Entra

Visualizza la versione completa : Primo Viaggio "semi serio" per la zavorrina


THE BEAK
22-08-2015, 06:19
Amici, a fine Agosto rientro un Italia.
Una settimana o poco più in Sardegna da mamma e poi moto.

Vorrei però portare con me Cristina.
Ogni volta che monta dietro lo fa solo perché sa quanto grande sia il mio amore per la moto e per i viaggi(anche a breve raggio) e il piacere che provo nel condividere tutto questo con lei.
Vorrei però riuscire a far scoccare la scintilla tra Cri e la moto. Vorrei farle passare qualche gg in moto e farle visitare luoghi che grazie alla moto può apprezzare in maniera differente. Lei non ha viaggiato tanto in Italia quindi ho una vasta scelta
A me piacerebbe portarla alla scoperta del mio paradiso, le Dolomiti o le Alpi abbinate ad una passeggiata lungo lago. Dal 10 settembre in avanti.
Cosa mi consigliate? Ovviamente lei non ha mai dormito in tenda quindi B&B o qualche rifugio o pensioncina romantico.
Vi prego datemi una mano a farla innamorare. ❤️❤️❤️👊🏽


 👊🏽✊🏽#abbestia

RESCUE
22-08-2015, 08:15
Probabilmente è come mia moglie, come prima vacanza in moto ho optato per la Toscana, agriturismo con piscina e accordo che la mattina girelli in moto con pranzo fuori e rientro intorno alle 15, così il resto del pomeriggio relax in piscina, se non è appassionata della moto, secondo me ci vuole un approccio soft altrimenti per lei, tutto il gg in moto diventa una sofferenza e si ottiene l'effetto contrario.

Smart
22-08-2015, 08:57
se vuoi farla felice senza stancarla troppo vai al mare, in costa azzurra vai a colpo sicuro
al limite nel tragitto puoi fare qualche pezzo della route des grands alps

civel
22-08-2015, 12:56
Come ai gia detto tu vai in paradiso:DOLOMITI

Se vuoi andare in un bel posto ti consiglio questo agriturismo dove ci puoi anche dormire
El Mas (http://www.agriturelmas.it/)

THE BEAK
22-08-2015, 13:01
se vuoi farla felice senza stancarla troppo vai al mare, in costa azzurra vai a colpo sicuro
al limite nel tragitto puoi fare qualche pezzo della route des grands alps


Non ho altro mare all'infuori del mio!(sono sardo)
Tabù
Niente mare o imitazioni di tale. Montagna o lago o entrambi


 👊🏽✊🏽#abbestia

THE BEAK
22-08-2015, 13:04
....


Esatto vorrei rendergliela il più soft possibile.
Bue io vorrei uscire dalla Toscana però...
Io per ora pensavo o al lago maggiore( ma c'è tanta autostrada) o lago di Como o Garda...
Piacerà a entrambi credo... e non mancano i bei panorami e le montagne...


 👊🏽✊🏽#abbestia

THE BEAK
22-08-2015, 13:07
Wow Civel!!!


 👊🏽✊🏽#abbestia

orobic
22-08-2015, 13:11
Consiglio tra lago Maggiore ,Como eGarda scegli ad occhi chiusi il Garda ciao

Paketa
22-08-2015, 13:29
Io farei leva su un punto a cui le donne sono molto sensibili: lo shopping, quindi metterei l'accento su LIVIGNO.

Potresti fare base nella zona di Bormio, meglio Santa Caterina Valfurva (..poi se serve ti passo in MP l'hotel "giusto" :-)..)

Il vantaggio è che ci puoi arrivare per strade comode e "normali", (MI/SO) anche se pallose.
Poi, una volta alla base hai tutto a disposizione in un raggio di 100 km: passi come Gavia, Stelvio, Bernina, Umbrail.

La Svizzera, LIVIGNO, appunto, per lo shopping; S.Moritz, Silvaplana ecc...
Bormio stesso, Santa Caterina, sono posti favolosi se non si ha voglia di fare tanti km.


Alternativa simile, più a Est, la zona di Corvara ma più "gettonata" quindi più frequentata e anche più cara, a mia esperienza.

Kz!!... a parlarne mi assale la scimmia!!.. Per fortuna prossimo mese rientro per 3 settimane in Italia (dopo più di 5 mesi in Brasile) e una di certo la passerò da quelle parti!!
Anche te ne sai qualcosa, di voglia di moto, vero?!!!... ;-)

!! V_ !!

ettore61
22-08-2015, 13:31
Lago di Como, piu romantico di questo, poi ti fai il classico giro, Chiavenna, Maloia, Juler pass, Albula, Bernina, Livigno, Bormio; Stelvio, Gavia e rientri dal Lago di Garda.
attento che in quota fa gia freddo.

otrebla
22-08-2015, 14:13
rendi l 'esperienza soft, se vuoi che si ripeta, io conosco bene il garda e dintorni.
trovi posti di una bellezza mozzafiato, la strada della forra a tremosine, per dirne una.
il problema visto il periodo sarà il traffico .ma questovale per tutti i laghi
comunque come scegli è difficile sbagliare como, garda ,maggiore .

forse il vantaggio del garda , se poi stai verso il nord, è la relativa vicinanza delle dolomiti.
hai solo l'imbarazzo della scelta.
concordo con te mare.... solo Sardegna,unico.
buon viaggio

Nimbus
22-08-2015, 14:32
Io starei lontano dalle montagne, visto il periodo rischi un po' di pioggia. Il sole aiuta sempre :love3:Vai sul sicuro verso sud:lol: anche della Sardegna

benkenobi
22-08-2015, 15:57
fossi in te starei lontano dalle montagne, in quel periodo farà già freddo, la pioggia al pomeriggio è assicurata, potresti tranquillamente trovare la prima spolverata di neve.
Scappa al sud, se non Sardegna direi Sicilia.
Occhio che se sbagli poi rischi che il prossimo viaggio lo organizzi da solo perché la tua bella è al mare con il belloccio da spiaggia :D

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

THE BEAK
22-08-2015, 19:58
Io farei leva su un punto a cui le donne sono molto sensibili: lo shopping, quindi metterei l'accento su LIVIGNO.

Potresti fare base nella zona di Bormio, meglio Santa Caterina Valfurva (..poi se serve ti passo in MP l'hotel "giusto" :-)..)

Il vantaggio è che ci puoi arrivare per strade comode e "normali", (MI/SO) anche se pallose.
Poi, una volta alla base hai tutto a disposizione in un raggio di 100 km: passi come Gavia, Stelvio, Bernina, Umbrail.

La Svizzera, LIVIGNO, appunto, per lo shopping; S.Moritz, Silvaplana ecc...
Bormio stesso, Santa Caterina, sono posti favolosi se non si ha voglia di fare tanti km.


Alternativa simile, più a Est, la zona di Corvara ma più "gettonata" quindi più frequentata e anche più cara, a mia esperienza.

Kz!!... a parlarne mi assale la scimmia!!.. Per fortuna prossimo mese rientro per 3 settimane in Italia (dopo più di 5 mesi in Brasile) e una di certo la passerò da quelle parti!!
Anche te ne sai qualcosa, di voglia di moto, vero?!!!... ;-)

!! V_ !! Ne so qualcosa si dato che anche io dopo 6 mesi a Panamà non vedo l'ora di rimettere i piedi a casa.
Gran dritta grazie ✌🏽️



Lago di Como, piu romantico di questo, poi ti fai il classico giro, Chiavenna, Maloia, Juler pass, Albula, Bernina, Livigno, Bormio; Stelvio, Gavia e rientri dal Lago di Garda.

attento che in quota fa gia freddo.

E infatti la pioggia è da considerarsi ma la vorrei evitare. Ne ha presa tanta di acqua nel primo periodo quando ritirai la SuperTénéré

rendi l 'esperienza soft, se vuoi che si ripeta, io conosco bene il garda e dintorni.

trovi posti di una bellezza mozzafiato, la strada della forra a tremosine, per dirne una.

il problema visto il periodo sarà il traffico .ma questovale per tutti i laghi

comunque come scegli è difficile sbagliare como, garda ,maggiore .



forse il vantaggio del garda , se poi stai verso il nord, è la relativa vicinanza delle dolomiti.

hai solo l'imbarazzo della scelta.

concordo con te mare.... solo Sardegna,unico.

buon viaggio

Solo Sardegna (o isole come Elba ecc) il resto lo lascio a chi si accontenta delle imitazioni

fossi in te starei lontano dalle montagne, in quel periodo farà già freddo, la pioggia al pomeriggio è assicurata, potresti tranquillamente trovare la prima spolverata di neve.
Scappa al sud, se non Sardegna direi Sicilia.
Occhio che se sbagli poi rischi che il prossimo viaggio lo organizzi da solo perché la tua bella è al mare con il belloccio da spiaggia :D

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Non credo hahahaha



 👊🏽✊🏽#abbestia

Paolo67.
22-08-2015, 20:45
Veramente gli ultimi anni settembre e anche ottobre bel tempo e temperature miti, sempre girato, montagne dai colori bellissimi e poco traffico e se fai base nei miei posti puoi partire ogni giorno per la montagna per un giro diverso nel raggio di pochi km. sei già sui passi, e se non ti va sei comunque in una cittadina bella da vedere e conoscere se non ci sei mai stato. Magari alloggiando in qualche B&B.

P.s. azzo che pubblicità sto facendo ;)

smile50
23-08-2015, 07:43
Soste frequenti in posti piacevoli, quattro passi, strade non troppo trafficate e panoramiche, andatura tranquilla. Non porre troppi vincoli al suo bagaglio "stretto indispensabile".
Non sei tu che devi divertirti, ma lei. Dopo, se andrà bene, allora ... Se vuole, falle scegliere la/le mete.

Ego
23-08-2015, 08:21
Da gardesano non posso che consigliarti il Garda. Ci sono tanti giretti da 2/3 ore da fare e se si prende bene, in un attimo arrivi sulle dolomiti. Sulla sponda bresciana ti segnalo Tremosine, val di Ledro, Valvestino fatta al contrario(da Idro). Sulla sponda veneta Caprino, con la fantastica Caprino-Spiazzi, S.Zeno di montagna, Prada. Ci sono molti bei paesi, così da alternare la moto e le visite turistiche. Volendo c'è anche Gardaland, e non dimenticare il traghetto per la traversata Toscolano-Torri.

gonfia
23-08-2015, 09:04
Se prendi in considerazione solo l'Italia hai già avuto ottime dritte (io voto Dolomiti o Livigno e dintorni), altrimenti se sei disposto a sconfinare anche le Alpi francesi sono un paradiso come le Dolomiti, oppure scendendo di quota e limitando il rischio pioggia ti consiglio il Vercors... Posti di una bellezza mozzafiato e paesini molto romantici: Cristina si innamorerebbe sicuramente! Però devi fare qualche km in più...


Tapatalk

THE BEAK
23-08-2015, 22:08
Al 90%mi sa che arrivo sul Garda e provo a sconfinare un po a dx e sx. Là sopra c'è anche il Baldo molto carino da visitare
Io ho girato tanto quindi per me sarebbe un ripasso ma non voglio fare l'egoista e cercare un posto a me consono ma al contrario.Lo scopo del viaggio è far scattare in lei la scintilla o almeno avvicinarla un po di più a questa grandiosa affascinante passione e modo di viaggiare.
Sto infatti cercando gli interfoni per cercare di chiacchierare durante il viaggio o farle ascoltare la musica.
Peggio?


 👊🏽✊🏽#abbestia

I-I0f
23-08-2015, 22:17
Io sono nella tua stessa situazione; infatti, per il prossimo weekend, contavo di andare con lei a Livigno (visto che, questo, ha diluviato). Quello che ti posso consigliare è, almeno all'inizio, di evitare l'interfono. Lasciale godere il viaggio senza distrazioni.

Hedonism
23-08-2015, 22:31
fai base a Merano, ci sono delle bellissime terme e tutt'intorno potete girare

oppure

Aquadome (gran figata di posto) nella valle dell'Oetz (a nord di Solden e ad ovest di Innsbruck) anche qui grandi strade e panorami verdissimi

peccato per il periodo, andiamo incontro alla fine estate con tutte le incognite meteo della montagna

p.s. farà comunque freschino, quindi se non è attrezzata con abbigliamento tecnica, migra più a sud (toscana, 5 terre, umbria)

THE BEAK
23-08-2015, 22:54
Beh io rientro da Panama il 30 agosto.
Poi faccio una settimana a casa dai miei in Sardegna.
Dal 10 settembre più o meno carico moto e Cristina e via!

Ps io abito a Barberino.
Vorrei salire.
L'Italia centro-sud è bella ma non c'è storia con il nord.
Dal Friuli alla Valle d'Aosta vince a Mani basse.

Ma se il meteo mi remerà contro allora scendo giù.



 👊🏽✊🏽#abbestia

geppox
23-08-2015, 23:37
Beh io rientro da Panama il 30 agosto.
Poi faccio una settimana a casa dai miei in Sardegna.
Dal 10 settembre più o meno carico moto e Cristina e via!

Ps io abito a Barberino.
Vorrei salire.
L'Italia centro-sud è bella ma non c'è storia con il nord.
Dal Friuli alla Valle d'Aosta vince a Mani basse.

Ma se il meteo mi remerà contro allora scendo giù.



 👊🏽✊🏽#abbestia
ti aiguro che il meteo ti assizta per il nord ma...eventualmente anche il lazio nn e' da meno!! Tempo fa avevo organizzato un giro intitolato i laghi del lazio ovvero lago di Bracciano lago diBolsena lago di Vico, gli ultimi 2 nella prov di Viterbo .Sicuramente lo sai che la prov. diRoma , apparte la citta' etrna che e' scontato, ma anche la provincia e anche quella di Viterbo sono ricche di storia dagli etruschi ai romani e tutto il periodo medievale.Dicevo dunque senza addentrarti nel caos di Roma potresti sbarcare con la nave a Civitavecchia sostare a Tarquinia vedere il museo nazionale Etrusco, poi girare il Lago di Bolsena e fermarti a dormire in uno dei paesi affacciati al lago, poi vedere Viterbo salire sui monti Cimini 1000mt di altitudine ,riscendere al versante sud e girare il lago di Vico. Proseguire verso il lago di Bracciano e se hai tempo visita, a gratis, il museo nazinale dell'aereonautica militare ,2 ore di visita; tra l'altro c'e' esposto anche l'aereo di Gabriele d'Annunzio del volo su Vienna in cui lui rivendicava i territori Italiani e scongiurava un conflitto armato anche se interventista!
Quindi ritornando al giro, ti puoi sbizzarrire come vuoi.Se poi hai tempo puoi vedere il lago di Nemi o/e visitare le Ville Adriana e Villa d'Este a Tivoli ;sicuramente dopo la visita a questi due monumenti regali, nn esitera' piu' nel seguirti ....fino a Caponord!!!
ps: scusa eventuali errori di digitazione ma con il cellulare e' fatica!!

geppox
23-08-2015, 23:42
Da gardesano non posso che consigliarti il Garda. Ci sono tanti giretti da 2/3 ore da fare e se si prende bene, in un attimo arrivi sulle dolomiti. Sulla sponda bresciana ti segnalo Tremosine, val di Ledro, Valvestino fatta al contrario(da Idro). Sulla sponda veneta Caprino, con la fantastica Caprino-Spiazzi, S.Zeno di montagna, Prada. Ci sono molti bei paesi, così da alternare la moto e le visite turistiche. Volendo c'è anche Gardaland, e non dimenticare il traghetto per la traversata Toscolano-Torri.

senza per carita' nessun riferimento ai tragici eventi!! a me e ' piaciuta anche Salo' e poi Limone e Riva del Garda sono un amore!!

nicfran
24-08-2015, 07:22
credo tu debba iniziare con il trovare dei compagni di viaggio con zavorrine al seguito il coivolgimento è assicurato, se viaggi in moto solo tu e lei è dura si innamori della moto

Isabella
24-08-2015, 07:31
tanto per cominciare, ovunque decidiate di andare, lei deve sentirsi sicura e comoda sulla moto perchè non diventi il primo ed ultimo suo viaggio in moto, ergo: bauletto con poggiaschiena, niente partenze brucianti e frenate assassine, guida morbida e dolce, accorta, previdente e in sicurezza; poi, fermate frequenti per ammirare il panorama, fare due foto e magari due passi a piedi, prendere un caffè o un gelato.
buona vacanza!

Il Maiale
24-08-2015, 08:01
Tappe da 50/100 km, solo hotel con spa e 5 stelle, bei ristoranti stellati.....negozi e acquisto sfrenato!
Vorrà sempre andare in moto, io faccio così :)

baunei
24-08-2015, 08:20
Perché non resti in Sardegna hai voglia a girare mare bello panorami bellissimi strade per moto di più

Elycando
24-08-2015, 10:12
tanto per cominciare, ovunque decidiate di andare, lei deve sentirsi sicura e comoda...
... fermate frequenti per ammirare il panorama, fare due foto e magari due passi a piedi, prendere un caffè o un gelato.
buona vacanza!

Esatto!

Tappe da 50/100 km, solo hotel con spa e 5 stelle, bei ristoranti stellati... Vorrà sempre andare in moto :)

Maiale ti quoto in tutto,

Noi siamo appena rientrati dalla Francia per la nostra prima vacanza in moto... Io sono riuscito a far condividere alla Ely persino una notte in bungalow in campeggio (dove tra l'altro si è divertita tantissimo) seguita poi da hotel ben più comodo e romantico anche solo a 3 stelle, ma dotato di piscina e (per ottenere un risultato sicuro) cena e/o colazione a bordo piscina.
Dietro loro forse si rompono davvero più di noi, ma la Ely si accorgeva di quando (e quanto) riuscivo a divertirmi sui tornanti, piuttosto che la guida rilassata da autostrada e si è sempre adattata di conseguenza.
Abbiamo scelto un itinerario non troppo impegnativo (Provenza e Costa Azzurra) 150-200km al giorno tranne il primo e ultimo giorno dove abbiamo fatto tappe di circa 400km (ma questo per la comodità o meno della zavorrina dipende anche dal tipo di moto che hai).
E poi è buona cosa condividere e scegliere insieme l'itinerario, optare per trascorrere magari due notti consecutive nella stessa struttura, alternando tappe più impegnative a semplici tour nei dintorni dell'hotel, premettere che non sarà esente la possibilità di pioggia (che personalmente considero anche questa un'esperienza) e come diceva Isabella, prevedere soste o tappe in punti "strategici" in modo tale da poter visitare, fotografare, rilassarsi insieme.


Con la Ely ha funzionato, siamo già in ottica estate 2016:cool:

alligator
24-08-2015, 10:33
Aggiungo ai vari consigli: fai in modo che nelle soste sia possibile lasciare caschi e giacche (se necessario) nelle borse della moto, in modo che le passeggiate siano piacevoli e non sia necessario portarsi orpelli appresso.

s.milan
24-08-2015, 10:57
Ciao!
Quoto il post #15 di Paolo: dalle nostre parti, negli ultimi 2-3 anni settembre e ottobre sono stati stupendi, e nelle Alpi ti godi panorami bellissimi e colorati oltre che poco traffico.
Per questo, ti consiglierei Alpi o lago di Garda.
Inoltre, dal 12 al 14 settembre sarò a Valdaora (BZ) con la zavorrina per qualche giorno di vacanza.
Naturalmente, ho barattato un giorno di giro in moto con un altro di relax! ;-)
Per ora ho organizzato solo i viaggi di andata e ritorno, per la giornata in cui girerò in moto lì sono indeciso tra il passo Rombo oppure un giro con passo Stalle e discesa in Austria con tappa a Lienz per lo shopping di rito (quindi riservati un po' di spazio nelle valigie!;)).
Se invece opti per il lago di garda, ti "linko" un possibile itinerario:
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=feqbjspakxnfxdeh
Se il tempo tiene, vado a provarlo la settimana prossima! :)

In ogni caso, i consigli di Isabella son "un must" (grande Isa!).
La mia "tecnica" è quella di condividere l'itinerario: magari prima lo creo io, poi insieme a Claudia lo modifico in base alle sue indicazioni e alla strada da fare. Il tutto "all'antica" con carta stradale aperta sul tavolo! :-)
Per i posti in cui stare, invece, è il contrario: lei cerca (in base al requisito indispensabile di "parcheggio moto possibilmente coperto") e poi verifichiamo insieme.
Durante il viaggio, invece, vado di interfono. C'è chi non lo apprezza, ma nel mio caso, a parte qualche inevitabile strigliata, rende il giro più coinvolgente e trasmette un bel po' di passione anche a chi magari dietro "si smarona"!

Altro consiglio: lasciati sempre un po' di spazio in valigia per gli acquisti!
Buona scelta!
Sandro

slint
24-08-2015, 19:19
visto il periodo mi sembra ottimo il consiglio di RESCUE! starei lontano dalle montagne..o sardegna o toscana (chianti) ti fai anche qualche pezzetto dell'eroica..

brontolo
24-08-2015, 19:56
Mia moglie è una santa!

RESCUE
24-08-2015, 20:05
In che senso?.....rimane sempre a casa?

brontolo
24-08-2015, 20:16
No, mai !

pippo68
24-08-2015, 20:57
Mia moglie è una santa!
E questo lo abbiamo capito da mò

THE BEAK
25-08-2015, 03:02
Regazzi io apprezzo il vostro meticoloso aiuto e i vostri preziosi ed utili consigli ma non ho da imparare io a viaggiare, da solo o in coppia, non sarà la mia prima volta.
È solo Cristina che vorrebbe riuscire a condividere con me un viaggetto in moto dato che fino ad ora abbiamo fatto solo passeggiate in Toscana tra le colline del Mugello, del senese o del chianti
Proprio lei mi ha fatto questa richiesta perché sa quanto ci tengo io e sentendomi sempre entusiasta ad ogni mio rientro vorrebbe riuscire ad innamorarsi quanto me e cominciare così a condividere una passione che per me va oltre.

Il lago di Garda comunque mi sa che al 90% può andare bene come battessimo ma se il tempo si girerà al brutto allora opterò per o Costa azzurra o Isola del giglio e argentario
No? Che ne dite?


 👊🏽✊🏽#abbestia

THE BEAK
25-08-2015, 03:26
Bugia.
C'è sempre da imparare soprattutto da tanti di voi.
Anche perché fino a quando non realizzerò il mio sogno di raggiungere l'Irlanda in moto non sarò mai soddisfatto


 👊🏽✊🏽#abbestia

giambruco
25-08-2015, 12:46
Ci sarebbe da quotare un mondo di post, ma sopra tutti quello di Isabella.
Sarebbe un primo tour serio e, quindi, la tua Cristina deve sentirsi sicura, comoda e senza troppe complicazioni.
Quindi, guida non spumeggiante, strade poco impegnative, tempo bello: evitare pioggia (per quanto possibile) e quindi di indossare i fastidiosi l'antipioggia.
Io ti consiglieri la romantische strasse. Strade facili (forse pallose x chi guida) contesti belli e verde ovunque. Paesi incantevoli, buona cucina, si dorme bene e si paga il giusto.

THE BEAK
25-08-2015, 13:15
Non è rischiosa per la pioggia sicura la romantic?


 👊🏽✊🏽#abbestia

feromone
25-08-2015, 13:17
Sei appena stato via diversi mesi....chiuditi in camera e puniscila di brutto, brutto, brutto!
Ti ringrazierà!

1100 Gs forever

giambruco
25-08-2015, 13:28
http://m.wetter-deutschland.com/
http://www.wetter.de/
Potrebbe esserlo.
Valida alternativa, i paesi della Provenza

giambruco
25-08-2015, 13:40
Fermone, senza mezze parole, dritto al punto.
Quoto tutta la vita

il franz
25-08-2015, 13:52
Evita di fare 4 ore di trasferimento (soste comprese) se non è un'appassionata del sellino si ricorderà soprattutto di quelle. Arrivare dalla toscana a Merano Alpi francesi o Valtellina è bella lunga.
Fossi in te come approccio farei un Urbino, Gubbio, Assisi, Siena.

Quoto nicfran.

RESCUE
25-08-2015, 13:54
Quotone per Il franz, tutto il gg in moto per più giorni, per una zavorrina non abituata......

giambruco
25-08-2015, 16:08
Crete sienesi, bell'agriturismo, dindillino (un bel gioiellino) ed è fatta. Ti seguirà per sempre ovunque vorrai andare

giambruco
25-08-2015, 16:10
Ti proponevo la Germania/Francia, dimenticando che partite dalla toscana; troppo lunga la tappa/tappe di avvicinamento

Malcom
25-08-2015, 16:39
Decisamente...Isabella e Franz. Sono risalito in moto tre mesi fa dopo 17 anni ,ero terrorizzato all'idea e lo ero ancora di più pensando di fare un viaggio con lei che a sua volta era stata in moto molti anni fa. Tutto sommato è andata bene per tutti e due.....con calma. Siamo stati in croazia ,ma il posto credo poco importi ...adagio con moderazione.

RESCUE
25-08-2015, 17:29
OT
@Malcom: stesso mio percorso oltre 25 anni senza moto!

Paolo67.
25-08-2015, 18:45
Mamma mia come siete messi...;)

Paolo67.
25-08-2015, 21:01
BMW R 1200 GS - 2005 sidecar http://www.subito.it/vi/134419718.htm

RESCUE
25-08-2015, 21:02
È mia, la compro!

THE BEAK
25-08-2015, 21:26
Ahahahahahaha
Che belli siete


 👊🏽✊🏽#abbestia

THE BEAK
14-09-2015, 16:33
Allora deciso.
Si fa il Garda.
Ora trovato una sistemazione per le notti, mi organizzo il tour


 👊🏽✊🏽#abbestia

THE BEAK
15-09-2015, 00:15
Suggerimenti?
Conoscete un alberguccio carino da usare come punto fisso in modo da poter girare e visitare tranquilli e poi tornare la sera?
Avete dei percorsi da suggerire?
Da visitare assolutamente?
Io pensavo anche di fare un salto sul monte Baldo che non è male.


 👊🏽✊🏽#abbestia

stefano6310
15-09-2015, 00:42
Monte baldo bello e anche il giro dall'altra parte via valle di ledro. Non perderti neanche la strada della forra che va a tremosine,breve ma intensa. Per il resto le fermate classiche Sirmione, Riva del garda se ti piace la storia interessante la visita al vittoriale. Per dormire io mi ero fermato qui e anche ristorante per me molto valido http://www.acetaiadelbalsamico.it
oppure questo più economico http://www.eden-marone.it/ ma se vuoi fare bella figura con la signora molto meglio l'acetaia. In ogni caso da quelle parti ci sono tanti posti dove fermarsi. Qualche altro furumista del posto saprà darti info più precise.

brontolo
15-09-2015, 07:21
OT
Balsamico trentino????? Ma siamo impazziti?!?!?! AHAHAHAHAHA ...... leggo che dopo 4 anni ha già un ottimo prodotto molto ricercato??!?!?!?!? ROTFLLLL!!!!!

THE BEAK
15-09-2015, 12:20
Bellissima la strada della forra



 👊🏽✊🏽#abbestia

stefano6310
15-09-2015, 12:30
Da fare assolutamente peccato duri poco

giambruco
15-09-2015, 12:33
Bonne route e divertitevi.
Poi ci farai il resoconto.

stefano6310
15-09-2015, 18:51
Buona strada. Attendiamo report

THE BEAK
16-09-2015, 21:40
Ditemi se può andar bene.
La mattina parto presto e vado sul monte baldo,a pranzo da Vittorino, visita al santuario di Ferrara di monte baldo, pranzo e via verso desenzano perché prima delle 14.00 non mi danno la camera.(hotel a desenzano)
Arrivo a desenzano, scarico e via per una passeggiata a desenzano con cenetta.
Il sabato giro verso nord da Sirmione a salire verso Torri, arrivare per fare laghi di ledro e idro, strada della forra e riscendere verso desenzano tranquilli, con sosta a Saló.
Domenica visita a Verona e a casa.

Faccio bene?
Da dove però prendo per percorrere la famosa strada della forra e la terrazza?
Il sabato meglio in senso orario o antiorario?


 👊🏽✊🏽#abbestia

stefano6310
16-09-2015, 21:47
Per la strada della forra vedi in giro su Google ad esempio http://www.mototurismodoc.com/tour-in-moto/tour-moto-scheda.php?recordid=120

stefano6310
16-09-2015, 21:52
Ad occhio ti direi il sabato di farlo in senso orario (dipende però da che ora arrivi sul posto) Il mattino (più fresco) ti fai la riva est e poi il monte baldo. Non tralasciare visita al castello sforzesco di Malcesine

THE BEAK
16-09-2015, 22:41
Stefano.
Sul monte baldo vorrei salire proprio la mattina del venerdì.
Poi riscendere e dirigermi verso l'hotel a Desenzano
La mattina del sabato parto per il giro del lago e dintorni(lago di Ledro, di Idro e la Forra con sosta nei punti/borghi da non perdere.


 👊🏽✊🏽#abbestia

stefano6310
16-09-2015, 22:45
Ok tieni presente che il baldo te lo fai in relax in una mezza giornata quindi hai anche un pò del ven pomeriggio da spendere per gironzolare un pò. Magari ven ti fai baldo verso nord e poi scendi a desenzano per il lago poi Sab fai altra sponda e Valle di ledro. In ogni caso vedi tu, di tempo ne hai per godertela senza fretta. Buon giro

THE BEAK
16-09-2015, 23:29
Dirmi che ce la faccio?
Io parto da Barberino.vorrei quindi uscire ad Affi e salire sul baldo.
Allora non scendo per la solita strada?


 👊🏽✊🏽#abbestia

stefano6310
16-09-2015, 23:43
Immagino che con 'allora non sceme di per la solita strada' tu volessi dire 'allora non scendo per la stessa strada' Barberino affi sono circa 2.5 ore. O parti bello presto oppure esci a rovereto ti fai il baldo verso sud vai in albergo e il ven lo chiudi così. Il Sab fai sponda ovest +ledro. Poi immagino che hai anche domenica dove ti puoi fare sponda est

THE BEAK
17-09-2015, 01:34
Si infatti ho corretto.
Si era inserita la tastiera in spagnolo 😁
Allora esco a Rovereto sud ma ho tanta più autostrada da fare.
Supero le 2,5 ore.
In effetti il sabato per non fare tutto di corsa potrei dedicarlo ad una costa e la domenica a quell'altra. Ma per andare poi a Verona la faccio lunga...
Sto cercando l soluzione ideale.
Avendo come base la parte sud del lago...


 👊🏽✊🏽#abbestia

Powercanso
17-09-2015, 08:27
@THE BEAK;

per una donna le Dolomiti ... frega un c@zzo; a lei interessano le Spa, wellness, piscine, atolli, caldo, ecc.
Se vai su le verrà freddo, patirà la strada e non ti accompagnerà più
Vai al caldo, credimi ... Salento?
ti dico cosa ho fatto io ma non sono un buon riferimento in quanto non mi stanco mai in sella!!!
... mi stanco tremendamente a bordo di una piscina

Come primo giro mogliato ho fatto 18gg. in Grecia! Ora nei viaggi itineranti non viene più :D:D:D ma la prossima estate provo a proporle un girello di due settimane ma sarà dura anzi durissima (Jungfraujoch, Foresta Nera, Romantic Strasse, Dachau, Nido dell'Aquila, Grossglockner) :eek::eek::eek:
non è poi un male andare soli ... :lol:

THE BEAK
17-09-2015, 18:31
No no ormai abbiamo fissato è deciso.
Garda abbestia


 👊🏽✊🏽#abbestia

Smart
17-09-2015, 18:52
credo che la soluzione migliore l'ho trovata io: spediti moglie e figlio a creta in aereo ed io partito in moto una settimana prima via balcani! all'aeroporto ero lì ad aspettarli con l'auto a noleggio :lol::lol:

THE BEAK
17-09-2015, 19:24
Nooooo!! Che grande! 😁


 👊🏽✊🏽#abbestia

AstoR63
17-09-2015, 21:00
Arrivo anch’io cosi ti scombussolo i piani all’ultimo minuto. Affi- Rovereto sud lo fai in un attimo, esci e ti porti verso Mori da qui in poi goditi il viaggio, alla fine del paese giri verso Brentonico e poi prosegui…Nell’eventualità di qualche goccia d’acqua almeno sei in direzione dell’albergo. Sabato c’è il sole, con calma la mattina fai la Gardesana Orientale dovunque ti fermi ti piacerà. Puoi pranzare a Torbole o Riva d. Garda, nel primo pomeriggio, se ti fa piacere passo a prenderti, forse accompagnato, e ti porto dalle mie parti, laghi di Tenno, Molveno, Altopiano della Paganella, Toblino, Lago di Cavedine e poi ridiscendi da Malcesine. Domenica altra sponda, Salò Tremosine, Limone, Valle di Ledro lago d’Idro e poi … casa.

THE BEAK
17-09-2015, 21:47
Quindi mi consigli di uscire a Rovereto sud e salire sul baldo(perché è lì che voglio pranzare venerdì) seguendo Mori-Brentonico-S.Giacomo?

Sabato mattina mi consigli poi di fare allora in senso orario?


 👊🏽✊🏽#abbestia

AstoR63
17-09-2015, 22:03
Questo è quello che io farei, tieni presente che io vedo questo giro guardando da nord verso sud e poi alla zona di Brentonico ci sono affezionato.

THE BEAK
17-09-2015, 22:11
Allora seguirò il tuo consiglio


 👊🏽✊🏽#abbestia

Rick47
18-09-2015, 15:08
Mi aggancio al thread di THE BREAK perchè vedo che ci sono tanti esperti del Garda e dintorni...
A fare questo percorso, realisticamente quanto ci vuole?

https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zWVMFl9NqTEY.kY3v-yOvojEc

GRAZIE :)

RESCUE
18-09-2015, 15:14
Se posso inserirmi, anche se il tragitto non è prettamente lacustre ma comunque sempre in zona, andate a vedere il tracciato di "LESSINIA 2015" predisposto magistralmente dal buon Passin che ringrazio ancora, tra l'altro c'è la traccia GPX per garmin😊😊

stefano6310
18-09-2015, 16:17
@rick la pagina non è visibile
Devi dare permessi di visualizzazione a chi ha il link

THE BEAK
18-09-2015, 19:16
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/18/b41a3a19a624292d6d7be1f843fa0319.jpg
Camera con vista.
Ora si va a cena. 😉👌🏾


 👊🏽✊🏽#abbestia

Rick47
18-09-2015, 22:49
Fatto!! Ora si dovrebbe vedere

Elycando
19-09-2015, 00:09
Beck siete già arrivati? Buona vacanza e domani dagli di gassss... Abbestia!

👍🏻




Tapatalkato all around the world

otrebla
19-09-2015, 01:18
Mi aggancio al thread di THE BREAK perchè vedo che ci sono tanti esperti del Garda e dintorni...
A fare questo percorso, realisticamente quanto ci vuole?

https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zWVMFl9NqTEY.kY3v-yOvojEc

GRAZIE :)

difficile de dire perché trovi posti dove è doveroso fermarsi, un paio di tornanti andando alla forra posti a strapiombo . la forra ,la terrazza del brivido, ecc... ecc..
inoltre , sono strade di montagna, in alcuni tratti alta montagna(si arriva a circa 2000)dove trovi dei posti incantevoli.
e quando arrivi al crocedomini , perché non fare lo sterrato.
comunque tuttala giornata, con calma

THE BEAK
20-09-2015, 20:07
Che faccio?
Continuo qui con il resoconto del viaggio o ne apro uno nuovo?


 👊🏽✊🏽#abbestia

RESCUE
20-09-2015, 20:12
Vai tranquillo, aspettiamo resoconto!

THE BEAK
20-09-2015, 20:28
Qui?


 👊🏽✊🏽#abbestia