Entra

Visualizza la versione completa : Ottobre in Marocco


Pinoarello
22-08-2015, 17:16
I primi 15 giorni di ottobre sarò in Marocco con un mio amico.Ci sarà qualcuno di voi?

Pinoarello
04-09-2015, 13:36
Visto che molti di voi hanno già fatto l'esperienza di questo viaggio,volevo chiedervi qualche consiglio.Ho otto giorni pieni da sfruttare in Marocco e dunque,premettendo che non voglio fare sterrati e l'itinerario sarà il classico Tangeri,Fes,Gole del Todra e del dades,Ourazzate Marakkesch Essaouria Tangeri

Quali sono le strade assolutamente da non perdere?

Arrivando alle 19 di sera con il traghetto,saranno ancora aperte le agenzie per fare l'assicurazione?

Avete alberghi da consigliarmi?

Consigli in generale?
Grazie a tutti anticipatamente

carletto '79
04-09-2015, 14:07
Ciao,
io ci sono stato nel 2012, ma circa 2 settimane.
In Marocco non ho fatto nessuna assicurazione, mi sono fatto fare, gratuitamente, una estensione della carta verde dalla mia assicurazione italiana.
Il Marocco è bellissimo e più scendi al sud più è bello.
Ti consiglio di fare attenzione ai limiti di velocità, io avevo trovato tantissimi controlli con i telelaser in prossimità dei centri urbani.

Kino6880
04-09-2015, 14:12
Che grande tentazione, ma mi è quasi impossibile!! ARGH!!!!

Pinoarello
04-09-2015, 14:43
Ciao,
io ci sono stato nel 2012, ma circa 2 settimane.
In Marocco non ho fatto nessuna assicurazione, mi sono fatto fare, gratuitamente, una estensione della carta verde dalla mia assicurazione italiana.
Il Marocco è bellissimo e più scendi al sud più è bello.
Ti consiglio di fare attenzione ai limiti di velocità, io avevo trovato tantissimi controlli con i telelaser in prossimità dei centri urbani.

Chiederò alla mia assicurazione se mi fanno questa estensione.Grazie

carletto '79
04-09-2015, 14:54
se riesco e ti interessa ti scrivo un po di opinioni/consigli in base al mio viaggio, tu traghetti o vai giu via terra?

Smart
04-09-2015, 15:11
beh intanto, se non ci sei mai stato, non puoi perderti merzouga, piuttosto salta il pernotto a ourzazate dove se non vuoi fare sterrati non c'è praticamente niente

quindi io farei, tangeri, fes, merzouga, gole e via diretto a marrakesh passando da ourzazate ma senza dormirci

per gli hotel dipende da quanto vuoi spendere

Pinoarello
04-09-2015, 15:54
se riesco e ti interessa ti scrivo un po di opinioni/consigli in base al mio viaggio, tu traghetti o vai giu via terra?

Traghetto.Si grazie,i consigli sono sempre ben accetti!!!!

Pinoarello
04-09-2015, 16:06
beh intanto, se non ci sei mai stato, non puoi perderti merzouga, piuttosto salta il pernotto a ourzazate dove se non vuoi fare sterrati non c'è praticamente niente

quindi io farei, tangeri, fes, merzouga, gole e via diretto a marrakesh passando da ourzazate ma senza dormirci

per gli hotel dipende da quanto vuoi spendere

Si pero voglio passare per Ait Benhaddou e il passo Tizi n'Tichka.Sono sulla strada giusto?Adesso non mi ricordo se è la N 9 o la N10.
Per gli Hotel basta che siano puliti.Una cosa media

ValeChiaru
04-09-2015, 16:08
Seguo con interesse per un futuro viaggio, ormai mi sono intestardito di farlo, anche se mi viene consigliato vivamente di lasciar perdere a causa dei problemi a tutti ben noti.
Vorrei optare per 3 settimane e fare tutto via terra, ma al momento in cui sarò sicuro di farlo deciderò, il traghetto essendo svariate ore tenderei ad evitarlo.

carletto '79
04-09-2015, 16:19
Ciao,
la mia esperienza in Marocco è stata molto positiva.
Il traghetto, Genova – Barcellona –Tangeri è una schifezza immonda, che ha lasciato un pessimo ricordo sia all’andata che al ritorno.
Sbarcati a Tangeri, siamo arrivati all’ora di pranzo, abbiamo concluso le operazioni doganali, che iniziano già a bordo della nave, per cui portati in cabina i documenti della moto. In dogana, a cielo aperto, si aggirano molti tipi con giubbottini rifrangenti che si propongono di aiutarti, ma noi abbiamo evitato.
La prima noto dormita a Tangeri, poi Fes (riad Sara (meraviglioso), che è convenzionato con un garage custodito li vicino).
Poi Zagora, Agadir, Marrakesh, Casablanca.
Di tutto eviterei Casablanca che non mi è piaciuta molto.
All’ingresso di ogni città “grande” c’erano sempre dei motorini che ci avvicinavano per portarci a dormire in posti consigliati da loro. Gentili, ma fastidiosi….
Come ti dicevo, ho trovati numerosi controlli della polizia, sia con tele laser che posti di blocco con bande chiodate, ma sempre tutti molto gentili (forse perche non ci hanno mai fermati…)
Il sud è stato molto ma molto meglio del nord, molto più ospitali e gentili.
I benzinai, abbastanza frequenti, sono stati un ottimo posto per pranzare, hanno dei “locali” dove la cucina locale è sempre stata molto buona.
Se hai domande più dettagliate fammi sapere!
Buon viaggio

ɐlɔɐlɔ
04-09-2015, 16:35
Godetevela!!!

Anche se siamo vicini, alla fine non ci siamo mai incontrati :)

Parlare del Marocco potrebbe essere una scusa per incrociarci una sera davanti a una birra e una cartina (mappa...)

ValeChiaru
04-09-2015, 16:43
Stessa cosa fu fatta (a pranzo) per il giro svoltosi in Irlanda.

Smart
04-09-2015, 17:04
Si pero voglio passare per Ait Benhaddou e il passo Tizi n'Tichka.Sono sulla strada giusto?Adesso non mi ricordo se è la N 9 o la N10.
Per gli Hotel basta che siano puliti.Una cosa media

si sono sulla strada
alcune dritte:

a tangeri ti consiglio l'hotel ramada encore che è nuovisssimo con park privato e a 5 minuti di taxi dal centro (lo trovi su booking)

a merzouga conviene prendere una guida con il 4x4 che ti porta a fare il giro del lago, le miniere, la città abbandonata e l'altro lato delle dune rosse, costo 70/80€ x circa 4/5 ore assolutamente ben spesi e che altrimenti non vedresti mai con la moto (piste sulla sabbia...)

in tutte le città cerca sempre i petit taxi che sono veramente economici e ti portano ovunque (a volte caricando altra gente lungo il percorso!)

se hai bisogno di altre info...

Murdoch
04-09-2015, 17:08
A dicembre ho fatto sia il Ramada (****) che L'ibis (***),
entrambi buoni e abbastanza vicini al centro. Ti muovi a piedi.

Io sceglierei l'ibis, altrettanto nuovo e ti fa parcheggiare la moto a fianco all'ingresso, ma anche il Ramanda non è male..... la moto la metti davanti nel parcheggio ma forse un po' più' esposta.

Costano una miseria, 30 euro ma informati che non ci siano eventi -concerti, .... altrimenti non trovi posto.

si sono sulla strada
alcune dritte:

a tangeri ti consiglio l'hotel ramada encore che è nuovisssimo con park privato e a 5 minuti di taxi dal centro (lo trovi su booking)

Pinoarello
04-09-2015, 18:58
Seguo con interesse per un futuro viaggio, ormai mi sono intestardito di farlo, anche se mi viene consigliato vivamente di lasciar perdere a causa dei problemi a tutti ben noti.
Vorrei optare per 3 settimane e fare tutto via terra, ma al momento in cui sarò sicuro di farlo deciderò, il traghetto essendo svariate ore tenderei ad evitarlo.

Anche per me è un vecchio pallino.
L'avrei dovuto fare già qualche tempo fa,ed allora c'era una bella compagnia qui del forum,Moretto e qualcun altro ma ahimè,in quel periodo la mia schiena era a pezzi.Speriamo sia la volta buona!!!

Pinoarello
04-09-2015, 19:00
Godetevela!!!

Anche se siamo vicini, alla fine non ci siamo mai incontrati :)

Parlare del Marocco potrebbe essere una scusa per incrociarci una sera davanti a una birra e una cartina (mappa...)

Perché no?😀

Pinoarello
04-09-2015, 19:05
Per l'assicurazione qualcuno sa a che ora chiudono le agenzie?

Smart
04-09-2015, 19:26
tranquillo che quando sbarchi sono aperte, sono lì solo per quello mica hanno altri clienti

albertopape
04-09-2015, 22:11
ciao Pinoarello

io mi imbarco a genova il 3 ottobre con GNV,siamo in due anche noi...l'itinerario che pensavamo è più o meno quello anche per noi,però non ci faremo certo mancare qualche bel sterratone.

dai che ci becchiamo a Genova!!

albertopape
04-09-2015, 22:14
riguardo all'assicurazione....ho chiesto alla mia agenzia AXA,non prevedono nessuna estensione della carta verde,mi dicono che bisogna stipularne una sul posto.

la prima notte abbiamo prenotato a Tangeri hotel Continental con parcheggio e colazione...trovato su booking

Pinoarello
05-09-2015, 00:12
ciao Pinoarello

io mi imbarco a genova il 3 ottobre con GNV,siamo in due anche noi...l'itinerario che pensavamo è più o meno quello anche per noi,però non ci faremo certo mancare qualche bel sterratone.

dai che ci becchiamo a Genova!!

Bene!!.Vai che la compagnia si allarga😀😀

albertopape
05-09-2015, 12:10
:D:D:D:D

bene dai così ci facciamo un torneo di briscola:)

che moto avete?...noi GS 1150/1100 un filino datati 370.000km in due:lol::lol:

se vi interessa c'è anche il Rally del Marocco dal 3/9 verso sud..
http://rallyemaroc.npo.fr/program/?lang=en

Pinoarello
05-09-2015, 13:48
:D:D:D:D

bene dai così ci facciamo un torneo di briscola:)

che moto avete?...noi GS 1150/1100 un filino datati 370.000km in due:lol::lol:

se vi interessa c'è anche il Rally del Marocco dal 3/9 verso sud..
http://.npo.fr/program/?lang=en (http://rallyemaroc.npo.fr/program/?lang=en)

Io un GS 2015 e il mio amico2009.Apena abbiamo deciso ti faccio sapere il nostro programma ma,se non cambia niente,saremo sullo stesso traghetto il 3 di ottobre!!

carletto '79
07-09-2015, 13:33
riguardo all'assicurazione....ho chiesto alla mia agenzia AXA,non prevedono nessuna estensione della carta verde,mi dicono che bisogna stipularne una sul posto.

la prima notte abbiamo prenotato a Tangeri hotel Continental con parcheggio e colazione...trovato su booking

Ciao,
a me la Reale Mutua Assicurazione aveva emesso una nuova carta verde, in cui il marocco non era cancellato ed è stata accettata.
Noi eravamo 3 moto e abbiamo fatto tutti così, non ricordo gli altri con che compagnia fossero assicurati....

ronin68
08-09-2015, 23:02
in caso ci sarebbe posto per una persona KTM 1190 R munita ?? :D :D

albertopape
08-09-2015, 23:09
in caso ci sarebbe posto per una persona KTM 1190 R munita ?? :D :D

noi ci siamo di sicuro...abbiamo già i biglietti in mano;)

aquilasolitaria
08-09-2015, 23:37
noi ci siamo di sicuro...abbiamo già i biglietti in mano

:lol: ma vai con i biglietti o con il traghetto :lol:
Ciao Alberto .........e salutami l'Enrik ..........lampsssssssssssss

albertopape
09-09-2015, 10:03
in caso ci sarebbe posto per una persona KTM 1190 R munita ?? :D :D

Se veramente ti interessa fatti vivo...però noi abbiamo già le idee chiare sul da farsi ti devi adattare ;)

se hai dubbi di come siamo noi chiedi a Aquilasolitaria.....ciaoooo Francoooo:D:D

ronin68
09-09-2015, 10:36
eccomi..! Chiedere ad aquila solitaria?! Non conoscendo neanche lui direi che è lo stesso :-) :-)
Io partirei da Roma quindi nel caso il rendez vous sarebbe a Barcellona :)

aquilasolitaria
09-09-2015, 14:34
@ ronin68 ....... dico solo questo :- ...se il pape ed Enrik arrivano ad un bivio dove la strada da una parte è sterrata e dall'altra è asfaltata, questi due al di la della segnaletica e della destinazione, imboccano la strada bianca ....
lampssssss
aquilasolitaria

albertopape
09-09-2015, 16:26
eccomi..! Chiedere ad aquila solitaria?! Non conoscendo neanche lui direi che è lo stesso :-) :-)
Io partirei da Roma quindi nel caso il rendez vous sarebbe a Barcellona :)

Se intendi arrivare in nave da Civitavecchia/Barcellona e poi salire su GNV proveniente da Genova...controlla perché NON mi sembrano ci siano coincidenze "comode"...te lo dico perché noi dovevamo essere in tre e abbiamo valutato tutte le opzioni possibili e il nostro amico, che è di Pesaro ha optato x Genova anche lui ...voleva fare Civitavecchia/Barcellona(poi la settimana scorsa in un giro fuoristradistico in Romania si è infortunato e ha dovuto rinunciare ad accompagnarci)

il nostro vuole essere un viaggio lowcost e vagliando tutte le possibilità di raggiungere Tangeri la soluzione da noi adottata è forse la più economica e rapida..

Pinoarello
09-09-2015, 21:13
noi ci siamo di sicuro...abbiamo già i biglietti in mano;)

Noi presto faremo i biglietti.Voi Avete preso la cabina per due?

ronin68
09-09-2015, 23:08
per quanto riguarda strade bianche no problem anzi.. magari.. Ho un KTM 1190 R ci sono stato un po' ovunque spagna romania transilvania grecia. No problem per le strade.. Solo vorrei evitare di imbarcarmi a Genova. Gia da Civitavecchia e' uno strazio :) Non sono mai stato in Marocco quindi per me qualsiasi percorso va bene :)

albertopape
10-09-2015, 00:05
Noi presto faremo i biglietti.Voi Avete preso la cabina per due?

Si noi abbiamo una cabina da 4 in uso esclusivo(come dicevo sopra a Ronin dovevamo essere in 3 ma purtroppo Luca si è infortunato e siamo rimasti in due)...nei biglietti abbiamo anche acquistato cene e pranzi..

albertopape
10-09-2015, 00:24
-..... Solo vorrei evitare di imbarcarmi a Genova. Gia da Civitavecchia e' uno strazio :) Non sono mai stato in Marocco quindi per me qualsiasi percorso va bene :)

Ma da Civitavecchia arriveresti dove?

Come scrivevo sopra,anche a noi "spaventano"le 50 ore di navigazione,ma anche i 2500km che ci sarebbero via terra non sono bruscolini...e analizzando le varie possibilità di avvicinamento è quella che ci faceva spendere di meno in minor tempo...oltre al maggior rischio e deterioramento gomme...

Personalmente,un paio di anni fa ho fatto 26 ore x la Tunisia e non dico che siano volate,ma tra la pianificazione dei percorsi,pranzi e cene non ho sofferto più di tanto..

Anche per noi è la prima volta del Marocco...l'idea è di attraversare il Rif una notte a Fes poi spostarci sul medio e alto Atlante,gole e poi si vede come risalire..
la nave x il rientro l'abbiamo mercoledi 14 ottobre

Dev75
10-09-2015, 12:12
Buongiorno ragazzi,
ad agosto ho fatto in compagnia della mia compagna 10 giorni in Marocco e 10 in Spagna.

Itinerario:

Traghetto Civitavecchia - Barcellona andata e ritorno

Barcellona - Valencia - Granada - Algeciras -Traghetto FRS per Tangeri Med - Chefchaouen ( Consiglio Hotel Al Khalifa, veramente ottimo) - Fes ( Volubilis) - Merzouga - Gole del Todrà e del Dades - Ouarzazate - Passo Tizi N'Tichka - Marrakesh - Essaouira - El Jadida - Rabat/Salè - Asilah - Tangeri - Traghetto FRS per Tarifa - Gibilterra - Siviglia - Valencia - Barcellona.

1 - Per quanto riguarda l'assicurazione della moto (carta verde) oramai è quasi impossibile trovare una compagnia Italiana che la faccia.
Fatta appena sbarcato a Tangeri Med, semplice e veloce.

2 - Sul Traghetto per il Marocco si possono sbrigare tutte le pratiche doganali, occorre pazienza, consiglio di compilare il D16Ter (facile da reperire in rete) e stamparlo, in modo da velocizzare lo sdoganamento della moto.

3 - Consiglio un'assicurazione sanitaria per qualsiasi evenienza. Globy Rosso.

4 - Le strade Marocchine non sono male, un po scivolose.

5 - Attenzione ai limiti di velocità. Polizia ovunque con telelaser. Gentili ma tolleranza zero.

6 - Con i Marocchini occorre molta pazienza, sono davvero invadenti, cercano sempre di aiutarti in cambio di denaro.

Buon Viaggio

:wave:

albertopape
10-09-2015, 13:50
Grazie Dev dei pochi ma buoni consigli...

come reperibilità benza e cambio valuta locale come funziona?

stefano6310
10-09-2015, 14:23
A quello che dice dev aggiungo di fare attenzione alla partenza dal porto. Si aggirano personaggi che sembrano funzionari (corpetto giallo fluo) che passano come se dovessero ritirare i passaporti. In realtà si tratta di manovalanza del porto che poi ti chiedono soldi per l'aiuto. Il consiglio è di consegnare personalmente i documenti solo a quelli che sono in divisa
Per la benza non ci sono particolari problemi. Per il cambio puoi farlo già al porto e poi per successive necessità hai le solite possibilità o banca/bancomat o chi trovi per strada con le ovvie dovute attenzioni

tuttounpezzo
10-09-2015, 15:49
nooooo ronin nooooo evitatelo.........

anche io sarò in marocco ad ottobre....magari ci becchiamo

Pinoarello
10-09-2015, 20:46
Ottimi consigli!!Grazie ragazzi:D!!!

albertopape
10-09-2015, 21:33
Ottimi consigli!!Grazie ragazzi:D!!!

.....quello di evitare ronin?:lol::lol:

Pinoarello
10-09-2015, 22:44
No no::):)

ronin68
11-09-2015, 11:10
Batttuta del burlone tuttunpezzo, a parte sul quale porrei attenzione qualora si avvicina viste le abitudini mariuole partenopee di allungare le mani sui portafogli..
Ero originariamente intenzionato a seguire l'iter suggerito da Dev75 ossia arrivare a Barcellona via nave proseguire fino a Algeciras e poi ancora nave.
Tuttavia i km da barcellona a Algegiras sono circa 1100km Vs quelli da Roma a Genova cca 480 km.
Ho affrontato piu di 50 ore di nave per arrivare in islanda in effetti non sono passati facilmente.
In ogni caso mi adatto no problem :D

tuttounpezzo
11-09-2015, 16:17
se come no......battuta.....

albertopape
11-09-2015, 18:47
Batttuta del burlone tuttunpezzo, a parte sul quale porrei attenzione qualora si avvicina viste le abitudini mariuole partenopee di allungare le mani sui portafogli..
Ero originariamente intenzionato a seguire l'iter suggerito da Dev75 ossia arrivare a Barcellona via nave proseguire fino a Algeciras e poi ancora nave.
Tuttavia i km da barcellona a Algegiras sono circa 1100km Vs quelli da Roma a Genova cca 480 km.
Ho affrontato piu di 50 ore di nave per arrivare in islanda in effetti non sono passati facilmente.
In ogni caso mi adatto no problem :D

quindi che cosa pensi di fare?

ti mando mp con mio cell,se vuoi fare due parole..

Pinoarello
14-09-2015, 20:43
Presi i biglietti.Partenza il 3 ottobre ritorno il 14 da Genova!!

albertopape
14-09-2015, 22:08
Presi i biglietti.Partenza il 3 ottobre ritorno il 14 da Genova!!

bene!!...ci vediamo al porto;)

vediamo Ronin che decide

noi la prima notte la passiamo a tangeri hotel Continental...

Pinoarello
14-09-2015, 23:38
bene!!...ci vediamo al porto;)

vediamo Ronin che decide

noi la prima notte la passiamo a tangeri hotel Continental...

Avete già prenotato?
Hai fatto l'assicurazione sanitaria?Io pensavo di farla con Allianz!!

albertopape
15-09-2015, 22:14
hotel Continental già prenotato....l'assicurazione sanitaria è necessaria?

Fagòt
15-09-2015, 22:37
Direi obbligatoria da quelle parti.

Smart
15-09-2015, 22:46
assolutamente da fare!

Pinoarello
16-09-2015, 20:38
Oggi una buona notizia.La mia assicurazione mi estende la carta verde anche per il Marocco:D

Pinoarello
16-09-2015, 20:40
Prenotato anche noi all'hotel Continenental!!!

Smart
16-09-2015, 20:46
Oggi una buona notizia.La mia assicurazione mi estende la carta verde anche per il Marocco:D

gratuitamente? che compagnia è?

Pinoarello
16-09-2015, 21:45
Lloyid Italico.si gratuito.

albertopape
16-09-2015, 21:47
Prenotato anche noi all'hotel Continenental!!!
bene...così facciamo un tratto di strada insieme se vi va,,,noi il primo giorno si pensava di raggiungere Fes attraversando il Rif e andando a dare un'occhiata a
Chefchaouen (la città dalle porte blu)

ho fatto un preventivo x l'assicurazione sanitaria 158e in due x 15gg...che ve ne pare?

Smart
16-09-2015, 22:04
prova anche qui

http://www.viaggisicuri.com/

Pinoarello
16-09-2015, 22:55
bene...così facciamo un tratto di strada insieme se vi va,,,noi il primo giorno si pensava di raggiungere Fes attraversando il Rif e andando a dare un'occhiata a
Chefchaouen (la città dalle porte blu)

ho fatto un preventivo x l'assicurazione sanitaria 158e in due x 15gg...che ve ne pare?

Perfetto!!Stesso programma.E poi penso un giorno fermi a Fes con magari puntatina a Meknes.Che ne dici?

Pinoarello
16-09-2015, 22:59
ho fatto un preventivo x l'assicurazione sanitaria 158e in due x 15gg...che ve ne pare?[/QUOTE]

Se ho capito bene ritornate il 14 come noi.Come mai la fai per 15g?
Se diminuisci i giorni magari cala un pelo

Pinoarello
17-09-2015, 00:22
prova anche qui

http://www.viaggisicuri.com/

Purtroppo, le recensioni per questa assicurazione,sono pessime!!!

albertopape
17-09-2015, 16:05
Perfetto!!Stesso programma.E poi penso un giorno fermi a Fes con magari puntatina a Meknes.Che ne dici?

Mha...l'dea è di spostarci verso sud...ci interessa più montagne/piste e desolazione piuttosto che le città......

assicurazione fatta con agenzia viaggi 100$ in due con un massimale do 500k $..rimpatrio e tutto quello che serve.

Ronin....fatti sentire!!!...manca il 5° per il tresette :-) :-)

albertopape
22-09-2015, 22:19
Ragazzi oramai ci siamo!!!...
manca poco più di una settimana e l'agitazione,sinceramente,sale...

Ho letto e riletto i report,spettacolari,di Fagòt....riga x riga,computer da una parte, cartina dall'altra e guida lonely sulle ginocchia,segnando tutti i tratti fatti da lui nel 2011 e 2013..

Non ho tracciato un percorso vero e proprio,ma ho segnato solo(se "solo" si può dire :confused:) le strade o piste che mi piacerebbe percorrere....mille dubbi e paure mi girano x la testa...

Se qualcuno,Fagòt magari, ha percorso i seguenti tratti e mi può dare delle rassicurazioni/raccomandazioni ve ne sarò grato;)

-Il Cirque de Jaffar...da Midelt a Imichil...qualcuno mi ha detto che è asfalto..vero?

-Da Imichil a Boumalne Dades deve essere imperdibile,sconsigliata se piove

-Da Imichil a Tinerhir...

-la N12 da Zagora a Foum-Zguid raccontata da Fagòt come tolè ondule è adesso asfaltata?

-il tratto a ovest diTaouz verso Tagounite è sconsigliato senza tracce gps?

Ben accetti consigli o altre piste fattibili con due vecchi GS

grazie a chi ci aiuta;)

Smart
22-09-2015, 22:27
per la N12 da zagora a tata l'ho fatta 2 anni fa ed era quasi ancora tutta non asfaltata ma i lavori procedevano velocemente ora credo sarà tutta asfaltata, qui il mio report

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415757

Smart
22-09-2015, 22:29
prima avevamo anche fatto da boumalne dades a nkob (se guardi su google maps è una pista minuscola in mezzo alle montagne) tutta sterrata abbastanza tosta che arriva ad oltre 2000mt ma panorami mozzafiato

albertopape
22-09-2015, 23:03
prima avevamo anche fatto da boumalne dades a nkob (se guardi su google maps è una pista minuscola in mezzo alle montagne) tutta sterrata abbastanza tosta che arriva ad oltre 2000mt ma panorami mozzafiato

trovata e segnata in mappa;)

avevo letto anche il tuo report,sei uno di quelli che mi ha messo la :arrow: sulla spalla:lol:

Pinoarello come siete messi a preparativi?

Smart
22-09-2015, 23:13
vedrai che vi piacerà...io ci sono tornato anche quest'anno!
ma come dice fagot non uscite dall'asfalto se non è tutto perfettamente secco perché altrimenti rischiate veramente di non venirne più fuori!

Smart
24-09-2015, 17:30
se poi volete vedere un po' di deserto senza lasciare l'asfalto vi suggerisco di fare la strada che da zagora va a sud fino a mhamid dove praticamente finisce la civiltà

qui è dove finisce la strada ed inizia il...niente

http://i.imgur.com/7l28CZV.jpg

http://i.imgur.com/t6fl1Me.jpg

http://i.imgur.com/ge2YLGJ.jpg

Fagòt
24-09-2015, 21:23
-Il Cirque de Jaffar...da Midelt a Imichil...qualcuno mi ha detto che è asfalto..vero?

-Da Imichil a Boumalne Dades deve essere imperdibile,sconsigliata se piove

-Da Imichil a Tinerhir...

-la N12 da Zagora a Foum-Zguid raccontata da Fagòt come tolè ondule è adesso asfaltata?

-il tratto a ovest diTaouz verso Tagounite è sconsigliato senza tracce gps?

Ben accetti consigli o altre piste fattibili con due vecchi GS

grazie a chi ci aiuta;)

Il Cirque du Jaffar è tutto sterrato... parte iniziale nessun problema, prima del passo sasso smosso e una frana da bypassare scendendo e risalendo da una variante, poi tratto lungo nel bosco che con pioggia è fango. Poi torna ad essere una sterrata normale con asfalto finale.

Imichil-Boulmane de Dades... se asciutta nessun problema, nella parte finale 500/600 metri si sasso smosso e un oued poco prima di M'semrir che può essere profondo. Attenzione solo alle condizioni meteo che il Tizi 'n Ouano è alto.

Imichil- Tinehir via strada nessun problema

La N12 è tutta tirata a brecciolino, non so se è stata asfaltata negli ultimi due anni.

Taouz- Tagounite (che poi sarebbe la Merzouga-Zagora) presenta tratti con sabbia leggera sulla pista all'inizio, poi resta comunque la Daoura da passare a El Remlia... lì se non hai esperienza te la sconsiglio: o 3 km sulla pista sud o 6/7 sulla pista nord di fech fech. Poi esistono troppe varianti per farla senza gps.... son comunque 250 km nel nulla e occorre muoversi con il dovuto "rispetto" per il deserto. Se vuoi comunque provare a farla, noleggiate un pick up a Merzouga che vi porti bagagli e vi dia una mano in caso di bisogno.

In zona Erfoud\Rissani ci sono un sacco di piste che scendono verso Merzouga, in genere sono tutte dure e non presentano problemi.

Da Ait Ben Haddou la pista che sale al Tizi Ticka è stata tirata a lustro.. anche qui occhio al tempo.

Se arrivi a Tagounite ho il wp di un piccolo accampamento sulle dune a 500/600 metri dalla strada che viene da Zagora, oppure fai un salto a M'hamid per vedere il Chebbi.

Se ti servono le tracce mandami una mail.

albertopape
24-09-2015, 22:13
grazie ragazzi dei consigli..
una cosa sicura che ho capito,se piove o ha piovuto da poco meglio tenere le ruote sull'asfalto.

Mi spiace Fagòt,ma non abbiamo un "vero"gps...penso che dopo questo viaggio sarà una spesa da fare.

Fagòt
25-09-2015, 12:45
Per seguire una traccia basta anche un navigatore "stradale", il cartografico serve quando sei nel "nulla" totale o fuori dalle vie riportate dalle cartine.

Pinoarello
25-09-2015, 13:22
trovata e segnata in mappa;)

avevo letto anche il tuo report,sei uno di quelli che mi ha messo la :arrow: sulla spalla:lol:

Pinoarello come siete messi a preparativi?

Ciao Alberto Tutto procede. Si è aggiunto nel frattempo unmio amico con sua moglie e quindi saremo tre moto.
Ragazzi,Io che invece non vorrei fare sterrati, quali sono le strade da non perdere?

Pinoarello
25-09-2015, 13:33
secondo voi, viste le Gole del Todra, per andare verso Ourzazzate, è meglio fare la N10 o la N12?

Smart
25-09-2015, 13:39
per me senza fare sterrati: foresta dei cedri, merzouga, gole toudra/dades, zagora-mhamid ed il passo tichka

Smart
25-09-2015, 13:41
secondo voi, viste le Gole del Todra, per andare verso Ourzazzate, è meglio fare la N10 o la N12?

dipende da che giro vuoi fare

Smart
25-09-2015, 13:48
dimenticavo: molto panoramica anche la strada lungo l'oceano che da agadir va ad essaouria

albertopape
25-09-2015, 21:32
Per seguire una traccia basta anche un navigatore "stradale", il cartografico serve quando sei nel "nulla" totale o fuori dalle vie riportate dalle cartine.

allora mi manderesti il wp del piccolo accampamento sulla strada Tagounite Zagora?

albertopape@libero.it

grazie

Fagòt
26-09-2015, 12:50
Poco prima di entrare in paese venendo da Zagora la deviazione è sulla sinistra, hanno camere e tende e si chiama Isfoul:

N30.01391 W5.54158

https://lh3.googleusercontent.com/-hzedG9HOD9w/VgZ3yF-SNzI/AAAAAAAAHec/6Q7Oz0SqAMs/s800-Ic42/DSC00338.JPG

albertopape
26-09-2015, 13:43
fantastico!!!!...ci organizzo una notte:D:D

grazie Fagòt;)

Pinoarello
26-09-2015, 13:50
Scusate ma,quando si è alle gole del Todra,per andare alle gole del Dades c'è una strada asfaltata per arrivarci o,bisogna tornare indietro?

Smart
26-09-2015, 13:52
bisogna tornare indietro perchè la parte superiore dell'anello e il raccordo tra le due gole sono sterrati

Pinoarello
26-09-2015, 13:57
bisogna tornare indietro perchè la parte superiore dell'anello e il raccordo tra le due gole sono sterrati

Grazie mille Smart 👏

Smart
26-09-2015, 14:00
ho sentito dire che parte superiore dell'anello è abbastanza facile ma avendo fatto solo il raccordo non ho notizie di prima mano, magari qualcuno può aiutarti

Fagòt
26-09-2015, 17:50
La parte superiore fino ad Agoudal è asfalto poi diventa sterro e passa per il Tizi 'N Ouano, che ripeto è alto 2900 metri, quindi in caso di tempo avverso può essere impraticabile.

Per capirci, primi di marzo in una notte ha fatto bufera e a 2200 ho trovato questo:

https://lh3.googleusercontent.com/-AXfiRwisZAc/UUbddWq06qI/AAAAAAAAEBY/I705gNeWN2s/s800-Ic42/DSC02077.JPG

e sul raccordo sono quasi arrivato al passo, ma ho dovuto rinunciare:

https://lh3.googleusercontent.com/-tdk0uaWxEDs/UUbdwZU-N6I/AAAAAAAAECk/YhqC7-cI1x0/s800-Ic42/DSC02083.JPG

Pinoarello
26-09-2015, 18:29
La parte superiore fino ad Agoudal è asfalto poi diventa sterro e passa per il Tizi 'N Ouano, che ripeto è alto 2900 metri, quindi in caso di tempo avverso può essere impraticabile.

Per capirci, primi di marzo in una notte ha fatto bufera e a 2200 ho trovato questo:

https://lh3.googleusercontent.com/-AXfiRwisZAc/UUbddWq06qI/AAAAAAAAEBY/I705gNeWN2s/s800-Ic42/DSC02077.JPG

e sul raccordo sono quasi arrivato al passo, ma ho dovuto rinunciare:

https://lh3.googleusercontent.com/-tdk0uaWxEDs/UUbdwZU-N6I/AAAAAAAAECk/YhqC7-cI1x0/s800-Ic42/DSC02083.JPG


Grazie mille Fagot!!Mi sa che tornerò indietro😫

albertopape
26-09-2015, 19:52
Noi pensiamo di farlo...primi di ottobre le piogge spero tardino ad arrivare..incrociamo le dita.

Pinoarello...siete proprio allergici agli sterrati?...guarda che anche noi non siamo Cairoli :-)

Pinoarello
27-09-2015, 13:51
Noi pensiamo di farlo...primi di ottobre le piogge spero tardino ad arrivare..incrociamo le dita.

Pinoarello...siete proprio allergici agli sterrati?...guarda che anche noi non siamo Cairoli :-)

Ho sempre fatto migliaia di km ma per lo sterrato sono proprio negato.E poi l'ultima moto che si è aggiunta è una rt e non credo sia l'ideale per fare sterro

albertopape
28-09-2015, 13:44
ragazzi riguardo al non dare "mance" ai ragazzini che,immagino,siano insistenti...oltre ai classici omaggini penne e block notes....
io avrei una 50 di cappellini con visiera,i classici x capirci,con la scritta di una ditta,pensate siano ben accetti?

Riguardo ai "posteggiatori" o pseudo guide nelle cittadine,come è meglio comportarsi?

sempre grazie;)

fortuso
28-09-2015, 19:00
Mi inserisco perchè vorrei anche io fare un giretto in Marocco periodo Marzo/Aprile.

La mia idea sarebbe arrivare fino a Dahkla. Ne vale la pena? Da quanto vedo c'è una strada asfaltata per arrivare lì e mi piacerebbe trovarmi nel niente senza bisogno di andare per dune (ci andrei con un GS, ma in fuoristrada mi trovo meglio con i motorini).

Il viaggio, in linea di massima, all'andata dovrebbe procedere dritto a Dahkla (con le ovvie soste/pernottamenti) costeggiando l'oceano mentre al ritorno devieremmo da Agadir verso Ouarzazate - Merzouga - Fes (visitando le Gole del Todra e/o quelle del Dades). Il viaggio sarebbe turistico ma può anche prevedere tratti di pista ma non dune (da esperienza tunisina... non ci va di spingere :toothy10:).

Che mi dite?

Fagòt
28-09-2015, 20:43
Fatta già 4 volte... una palla mostruosa che ha senso solo per scendere in Mauritania o oltre. Lo considero un semplice trasferimento di 2200 km da Tangeri per arrivare al border. Di per se la penisola non è brutta, ma scendere fino lì solo per quella non ha senso... diversamente potresti passare all'interno via pista, la Paris-Dakar che parte da Assa e passa per Smara ( a cui puoi arrivare comodamente via strada da Laayoune) altra cittadina insignificante, e sbucare ad Hassa Lakra (check intermedio tra Boujdour e Dahkla) oppure addirittura fino all'hotel Barbas che dista 80 km dal confine. Sulla pista sabbia non ce n'è molta... alcuni passaggi un pochino ostici se non avvezzi all'off medio, per il resto pistoni balisati (occhio a non uscirne causa campi minati guerra con saharawi...) e autonomia importante: da Smara ad Hassa son 470 senza rifornimenti, da Hassa al Barbas 500 e rotti.
Trovi quasi tutto qua: Western Sahara Mauritania On Off Report (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432134), oppure se hai bisogno ti mando info dettagliate in mp.

@ Alberto: mai soldi ai bimbi che poi diventano accattoni... semmai acquista da loro qualcosa se hanno da vendere (fossili, monili o altro)... i cappellini vanno benissimo.

fortuso
28-09-2015, 21:01
Fagot ti ringrazio, i tuoi suggerimenti sono preziosi. La mia esperienza di guida nel deserto si limita alla Tunisia ma con il 450. Con il GS ho fatto piste e fuoristrada scorrevole nostrano. Sulla sabbia non il 1200 non mi diverte, almeno rispetto al 450. Ora mi faccio una lettura del link che mi hai indicato e, se non ti rompo troppo, ti chiederò qualche altra informazione. Per ora grazie 👍

Pinoarello
29-09-2015, 13:35
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi, a parte passaporto, carta verde, assicurazione sanitaria, servono altri documenti? Foto? Grazie

Pinoarello
29-09-2015, 16:06
Mi hanno detto che bisogna compilare il modulo
D 16 Ter.Cos' è?

fortuso
29-09-2015, 16:11
Se è come per la Tunisia, dovrai compilare un paio di moduli sulla nave che poi consegnerai ai doganieri.

Pinoarello
29-09-2015, 16:25
Ah ok.Sulla nave però o devo prepararlo da qui?

fortuso
29-09-2015, 16:41
Se è come in Tunisia i moduli li prendi sulla nave prima di sbarcare, però sul punto aspetta indicazioni da chi è già stato in Marocco (io ancora sto pianificando il giro)

Smart
29-09-2015, 17:54
si fa tutto in nave, credo che volendo lo puoi anche scaricare e compilare prima ma è inutile visto che tanto sulla nave di tempo da perdere ne avrete in abbondanza... :lol::lol:
state solo attenti a quando sulla nave annunciano con gli altoparlanti che si può andare a fare le formalità doganali

otrebla
29-09-2015, 23:44
a maggio 2014 la procedura è stata: genova , dogana italiana .
controllo documenti.
in nave controllo passaporto con timbro e num di ingresso
tangeri compilazione modulo d13 o come diavolo si chiama.
attenzione , +persone mi hanno consigliato di tenere il d13 di rientro in italia e di portarlo con se in caso di ritorno in marocco(puoi provare che tu sei uscito con il mezzo).

albertopape
06-10-2015, 01:20
Siamo arrivati a Tangeri!!...

Riassumendo: viaggio lungo ma tranquillo, abbiamo scansato il tifone che si è scatenato su Nizza..
A bordo in 48 si ha modo di conoscere un sacco di gente e scambiare opinioni e carpire consigli....con Pinoarello & compayi abbiamo instaurato un buon rapporto e abbiamo deciso di proseguire il viaggio in gruppo...

meteo buono...ad attenderci a Tangeri uno splendido tramonto con le onde cheisi frangevano sugli scogli in nuvole di spuma..

Domani sveglia presto e puntiamo il Rif e in serata Fes...

fortuso
06-10-2015, 07:46
Buona strada!

Murdoch
06-10-2015, 11:56
Marrakech ieri 40 gradi...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albertopape
07-10-2015, 22:52
Imichil- Tinehir

Qualcuno ha notizia certa se pista o asfalto?

Grazie...la dovremmo percorrere domani

ps..siamo a cena con un francese e uno spagnolo che sostengono sia sterrato, io ho piena fiducia di Fagòt che dice di essere asfalto..

Fagòt
08-10-2015, 13:47
Scusa il ritardo, ma come detto R317 fino ad Agoudal e R703 fino a Tinehir tutto asfalto. Fatta almeno 3 volte.

albertopape
08-10-2015, 21:42
Fatta..tutto asfalto tranne una50 km...sterrata x lavori...deve aver piovuto tanto i giorni scorsi...molti tratti moooolto sporchi!!

Smart
08-10-2015, 22:25
che temperatura c'è?

albertopape
10-10-2015, 00:17
Mattino 16/18°...nel pomeriggio si arriva anche a 30°..

Oggi, venerdi, siamo a Merzouga...spettacolo puro!!