PDA

Visualizza la versione completa : Pasticche freno Anteriori: percorrenze, consigli su sostituzione, impressioni, ecc.


Pagine : 1 [2] 3

Dfulgo
30-10-2018, 14:59
...dicon tutti così...

:-o

Ignoravo
30-10-2018, 16:45
Beh...
http://motori.corriere.it/attualita/cards/ecco-20-citta-piu-congestionate-d-europa-napoli-roma-milano-sono-classifica/bucarest-romania_principale.shtml

Gnolo
01-11-2018, 18:13
Montate le zcoo prime impressioni frenanooooo un sacco
Ora manca solo la prova km è quella sotto stress ;)

Toto4
07-11-2018, 18:18
Fatto primi 4/500km con le CL , direi esattamente come le Brembo , soddisfatto...a metà prezzo!

albatros1
07-11-2018, 18:42
CL intendi carbone loraine ?
Le loraine costano come le zcoo

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

millling
07-11-2018, 19:00
Montate le zcoo prime impressioni frenanooooo un sacco
Ora manca solo la prova km è quella sotto stress ;)

Ti stuferai di frenare...:lol:

Gnolo
07-11-2018, 19:42
Speriamo così ho finito di cambiarle per un po’ :D

Toto4
07-11-2018, 22:18
@albatros CL Carbone Loraine

albatros1
07-11-2018, 22:35
Le CL costano oltre 100 di due coppie
Zc00 oltre cento due coppie

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Toto4
07-11-2018, 22:51
Per la precisione CL 119 euro tre coppie , ovviamente 2 per i dischi davanti 1 per il disco dietro. Spedizione compresa .

massimiliano61
08-11-2018, 08:23
Montate le Zcoo, 120 che dire...il cambiamento si nota e come.

albatros1
08-11-2018, 12:35
Ok sui prezzi
Però io montai le lorainne su consiglio del forum ma si comportavano nello steso modo delle originali
Quindi passai a ZCOO
Queste ultime sono buone non ottime
Dischi freddi frenata scarsa specie con pastiglie originali e Carbone lorainne quindi scartate [emoji35]
Dischi caldi frenata da buona a molto buona
Sembra che le nuove pinze del 1250 frenino bene
Cioè da quel che ho letto frenano forte ma poco modulabili
Vuoi vedere che vanno meglio delle brembo [emoji848]
Una coppia brembo M50 costano 550 euro
Pensavo costassero molto di più



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
08-11-2018, 13:08
Sono pinze Brembo ma non di "alta gamma"...Quelle buone si comperano a parte e per il top spendi qualche migliaio di Euro.

Gibix
08-11-2018, 13:20
Sembra che le nuove pinze del 1250 frenino bene
Cioè da quel che ho letto frenano forte ma poco modulabili

premesso che, per me, sulla 1200LC la frenata è ottima, mai avuto problemi, credo che spesso, parlando di freni, si confonda la potenza con la modulabilità. nel senso che un impianto poco modulabile attacca di colpo, dando quindi l'impressione di una forte frenata.
non vorrei dire, ma da una pinza monoblocco del produttore leader indiscusso a livello mondiale, che ha il monopolio a livello racing, ad una composta di chissà chi (chi dice americana, chi dice cinese), non penso si sia alzato il livello qualitativo. poi, anteriore un tipo, posteriore un'altro. su un modello cosi, su altri uguali come prima. come si dice, una scarpa ed una ciabatta.
devo dire che ieri a Eicma, sullo stand, la questione pinza GS 1250 era molto discussa tra i biemmewuisti. poi i contenuti seri, il nuovo motore, sono ben altri. ma tant'è.
che la piastra in plastica, con fascette di gomma, sul cavalletto centrale, sia la soluzione trovata dagli ingegneri per il problema calore parte destra?
accessorio nei cataloghi aftermarket già da qualche anno.

millling
08-11-2018, 13:35
C'è gente che pretenderebbe di avere pompa radiale e pinze professionali come se fosse una moto da gara. Il GS frena bene, non devi ne fare le gare in pista ne la Parigi Dakar.

RESCUE
08-11-2018, 14:05
Ragazzi quindi sono le pastiglie Brembo originali a non frenare, visto che in tanti le cambiano.

cit
08-11-2018, 14:50
in tutti i cambi pastiglie fatti nei gs precedenti ho provato SBS, Lucas, Carbone Lorraine etc. etc......le Brembo non le avevo mai prese in considerazione.

Con la RALLYE che ho tuttora trovo la frenata talmente efficace che ho appena preso le originali dal momento che a breve saranno da cambiare.

albatros1
08-11-2018, 15:16
Ho la soluzione per avere una ottima frenata
Un momento che metto link


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
08-11-2018, 15:17
https://www.subito.it/accessori-moto/kit-dischi-freno-maggiorato-bmw-r1200-gs-lc-monza-177721717.htm

[emoji106][emoji12][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
08-11-2018, 18:53
Le brembo frenano , il difetto è rigano i dischi. ti posso garantire che se togli i controlli ti fa impennare..Sull'avantreno pero'.
Guarda qui...E non ditemi che si è fatto cambiare le pastiglie;)

Pericolo 73
08-11-2018, 18:57
Sostituite le originali con braking a 24k non noto differenze
Adv 2017

albatros1
08-11-2018, 19:17
Vendono i dischi maggiorati
Invece di 305 di diametro come sono i nostri originali vendono i 320 mm diametro
Ovviamente la pinza va tirata indietro di 7,5 mm
Assieme dischi vengono forniti delle bussole alte 7,5 mm in modo da allontanare la pinza dallo stelo
Cioè si possono montare i dischi da 320
Essendo più grandi frenano di più
Vedi link che ho postato alcuni post fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enzov1100
08-11-2018, 22:07
Figata!
Per allungare il messaggio a 10 caratteri.....ma quando sistemano l'ora legale?

cit
23-11-2018, 08:18
..... L’impianto frenante non può essere modificato salvo che la Casa costruttrice in sede d’omologazione abbia già approvato tale modifica, nello specifico se la moto nasce con tubi freni aeronautici in treccia, allora si possono sostituire con analoghi omologati, ma se nasce con tubi tradizionali, non si possono cambiare senza aggiornamento. Sostituire le pinze o i dischi freni, con altri anche più grandi, non espressamente omologati per quel tipo di motociclo, comporta l’aggiornamento della carta di circolazione.....

:( :confused: :-o

albatros1
24-11-2018, 21:07
Nella carta di circolazione non penso sia riportata marca e modello pinze [emoji848][emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
24-11-2018, 21:08
Albatros vai in Svizzera poi vediamo.........


[emoji848][emoji848]

parallel.f
14-12-2018, 16:06
Quanto durano le pasticche dei freni su una LC del 2016?

Il primo set, le originali, le ho cambiate a 20k chilometri in concessionaria, sia all'anteriore che al posteriore, e c'era ancora un 5% (a detta del meccanico).

Possibile che dopo 10k devo ricambiarle? Avanti e dietro?
Così presto?

Non ho una guida sportiva e percorro sostanzialmente tutta autostrada.

Ma la cosa strana che mi dice il meccanico, è che al posteriore sono proprio finite mentre all'anteriore quasi.
Ora, so che la frenata è integrale, ma il freno posteriore non lo tocco mai di proposito.
Come è possibile che siano finite prima le posteriori?

Parliamo sempre di pattini BMW montati in concessionaria.

Pampurio58
14-12-2018, 16:49
Vai a 5 km/h; inchioda con l'anteriore; si blocca per un istante la ruota posteriore.
Questa moto ha la brutta abitudine (secondo me) di far entrare in azione prima e sempre il freno posteriore!!!

luca.gi
14-12-2018, 17:44
Non ho una guida sportiva e percorro sostanzialmente tutta autostrada.
.

Sono triste per te.....:(

RESCUE
14-12-2018, 18:47
Se non hai una guida sportiva c’è qualcosa che non va.
Io che NON ho una guida sportiva sul my14 ho sostituito le pastiglie posteriori a 20.000 km e ad Ottobre quando ho venduto la moto con 48.000 km avevo poco meno della metà alle pastiglie anteriori (mai cambiate) e poco più della metà nella pastiglie posteriori....

albatros1
14-12-2018, 21:44
Concordo discorso consumi pastiglie
Il posteriore si Consuma uguale o meno del anteriore
Durata 30 mila km
Diecimila sono veramente pochi
Forse è il disco che consuma pastiglia in modo anomalo
Un disco difettoso ????[emoji3480][emoji848]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mukkabianca
14-12-2018, 21:54
#parallel.f

mi sorge un dubbio! Sicuro che il meccanico ha cambiato le pastiglie con le nuove o ... chissà

Nik650
15-12-2018, 09:23
24.000 Km : anteriore al 50% , posteriori appena cambiate con pezzi originali .

parallel.f
17-12-2018, 16:40
non mi hanno detto niente a riguardo in officina

Concordo discorso consumi pastiglie
Il posteriore si Consuma uguale o meno del anteriore
Durata 30 mila km
Diecimila sono veramente pochi
Forse è il disco che consuma pastiglia in modo anomalo
Un disco difettoso ????[emoji3480][emoji848]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

parallel.f
17-12-2018, 16:41
offina BMW.

immagino solo pastiglie nuove (!!)

#parallel.f

mi sorge un dubbio! Sicuro che il meccanico ha cambiato le pastiglie con le nuove o ... chissà

albatros1
17-12-2018, 17:36
Il posteriore frena poco quindi le pastiglie dovrebbero durare tanto
O disco consuma la pastiglia in modo anomalo o il freno posteriore quando freni e rilasci rimane frenato
Per carità pastiglie posteriori tele cambi non è difficile e costano poco
Quindi potresti andare avanti così lo stesso
Bisogna che trovi un altro che ha avuto tuo stesso problema e chiedere se lo ha risolto cosa ne pensa suo meccanico
Mai sentito sto problema su questo forum bmw
Va alla grande il freno posteriore da spurgare di continuo questo si va alla grande come discussione



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-12-2018, 18:05
Frenata semi integrale, se freni a fondo con l’anteriore frena anche con il posteriore.

millling
17-12-2018, 19:26
Parzialmente integrale:

https://www.bmw-motorrad.it/it/service/engineering/detail/safety/abs-partially-integral.html

Pampurio58
17-12-2018, 20:44
#RESCUE
La mia, se tocchi appena il freno anteriore, frena con il posteriore.
Non credo sia la sola visto che a detta di molti (non ricordo il titolo della discussione) il navigator indica un numero esagerato di frenate con il posteriore anche se uno non lo tocca mai!!

Gibix
18-12-2018, 12:03
forse mi sono perso qualcosa, dall'inizio del post ci si lamentava della durata delle pastiglie posteriori, tutti che si lamentavano, chi ci faceva di media 10mila km (come me) e chi addirittura la metà. ora arrivano tranquillamente a 30mila. boh...

albatros1
19-12-2018, 10:23
Le mie durano tanto
Questo però potrebbe significare che dietro frena poco e di conseguenza pastiglie durano [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
19-12-2018, 10:24
Comunque in genere le pastiglie durano parecchio
La mia auto in 200 mila km le ho sostituite una sola volta
Vuoi vedere che su una moto le dobbiamo sostituire ogni 20 mila ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
19-12-2018, 11:49
Più si va pianin pianino e meno si consumano.

piegopocopoco
19-12-2018, 14:02
...oppure si frena poco poco!!!, ricorrendo al freno motore e/o l'uso della parte del laterale delle gomme!!!
Erano da cambiare tutte, ma la moto che ho dato indietro aveva percorso oltre 30.000 km... naturalmente oltre un quarto di questi erano stati percorsi in autostrada e/o statali a scorrimento veloce...

lm1801
19-12-2018, 14:23
#RESCUE
La mia, se tocchi appena il freno anteriore, frena con il posteriore.
Non credo sia la sola visto che a detta di molti (non ricordo il titolo della discussione) il navigator indica un numero esagerato di frenate con il posteriore anche se uno non lo tocca mai!!

Esatto l'ultimo giro fatto nelle colline Romagnole nelle statistiche mi dice:
Freno Anteriore 533
Freno Posteriore 939
il posteriore l'avro' usato una decina di volte.

brusuillis
23-12-2018, 11:06
Mediamente noto che il numero di frenate al posteriore sono il triplo di quelle all’anteriore. E dietro praticamente non freno mai.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
23-12-2018, 15:52
... frenata integrale..., ... questa sconosciuta...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Teo Gs
10-01-2019, 15:47
...ragazzi, vorrei cambiarmi le pastiglie posteriori, come devo procedere, ci sono dritte da sapere ?! Grazie

managdalum
10-01-2019, 17:23
Leggere QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8033451&postcount=6)?

:lol:

millling
11-01-2019, 22:32
Non a caso ora appare sotto il nik...IL CORTESE. ;) ...Sara' l'eta' ? Si scherza @Manag ne';)

managdalum
12-01-2019, 00:05
No, manca la prima parte: "Passator" ...

:lol:

Teo Gs
12-01-2019, 07:54
#299

....grazie mille Manag...;)!!!!!

managdalum
13-01-2019, 00:34
;)
.

casluc
28-04-2019, 00:11
Se a qualcuno puo' interessare, ho scoperto che le pastiglie anteriori sono le codice 182 di Ognibene, ovvero le stessse identiche pastiglie che monta Aprilia Caponord 1200, Ducati Scrambler, 959 Panigale, MV Agusta Rivale e altre..
Si trovano anche a prezzi molto piu' bassi cercandole per tipo di moto.

brusuillis
28-04-2019, 08:40
Io uso le Brembo con questi codici:

Anteriori 07BB3884
Posteriori 07BB0359

Le trovo migliori rispetto alle originali che frenavano meno e fischiavano.

Frenano di più delle Carbone Lorraine.

TRW come già riportato si sono “sciolte” quindi manco sto a fare un paragone.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
29-04-2019, 14:22
ho scoperto che le pastiglie anteriori sono le codice 182 di Ognibene, ovvero le stessse identiche pastiglie che monta Aprilia Caponord 1200, Ducati Scrambler, 959 Panigale, MV Agusta Rivale e altre..

io le ho montate quando ai 50mila ho sostituito le originali (e avrei fatto ancora 3-4mila km), mi sono durate 17mila km. poi ho rimesso le Brembo Genuine (originali), con le quali sono a 35mila e ne farò ancora un bel pò. le aftermarket costeranno la metà ma durano neanche un terzo. e la frenata è esattamente la stessa, se non peggiore in alcuni casi.

cpcermaz
20-05-2019, 00:36
Ragazzi qualcuno ha provato le brembo SC?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
20-05-2019, 08:56
Google dice...

Domanda:
Buongiorno, volevo chiedervi se sono più performanti queste 07BB38.84 (inteso come coefficiente d'attrito), o le 07BB38.SC?

Risposta:
Le SC hanno un coefficiente maggiore , durano però nettamente meno delle 84 e vanno usate con l'attenzione tipica delle pastiglie racing.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpcermaz
27-05-2019, 23:38
Thanks per la info @brusiillis


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
28-05-2019, 00:42
Le ho montate e come ho già scritto in precedenza male trovo ottime, decisamente diverse dalle originali BMW.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sean777
25-09-2019, 03:12
io le ho montate quando ai 50mila ho sostituito le originali (e avrei fatto ancora 3-4mila km), mi sono durate 17mila km. poi ho rimesso le Brembo Genuine (originali), con le quali sono a 35mila e ne farò ancora un bel pò. le aftermarket costeranno la metà ma durano neanche un terzo. e la frenata è esattamente la stessa, se non peggiore in alcuni casi.
Gran bella percorrenza con le originali..............e le posteriori quanto ti durano?

dino62
27-09-2019, 14:03
Ieri ho effettuato il tagliando in concessionaria Bmw a 29000 km, le pastiglie anteriori a dire del meccanico sono al 50%.

Gibix
27-09-2019, 21:27
@Sean777 - di norma le ho sempre cambiate a 10mila circa, cioé ad ogni tagliando (SBS, Brembo, Ognibene), ed erano appena sopra il limite. Ma con le penultime, che erano Accossato, ne ho fatti il doppio, peró quella lato pistoncino sfiorava il ferro. Ora ho rimontato le SBS, vediamo quanto durano. Tutte organiche.

gabrimucca
27-09-2019, 23:18
Io 17000km ho sostituito tutte le originali,sia posteriori che anteriori.
Dietro finite,avanti erano al 30%.
La moto non frenava più come prima.

Gnolo
27-09-2019, 23:57
Io ho le zcoo ex mescola da 22000 km e spero di farne ancora 5000 ;)

albatros1
28-09-2019, 23:18
Ce qualcuno che cambia le pastiglie ogni 10 mila km ????
Ma spero sia na battuta![emoji16][emoji1787]
Piuttosto vi consiglio prima di portare moto a fare tagliando controllate pastigle
Almeno le anteriori e se un Po consumate cambiatevele da voi e poi andare al tagliando
Sennò vele cambia il mecca alla modica cifra di 300 euro
E vi monta le originali ha magari a voi non piacciono
Tenetevi a casa una coppia pastilgie anteriori
Ottime ZC00 da pista
Probabile anche Brembo ha pastiglie aggressive ma ce chi diceva che rovinano i dischi
Cambiare pastiglie anteriori E facile
Cambiatevele da voi
Una volta imparato sarete contenti

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
11-10-2019, 12:19
Ma con le pastiglie dietro quanti km fate? Mi è scappato prima l'occhio sulle mie (1250 adv ) e dopo 7000 km sembrano già quasi finite! Non avevo fatto caso quanto erano spesse prima e adesso purtroppo non ho riferimento...ma come ripeto sembrano veramente basse.

albatros1
11-10-2019, 12:21
Azz anche io non guardo mai le posteriori ma solo le anteriori
Ma che dopo soli 7000 km siano già quasi da cambiare [emoji2962]
Dopo controllo le mie posteriori

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gibix
11-10-2019, 12:34
le pastiglie posteriore hanno il materiale d'attrito basso, circa 4 millimetri. per essere finite devono essere quasi al ferro.

Gnolo
11-10-2019, 12:43
Le mie posteriore ne hanno fatti 43000 ne avevo ancora un po’ ma non ho voluto rischiare

Pasqui!!!!!!!!
11-10-2019, 12:45
E la miseria...appena 4 mm! Più tardi allora controllerò meglio...adesso gli ho proprio dato un'occhiata al volo e non vorrei aver visto male! Sul mio vecchio 1200 del 2010 se non ricordo male erano molto di più 4 mm...tanto più che in 100000 km e passa forse le ho cambiate 2 volte!

Gibix
11-10-2019, 13:36
stìca Gnolo, con 43mila e non ancora finite dovrebbero darti il Nobel per le pastiglie posteriori...:)

clapsi
11-10-2019, 13:41
in compenso ha cambiato 8 volte quelle anteriori[emoji23][emoji23][emoji23][emoji3060][emoji3060][emoji3060][emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
11-10-2019, 13:53
Ma con le pastiglie dietro quanti km fate?

alla mia 1250 hp std le ho cambiate davanti a 21K km

ora anche quelle dietro a 23k km ma non erano proprio finite

meco
11-10-2019, 13:57
... frenata migliore e maggior durata...

di solito sono due concetti che non vanno d'accordo.

Gnolo
11-10-2019, 15:20
Si sì ho cambiato ben 3 volte le anteriori porca la vaccca ma ora con le zcoo sono a più di 20000 km e mi piacciono un sacco ;) il io freno posteriore lo uso pochissimo

albatros1
11-10-2019, 18:00
E vero anche le mie zcoo durano tanto
.ma adesso entro 1000 km devo fare tagliando e onde evitare come già successo che mi telefonano dicendomi che pastiglie non sono finite ma tra 7000 km si quindi le cambiamo adesso io domani le sostituisco com nuovo set zcoo
Ceramica sintetizzata
Così evito sorprese
Le pastiglie posteriori e una fatica anche solo con la pila riuscire a vedere quanto sono consumate
Ma per cambiare le pastiglie posteriori bisogna togliere la ruota?
Immagino di no spero di no ma mentre davanti e un divertimento dietro mi sembra na sofferenza

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gibix
11-10-2019, 19:01
Ma dai Albatros, quando mai si toglie la ruota per cambiare le pastiglie ad una moto. Le posteriori sono piu facili da sostituire delle anteriori, nel senso che ci metti meno tempo. Prima spingi la pinza per far allargare le pastiglie e far rientrare i pistoncini (perché la pinza é del tipo flottante), togli i due fermagli dal perno, sfili il perno e ti cadono fuori le vecchie. Inserisci le nuove, metti il perno e i fermagli. Forse in tutto due minuti.

Guarda qui, in questo caso il perno si deve svitare, ma sulla nostra basta sfilare i fermagli per toglierlo, piu semplice perché fai tutto senza neanche un attrezzo.
https://youtu.be/iEz3_12pdpQ

Pasqui!!!!!!!!
11-10-2019, 19:26
Questa discussione sta diventando un po' incasinata...ce ne vorrebbero una nuova per il 1250...qui ormai non si capisce più quando si parla del 1200 o del 1250
Sarà possibile aprirne una solo per il 1250?
Il buon Manag cosa dice?

albatros1
11-10-2019, 19:36
Ok ma paraspruzzi va tolto Però [emoji41]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
11-10-2019, 19:37
Io lo detto a manag ancora un anno fa che mettere il 1200 assieme al 1250 NON VA BENE [emoji16]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gibix
11-10-2019, 19:59
Ma perché, poi noi del 1200 diventiamo i figli della serva?!:lol: intanto noi abbiamo le pinze anteriori piu belle, che anche per cambiare le pastiglie non dobbiamo smontarle...

Pasqui!!!!!!!!
11-10-2019, 20:00
Più che altro perché si accavallano 1000 risposte e domande e non ci si capisce fuori una mazza!

Robertino68
14-10-2019, 18:42
Condivido pienamente con l'amico sopra... non che i possessori di 1200 siano dequalificati ci mancherebbe altro, ma io per esempio che DEVO sostituire le mie al GS1250ADV serie HP non ho capito quando parlate di serie e colori a che moto vi riferiate....
Domanda per GS1250ADV che pasticche preferite NON originali, ma che almeno abbiano stessi risultati????
Grazie e buona strada a tutti quanti....

Pasqui!!!!!!!!
14-10-2019, 19:05
Ooooh la...allora non sono l'unico rimbambito! :lol:

cit
14-10-2019, 19:13
le pinze e quindi le pastiglie del 1250 sono diverse da quelle della 1200 rallye 2017 ?
(ad esempio)

RESCUE
14-10-2019, 19:18
Anteriormente si, sono diverse da tutti i 1200 LC

albatros1
14-10-2019, 19:20
Fanno le ZCOO per anteriore del 1250 ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

cit
14-10-2019, 19:23
Anteriormente si, sono diverse da tutti i 1200 LC

immagino un notevole peggioramento, viste le durate ridicole rilevate da più d'uno.

RESCUE
14-10-2019, 20:48
Per quanto mi riguarda, per ora la durata in km è dimezzata sul posteriore che, guarda caso è identica al 1200.

E per ora frena ancora, il posteriore ma anche l’anteriore.

cit
14-10-2019, 20:55
nella mia rallye ho appena cambiato le posteriori attorno ai 20mila, più o meno come tutti i gs precedenti che ho avuto, per le anteriori siamo ancora lontani dalla sostituzione.....

:)

pipu
14-10-2019, 22:36
Sulla mia Rallye, controllate oggi, sulle anteriori si vede ancora un mm di scanalatura, posteriori sono belle cicciotte...direi al 50%. 25000km di cui 15000 in coppia con bagagli [emoji847]. Le ricontrollo ai 30000

albatros1
15-10-2019, 23:50
Cambia le anteriori 1 mm di scanalatura e pochissimo


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pipu
15-10-2019, 23:55
Non se ne parla, le cambio quando si accende la spia sul tft

Vincenzo
16-10-2019, 09:56
esatto, bravo

Chimera833
16-10-2019, 10:57
Non se ne parla, le cambio quando si accende la spia sul tftMa aspetta, quando si accende la spia gialla o quella rossa?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Murdoch
16-10-2019, 11:05
Ho smontato le TRW dopo 16.000 km.
Le anteriori sono al 50% le posteriori al 40%.
Consumate bene purtroppo la piastra Metallica della coppia posteriore si è rovinata.
Intendo la vernice nera che sciogliendosi ha fatto un tutt'uno con la piastrina anticalore montata.
Ho lavorato non poco con il taglierino per staccarla pur rovinandosi un po e poi rimontarla sulle brembo.
Ora provo le Brembo Genuine.
Ho anticipato il cambio per via di uno scatto che mi faceva la leva freno come ho già scritto in altro thread.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Gibix
16-10-2019, 11:38
ma la spia de che? perché le pastiglie del GS ora hanno affogato il contatto per la verifica dell'usura?

Murdoch
16-10-2019, 11:44
Vanno a pesca secondo me

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

cit
16-10-2019, 12:06
già avere le post. al 50% dopo 25mila km. è abbastanza "inconsueto"

:)

vick75
16-10-2019, 12:29
Ma andate come le lumache o non usate i freni? [emoji23]

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

gt56
16-10-2019, 12:52
oppure solo autostrada... tanti Km e poche frenate

Murdoch
16-10-2019, 13:59
Oppure qualche a/r da Dakar o qualche citta Africana.

k51 year 2016

gabrimucca
16-10-2019, 14:29
Io a 17000 km ho disintegrato le posteriori,le anteriori era rimasto molto poco 1mm,per cui sostituite tutte

Vincenzo
16-10-2019, 14:32
Ma aspetta, quando si accende la spia gialla o quella rossa?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


usura freni è arancione

Chimera833
16-10-2019, 14:49
@Vincenzo giusto, cavoli, rossa ormai significa già troppo tardi [emoji1787]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

pipu
16-10-2019, 14:54
Per gli scettici: pinza posteriore, anteriore, gomme che fanno autostrada e chilometraggio ad oggi. Moto immatricolata 5/9/18https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191016/4c467103e3bd1625035cb0805ebcc455.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191016/254c7ef0bf85301d73dd037583b07f5c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191016/7d72a11685d116dc885a182919df2f32.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191016/2764def51365b3330619cccd723f6c57.jpg

pipu
16-10-2019, 14:57
Per quanto riguarda la spia freni al cruscotto il capo officina mi ha detto che dal 2018 in su ce l hanno

Chimera833
16-10-2019, 15:03
I km delle pastiglie non voglio dire nulla su come una guida la moto (e quanto veloce va e dove va), anzi... Pochi km posso indicare solamente che uno frena troppo... Attualmente la mia ha superato i 20.000 e al posteriore sono poco meno della metà, anteriore altrettanto... Bisogna lasciarla scorrere la moto e non attaccarsi ai freni.

@pipu la mia infatti è di giugno 2018... [emoji1787]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

pipu
16-10-2019, 15:06
[emoji38][emoji108][emoji6]

dino62
16-10-2019, 15:43
Curiosità Ot..... Pipu le gomme sono le continental tkc 70?

pipu
16-10-2019, 16:01
Si, terzo treno

pipu
16-10-2019, 16:35
Tutte queste " provette di forza" non per fare il gradasso, ma solamente per mettervi in guardia: non fatevi prendere per il culo dai meccanici, usate gli occhietti e le manine che il buon Dio vi ha dotato e controllate di persona lo stato di usura della moto. In 40 anni di attività motociclistica ne ho viste di cotte e di crude e le porcate più grosse le ho viste fare nelle nostre concessionarie a tal punto che ho invalidato la garanzia facendomi dai 10000 km i tagliandi personalmente. Non faccio di tutt' erba un fascio, c'è anche chi lavora bene e onestamente, ma fate attenzione.

Chimera833
16-10-2019, 17:14
Concordo con pipu ;)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

millling
16-10-2019, 19:10
Anche io, ma la maggior parte a malapena sa controllarsi la pressione delle gomme.Quindi...Apposta ci sono le fregature, se esistono i fregati.;)

gabrimucca
16-10-2019, 21:37
Giusto quanto dite,ma io le ho consumate, oltre a vedere l'usura,si sentiva,la moto non frenava più come prima,ovvio che quando si fanno più km di quanto ne ho fatti io è perché la moto la si usa anche per fare lunghe percorrenze senza toccare molto i freni.
Personalmente la uso solo per touring divertente e allegro,per tanto i freni li sollecito e li consumo.
Poi sicuramente la adv lc è più pesante e performante rispetto alla versione std precedente aria olio,dove mi sono durate sicuramente qualcosa in più.

pipu
16-10-2019, 22:17
Gabrimucca, in un anno avrò fatto si e no 1000 km di autostrada, questa è la fattura dell' ultimo viaggio partendo da Ancona verso il Friuli, Slovenia, Austria e ti assicuro che non sono un fermone: se viaggio in coppia prendo non so quanti cazzotti nte i fianchi [emoji23][emoji2960] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191016/8188032c44cd0dbcd7557cda46dce888.jpg

Toto4
16-10-2019, 23:07
Pipu perdona la domanda : cioè con quel treno di TKC in foto ci hai fatto 24K e rotti km e ne hai ancora , vedo.
Io monto da sempre la stessa tua gomma ma più di 11-12k km non ci sono mai arrivato

pipu
16-10-2019, 23:28
Toto4 ho specificato sopra che questo è il terzo treno, queste hanno 4000 e rotti km

gabrimucca
17-10-2019, 09:50
Pipu non so che dirti,mica non ti credo,non hai bisogno di giustificazione,siamo qui per riportare le nostre esperienze.
La mia esperienza è che forse potevo tirare fino a 20mila km anzichè a 17mila km,ma erano arrivate.
Certo freno forte,quindi le consumo di più,la moto la faccio scorrere molto,ma stacco forte,e quando la frenata non ha più il mordente iniziale per me i freni sono arrivati,infatti c'era rimasto ben poco.

Toto4
17-10-2019, 10:27
@pipu , chiarissimo , ora ho capito , infatti mi sembrava strano

Gibix
17-10-2019, 11:05
con le anteriori "genuine" arrivo a 50mila, con le posteriori la metà della metà perché uso sempre il freno per chiudere le curve in accelerazione o stabilizzare la moto quando rallento o sto per fermarmi.

geppon
17-10-2019, 12:21
Scusate, non vorrei dire una castroneria.. nel caso perdonatemi. ma io casco dalle nuvole riguardo alla spia che indica l'usura delle pastiglie.. me la sono persa dal manuale d'uso?
No, perché io le pastiglie le ho finite, arrivate al ferro, sostituite, ma di spie non se ne sono mica accese... boh?
Grazie

Gibix
17-10-2019, 12:30
a me quando sono arrivate alla fine è arrivato l'alert con SMS sul telefonino..

Vanno a pesca secondo me
a buon intenditore...

geppon
17-10-2019, 12:52
..immaginavo...
grazie Gibix!

albatros1
17-10-2019, 12:59
IL sensore usura pastiglie e un accessorio che ce da qualche anno cioè da poco
Utile per i più distratti o per chi non va mai a fare tagliandi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
23-10-2019, 19:34
Ieri dopo 20 mila km ho sostituito pastiglie anteriori
Avevo montato ZCOO e ho rimontato ZCOO
Dopo averle smontate e confrontate con le nuove mi sono reso conto che le ho smontate per niente
Consumato 1 mm su 3 mm
Devo andare fare tagliando 60 mila e onde evitare che mecca mi telefoni per dirmi le pastiglie non sono finite ma altri 10 mila km sono tanti le cambiamo?
No perché le cambio io [emoji16]
10 minuti cambiate tutte 4 anteriore
Posteriore non mi interessa
I dischi sono un Po consumati
Ci ho dato una occhiata veloce toccandoli e mi ricordano i dischi delle auto
Mi sa che prima o poi mi toccherà cambiarli
NON VEDO LORA [emoji16][emoji23][emoji41]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dino62
23-10-2019, 20:15
Ciao albatros1, se non sono indiscreto, quanto le hai pagate le ZCOO anteriori?

albatros1
23-10-2019, 21:47
Mi sembra sui 120 non di meno
Carpi moto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dino62
23-10-2019, 21:59
Grazie dell'informazione

Murdoch
04-12-2019, 16:06
Montato le Genuine su Lc al posto delle TRW. Sembrano abbiano un coefficiente di attrito più altro e quindi frenano di più ma costano veramente care. Non so se ne vale la pena.

k51 year 2016

luca.gi
04-12-2019, 17:28
quanto?
...........

Gibix
04-12-2019, 22:49
@Murdock, i conti sono presto fatti. Quanti km hai fatto con le Genuine di fabbrica e poi con le TRW? A me le aftermarket che avevo montato (Ognibene) un terzo delle Genuine, per cui saranno care ma rendono il triplo. E frenano.

albatros1
05-12-2019, 13:36
Voi vi soffermate sui km percorsi
Se frenano bene se frenano tanto ottime


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Murdoch
05-12-2019, 13:54
Pagato 129 euro il set davanti dietro.
Non ricordo Trw, circa la metà.
Vero anche il discorso km.
Controllerò

k51 year 2016

parallel.f
08-01-2020, 12:28
Questo quanto dichiara BMW circa le pastiglie anteriori e posteriori.

34118548028: Set of brake pads front

K50 (R 1200 GS, R 1250 GS) : (10/2011 — 07/2018)
K51 (R 1200 GS Adv., R 1250 GS Adv.) : (09/2012 — 08/2018)
K52 (R 1200 RT, R 1250 RT) : (01/2013 — 07/2018)
K53 (R 1200 R, R 1250 R) : (11/2013 — 03/2019)
K54 (R 1200 RS, R 1250 RS) : (06/2014 — 02/2019)
K21 (R nineT) : (01/2013 — 03/2019)
K49 (S 1000 XR) : (05/2014 — 05/2019)
K73 (F 800 R) : (11/2013 — 03/2019)

34218562163: Set of brake pads, sintered metal

K50 (R 1200 GS, R 1250 GS) : (10/2011 — 05/2019)
K51 (R 1200 GS Adv., R 1250 GS Adv.) : (09/2012 — 05/2019)
K52 (R 1200 RT, R 1250 RT) : (01/2013 — 03/2019)
K53 (R 1200 R, R 1250 R) : (11/2013 — 03/2019)
K54 (R 1200 RS, R 1250 RS) : (06/2014 — 02/2019)

Pasqui!!!!!!!!
08-01-2020, 12:47
Cosa dichiara? Hanno messo insieme il gs 1200 e 1250 che hanno due pinze e due pastiglie diverse. Scusami ma non ho capito questa tabella.

630
08-01-2020, 13:09
Infatti, qualcosa non torna

parallel.f
08-01-2020, 17:03
Questa tabella è quanto dichiarato dal manuale ricambi di BMW.

parallel.f
08-01-2020, 17:05
Aggiungo che anche sul sito Brembo, le pastiglie sono le stesse tra i modelli della tabella.

Slim_
08-01-2020, 17:10
..dichiarato dal manuale ricambi di BMW. eh...ma dove lo hanno stampato ?

managdalum
08-01-2020, 17:15
"K50 (R 1200 GS, R 1250 GS) : (10/2011 — 07/2018)"

C'è chiaramente un errore nell'avere messo il 1250, infatti c'è scritto che quelle pastiglie vanno bene per il K50 dal 10/2011 al 07/2018, quindi fino a fine produzione del 1200 (se non mi ricordo male ...)

Geminino77
08-01-2020, 18:41
Io 15600 davanti cambiate in bmw 120 euro montate dietro ancora per 3000 km...

Pasqui!!!!!!!!
08-01-2020, 20:39
L'intruso in questa tabella mi sa che è il 1250...sicuramente c'è un'errore...e probabilmente di troppo c'è anche f 800 r

cit
08-01-2020, 21:01
Io 15600 davanti

15mila con le anteriori......è un bel record

:(

Aragorn
14-01-2020, 18:27
Fantastico! Ho scoperto di viaggiare senza frenare: a 50.400 km ho ancora le originali, davanti...

Chimera833
14-01-2020, 18:33
Se per quello nemmeno io, ad oltre 20.000 km ho ancora le originali davanti e dietro

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

parallel.f
20-01-2020, 09:09
Sabato ero convinto di dover cambiare le pastiglie dei freni anteriori e posteriori.

Le ho anche comprate:

https://1drv.ms/u/s!ArGNgKTxOFn1is9bPWD0ofB4i2rIHg?e=uRk53f

Le smonto
https://1drv.ms/u/s!ArGNgKTxOFn1is9dhrzGSuJJFZHYIw?e=xfAyti

e, sorpresa, sono praticamente intatte dopo 10mila chilometri.

https://1drv.ms/u/s!ArGNgKTxOFn1is9dhrzGSuJJFZHYIw?e=qMhxdM

Non si vede granché dall'immagine, ma vi assicuro che sono praticamente intatte.

Le precedenti, soprattutto le posteriori, erano ridotte male. A 10mila me le hanno sostituite.
Devo anche dire che il concessionario mi ha anticipato che poteva essere un problema del ricambio. Mi ha infatti praticato uno sconto del 75%, dicendomi che al prossimo controllo, che farò tra pochi giorni, ne avremmo probabilmente avuto conferma.

millling
20-01-2020, 13:01
Saranno anche Hayes, ma sulla durata delle pastiglie non ha confronti...22k km e sembrano nuove.

Andrex_88
10-02-2020, 10:03
Buongiorno, qualcuno ha mai provato queste pastiglie?
DID ZCOO RACING-EX B007

https://www.ebay.it/itm/KIT-PASTIGLIE-FRENO-ANTERIORE-ZCOO-RACING-EX-B007-BMW-R-1200-GS-LC-2013-2018/362590511580?hash=item546c1421dc:g:V7MAAOSwZVpckS9 t

Avevo delle ZCOO sulla Tiger 1050 e andavano da dio

cit
16-02-2020, 08:50
a chi può interessare...........

codici corretti per le pastiglie TRW LUCAS........... (GS my 16/18)
anteriore........................... MCB856SV
posteriore............................MCB671SH

mentre i codici per le pastiglie FERODO sono....
anteriore........................... FDB2265ST
posteriore.............................FDB2006ST


:)

Gnolo
17-02-2020, 06:40
Andrex 88 vanno da dio anche sul gs è già la seconda volta che le monto

albatros1
18-02-2020, 13:33
Buongiorno, qualcuno ha mai provato queste pastiglie?
DID ZCOO RACING-EX B007

https://www.ebay.it/itm/KIT-PASTIGLIE-FRENO-ANTERIORE-ZCOO-RACING-EX-B007-BMW-R-1200-GS-LC-2013-2018/362590511580?hash=item546c1421dc:g:V7MAAOSwZVpckS9 t

Avevo delle ZCOO sulla Tiger 1050 e andavano da dioIo ce le ho montate da,3 anni
Le cambio una volta ogni anno e mezzo ogni circa 25000 km Ma,solo per evitare che mecca mi telefoni che vuole lui cambiarle [emoji16]
Cioè ho cambiato il primo treno di zcoo che erano a metà del consumo perché dovevo portarla al tagliando obbligatorio

Comunque io amerei una frenata brutale
Le originali bmw mi sono trovato male
Con zcoo buone non eccezionali ma buone
Come le originali bmw con disco caldo caldo frenano bene con disco freddo anche le zcoo frenano ma non in modo pesante brutale come piacerebbe a me
Anni fa un utent3 mi aveva consigliato in fase di frenata di frenare usando la forza in modo crescente
Cioè non usare subito tutta la,forza della mano sulla leva ma aumentare gradualmmete
Sembra un suggerimmeto assurdo ma ce qualcosa di vero




Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

The Concorde
26-02-2020, 22:16
Buongiorno, qualcuno ha mai provato queste pastiglie?
DID ZCOO RACING-EX B007

Anche a me interesserebbe la risposta.

Cosa che poi non mi ancora chiara, ed ho letto tutto, se largo circa il costo doppio delle ZCOO e delle TRW rispetto alle Brembo Rosse valga la spesa.

A me non interessa che facciano 30.000km anziché 20.000.
Devono da frenà!

managdalum
26-02-2020, 22:51
Ma le originali non frenano abbastanza?

Slim_
27-02-2020, 07:18
Beh, si sa che con le PLACEBCOO si raggiunge il piacere assoluto. [emoji2379]

managdalum
27-02-2020, 08:54
:lol::lol::lol:

Gnolo
27-02-2020, 09:25
@manag si le originali frenano e anche bene l’unica nota negativa è che faccio 12000km con le zcoo ne faccio 25000km e mi costano uguali

managdalum
27-02-2020, 09:38
Io mi riferivo questo

...
A me non interessa che facciano 30.000km anziché 20.000.
Devono da frenà!

:lol:

Gnolo
27-02-2020, 09:52
Ahhhh ok ora si si capisco :arrow:

cit
27-02-2020, 10:24
l’unica nota negativa è che faccio 12000km

fare 12mila km. con le anteriori è preoccupante......di qualunque marca o modello esse sìano...

:(

630
27-02-2020, 15:30
ho montato pastiglie Brembo aventi codice 07B809.22, però non mi piacciono granchè perchè difettano di mordente iniziale: in pratica c'è da tirare un po' troppo la leva prima che inizino a frenare, poi strizzando di più frenano bene.
Qualcuno che le ha può confermarmi questa sensazione?

iteuronet
27-02-2020, 16:14
ho montato pastiglie Brembo aventi codice 07B809.22, più frenano bene.


sei sicuro che il codice sia esatto?

630
27-02-2020, 16:53
dici che ho sbagliato un qualche numero?

cit
27-02-2020, 16:54
07BB38.84

a me risulta questo

.

iteuronet
27-02-2020, 17:10
07BB38.84



.

Infatti 07BB38 base da qua le varie declinazioni di mescola
https://www.carpimoto.com/it-CZ/Moto_BMW_R-1200-GS-13-16/Manutenzione-Tagliando/Pastiglie-Freno/Search.aspx

cit
27-02-2020, 17:15
in pratica è il codice Brembo per le originali BMW

630
27-02-2020, 18:10
no, ho ricontrollato sfilando un attimo la pastiglia, il codice che avevo scritto è corretto.
In pratica è uguale a questo in foto ma le ultime 2 cifre sono .22 anziche .15:
https://amk-center.ru/sitefiles/fx/320x320/Items/07bb3884.jpg

potrebbero essere le originali del GS 17/18? Io le ho trovate dentro alle pinze che ho preso usate

cit
27-02-2020, 18:21
le originali, se non erro, portano i codici BMW che puoi trovare al post 387.

Gnolo
28-02-2020, 06:40
@cit lo so ma con le zcoo nessun problema passo i 25000 km non so il perché

cit
28-02-2020, 08:42
probabimente hai una guida "pistaiola"....

la normalità è fare 40/50mila km. con le anteriori, non certo 12.
come non è normale fare 5/6mila km. con le posteriori, come dichiarato da qualcuno su vecchi post.....c'è da stentare a crederci.
Sulla mia Rallye ho cambiato le posteriori a 18mila ma potevo farne altri 4
Le anteriori sono a circa il 50% ora che di km. ne ho 25mila.

curiosità.................te le cambi tu ?

Vento notturno
28-02-2020, 08:59
Magari per me . Io sarà che la uso tutti i giorni in città è un miracolo se passo i 12k

cit
28-02-2020, 09:09
ovvio....
dipende esclusivamente dal tipo di guida.
io non faccio città e pochissima autostrada.
Ho riportato quelli che sono i kilometraggi più usuali presso la maggior parte di noi.

Gnolo
28-02-2020, 10:24
Ad esempio quelle posteriori a 40000km

cit
28-02-2020, 11:27
40mila non si facevano nemmeno con i bialbero.

Con le LC....20mila sono un kilometraggio "ragionevole"

5 o 6mila NO

Gnolo
28-02-2020, 11:34
Eppure io lo uso solo quando piove e in alcune curve per correggere la traiettoria e poi basta

EtaBeta69
28-02-2020, 18:51
Hanno la frenata combinata, quando freni con l'anteriore in parte frena anche con il posteriore

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

ElicaBoy
19-05-2020, 02:09
Qualcuno ha provato le Brembo bianche? Come vanno? Queste intendo.... https://www.amrricambi.com/kit-pastiglie-freno-brembo-sintered-bmw-r-1200-gs-2013-07bb38la-07bb03la-p-82913.html

Gibix
19-05-2020, 14:56
personalmente, è la prima volta che le vedo. e spesso ho cercato pastiglie sul web, anche se non ultimamente, probabilmente sono nuove.

qui la differenza con le SA. a quanto sembra, hanno un miglior coefficiente d'attrito alle basse temperature, per poi perdere alle medio-alte.
https://i.imgur.com/jAh2Ik3.png

Lucky59
19-05-2020, 15:15
20.000 con la LC solo se guidi molto tranquillo, altrimenti 12-13k sono più normali.

made1
19-05-2020, 16:13
ciao a tutti, ho un ADV del 2011. mi consigliate quali pastiglie comprare per sostituire le attuali? ho letto che di norma montano brembo. si accettano consigli :D :D :D
grazie

piegopocopoco
19-05-2020, 16:31
...hai sbagliato stanza...
Qui modelli LC dal 2013 in poi....

made1
19-05-2020, 16:34
ops scusate. li non si trova granchè

piegopocopoco
19-05-2020, 17:46
@made1...se vai su carpimoto trovi anche qualche consiglio, oltre a prezzi ragionevoli...
Con la LC2016 ho fatto 38.000km con il post e l'anteriore...poi l'ho venduta!!!
Con la Rallye sono a 28.000...ancora sono circa a metà....

made1
19-05-2020, 22:52
@piegopocopoco grazie

Loferico2
22-05-2020, 13:43
Con la mia in 50k km ho sostituito due volte le anteriori ed una volta le posteriori. (Lc2015)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aleba
04-06-2020, 22:33
Scusate l'ignoranza , sul 1250 e quindi pinze Hayes anteriori, si montano le stesse pastiglie che si montavano sul 1200 (Brembo)?
Esistono alternative alle originali?

managdalum
04-06-2020, 22:48
le pastiglie sono diverse

TheAfrican
04-06-2020, 23:08
@managdalum

tu quale pastiglie usi ?

iteuronet
04-06-2020, 23:13
, sul 1250 e quindi pinze Hayes anteriori, si montano le stesse pastiglie che si montavano sul 1200 (Brembo)?

Non credo
1200:Brembo .07BB38
1250:Br. 07GR90

poi la declinazione mescole......

managdalum
04-06-2020, 23:56
@managdalum

tu quale pastiglie usi ?

ho ancora su le sue

TheAfrican
05-06-2020, 00:08
quale usavi prima (blu,rossa, bianca) ?

millling
05-06-2020, 00:51
....@Manag, freni come i Flinstones?:lol:
https://funkyimg.com/i/35qPq.png (https://funkyimg.com/view/35qPq)

managdalum
05-06-2020, 09:45
Vado pianino e la lascio scorrere :lol:

piegopocopoco
05-06-2020, 11:24
...al cambio gomme ho dato un'occhiata ai ferodi...28.000 km davanti sono circa al 50%, al posteriore siamo ad un consumo oltre il 60...al tagliando dei 31.000 le farò sostituire anche se potrebbero fare ancora 7/8000 km...

Gibix
05-06-2020, 11:35
28.000 km davanti e al 50% ci sta, nella norma. al posteriore il 60% sei un pò ottimista. certo che non c'è più il posteriore di una volta, delle prime LC, quando c'era gente che ne faceva a malapena 5/6mila...:lol:

piegopocopoco
05-06-2020, 18:01
....si ma da allora hanno cambiato le pasticche...utilizzano una mescola diversa...
Comunque, almeno la mia ha un potente freno motore, unito alla mia proverbiale conoscenza del mezzo, inoltre da sempre divoro le curve con una noncuranza invidiabile, rendendo i tornanti dei semplici tratti curvi...ecco dato tutto questo...:lol::lol::lol::lol:
P.S...maledetti toscani...cit. Curzio Malaparte

max 68
05-06-2020, 20:30
cerco di frenare il meno possibile...con quello che costano le pastiglie ;)

Gnolo
05-06-2020, 21:59
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200605/ad96d3bcb7721b903c0d2a4ceea056f7.jpg

Secondo cambio con queste e non rimpiango le Brembo [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Sanny
05-06-2020, 23:15
ma per il 1250 ???

con le hayes...giusto per curiosita'...

AsAp
06-06-2020, 09:12
Io ho fatto il cambio delle pasticche posteriori a 16.000 km e le anteriori controllandole l’altro giorno dovrebbero essere a un 40% .
Ora dopo la pausa forzata , sono a quasi 20.000 ...

Lamps

Robertino68
07-06-2020, 16:30
ma per il 1250 ???

con le hayes...giusto per curiosita'...

Anche a me interesserebbe sapere se esiste pasticche ant. e post. di concorrenza per il R1250GS Adv..... qualcuno sà dire qualcosa in merito???
Grazie e tutti e buona strada!!!!:wave:

Sanny
07-06-2020, 17:01
forse queste


https://www.wrs.it/it/freni-pastiglie/266855-859106-set-pastiglie-freno-anteriore-brembo-bmw-r-1250-gs-adventure-2019.html#

Robertino68
07-06-2020, 17:22
forse queste


https://www.wrs.it/it/freni-pastiglie/266855-859106-set-pastiglie-freno-anteriore-brembo-bmw-r-1250-gs-adventure-2019.html#

Avevo appena visto pure io, anche su CarpiMoto.
Ma Euro 29,68 per set (ce ne vogliono due chiaramente) per circa Euro 60,00 per dischi ant. mi sembrano pochini abituato al prezzo di BMW.
Sono arrivato a km. 28.540 e anche se ancora i miei freni funzionano molto bene penso proprio che a km. 33.000 del prossimo tagliando li debba sostituire!!!
Qualcuno li ha mica già provati per caso???? O altra marca????
Grazie a tutti e buona strada!!!

Chimera833
07-06-2020, 17:38
Il problema non sono i prezzi delle pastiglie aftermarket, ma i prezzi di quelle bmw che sono da furto legalizzato! Il set completo Brembo (anteriori + posteriori) le ho pagate 120 euro...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Meckaloc
07-06-2020, 18:16
Se puo' essere utile..........
https://ecat.ferodoracing.com/product-line/motorcycle/brake-pads-and-shoes/vehicle?make=BMW&cc=0-10000&desc=gs

Robertino68
07-06-2020, 18:19
Il problema non sono i prezzi delle pastiglie aftermarket, ma i prezzi di quelle bmw che sono da furto legalizzato! Il set completo Brembo (anteriori + posteriori) le ho pagate 120 euro...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Condivido pienamente Chimera!!! Una domanda: il tuo set Brembo era per il GS 1200 o GS 1250???? Io ho il GS1250 Adv del 2019 (penso sia stato il primo in assoluto ad essere immatricolato in Italia subito dopo le feste Anno Nuovo/Befana) e non ho ancora trovato nessuno che le ha montate aftermarket.... e sinceramente mi sono stancato di farmi derubare dai conc. BMW... poi hanno ed agiscono con una prosopopea veramente irritabile!!!!
Grazie per la risposta e buona strada

Chimera833
07-06-2020, 19:28
Figurati @Robertino68 ;) nel mio caso, erano per il 1200 GS rallye. Non ho perso molto tempo a cercare o a far prove ti dirò, sono andato sul sito brembo, inserito il modello nel configuratore e scelto le pastiglie (ho preso il ricambio originale oem), trascritto il codice e acquistate dove le trovavo a meno. Fine ;) di certo, le officine ci marciano su tutto, sopratutto bmw.


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Gibix
07-06-2020, 20:25
Ma se le aftermarket sono Brembo e le due coppie le porti a casa a meno di 55 euro, cosa ti preoccupa? Le posteriori le trovi anche a 20 euro.

Robertino68
09-06-2020, 15:28
Ma se le aftermarket sono Brembo e le due coppie le porti a casa a meno di 55 euro, cosa ti preoccupa? Le posteriori le trovi anche a 20 euro.

Gibix il problema e la domanda che mi pongo è che sul sito Brembo come ha fatto l'amico sopra, cliccando sul configuratore questo si ferma al mod. GS 1200 perchè il 1200 aveva le pinze Brembo. Il mio che è il GS 1250 come ben sai non le monta e quindi non viene citato dal sito ufficiale Brembo!!! Mentre i vari distributori o rivenditori di prodotti per moto: freni, danno per buone per il mio modello delle pasticche sicuramente Brembo ma che Brembo stessa non nomina nel suo sito. Questo è CarpiMoto e questa la sigla consigliata:Pastiglie Brembo 07GR90, la stessa sigla all'ultimo si divide in RC o SC e questa è la trascrizione: -RC Mescola Carbon Ceramica solo uso pista. Vera pastiglia racing indicata per qualsiasi tipo di competizione su pista. Eccellente coefficiente d’attrito a caldo e soprattutto eccezionale stabilità alle alte temperature in grado di mantenere la frenata costante dal primo all’ultimo giro.
-SC Mescola Sinterizzata per uso pista/strada, con elevato coefficiente d’attrito a caldo. Materiale molto stabile in tutte le condizioni d’utilizzo. Il suo buon coefficiente d’attrito a freddo rende possibile l’utilizzo stradale di questo materiale. Chiaramente da scartare la RC e resta da appurare solo la SC!!!Per questo stò chiedendo a destra e manca se qualcuno sa darmi lumi in merito!!! Mannaggia alla BMW ed aver sostituito le pinze Brembo con altre!!!!! Grazie a chiunque possa aiutare a capire. Buona strada a tutti!!!!

Gibix
09-06-2020, 17:32
se WRS o CarpiMoto (https://carpimoto.it/it-PF/Marca_Brembo/Ammortizzatori-Sospensioni/Canne-Forcella/51043_07GR90SA-Pastiglie-Freno-Brembo-07GR90SA-Sinterizzate-Strada.htm) le mettono nel loro sito, con tanto di foto da cui si vede che sono diverse da quelle delle pinze Brembo montate sul 1200, posso supporre che il sito Brembo non sia aggiornato.
ti consiglio di scrivere al loro distributore Motorquality, loro ti confermeranno se ci sono e quali sarebbero le pastiglie compatibili con le pinze Hayes del 1250.
email: mq@motorquality.it

Robertino68
09-06-2020, 19:39
Grazie Gibix... utile info scrivo subito!!!!��

Gabriele-1970
19-07-2020, 22:47
devo ordinare le pasticche ant e post.
per le anteriori 07B03884, sono come le originali,, mentre per le posteriori ho trovato sia le 07BB0390 che 07BB0359, con il 90 finale dovrebbero avere un maggior coefficiente d'attrito, le originali di primo equipaggiamento quale delle due sarebbero? grazie.

cit
19-07-2020, 22:58
quale delle due sarebbero?

07BB0359........queste.

cit
19-07-2020, 23:07
posso supporre che il sito Brembo non sia aggiornato.

è più probabile che nel primo equipaggiamento del 1250 vi sìano pastiglie non prodotte da loro.

.

Gabriele-1970
20-07-2020, 07:40
montare le 07bb0390 al post. con un con un maggior coefficiente d'attrito al posto delle 07bb0359, può incasinare la modularità della frenata combinata?
qualcuno le ha montate?

bmw1983
20-07-2020, 19:35
Montate in concessionaria bmw
109 cob spurgo impianto

valbracco
20-07-2020, 21:13
***
Avevo appena visto pure io, anche su CarpiMoto.
...

Sempre comprate le pasticche da Carpimoto anche per il 1200LC e pagate 1/3 (anche brembo original) rispetto a quelle che montano le concessionarie.

millling
20-07-2020, 21:54
montare le 07bb0390 al post. con un con un maggior coefficiente d'attrito al posto delle 07bb0359, può incasinare la modularità della frenata combinata?
qualcuno le ha montate?

L'impianto è tarato con pastiglie anteriori/posteriori con quel coefficiente di attrito. Puoi montare pastiglie con coefficiente diverso ma con lo stesso rapporto tra le anteriori e le posteriori.

millling
30-07-2020, 22:56
Tagliando dei 30k km al mio 1250 HP. Il meccanico dice..Sei al 20/25 % delle pastiglie...Ti consiglio la sostituzione...Ora, problemino da 3a elementare. Sapendo che ho ancora 3 mm di spessore di "ferodo" e ho percorso 30k km, quanto mi rimarra' sulle pastiglie al tagliando dei 40k km sapendo che le pastiglie nuove misurano 6/7 mm?
Ma i meccanici sti calcoli non sanno farli? Mah, costassero 10 Euro capirei...

Gnolo
31-07-2020, 08:56
Le pastiglie è un articolo che mi cambio da solo è il mio meccanico mi ha detto che non ci sono problemi la gestisco a mio piacimento;)

stupha
31-07-2020, 11:17
Cambiarsi le pastiglie prima del tagliando, x chi lo fa, è una mossa furba....($)......anche perché ti riempiono troppo ...oppure non tolgono...olio in eccesso...con buoni saluti alla pompa freno..............

Gabriele-1970
24-10-2020, 16:58
visto il tempo di m... oggi ho sostituito le pasticche anteriori rimontando le brembo 07B03884,
km percorsi 29700 e diciamo che era il momento di cambiarle confrontandole con le nuove, domani speriamo il tempo dia una tregue per un giretto.

Roth
11-11-2020, 09:41
Chimera883
sono anche io nella necessità di cambiare le pasticche al mio GS ADV 2018 e credo che monto le stesse della tua Rally.
Voglio prendere le stesse pasticche originali.
Mi puoi confermare questi codici
ant. 07BB38.84
post. 07BB03.59

Grazie a tutti per il contributo

Kunken
11-11-2020, 11:27
Anch'io monto le Brembo come le originali, con la differenza che al posteriore metto un altro codice...più "frenante"
Anteriore finale codice 884
Posteriore finale codice 390
Le prendo sempre da Carpimoto, precisi puntuali e tutto sommato onesti, 129€ tutte

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

cit
11-11-2020, 12:08
per le posteriori è giusto il codice indicato da Roth

.

cit
11-11-2020, 12:12
...Le prendo sempre da Carpimoto, precisi puntuali e tutto sommato onesti, 129€ tutte...

costano meno QUI (https://shop.biollamotors.it/)

103 euro


:)

Kunken
11-11-2020, 14:17
@cit grazie non conoscevo questo sito, da tenere presente per il prossimo cambio [emoji106]
Al posteriore ho provato quelle e mi trovo meglio, sono un po' più incisive.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

cit
11-11-2020, 14:22
con la differenza che al posteriore metto un altro codice...più "frenante

ti chiedo scusa, avevo puntualizzato senza aver letto a fondo...

:-o

Kunken
11-11-2020, 14:27
Figurati...ho precisato per non creare confusione.
A volte compro da carpi anche se trovo a meno per la serietà del sito, certo che 26€ in meno non sono pochi!!
In primavera dovrò fare olio e filtri...guarderò meglio [emoji2369]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

cit
11-11-2020, 17:55
@cit grazie non conoscevo questo sito...

scusandomi per l'OT...

comunico a chi potesse interessare che il sito succitato è il più economico anche per le candele

:)

france56
29-03-2021, 20:53
X R1200R 2011 che consigliare per l'anteriore e cosa x il posteriore?
Grazie

millling
29-03-2021, 21:32
Le originali, sempre....

managdalum
29-03-2021, 21:50
Consiglio di chiedere nella stanza giusta ...

france56
29-03-2021, 22:57
[...]

quale sarebbe?:)

managdalum
30-03-2021, 00:46
Quella delle R1200R aria/olio, questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)

PS: Per favore, non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo.

caPoteAM
09-04-2021, 19:38
mi sto apprestando a tagliandare la moto, Gs 2017, le pasticche anteriori le ho cambiate a 19k fidandomi dei meccanici Bmw, oggi per scrupolo ho controllato le posteriori, difficile vedere riferimenti di usura ma a 27K mi sembra che 2/3 millimetri almeno ancora ci sono, possibile che durano tanto? sulla 2013 me le avevano cambiate a 10K

cit
09-04-2021, 20:28
per spianare le anteriori a 19 mila km. devi frenare di brutto !

generalmente le anteriori fanno almeno il doppio dei km. delle posteriori.

.

caPoteAM
09-04-2021, 20:46
questo è uno dei punti, sono uno che frena il giusto e mai pinzate all'ultimo minuto cercando di fruttare al max il freno motore........
Conclusione, garanzia scaduta, tagliando fatto da me..........
a proposito quel cambio pasticche alla fine mi è costato 180 euro

cit
09-04-2021, 21:20
io me le cambio "de per mi"
e spendo la metà (anche meno)
ma soprattutto le cambio quando sono da cambiare.

max 68
09-04-2021, 21:34
@caPoteAM 180 euro per le pastiglie anteriori ?

caPoteAM
09-04-2021, 21:38
motivo per cui ora farò da solo

Adry GS
10-04-2021, 08:43
Tagliando dei 30k km al mio 1250 HP. Il meccanico dice..Sei al 20/25 % delle pastiglie...Ti consiglio la sostituzione...Ora, problemino da 3a elementare. Sapendo che ho ancora 3 mm di spessore di "ferodo" e ho percorso 30k km, quanto mi rimarra' sulle pastiglie al tagliando dei 40k km sapendo che le pastiglie nuove misurano 6/7 mm?
Ma i meccanici sti calcoli non sanno farli? Mah, costassero 10 Euro capirei...


In effetti il calcolo è difficile, ci sono troppe varianti,
In autostrada su 100 km userai i freni due volte
In città stai sempre attaccato ai freni
Se scendi giù da un passo che te lo dico a fà!
E poi dipende dal polso, se sei uno smanettone frenerai di più ecc....
Inoltre c’è la variante pastiglia, cambiando marca modello mescola ecc.. cambia anche l’usura. Può anche succedere che il materiale del ferodo dopo un eccessiva scaldata si cristallizzi, quindi frena di meno e non si consuma più.
Ho visto pastiglie difettose alle quali si è scollato completamente il ferodo dal supporto in ferro! Ma questo è un caso limite.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
10-04-2021, 08:53
Sì possono anche tenere controllate e quando è ora farle cambiare....

Gibix
10-04-2021, 14:12
Le pastiglie le cambio da me, mi è capitato di sostituirle la sera prima dì portare la moto per il tagliando e immancabilmente all’accettazione mi hanno detto “sono al limite e vanno sostituite”. Quando ho visto a quanto le fatturano ho capito il perché.

RESCUE
10-04-2021, 14:26
Il mio concessionario è differente, non mi ha mai sostituito le pastiglie a vanvera, anzi nonostante fossi intenzionato a sostituirle, il suo consiglio fu di aspettare ancora qualche migliaio di km è questo è successo più di una volta.
Il tutto al netto della conoscenza di come i propri clienti vanno in moto.


“GIESSISTA” cit.

cit
10-04-2021, 14:41
... all’accettazione mi hanno detto “sono al limite e vanno sostituite”.

spero l'abbiano detto vedendo il kilometraggio e presupponendo che non siano state cambiate di recente.....sono comunque da bocciare in quanto lavorano per supposizioni.
Se al contrario è stato detto consapevolmente, sono da denuncia......
Presso la casa madre ovviamente

max 68
10-04-2021, 14:55
Il mio conce alla accettazione da un occhiata alla moto e mi fa il preventivo sui lavori da effettuare..

Gnolo
10-04-2021, 15:17
Mai successo una cosa del genere anche perché le prime parole dell’accettazione conoscendomi le pastiglie come sono ? A sua volta valuta assieme a me il da farsi

RESCUE
10-04-2021, 15:30
Esattamente quello che un conce che conosce il proprio mestiere dovrebbe fare.
Sapere il proprio cliente che tipo di motociclista è.[emoji1303][emoji1303]


“GIESSISTA” cit.