Visualizza la versione completa : impostazioni ESA
Ho notato che spesso variando le impostazioni tra confort normal o sport non si sente poi tutta questa differenza nell assorbimento delle sconnessioni.
Anche in altre occasioni variando tra guida solo passeggero, con bagagli o in due fatti pochi km (tra 25 e 50) tocca fermarsi, mentre in altre occasioni sembra di viaggiare in prima classe.
Esiste qualche accorgimento particolare per impostare l' ESA oppure ha qualcosa che non funziona ???
Io peso 110 kg e la mia compagna 80.
Beh sul carico non ci sono dubbi: devi selezionare il carico che hai in quel momento. Direi che quando sei in coppia devi selezionare i due caschi e quando sei da solo casco+bagaglio. Poi l'ammortizzatore io lo seleziono in base alla velocità'. Autostrada veloce: sport. Autostrada velocità di trasferimento: normal. Statali: confort. Questo è il mio punto di vista...forse un po' generico. Ciao
L ammortizzatore va "modificato" su cavalletto centrale sulle impostazioni 1 casco 2 caschi o 1 casco piu bagagli????
io, sempre dal cavalletto centrale per non mettere sotto sforzo il motorino.....
JanAnderson
25-08-2015, 07:42
Regolazione sempre sul centrale a vuoto per nn mettere sotto sforzo la ghiera in plastica.confort sulle statali che hanno dei manti vergognosi,normal su autostrada e sport quando percorro strade di montagna o collina piene di curve.Un casco da solo,casco/bagaglio in due,due caschi in coppia più bagagli.85kg io e 50 la zavorrina....
Non c'è scritto da nessuna parte di regolare l'ESA con la moto sul centrale...
Vero non è scritto, ma dato che gli ingranaggi dei motorini sono in plastica meglio non sollecitarli troppo. Inoltre il cambio del settaggio si può fare solo a moto ferma, a quel punto tanto vale, oppure fallo stando in piedi senza gravare la moto del tuo peso.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
JanAnderson
25-08-2015, 08:56
No,infatti....volendo anche sul laterale o tenendo la moto in equilibrio,l'importante a mio avviso è comunque effettuare la regolazione senza il nostro peso che gravi sull'ammortizzatore,per evitare di far lavorare sotto sforzo la ghiera in plastica.La regolazione da uno fino a due caschi si può fare solo da moto ferma,non in marcia,per questo ho scritto sul centrale....per comodità....
JanAnderson
25-08-2015, 09:02
Chiedo venia...ho inviato senza prima leggere....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |