Entra

Visualizza la versione completa : RT 1150 Pinza Freno Posteriore


Beta
22-08-2015, 22:57
Ciao a tutti,
10 giorni fa partiamo per le vacanze, fatti 40Km sento un rumore improvviso al posteriore, puzza di gomma bruciata ed un ran-ran che aumenta dopo pochi kilometri, quando la moto inizia anche ad ondeggiare al posteriore. Avevamo fatto appena 40km da casa, telefono ad alcune concessionarie, ovviamente tutte chiuse per ferie, giriamo la moto, riusciamo ad arrivare a 40Km/h a casa, moto in garage e ripartiamo in macchina.
Rientrati ieri sera, oggi controllo, vedo che dalla parte posteriore della pinza del freno posteriore c'è del metallo fuso, smonto la ruota posteriore e mi rendo conto che un bullone di quelli che tengono il disco è maggiormente sporgente degli altri, inserisco una brugola torx ed è allentato, dovrebbe essere questo che ha di fatto fresato la pinza del freno come potete vedere nelle immagini. Ho rimosso il metallo fuso, tirato il bullone, montata la ruota, fatto un giro ma non cambia nulla: sempre il solito ran-ran. A questo punto penso, e spero, dipenda dalla pinza che è da cambiare (od esiste anche il ricambio del particolare "fresato" della pinza?) o potrebbe essere successo qualcosa anche alla flangia del cardano? Un'idea dei costi?

Grazie in anticipo per i consigli.

Ciao
http://i57.tinypic.com/k1zajk.jpg
http://i59.tinypic.com/2gulb2f.jpg
http://i58.tinypic.com/b5iix3.jpg

diavolo Andrea
23-08-2015, 18:05
Stacca la pinza e fa un giro senza ! Controlla che non si sie deformato il disco e prendi la ruota con le mani e vescica non ci sia gioco sui cuscinetti coppia conica

Enzino62
23-08-2015, 19:03
che si sviti uno di quei perni è cosa impossibile, sono stretti con frena filetti e per cambiare disco bisogna svitare riscaldandoli con pistola termica.


RT 1200 2009.

Beta
23-08-2015, 21:23
Provato oggi, staccata pinza del freno, esco dal cancello e dopo 50mt, stesso identico rumore, giro dell'isolato e ritornato a casa. Penso sia accaduto qualcosa nella flangia del cardano od un cuscinetto interno. La moto dietro la sento ondeggiare ed un rumore di ferraglia sordo ad intervalli regolari.

Ho provato a controllare il gioco della ruota: un poco di gioco c'è, inoltre la flangia del cardano che si vede è parecchio sporca d'olio. Muovendo la ruota a mano, oltre a sentirsi come un rumore di cuscinetto sgranato, in un punto preciso, sempre il solito, la ruota si impunta e bisogna forzare per farla ruotare.

Enzino, ti garantisco che uno dei bulloni del disco era molle e sporgeva dalla sede di alcuni mm rispetto agli altri: inserita la brugola girava a mano senza alcuna fatica, inoltre non c'era traccia di residui di frenafiletti né rosso, né blu né verde. Mah, domani provo a sentire se qualche concessionario ha già riaperto.

Piuttosto, potrebbe mica essere la famigerata flangia per la quale c'è stato un richiamo per la sostituzione?

roberto40
24-08-2015, 00:12
Il richiamo per la flangia riguardava la 1200, tu con la 1150 non hai questo problema.
Potrebbe essere il cuscinetto rotto, ti conviene comunque portare la moto da un meccanico competente.

Enzino62
24-08-2015, 00:20
Azz.. Ma dello sporco Dell olio non ti sei accorto prima?
Il solito problema della coppia conica tramandato da generazione in generazione.

RT 1200 2009.

Beta
24-08-2015, 00:28
Macchè, visto oggi dopo aver smontato la pinza del freno e fatta girare la ruota a mano per sentire se c'era gioco. Dietro la ruota, sulla flangia del cardano a vista è tutto sporco di olio. Quindi supponi coppia conica? Di che morte di euro c'è da morire? In ogni caso, letto l'altro tuo post, mi hai messo una certa curiosità: domani vado a fare un giro in concessionarie Honda per Crossrunner 2015 e Yamaha per Tracer.

Ciao

Enzino62
24-08-2015, 08:11
Vai di tracer, costa meno e il 3 cilindri è tutto un tiro. L affidabilità è la stessa honda.

RT 1200 2009.

Paolo Grandi
24-08-2015, 10:15
Leggendo nell'altro thread, vedo che la moto ha 110.000 km.

Molto probabile quindi che si tratti del cuscinetto coppia conica. Se non ha fatto danni la spesa è contenuta (a memoria sui 150/200 €).
Questo cuscinetto prima o poi cede, con alte percorrenze e magari uso gravoso (carico). E' normale.

Beta
24-08-2015, 11:55
...

Senz'altro è stata danneggiata anche la pinza del freno, come puoi vedere nelle immagini che ho pubblicato: si è formato un solco sul porta pastiglie dovuto ad un bullone del disco allentato.

Mi potrebbe stare anche bene che il cuscinetto ceda con percorrenze alte e uso gravoso (viaggiamo quasi sempre in coppia con valigie e bauletto carico)....quello che non mi sta bene è che in concessionaria in occasione dei tagliandi, l'ultimo a 110000 Km e 15gg prima di partire non se ne siano resi conto e mi abbiano fatto presente che sarebbe stato il caso di sostituirlo. Peraltro sia in occasione del tagliando dei 100000 e dei 110000 avevo fatto presente che era presente sporco di unto in prossimità della fine della cuffia del cardano verso il posteriore, e mi hanno detto che era un normale trasudamento, però le altre RT sia 1100 sia 1150 le ho sempre viste pulite.

camelsurfer
24-08-2015, 12:45
Dispiace per il viaggio rovinato.
Se serve una pinza ne ho una con meno 27.000 km. Praticamente nuova.
Salvo verifica compatibilità.

Beta
24-08-2015, 12:58
...

Oggi sento il concessionario per la coppia conica, per la pinza ti contatto nei prossimi giorni in privato perché senz'altro mi costa meno che prenderla nuova e manodopera per montarla. Per la compatibilità, per certo posso dirti che è una Brembo e per quanto riguarda il codice nella seconda immagine, se ingrandisci, si può leggere 22.5564.0 presumo che sia quello.

Grazie

Paolo Grandi
24-08-2015, 13:21
.... Peraltro sia in occasione del tagliando dei 100000 e dei 110000 avevo fatto presente che era presente sporco di unto in prossimità della fine della cuffia del cardano verso il posteriore, e mi hanno detto che era un normale trasudamento, però le altre RT sia 1100 sia 1150 le ho sempre viste pulite.

Infatti un trasudamento non è normale.

roberto40
24-08-2015, 13:36
Ragazzi, per ricambi utilizzate gli MP o il mercatino.
Grazie.

Beta
25-08-2015, 18:39
Aggiornamento

Portata oggi in officina QdE Point di Pavia (Cava Manara) la quale mi ha fatto una buona impressione per disponibilità e competenza. Sono andato ieri e dopo poche parole mi elenca una serie di sintomi che a suo parere avrei riscontrato e sentenzia coppia conica, senza nemmeno vedere la moto e che sarebbero stati disponibili a venirla a prendere senza costi a mio carico (30Km). Come inizio direi bene. Oggi chiamo l'assistenza stradale e la porto. Guarda la moto la mette in moto, anche in marcia e la sentenza è la seguente:

- valvole da registrare
- corpi farfallati da allineare
- disco posteriore da sostituire
- coppi conica da aprire per vedere il danno e successivamente valutare se cambiare i pezzi usurati con nuovi o montare un gruppo cardanico intero revisionato
- frizione che è lì lì per andare (valutare se rifarla, visto che la moto viene smontata con un costo di € 900 o se farla in futuro: il costo per la sola frizione lieviterebbe a € 1600)
- tagliando da fare

Rientrato dall'officina, poco fa mi telefona dicendomi che l'ha già aperta e la sentenza è la seguente:

- tagliando completo (con cambio olio del cambio: a suo avviso saranno 60000 Km che non viene cambiato)
- registrazione valvole
- corpi farfallati
- spurgo olio freni e sostituzione
- sostituzione pastiglie freni ant e post
- sostituzione disco posteriore
- coppia conica: pare sia andata non malissimo. Da sostituire ingranaggi secondari, tutti gli o-ring, distanziali, cuscinetto a rulli. Sul tappo di scarico, il quale mi dice che è calamitato affinché residui metallici si depositino in tale sede e non vadano in giro a far danni, c'era 1.5cm di depositi metallici. L'olio era talmente denso che han dovuto usare in cacciavite per farlo uscire, a suo dire erano almeno 60000Km che non veniva cambiato, mentre andrebbe sostituito ogni 10000/20000.

Preventivo € 1300
Preventivo con rifacimento frizione € 2000

diavolo Andrea
25-08-2015, 19:16
Io darei anche a trovare l ultimo mecca che ti ha fatto il tagliando !! Anzi che ti ha fatto pagare il tagliando ma non lo ha fatto !!!!! Se non ricordo male olio cambio e cardano va cambiato ogni 20k

Beta
25-08-2015, 19:25
Ma infatti, è proprio quello che penso di fare, domani telefono e poi vado di persona per avere conto e ragione di quanto non fatto nei tagliandi.

diavolo Andrea
25-08-2015, 19:43
Anche perché oltre al danno c era il rischio di cadere e farsi del male !! La mediocrità di certi mecca e sconvolgente! ! Buona fortuna

Enzino62
25-08-2015, 20:26
Ma scusa, tu hai tutte le fatture di ogni tagliando fatto ogni anno o ogni 10.000 km? Se si fatti dare l olio che ha tolto dalla coppia conica e fagli uno Shiampo al tuo vecchio meccanico.

RT 1200 2009.

Beta
25-08-2015, 21:57
Certo che ho tutte le fatture, ed in settimana vado di persona (anche se mi ruga farmi 130Km andare e 130Km tornare da Torino) per vedere cosa hanno il coraggio di rispondermi, anche se son quasi certo di fare un viaggio a vuoto: l'eventualità che mi vengano incontro nella spesa non la prendo neanche in considerazione.

Enzino62
26-08-2015, 00:15
Manda lettere e email in Bmw denunciando l'accaduto.

RT 1200 2009.

Elycando
26-08-2015, 20:42
Beta,

C'è da dire che non tutto il male viene per nuocere. Alla fine l'RT vi ha lasciati a piedi relativamente vicino a casa e il guasto ha potuto evidenziare delle 'pecche' presenti nella moto che chiunque, sulla fiducia data dall'assistenza ufficiale durante i precedenti (finti) controlli, avrebbe creduto inimmaginabili.
Questo ti ha anche permesso di trovare un'altra officina, non ufficiale, ma forse con un pizzico di umiltà e competenza che in casi come questo... Non è mai abbastanza.

Pensa a cosa saresti andato incontro se vi foste fermati fuori zona se non fuori dai confini nazionali...

Ora io non ho idea di quanti km abbia la tua RT e che tipo di rapporto affettivo tu abbia con lei, ma per come sono fatto io, a mente fredda non esiterei a confermare il preventivo (frizione compresa)

Ripeto, considerazione mia personale, senza conoscere lo stato generale della moto e il rapporto che Beta ha con lei, tantomeno (mai sottovalutare) se l'impegno economico che lui stesso deve affrontare sia fattibile con relativa... Chiamiamola 'disinvoltura'

(Spero di essermi spiegato bene😅)


In bocca al lupo e tienici aggiornati 👍🏻😊


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Beta
26-08-2015, 21:07
Ti ringrazio per la solidarietà. Ieri avevo in mente 4 opzioni:

A) confermare preventivo compresa frizione
B) lasciar perdere tutto, andarmela e riprendere così com'è e venderla a pezzi o venderla a poco prezzo facendo presente di quali interventi necessita la moto
C) ripristinare solo la parte cardanica e metterla in vendita sempre a valore inferiore e sempre specificando di quali altri interventi necessita la moto
D) ripristinare la parte cardanica e darla dentro a un concessionario per una moto nuova.

L'importo per ripristinarla è importante, dovrei cambiare auto ed a malincuore (mio) la moto passa in secondo piano (per mia moglie). Dopo l'incazzatura iniziale, mi piange il cuore darla via, mi ha portato in tanti luoghi e ci sono affezionato. Ho concordato con l'officina il ritiro a Marzo, ogni mese verso una cifra in modo tale da trovarmi a Marzo con la moto ripristinata senza un esborso ragionevole ora. In aggiunta, faccio revisionare anche gli ammortizzatori.

X Enzino:
sicuro di quello che mi hai scritto? Ho cercato ed ho le fatture dei tagliandi effettuati: perdo tempo a scrivere a Bmw allegandole o c'è da illudersi di qualche intervento ed ipotetico venirmi incontro nelle spese da sostenere per ripristinarla?

Ciao

Enzino62
26-08-2015, 22:04
Se ti rimborsano non credo. Ma almeno denunci una loro assistenza che non fanno il loro dovere, nel senso che ti fanno pagare interventi che non fanno.

RT 1200 2009.

camelsurfer
26-08-2015, 22:20
Se ci sei affezionato la rimetti in ordine, è la tua moto. Dipende anche da quanti chilometri ha. Con la frizione nuova tieni presente che almeno altri 70.000 km li fai. Se non ci sei così attaccato e ne hai disponibilità, anche familiare, moto nuova.

Inviato da uno Startac usando AAAANNNNGGGGHHHH!

Elycando
27-08-2015, 00:11
Allora, abbiamo una bella moto che ti ha lasciato ricordi indelebili e una spesa imprevista importante da far quadrare nel bilancio economico famigliare (e una moglie a cui farlo 'digerire'). A questo punto della stagione direi che la decisione di poter pagare a rate sia la cosa più sensata che tu possa fare (oltre a dare un punto in più a favore del QdE Point).

Alla fine credo che la prossima primavera ti ritroverai con una RT1150 perfetta e godibile come non mai.


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota