Visualizza la versione completa : Svisseri
oggi sono tornato dalla Puglia con la famiglia in auto dopo breve vacanza. Partenza intelligente traffico non esagerato scorrevole velocità di crociera sui 130 con tratti dove il traffico si snelliva anche 140/150. Macchine cariche in gran parte italiani con auto mediamente piccole cariche da ritorno, qualche targa tedesca e qualche francese, tutto tranquillo a parte il materializzarsi abbastanza frequentemente di macchinosi svizzeri bmw audi mercedes con motorizzazioni sempre top e frequentemente amg o M, o megasuv che arrivano dietro facendoti saltare con fari a laser che ti tagliano, se non dai strada immediatamente scansano a sx e spariscono all'orizzonte a velocità siderali. Il tutto ripetuto anche due volte stessa auto visti i consumi devono fare almeno un paio di pieni lungo l'adriatica. Ora mi chiedo ma porca troia ma in Svissera ho letto più volte che se superi i limiti di 2km/h ti decapitano sul posto senza farti fumare neanche l'ultima cicca, come mai quando sono qui si sbattono le balle a questo modo?
Io quando giro in Svizzera mi adeguo al loro modo di guidare anche perché se superi i limiti di oltre 50 km/h ti fanno un processo penale ,magari loro fanno lo stesso da noi.
Da non trascurare anche il fatto che non necessariamente un mezzo con targa svizzera sia guidato da uno svizzero.
ma nessuno qui guidava in quel modo, se si fossero adeguati andavano a velocità corretta
Acrostico
15-08-2015, 22:12
come sopra, le poche volte che vado in CH, o altrove mi adeguo alle regole e alle leggi locali.
Evidentemente anche gli stranieri fanno lo stesso con l'italia.
aresmecc
15-08-2015, 22:22
La targa significa poco, bisognerebbe vedere chi guida.
ribadisco nessun italiano faceva lo slalom, ma tutti viaggiavano a velocità da starci dentro con eventuale tutor, mentre questi con queste supercar se ne infischiavano alla grande della legge italiana, perché probabilmente si sentono intoccabili anche in caso di multa, oltre che sbatterci in faccia evidenti differenze di reddito
Acrostico
15-08-2015, 22:24
a propos di puglia, sono tornato anche io il 30 luglio e leggo :
http://www.lecceprima.it/cronaca/cotravvenzione-rifiuti-svizzera-salve-11-agosto-2015.html
ma saranno veri svizzeri? o altro?
tobaldomantova
15-08-2015, 22:26
Se uno svizzero riceve per posta una contravvenzione dall'Italia,secondo voi, cosa fa?
A) Si mette a ridere
B) La butta nel cesso
C) Corre a pagare
EnricoSL900
15-08-2015, 22:40
Avrei detto C... :confused:
tobaldomantova
15-08-2015, 22:43
Avrei detto C... :confused:
Anch'io!!!!:lol::lol::lol::lol:
flower74
15-08-2015, 22:44
... oggi, su uno dei lungo lago dalle mie parti... un suv targato svizzero andava come un pazzo... alla fine del lungolago l'ho visto fermo ai box... i vigili con il velox lo hanno fermato.
Nel restante dei casi... sono le macchinette mangiasoldi a fare cassa... e quindi... non gli arriva nemmeno la multa.
Abitando al confine... ho visto scene veramente pessime... gente che passato il confine toglie i DB mille e inclina la targa...gente che da tappo a 50km/h si trasforma in pilota professionista... di tutto e di più.
Del resto... stato che vai... gente che trovi.
Penso che a loro non vengano recapitate le multe per queste infrazioni, contrariamente a quanto accade per gli italiani che le commettono in Svizzera.
Una giustizia a senso unico insomma.
snaporaz basic
15-08-2015, 23:19
...non entro nel merito degli svizzeri...ma dato che alterno la mia vita in una città balneare di decine di migliaia di presenze straniere, noto che il 90% delle auto di targa tedesca al loro interno ospitano ,rumeni ,polacchi,moldavi ,bielorussi,bulgari,italiani ,etc...basta fare una banale movida serale per sincerarsene .....
errepierre
16-08-2015, 00:10
Penso che a loro non vengano recapitate le multe per queste infrazioni, contrariamente a quanto accade per gli italiani che le commettono in Svizzera.
Una giustizia a senso unico insomma.
Per esperienza diretta, le multe prese in Italia vengono recapitate anche in Svizzera. Giustizia a doppio senso di circolazione in questo caso.
OverTorque
16-08-2015, 00:35
Per vs info i residenti in Svizzera ricevono le multe a casa loro come ogni comune mortale: tuttavia non avendo la patente a punti come in EU essi pagano senza alcuna decurtazione sul documento.
si sta sempre più diffondendo l'uso per alcuni italiani di dotarsi di auto con targa di paesi dell'est, sia per i punti patente che per il costo dell'assicurazione che forse anche per il costo dell'acquisto...
un mio caro amico gira da un po' con una classe S di cilindrata mostruosa targata Repubblica Ceca, alla domanda non risponde, ma fa l'industriale non è che vive in una roulotte ... boh...
Pacifico
16-08-2015, 08:22
Mah... Diciamo pure che molti terroni che hanno fatto soldi in Svizzera ogni estate tornano al loro paesello per fare vedere il macchinone... Per terrone intendo dalle Alpi alle isole... :)
Anche se è vero che gli autoctoni svizzeri non sono proprio dei santarellini.. Il problema non sono loro ma le pene che infliggono i due paesi, di là ti processano e ti pestano con multe salatissime, di qua ti mandano la multina e se ci sono le condizioni li puoi anche contestare per non aver messo il cartello nella posizione giusta... :lol:
feromone
16-08-2015, 08:24
Tutti italiani a bordo di auto con targa straniera......a questo punto mi chiedo se esistono veramente gli stranieri o finita l'Italia esistono le colonne d'Ercole?
Ma pensare che invece gli stronzi ipocriti esistono dovunque no eh!
Bisogna sempre sputare nel piatto dove mangiamo ogni volta che ci sediamo a tavola?
Di coglioni in moto con targa straniera ne ho visti a centinaia e o parlavano in dialetto stretto o era una lingua straniera.....e non mi sembra che noleggino anche le moto ma magari mi sbaglio!
1100 GS forever
Pacifico
16-08-2015, 08:33
Perché.... Basta vedere una targa per identificare la razza? :lol::lol:
Quindi se vedo uno con la targa italiana e la sigla Mi posso identificarlo come un Minchione? :lol:
feromone
16-08-2015, 08:47
Certamente!
1100 GS forever
http://www.lecceprima.it/cronaca/cotravvenzione-rifiuti-svizzera-salve-11-agosto-2015.html
ma saranno veri svizzeri? o altro?
Lanciano sacco dei rifiuti dal finestrino: dietro ci sono i carabinieri. Multata famiglia svizzera
[...]
A bordo del mezzo un’intera famiglia. Lui di origini salentine da parte di genitori (e noto alle forze dell'ordine), ma nato in Svizzera e da anni residente a Zurigo e lei elvetica.
... come mai quando sono qui si sbattono le balle a questo modo?
perchè questa è la Repubblica delle Banane.
Cosa pretendi da un Paese che adotta il sistema patente a punti e poi non è in grado di gestirlo ?
Negli ultimi 10 anni ho preso un paio di multe...eccesso di velocità...pagate regolarmente....dichiarato essere alla guida...
Punti mai decurtati.
:-o
Per vs info i residenti in Svizzera ricevono le multe a casa loro come ogni comune mortale...
Se sicuro? Se le cose non sono cambiate l'invio delle multe è solo verso l'Italia e non viceversa. Noi non inviamo multe verso altri stati. Un amico (italiano) con auto con targa tedesca da anni viaggia regolarmente a medie da arresto immediato e non gli arriva mai nulla... Niente di niente. In Germania, mi spiegava, per motivi di privacy, le nostre multe le butterebbero tranquillamente nel cesso. Credo perché non si vede in faccia il trasgressore, ma di questo non sono sicuro.
...tuttavia non avendo la patente a punti come in EU essi pagano senza alcuna decurtazione sul documento.
I punti non c'entrano nulla! Anche noi, dotati di patente a punti, non vengono decurtati i punti per infrazioni commesse in altri paesi con patente a punti.
Ad esempio, in Francia c'è la patente a punti ma agli stranieri non viene (giustamente) tolto alcun punto. Fermato direttamente in Francia più volte, ho sempre pagato al momento ma ovviamente non mi hanno tolto nulla. Anche perché la regolamentazione dei punti è ovviamente differente.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
errepierre
16-08-2015, 09:44
...Se sicuro?..
... posso solo testimoniare che a me una multa presa a Milano è arrivata. E parlo di 4 anni fa circa.
Mah... Diciamo pure che molti terroni che hanno fatto soldi in Svizzera ogni estate tornano al loro paesello per fare vedere il macchinone... Per terrone intendo dalle Alpi alle isole... :)
Anche se è vero che gli autoctoni svizzeri non sono proprio dei santarellini.. Il problema non sono loro ma le pene che infliggono i due paesi, di là ti processano e ti pestano con multe salatissime, di qua ti mandano la multina e se ci sono le condizioni li puoi anche contestare per non aver messo il cartello nella posizione giusta... :lol:
questa temo essere la realtà
... posso solo testimoniare che a me una multa presa a Milano è arrivata. E parlo di 4 anni fa circa.
Beh, allora mi sembra giusto che l'accordo sia bilaterale, anche se le sanzioni sono BEN diverse (io nei Grigioni per +31km/h oltre il limite - viaggiavo agli 81 - mi sono beccato 1.600 euro con relativo processo penale).
In Germania invece non arrivano per il discorso Privacy, mi pare.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Pacifico
16-08-2015, 10:48
Tra Italia e Svizzera funziona ed anche troppo... Con altri paesi zero.
Lui di origini salentine da parte di genitori (e noto alle forze dell'ordine), ma nato in Svizzera ....[/i]
una vera merda !
pur senza generalizzare mi viene da dire......buon sangue non mente :(
il lato comico della vicenda, è l'importo della multa.
se lo stronzo fosse stato al suo paese, anzichè 210 euro ne avrebbe sborsati almeno 10 volte tanto o parecchio di più se trattasi di un riccone, dal momento che le multe in CH variano in base al reddito.
:confused:
giessehpn
16-08-2015, 11:39
A me le multe dall'Italia sono sempre arrivate e, visto che sono io quello che ha sbagliato, le ho sempre pagate.
enzissimo
16-08-2015, 11:53
Da quel che mi raccontano (ho amici in Polizia) le multe della Polizia di stato arrivano perché loro hanno la possibilità di attingere ai dati internazionali delle targhe.
Quindi tutor e altro dovrebbe arrivare
spesso invece la Polizia Municipale non può quindi magari ti fa la multa per divieto di sosta ma a casa non arriva niente
oggi sono tornato dalla Puglia con la famiglia in auto dopo breve vacanza. Partenza intelligente traffico non esagerato scorrevole velocità di crociera sui 130 con tratti dove il traffico si snelliva anche 140/150. Macchine cariche in gran parte italiani con auto mediamente piccole cariche da ritorno, qualche targa tedesca e qualche francese, tutto tranquillo a parte il materializzarsi abbastanza frequentemente di macchinosi svizzeri bmw audi mercedes con motorizzazioni sempre top e frequentemente amg o M, o megasuv che arrivano dietro facendoti saltare con fari a laser che ti tagliano, se non dai strada immediatamente scansano a sx e spariscono all'orizzonte a velocità siderali. Il tutto ripetuto anche due volte stessa auto visti i consumi devono fare almeno un paio di pieni lungo l'adriatica. Ora mi chiedo ma porca troia ma in Svissera ho letto più volte che se superi i limiti di 2km/h ti decapitano sul posto senza farti fumare neanche l'ultima cicca, come mai quando sono qui si sbattono le balle a questo modo?
Da anni vado in ferie in Salento (piace a mia moglie). Anch'io mi stupì ,anni fa, del numero di svizzeri che c'erano. Poi il senti parlare tra di loro. In genere gli uomini parlano tra loro il dialetto del posto, con la moglie e i figli parlano tedesco o francese. Passano le ferie presso la casa di famiglia, spese solo di viaggio ( per cui possono anche consumare di più ). Inoltre in Svizzera non possono fare quello che fanno in Italia, certi dell'impunita'. Tengo per me il mio pensiero su queste persone, non posso nemmeno dire che muovono l'economia nazionale, comunque se in Salento vedete un Suv svizzero parcheggiato in doppia fila, o nel posto riservato agli handicappati, o davanti ad un passo carrabile, beh.... Sicuramente non è uno svizzero! L'unica giustificazione che posso trovare e' che per 11 mesi e mezzo devono vivere in un contesto sociale che sicuramente non li valorizza e che probabilmente causa loro un certo disadattamento.
Pacifico ed Arpino dicono il giusto.
Da italiano che vive in Svizzera da pochi anni vi dico che moltissimi sono emigrati qui dopo il dopoguerra e che tornano sempre in Italia per le vacanze, quasi sempre al sud, moltissimi in salento e spesso ci vanno in auto con i suv che avete nominato ma anche con vetture sportive per manifestare l'avvenuto successo economico.
Di conseguenza un po per frustrazione dovuta ad un anno passato a 30-50-80 e 120 kmh pena multe salatissime, ritiro della patente ed anche arresto, e un po perché tanto in Italia non ti fanno nulla corrono quanto più possono una volta varcato il confine del bel paese dove al massimo paghi una ridicola multa al momento e passa la paura, sempre si ti beccano sul fatto.
le multe arrivano, non vi preoccupate. Inoltre gli Svizzeri, quelli veri, sono veramente attenti alle regole.
personalmente mai arrivate dall'Italia , dalla Francia in una settimana, dall'Italia mai.
sono d'accordo sul secondo punto, forse sono anche troppo prudenti.
Se sicuro? Se le cose non sono cambiate l'invio delle multe è solo verso l'Italia e non viceversa. Noi non inviamo multe verso altri stati.
Ti correggo ormai rinotificano ovunque o quasi , noi per le multe facciamo fare una rinotifica ai sensi dell'art. 84 del CDS , qualche volta nella lettura del File che mandiamo (i comuni piu' grandi ci chiedono un file elettronico con tutti i dati per la rinotifica ) ci sono stati errori e le multe sono state rinotificate ai clienti sbagliati e regolarmente ci sono arrivate le contestazioni sia che il cliente era della UE o Americano o Giapponese (uno pure dagli EAU) ,fra l'altro in Italia le multe di buona parte dei comuni sono gestite in appalto da alcune aziende (ricordo Essediesse del Gruppo Autostrafe , Maggioli ecc.ecc. che si sono organizzate per il recupero coatto negli stati esteri da cui provengono buona parte delle macchine e dei cittadini stranieri che compioni infrazioni da noi ) stessa cosa fa' Equitalia che si appoggia ad aziende di recupero crediti locali , stessa cosa che fanno buona parte delle autorita locali degli altri stati con le multe dei cittadini Italiani , tranne la Svizzera , Francia e UK ove alcune infrazioni sono penali e quindi vengono gestite come tali ) .
Alex, notificano anche verso la Germania? Sei sicuro? Io sapevo che , probabilmente per motivi di privacy, in Germania non arriva nulla.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
a prescindere dal senso civico e dal livello di "stronzisia"individuale,moralmente giusto o no,anche questo dimostra che l itaglia si trova incapace in un contesto internazionale difficile. usando un termine alla moda, i nostri competitor fanno benissimo i loro interessi(moralmente giusto o nò,ma non è questo il puntp),noi siamo all oca di tutti. riguardo certe precisazioni tecniche quella è teoria,come i fogli di via non rispettati o le multe ai vù cumprà in spiaggia. in itaglia se sei o sembri straniero puoi fare quel che vuoi ,impunito. puoi giocare alla moto gp.guidare senza patente,non pagare bollo ed assicurazione,ubriacarti alla guida,fare commercio abusivo,spacciare droga...nessun problema. la giustizia fà il suo corso,avrai una condanna della quale te ne puoi altamente fregare,ormai anche le forze dell ordine,ormai esasperate, evitano di perder tempo.
Chi le farebbe le multe qui ?
Ormai è terra di nessuno e gli stranieri lo sanno e danno gas , le strade sono piene di cartelli di avvertimento spaventapasseri , mentre da loro ci sono i cartelli ma anche i velox, nel tratto Scandicci Fi-sud li vedi che fanno i 90 perché in quel tratto c'è il limite poi si vedono sorpassare a 170 ovviamente si adeguano , paese di merda
Alex, notificano anche verso la Germania? Sei sicuro? Io sapevo che , probabilmente per motivi di privacy, in Germania non arriva nulla.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Un collega era entrato in un network tedesco che stava espandendosi in Italia i primi mesi per avviare la rete e in attesa della nazionalizzazione dei furgoni (praticamente volevano sfruttare i mezzi che avevano un surplus sulla rete tedesca) gli diedero 10/15 mezzi con targa tedesca be le multe (almeno quelle del Comune di Roma) arrivavano tutte , sulla base di quello che dici allora io con una macchina tedesca posso fare una rapina e la Polizia Tedesca non dire a quella italiana di chi e la macchina tedesca , credo che la questione privacy riguardi solo le interrogazioni ala Mtc tedesca fatta da comuni cittadini e non invece quelle fatta da organizzazioni giudiziarie .
... gli diedero 10/15 mezzi con targa tedesca be le multe (almeno quelle del Comune di Roma) arrivavano tutte...
Grazie, proprio quello che volevo sapere!
Ero quasi certo del contrario, strano.
Un amico con targa tedesca continua a viaggiare regolarmente over 200km/h in prossimità di tutor fregandosene... mai arrivato nulla. Mi spiegava, ma questo non lo ricordo bene, che l'Italia non può inviare multe in Germania perché tanto le cestinano. Senza foto con volto le multe in Germania non sono valide...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
papipapi
16-08-2015, 16:21
Quella della multa "a Lanciano" la vedo anche troppo dolce, io li avrei impalati 2forchi i figlioli" ;), riguardo ai stranieri "e dico stranieri tutti" in genere se ne fregano delle multe spedite, le multe come da loro si pagano al momento:
Contanti/Bancomat/Carta di Credito o...........pena sequestro del mezzo sino all'avenuto pagamento :hmph:, dall'ultimo censimento non ricordo ma parliamo di milioni di euro..........:confused: avremmo un altro tesoretto :toothy2:
Grazie, proprio quello che volevo sapere!
Ero quasi certo del contrario, strano.
Un amico con targa tedesca continua a viaggiare regolarmente over 200km/h in prossimità di tutor fregandosene... mai arrivato nulla. Mi spiegava, ma questo non lo ricordo bene, che l'Italia non può inviare multe in Germania perché tanto le cestinano. Senza foto con volto le multe in Germania non sono valide...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
So che dal Gennaio 2014 , esiste una banca dati europea dove pescano tutte le forze di Polizia e cmq se per qualche motivo non gli sono arrivate (ma in Germania pagano i Leasing e i Noleggi addebitano direttamente le multe ai clienti e questo potrebbe essere il suo caso e quindi ti ha detto una cavolata ) quindi deve solo sperare di non venire fermato perche' poi credo che dovra' spiegare alla Polizia che ci faceva , lui cittadino italiano residente in Italia , alla guida di una vettura a targa tedesca , vista la normativa che impone la nazionalizzazione delle vetture entro 30 giorni dalla importazione .
Se lo fermano lo inculano, vero...
Quello che mi diceva lui era che se arriva un velox (o tutor) dall'Italia la società tedesca di noleggio lo cestinava direttamente.
Ti parlo però di un paio di anni fa.
Formalmente qualsiasi cittadino italiano può servirsi di un fornitore europeo, inclusa la fornitura di veicoli NLT. Mi risulta che recentemente sia stata proposta una legge proprio su questo tema. C'era stato parecchio terrorismo e poi più nulla... Mi ricordo che doveva essere indicato il nome sul libretto dellutilizzatore o qualcosa del genere. Me lo ricordi?
Io so solo che come utilizzatore di NLT l'auto è intestata all'azienda per cui lavoro ed ho solo un foglio in cui autorizzano il sottoscritto e mia moglie ad usare la vettura. Però io giro con targa italiana...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Se lo fermano lo inculano, vero...
Quello che mi diceva lui era che se arriva un velox (o tutor) dall'Italia la società tedesca di noleggio lo cestinava direttamente.
Ti parlo però di un paio di anni fa.
Formalmente qualsiasi cittadino italiano può servirsi di un fornitore europeo, inclusa la fornitura di veicoli NLT. Mi risulta che recentemente sia stata proposta una legge proprio su questo tema. C'era stato parecchio terrorismo e poi più nulla... Mi ricordo che doveva essere indicato il nome sul libretto dellutilizzatore o qualcosa del genere. Me lo ricordi?
Io so solo che come utilizzatore di NLT l'auto è intestata all'azienda per cui lavoro ed ho solo un foglio in cui autorizzano il sottoscritto e mia moglie ad usare la vettura. Però io giro con targa italiana...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
La normativa italiana distingue tra veicoli ad uso privato e veicoli ad uso noleggio , quindi formalmente e' vero che lui possa avvalersi di una qualsiasi societa' di NLT Europea ma e' altrettanto vero che quella societa' per poter operare in Italia deve avere una licenza quale noleggiatore senza conducente , cio' comporta sede operativa , immatricolazione veicoli con la specifica da locare senza conducente ecc.ecc. sul NLT la legge e' stata bloccata dal TAR , cmq considera che tutte le aziende di noleggio ogni anno sono obbligate a trasmettere un file con tutti i noleggi effettuati , relativi clienti (italiani o residenti in Italia) con indicazione del guidatore (che noi siamo obbligati ad identificare per comunicarne i dati in caso di infrazioni ) , chi ha garantito e quanto ed il costo il file al momento della ricezione viene controllato in tempo reale controllando che i codici fiscali coincidano con quelli memorizzati negli archivi della ADE e vengono richiesti chiarimenti per quelli errati .
tornato ora , gente a 180 - gente a 80 - gente a 140 - autobus a 120 - paese di merda e 2
si, ma gli svizzeri a quanto viaggiavano??
So una sega chi sorpassa a sx chi fa lo slalom speciale chi rientra a dx chi fa 200 a sx chi 80 in corsia di sorpasso .
motorrader
16-08-2015, 23:38
..parecchie volte in A14 il traffico intorno ai 130/140.. poi arriva l'intoccabile di turno che se la fa' a minimo 180 anche sotto i tutor..parlo di targhe italiane..qualcosa non quadra..
..perche se lo fa' un povero cristo qualsiasi..nel giro di 100 km si e' giocato la possibilita' di andare a lavorare o fare un giro in moto..:mad:
..quindi? :confused:
Il pezzo a 2 corsie della A1 è un circo equestre si vede di tutto , cose assurde , violazioni di ogni tipo , basterebbe mettere controlli coatti tipo Francia con sanzioni mirate e ritirare un po di patenti , vedrai che cambia , per non parlare della moda SOLO italiana di cambiare corsia all'ultimo momento al casello , ora con diverse auto a noleggio spesso il semaforo è rosso quindi il cazzone imbranato piratello si butta nella corsia a lato ! Quindi on moto pericolo doppio ! Sempre più di merda ...
Vitellino
17-08-2015, 13:52
A me di tutta la discussione quello che mi fa pensare è il commento di Arpino ...
... il vero problema è che in terronia, se si escludono le località più famose, esiste solo un turismo di ritorno o di prossimità.
cacciatore
17-08-2015, 23:12
quoto in pieno
"Paolone"
17-08-2015, 23:57
... tornano al paesello a far vedere il macchinone...
Generalizzando un po' sicuramente, non c'è peggior Svizzero dell'italiano arricchito in confederazione ...
snaporaz basic
18-08-2015, 00:32
Ti correggo ormai rinotificano ovunque o quasi , noi per le multe facciamo fare una rinotifica ai sensi dell'art. 84 del CDS , qualche volta nella lettura del File che mandiamo (i comuni piu' grandi ci chiedono un file elettronico con tutti i dati per la rinotifica ) ci sono stati errori e le multe sono state rinotificate ai clienti sbagliati e regolarmente ci sono arrivate le contestazioni sia che il cliente era della UE o Americano o Giapponese (uno pure dagli EAU) ,fra l'altro in Italia le multe di buona parte dei comuni sono gestite in appalto da alcune aziende (ricordo Essediesse del Gruppo Autostrafe , Maggioli ecc.ecc. che si sono organizzate per il recupero coatto negli stati esteri da cui provengono buona parte delle macchine e dei cittadini stranieri che compioni infrazioni da noi ) stessa cosa fa' Equitalia che si appoggia ad aziende di recupero crediti locali , stessa cosa che fanno buona parte delle autorita locali degli altri stati con le multe dei cittadini Italiani , tranne la Svizzera , Francia e UK ove alcune infrazioni sono penali e quindi vengono gestite come tali ) .
...personalmente arrivata ad ottobre multa spagnola dopo un mese da un tour in Portogallo...ma arrivata ad una abitazione e in un comune, dove non sono residente da + di 13 anni...al inquilino che l'ha ricevuta ho detto di rimandarla indietro con la dicitura di indirizzo errato ,ma la lettera,in busta normale ,non riportava neppure un indirizzo del mittente e non so più che fine ha fatto...quindi ne deduco che attingono a banche dati,per la notifica, ma sembra che non siano granchè aggiornati.....
feromone
18-08-2015, 08:01
Io mi chiedo se in Svizzera esistono ancora gli Svizzeri e gli emigrati italiani poveri.....secondo quanto voi scrivete no!
Quando sono passato di là ho sempre visto solo grandi macchinoni e quindi se è come voi sostenete trattasi solo di italiani arricchiti.
O forse gli svizzeri e gli italiani poveri si erano nascosti quando hanno saputo che c'era un italiano di passaggio.
Minchia se le stronzate avessero le gambe vinceremmo la maratona di New York!
1100 GS forever
Mi sembra che tutti vogliate molto bene agli svizzeri, comunque il thread era nato dall'osservazione di comportamenti omogenei da parte di gente che era si accomunata dal tipo di auto, modo di guidare folle, targa svizzera, (chiaramente di diversi cantoni), questo modo di fare fotocopiato mi aveva colpito molto. E' ovvio che trattasi di emigrati arricchiti, purtroppo nonostante la ferrea disciplina che probabilmente vivono tutto l'anno il dna dell'italiano anarchico non è in discussione. Meno male
feromone
18-08-2015, 11:38
A me sinceramente degli svizzeri alla guida mi frega poco (come dei tedeschi, dei francesci ecc.ecc.) comunque ho notato anche io dei comportamenti poco corretti da parte degli automobilisti targati CH.....l'unica differenza è che non ho fatto loro l'analisi del DNA e quindi non so se sono di origine caucasica, Celti o Etruschi!
1100 GS forever
feromone
18-08-2015, 11:41
Anzi due differenze......aspetto sempre che siano gli altri a darmi un calcio nelle palle, non lo faccio mai da solo!
1100 GS forever
Vitellino
18-08-2015, 12:33
Fero forse se cerchi di non esporti gli attributi i calci nelle palle non li prendi. Visto che la discussione parte facendo dei distingui "italini con macchine piccoline e carine" "tedeschi e francesi tranquilli" e "svizzeri spandimerda" si sta dicendo (non io xkè ho sollevato un altro problema) che molto probabilmente sono gente del posto (o ad andar bene oriundi), residenti in Svizzera.
Dove sono le stronzate? Chi ha iniziato a discriminare?
Che poi la mania di alettonare l'auto sia un vezzo apprezzato anche dagli elvetici e crucchi quello non si discute.
feromone
18-08-2015, 12:44
Come già scritto in precedenza:
A me sinceramente degli svizzeri alla guida mi frega poco (come dei tedeschi, dei francesi ecc.ecc.) comunque ho notato anche io dei comportamenti poco corretti da parte degli automobilisti targati CH.....l'unica differenza è che non ho fatto loro l'analisi del DNA e quindi non so se sono di origine caucasica, Celti o Etruschi!
Se permetti Vitellino parlare con il "probabilmente" e imbastirci una discussione sopra mi sembra boh!
A questo punto potrei dire che probabilmente le auto targate CH andavano piano e dritte, quelli che invece andavano a zig-zag eravate voi ........ un pò come il matto contromano sull'autostrada.
Io continuo a non capire come fate a sapere che i "coglioni" alla guida di macchinoni targati CH sono sempre e solo italiani (e da quello che hanno scritto ho interpretato anche meridionali)...comunque forse è solo un mio limite!
1100 GS forever
Vitellino
18-08-2015, 13:49
Appunto perché non si sa chi c'era alla guida si dice all'opener: "ocio che probabilmente sono ... ", visto che ha iniziato la discussione in un certo modo.
feromone
18-08-2015, 14:04
Forse mi sono sbagliato io....pensavo che la discussione fosse incentrata sulla condotta pericolosa di autisti alla guida di auto con targa CH e non sul contorno dei francesi e degli italiani che hanno macchine piccole e carine!
Dalle mie parti ho visto spesso anche io auto targate CH guidare un pò sopra le righe (sono un uomo di mondo e ho le spalle larghe e quindi me ne sono fregato altamente) però non so sinceramente come facciano i partecipanti a questa discussione a risalire all'albero genealogico dell'autista!
1100 GS forever
Bello leggervi. Io dico solo che i coglioni ci sono dappertutto, sia con targhe CH che estere, con a bordo svizzeri e non. Girate in moto, ne avrete visti, no? Come si fa ad etichettare la gente di una certa nazionalità in base al comportamento di alcuni individui?
Se leggi gli interventi qualcuno te lo spiega. Questo non vuol dire sia una regola
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |