Entra

Visualizza la versione completa : finitaaaaaaaa!!!!!


aspes
20-08-2015, 17:50
dopo innumerevoli lavori ecco il risultato finale. Scusate il crossposting con il forum obsoleto ma non volevo caricare due volte le foto.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442944&page=3

franzisco
20-08-2015, 18:08
Ebbravo Aspes, complimenti :D:D

xr2002
20-08-2015, 18:10
Bella mi piace!

PMiz
20-08-2015, 18:15
Bella!!!
Complimenti!

zebu
20-08-2015, 18:22
uno spettacolo, a Roma ai tempi si chiamava "fumo e puzza" ma con grande ammirazione, qualcuno la chiamava anche in un altro modo per via dei freni debolucci, ma non mi sembra carino,
bellissima!!!

aspes
20-08-2015, 18:36
di tre moto obsolete che ho la caratteristica comune a tutte sono i freni debolucci col criterio odierno. Il kawa non e' peggio della r100 o dellacb650. Bisogna adeguarsi e nel traffico essere previdenti. Su strada aperta non ci son problemi se uno guida scorrevole.
Il kawa in particolare patisce il traffico perche' tira dai 3000 in su e ha le marce lunghe, per cui sei sempre con la frizione in mano. Appena la strada si libera da' ancora delle belle soddisfazioni con un ringhio ululante che non ha uguali. Poi anche se i cv son solo 60 la progressione entusiasma perche' la moto sotto il sedere rispetto a quelle odierne e' piccola e leggerissima. Nel misto una bici,ma veramente una bici, come un 125, oltre i 120-140 diventa leggerina , non succede niente ma ci vuol pelo.

aspes
20-08-2015, 18:39
come segnalavo a suo tempo, il serbatoio non ha decal, e' tutto verniciato compreso il bicolore, le due strisce e anche la scritta kawasaki. Tutto verniciato a mano senza decal, come l'originale. Ho scoperto per caso uno che ha lavorato veramente bene per cifre ragionevoli. In veneto

dpelago
20-08-2015, 19:04
Complimenti vivissimi.

Meravigliosa !

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

zebu
20-08-2015, 19:05
si, certo, ma i freni vengono giudicati anche in rapporto alla moto, quella all'epoca era un "mostro" insuperabile e i freni, appunto, erano più o meno normali.
comunque io non l'ho mai portata, quando ho fatto 18 anni era già l'era delle "four", che mi ricordo frenavano pochino anche loro (io avevo il 400 SS) e tenevano anche poco infatti mi ricordo che ci dovetti montare le Phantom con i Mazzocchi dopodiché divenne un'altra moto. anche il 4 in 1 Marving rispetto all'originale era altra cosa

zebu
20-08-2015, 19:06
in sostanza complimenti, hai rimesso in vita un "mostro" fichissimo, bella bella bella, anche il colore

mototarta
20-08-2015, 19:43
Gli ammortizzatori sono gli originali ?

Bellissima, ma adesso devi farti la 750! A me a livello di obsolete jap intriga molto il Kawa 1300 sei cilindri ma pare non sia molto considerato. Anche quella aveva un sound straordinario.

robiledda
20-08-2015, 19:49
... bellissima!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
complimenti :D:D:D

aspes
20-08-2015, 20:05
quello che non e' originale sono gli specchi, le manopole e la gomma delle pedane pilota.Roba che tutta insieme si compra per 100 euro, ma che non ho cambiato (per ora) perche' privilegio l'efficienza. Quegli specchi sono honda di 10 anni dopo e ci si vede meglio, le manopole originali si consumano in pochissimo e idem la gomma delle pedane. Quindi meglio materiale piu' robusto di altra provenienza.
La 750 costa tantissimo e dvo dire che io amo la variante del colore che ho io, piu' di tutti gli altri. E con quel colore di 750 ce ne sono pochissime. Perche' erano le ultime.
Se devo dire una moto con cui scambierei una delle mie obsolete (una a scelta con conguagli da stabilirsi) metto in cima alla lista la cbx 1000 6 cilindri primo tipo

levrieronero
20-08-2015, 20:41
Davvero bella! Complimenti!


Inviato con Tapatalk

Saetta
20-08-2015, 20:59
Ti faccio i miei complimenti, mi hai fatto salire sulla macchina del tempo e rispedito nell'altro secolo :rolleyes:

mototarta
20-08-2015, 20:59
Aspes

Quotone per la Cbx, io la prenderei bordeaux. Lì facilmente c'è il problema degli scarichi, praticamente impossibile trovarla con gli originali buoni. In genere le si trova con le marmitte marcite o scoppiate, gli scarichi si trovano ancora originali a ricambio ma costano qualche mille euro. Anche quella poi non frenava, aveva dischi e pinze che con quella massa da frenare andavano presto in crisi e se non ricordo male uscì una modifiche per le pinze freno.

Lorenz584.lg
20-08-2015, 22:54
Stupenda! Complimenti!!

Sgomma
20-08-2015, 23:34
Complimenti Aspes, bella davvero. Voto 9
Non ti do 10 solo perché da giovane, il mio sogno era la 750...:eek::lol:

http://pre03.deviantart.net/cb12/th/pre/i/2013/359/a/0/1972_kawasaki_h2_750_mach_iv__the_widowmaker__by_m usksnipe-d6ze8aa.png

il furi
21-08-2015, 00:06
Non ci sono parole, complimentarsi è per sin banale .

mototarta
21-08-2015, 00:09
Urge video col sound

teista
21-08-2015, 10:17
......................................... Tutto verniciato a mano senza decal, come l'originale. Ho scoperto per caso uno che ha lavorato veramente bene per cifre ragionevoli. In veneto


Per favore mi potresti dare il recapito del tizio.
Grazie.

motomix
21-08-2015, 10:32
notevolmente bella .... complimenti ! :D:D:D

jocanguro
21-08-2015, 10:50
Non riesco a vedere le foto ... (ufficio) :mad::mad::mad:

comunque dalle descrizioni ...
BELLISSIMA !!!!:D:D:D:D:D;)
complimenti ...

beato te ...:D

aspes
21-08-2015, 17:28
Per favore mi potresti dare il recapito del tizio.
Grazie.

pronti :

http://www.lcdesign.it/

aspes
28-08-2015, 19:46
nel thread originale nella sezione obso (vedi post 1) ho aggiunto un paio di filmati (di qualita' telefoninica) fatti stamane con mio figlio.

Saetta
28-08-2015, 21:10
Che dire, vederla partire con quel suo rumore mi ha fatto letteralmente sobbalzare di piacere :eek:

Amo quella moto.:love3:

wildweasel
28-08-2015, 22:02
Quel sound... da far rizzare ogni pelo! e pure il resto!!! :D :eek: :!:

wildweasel
28-08-2015, 22:10
Adesso mi metto quelle sgasate come sveglia sul telefonino!!! :lol: :lol: :lol: