PDA

Visualizza la versione completa : Autostrada + deflettore = goduria


holdy
24-08-2015, 23:25
Non volevo cambiare il cupolino originale per nessun motivo ma ogni volta che supero i 100km/h il casco incomincia a vibrare e a tormentare il viaggio.
L'autostrada l'ho sempre cercata di evitare per questo motivo.
Poi ho provato questo deflettore che si monta in un minuto e che spettacolo, casco silenzioso stabile e fermo fino a oltre i 160km/h per tutto il tempo che vuoi. Poca spesa e molta resa e soprattutto lo monti solo al bisogno. Io sono alto 178 cm per precisione.


http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/24/f9da02e84a0da8f1291fae3d21225a0f.jpg

Lamps holdy

bobo1978
24-08-2015, 23:41
Che casco hai?
Io sono 175,col cupolo originale non avevo problemi,leggermente rannicchiato i 180 si tenevano..... :)

Casco:HJC Rpha max ,ha un'ottima aerodinamica

holdy
25-08-2015, 01:40
Ho avuto diversi caschi ma il problema era lo stesso. Ora ho uno scorpion Exo 1000


Lamps.......Holdy

EnricoSL900
25-08-2015, 05:51
La mia K è diversa. La mia K è wotanizzata... :lol:

ukking
25-08-2015, 08:54
Qualche riferimento per comprarlo?
A me interesserebbe soprattutto perchè già a 120 con l'interfono non si capisce più niente, magari questo migliora..

E questo è smontabile, le wotanizzazioni no..........

pacpeter
25-08-2015, 09:29
hlody: metti un riferimento del deflettore?

holdy
25-08-2015, 10:38
Non credo di poter fare spot commerciali, magari in privato. Comunque é fatto in abs, bulloneria in acciaio inox e plaxiglass e costa circa 40€


Lamps.......Holdy

pacpeter
25-08-2015, 14:42
holdy: non è spot commerciale dire che marca è e anche dove lo si è comprato.
a meno che non sia una tua attività commerciale, allora il discorso cambia.

holdy
25-08-2015, 15:47
Infatti l'ho fatto da me con stampa 3D non hai fini commerciali ma personali.

kurtz
25-08-2015, 16:15
alto 190, provati 3 tipi di MRA, anche quello col deflettore piccolo, alla fine il Racing è il migliore compromesso, si tengono i 160 tranquilli e ci si può abbassare per....

ukking
25-08-2015, 20:56
Complimenti, dalla foto non sembrava affatto un prodotto "fatto in casa"...
Se funziona pure, poi... Bravo, bravo!

EnricoSL900
25-08-2015, 21:26
Mi pare che su ebay se ne trovino di universali...

holdy
26-08-2015, 00:15
Questo è fatto su misura per il parabrezza originale del Ks



http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/25/c285895515c4a43c1a84ad6b31dea4b1.jpg


Lamps.......Holdy

leolus
26-08-2015, 08:29
Ciao,

Veramente un ottimo lavoro,anch'io pensavo che fosse un prodotto non "casalingo" bensì industriale.
Puoi mettere qualche altra foto della moto con su montato il deflettore ,giusto per capire l'impatto estetico?

e complimenti ancora...secondo me farà successo.

holdy
26-08-2015, 10:42
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/26/02bca862ea377df54859b895e42221a2.jpg


Lamps......Holdy

filotto73
26-08-2015, 21:11
Complimentoni... Ma il progetto è tuo e poi lo hai fatto stampare online ?

holdy
26-08-2015, 22:41
L'ho disegnato in 3D e stampato io. https://vimeo.com/137417227


Lamps......Holdy

EnricoSL900
26-08-2015, 22:48
Ah, quindi è materiale plastico; vedendo le foto da da lontano davo per scontato che fosse alluminio anodizzato.

Davvero bel lavoro, complimenti!

filotto73
27-08-2015, 08:53
Holdy tu stai troppo avanti !
Come si attacca al parabrezza ?
Occorre forarlo o va a pressione ?
Non vorrei fare lo spaccamaroni della situazione ma non essendo omologato potresti avere rotture dagli sbirri ?

Lamps

holdy
27-08-2015, 09:51
Viene stretto da due grani. Infatti non essendo omologato potrebbero fare storie.


Lamps......Holdy

gb.iannozzi
27-08-2015, 11:00
Complimenti è dir poco, ma hai fatto tu anche la realizzazione con le macchine?

EnricoSL900
27-08-2015, 11:06
Holdy, al primo tutore della legge che ti dovesse rompere le scatole per quel deflettore credo tu possa tranquillamente fare una risata in faccia. Sarebbe roba davvero surreale... :-o

holdy
27-08-2015, 13:45
Capisco la curiosità che stimola, intanto la stampante 3D l'ho costruita io stampando direttamente i pezzi in plastica con un'altra stampante, il disegno dei 3pezzi li ho fatti in 3D e poi li ho stampati. Quanta roba si può stampare per la moto😳!
Ho già stampato i supporti agganci ecc per portarmi appresso la mia bimba è tanto altro. http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/27/f26a29445d66eade872336777a3cb375.jpg


Lamps......Holdy

gb.iannozzi
28-08-2015, 23:23
Di nuovo complimenti, ma scusa un po OT, il limite di una stampante 3D.. quale è? intendo su i materiali utilizzabili e quindi la loro resistenza

holdy
29-08-2015, 12:55
Per il momento l'aria di stampa, 21x21x21 cm
I materiali più sono forti più sono difficili da utilizzare, vedi nailon ABS pet ecc. Iniziano a vedersi bobine addizionate di carbonio e clevar. In pochi anni sarà una rivoluzione.


Lamps......Holdy

Blackbird
18-09-2015, 15:31
Spettacolare il discorso di farsi i ricambi! Complimenti!
Sinceramente, però, non comprendo il problema del cupolino: di autostrada ne faccio tanta a velocità decisamente più sostenute dei 100km/h. Quello che ho notato è un flusso di aria ingente verso i 160 che "suggerisce" di cominciare a rannicchiarsi, ma sotto i 160 si va via tranquilli. Io sono 1,85 con casco Shoei XR1100. Cupolino originale.

Non è che stai con il busto troppo in avanti in una posizione di guida un pò strana?
Fai conto che sui 110-120km/h il flusso d'aria mi colpisce il busto a metà del pettorale (linea netta e marcata dei moscerini investiti durante i percorsi serali/notturni sul giubotto).
Viaggi forse con passeggero? In alcune posizioni, l'interferenza aerodinamica del mio casco e di quello della mia zavorrina da origine ad onde di pressione che fanno vibrare un pò la testa.

holdy
20-09-2015, 00:02
Ora che mi ci fai pensare infatti l'autostrada l'ho quasi sempre presa con la mia passeggera, non so se da solo possa migliorare l'aereo dinamica.
Oggi mi ha fermato la forestale sul muraglione e nessun problema con il deflettore.


Lamps.......Holdy

holdy
20-09-2015, 00:07
Comunque il problema si manifesta a seconda di dove il flusso d'aria colpisce il casco, essendo più alti potrebbe essere un vantaggio perché l'aria investe tutto il casco, il problema é quando si é un po' più bassi e l'aria lo colpisce solo a metà e allora incominciano le turbolenze.


Lamps.......Holdy

filotto73
20-09-2015, 08:52
Ideaaaa... Inventati un deflettore x il casco !

:D

Scherzo ...

Ti stimo assai :!:

Luca01
04-02-2016, 19:55
non sarebbe male predisporlo con un supporto per attaccarci una action cam nella parte bassa

molto interessante

holdy
04-02-2016, 21:21
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160204/9a325f2b5353212da814615bb090ce8e.jpg

Io la cam la monto sotto il fanale, si innesta in un attimo e non si nota per nulla,ma non sarebbe male sul deflettore.


Lamps......Holdy

legio
09-02-2016, 09:31
Rimango un attimo OT: la tua camera è per caso una Midland?

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk

Abbomba
09-02-2016, 11:31
Holdy, mille volte complimenti.

Comunque per mia esperienza l'autostrada con mia moglie è un inferno (turbolenze fortissime), da solo è sopportabilissima.

Ho il cupolino touring con il deflettore mobile e, nonostante sono alto 1,86, preferisco toglierlo perchè ho meno turbolenze.

Questo per dire che è molto difficile ridurre i fastidiosi flussi d'aria. La teoria aiuta poco bisogna sperimentare

Alessio gs
09-02-2016, 12:52
Rimango un attimo OT: la tua camera è per caso una Midland?

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk

Sembra una drift HD....ciao....

LucioACI
09-02-2016, 13:17
...io sono 180cm,con cupolino sport e borsa serbatoio,in autostrada,ovviamente non con la testa alzata,fino a 140/150,l'aria non mi sembra così insopportabile...

holdy
10-02-2016, 17:11
La cam è una drift hd.
Abbomba il deflettore di cui parli è il mio?


Lamps......Holdy