Visualizza la versione completa : Massima attenzione alle candele false
Ci sono due Link: uno della NGK (bollettino ufficiale) e l' altro è un video su come riconoscerle.
http://www.ngk-sparkplugs.jp/english/techinfo/fake/index.html
https://www.youtube.com/watch?v=cD1rgG8-1e8
Molto interessante.
Io le ho comprate su ebay.uk e confrontandole risultano fortunatamente originali.
bisogna stare attenti anche all'olio.
anche se ce le fanno strapagare.........
le candele hanno un costo di produzione talmente basso che l'imitazione risulta conveniente.
:confused:
La parte che mi fa più paura è la ceramica attorno all'elettrodo, perché ho visto cosa è successo ad un pistone sul quale aveva mitragliato un pezzo di isolante che si era rotto:
il cielo del pistone era ridoto come una grattugia.
Per la cronaca, il motore era stato aperto per altri motivi ed il pezzo di ceramica era miracolosamente uscito di scena, non so, alla fine, se sbriciolato o passato per magia attraverso lo scarico.
P.S.
Chissà se i valori di grado termico vengono rispettati (almeno approssimativamente) o come viene, viene...
Un anno e mezzo fa ebbi problemi con le ngk che dovevo cambiare ogni mille km. Acquistate da due rivenditori diversi pensai ad una partita difettosa e inviai le candele per un controllo. Non ho più avuto notizie, forse non erano difettose ma contraffatte
Non ho più avuto notizie, ��
complimentoni per la serietà....
:(
:mad:
Ho aperto questo post perchè ci sono incappatto anch' io due mesi fa.
Ho comprato due candele per il mio boxer da un autoricambi di sole parti elettriche.
Ho montato (due mesi fa) le candele nuove della NGK fasulla e la settimana scorsa ho cominciato ad avere dei problemi:
A velocità di crociera e al minimo la moto zoppicava e strappava come se la corrente non gli arrivasse regolarmente. Mentre in accelerazione la moto prendeva senza problemi.
Morale della favola: prima di capire che il problema fossero le candele (aimè davo per scontato che le candele fossero ok visto che hanno due mesi e 2000 km) ho smontato mezza moto. Finchè, esausto e perplesso, ho montato due candele vecchie della Bosch che avevo in garage (vecchie di 20 anni con 40.000 km ex citroen Dyane) e la moto è partita perfettamente, mantenendo il minimo e girando con regolarità.
Ho controllato le candele incriminate col tester e non danno continuità (neanche aumentando gli OHM, visto che potrebbero avere l' antidisturbo) ma nulla. la scintilla la facevano solo se gli davi molta corrente e continua e comunque una scintilla debole e discontinua.
Premetto che visivamente le candele appaiono in buone condizioni, non presentano difetti e rotture. Ci si accorge che sono fallate provandole.
Finchè, esausto e perplesso, ho montato due candele vecchie della Bosch che avevo in garage (vecchie di 20 anni con 40.000 km ex citroen Dyane) e la moto è partita perfettamente, mantenendo il minimo e girando con regolarità.
E allora lasciaci quelle..Le candele vanno tenute fino a quando non rompono i coglioni.
Giammy hai notato le stesse differenze del video??? Anche della confezione?
..Le candele vanno tenute fino a quando.....
nel gs LC andrebbero cambiate ogni 20mila.
io ne ho 31mila e vanno benissimo.
:)
le cambierò attorno ai 40.
nel gs aria le ho cambiate a 60000 perche' ormai le avevo comprate,ho dovuto stare attento a non confonderle con le nuove, perche' erano tali e quali che da nuove. Del resto nelle auto ormai l'intevallo e' 100.000 .
nei gs ad aria andavano cambiate ogni 40 mila, e ce n'erano 4.
nei nuovi LC ne hanno messe solo 2 e più piccole in modo da fartele cambiare prima..
ogni 20 anzichè 40 (milakm.)
non sia mai detto che tendano a farti risparmiare qualcosa.
.
Skiv, la scritta NGK sulle candele è decentrata e di tonalità irregolare, la rondella tende ad uscire e una delle due candele ha la parte esterna già ossidata (la moto l' ho usata solo col bel tempo e in garage non c' è particolare umidità, ma poi hanno due mesi!!). Cavolo, se non sono false queste, le NGK fanno C@@@@
La scatola di cartoncino l' ho buttata il giorno che le ho comprate purtroppo.
Mannaggia, guarda il lato positiva, almeno te ne sei accorto subito e non hanno causato danni.
La tua testimonianza è veramente utile a tutti
]Alla fine mi sono comprato le Lodge, altro che cineserie tarocche.
Il boxerone ringrazia.
Posto la mia esperienza sperando sia di beneficio ad altri.
Candele NGK acquistate su ebay a 6€ cad, dopo 5mila km la sx mi ha abbandonato. Sembra integra ma fa una scintilla debole ogni tanto, motore che gira a uno....ne compro 2 nuove dal ricambista fidato (12€ cad), le confronto con le mie e la scritta NGK Bk etc é simile ma un po' diversa...per il resto indistinguibili
Amico con Bandit600 problema simile, moto appena tagliandata che va a tre di tanto in tanto, di nuovo una candela "difettosa".
Altro amico con Monster900 pompato, candela con elettrodo piegato...sempre candele NGK nuove o comunque con pochi km acquistate online.
"Sarà un caso? Io non credo..."
Ho comprato ricambi e accessori su internet x 15 anni, risparmiando centinaia se non migliaia di euro, non vado certo in miseria x due candele....
È già stato postato, mi pare su Walwal, questo fatto delle false candele, con tanto di info per distinguere le vere dalla false.
roberto40
25-10-2015, 01:23
Come ha giustamente ricordato Dino, esiste già un thread sul Walwal.
Vi unisco a quello.
alebsoio
14-11-2015, 16:57
Ho controllato le mie prese da un noto venditore online francese di ricambi auto e fortunatamente sono originali.
Grazie per le info e per il video postato da giammy, starò attento in futuro :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |