Visualizza la versione completa : Estrattore a vite
Paolo67.
21-08-2015, 20:20
Volevo segnalarvi questo kit che oggi mi ha risolto una bella rogna.
Mi si era spezzata la brugola nel tappo di carico olio cardano :mad:, che era diventato durissimo e non si svitava, non sono riuscito a togliere il pezzo dentro in nessuna maniera, ho provato con una incisione e colpetti di martello e cacciavite, ma niente non cerano versi.:confused:
Poi cercando su internet vari tipi di estrattori ho trovato questi, una scatoletta con 6 estrattori filetto sinistro.
In pratica si fora col trapano, poi si avvita l'estrattore, ma in senso sx, quindi in realtà svitando, e il gioco è fatto.
Per aprirlo ho dovuto usare un giratubi lungo 60 cm. :rolleyes: avevo proprio esagerato.:lol:
Costo 20 euri arrivati in un paio di giorni.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/f92c15a978c3967db1cb48862e9fdf15.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/a54edb6b7d0a56247f48e26e2b754bc3.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/ffaa05506047a508d13b26df8b5d5a01.jpg
Buono a sapersi......dacci nome preciso
Paolo67.
21-08-2015, 22:53
https://www.lezzerini.it/index.php?option=com_virtuemart&view=productdetails&virtuemart_category_id=7&virtuemart_product_id=294&Itemid=129
qui dalle mie parti li chiamano " testa di prete "
Paolo67.
21-08-2015, 22:55
Dalle mie parti non sanno neanche cosa sono ;)
Boxer Born
21-08-2015, 23:01
Classico strumentino "salvavita". :)
Purtroppo è capitato anche a me di usarla... perno inferiore dell'ammo posteriore... ho sudato, freddo, ed era in pieno inverno. :lol:
Grazie della info. Mai servito ma lo ordinerò lo stesso. Si sa mai che....
anonymous
21-08-2015, 23:35
Maschi rovesci. Occhio però alle misure piccole, se si spezza dentro è una rogna infinita perchè è veramente duro. Già successo...
...attenzione anche a utilizzare la misura corretta!!
Essendo conici, forzando, tendono ad "allargare" il moncone di vite nel foro filettato, quindi deve restare abbastanza "carne" per evitare che succeda!!..
!! V_ !!
Paolo67.
22-08-2015, 08:22
Bisogna fare il foro appena necessario, così va in battuta e si ferma, nel mio caso a preso il primo giro di filetto ed è bastato, certamente allarga e bisogna stare attenti.
Non so se esistono altri metodi meno pericolosi, il meccanico mi parlava di forare con trapano, ma non mi pareva il caso che finissero truccioli nel cardano, col classico intaglio, neanche.
Buono a sapersi......dacci nome preciso
si chiamano "estrattori per viti"
maschi sinistri è una cazzata..... i maschi sono tutt'altra cosa.
e dalle mie parti si trovano nelle ferramenta ben fornite o utensilerie.
inutile dire di evitare le cineserie, specialmente nelle misure piccole, se temprati troppo "duri" c'è il rischio che si spezzino peggiorando la situazione.
:-o
maurodami
22-08-2015, 09:39
Grazie della info. Mai servito ma lo ordinerò lo stesso. Si sa mai che....
Compralo, se ti servirà, della misura utile........a meno che non vuoi comprarne una serie completa già ora.
ottimo consiglio !
inutile comprarne una serie, magari economica, nella quale ci sono misure che non si useranno mai.
Estrattori di marca, Hazet ad esempio, si trovano pure sfusi.
Paolo67.
22-08-2015, 12:47
Va beh...come al solito arrivano gli espertoni...era solo una possibile soluzione al problema...tutto qua
Se sono comneserie non so, in ferramenti nella mia zona non si trovano...che volete che vi dica...io ho risolto e spero di non usarli più sulla moto.
R 1150 GS
///...una possibile soluzione al problema...///
..spesso è L'UNICA soluzione al problema!!
Per i meno esperti, conoscere le esperienze di altri, credo che può solo essere utile :):)
!! V_ !!
Paolo67.
22-08-2015, 13:19
L'idea è quella...a volte non capita ;)
R 1150 GS
Va beh...come al solito ............
le precisazioni servono per gli altri.........quelli che vengono dopo.......
tu ormai hai risolto :goodman:
buon per te.
:)
le precisazioni servono per gli altri.........quelli che vengono dopo.......
:)
... perchè gli ultimi saranno i primi, ecc ecc....
Per aprirlo ho dovuto usare un giratubi lungo 60 cm. :rolleyes: avevo proprio esagerato.
Ma avevi usato la dinamometrica per fissarlo la volta prima?
Paolo67.
30-08-2015, 20:07
No brugola a mano, avevo tirato troppo, comunque tende ad indurirsi, dopo aver cambiato il tappo la settimana scorsa, ieri ho cambiato l'olio, e nonostante l'avessi chiuso con dinamometrica, era duro lo stesso.
r1200gssr
12-04-2016, 16:31
Sulla mia gs 1200 del 2005, non riesco a togliere il tappo di scarico olio cardano, gira a vuoto e non esce. Il tappo è quello laterale e non sotto. Soluzione?
K25
r1200gssr
13-04-2016, 06:20
Consigli?
K25
roberto40
13-04-2016, 06:35
Non è semplicissimo.
Se hai spazio, puoi provare ad infilare un cacciavite a taglio, anche sottile, tra la testa del dado ed il cardano. Mentre sviti applichi pressione. Se riesci dovrebbe funzionare.
r1200gssr
13-04-2016, 09:13
Grazie
K25
volatore
13-04-2016, 12:56
Qui da noi è chiamato coda di topo,come già detto occhio a non spezzarlo.e' durissimo
megaburnou77
17-04-2016, 11:15
x r1200gssr
probabilmente hai spannato l'alluminio.
A me era capitata la stessa cosa con ìl carter olio della mia R6.
Dopo aver smontato il carter ed aver tolto la vite che non voleva piu' saperne di uscire, con il m io mecca abbiamo rifatto la filettatura ed inserito un accrocchio che si chima HELICOIL
http://www.ebay.it/itm/KIT-SET-RIPARA-RIPARAZIONE-FILETTI-131PZ-RIPRISTINA-FILETTATURE-ELICOIDI-MASCHI/251470001548?_trksid=p2141725.c100338.m3726&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20150313114020%26meid%3Dd2b495ae2f6b47c28a2 b94e88f38b5b3%26pid%3D100338%26rk%3D2%26rkt%3D16%2 6mehot%3Dag%26sd%3D111047034875
risolto con spesa minima.. ore di lavoro a parte.
Lamps
r1200gssr
17-04-2016, 11:21
Ciao, ho trovato un differenziale con nemmeno 10.000km, in più mi regala cuscinetto originale nuovo e paraolio nuovo, così lo porto a km zero, il tutto 150€. Intanto lo cambio e il mio con calma lo faccio sistemare al tornio e lo rivendo.
K25
Qui da noi è chiamato coda di topo,come già detto occhio a non spezzarlo.e' durissimo
dalle mie parti, invece, la coda di topo è la lima tonda relativamente sottile .....(4 e 6")
:)
gli estrattori che si rompono, sono quelli scadenti e temprati male........ (tempra troppo dura)
:-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |