Visualizza la versione completa : Toccare testata in piega con nuova r1200r
Ciao a tutti
Sto prendendo in considerazione l'acquisto della nuova r 1200 r ma ho una paranoia essendo la prima volta che mi avvicino al motore boxer, ovvero che in piega si tocchino le testate sull'asfalto
L'utilizzo mio prevalente sono le strade di montagna dove si è prevalentemente sempre in piega :)
Grazie per i vostri preziosi consigli
alligator
17-08-2015, 10:44
Se tocchi le testate ( a meno che tu non te la vada proprio a cercare) vuol dire che sei arrivato al limite, oltre finiresti per terra.
Paolo67.
17-08-2015, 11:03
Metti le saponette dedicate bmw e sei a posto...
R 1150 GS
er-minio
17-08-2015, 11:05
ovvero che in piega si tocchino le testate sull'asfalto
Su strada molto raramente se non mai.
La testa che struscia a terra è una brutta sensazione, se la conosci, guidi di consegenza :wink:
I boxer piegano (senza strusciare a terra) molto più di quanto si pensi a guardarli statici.
Vai tranquillo e divertiti con la moto nuova.
Dipende anche dalla piega...se a destra il cilindro disassato tocca prima...ocio !
Quindi è possibile toccare le testate
Tenete conto che userei la moto da solo è mai carica
Ho letto che alcuni con esa settano la moto con passeggero anche se la usano da soli, questo porterebbe ad alzarla leggermente e a scongiurare la toccata
Ė possibile invece alzare tutta la moto di un cm ? La forcella è possibile infilarla ma il mono ho l'impressione che non sia possibile regolare l'interesse, giusto?
Ma tu ora che moto hai?
E le chiudi le gomme?
rsonsini
17-08-2015, 15:56
Mi metto comodo.
Sent from my iPhone
alligator
17-08-2015, 15:59
Crunch, crunch, munch....
Andrea037
17-08-2015, 16:29
glu... glu... glu...
Paolo67.
17-08-2015, 18:44
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/17/78ba29e25403945a7bae3d905a6fd487.jpg
B-king13
17-08-2015, 19:29
Se ti preoccupi di toccare ha terra con le testate quando pieghi, si possono togliere.
Cosi passa la paura.
er-minio
17-08-2015, 19:57
Quindi è possibile toccare le testate
Ripeto: rarissimo, se non mai.
Ri-ripeto: vai tranquillo e goditi la moto nuova senza troppe pippe mentali.
ma perchè vuoi toccarle quando pieghi? fallo da fermo che corri meno rischi.e se il motore è caldo ,attento a non scottarti
Attualmente posseggo un duke 690 e ho provato nel test drive la nuova r 1200 r e mi è piaciuta molto
Ma non avendo mai avuto motori boxer mi facevo questa domanda anche perché come detto prima la userei prevalentemente in montagna e senza passeggero
Con altre moto possedute avevo la possibilità di alzarla tutta lavorando sulla fork e sull'interasse del mono
Ripeto sarà sicuramente una paranoia mia ma vedendo qualche foto in giro in internet ho visto qualche toccatina
nicola66
17-08-2015, 22:31
ma come si fa a passare da un duke 690 ad una r1200r?
perchè vuoi farti così male?
Lascialo perdere.
Sul Duke chiudi le gomme?
nicola66
17-08-2015, 22:43
Perché mi dici così ?
capisco che il 690 come unica moto magari qualche limite ce l'abbia (conosco molto bene l'articolo) però è una moto.
la r1200r è un elettrodomestico.
con tutte le naked vere che ci sono in giro proprio l'unica che fa finta di esserlo ti piace?
Tranquillamente, sempre chiuse
L'anteriore consumo sempre la spalla e al centro è quasi nuova
Al posteriore consumo uniforme ovunque
nicola66
17-08-2015, 22:45
Lascialo perdere.
Sul Duke chiudi le gomme?
tu hai imparato o le cambi ancora per spiattellamento eccessivo come 3 anni fa?
Scusa mi sono perso la domanda era rivolta a me?
Tranquillamente, sempre chiuse
L'anteriore consumo sempre la spalla e al centro è quasi nuova
Al posteriore consumo uniforme ovunqueEcco, se fai la stessa cosa con la R non tocchi le teste neanche pagando.
Scusa mi sono perso la domanda era rivolta a me?No, a me. Come dicevo, lascialo perdere.
nicola66
17-08-2015, 22:58
ma gliene devi vendere una di bmw r1200r?
M63, anni fa c era un utente che si domandava se con la guida sportiva avrebbe toccato le teste.
Leggi qui, pagina 2 e poi l ultima pagina. Vedrai che troverai riaposta alle tue perplessità. Poi, a tempo perso, leggiti il resto delle pagine per schiattare dal ridere.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=232036&highlight=Toccare+teste&page=2
Bene anche nella guida sportiva in montagna le testate non toccano in piega:):)
Ė importante montare le saponette alle testate comunque :)
Grazie a tutti
Muzio1970
18-08-2015, 16:21
Credimi io fermo fermo non sono ma comunque non ho mai toccato e credo neppure così vicino !!
nicola66
18-08-2015, 18:49
Bene anche nella guida sportiva in montagna le testate non toccano in piega:):)
Ė importante montare le saponette alle testate comunque :)
Grazie a tutti
si ma dimenticati gli inserimenti e le uscite alla duke.
si tratta di 80kg in + di moto.
te ne accorgerai.
cmq tranquillo si rivende bene.
Nicola66 tu che l'hai provata la R1200R quali sono i difetti e quali i pregi.
nicola66
18-08-2015, 19:38
Nicola66 tu che l'hai provata la R1200R quali sono i difetti e quali i pregi.
difetti non ne ha
il problema è che nn ha pregi.
fino alla serie precedente diciamo che il telelever era la caratteristica che poteva distinguerla dalle altre naked.
ma questa è na moto comunissima.
pesante per giunta.
costa come una KTM SD1290
+ di una s1000r o tuono rsv4
molto di + di una cb1000r
magari sbaglio ma l'amico se ha una duke 690 è abbondantemente sotto i 40. Forse anche sotto i 30.
Ha tutta la vita davanti prima di sposarsi una r1200
Ti ringrazio Nicola66 che mi hai ringiovanito :):):) ho superato da poco i 50
ho il duke 690 r da 5 anni e cerco una moto un po' più versatile, l'alternativa che sto valutando l'hai citata, è il sd1290 ma mi sembra come elettronica inferiore alla r1200r
nicola66
18-08-2015, 23:34
porca vacca
credevo d'essere l'unico che alla soglia dei 50 andasse in giro col 690. Ma SMr. Che poi a parte il becco ed il doppio scarico è come la tua.
lo accetti un consiglio?
kawasaki z 1000.
li l'unica elettronica sei tu.
BMW dopo i 60.
motorrader
18-08-2015, 23:44
..guarda che i sessanta arrivano presto..
..poi qui dentro e' un attimo.. :lol: :lol:
..non vorrai vedere la maggior parte degli utenti di QdE costretti all'acquisto di R e RT varie per sopraggiuti limiti di eta'? ;)
capisco che il 690 come unica moto magari qualche limite ce l'abbia (conosco molto bene l'articolo) però è una moto. la r1200r è un elettrodomestico.
http://memberfiles.freewebs.com/30/19/116601930/photos/Peter-Ks/Velosolex_3800_BQ354H.jpg
Due ruote, un telaio, un motore ... questa è abbastanza moto per te? O tende ancora troppo al furgonato? :confused:
E' a trazione anteriore, non va bene.
B-king13
19-08-2015, 10:59
Meglio con l'anteriore, va bene nella neve.
nicola66
19-08-2015, 11:04
che poi il motore del solex va in moto anche al contrario nel caso serva.
ho visto solo barry sheene andare in moto seduto di spalle, un breve tratto nei box, nessun'altro mai.
I.T. io le teste le tocco solo al tagliando, non chiudo le gomme ma chiudo sempre la porta del box, se po servi'
alligator
19-08-2015, 11:53
Io ogni volta che le gonfio, chiudo le gomme coi tappini sulle valvole.
Tranquillo.....
Se sgratti per strada fammi una foto....
Se guidi correttamente ( corpo fuori gamba interna fuori) è impossibile..
Al netto dell'affondo forcella in frenata che ke vecchie R1200R nn avevano...
Per il resto...
È vero si è normalizzata un po troppo tanto da assomigliare a qualunque nuda..
Ma può montare borse senza essere larga come un camion ha il boxer che spinge benissimo fuori dalle curve..
Ascoltando Nicola però io per evitare il passo troppo grande in termini di peso e maneggevolezza penserei anche ad una bella F800R...
nicola66
19-08-2015, 19:49
no dai la f8r no.
quella non sta manco in strada.
però costa come una che ci sta.
asderloller
19-08-2015, 21:58
certo che le moto vere sono solo quelle che hai acquistato tu eh...
mah.
nicola66
19-08-2015, 22:03
poco ma sicuro.
Alfredone
19-08-2015, 23:40
Ti ringrazio Nicola66 che mi hai ringiovanito :):):) ho superato da poco i 50
ho il duke 690 r da 5 anni e cerco una moto un po' più versatile, l'alternativa che sto valutando l'hai citata, è il sd1290 ma mi sembra come elettronica inferiore alla r1200r
Provala la Duke e poi mi dirai!! Occhio a non portare con te gli assegni
Fammi sapere, ciao
Alf
No Alfredone lui vorrebbe cambiare un R1 con una Ritmo Abarth...non prendere la r1200r dopo che ha da 5 anni la duke :)
... ho superato da poco i 50 ho il duke 690 r da 5 anni e cerco una moto un po' più versatile, ...
Che ci fai a quell'età su un trespolo che non ha posto nemmeno per appiccicare un adesivo???? ;) Si scherza eh? Sono più o meno li con gli inverni e sto facendo quasi un percorso inverso, da una moto di 400 Kg ad una di 300 che già mi sembra un Piaggio Ciao ... moto si fa per dire secondo molti (e qualcuno in particolare) qui, diciamo vasche da bagno su ruote, ma non è che per sentirsi più giovani basta scendere col peso della moto.
Ti sbagli Nicola..
La 800R è una gran moto...
Solo che monta il rotax ahimè un non boxer...
Ma un gran motore..elastico potente come serve...
Un telaio e una forcella che ti fanno sentire la strada....una frenata pronta e potente ma anche modulabile...
Poi è cosa rara - molto comoda e può montare valigie integrate originali...
Io l'ho venduta solo perché facendo pochi km mi si svalutava troppo...
Ma per tanti aspetti la rimpiango...
Ah dimenticavo..
Fa comodamente i 25 con un litro...
nicola66
20-08-2015, 18:20
tolti i consumi bassi è una frode su 2 ruote.
che poi con quello che costa a comprare una hornet600, che la fagocita anche quando sta sul laterale, con i soldi risparmiati si gira gratis per 50k km.
bobo1978
20-08-2015, 18:57
Ho aperto Moto.it per vedere quanto costa una r1200r
Cazzo costano di più le usate che le nuove!
Ci sono diverse moto nuove a €13950,invece nell'usato le più basse stanno a 14400€......
È una moto da prendere!
Si rivaluta!
Muzio1970
20-08-2015, 20:08
Se non fosse che su quelle usate ci sono una media di 4000/5000 € di accessori avresti ragione !
rsonsini
20-08-2015, 20:10
Ha ragione comunque, gli accessori li devi vendere a parte.
Poi tutti che dicono "a comprare la moto nuova ci perdi l'iva" ma nessuno che la calcoli quando vende l'usato.
Sent from my iPhone using Tapatalk
asderloller
20-08-2015, 20:22
Maddai hornet 600... Vada via e ciap Nicola!
Quoto....asd....
Machestaiadiiii
nicola66
20-08-2015, 21:11
Maddai hornet 600... Vada via e ciap Nicola!
vatti a cercare i tempi sul giro al Mugello del trofeo hornet600.
zk la f800r non va avanti manco se la metti sul frecciarossa.
ciao baby.
rsonsini
20-08-2015, 21:12
Il trofeo f800r c'è?
Sent from my iPhone
asderloller
20-08-2015, 21:16
C'è anche il trofeo della R125. Quindi?
rsonsini
20-08-2015, 21:17
No niente volevo confrontare i tempi
Sent from my iPhone
asderloller
20-08-2015, 21:36
I tempi non li so ma la classifica è questa: Prima l'Africa twin di 20 anni fa, poi il Duke 690 ed infine la hornet 600. Tutti gli altri giù dal podio come prestazione, classe e cura nell'assemblaggio
rsonsini
20-08-2015, 22:01
Ti sbagli, nessuna di queste moto vale niente se non la guida nicola. Eh se no è troppo facile
Sent from my iPhone
asderloller
20-08-2015, 22:07
I più grandi di tutti i tempi: nicola66, Giacomo Agostini, Valentino Rossi
rsonsini
20-08-2015, 22:08
E solo dopo doohan e schwantz
Sent from my iPhone
Olla miseria! Non è da voi, che poi prima di tutti viene il mio tmax! Faccio le penne al pesto. Gradite?
Superteso
20-08-2015, 22:25
Se po all'arrabbiata?
nicola66
20-08-2015, 22:42
I tempi non li so ma la classifica è questa: Prima l'Africa twin di 20 anni fa, poi il Duke 690 ed infine la hornet 600. Tutti gli altri giù dal podio come prestazione, classe e cura nell'assemblaggio
se stravedete per delle cariole non so che farci.
senza offesa per le cariole che almeno una cosa utile la fanno.
asderloller
20-08-2015, 23:21
se stravedi per delle cariole non so che farci.
senza offesa per le cariole che almeno una cosa utile la fanno.
er-minio
20-08-2015, 23:31
Vorrei vedere i tempi che fate voi al mugello :)
rsonsini
20-08-2015, 23:33
Dipende, per fare cosa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
er-minio
20-08-2015, 23:58
No, perchè pare di leggere commenti o di 14enni che se lo misurano leggendo le tabelle di motociclismo o di collaudatori.
Vai a girare in moto con uno che ci sa andare veramente, ti passano pure se stanno in sella al Califfone.
Compratevi la moto che vi piace senza farvi troppe pippe mentali (e tre).
Shalom.
Qualcuno mi ha suggerito di non passare dal mio duke 690 al r1200r
Posso dire che r1200 dopo averla guidata mi é sembrata una moto dalle buone prestazioni ciclistiche e motoristiche e non ho avvertito questa grande differenza di peso che oggettivamente esiste
Una cosa peró mi ha colpito, sono andato dal concessionario per la prova con il mio duke, ho avuto per mezza ora r1200r in prova che ho utilizzato su strade collinari tutte curve, quando ho ripreso il mio duke per tornare a casa quasi non riuscivo a fare le curve come se con r1200r venissero piú facili, ok che nel duke ho le gomme finite ma nel'andare dal concessionarie non ho avuto questa sensazione è questo mi ha fatto pensare
Ho avendo messo il sedere su una bmw sono invecchiato tutto in una volta (scherzo) oppure qualcosa di vero c'è nella distribuzione dei pesi che porta il boxer
Per esempio provando cb1000r del mio amico invece il peso si sente di piú
vatti a cercare i tempi sul giro al Mugello del trofeo hornet600.
zk la f800r non va avanti manco se la metti sul frecciarossa.
ciao baby.
E tu vorresti confrontare il motore di una hornet con un bicilindrico come la f800?
Ovvio che in pista va più forte, chissà però perché sotto gli 8000giri è praticamente spenta.
Se devo utilizzare un frullino per muovermi in strada faccio prima a comprarmi una vespa, almeno la coppia in basso c'è l'ha 😄
Avere un motore che ha potenza sopra i 9000giri in strada non ha senso se vuoi goderti una moto
THE BEAK
21-08-2015, 02:32
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/fecd42dae5c03d293f1b850ec81ad6c5.jpg
Buon divertimento
👊🏽✊🏽#abbestia
bobo1978
21-08-2015, 08:30
qualcosa di vero c'è nella distribuzione dei pesi che porta il boxer
Per esempio provando cb1000r del mio amico invece il peso si sente di piú
Probabilmente perché le due moto hanno il baricentro in due posizioni ben differenti.anche perché la cb1000 sicuramente non pesa più di una r1200r,però ha il baricentro più alto,il che la fa sembrare più pesante nei movimenti da fermo,ma influisce positivamente sulla dinamica della moto in movimento.che è quello che conta no?mica parliamo di cariole ..... :D
Detto questo mi sembra una moto carina la r1200r,con un motore redditizio per l'uso su strada,consumi bassi e la possibilità di tanti opt utili al turismo.(a pagamento ovviamente)
Però tolto il telelever è diventata una come le altre,non che io ami il telelever....anzi,in più per la ciclistica,le sospensioni e il motore offerto costa veramente tanto,a spanne almeno 1000€ in più della s1000r che è ben di altra pasta.(estetica a parte)
14000€ per una r1200r base mi sa tanto di fregatura e di prezzo buttato lì volutamente alto come base di partenza solo per giustificare gli altri 3-4-5 mila € da aggiungere per un GS,che altro non è che la stessa moto.
Se ne trovano in offerta a 14 - 15 k con optional inclusi che inizia ad essere un prezzo quasi equo
A prezzo pieno non la prenderei mai :confused:
nicola66
21-08-2015, 08:44
E tu vorresti confrontare il motore di una hornet con un bicilindrico come la f800?
usare come confronto un pari cubatura come quello triumph o MV mi pareva troppo impietoso.
cmq pare che le moto abbiano il cambio.
O nicolaaaa
Mi sembra che gli unici catafalchi qui dentro ti ce li abbia te....
nicola66
21-08-2015, 13:59
può darsi.
è che anche per i catafalchi c'è una classifica.
il tuoi non c'è l'hanno mai fatta a classificarsi
son sempre stati retrocessi direttamente tra i soprammobili.
poi oh l'importante è vivere felici.
basta non avere l' idea di spacciarli per validi.
Senti Nicola
Mi spieghi l'assioma cartesiano secondo il quale una moto da 200 kg per 50 cv del 90 debba andare meglio e più forte di una da 200 per 90 cv del 2010???
Mi imcazxo quando mi si tocca la 800R....
Cazzo c'entra quanto gira la hornet 600 al Mugello....
E allora?
Una R6 gira ancora più forte...
Coosa significa???
È più piacevole per strada (perchè di questo di sta parlando di cercare una naked piacevole e che possa trasportare qualcosa)??????
Maddaiiiiiiiiiiii
Non rompere i @@@
Io von questa sono a 30...qualche esperienza penso di avercela....
O spostando il discorso sulle 4 ruote pensi che la tua punto sia la migliore macchina del panorama automobilistico???
nicola66
21-08-2015, 14:18
Posso dire che r1200 dopo averla guidata mi é sembrata una moto dalle buone prestazioni ciclistiche e motoristiche e non ho avvertito questa grande differenza di peso che oggettivamente esiste
se non hai avvertito differenza tra i circa 80kg di peso che le separano allora fai bene a prenderla.
non c'è altro da dire.
anzi prova una GS o una RT; sono altri 30kg in +.
nicola66
21-08-2015, 14:20
Non rompere i @@@
Io von questa sono a 30...qualche esperienza penso di avercela....
parrebbe di no.
a meno che non siano state 30 tra bmw r e f.
...la 690 Smr....
Ziokan...
Neanche un vero motard..
Almeno fosse un Tm 450....
Invidioso....
Ti garberebbe averne avute la metà...
io almeno la soddisfazione di cambiarne qualcuna me la son levata...
Se fosse per te il mondo sarebbe fermo agli anni 80 (88 per la precisione..)
Se po all'arrabbiata?
Certo.
La guinness va bene o preferisci una weiss o una rossa...
Penne per tutti!!! no, beh, non per tutti...la R1200R non si impenna. Peccato. Allora Spaghetti dai, mica faremo i discriminatori...
nicola66
21-08-2015, 14:49
ne conosco qualcuno che ha cambiato tante moto.
li accomuna tutti la stessa caratteristica:
non sono mai riusciti a guidarne e capirne decentemente una.
fai tu adesso
Muzio1970
21-08-2015, 15:04
Quella appena scritta Nicola è una caxxata anche io ne ho cambiate molte ma non mi accomuna con nessuno
Specialmente nel guidarla !!! Capito?!
er-minio
21-08-2015, 15:40
State calmi.
rsonsini
21-08-2015, 15:40
Nicola in quanto giri al mugello?
Sent from my iPhone
rsonsini
21-08-2015, 15:43
Ops scusa er-minio non avevo visto che stavi stemperando
Sent from my iPhone
roberto40
21-08-2015, 16:02
Come già consigliato da er-minio cerchiamo di restare calmi mantenendo sempre la discussioni su toni tranquilli.
E sopratutto non diciamo stronzate generalizzando banalmente.
Grazie.
bobo1978
21-08-2015, 16:28
Mettiamo qualche fotina dai...se no poi tocca andare nei cassetti della memoria ed immaginarsela....ormai c'abbiamo una certa
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/7f289fe9adc0ab23f1d8844351821d62.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/f64a877e23513c82bcbdee36a7bcb0b4.jpg
Il telaio rosso fa sempre un non so che di rèssing....
Imho però....quella forka é un po troppo aperta
Come personalissimo gusto esteriore questa coi raggi resta la mia preferita
http://bmwmcmag.com/wp-content/uploads/2010/10/R1200R_C_2011_039.jpg
asderloller
21-08-2015, 17:02
La vecchia era più bella, la telaio rosso è resing la grigia non mi piace nemmeno un po'. Il telaio porta valigie è orribile, quasi come la hornet/africatwin/690 :D:D:D
bobo1978
21-08-2015, 17:38
Vedi,la roba vecchia piace sempre di più.
E sopratutto non diciamo stronzate generalizzando banalmente.
Grazie.
questo è turpiloquio allo stato puro
Insomma 100 post e nessuno che ha postato una testa limatura in piega.........non vi riconosco più. .......
roberto40
21-08-2015, 18:01
questo è turpiloquio allo stato puro
Ora vado a vedere che significa turpiloquio, nel dubbio " a soreta" (cit.bonolis)
Cmq mg63....(...zzz che nick un pò difficile da imparare)
Non è impossibile sgrattare una testa di un boxer...
Per esempio su per il Tonale in una curva a sinistra sgrattai un parateste (quindi un pò più sporgente) di un 850 R...
Non bella sensazione perchè a differenza dei cavalletti ti alza l'anteriore...
E cosa strana i piolini sotto le pedane non li toccai...
Ah...dimenticavo...
Cercavo di star dietro a Riccardo e un altro amico che coi loro stupendi 1150 Gs andavano come missili e con il mio 850 ero davvero a corto di fiato...
roberto40
21-08-2015, 18:32
Io una volta ho grattato tutto il parateste della R 100/7, ho ancora il segno a futura memoria.
Vabbè, stavo scivolando sul fango mentre guidavo l'obsoleten, ma questo è un dettaglio.
asderloller
21-08-2015, 20:16
sì ma quanto fa l'r100 al mugello?
er-minio
21-08-2015, 20:25
E cosa strana i piolini sotto le pedane non li toccai...
.
Su curve lente, se stai pinzato con l'anteriore, e di conseguenza con la moto puntata in avanti (nonostante il telelever) è più facile che tocchi la testa piuttosto che il pirulo della pedana.
O almeno è quello che ho osservato io facendomi la stessa domanda e guardando un paio di foto. :)
Mi tengo il beneficio del dubbio :)
asderloller
21-08-2015, 20:26
e perchè uno pinza l'anteriore in piega?
bobo1978
21-08-2015, 20:32
Perché deve frenare?
No ma freni un attimo prima..
bobo1978
21-08-2015, 20:40
Emmá sissà mai che ti capita uno in traiettoria a 2 all'ora con un boxer che sta grattando di tutto....tocca rallentare
er-minio
21-08-2015, 20:48
stai = entri
asderloller
21-08-2015, 20:58
c'ha la forcella di burro sto boxer, c'ha ragione nicola66 allora... :lol:
Paolo67.
21-08-2015, 21:05
Ogni tanto io gratto le palle...conta ?
rsonsini
21-08-2015, 21:08
Ero in autostrada, i tempi al muggio li avete già scritti?
Sent from my iPhone
Mia moglie si tocca la testa quando fa la piega...:cool:
Samsung NOTE4
Gambiarrra
21-08-2015, 22:08
e perchè uno pinza l'anteriore in piega?
Si pinza con l'anteriore in curva per alzare la moto e aprire la traiettoria.
Se freni con il posteriore, la moto si piega e chiudi la traiettoria.
In tenda chi intende e gli altri nel camper.
Gambiarrra
21-08-2015, 22:14
Ogni tanto io gratto le palle...conta ?
Si, vale.
Ma solo se hai le piattole.
Caso contrario la tua ricerca è nulla.
io con il 1100rt ho toccato sia a destra che a sinistra per equità.......................
cadendo in parcheggio..........
serio on
Su strada il mio rt tocca prima le pedane, mai toccato un cilindro, al massimo negli avvallamenti quando si comprime struscio il cavalletto centrale.
CRAZY MONKEY
21-08-2015, 22:23
Per me il giorno che gratti le teste gratti anche le ginocchia, i gomiti, le spalle, la testa. A quel punto le teste diventano l' ultimo dei tuoi problemi😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
21-08-2015, 22:32
Ah...dimenticavo...
Cercavo di star dietro a Riccardo e un altro amico che coi loro stupendi 1150 Gs andavano come missili e con il mio 850 ero davvero a corto di fiato...
ah ok capito cosa era il metro di paragone.
no perchè di gs 1150 ne ho avuti 2.
non va avanti, cioè, non va avanti.
poi appena vede una salita non va avanti.
nicola66
21-08-2015, 22:36
cmq io non capisco come si faccia a considerare una moto che potenzialmente può piantare il motore in terra.
oppure pianta in terra un tubo di ferro che dovrebbe proteggerlo.
Paolo67.
21-08-2015, 22:45
Si pinza con l'anteriore in curva per alzare la moto e aprire la traiettoria.
Se freni con il posteriore, la moto si piega e chiudi la traiettoria.
.
Mai provato moto con telelever ?
bobo1978
21-08-2015, 22:48
Ricordo secoli fa,potrebbero essere 12/13 anni fa se non 15...leggevo su motociclismo di un collaboratore del mensile che si iscrisse alla boxer cup,ovviamente parliamo di 1100s
Bene dopo 4/5 giri tirati,provando a spingere un po di più per recuperare terreno toccó la testa a terra in una curva e si sdraió.fine della gara.
Dubito che persino i 1200aria/olio abbiano mantenuto questa malcapitata possibilità
Mi ricordo pure io quello con le sopraciglia che sembrava Elio......si fece pure male parecchio.....
Ma qui siamo all'estremo parliamo di gare dove mettevano il parateste già limato con la placca metallica......
effettivamente sul 1100 boxer cup i coprivalvole sono già "spianati" dalla casa
bobo1978
21-08-2015, 23:05
C'è un po di differenza
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/547234babc3aa7473a69b40b837f5670.jpg
rsonsini
21-08-2015, 23:40
Stiamo parlando di questa cover per il coperchio valvole:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/d013ad3579acd5cd7ad34308286bc0eb.jpg
Sent from my iPhone
nicola66
21-08-2015, 23:44
C'è un po di differenza
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/547234babc3aa7473a69b40b837f5670.jpg
non quella che sembra perchè gli assi ruota sono alla stessa distanza da terra.
http://www.sportrider.com/sites/sportrider.com/files/styles/medium_1x_/public/2015-bmw-r-1200-r-06.jpg?itok=_Y9PucGh
http://luweh.com/wp-content/uploads/2013/06/2013-BMW-R1200R-Specs.jpg
er-minio
21-08-2015, 23:51
Ma qui siamo all'estremo parliamo di gare dove mettevano il parateste già limato con la placca metallica......
Quello delle moto del trofeo, probabile.
Quello delle BXC che vendevano hanno solo lo slider in metallo (tra le altre cose introvabile come ricambio). Sotto, il coperchio valvole, è identico alle altre moto della serie R.
Sono molto più alte, in qualsiasi caso, di una 850 o R1150R.
E parliamo di gare e di piloti. ;)
L'HP ha gli slider in plastica intercambiabili.
Io in tanti anni e tantissimi km di moto col boxer ho "sgrattato" le testate (anzi, il paracilindro in metallo) a terra tre o quattro volte massimo e parliamo di anni fa.
Tutte le volte penso di aver dato una botta perchè avevo preso la curva a cazzo di cane più che altro... perchè attaccato ai freni visto che ero arrivato lungo o perchè avevo buttato giù la moto con "eccessiva allegria", o posizione in sella sbagliata, etc... ad essere sinceri...
Ed erano tutti tornantini o piccole chicane (non ero su strada).
Mi ero fatto la stessa domanda che si faceva ghima e, come detto sopra, se vedi l'assetto della moto in alcune curve, vedi quanto "scendi" con il motore vista la compressione dell'ammortizzatore anteriore.
Una delle foto la ho qui sull'album su QdE: http://www.quellidellelica.com/vbforums/album.php?albumid=6953&pictureid=401 o qui (https://www.flickr.com/photos/er-minio/125588148/in/album-72157640430694436/).
Mai toccato con le altre BMW che ho avuto in seguito, ma ammetto anche che oltre a paracarreggiare, solitamente piego relativamente poco.
Indi per cui, ritorno al mio messaggio originale, guidate il boxer e state (stiamo) tranquilli che noi normali "guidatori di moto" non lo piantiamo a terra.
:lol:
PS – si entra anche in curva leggermente pinzati in certi frangenti. :wink:
Gambiarrra
22-08-2015, 00:03
Mai provato moto con telelever ?
Qui si parla del r1200r 2015.
Dunque !
roberto40
22-08-2015, 00:09
Azz che piegone ermì, chapeau.
sì ma quanto fa l'r100 al mugello?
Dipende, con la patch di Capo nord giro in 2.15, senza il cx ne guadagna e arrivo a 2.14, 2.14 e 59"
Paolo67.
22-08-2015, 08:28
Qui si parla del r1200r 2015.
Dunque !
Sembrava una lezione universale...tutto qua.
Riccardo....
Diglielo te a Nicola...
Il 1150 nn va...
Forse sotto il suo polso...
Ne hai avute 2 e poi vendute per prendere una AT da 55 cv....
Ziokan...
E se penso che ho anche insistito per farti tornare qua...
rsonsini
22-08-2015, 14:33
Ciao Gianluca, purtroppo lo sai che nicola è così, io non me ne preoccupo per niente.
Se per lui il 1150 non va mi fido di lui, anche se ne ha dovuti comprare 2 prima di capirlo. Il primo giro a cui riesco a partecipare in cui c'è anche lui proverò a stargli dietro nonostante tutto per provare a carpire qualche segreto.
Comunque stento a capire cosa c'entrino i continui riferimenti al trofeo hornet al mugello.
Credo che se il buon Pacifico non fosse in vacanza a rilassarsi ce ne avrebbe dette quattro: a noi per il boxer e a nicola per... Va beh a nicola per qualsiasi cosa.
Sent from my iPhone
asderloller
22-08-2015, 14:46
Così avremmo due che pontificano a caso nello stesso topic
nicola66
22-08-2015, 18:54
Riccardo....
..
Ne hai avute 2 e poi vendute per prendere una AT da 55 cv....
no
le ho avute assieme alla AT 750
e non c'è storia.
non è che non cammini, cioè è un chiodo a prescindere, ma credo che nessuno si aspetti che voli, ma il problema è che ci mette di + rispetto alla AT a prendere quei 120/130 km/h che poi sono il succo della vita che si beve per strada. Poi se c'è lo spazio ed il tempo arriva. Ma a quel punto è tardi.
Tralascio il capitolo: cazzo ma per tanto che la pieghi non gira manco per sbaglio perchè non capireste.
Paolo67.
22-08-2015, 20:18
Non ti conosco Nicola, e non voglio provocare, ma per capirci qualcosa, volevo chiederti, ma tu corri in pista o hai corso, cioè per far andare una A.T. più delle moto citate qualche ingrediente magico ci vuole.
L' A.T. non l' ho avuta, ma ho avuto modo di girarci, non mi sembrava sta belva assassina.
Mah...
Io all'unico giro chr mi son trovato un Africa Twin guidata da (nn mi viene il nome) egregiamente su per i Lessini dove andavamo come missili
Nn solo nn ci stava dietro ma era d'intralcio....
E io ero connla 850 concepita nel 95..
Figurarsi cosa avrei fatto con la 1200R o con qualsiasi altro mezzo....
Tmax compreso...
Originariamente inviata da Tommone (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8099492)<br />
Mumu se ci avessi aspettato saresti rientrato per amene strade Padane allietato dalla vista di gentili donzelle , per altro abbronzatissime, che aspettano l'autobus dove non c'è !<br />
<br />
Passin organisescion & co bravissimi ! Selena compresa che è stata animatrice della giornata !<br />
<br />
Peccato che Nicola non si sia palesato, siamo delusi da lui :rolleyes:<br />
<br />
anche perchè c'era Zonda con la AT che suonava come un violino..:eek:<br />
<br />
Rientrato in anticipo...<br />
<br />
<br />
Brutta gente....<br />
Bruttissima. .....<br />
Brutti posti.....<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
Scherzo oooooooooo<br />
<br />
<br />
Grazie Alberto<br />
Organizzazione perfetta... ..http://img.tapatalk.com/d/14/06/22/uhehu3e3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/22/pymasu4e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/22/dytyqa3y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/22/6epeguga.jpg<br />
<br />
pippo68<br />
<br />
<br />
quale eri??????????<br/>
rsonsini
22-08-2015, 20:40
Dunque, quello con la rally nera e gialla lo escludiamo...
Sent from my iPhone
nicola66
22-08-2015, 20:56
L' A.T. non l' ho avuta, ma ho avuto modo di girarci, non mi sembrava sta belva assassina.
ma infatti io non dico che la at sia una belva assassina.
siete voi che affermate che lo siano il boxer 1150 ed il 1200 ad aria.
invece non vanno un cazzo manco loro.
vi soffermate solo sui cv che son scritti sul libretto, ma sono i km/h che scrive il tachimetro che fanno testo.
e prima dei km/h del tachimetro ci sono quelli che sapete fare voi.
che son sempre meno di quelli del tachimetro.
semplice.
Paolo67.
22-08-2015, 21:09
Quando passi di qua ti aspetto...in tutti i sensi...;)
rsonsini
22-08-2015, 21:12
[...]vi soffermate solo sui cv che son scritti sul libretto, ma sono i km/h che scrive il tachimetro che fanno testo.
e prima dei km/h del tachimetro ci sono quelli che sapete fare voi.
che son sempre meno di quelli del tachimetro.
semplice.
Poi ci sono la curvatura e la direzione di rotazione terrestre, i venti e le singolarità spazio-temporali. Che dovete sempre valutare.
Sent from my iPhone
Anche di qua...il trentino è bellissimo...
nicola66
22-08-2015, 21:24
Quando passi di qua ti aspetto...in tutti i sensi...;)
se ce l'hai il cbr600 il potenziale ce l'ha.
Superteso
22-08-2015, 21:26
Io con la ghisa, nei sorpassi, mi aiuto con delle potenti e sonore scoregge.
Mi da quello sprint in più che mi aiuta a togliermi di impaccio.
Ovvio che necessita una dieta ah hoc.
Perdindirindina.
Ma quando ce vó ce vó. .
er-minio
22-08-2015, 21:32
Non hai risposto alla domanda di Paolo però Nicola.
No, perchè di gente che gareggia/gareggiava sul serio ne conosco due o tre ed hanno un decimo della supponenza tua.
Sempre senza polemica eh :)
rsonsini
22-08-2015, 21:34
Io l'esperienza in gara con determinate esternazioni la davo per scontata.
Però non ho letto i tempi in pista e non so il cognome per cercarmeli.
Sent from my iPhone
rsonsini
22-08-2015, 21:36
[...]
Ma quando ce vó ce vó. .
Si ok però tu non rivelare il nostro segreto di "rimasti della flatulenza"... Sembravamo dei super piloti...
Sent from my iPhone
Superteso
22-08-2015, 21:37
Nobles oblige 😊
Peta peta , andate forte quanto me. Bon, ritenetevi offesi.
Superteso
22-08-2015, 21:44
Peta peta
Sei in sorpasso?
Peta mument, sei di varese quindi hai capito! Ci sono cascato, mi hai fregato
asderloller
22-08-2015, 21:55
Secondo me è Casey Stoner
asderloller
22-08-2015, 21:55
Spiegherebbe anche la Honda con colori HRC
Gambiarrra
22-08-2015, 22:00
:mad::mad:
Per l'amor della nostra amata mamma, dobbiamo subito votare per la scelta di un bannatore ufficiale é raro leggere un topico cosi inutile come questo !!
Che ne dite !
Chiudiamo qui ?
nicola66
22-08-2015, 22:05
Non hai risposto alla domanda di Paolo però Nicola.
No, perchè di gente che gareggia sul serio ne conosco due/tre ed hanno un decimo della supponenza tua.
Sempre senza polemica eh :)
valentino rossi (come quasi tutti i suoi colleghi) da anni non fa un metro in strada con la moto.
per cui il metro di paragone quale sarebbe?
che se uno non ha vinto un mondiale non può essere un filo sopra il mediocre livello che si vede sulle statali?
perchè quello che vedo io è gente che:
fa i 140 sul dritto, per poi stuprare i freni e finire largo
oppure tagliare curve a velocità che si potrebbero tranquillamente fare con una mano in tasca
oppure impostare contromano curve che poi percorre a velocità ridicole.
Secondo me un po' di colpa ce l'hanno le riviste quando giudicando cancelli da 250kg alti un metro, lunghi 2, scrivono che possono competere con delle stradali pure per andare sui passi.
Che è come dire che un pellicano può competere con un'aquila.
Si, quando caga volando.
rsonsini
22-08-2015, 22:08
Il fatto che conosca valentino fa pensare che possa veramente essere casey stoner. Stiamo a vedere.
Sent from my iPhone
:mad::mad:
Per l'amor della nostra amata mamma, dobbiamo subito votare per la scelta di un bannatore ufficiale é raro leggere un topico cosi inutile come questo !!
Che ne dite !
Chiudiamo qui ?
Stai scherzando vero?
Tolto questo si ritorna ai Rom, all olio , ai ciclisti, a che gomma mettere...
Superteso
22-08-2015, 22:21
Mica si é obbligati a leggere....
Se non piace.... oltre😀
E poi cavolo, ora c'è il colpo di scena...vorrete mica spegnere ora no? Oppure si...dai spegnamo e lasciamo tutti col dubbio. Fikissimo!!!!!!
Peta peta , andate forte quanto me. Bon, ritenetevi offesi.
Certo che è strano che non venga preso sul serio. Bah..strano
:lol:
Con il mio fido 2 ruote vi svernicio tutti!!!!
Vrrrrrrrrrrrrrrrrrrum.....
Tze!
Domani ritorno in ferie, ne ho fatte poche uffa. Ciao belli
roberto40
22-08-2015, 22:44
Fico, mi piacerebbe competere ma posso solo fare il bannatore ufficiale, con le pieghe non valgo molto e poi ho la moto da pellicano, anzi, visti i colori, da tucano.
bobo1978
22-08-2015, 22:49
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/22/8d879789d73a9ca9ae13a4237eeb0e33.jpg
Va che revival ....
Beh io tucano lo sanno tutti che ha il , emh, becco e il bottone del ban grossi
roberto40
22-08-2015, 22:57
Qui si allude, si ipotizza, si ironizza.
Invece è tutto reale, cruda verità.
Notare la leva del cambio, fiera, nobile e indomita.
http://i57.tinypic.com/2qvyy3k.jpg
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR9VoYzi3GTtAxIH85KobO9z1U8mdLit SGTN7ko5g43bARC98rTAQ
Gambiarrra
22-08-2015, 23:28
Certo che è strano che non venga preso sul serio. Bah..strano
:lol:
Ma é chiaro e chiarissimo !
Con quelle belle teste laterali che toccano ad ogni curva, non serve mettere le saponette ai pantaloni tecnici, ma si mettono sulle testate.
Pronto e fatto.
Quindi alla fine queste teste si toccano, in situazioni particolari ma si toccano, almeno ho capito questo con i modelli precedenti al 2015
Ora si tratta di capire se questo può avvenire anche con il nuovo modello, che a rigor di logica, senza telelever dovrebbe essere più soggetto alle toccatine delle teste
er-minio
23-08-2015, 01:07
valentino rossi (come quasi tutti i suoi colleghi) da anni non fa un metro in strada con la moto.
per cui il metro di paragone quale sarebbe?
che se uno non ha vinto un mondiale non può essere un filo sopra il mediocre livello che si vede sulle statali?
No. Il discorso è che un qualsiasi professionista può dare un parere oggettivo riguardo ad una moto, cosa che io, te, ed altri forumisti non siamo in grado di fare.
Inoltre anche io, che mi considero un normalissimo motociclista, incontro per strada gente che fa manovre che non stanno nè in cielo nè in terra.
Incontro anche gente che guida meglio di me.
Più vado avanti con i km, più mi rendo conto di quanto mi manca da imparare nell'andare in moto
Cerco di affrontare con modestia questo mio percorso, senza comportarmi con spocchia o superiorità (basata su cosa poi...) verso altri che, magari, stanno imparando o che, magari, stanno nella stessa posizione in cui ero io uno o due o tre anni (e tot km) prima.
Senza dover andare a fare il fenomeno dietro ad una tastiera.
Se hai esperienza che millanti continuamente, e non ne dubito, dovresti ben sapere che il minimo comune denominatore nel sistema moto/pilota è sempre chi sta sopra e guida, parlando di noi comuni mortali.
La stessa cosa dovresti osservarla quando una persona scende da un SM e si trova di più a suo agio su una moto, si, più pesante, ma più facile da gestire come quella discussa in questo topic.
Qui un utente chiede delucidazioni riguardo la possibilità di andare a toccare le teste in curva che, ripeto, è cosa rara... e si finisce con 10 pagine di discussioni campate in aria basate unicamente sul peso della moto che avete letto su una rivista?
A volte il silenzio è d'oro.
PS: roberto, dopo la capoccetta del tucano ti levo il saluto :lol:
Gambiarrra
23-08-2015, 02:06
Olá er-minio, sei proprio sicuro che la maggior parte di questo topico sia sul peso delle moto ?
Se leggi tutto per benino é una perculata generale !!
:rolleyes:
Silenzio ragazzi, il nemico ci ascolta !!
:arrow:
roberto40
23-08-2015, 09:20
Quotone con triplo carpiato per er-minio.
Anche se non gli piace il mio piccolo tucano.:lol:
michele2980
23-08-2015, 09:48
Sono una mezzapippetta ad andare in moto.
Ho iniziato con le moto circa 20 anni fa se si considera la mito 125 a 16 anni.
Poi quasi sempre roba sportiva che se sarò riuscito a sfruttare al 35% è tanto.
Yzf 750 / cbr 600 / gsx r 1000 k2 e ķ3 / zx6r 636 / Hornet 600 / t max / ktm 690 sm / 3 crf 450 r motard solo pista / 3 gs 800 / street triple . ( la serie r bmw provata spesso ma mai avuta causa incompatibilità economica)
A parte hornet e tmax che sono stati mezzi da diporto lavorativo in quanto nel tempo libero facevo appunto motard in pista , la roba più scandalosa e lontana dal concetto moto divertente da usare in scorribanda mode è stata la bmw gs 800!
li il divertimento era cercare di fargli fare cose che si rifiutava vivamente di fare , tipo le curve....
nonostante questo ho sempre fatto tutto e ne ho avute 3, perché era a mio parere l unica che mi portava in giro per l europa in ferie con mia moglie / a lavoro tutti i giorni in centro / a fare qualche scorribanda on "off" / che non fosse un mille / che non costasse 20k € /e che consumasse il giusto senza scaldare inutilmente.
Ma da qui a dire che:
1-Non ho mai rimpianto una moto sportiva....
2-Faceva le stesse cose di una moto sportiva....
3-Era più facile di una moto sportiva....
4-Era come avere una moto sportiva anzi meglio perché era anche comoda e consumava poco....
Ci passa un abisso!
Chi ha iniziato questo 3d diceva che alcune sue esigenze motociclistiche sono cambiate .... e se tipo devi conciliare la vita di coppia in moto vedi vacanze con la moglie e la scorribanda... vabbè anche secondo me ci sono moto migliori a molto meno ma alla fine ogni scarrafone ...
certo dimenticati di fare le curve inclinando solo il casco di qualche grado come si fa col 690 .... ;)
bobo1978
23-08-2015, 09:54
Quindi alla fine queste teste si toccano, in situazioni particolari ma si toccano, almeno ho capito questo con i modelli precedenti al 2015
Ora si tratta di capire se questo può avvenire anche con il nuovo modello, che a rigor di logica, senza telelever dovrebbe essere più soggetto alle toccatine delle teste
No.non è così.
È stato detto che poteva capitare in pista con gomme da pista,alla vecchia 1100s.
Per esperienza di molti,invece pare proprio che non sia possibile toccarle,a meno di non volare in terra.
Quello che invece io ho presunto,è che già dall'introduzione del motore 1200aria/olio la luce a terra sia aumentata,e forse ancora di più col nuovo 1200lc.ma questa è una mia supposizione,pensata dal fatto che in senso verticale il nuovo motore sia molto più compatto e quindi potrebbe essere posizionato più in alto sufficientemente da scongiurare lo strisciamento delle teste a terra in massima piega,m.ció nonostante la moto abbia una forcella convenzionale al posto del tanto decantato telelever,che in ogni caso si accucciava anche lui,seppur in modo meno vistoso di una forka tradizionale.
Inoltre ho visto una r1100r molto ben portata dal buon Panz,su e giù per l'Appennino,e la moto tocca abbondantemente prima cavalletto o marmitta,ergo,non arriverà mai a toccare le teste.
Ciao, scusatemi se mi intrometto. Ho avuto r1200s per 30 mila km, tra pista e passi alpini spesso a velocità...poco turistiche e non ho mai toccato con le teste, ma ho consumato tanti pioli delle pedane (che tra l'altro costano un occhio della testa). Ora con rs, stesso divertimento, con un po' più di inerzia, ma con pedane che arrivano prima a toccare l'asfalto. Ho visto di persona solo due s con le teste strisciate, quella di uno che stava per cadere in pista, e per forza ha toccato e quelle della moto provata da motociclismo.
È il paradosso della pista...
"Pur tanto forte che tu vada, ci sarà sempre qualcuno che va più forte di te.."
E calza a pennello anche in tanti altri aspetti della vita...
Me lo insegnò un gran signore...
Correva l'anno 1988...
Mi cacavo addosso...
Ci stavano dando il via...
All'epoca si chiamava di Scarperia...
Io avevo la R1200R con valvole radiali, ottima moto ma, con guida sportiva, le teste trattavano e non era un bella sensazione....
Se usata normalmente, gran moto!
bobo1978
01-09-2015, 19:12
Cosa trattavano le teste?
Schiavi?
Oro?
Preziosi?
Oppio?
rsonsini
01-09-2015, 19:22
Ammè le teste mi trattavano male...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Muzio1970
01-09-2015, 20:10
Io tutte queste teste che grattano per strada le vorrei propio vedere
bobo1978
01-09-2015, 21:57
Comunque abbiamo il primo omo che dichiara di aver toccato le testazze a terra in piega.
Dobbiamo intervistarlo !!
Fede ci sei???racconta
Con valvole radiali...
Mapperpiacere!!!!!
nicola66
01-09-2015, 23:48
il bialbero le ha
l' hanno fatto apposta.
non dirmi che hai una r/r bialbero e non lo sai.
er-minio
01-09-2015, 23:53
Ci ho fatto caso pure io, ma non lo sapevo: le ultime R1200R bialbero avevano le valvole radiali, come l'HP2 Sport.
Comunque abbiamo il primo omo che dichiara di aver toccato le testazze a terra in piega.
Io, ripeto per la 500esima volta, è molto raro e per strada difficilissimo che accada, ma non è impossibile, nè nulla di trascendentale. Poi con il paracilindro aggiungi un pelo.
http://www.jnkmail.com/private/qde/grattata.jpg
La strusciata in basso. In pista.
Quella sopra è un bacetto che diedi contro un new jersey sulla Flaminia a 80/90 all'ora (rimanendo in piedi ovviamente)... bella cazzata e lunga storia :lol:
Parliamo del mesozoico ora che vedo che la moto era ancora catalizzata...
nicola66
02-09-2015, 00:14
bialbero e valvole radiali
l'innovazione che è durata 14 mesi.
er-minio
02-09-2015, 00:22
Gli LC sono sempre DOHC.
Non ricordo se hanno le valvole radiali pure loro. Mi pare di no.
nicola66
02-09-2015, 00:29
direi che le cammes tronco-coniche se le siano rimangiate
https://cdn.rideapart.com/wp-content/uploads/2013%2F02%2Fr1200gs.jpg
però son stati forti a rifare la parte alta di quello ad aria per rinnovare un modello durato da marzo 11 a settembre 12.
no...
il motore è tutt'ora utilizzato sulla NineT...
nicola66
02-09-2015, 10:13
sarà mica na moto che fa statistica la 9t?
è cosa montano o smontano dalla GS ed in misura minore sulla RT che fa la storia. Gli altri modelli sono macinature.
Trattavano .... Scusate... Grattavano! Se trovo le foto le posto! Assicuro che la sensazione di "appoggio" a terra non era affatto piacevole.
Mi é sempre piaciuto questo forum! Gente appassionata e tecnicamente competente e sempre pronti alle battute.
Posso testimoniare che molti anni fa in valtrebbia ho fatto qualche giretto con un ragazzo col 1100s e ho visto coi miei occhi che grattava le teste in alcune curve...e aveva su delle pessime michelin pilot sport..
Poi c'era un altro conoscente con un 1100rt e aveva le teste belle grattate pure lui..
nicola66
10-09-2015, 13:39
se una moto può toccare in curva con una parte del motore prima che arrivi al limite di tenuta delle gomme vuol dire che la moto è fatta male
sulla "vecchia" toccavano...
http://i.imgur.com/6bkZ5Jk.jpg
Pessima impostazione....
Il busto e poi il posteriore vanno spostati internamente alla curva...
ovviamente secondo me..
nicola66
10-09-2015, 15:28
e cosa cambierebbe?
che sarebbe 3° meno inclinata?
si anche fossero 3 gradi ne guadagni e parecchio in sicurezza..
si sgolano di ricordartelo a tutti i corsi di guida....
nicola66
10-09-2015, 15:46
i corsi di guida sicura andrebbero proibiti per legge.
insegnano un sacco di fregnacce.
franchetti
10-09-2015, 16:00
Perchè dici che insegnano un sacco di fregnacce?
bobo1978
10-09-2015, 17:50
Quindi chi compra una R1200r.....si tocca.
E tu? Ti tocchi???
http://youtu.be/bzpjTqli7ZE
all'ultimo che ho partecipato c'erano più piloti titolati che tu possa immaginare..
non penso che insegnino fregnacce...
er-minio
10-09-2015, 18:22
http://replygif.net/i/123.gif
marcomaga
10-09-2015, 18:26
Toccano,non toccano,toccano,non toccano......
tocca solo comprarla e provare.... ☺☺
michele2980
10-09-2015, 18:33
Minkia Erminio che tracollo brutto! :D
er-minio
10-09-2015, 18:42
Sta molto più in forma di me Costanza ultimamente, fidati :lol:
nicola66
10-09-2015, 19:12
all'ultimo che ho partecipato c'erano più piloti titolati che tu possa immaginare..
non penso che insegnino fregnacce...
cosa hai fatto, dove e con cosa?
bobo1978
10-09-2015, 19:29
Io ho fatto un corso di guida sicura sul muletto telescopico e sulle piattaforme aeree.
Va bene uguale?
rsonsini
10-09-2015, 20:00
Io avevo tutte le patenti a gran turismo.
Sent from my iPhone
Ma non ci confondiamo con un corso di guida in pista?
Corso di guida sicura credo sia differente.
È uguale....
Sono i fondamentali della guida...
Sposti prima il busto internamente...le braccia non devono mai essere tese...quello interno.si piega di più...
Poi pian piano si passa alla chiappa....
Poi si tira fuori il ginicchietto alla Carla Fracci..
Poi uno può essere anche più lento di uno che guida di istinto...
Il classico esempio è Marquez che nn guida proprio da manuale...ma va fortissimo....
Ma rischia tantissimo...
Il classico esempio contrario è Biaggi da sempre la guida perfetta....
Bellissimo da vedere...
E più sicuro...visto che l'unica volta che si è fatto male è successo guidando una moto al contrario....un motard...
nicola66
10-09-2015, 21:05
allora cosa hai fatto lo sappiamo
mancano dove e con che cosa.
rsonsini
10-09-2015, 21:16
Mancano anche le tue di credenziali però
Sent from my iPhone
Corso di guida in pista è sicuro per andate forte in pista. Soprattutto in quella pista.
Corso di guida sicura mi aspetto ti facciano imparare a come reagire agli imprevisti quotidiani.
nicola66
10-09-2015, 21:34
Mancano anche le tue di credenziali però
guarda che la questione è che nessuno ha delle credenziali.
rsonsini
10-09-2015, 21:47
Ah ma guarda che mica sono io che mi rivolgo a tutti come se fossero dei comodini caduti da un bilico in mezzo alla strada.
E comunque qualcuno qui le credenziali le ha, certo non io ma qualcuno c'è.
Sent from my iPhone
Gambiarrra
10-09-2015, 22:02
[QUOTE=rsonsini;8685069]Io avevo tutte le patenti a gran turismo.
Ce le ho tutte anch'io.
Da piccolino quella del tricicolo con rotelline.
Da crescutello quella del tricicolo senza rotelline.
Da grandicello quella della bici piccola e dopo bici grande.
Le hai avute anche tu tutte queste ????
:arrow::arrow::arrow:
Se vuoi, continuo con la lista delle mie patenti,
Dai su ......
Fammi continuare con la lista :mad::mad::mad::mad:
Ah, mi son dimenticato, avevo anche quella del "putantur"
nicola66
10-09-2015, 22:11
Ah ma guarda che mica sono io che mi rivolgo a tutti come se fossero dei comodini caduti da un bilico in mezzo alla strada.
ma se uno si qualifica per + di quello permetti che gli chieda quanti cassetti e pomoli abbia?
rsonsini
10-09-2015, 22:17
Assolutamente, però detto senza polemica: ad un certo punto devi anche ammettere che il tuo dubbio possa essere reciproco.
In fondo io non ho mai avuto il dubbio che tu sia un comodino appoggiato in un tornante, quindi non mi è mai venuto in mente di chiedere credenziali. Però tu a ghima le stai chiedendo. Solo questo il dubbio, niente di che.
Sent from my iPhone
rsonsini
10-09-2015, 22:20
[...]
Le hai avute anche tu tutte queste ????
:arrow::arrow::arrow:
Se vuoi, continuo con la lista delle mie patenti,
Dai su ......
Fammi continuare con la lista :mad::mad::mad::mad:
Ah, mi son dimenticato, avevo anche quella del "putantur"
Tu invece, fammi capire perché ti sei sentito chiamato in causa.
Come mai mi quoti e mi inveisci contro, non hai notato che mi rivolgevo, scherzoso, a bobo che aveva postato prima di me?
Sent from my iPhone
nicola66
10-09-2015, 22:28
In fondo io non ho mai avuto il dubbio che tu sia un comodino appoggiato in un tornante
a volte qualche comodino ha pure le ruote.
ma non lo racconta in giro.
rsonsini
10-09-2015, 22:36
Non ti seguo.
Però secondo logica, per dire che un corso di guida sicura non serva o vada abolito mi aspetto che tu ne abbia fatto uno, così vediamo con chi lo hai fatto tu e con chi lo ha fatto ghima e possiamo trarre delle conclusioni logiche.
Altrimenti mi sembra che l'argomentazione sia poco sostenibile.
Poi ripeto, non chiedo per fare polemica, è che se no si finisce come quelli che dicono "che cesso belen" e poi però la foto delle gnagne che si fanno loro non si vedono mai.
Sent from my iPhone
nicola66
10-09-2015, 22:43
secondo me ti sei perso la sequenza logica degli ultimi post.
ricomincia da quello + su della foto della r1200r
Riccardo....
....
Che te lo dico a fa.....
A Nicola...
Ti voglio bene e lo sai..
Dai nn fare l'isterica...
;)
E cmq io non asserisco di non essere un comò (ma un bel.comò quello si dai....o metti in dubbio anche quello..),
Ma stavo solo descrivendo quale è la corretta posizione in sella da tenere su una grossa naked (ma anche endurona) in curva per non sgrattare niente (nella fattispecie le teste del 1200 R Lc)....
E questo è oggettivo.
Se poi uno vuol sgrattare che sgratti pure...la inclini dentro e tieni il corpo dritto...
Ma questo è sbagliato...tranne che nel motard dove l'altezza del corpo moto e la intrinseca leggerezza insieme al gran grip delle gomme ti permettono di mettere la moto dove vuoi ....
e il bello è che lo sai....
Ma ti piace stuzzicare!!!!
rsonsini
10-09-2015, 23:20
Ho riletto ma la sequenza logica non mi sembra interrotta del mio intervento.
Però oggi sono un po' provato dalla giornata sicuramente è colpa mia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
managdalum
10-09-2015, 23:56
No guarda qui di colpe tue non ce ne sono, solo il solito teatrino che ormai non vale neanche l'apertura di una birra calda
giorgio57
11-09-2015, 08:12
Se le tocchi vuol dire che stai cadendo.......................
mattia03
11-09-2015, 09:09
io con la tuta intera sui tornanti di longarone tocco con il gomito...
mattia03
11-09-2015, 09:11
con le dunlop 211gp mescola e al posteriore e mescola m all'anteriore..pressione 2.5 post 2.3 anteriore
Paolo67.
11-09-2015, 10:21
Passo Longarone...uhm...mai fatto ;)
R 1150 GS
mattia parla dei famosi tornanti stretti tra Ponte nelle Alpi e Longarone
nicola66
11-09-2015, 10:34
E cmq io non asserisco di non essere un comò (ma un bel.comò quello si dai....o metti in dubbio anche quello..),
Ma stavo solo descrivendo quale è la corretta posizione in sella da tenere su una grossa naked (ma anche endurona) in curva per non sgrattare niente (nella fattispecie le teste del 1200 R Lc)....
E questo è oggettivo.
ma la questione non è se sia corretta o meno, teoricamente lo è sicuramente.
Serve poco su quel tipo di moto; la % d'inclinazione che risparmi con degli spostamenti del corpo è irrisoria a fronte di un impegno nella guida nettamente maggiore. Non si diventa automaticamente + efficaci, se si perde + tempo a saltare sulla sella che a guardare dove si sta andando.
Poi relativamante alla moto in oggetto è sicuramente quella che se ne può meglio avvantaggiare, ma solo perchè ha dei limiti d'ingombro suoi che non coincidono con quelli reali.
Però di sta roba non ne ho ancora vista
http://i.imgur.com/6bkZ5Jk.jpg
mentre vedo tanta di questa
http://i61.tinypic.com/207vv44.jpg
che non lo sa manco lui cosa sta facendo.
michele2980
11-09-2015, 10:44
io con la tuta intera ....
Hai anche quella a pagliaccetto?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/ab328707b15d7e8a1b6c053fe5fc5ef8.jpg
:D
mattia03
11-09-2015, 10:54
certamente...la uso quando esco con il gs....così non corro il rischio di grattare le teste...
Serve poco su quel tipo di moto; la % d'inclinazione che risparmi con degli spostamenti del corpo è irrisoria a fronte di un impegno nella guida nettamente maggiore. Non si diventa automaticamente + efficaci, se si perde + tempo a saltare sulla sella che a guardare dove si sta andando.
Poi relativamante alla moto in oggetto è sicuramente quella che se ne può meglio avvantaggiare, ma solo perchè ha dei limiti d'ingombro suoi che non coincidono con quelli reali.
Quoto in pieno!
Questo dovrebbero insegnare ai corsi di guida sicura ed efficace su strada...
franchetti
11-09-2015, 12:53
Cosa intendi con questa frase:
"Poi relativamante alla moto in oggetto è sicuramente quella che se ne può meglio avvantaggiare, ma solo perchè ha dei limiti d'ingombro suoi che non coincidono con quelli reali. " ?
Intende dire che per via della tipologia di motore boxer ,ci sono dei chiari limiti di inclinazione che possono obbligare piu che con altre moto ad adottare una postura non molto consigliabile nella Guida stradale per poter sopperire appunto a questi limiti.
Ma normalmente guidare per strada a kulo fuori dalla moto è una gran kazzata.
La guida stradale è ben diversa dalla guida in pista.
Gambiarrra
11-09-2015, 13:32
Cosa intendi con questa frase:
"Poi relativamante alla moto in oggetto è sicuramente quella che se ne può meglio avvantaggiare, ma solo perchè ha dei limiti d'ingombro suoi che non coincidono con quelli reali. " ?
Sicuramente sono i delirii di una notte folle e per le fumate a base di foglie di tè verde.
:lol::lol:
marcomaga
11-09-2015, 13:44
Sicuramente sono i delirii di una notte folle e per le fumate a base di foglie di tè verde.
:lol::lol:
Min......kia...
Mi fate scompisciare dalle risate......:D:D
Guidate gente,guidate!!!:lol::lol:
si, ma guidate poco che dovete bere! Cit.
Zio Marko
11-09-2015, 14:23
Ma se bevete poi dovete fare sosta fisiologica... insomma qui non se ne esce!
bobo1978
11-09-2015, 14:30
io con la tuta intera sui tornanti di longarone tocco con il gomito...
Tornante a dx ,gomito sx....spero.....
mattia03
11-09-2015, 14:42
ho sbagliato bobo..intendevo dire alzo il gomito...
bobo1978
11-09-2015, 17:32
Ogni tanto ci vuole....
"Intende dire che per via della tipologia di motore boxer ,ci sono dei chiari limiti di inclinazione che possono obbligare piu che con altre moto ad adottare una postura non molto consigliabile nella Guida stradale per poter sopperire appunto a questi limiti.
Ma normalmente guidare per strada a kulo fuori dalla moto è una gran kazzata.
La guida stradale è ben diversa dalla guida in pista."
Questo secondo te PADELLA....
Chiaro....SECONDO ME
invece SECONDO TE.....ovviamente fai quel che ti pare....ci mancherebbe
Basta non confondere la guida su strada con la guida in pista.....perchè NON SONO LA STESSA COSA
bobo1978
12-09-2015, 09:19
Su strada è molto più divertente perchè hai la componente incognita.
Per esempio in una curva a dx.
Imposti tutto largo,contromano,chiudi alla corda ed esci tutto largo....di nuovo contromano......
Nelle cieche è bellissimo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |