Visualizza la versione completa : Ma gli Ammo posteriori
C'e' un motivo VALIDO, perche' stiano sparendo?
Io li trovo semplici, che danno una linea e economici oltre che facili per metterci le mani.
Ora posso capirli in una moto da fuoristrada Enduro, Cross, ma su una turistica a me fanno ridere o pianfere a seconda dei casi, guardate come e bella la V7 II ..... Poi per esempio la BMW dal 1100 in su per quegli ammo, ha dovuto mettere la batteria SOTTo il serbatoio, da pazzi....
Intendi perchè sostituiti dal monoammortizzatore?
Ce l'hanno venduta come una cosa legata alla progressività di intervento della sospensione (ricordi il Pro Link della Honda?). Dici che è una cazzata legata al risparmio?
Però li montano anche sulle Moto GP e compagnia...
Nin zo...o forse non ho capito
Si capisco per moto GP e compagnia, ma a noi, comuni mortali? Che so, facendo un giro lungo di qualche settimana, dici che fanno la differenza? a parte il fatto che li posso sostituire IO in du balletti, mentre il mono sarebbe gia' piu' problematico e costoso credo.
No non e' unacazzata legata al risparmio, anzi tutto il contrario, legata a sfilarci ancora piu' quattrini. A me quell'aggeggio che hanno messo a mo di paraspruzzi alla ruota del GS fa inorridire pero' costa tanto e quindi va benissimo :)
Intendi perchè sostituiti dal monoammortizzatore?
Ce l'hanno venduta come una cosa legata alla progressività di intervento della sospensione
sulla gran parte delle BMW che conosco (k a sogliola, boxer 2v, boxer 1100 e 1150 4v, 800 bicil, i 1200 non so) non essendoci leveraggi interposti il mono non è assolutamente più progressivo di una tradizionale sospensione "stereo"
anche gli inventori Jap dopo il primo periodo di infatuazione per la progressività adottatrono via via leveraggi sempre meno progressivi
nicola66
18-08-2015, 20:33
per avere 10 cm di escursione alla ruota con questo sistema
http://www.yamaha-xjr.cz/fotogalerie/64/2003-XJR1300%20Yamaha%20Blue%20(DPBMC).jpg
ne servono 2 che abbiano 10 cm di escursione.
con questo
http://i1318.photobucket.com/albums/t647/ronstreetfighter/13_500s_Pro-Link_Suspension_CG-770x514_zps9893a927.jpg
ne basta uno con una corsa di circa un terzo.
i vantaggi in termini di peso, masse accentrate, tempi di risposta del sistema, zona di scarico delle reazioni, minore temperatura dell'olio dato dallo minore spostamento sono enormi.
alvit io ho un gs 1200 2012 e la batteria è sotto la sella.
la ktm , per anni ha seguito la strada del mono progressivo senza leveraggi.
ricevendo molte critiche, ma aveva il vantaggio che 2 bulloni ed il mono era cambiato, no mn ai leveraggi.
pero oggi si sono adeguati.
stavolta sono in accordo con nicola 66
nicola66
18-08-2015, 21:09
ma anche se non lo eri era così lo stesso.
alvit io ho un gs 1200 2012 e la batteria è sotto la sella.
Io una r1100r ed e' sotto il serbatoio....
ma anche se non lo eri era così lo stesso.
ci sentiamo neh..
nicola66
19-08-2015, 08:33
Io una r1100r ed e' sotto il serbatoio....
ma mica dipende da dove sta messo il mono.
dipende dalla batteria.
quella della tua moto, come ingombro, è quasi il doppio di quella che montano tutti i 1200.
Inoltre il 1200 non ha l'armadio dei fusibili e dei relè sotto la sella, sostituito completamente dal sistema can-bus.
Io una r1100r ed e' sotto il serbatoio....
sei tu che scrivi :"dal 1100 in su tutte le batterie sono sotto il serbatoio.
non io.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |