Visualizza la versione completa : Le riparazioni in garanzia non sono garantite a garanzia scaduta ?
timotyowen
25-08-2015, 20:18
Scusate il gioco di parole ma ero curioso di sapere se tutte le riparazioni che mi fanno nella moto durante il periodo di garanzia, considerato che ovviamente sono gratis, non hanno una garanzia come quelle fatte a garanzia scaduta (quindi a pagamento) ??
Per essere meno ermetici: mi si rompe o si guasta un componente in una moto nuova, il concessionario prontamente interviene gratuitamente. Il guasto si manifesta altre due volte prima che scada la garanzia (di cui l'ultimo al 23° mese) e l'intervento è gratuito. Al 25° mese lo stesso componente si guasta ancora ma la moto non è più in garanzia. Perché dovrei pagare l'intervento se dall'ultima riparazione sono passati solo 2 mesi ? Gli intervento di riparazione (gratuiti o a pagamento che siano) non dovrebbero essere garantiti 12 mesi ?
Qualcuno ne sa di più ?
Grazie
Tristano
è un caso ipotetico?
vero....
altrimenti non sembra una "grande riparazione"...
timotyowen
25-08-2015, 20:40
No è concreto, anche se non esattamente quello richiamato.
Credo (ma credo soltanto...) che siano da considerarsi riparazioni a tutti gli effetti e coperte da garanzia di soli 3 mesi.
lucabmwr1150rt
25-08-2015, 21:26
Nessun obbligo alla scadenza del periodo di garanzia ufficiale. In buona sostanza per il periodo di garanzia qualsiasi cosa si rompe viene sostituita ma non avrà garanzia ulteriore. Poi il concessionario chiaramente potrebbe fare una eccezione considerando il reale periodo di montaggio e soprattutto che il particolare è stato più volte sostituito.
buona lettura http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236017
IMOH se in 25 mesi si rompe lo stesso pezzo 4 VOLTE o la riparazione è fatta a ..zzo e/o il pezzo è difettoso: QUINDI PAGANO LORO naturalmente IMOH... = eventualente INCAZZATI
ps
valuta altra officina
In base al codice del consumo per i privati la garanzia dura 24 mesi. l'eventuale difetto Và portato a conoscenza del venditore entro 2 mesi, quindi si può dire che abbiamo 26 mesi in totale. Durante questo periodo qualsiasi pezzo sostituito non prolunga la garanzia che finisce alla sua scadenza naturale.
inviato con "Che Bella Topa! "
le riparazione non devono essere fatte a pene di segugio...
Certo che se si guasta in continuo lo stesso particolare si potrebbe pensare al difetto congenito del pezzo ,ma qui si apre un discorso infinito e tutto è in mano al venditore e alla ditta.
Posso riportare un mio caso in cui a una mia cliente ho sostituito in garanzia 15 coppie di aste degli occhiali. Ditta primaria del settore ma quel modello era nato male e Ormai mi tenevo sempre un paio di aste pronte in negozio fino a quando non lo ha appiattito sotto le ruote dell'auto 😆
inviato con "Che Bella Topa! "
timotyowen
26-08-2015, 00:50
Ragazzi se mi promettete che non mi bannate e che non mi riempite di insulti, vi racconto la verità per darvi più elementi per capire ed eventualmente consigliare.
Tutto quello che ho raccontato è veramente accaduto a me e non è un caso ipotetico, solo che non mi è capitato con la moto ma ... con l'auto ! Scusatemi ma, del resto l'unica comunità di "tecnici" che frequento è questa.
Una Zafira a metano che da quando l'ho acquistata è sempre andata bene, anzi posso dire che è un'ottima auto.
Per ben tre volte però il selettore metano/benzina non ha funzionato e quando facevo il pieno di metano restava a benzina anche se pigiavo nel selettore. Dopo parecchi chilometri e molti tentativi (accensione/spegnimento) le cose tornavano normali, fino al successivo pieno di metano. Al primo tagliando dei 15000 feci presente la cosa e il meccanico col computer di controllo mi confermò che c'erano dei problemi (non meglio definiti). Riparazione gratuita e zero costi per l'auto sostitutiva. Ottimo. Al secondo anno e 40000 km si ripresenta il difetto in maniera più seria, nel senso che andava solo a benzina e sono rimasto a piedi perché il serbatoio benzina è solo una riserva. Ancora riparazione gratis e non so se sostituzione di qualcosa. A 50000 km e quasi alla fine della garanzia si ripresenta in maniera meno grave (come la prima volta); risolvono il problema (a sentire loro) solo col reset del sistema di bordo e senza sostituzioni o riparazioni. Anche qui ovviamente gratis.
Alla fine del terzo anno a 70000 km il difetto si è ripresentato in maniera seria come la seconda volta. Questa volta la diagnosi è: è partito il riduttore del metano e bisogna sostituirlo (prezzo di listino € 1.200; prezzo di favore sconto del 50%). Questa volta il lavoro fatto e i pezzi sostituiti hanno una garanzia di un anno.
Per questo mi sono chiesto: ma gli interventi che hanno fatto prima non sono garantiti ?
Quando la Casa Madre mi ha contattato per un parere sull'operato della Concessionaria nell'intervento appena effettuato non ho potuto far altro che parlarne bene. Però ne ho approfittato per lamentarmi del costo pagato per una riparazione fatta numerose volte quando l'auto era in garanzia ed il problema non è mai stato risolto definitivamente; una volta fuori garanzia (quindi tutto a pagamento) si ripresenta il difetto che non sono riusciti ad eliminare prima. (non mi hanno mai risposto)
Scusate la lungaggine ma dovevo spiegare per farvi capire bene.
Tristano
Qualsiasi riparazione o pezzo sostituito durante il periodo di garanzia ufficiale del veicolo è garantito fino al termine del periodo di garanzia del veicolo. Scaduta questa ogni intervento, anche sul particolare sostituito viene fatto a pagamento, il che però comporta una garanzia di 12 mesi sulla riparazione.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
premessa: quoto Stiloj
ma il lavoro non devono essere fatte a pene di segugio...
(IMOH se in 25/36 mesi si rompe lo stesso pezzo 4 VOLTE o la riparazione è fatta a ..zzo e/o il pezzo è difettoso: QUINDI PAGANO LORO naturalmente IMOH... = eventualente INCAZZATI)
se non fossimo in un paese "serio"... si potrebbe ipotizzare che il pezzo è stato cambiato solo a garanzia scaduta
dopo aver pagato non rimane che l'avvocato (che non è gratis)
Come fai a sapere che ora il problema è stato risolto definitivamente? Mi ricorda: ti amo per sempre...finchè dura
timotyowen
26-08-2015, 13:08
Come fai a sapere che ora il problema è stato risolto definitivamente? Mi ricorda: ti amo per sempre...finchè dura
Non so se il problema è stato risolto (a pagamento) definitivamente, se non altro ora so che l'intervento e il ricambio sono garantiti 12 mesi.
Da responsabile service di concessionaria auto, confermo quanto scritto da molti: alla scadenza dei 24 mesi scade la garanzia su TUTTI i componenti della vettura/moto, compresi quelli eventualmente sostituiti durante il periodo di garanzia. I pezzi sostituiti a pagamento invece, godono normalmente di una garanzia di 24 mesi.
Quindi la concessionaria non ha più alcun obbligo. Spesso però le concessionarie, in casi critici come il tuo, concedono trattamenti di favore per riscontrare e fidelizzare i clienti. A te hanno già fatto uno sconto del 50%, prova a chiedere se fanno uno sforzo in più, a volte si arriva anche a far pagare la sola manodopera.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |