Visualizza la versione completa : Ho provato la mt-09 tracer (Yamaha)
ma dai Claudio!!! quanto ci hai messo a trovarmi l' unica moto che si avvicina ma è d museo...non so nemmeno se era stabile! hihihi :lol:
guarda, le moto che si avvicinano nel parco attuale sono la Versis e anche la MTS1200 se proprio vuoi il 17... tutti interassi di una bella fetta più lunghi (moto trà l' altro che sulla bilancia pagano qualche kg oltretutto)...un motivo ci sarà? ;) comunque ripeto io ci vedo a pennello Tiger e GS 800 ...(oltre 100mm in più.. dimmi se è poco!)
La Multistrada è ciclisticamente tutt'altro che preistoria, è divertente e senza dubbio stabile quanto basta (parlo come al solito per esperienza diretta e non per sentito dire al bar).
Vorrai mica paragonare sul serio un furetto come la Tracer, che non è altro che una versione "incoattita" della MT-09, con una F800?
Siamo partiti dal fatto che la Tracer non risulta a quanto pare molto stabile (non l'ho provata, conosco solo la MT-09). Non lo è nemmeno la MT-09, mentre la Multistrada 1000 lo è. Vogliamo continuare a incolpare per forza le quote ciclistiche, oppure possiamo pensare che il problema sia nel setup delle sospensioni?
senti ma...vogliamo incolpare chi? hahahah prendiamo la sfera magica? la Mts 1000/1100
non condivide niente delle ultime crossover, l' impostazione è da turistica.
se vuoi azzeccarci qualcosa (ovviamente a mio modestissimo parere) devi cercare tra le moto con stessa impostazione di guida impatto aria peso ecc. ecc. la riprova è proprio che la MT09 questi problemi non li ha!!
hai mai visto qualcuno su naked o ss ai 200kmh viaggiare a busto eretto?:lol:
(si bè dai forse qualche tedesco :lol:)
Cos'è che non ha la MT-09?
perché hanno cambiato interasse e trigonometrie della MTS?
per certi versi pure a svantaggio della guidabilità!
Guido una moto con interasse 140 cm. E' stabilissima. L'interasse da solo non dice nulla. Le moto instabili hanno sospensioni poco frenate.
Se vuoi il mio parere personale, l'allungamento degli interassi che si è verificato ultimamente, in alcuni casi dovuto a esigenze tecniche legate alla configurazione del motore (vedi K frontemarcia), serve a rendere le moto più adatte (leggi: a prova di scimmia) alle orde di automobilisti cinquantenni che se le comprano per la prima volta. :lol:
no...non ci siamo! qui si parla di moto che impongono una guida eretta...molto eretta :D impatto aria e poco caricate al' anteriore, ci sarà un motivo perché la Versis la Multi ecc. ecc. hanno interassi lunghi? e guarda caso stesso segmento le moto con interassi "stradali" presentano instabilità?
e non dirmi che nel segmento le moto stabili hanno ammo di qualità perché forse forse solo la MTS...poi che gli ammo siano determinanti è sacrosanto ma...io guido una moto che con idraulica completamente scarica, effetto canguro a mille....a velocità massima è un binario! ;-)
bobo1978
01-09-2015, 09:40
La 1190 è lunga come una coriera(1560) eppure non è stata esente da problemi.
Come dice Claudio,non fossilizzarti su un unico dato tecnico come quello dell'interasse.
E la MTS forse non è proprio da prendere come esempio.
Perché a mio avviso l'allungamento del suo passo è andato incontro alla ricerca della comodità e del comfort,non per cercare stabilità.
non sarà l' unico dato e di sicuro non mi fossilizzo grazie Bobo! :-)
ma nemmeno gli ammo lo sono! la mia moto ripeto con ammo a terra fila su un binario comunque! haaaa...interasse 1.595mm.
comunque oltre al' interasse ad esempio la Versis ha 27° e 109 avancorsa.... bella aperta vero? :D
sartandrea
01-09-2015, 09:51
spesso l'interasse è in funzione di cosa ci devi ficcare fra la ruota ant. e post.
la NC750 ha un interasse superiore di 100mm (non sono pochi) rispetto la Tracer,
non credo che sia stata una scelta per rendere stabile una moto da 55cv
a naso tendo a credere per il suo bicil. quasi a sogliola :confused:
poi, sempre per disquisire, a qualcuno risulta che la nuova Versys 650 abbia problemi di stabilità a 170 km/h?
lo chiedo perché ha un interasse inferiore di 25mm rispetto alla Tracer....:confused:
la scelta del' interasse in base alla potenza? cosa centra se ha 55cv?
edit: la Versis 650 ha comunque un avancorsa di 108 mm!!
poi mica voglio aver ragione su qualcosa sia chiaro! cerco di azzeccarci qualcosa su cosa è presumibile sia sbagliato in una moto instabile...
sono comunque convinto che paragonare naked, SS e gt non sia la strada giusta e forse può essere l' errore che hanno commesso quando hanno allestito questa moto... con le stesse quote della MT09
sartandrea
01-09-2015, 10:31
la scelta del' interasse in base alla potenza? cosa centra se ha 55cv?
edit: la Versis 650 ha comunque un avancorsa di 108 mm!!
quando progetti moto Crossover con potenze inferiori ai 60cv ti poni il problema di renderla stabile a 200 km/h??
non c'è correlazione fra tutto ciò che è ciclistica e potenza, quindi anche velocità?
evvabeh
poi capisco quei 8mm in più su 100, un abisso....visto che ci metti due punti esclamativi
premesso che ci sono Tracer che filano come dei laser,
sta storia conferma quello che scrissi un anno fa
...se la compro lo farò tra almeno un anno....
come collaudatore ho già dato in diversi campi :confused:
p.s.
qualcosa mi dice che col MY2016 cambieranno alcune cosette.....
pacpeter
01-09-2015, 11:03
qualcosa mi dice che col MY2016 cambieranno alcune cosette.....
speriamo.......... in ktm con gli anni non hanno risolto nulla, anzi ne hanno prodotto un'altra che ondeggia anche lei..........
Andrea, si! 8mm di avancorsa sono parecchi! il resto sono tue considerazioni, come del resto le mie sono mie! :D ....resta il fatto che le quote di una crossover non ci azzeccano con quelle di naked o ss se non altro perché con le prime viaggi sempre facilmente a busto eretto, cosa invece improbabile per moto che non hanno protezioni aerodinamiche da permetterlo! lo dimostra il fatto che chi accusa il problema se si accuccia e alleggerisce il carico sul manubrio non risente ondeggiamenti!
sartandrea
01-09-2015, 11:15
x pac
ovviamente non ho notizie a riguardo
però conoscendo un po i Jap e considerando che sta storia degli ondeggiamenti fa fatto il giro del mondo.....tendo a credere che faranno qualcosa
vedremo
un esempio è stata la NC700
tutti quanti ...ok, moto tranquilla, comoda, pratica, consuma poco....però cazzarola 48cv per un moderno bicil. da 700cc....
e Zac, dopo un anno 750cc, 7cv in più e stessi consumi
della serie ...ma non potevano farla subito così...
oscuri misteri tipicamente Jap :lol: :lol:
e sta Tracer, ma cazza&rola
l'avranno provata prima di commercializzarla :confused: :confused:
la butto li per non stravolgerla? per me, ammo di sterzo e piedini avanzati!
highline76
01-09-2015, 11:28
Sempre con molto rispetto per chi ha avuto modo di testarla ed esprime le proprie opinioni.... e diversamente a prescindere dalle minchiate sparate a caso da chi probabilmente la moto nemmeno l'ha provata ma a priori deve denigrarla in quanto tale.... nello scorso weekend l'ho avuta in prova per mezza giornata e guidata per 160 Km, sul misto e sul veloce, per testare la tanto fantomatica "grave instabilità" di cui tanto si disserta....
Premesso che la moto indubbiamente si alleggerisce oltre i 180 KM/h (ma mi pare che moto ben più blasonate e costose lo fanno.... anche alcune molto recenti...) ho potuto tirarla fino alla massima velocità e.... udite udite... ho portato a casa la pelle!! Ho notato un evidente alleggerimento, ma non talmente grave da innescare ondeggiamenti pericolosi per la stabilità del mezzo. Non peggio di quanto si alleggeriva la mia F800R precedente... tanto per fare un paragone.... E credetemi, ho voluto verificare con molta attenzione questo aspetto, intanto perchè in una mia breve prova precedente lo avevo già notato, ma anche perchè, essendo interessato al mezzo, ho voluto fugare ogni possibile dubbio prima di un acquisto.
Questo aspetto, unitamente ad un moderato on-off, ad una sella decisamente duretta ed a sospensioni altrettanto sostenute (ma non malaccio...) rappresentano, a mio modo di vedere, gli unici aspetti pseudonegativi di questa moto. Per il resto solo TANTE lodi... Mi sono divertito come un pazzo a guidarla. Pura goduria, anche più divertente di molte altre moto che ho provato e con potenze nettamente superiori...
Poi voglio dire.... quale moto è esente da difetti??? Ce li ha anche la S1000XR... tanto per dirne una... provata anch'essa mercoledi scorso..... che però costa il doppio della Tracer !!! Sinceramente, a 9560 Euro... DAVVERO.... non penso si possa chiedere di più !
E poi vi dico un'altra cosa..... fa i 220... e ci si arriva in un attimo senza paura di sbacchettare e cadere.... ma è così tanto divertente da guidare a velocità inferiori che nemmeno ti porta a chiederle di arrivarci.... Quando hai sotto le chiappe una motoretta così leggera e maneggevole che ti fa i 115 in prima e i 150 in seconda.... quando arrivi a 150 vuoi tornare giù e aspettare il prossimo momento in cui far ripartire la giostra... :eek::eek::eek::-p
sartandrea
01-09-2015, 11:29
personalissima considerazione
l'ammo di sterzo non m'è mai piaciuto su moto stradali
se devi usarlo hai cannato qualcosa ed a volte non basta......
....
pienamente d' accordo! :!:
pacpeter
01-09-2015, 12:07
Highline: quella che ho provato io non ondeggiava.
A me piacque molto tanto che andai dal conce yamaha a comprarla.
Poi però il conce fu talmente stupido che mi girarono e me ne andai.
Il fatto che quella che ho provato non ondeggiasse non vuol dire che quelli che lamentano il problema scrivano minkiate o siano incapaci.
Zio Marko
01-09-2015, 12:14
La politica di marketing della Yamaha è sempre stata molto vicina alle esigenze dei motociclisti, sopratutto italiani. É una tra le aziende più serie, sono certo che non tarderà a correggere eventuali errori di progetto che portano a questi ondeggiamenti. C'è cmq da dire che mi pare di aver capito si manifestino solo in alcuni esemplari e forse per problemi legati alle sospensioni. In tal caso, visto che cmq si tratta di sospensioni economiche la loro sostituzione con i kit Andreani e un mono ohlins forse risolverebbe il problema e si guadagnerebbe in qualità di guida.. in ogni caso seguo molto da vicino questo discorso perché la Tracer potrebbe essere la mia prossima moto..
Pacifico
01-09-2015, 12:15
poi la compra... a 160 ondeggia e si spara sui coglioni.. :lol::lol:
Tanto per la cronaca il mio quote aveva senso proprio perché NON era integrale e nemmeno successivo al mess. quaotato!!! :D
e forse per problemi legati alle sospensioni. In tal caso, visto che cmq si tratta di sospensioni economiche la loro sostituzione con i kit Andreani e un mono ohlins forse risolverebbe il problema e si guadagnerebbe in qualità di guida.. ..
forse.... perché se leggi sul forum, chi ha cambiato gli ammo con after di qualità ha risolto poco e molto parzialmente!
Zio Marko
01-09-2015, 12:29
Nico infatti seguirò la vicenda per curiosità e per essere certo, un domani dovessi prenderla, di non avere problemi
scusate, qualcuno può spiegarmi cos'è l'interasse?
e l'avancorsa?
p.s. copia incolla da wikipedia lo so fare anch'io
invece di copiare e incollare, leggi cosa c'è scritto cosi senza domandare lo sappi! ;-)
è proprio ed a seguito della integrale lettura del thread che ebbi a porre il quesito.
:lol: allora più che a sapere cosa sono, sarebbe opportuno chiarie a cosa servono? o meglio gli effetti di questi sul comportamento dinamico della moto? :lol:
pacpeter
01-09-2015, 14:56
Per la cronaca era un quote chilometrico e completo.
Vuoi aver ragione sempre su tutto?
Evita per favore quote integrali, quote chilometrici , quote dei msg subito precedenti.
scolta ma ragione de che? non era completo, tutta la parte sopra non l' ho riportata e il subito precedente si vede bene che non lo era! vai tranquil amico! :D nessun problema!
highline76
01-09-2015, 16:00
Il fatto che quella che ho provato non ondeggiasse non vuol dire che quelli che lamentano il problema scrivano minkiate o siano incapaci.
Pac... non ho proprio scritto nulla del genere, se rileggi bene la mia introduzione.... Anzi, al contrario ho scritto di rispettare le opinioni di CHI l'ha provata....
P.S. in effetti anche il conce dove sono stato io a provarla è un pò un cogl...azzo.... :lol: Sarà mica una peculiarità dei conce Yamaha ??!!! :lol::lol::lol:
poi la compra... a 160 ondeggia e si spara sui coglioni.. :lol::lol:
Tu lo hai già fatto, Pacifico... visto che, a quanto pare, ondeggia pure la 1190 ??!!
bobo1978
01-09-2015, 16:11
Il Paci non ci arriva mai a 160.....lui ha risolto così.
chuckbird
01-09-2015, 16:17
Secondo me hanno tutti risolto così... brillantemente anche dal mio punto di vista.
Pacifico
01-09-2015, 17:12
Tu lo hai già fatto, Pacifico... visto che, a quanto pare, ondeggia pure la 1190 ??!!
Io non ho scritto prima di comprarla che il 1190 era perfetta e non ondeggiava, la mia è stata una bella sorpresa che poi ho risolto.
Il problema è la singola prova di qualche km per esprimere giudizi categorici sulla qualità di una moto alla luce di difetti riportati da parte dei possessori. Mi Sembra di leggere dei maldestri tentativi di nascondere l'evidenza. Cioè, io provo una moto dal conce per 150km, tutto è perfetto e quindi tutta la produzione mondiale lo è di conseguenza. Poi magari, come in qualche forum dedicato gestito da talebani si ipotizzano motivazioni sull'incapacità di guidare e di tenere il manubrio o di negare l'evidenza. Tutte cazzate!
Il dato certo è che una percentuale della produzione tracer viene consegnata con questo difetto è starebbe a loro risolverlo. Che poi sia l'ammortizzatore, le gomme, l'avancorsa, le quote in generale, l'aereo dinamica, ecc ecc... Poco importa.
Il fatto che alcuni trovino queste moto con difetti ed altri no è solo un fatto statistico.
E per ribadire il concetto... Una moto che viene venduta con una velocità massima definita deve essere sicura fino al limitatore. Tutto il resto sono enormi cazzate... Se non va dritta a 200 o la limiti o la sistemi! Punto!
pacpeter
01-09-2015, 17:31
Sante parole....
sartandrea
01-09-2015, 17:37
santissime,
non siamo più negli anni '70
se fai una moto da 200 km/h a quella velocità dev'essere intrinsecamente sicura
chuckbird
01-09-2015, 17:42
Esprimo dei pareri prettamente personali.
I ragionamenti sono teoricamente corretti... a livello di pretesa che uno ha o dovrebbe avere da qualsiasi costruttore.
Resta però certo che un qualsiasi mezzo di trasporto è sicuro fino al limitatore fino ad un certo punto per lo stesso motivo che una BMW 750i sarà sicura fino al limitatore non come una 500 abarth.
Quindi, pur intendendo perfettamente cosa voglia dire sentire l'anteriore che ondeggia ad altissime velocità ... perché lo faceva anche il mio DRZ 400 SM a 120 (!!!) col parafango originale... mai mi sarei sognato di chiedere alla Suzuki di limitare la moto.
Se la moto ondeggia, deceleri, perché avverti il pericolo... visto che vai a 180km/h.
Poi possiamo raccontarcela e dire che il progetto fa schifo, che le ruote non sono buone, che la ciclistica è migliorabile.
Resta il fatto che un motore potente permette anche di raggiungere velocità importanti, poiché in prima istanza è capace di far trasmettere alla moto sensazioni alla guida sconosciute a mezzi con motori meno potenti.
Ribadisco, non ha assolutamente torto chi lamenta evidenti problemi ad andature molto sostenute ma, consci del tipo di mezzo che si porta, certi fenomeni potrebbero essere più spiegabili, anche solo per mettersi l'anima in pace ma soprattutto per guidare come prescrive il codice della strada.
Zio Marko
01-09-2015, 17:47
In Germania ci sono autostrade senza limiti di velocità, quindi lì è perfettamente legale andare al limite del mezzo. Purtroppo Chuck, credo si debba solo attendere, non credo che la Yamaha lasci il mercato senza risposte..
highline76
01-09-2015, 17:47
......
Il dato certo è che una percentuale della produzione tracer viene consegnata con questo difetto è starebbe a loro risolverlo. Che poi sia l'ammortizzatore, le gomme, l'avancorsa, le quote in generale, l'aereo dinamica, ecc ecc... Poco importa.
........
E per ribadire il concetto... Una moto che viene venduta con una velocità massima definita deve essere sicura fino al limitatore. Tutto il resto sono enormi cazzate... Se non va dritta a 200 o la limiti o la sistemi! Punto!
Mi sembra strano tuttavia che una certa percentuale di moto ha un problema e l'altra no.... Voglio dire... o una moto ha un problema, o non ce l'ha.... Vorrebbe dire che ci sono delle differenze di produzione, seppur lievi, tra un lotto di moto ed un'altro.... il che mi sembrerebbe quantomai strano...
Per quanto riguarda il secondo aspetto, assolutissimamente daccordo con te. Una moto che fa i 220 deve poter arrivarci senza essere pericolosa. Altrimenti non va bene per niente. Nulla da obiettare!
Quella che ho provato io, ad esempio, ci arrivava... e non aveva particolari problemi...
effettivi la Tracer fa i 206kmh autolimitati, di strumento circa 225! senza sparare tante sentenze... consiglio di andare a leggere i topic sul forum di chi le possiede!
ci si accanisce sulla Tracer che costa la metà di moto con stessi problemi e anche più seri ...mah:lol: alla fine è una moto super onesta e divertentissima e da luglio nella produzione a parere dei possessori sembra cambiato qualcosa...:)
LaSuocera
01-09-2015, 18:03
...
Avrai provato un esemplare che non ondeggia, ma tieni conto che nel forum della Tracer sono arrivati a preparare una lettera generale di +o- "gentile" informazione a Yamaha e sollecitazione a risolvere il problema degli ondeggiamenti
hanno anche preparato un foglio excel con dati e riscontri....complilato allo stato attuale da due soli utenti! :)
chuckbird
01-09-2015, 18:13
Sono proprio curioso di sapere come li risolveranno. Spero non con l'ammortizzatore di sterzo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bè perchè no? sul GS l' hanno risolto in parte cosi!
Sante parole....
Extra sante...
https://www.youtube.com/watch?v=8El3fsA_8T8
https://www.youtube.com/watch?v=XpoPDf2iwk4
https://www.youtube.com/watch?v=BOMTe30vfU0
https://www.youtube.com/watch?v=A_A5_xV52aA
pacpeter
01-09-2015, 18:19
hanno anche preparato un foglio excel con dati e riscontri....complilato allo stato attuale da due soli utenti! :)
guarda che qui da noi all'epoca della flangia c'è chi propose di raccogliere i dati.
ricordate com'è finita? lo dico io: pochissimi lo fecero, però nel bla ble erano un milione più uno............
il gs non ondeggiava. il problema erano gli sbacchettamenti.........
chuckbird
01-09-2015, 18:21
bè perchè no? sul GS l' hanno risolto in parte cosi!
Sul gs quell'ammo di sterzo fa la stessa figura che farebbe su una zzr. Tanto è vero che nel modello precedente manco se lo sono sognati.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
LaSuocera
01-09-2015, 18:30
hanno anche preparato un foglio excel con dati e riscontri....complilato allo stato attuale da due soli utenti! :)
Sì, e c'è gente in quel forum che ha venduto la Tracer e l'ha ricomprata da poco sperando in una (la chiamano loro) 2.0 che non ondeggi
si :D o V2.0 sembra a loro detta non ondeggi,....
sartandrea
01-09-2015, 18:36
x chuck
sarei sostanzialmente d'accordo se con moto crossover certi problemi di instabilità si manifestassero a velocità fondamentalmente inutili, diciamo oltre i canonici 200 km/h tanto per dare un riferimento
ma qui si parla di problemi con velocità inferiore, con moto che per raggiungerla basta la 3 marcia su 6
non c'è equilibrio
non c'è coerenza fra motore/prestazioni e ciclistica
spero di esser stato chiaro sulla mia perplessità. ..
Extra sante...
santissime!
https://youtu.be/BKILT6UK_ZQ
Non è possibile... hanno modificato l'interasse...:cool::cool:
sartandrea
01-09-2015, 18:59
stiamo ancora a scoprire che ci sono esemplari che filano dritti e altri no?
è proprio questo il problema, soprattutto per Yamaha
l' hai misurato?
No... visto ad occhio...:-o
e sempre ad occhio hanno modificato anche l'avancorsa...:confused:
sembra che dalla prima serie a quella di luglio abbiano riscontrato molto meno peso di bilanciatura sui cerchi! avevo letto addirittura 90gr (mi sembra di averlo già scritto)...ora sono sui 20/15.......
chissà se in effetti può influire ...:dontknow:
No... visto ad occhio...:-o
se modifichi l'avancorsa modifichi anche l' interasse! ;)
http://i62.tinypic.com/ajmj9u.jpg
una moto con catena l' interasse lo puoi modificare di 20/30mm tranquillamente... con una falsamaglia! (mi sembra di averlo già scritto)
Pacifico
01-09-2015, 19:32
.... Voglio dire... o una moto ha un problema, o non ce l'ha....
Falso! stanno consegnando moto con e senza il problema.
Che in una produzione ci siano delle differenze è cosa normale ma non in questi termini.... ma il problema della produzione non ci interessa, io sono un semplice cliente che sborsa 9500 € per la Tracer nuova (o 15.500 per la 1190 o 18.000 per la 1290 o 22 per la mts o il GS) e la ritiro dal concessionario di via vattelapesca numero N a casadicristo e non c'è scritto da nessuna parte che debba essere un espertone di produzione o di ciclistica delle moto... Il cliente pinco pallo la ritira e appena ci sale sopra a 160 sente la moto andarsene per i fatti suoi...
Ora, a parte gli espertoni dei forum (non ce l'ho con te ;)) un cliente qualunque cosa dovrebbe fare? Scrivere su un foglio excel di un forum che vale meno di zero per risolvere il suo problema? L'unica cosa che può è constatare sono il numero di lamentele, poi il problema lo DEVE RISOLVERE CON CHI GLI HA VENDUTO LA MOTO... CIOE' IL CONCESSIONARIO! :) (non stò urlando :lol: evidenzio)
Gli riporta la moto, è in garanzia e la deve ritirare precisa come dovrebbe essere. Ho comprato la moto che fà i 200 e li deve fare senza ondeggiare e stabile anche in caso di leggere turbolenze come molte moto al mondo.
Se poi il problema si evidenzia a macchia di leopardo (come in tutti i modelli usciti in questi ultimi anni) il problema dovrebbe essere individuato immediatamente... mi sembra anche ovvio. Basta prendere due moto, una con e l'altra senza e verificare tutto (in fabbrica non dal concessionario che non ha gli strumenti necessari)... semplicemente.
Invece cosa succede? Chi non ha il problema nega e difende la bontà del progetto o dei componenti come se comprando la moto diventasse parte integrante del marchio, una sorte di autoprotagonismo demenziale :lol: così chi ha il problema non solo deve combattere con una assistenza sorda ma deve sentire le cazzate degli esperti presunti tali.. :lol:
Ora divertitevi ad esporre tutte le teorie del caso...
azzo! un utente Tracer con passaparola di un altro sembra aver trovato un difetto veramente MOLTO interessante! del quale sembra afflitta anche la 09....:!: se cosi fosse la Yamaha se la cava con 20€ :rolleyes:
sartandrea
01-09-2015, 23:33
nico...ok
fai finta di non capire....
fine.
state sereni! e sterzi zavorrati! :D
ha.... l' hanno trovato veramente l' inghippo... vedremo!
seguite pura onda negativa!:!::lol:
bobo1978
02-09-2015, 07:29
Interessante.
Quindi dato per scontato gli stampi di telaio,cerchi,piastre di sterzo,forcelloni;le idrauliche nelle forke.
Cosa puó mai variare da una moto all'altra in fase di assemblaggio in serie?
Che fanno ?mettono catene di trasm.ne di diversa lunghezza?
Oppure l'olio nelle forke....quantità o tipologia.oppure hanno veramente idraulica diversa per errate forniture.
chuckbird
02-09-2015, 08:07
Avranno fatto una gettata di cemento nella zona cannotto sterzo
mah...sono ciclistiche al limite è già stato scritto mi sembra, l' interasse è un dato fornito dalla casa nominale e comunque può anch' esso variare da modello a modello direttamente dalla fabbrica! di poco ma è cosi!
nemmeno la qualità dei componenti sembra determinante visto che lo stesso fenomeno si presenta in casa K che monta componenti sicuramente migliori.....vediamo se il gioco che hanno riscontrato tra forcellone e mono (la chiamano boccola difettata ma è un cuscinetto) centra qualcosa ...di sicuro non aiuta nemmeno un pò! :lol:
seguo con interesse perché spero che risolvano, la moto è strepitosa, un bel mix che la fa in barba a moto che costano il doppio! forse il suo vero difetto!
farei anche molta propaganda e chiasso per restituire come difettose alla fabbrica le moto con velocità di punta molto superiori con prezzo di gran lunga superiore e che scaldano come boiler! :!: o no?
scusate ma nel disegno al post 310 l'interasse non c'è!
sartandrea
02-09-2015, 09:15
oh cazzarola
è vero
non ti sfugge niente....:lol:
Ma quali ciclistiche al limite? Ma smettila...
La CBR600RR ha 137,5 cm di interasse e 98 mm di avancorsa e fa i 260 all'ora senza una sbavatura, e a quella velocità di vento che ti solleva l'avantreno ne hai parecchio, ma parecchio di più che a 210.
E la tanto schifata Multistrada 1000 (non capisco perché ti accanisci con le moto non più in produzione, le moto degli anni 2000 avevano ciclistiche perfettamente attuali anche oggi, mica stiamo parlando del Guzzi Alce) era alta e aveva la postura eretta esattamente come sulla Tracer, eppure andava (e va) da dio.
L'interasse e l'avancorsa sono solo due delle caratteristiche che fanno l'assetto di una moto, ce ne sono tante altre che non sai (e che non pubblicano) e che influiscono almeno altrettanto.
ma smettila? ...ti accanisci? haoooo calmati :-) hai fatto colazione Claudio?
sei tu che continui a fare paragoni con ciclistiche che non ci azzeccano! le quote delle SS cbr e compagnia paragonale alle altre dello stesso settore ...infatti siamo qui a parlare, spero in termini tranquilli e bonari sul fatto che queste crossover tendenzialmente non sono il massimo alle alte velocità, un motivo ci sarà vero?! :lol: l' alce e compagnia varia non erano/sono cosi maneggevoli e reattive, un motivo ci sarà e dove lo vuoi cercare? dai smettila tu! :);)
edit! eccerto che i parametri son tanti...tutti legati alle quote...tante quote!:lol:
iteuronet
02-09-2015, 09:33
stiamo ancora a scoprire che ci sono esemplari che filano dritti e altri no?
è proprio questo il problema, soprattutto per Yamaha
Hai visto mai che il problema di Yamaha potrebbe essere pure che non tutti gli utenti sono uguali.Vorrei sapere ,indipendentemente da caratteristiche fisiche,abbigliamento,postura, in quanti ,quando sentono alleggerirsi l ávantreno,non si aggrappano al manubrio ´tirando´....un toccasana.Magari gente che viene dallo scooter o dal 650.
Francamente sono sfigato.Di moto che a 180 si alleggerivano e inziavano pure a serpeggiare ,insistendo, ne ho avute diverse.Si vuole un mezzo con interasse ridicolo,che gira in un fazzoletto,che tirando fuori un orecchio enta in curva,con un manubrio da cross ma che a 200 sta come sui binari.Meglio se costa la metá degli altri......
però.. comincio a rendermi conto che tutto è affidato allo spirito santo! :lol:
altro che baricentri, pressioni aerodinamiche, interassi avancorse ecc. ecc .:!:
Tagliamo la testa al toro, hai ragione tu. Non ho più tempo da perdere, se sei convinto che interasse e avancorsa della Tracer siano al limite del pericoloso, restaci, buona giornata a te e a tutti.
highline76
02-09-2015, 10:06
Pacifico... su questo sono assolutamente daccordo, te l'ho detto.... Ho provato una moto che non aveva quei particolari problemi... ma ho letto anch'io su forum specialistici di gente che ne lamenta.... Se ci sono evidenti differenze di produzione è bene che la Yamaha prenda provvedimenti seri.... Per quello che ho potuto constatare.. è un peccato che una moto come la Tracer, che di frecce al proprio arco ne ha parecchie, risenta di una simile problematica...
e dagliela! ma ragione di che?
DOVE HO SCRITTO CHE è AL LIMITE DEL PERICOLOSO?
quello che sostengo nella mia profonda ignoranza è che per questo settore di moto e nei miei profondi limiti di conoscenza e veggenza non so se per l' impostazione, l' assetto, la conformazione del parabrezza ecc. ecc. siamo al limite di qualcosa, tanto che alcuni esemplari non risentano degli ondeggiamenti, io ne ho provate 4 e nessuna aveva problermi spiegamelo tu da cosa è determinata la cosa? se pensi sia per gli ammo dobbiamo quindi passare anche in casa Ktm!! per questo dico che siamo al limite...
attenzione Claudio se hai letto...vediamo cosa succede a togliere il gioco al forcellone ...!!!
figurati se non conosco le ciclistiche delle moto degli anni 2000...ma soprattutto le coperture che montavano sia come misure che come profili! la mia prima moto l' ho acquistata nel 1980 e ai 180 ci arrivava!
chuckbird
02-09-2015, 10:15
Ma il forum dove si può leggere qualcosa di questo problema ma soprattutto della presunta soluzione qual'è? mt09.it o altri?
http://www.mt09.it/forum/tracer-sosp-freni/lasco-forcella-posteriore-t3520.html
Tracer siano al limite del pericoloso, buona giornata a te e a tutti.
l' unica nota al limite del pericoloso l' ho letta da Pac, sul K1190 nulla della Tracer in ogni caso!
la chiudo io se do fastidio! :(
buona giornata Claudio! :D
chuckbird
02-09-2015, 10:24
Quì lo dico e qui lo nego ma mi sembra parecchio lontana come ipotesi che un gioco di un mm sulla boccola del leveraggio del forcellone produca un effetto simile.
Il gioco in quell'ambito darebbe fastidio a livello uditivo sullo sconnesso.
Ma di li a sospettare che quella è la causa dell'ondeggiamento ad alte velocità ce ne passa. Anche perché su un rettilineo asfaltato, per quanto la moto si alleggerisca alle alte velocità, il peso del pilota manda in compressione il tutto. Sarei parecchio scettico a riguardo.
dove hai letto 1mm?
mi spiace ma un tale gioco si sente ad ogni piccola asperità, avvallamento ecc.ecc. indipendentemente dalla "compressione del tutto"! per non sentirlo bisognerebbe bloccare il forcellone!
chuckbird
02-09-2015, 10:37
Su degli avvallamenti prolungati tipici di una strada ben asfaltata il gioco in quel punto non lo senti. Lo senti sullo sconnesso, sul pavè, a livello uditivo, in contesti dove le asperità sono frequenti proprio perché l'ammortizzatore non fa in tempo a seguire il suolo.
Ma soprattutto lo senti se tale gioco è sul cannotto sterzo, dove le mani hanno nettamente più sensibilità del sederino poggiato sulla sella sopra la ruota posteriore.
Parlo del gioco sulla boccola: su una moto nuova mi aspetto che sia di uno o di due mm. Di certo non di 10 cm. E' una boccola.
non è una boccola che crea il gioco e non deve esserci alcun gioco se c'è è il cuscinetto ad aghi andato!
devi vederla in questo modo: il forcellone è collegato al mono tramite i leveraggi. se questi hanno gioco, ad ogni spostamento del forcellone hai un tot in cui manca sostegno del' ammo! ok? ;-)
per spostamento del forcellone intendo in compressione/estensione.
chuckbird
02-09-2015, 11:01
Io la immagino diversamente invece.
Se hai il gioco di un mm sulla boccola del leveraggio a pochi centimetri dal punto in cui si impernia il forcellone sul telaio, avrai un gioco sulla ruota posteriore di quasi un cm.
Infatti è grazie alla leva esercitata dal forcellone che puoi accorgerti di un simile guasto. Se smonti il leverismo o lo afferri in mano è anche possibile che tu non ti accorga di nulla solo muovendolo.
Ora, se tu sei seduto sopra la moto sei già arrivato con la boccola del leverismo in battuta sulla gabbia su cui è fissata. E li ci rimane salvo vibrazioni ad alta frequenza, determinabili da una percorrenza su terreni molto frequentamente sconnessi oppure con avallamenti repentini che se percorsi in alta velocità danno lo slancio alla moto per far alzare la boccola dal punto di battuta superiore fino a farla sbattere sul punto di battuta sotto all'estremo opposto.
Non sto dicendo che il mio ragionamento è quello che accade nella realtà, anche perché disconosco completamente nei dettagli la sospensione in questione. Sto solo immaginandomi cosa un gioco simile comporta... anche perché l'ho sperimentato pari pari nella mia bici da DH.
non voglio farne una questione, gioco tra biellette-forcellone ecc. ecc. NON ce ne deve essere nemmeno un 1mm ma, se l' hanno sentito è molto di più!
se c'è porta scompensi! sulla Tracer non so quantificare in quali, una cosa è sicura bene alla ciclistica non fa!
ma al retrotreno l'avancorsa deve avere camber negativo o positivo, la mia ha positivo e mi son sempre trovato bene.
Mio cuggino invece, che è fissato con le coreane, lo preferisce negativo, io glielo ho detto che forse sarebbe meglio un giapponese neutro, ma lui ha risposto che il giapponese neutro sta solo in cina, allora è un cinese dico io e lui no, non è cinese, hai visto che interasse ha?
sartandrea
02-09-2015, 11:34
capito un casso ma va bene lo stesso.......
se modifichi l'avancorsa modifichi anche l' interasse! ;)
Lo dicevo che si vedeva ad occhio...:confused:
Zio Marko
03-09-2015, 12:11
A fronte di tutto ciò che viene scritto devo dire che non trovo una sola prova di qualche rivista o youtuber che parli di ondeggiamenti pericolosi... mah..
CAVALLOGANZO
03-09-2015, 12:32
alla faccia delle seghe mentali...
pacpeter
03-09-2015, 14:50
Pagine indietro ho messo il link ad un video dove si vede l'ondeggiamento
Zio Marko
03-09-2015, 14:58
Si Pac l'ho visto ma possibile che non si sia mai manifestato durante tutte le prove dei giornalisti in Italia e all'estero? Non so, mi pare strano a dir la verità.. vorrei vederne di più di questi video.. anche con la Nuda a più di 180 si alleggeriva lo sterzo e la moto si muoveva un pochino.. ma è cosa diversa dagli ondeggiamenti.. vorrei sapere quanti di quelli che lo avvertono siano proprio sicuri che la moto ondeggi piuttosto che definire così un comportamento diverso e non preoccupante
Marko credo che tu non abbia la minima contezza di cosa sia una moto stampa.
E molto di rado testate italiane vanno a comprare le moto da provare pagandole e fingendosi pinchi pallini qualsiasi.
Zio Marko
03-09-2015, 16:16
Resto perplesso lo stesso Zel... sarebbe interessante e molto più probante avere i video di quelli che lamentano gli ondeggiamenti... averne trovato in rete solo uno mi pare poca cosa.. cmq seguo la vicenda..
CAVALLOGANZO
03-09-2015, 16:24
Marko credo che tu non abbia la minima contezza di cosa sia una moto stampa.
E molto di rado testate italiane vanno a comprare le moto da provare pagandole e fingendosi pinchi pallini qualsiasi.
E quale occasione migliore, Zel, per una bella spiegazione sulle moto stampa ?!
pacpeter
03-09-2015, 17:52
Marko: non é che la gente si compra una go pro per far vedere gli ondeggiamenti.
Se leggi sul forum mt09 sono in parecchi con il problema e non solo in italia. Ci sono i rimandi anche a forum stranieri
Zio Marko
03-09-2015, 18:10
Piero ho visto il forum specifico, non ho letto le 25 pagine, ma mi lascia veramente interdetto che una casa come la Yamaha non si sia accorta del problema o che non richiami subito le moto con la possibilità di azioni legali/penali in caso di incidente... sono certo che la casa madre a breve interverrà, ma a questo punto non credo che le testate giornalistiche oscurino il problema, prima o poi se ne parlerà ufficialmente
pacpeter
03-09-2015, 18:30
Le testate giornalistiche non ne parlano e se lo fanno lo fanno in modo minimale ( vedi della ktm).
Ho visto e provato oggi quella di un amico (poliziotto tra l'altro....)
Che bel giocattolino.....
Mi garba parecchio...
L'unica cosa il manubrio un pò basso ma un bel motorino (anche se va portato oltre i 4000 per farlo esprimere bene e oltri 6500 per farlo esprimere meglio...)
Si Pac l'ho visto ma possibile che non si sia mai manifestato durante tutte le prove dei giornalisti in Italia e all'estero? Non so, mi pare strano a dir la verità.. vorrei vederne di più di questi video.. anche con la Nuda a più di 180 si alleggeriva lo sterzo e la moto si muoveva un pochino.. ma è cosa diversa dagli ondeggiamenti.. vorrei sapere quanti di quelli che lo avvertono siano proprio sicuri che la moto ondeggi piuttosto che definire così un comportamento diverso e non preoccupante
Eccomi quà, non sono un pivellino appena sceso dallo scooter e sono uno dei firmatari della lettera a Yamaha, sono stato molto attivo sul topic di 100 pagine e oltre 1000 post sul forum MT-09.it, (ora chissà perchè fortuitamente cancellato da un moderatore, strano eh :confused:) e ora sul topic di 34 pagine della lettera a Yamaha.
Ti posso garantire che trattasi di ondeggiamenti veri e propri da far contrarre i muscoli perianali: bisogna mollare il gas altrimenti aumentano, provato e confermato da capofficina Yamaha...
I classici accorgimenti per la guida veloce, come abbassarsi sul serbatoio ben coperti dal cupolino, con le braccia morbide per non appendersi al manubrio in questo caso non funzionano.
Personalmente ho trovato miglioramenti con un cupolino sportivo molto più basso dell'originale, poi proprio ultimamente ho verificato che tenendo la sella in posizione bassa, culo indietro puntato sul rialzo sella e braccia tese a spingere sul manubrio gli ondeggiamenti pare non si presentino :!:
Però cazzarola oggi non può esistere un comportamento del genere su una moto, mai successo nella mia trentennale esperienza motociclistica....tutti quelli che lo giudicano "normale" o sono fanboy o non hanno mai provato a stare su una moto che fa la biscia o hanno interessi da difendere...
.....Se poi il problema si evidenzia a macchia di leopardo (come in tutti i modelli usciti in questi ultimi anni) il problema dovrebbe essere individuato immediatamente... mi sembra anche ovvio. Basta prendere due moto, una con e l'altra senza e verificare tutto (in fabbrica non dal concessionario che non ha gli strumenti necessari)... semplicemente.
Invece cosa succede? Chi non ha il problema nega e difende la bontà del progetto o dei componenti come se comprando la moto diventasse parte integrante del marchio, una sorte di autoprotagonismo demenziale :lol: così chi ha il problema non solo deve combattere con una assistenza sorda ma deve sentire le cazzate degli esperti presunti tali.. :lol:...
Ho come l'impressione che tu abbia già vissuto questi momenti di persona, non avrei saputo esprimere meglio la particolare situazione che si viene a creare fra chi soffre il problema e chi invece sul forum minimizza o ne nega l'esistenza :mad:
.....Poi magari, come in qualche forum dedicato gestito da talebani si ipotizzano motivazioni sull'incapacità di guidare e di tenere il manubrio o di negare l'evidenza. Tutte cazzate!
E per ribadire il concetto... Una moto che viene venduta con una velocità massima definita deve essere sicura fino al limitatore. Tutto il resto sono enormi cazzate... Se non va dritta a 200 o la limiti o la sistemi! Punto!
Parole santissime sono, da incidere nella roccia....mi meravigli Paci...sei un saggio :lol:
pacpeter
13-09-2015, 18:21
Lupo: la tracer scalda?
brontolo
13-09-2015, 18:24
ROTFL! pac .... te ciai la romella per quella moto e finchè non la comprerai ......
Su mt09.it ho visto anche io che se ne parla molto. La cosa strana è che la MT nuda che ha ciclisica pressoché identica, sembra del tutto esente dal problema, compreso la mia (ex mia ormai da qualche giorno) che filava liscia a qualsiasi velocità.
Presumo sia un problema indotto dalla diversa aereodinamina, altrimenti non si spiega.
pacpeter
13-09-2015, 18:27
Brontolo: ha aperto un conce yamaha vicino casa mia.......:lol::lol:
brontolo
13-09-2015, 18:28
Bòn ... capito tutto! Offri da bere!
pacpeter
13-09-2015, 18:33
No no.....per ora il ktm resta. Tanto ora non fa più caldo........:lol:
E poi finché la yamaha non risolve in modo definitivo il problema quella moto é out......
brontolo
13-09-2015, 18:40
... e va un gran bene! Oggi ho visto quella del Paci ....
Quella del Paci é tamarra il giusto...
Lupo: la tracer scalda?
Bè oddio, diciamo che quest'estate nei giorni di caldone africano preferivo usare la Vespa di mio figlio :lol:
L'impressione è che scaldi un pò di più rispetto al boxerone ad aria, ma più che altro perchè qui i gruppi termici ce li hai più vicino e da lì sale su il calore, ogni tanto a bassa velocità mi veniva da allargare le gambe....ma c'è da dire che per me è la prima moto plurifrazionata...verticale, comunque penso sia nella norma per questo tipo di moto ;)
No lupo....
In una moto raffreddata ad acqua il calore arriva dal radiatore o dal telaio che assorbe il.calore dal gruppo termico....
Diversamente nelle raffreddate ad aria il calore viene irraggiato maggiormente dai cilindri (vedi Harley o triumph Bonnie)....
Cmq sia quando ho provato la tracer in una calda giornata ho notato di calore ma tutto sommato normale come aveva per esempio la f800r...
Ci siamo capiti lo stesso.....la mia pietra di paragone è il boxer BWM e nella Tracer l'origine del calore la senti più vicina, sia che esso venga dai gruppi termici sia che venga dal telaio per trasmissione, ho detto comunque che immagino sia nella norma per un plurifrazionato verticale.
OK ma alla fine quante sono in % che ondeggiano ?
Giusto per dare il giusto peso al fenomeno
Anche perchè guardate su un forum BMW quante pagine avete scritto che voi il problema manco lo avete :lol:
Sono 10 100 1000 .........................
Ok che anche se fosse 1 solo sarebbe da risolvere, ma non credo che sia un fenomeno così diffuso.
.....non credo che sia un fenomeno così diffuso.
Non ho idea delle percentuali, sul forum però ogni tanto arrivano nuovi utenti che lamentano il problema, anche con moto appena comprate, quindi la teoria sulla correzione avvenuta sulle ultime uscite dalle linee di montaggio non è attendibile.
Io sto cominciando a pensare che le Tracer sono tutte potenzialmente instabili, magari basta una piccola differenza di assemblaggio o tolleranze diverse di produzione, o le caratteristiche fisiche diverse del pilota per fare la differenza fra una che ondeggia pericolosamente e un'altra che magari ha solo in innocuo alleggerimento......
Comunque alla faccia del fenomeno poco diffuso, ne parlano sui forum di diversi paesi, sia in Europa che negli Stati Uniti.
ma secondo me yamaha sta toppando..
per utilizzo quotidiano l'anno passato ho comperato un xmax 400..
l'avessi mai fatto..
a aprte alcuen finiture inguardabili su un mezzo da 7000 euro, la stabilità lasciava a desiderare ben diversamente da tutti gli altri scooter che ho avuto e ben peggio del 250 che ho adesso..
poi il cavalletto centrale pericolosissimo che a detta di yamaha doveva essere stato nmodificato e invece...
Ma l'unica moto Yamaha che è una roccia in ogni frangente l'ho comprata io?:lol:
Si confermo....la S tenere è una gran moto....
Se nn fosse per quel motore....
Ma mi chiedo....
Arriva la africa Twin da 98 cv la ktm da 98 cv....
Ma nn è che rimarremo tutti male dopo aver guidato moto da almeno 120 140 cv?????
sartandrea
30-10-2015, 11:37
ancora nessuna news su eventuali aggiornamenti per Tracer MY2016?
qualcuno ha qualche soffiata?
Ma l'unica moto Yamaha che è una roccia in ogni frangente l'ho comprata io?:lol:
E l'hai pure venduta!!!! Braaaaaavo! :-)
about.me/stefanolago
Paolo_DX
30-10-2015, 15:36
Si confermo....la S tenere è una gran moto....
Se nn fosse per quel motore....
Ma mi chiedo....
Arriva la africa Twin da 98 cv la ktm da 98 cv....
Ma nn è che rimarremo tutti male dopo aver guidato moto da almeno 120 140 cv?????
ecco bravo, infatti chi ha il 'vizietto', con 98 cv su 220+kg ci si rompe le palle in meno di 4 mesi. Altri 2 per ammetterlo a se stesso, altri 4 per ammetterlo di fronte al resto del mondo
---> venduta.
Ste la new entry sarà ancora più granitica.....fidati!!
euronove
31-10-2015, 18:42
xmax 400..
l'avessi mai fatto..
a aprte alcuen finiture inguardabili su un mezzo da 7000 euro,
Beh, 7000 euro per un X-Max 400...
Ritoccato esteticamente così bene da far credere alla massa (non parlo di te) di comprare un TMax risparmiando dei soldi, quando invece l'X-Max è tecnologicamente più arretrato persino dello Xenter 125...
Brontolo: ha aperto un conce yamaha vicino casa mia.......:lol::lol:
Pac, non so se segui la discussione sul forum MT-09, nel qual caso sarai già aggiornato, ma visto il tuo interesse per la Tracer ti dirò che sulla mia il capofficina Yamaha ha cambiato di sua iniziativa le Dunlop mollicce di serie con delle Metzleler Z6 e ora la moto è molto più stabile, non è certo diventata una moto granitica ovviamente, ma gli ondeggiamenti a biscia adesso non si innescano più, verificato fino ai 210 di tachimetro, se rimane così io sono soddisfatto ;)
pacpeter
04-11-2015, 22:37
Sono contento per te. Ma a quanto leggo a tanti con il cambio gomme continua...
michele2980
05-11-2015, 07:14
Su su quante storie per qualche ondeggiamentino....
Niente che con qualche accessorino after market non si risolve. ...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/cff20b766109bbd4ec3627f1a269a7e1.jpg
motorrader
05-11-2015, 07:51
..poche storie..l'unica moto che permette di superare comodamente i 170..rimanendo con il busto eretto..palo della luce style..e' solo il gs.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Superteso
05-11-2015, 07:55
Si certo....
Come no.
highline76
05-11-2015, 09:06
ahahahahahahahahahaahahah
sartandrea
30-11-2015, 17:18
nessuna news su eventuali "affinamenti" della Tracer?
novità mt09 tracer Polizia...per questa versione hanno adottato un forcellone più lungo....non sò perchè!:lol:
http://i67.tinypic.com/3517nlc.jpg
iteuronet
30-11-2015, 19:14
mollicce di serie con delle Metzleler Z6 ;)
cioé fammi capire dove hai trovato le Z6? dall ántiquario?.Se non Interact(2008) é una gomma presentata nel 2003.Va beh che le 222 non sono il massimo...
Caro ragazzo...non le ho trovate io le Z6 bensi il capofficina Yamaha e visto che sono aggratis non è che posso pretendere la gomma ultimo grido, immagino che siano tutt'ora in produzione....comunque la cosa importante è che hanno risolto il problema ;-)
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |