Visualizza la versione completa : Fate aggiorna il software!!!!
All'ultimo tagliando mi hanno aggiornato il software all'ultima versione rilasciata da pochi giorni....un'altra moto, nessun buco, nessun on-off e un'accelerazione da paura, sempre pronta....favolosa!! Se l'avessero fatto prima, avrebbero potuto evitare di fare il 1600, sembra elettrica!
Fatelo fare subito!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
davide cruiser
15-08-2015, 14:40
Hai un codice della versione che ti hanno aggiornato ?
Un mese fa ho fatto il richiamo per il cuscinetto posteriore così verifico se me l'hanno già fatto.
Grazie Davide
consumi?
notato differenze?
Assolutamente, prima mi dava 5,8- 6,1 a seconda del passo, ora mi segna 5,5-5,6 senza risparmiarle nulla!!!
Sono incredulo anch'io, non so cosa si siano inventati, ma va in modo spettacolare!
Mi fa solo incazzare che abbiano aspettato 6 anni x farla andare così!
Hai un codice della versione che ti hanno aggiornato ?
Un mese fa ho fatto il richiamo per il cuscinetto posteriore così verifico se me l'hanno già fatto.
Grazie Davide
Il codice vedrò di trovarlo, ma o solo la mia aveva quei problemi di erogazione, o è impossibile non accorgersi se te lo fanno....;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
davide cruiser
19-08-2015, 08:42
GRAZIE in anticipo ;)
pomini51
19-08-2015, 14:44
Ma stai parlando del K1300 GT?
Hanno fatto un aggiornamento SW di una moto che non è in produzione da qualche anno?
Fatico a credere.
Un lampeggio
jocanguro
20-08-2015, 11:54
Forse la tua aveva qualche problema specifico ..la mia aveva una ottima erogazione e grinta da vendere ...;)
pomini51
20-08-2015, 14:45
Confermo che anche la mia problemi di erogazione non ne ha.
In quanto hai consumi indicati, se " non risparmio nulla" cosa che mi lascia perplesso perché vorrebbe dire andare veramente troppo forte e rischiare tanto, sono un sogno; si raggiungono tranquillamente in due andando a codice, anzi a pieno carico in Provenza un paio di mesi fa ho fatto i 5,2 l/100 km, ma andando veramente tranquillo.
Un lampeggio
Parlo del buco che aveva dopo un rilascio del gas, alla riapertura il motore aveva un vuoto per poi partire di colpo...forse solo la mia, ma non mi sembra di essere l'unico ad aver evidenziato il problema.
Di sicuro l'erogazione è sempre stata generosa, ma non lineare e pronta come ora.
L'aggiornamento software mi è stato confermato dal meccanico ed è riportato sulla fattura.
Vedrò di mettere un video per intenderci su cosa intendo per "non risparmio nulla"...:lol:
https://youtu.be/2PodxaQKfVI ....una cosa del genere....qui prima dell'aggiornamento!
jocanguro
22-08-2015, 09:41
qualche volta mi è capitato un leggero buco di ripresa alla riapertura, ma è stato saltuario , mi sarà successo 5 o 6 volte ...
sulla k1200gt mi ha massacrato i cogl... dai 30000 ai 67000 km, è statouno dei motivi per cui la diedi via (ci sbattei la testa in tutti i modi e non riuscii a risolvere ...)
Superteso
22-08-2015, 11:44
Alla riapertura la faccio collegare alla diagnosi e vedremo cheddice.
pomini51
23-08-2015, 09:57
I 5,5/5,6 con quelle accelerazioni io me li sogno! a velocità costante i consumi sono contenuti, ma appena chiedi un po' di accelerazione addio ai consumi contenuti: in ogni caso io non guido con quello stile, preferisco essere più rotondo, dolce tenuto conto anche che ho sempre il passeggero; ma anche così non raggiungerei i quei consumi tenendo quella velocità media.
Sono curioso di notizie da Superteso, ho appena fatto il tagliando dei 70.000 ma non mi hanno detto niente.
Ps: per il buco alla ripresa dopo un rilascio, confermo: esiste ed è molto molto fastidioso, ma se si è dolci si attenua molto.
Un lampeggio
Anchio curioso,Tuffa, facci sapere il codice o che cosa dobbiamo chiedere ai nostri concessionari.
Grazie.
Superteso
05-09-2015, 17:14
La porto il 16, poi vi faccio sapere.
Ma si sa il numero aggiornamento?
Tuffaaaaaaaaaaa
davide cruiser
05-09-2015, 18:08
Tuffa .... I miei complimenti per il video e la guida ... fantastica anche la strada ;)
Ciao a tutti
Volevo una informazione proprio a riguardo dei software della centralina. Dopo aver letto il messaggio di tuffa, sono passato dalla concessionaria bmw di Cremona , tutti molto gentili e mi hanno controllato il software se c'erano degli aggiornamenti. Dopo il controllo non è risultato nessun aggiornamento della casa. Però su mie insistenze o meglio richieste di spiegazioni e' venuto fuori che si può riprogrammazione la centralina ovviamente a mio costo ....50 euro, il meccanico mi ha cmq detto che non ci sarebbero state grandi cambiamenti ...per mia curiosità l'ho fatta fare lo stesso. Altro che non ci sono stati cambiamenti ..la moto presenta un on/off quasi inesistente molto più progressiva in acelerazione , non so ancora riguardo i consumi , cmq sono stato molto contento del cambiamento. Ora la domanda e qui ritorno a quello scritto da tuffa, quando dite l'aggiornamento sarebbe la riprogrammazione della centralina a pagamento???
Ciao grazie
skappatodicasa
07-09-2015, 13:57
Tempo fa, in officina BMW dissero che non potevano sapere la versione del sw. si poteva solo collegare il dispositivo di diagnosi e fargli fare la riprogrammazione della centralina con l'ultima versione rilasciata a loro. A me non hanno mai fatto pagare niente per la riprogrammazione, nel tuo caso è possibile che abbiano fatto pagare l'operazione come un qualsiasi altro intervento.
Mi pare strano sinceramente.... Io credo che sicuramente possono vederla, e cmq a pagamento potevano riprogrammare, altrimenti no.... Sarà come dici tu lo fanno passare come intervento..
jocanguro
07-09-2015, 17:03
e' venuto fuori che si può riprogrammazione la centralina ovviamente a mio costo ....50 euro, il ...
Pazzesche queste differenze di comportamento ...
io a roma per problemi vari più volte ho chiesto e mi hanno sempre detto che non si poteva regolare/modificare NULLA neanche il regime del minimo, faceva tutto l'iniezione ; appunto, sulla k1200gt ci ho sbattuto la testa e alla fine l'ho data via quasi per disperazione, la k1300gt me lo ha fatto solo 5 o 6 volte...
Tuffa tu parli della 1300gt ? vero ??
Tag so che ha messo una centralina aggiuntiva apposta per il problema ...
Tag ?? !! dicci...;)
karlobike
07-09-2015, 18:25
Confermo, anche a me conce bmw disse che non si può intervenire sui singoli parametri, quello che si può fare è collegare il sistema di diagnosi e ricaricare tutto il pacchetto che per l'appunto è l'ultimo rilasciato, tantè che se è già presente quello, il sistema lo ricarica di nuovo. Fatto stà che in Giugno avevo fatto cambiare la frizione e da quando mi hanno ridato la moto non ho più avuto i problemi di minimo alto a temperature estive come l'anno passato e non ho più avuto quel buco in accelerazione come prima di fare il lavoro, , evidentemente hanno rinfrescato anche il software alla centralina, un'altra moto insomma, compresa la nuova frizione che adesso non canta più e anche a freddo la prima entra che neanche la senti.
Superteso
07-09-2015, 19:28
Grazie per le informazioni.
Provvedo opportunamente il 16.
Vi fó sapé 😊
Tag so che ha messo una centralina aggiuntiva apposta per il problema ...
Tag ?? !! dicci...;)
Ciao Joc
... oramai è passato un po' di tempo... e visto che mi hai invitato la racconto, per chi ha la pazienza di leggersela:lol::lol:
La mia moto presa usata nel 2008 con 16000 km era perfetta: zero buchi, zero seghettamenti, consumi bassi (faceva i 20 km/l facile in turismo)
Al tagliando dei 30000, candele e ca22i mazzi, secondo me fanno un aggiornamento non richiesto
Compare un buco in ripresa intorno ai 3000 giri, percepibile quando da gas chiuso torni a riaprire poprio in quel regime e consumi aumentati (strano perchè il buco farebbe pensare ad uno smagrimento benza, invece consuma di più oltre 5%, circa i 18,5 a pari utilizzo)
Comincia un pellegrinaggio di 4 o 5 tentativi in conce (rismontano candele, puliscono qua e là che non ricordo nemmeno più dove) fortunatamente aggratis:cool:, lodevoli i tentativi di risolvere
Intorno ai 35.000 km si manifesta il problema airbox (moto leggermente accelerata) con conseguente intervento in garanzia ed nuovo aggiornamento software, dicono necessario per "gestire" il nuovo airbox... ma il buco rimane ed il consumo pure
Intorno ai 40.000 compare che tendeva invece a spegnersi nelle scalate;
risolto con nuovo aggiornamento software.... ma il buco ripresa rimane ed il consumo pure
A 54.000 mi rompo i cojones di tentativi: monto la rapid bike, stacco la lambda e me la faccio mappare con un paio di mappe selezionabili....
la moto sembra un jet in decollo!! incontenibile, mai stata così cattiva e pulita ad ogni regime, in basso basta un pelo di gas per avere il posteriore che sembra arricciare e quando si spinge oltre i 6000 sembra che ti si allunghino le braccia.:lol::lol: Bestiale!
Mappatura ad opera di un ex tecnico ducati... con una certa propensione alla pista:lol::lol: nipote di Walter Villa
Zero buco ma consumo nell'ordine dei 17 (a pari utilizzo), anzi più spesso sui 16, perchè è tale il gusto di sentirla piena, che la si guida con meno accortezze.
Unica pecca, quando si viaggia molto in discesa a gas chiuso, il freno motore è scarso e se la discesa è lunga le candele tendono ad imbrattare, perchè il cut off non è molto off :lol::lol:
Facciamo un altro paio di mappate cercando di renderla più parsimoniosa, ed annullando il problema discesa, poi a 65.000 gli faccio montare anche la RBo2, che permette di ricollegare la sonda lambda.
Con la lambda rimessa, rientriamo in consumi sui 18; persa la cattiveria della versione jet al decollo, ora è con zero buchi, e un paio di mappette (una "pro-viaggio" e una "pro-salitapasso"), che ho un po' imparato anche a "gestire" col PC... e che ogni tanto modifico dando sfogo a qualche prurito per poi reinstallare quelle più tranquille :lol:
A mia sensazione, succede che la lambda fa qualche bizza! vuoi per usura, vuoi perchè da un certo software in poi, la centralina reagisce diversamente ai suoi sengali di lettura
Non ho conoscenze a sufficienza per sapere se è quello o no
Non ho avuto possibilità di provare a sostituire solo quella... ora mi sarebbe piaciuto tornare indietro e vedere se con una lambda nuova si risolveva... chissà, a sensazione...
jocanguro
09-09-2015, 07:51
Interessante Tag, caspita che pazienza !!
e che buoni mecca che hai a disposizione... :D
qui era tutto un :
"non me ne sono accorto "
"non mi pare"
"no , non si puo' far nulla "....
grazie del racconto...;)
mimmotal
09-09-2015, 09:15
Senti, senti che peste che è il Marcello :D :D
joc, in una delle occasioni nelle quali mi dicevano "ok risolto"
ho caricato il mecca e gli ho fatto sentire che il buco c'era ancora....
ma in generale devo dire che sono stati di una disponibilità e caparbietà ammirevole...
peccato non risolutiva
la mia è un 1200
quindi quanto scritto sulle varie versioni non è associabile ai 1300 usciti a posteriori
mimmo.... è colpa del buco....
me ne sarei stato bello tranquillo altrimenti ahahahah
Ragazzi, ho provato ad avere informazioni, ma non ho saputo nulla, il meccanico mi ha solo detto che una volta collegata ha richiesto l'aggiornamento, e quello hanno fatto. Non ho pagato un euro, tant'è che in fattura rientra tra le voci non a pagamento, tipo azione di richiamo...
Ho sempre tagliandato la moto in BMW, quindi credo che fosse aggiornata all'ultima versione...fatto sta che ora va veramente bene e sono solo che contento!
stefanolosciallo
12-09-2015, 17:55
in settimana la provo portare anche io almeno li conosco:love3:
io ho preso la moto usata con pochi km circa 14000 e non lo mai portata in officina bmw ho sempre fatto i tagliandi io
quest anno mi ha fatto abbastanza arrabbiare
i buchi fino ai 2000 o 2500 giri oramai sono abituato ma lo spegnersi in scalata o non tenere il minimo non lo sopporto più
a dire il vero c'e dei giorni che gira bene mentre altri mi fa veramente impazzire e ho notato che con certe benzine il problema si presenta maggiormente che con altre
se bastasse un aggiornamento per sistemare il tutto sarei contento
vediamo tanto siamo arrivati circa ai 65000 km potrei fare il tagliando e vedere se dopo la moto migliora veramente anche se mi gira parecchio rifilargli i soldi per dei lavori che posso fare io
quella di mettere una centralina a parte come rapd bike non sapevo che si poteva fare pensavo che si rifiutasse di funzionare ma anche li i costi non sono indifferenti e bisogna trovare un officina che sia veramente valida
vi faro sapere adesso valuto al limite aspetto questa primavera
Superteso
15-09-2015, 18:24
Portata in conce. Venerdi ritiro e poi vi fó sapé. ....
Superteso
18-09-2015, 16:18
Ritirata.
Non richiedeva aggiornamento. Comunque istallato ultimo possibile, vecchio programma: K024-12-02-510; nuova integrazione K024-15-11-500.
Quindi qualche cosa é cambiato. Per ora ho notato minimo a 1200rpm, e mi sembra più pronta sotto. In 5a a 60km/h scheggia più veloce. Per i vuoti dopo rilascio vedremo al primo giro. Ah il cambio l'é istess😊 ma vorrei vedere che fosse cambiato.... di elettronico non ci sta na mazza.
Spesa 28€.
pomini51
22-09-2015, 14:33
Superteso, novità ?
Comunque non mi spiego un aggiornamento se di una moto non più prodotta da anni.
un lampeggio
Superteso
22-09-2015, 14:39
Mah il primo giro programmato per il 3 ottobre.... tempo permettendo 😊
stefanolosciallo
25-09-2015, 18:40
io lo portata una serie di parole che non c'e nessun aggiornamento che una moto cosi vecchia mamma bmw non pensa assolutamente di modificare il software e che poi una volta installato se mai ci fosse stato non si puo più tornare indietro
io gli ho detto che avevo letto di questa versione e loro subito che nei forum si scrive cazza... ect ect
avevo gia voglia di riprenderla e riportarla a casa
sta di fatto che a me la moto si spegne specialmente in scalata e che non e regolare il minimo e loro mi dicono che quello e sicuramente i corpi farfallati o il motore passo passo del minimo
adesso staremo a vedere quando vado a ritirarla e vi faro sapere
Stefano, può darsi che abbiano ragione
In questo post si scrive in particolare di un aggiornamento del 1300
se la tua è un 1200 bisogna vedere quale è stato l'ultimo suo aggiornamento
in assoluto sulla 1200 ce ne sono stati una miriade,
l'ultimo a memoria, sulla mia 1200, credo che risalga a fine 2010 inizio 2011
sulla 1300, riguardante l'erogazione motore, credo quello menzionato in questo post sia il primo
Superteso
25-09-2015, 19:11
Stefano.... hai i riferimenti.
Probabilmente la versione che tu hai é ancora precedente alla mia vecchia. Anche io soffrivo di spegnimento in scalata, risolto con il software che vedi sopra.
Gli aggettivi per i tuoi referenti sono molti, lascio a te la scelta😊
stefanolosciallo
25-09-2015, 20:39
puo anche essere come dici te tag ma i tagliandi anche la sostituzione delle candele olio dei freni per via dell abs con servo me li sono sempre fatti io
adesso purtroppo non potevo farne a meno che andare da loro
la mia e un 1200 ho visto che parlavi di centraline rapid bike pero preferirei tenere la sua
mi sono guardato in giro pero non ho trovato niente che sia come la mia super muccona con manopole selle riscaldate cruise control ect quindi spero di fare ancora assieme parecchi km in piena affidabilità senza spegnimenti
addirittura mi hanno anche detto che poteva essere colpa della batteria che al minimo in estate se girano ventole ect potrebbe cercare di spegnersi a causa dell eccessivo consumo di energia ma io ho già una batteria oddisey
Superteso
25-09-2015, 20:41
Oopppssss si parla di 12000
Come non detto.
stefanolosciallo
25-09-2015, 20:52
Stefano.... hai i riferimenti.
Probabilmente la versione che tu hai é ancora precedente alla mia vecchia. Anche io soffrivo di spegnimento in scalata, risolto con il software che vedi sopra.
Gli aggettivi per i tuoi referenti sono molti, lascio a te la scelta
sarà cosi ma quando gli ho chiesto che versione avevo di software mi ha risposto che sicuramente era ultima
e vedere se e ultima che conoscono loro o se veramente e ultima relase
adesso io ho sospeso l'assicurazione tanto ho un altra moto per usare a fare qualche giretto o andare a lavorare nelle belle giornate
la stagione purtroppo per le lunghe galoppate che faccio con il kappone è finita
se proprio non la riusciranno verro dal tuo concessionario essendo io di biella e i 28 euro saro ben lieto di pagarli per controllare o installare il nuovo programma
devono anche farmi il richiamo che era arrivata una lettera al mese di luglio di un particolare della copia conica
staremo a vedere
grazie
jocanguro
29-09-2015, 16:33
Sul 1300gt fino all'estate del 2011 c'era il problema dello spegnimento al minimo fermandosi al semaforo, la mia presa usata a maggio 2011 lo faceva , feci fare l'aggiornamento a luglio e si risolse il problema.
appena tagliandata anche la mia e aggiornato il sw. migliorata decisamente l'erogazione. non so se per candele e filtri nuovi o per l'aggiornamento. sicuro ora posso usare il gas in piega senza rischiare di scappellare la curva ogni volta!
pomini51
01-10-2015, 15:31
Scusate ma c'è un bel po' di confusione.....parliamo di 1200 o 1300?
In entrambi i casi e' molto strano che BMW abbia fatto aggiornamenti sw....mi viene il dubbio che in realtà siano aggiornamenti vecchi di qualche anno è mai fatti sulle moto in questione.
Un lampeggio
Superteso
01-10-2015, 16:03
La mia é 1300.
Se non é stato fatto prima. Che cambia sula data di emissione?
Quello che avevo io era stato installato nel 2013... e già non era più in produzione.
Ora quello più recente non saprei dire quando é nato 😊 ma é stato installato. .
la mia è un 1300, sempre tagliandata in bmw e sempre aggiornata, ma all'ultimo tagliando mi hanno detto che attaccandola al pc, questo richiedeva un aggiornamento.
stefanolosciallo
03-10-2015, 20:34
mi hanno telefonato che la moto e pronta
lunedi vado a ritirarla e vediamo se sono riusciti a sistemarla e più di tutto quanto mi prenderanno per questo tagliando miracoloso
vi faro sapere
la mia e k1200 gt
Superteso
03-10-2015, 20:37
Avranno Smontato la cassa filtro e pulito i cf ed i motorini passo passo.
Li si accumula monnezza☺
stefanolosciallo
04-10-2015, 18:41
Avranno Smontato la cassa filtro e pulito i cf ed i motorini passo passo.
Li si accumula monnezza☺
penso anche io che abbiano fatto quello staremo a vedere
stefanolosciallo
07-10-2015, 21:22
oggi ho avuto il pomeriggio libero e il tempo era bello sono riuscito a provare la moto
sembra veramente che vada meglio perlomeno non si e mai spenta ed e anche migliorato di molto il cut off
di preciso non so cosa sia stato fatto oltre alla pulizia dei corpi farfallati e del motorino passo passo del minimo
ho cambiato oilo e filtri ma quello non incidono se non sul prezzo finale
ho pagato 240 euro ma se il problema e realmente risolto sono contento di averli spesi anzi mi dispiace di non averlo fatto prima
p.s mi hanno sostituito anche il liquido del radiatore ma non le candele
il motivo non lo capito per loro non era necessario
me lo faro io anche perché gli altri cambi delle candele me li sono sempre fatti io
ma voi a quanti km avete sostituito la catena di distribuzione
grazie a tutti per i vari consigli
Superteso
07-10-2015, 21:39
La mia é come un orologio.... a 30K comincia a sbattere.
Quindi già fatta due volte, l'ultima distribuzione completa.
PS. dall'aggiornamento non ancora provata.
io sono ad oltre 143000 km e mai fatta distribuzione, prima o poi mi tocca.
bye
Superteso
11-10-2015, 08:07
Dunque, ieri giretto, la moto va bene.😊
pomini51
13-10-2015, 08:46
Superteso......la moto va bene.......migliorata? Cambiata? L'aggiornamento sw quindi ha avuto buon esito?
Un lampeggio
Superteso
13-10-2015, 08:49
Il mio problema era il ritardo in accelerazione dopo rilascio.
Sembra risolto. Domenica giro montano e non li ha più fatto.
stefanolosciallo
15-10-2015, 07:07
io sono ad oltre 143000 km e mai fatta distribuzione, prima o poi mi tocca.
bye
io pensero di farla intorno ai 100000
questo mi ero prefissato cioe il prossimo anno staremo a vedere
per ora fatto un giro domenica nel cuneese e astigiano Monferrato e la moto e migliorata molto senza avere spegnimenti
speriamo che il problema si sia risolto:hello1::hello1:
grazie a tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |