PDA

Visualizza la versione completa : La classe non e' acqua


ilprofessore
14-08-2015, 15:45
Certo che da un top manager di una azienda di un certo livello, non mi aspetterei mai un linguaggio del genere, nemmeno in una mail privata.
Cosa mai avra' combinato Aliverti per ricevere cosi' tanti insulti?

https://www.facebook.com/federico.aliverti.1/posts/10207523571037043?pnref=story

PS: trovato su un altro forum di rivista concorrente di Motociclismo, ma essendo il messaggio su Facebook, penso sia di dominio pubblico.

PMiz
14-08-2015, 15:51
Qualche ipotesi di quale "azienda di un certo livello" si potrebbe trattare?

feromone
14-08-2015, 15:53
Basta leggere tra le risposte e un'idea ce la si fà!

1100 GS forever

Paul
14-08-2015, 16:14
Può essere qualcuno di una casa motociclistica sita in provincia di Varese? Diciamo che anche Aliverti poteva evitare di scrivere su FB.. però tutto fa brodo, specie per vendere copie (imho)

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

rsonsini
14-08-2015, 16:19
Seguo con interesse!


Sent from my iPhone 

xr2002
14-08-2015, 16:25
Per forza ha detto che la VM non ha l'elettronica che funzia.... chissà Ciccia cosa ha detto... una della sue "Per me la moto è come mangiare una parmigiana di melanzane su di una gru che permette di vedere la curvatura naturale dell'universo...."

Diavoletto
14-08-2015, 16:41
vecchie ruggini su comparative supersportive in cui la MV non diede la moto a motociclismo mi sembra....da cui ne scaturi' una certa acredine ....ora con la prova in Basilicata delle turistiche sembra che la turismo veloce sia uscita malino dal punto di vista della messa a punto dell'eletronica e quindi il managmant di MV ha cambiato umore...


pem pem

Maxrcs
14-08-2015, 16:43
Ma motociclismo lo stampano ancora??


Inviato? Forse si

PMiz
14-08-2015, 16:54
Dall'ultima volta che ho acquistato Motociclismo saranno passati 10 anni ...

Mi ero stufato delle prove dove tutte le moto andavano mediamente bene ... mai un vero difetto da segnalare ... una sorta di "capisci amme' ... tengo famiglia" ...

Mi pare di ricordare la prova di una KTM in cui scrissero qualcosa tipo "finalmente risolto il fastidioso problema della versione precedente" ... per curiosita' andai a recuperare il numero con la prova della versione precedente e c'era solo un timidissimo accenno a quel problemino ... :confused: ... bah ... ridicoli ...



Adesso invece sono diventati "caustici"? :lol:

Diavoletto
14-08-2015, 17:04
diciamo anche che sono d'accordo con chi ha scritto, nella pagina FB, che se e' stata scritta una mail in quei termini la mail doveva rimanere privata, e non sottoposta al pubblico ludibrio come invece e' stato fatto per prendere delle facili pacche sulle spalle dai seguaci.

diciamo che la classe non e' acqua da entrambe le parti

mio personalissimo pensiero

ilprofessore
14-08-2015, 17:25
Concordo al 100% con Diavoletto, certi "scambi di opinioni" dovrebbero restare privati.
Resto comunque sorpreso da un linguaggio cosi' pesante da parte di una persona che reputo molto intelligente, visto come sta guidando (bene) la sua azienda.

dpelago
14-08-2015, 17:30
Io la vedo come Diavoletto.

Se lo scambio epostolare è privato, tale deve rimanere.

Oppure pubblichi la mail per intero, nomi e cognomi, senza quella reticenza che sottace alla pubblicazione su FB.

Ps mi sento di escluderre che un dirigente di MV (?) scriva con queste parole....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Diavoletto
14-08-2015, 17:31
bha eppure sembra che......

Pacifico
14-08-2015, 17:45
non c'è di peggio che riportare discussioni da un forum all'altro potendo dire cosa si pensa direttamente all'interessato...

alla faccia dello stile...

chuckbird
14-08-2015, 17:47
In realtà quella è la sua pagina privata di FB.
Può scrivere quello che vuole, con l'accortezza di non diffamare nessuno, per ovvie ragioni che non ledano al suo tornaconto.

E' stato postato il link alla pagina personale di un individuo il cui contenuto, oggetto del dibattito, è (forse) volutamente pubblico.

Il senso del post in se potrebbe essere ironico e fatto per ridere coi commenti che ne scaturiscono... io fossi in lui, se avessi sufficiente tempo da perdere e a maggior ragione se l'individuo in questione mi stesse sulle palle indipendentemente da tutto, porterei la cosa a conoscenza del mio legale.

dpelago
14-08-2015, 17:54
Di fatto però Ciaccia conferma, in una delle risposte, trattarsi di MV. Lo fa indirettamente, ma tutti comprendono.

Il giornale ha una personalità giuridica. Ed il Direttore, risponde dell'operato dei suoi redattori.

Continuo a rifiutarmi di pensare che un Dirigente di MV possa scrivere con questi toni.

A mio parere questa vicenda finisce in querele. Di fatto Motociclismo ( che acquisto tutti i mesi ritenendolo il " meno peggio del settore ") non è nuovo a strascichi legali.

Ricordo un contenzioso anche con Moto Guzzi.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

pacpeter
14-08-2015, 18:00
A me sa tanto di bufala.....

Comunque motociclismo lo trovo peggiorato e non poco nell'ultimo periodo

dpelago
14-08-2015, 18:11
Pac... Non volevo essere così esplicito. Tuttavia, se mi permetti, controfirmerei il Tuo intervento.

È facile scagliarsi contro i piccoli, cercando di darsi un'alea di terzietà a riprova della supposta imparzialità della rivista.

Ripeto, nessuna persona sana di mente, permetterebbe che un dipendente quale che sia, scriva a nome dell'Azienda con un simile linguaggio.

Men che meno lo farebbe chi l' Azienda amministra.

Sono curioso di sapere come vada a finire la vicenda. Non posso credere che da parte di MV si taccia.

Laddove le parole riportate su FB tali non fossero una per una, Motociclismo avrebbe perso un lettore.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

rsonsini
14-08-2015, 19:02
Ma su motociclismo di agosto la mv è stata stroncata così gravemente?


Sent from my iPhone 

xr2002
14-08-2015, 19:35
Si ma non gli avrà mandato il messaggio con email istituzionale, sarà con un indirizzo privato tipo pincopallo200340... per cui....

chuckbird
14-08-2015, 19:40
Ok, allora proporrei di scrivere mail di insulti a raffica, vediamo se le pubblica :lol:

P.S.: Eppure io un rincoglionito che fa minacce ed insulta telematicamente lo conosco, ma mantengo l'imparzialità :lol:

PHARMABIKE
14-08-2015, 20:54
Discussione sulla Scrambler ????

Lucasubmw
14-08-2015, 22:24
Molto brevemente:
secondo me è vera e ci guadagneranno entrambe le parti, vedi marketing Bmw (l'importante è che se ne parli).

boxeroby
14-08-2015, 22:57
Tra due persone adulte, uno scambio di insulti ci può stare.....che venga pubblicato in questo modo, no!
Spero che ciò non sia stato fatto per vendere due copie in più di una rivista in declino.....

Panzerkampfwagen
14-08-2015, 23:26
Comprato Il papiello per curiosità estiva.

Non sono neanche riuscito a leggerlo tutto, l'articolo.

Son tentato di dar ragione allo scriba insultante.
E il pubblicarlo mi conferma che ho ragione.



Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

bobo1978
15-08-2015, 10:28
È veramente una patetica scenetta.
Ed è la prova provata che sono solo un branco di marchettari.
Il commento del giornale a riguardo della MV è si stato un po caustico,ma ha fare scalpore non è è stata la doverosa schiettezza,quanto a chi fosse indirizzata.e tutti sappiamo bene il perché.
Il fatto che tra il mensile e la casa Varesina non corra buon sangue non giustifica il fatto di usare due pesi due misure.
La cruda verità ed oggettività dovrebbe essere prassi comune e non riservata solo agli antipatici.
Invece non si è mai letto nulla a riguardo di cardani ,o dei blocchetti che si fondono al sole....o di modulatori abs.....

Bugiardini.....
:)

Diavoletto
15-08-2015, 11:44
Diciamo che la professionalità non abita in quelle stanze. Sia che si parli di Varese sia che si parli di Milano. Due palazzi italioti fatti e finiti.

dpelago
15-08-2015, 11:48
Va che son di Varese e adesso mi offendo :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

EnricoSL900
15-08-2015, 11:59
Ma qualcuno questa moto l'ha per caso realmente provata per capire almeno se quel che è stato scritto è vero in quelle proporzioni o meno?

Detto questo, confermo l'antipatia per i due pesi e le due misure; ho acquistato Motosprint ogni settimana per vent'anni o forse più, e ho smesso perche mi pareva che il suo valore si fosse via via perso nel tempo. Dopo una pausa ho per un po' ho comprato Motociclismo, ma effettivamente le prove che pubblicano sembrano vendute un tanto al chilo.
Se andate a leggere quella della Guzzi V7 rinnovata vi viene voglia di comprarla per andarci a girare al Mugello... :(

Panzerkampfwagen
15-08-2015, 12:43
In 2:15 basso o non se ne fa nulla.




Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

ilprofessore
15-08-2015, 12:43
L'unica altra prova che ho letto e' quella dell'Alpen Master e li ne parlano solo bene.
Nessun accenno a problemi di elettronica.

EnricoSL900
15-08-2015, 12:50
In 2:15 basso o non se ne fa nulla.

Gomme non abbastanza resingggggggggg. Se sei bravo con quelle giri in 17, ma a fatica... :(

Panzerkampfwagen
15-08-2015, 12:53
Io in diciassette in pista non entro.
Come tredici a tavola.
Mi tocco i maroni e passo.
Son scaramantico. Un vezzo.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

ivanuccio
15-08-2015, 13:01
Chi è vecchio come me sa cosa erano le prove di motociclismo.Idem quattroruote.Ora solo pubblicità e aria fritta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
15-08-2015, 13:05
Tot pagatio, tot pitturatio.
Non pagatio est tamquam merdatio.
Ualà.

Marchetting. Bel mestiere.




Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

dpelago
15-08-2015, 13:08
Oggi le prove sui giornali non esistono più.

Raccontano delle storielle. Siamo andati li. Abbiamo visitato la. La strada era così. Le moto andavano.

Basta leggere le riviste degli anni 80\90 per rendersi conto del "degrado" del settore.

Tuttavia , ritornando in topic, a due cose fatico a credere:

1- Che l'elettronica di MV funzioni una volta su due....

2- Che qualcuno possa ( all'interno di una azienda ) inviare una mail di insulti (ad una rivista del settore oltretutto blasonata ).

Se la vicenda ha un barlume di verità, seguiranno querele....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

PHARMABIKE
15-08-2015, 13:55
" tutte vanno bene anche nelle riviste di auto .... "
Non credo nella mail .... Gossip da spiaggia

ilprofessore
15-08-2015, 15:07
Ho letto anch'io la comparativa di Motociclismo.
L'articolo in se e' meglio saltarlo a pie' pari, mentre i singoli riquadri dedicati a ciascuna moto meritano di essere letti. Cosi' era anche per la prova delle enduro in Macedonia.
Sperare che in una rivista si parli di blocchetti che si bloccano e cardani che non "cardanano" e' un po' troppo, dovrebbero fare prove di durata e non possono dare conto delle "dicerie" da forum.

dpelago
15-08-2015, 17:27
Sperare che in una rivista si parli di blocchetti che si bloccano e cardani che non "cardanano" e' un po' troppo, dovrebbero fare prove di durata e non possono dare conto delle "dicerie" da forum.

Verissimo.

Tuttavia visto il numero cospicuo di esemplari BMW rimasti in panne per i blocchetti vari... o in tempi più remoti per il trasponder chiavi.... considerate tutte le BMW testate da Motociclismo..... è mai possibile che a loro una rogna non capiti mai?

Provano una MV.... E beccano subito l'esemplare fallato.

È proprio sfiga.....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

bobo1978
15-08-2015, 17:46
Esatto,anche perché alcune sono prove fattibili in pochi min.
Basta lasciare la moto parcheggiata 15 min al sole....e si scopre l'arcano

Per quanto riguarda MV,boh.io so solo che ho parlato con un concessionario il quale mi ha confidato di aver preferito l'acquisto della versione base,priva di sosp elettroniche,che a suo avviso hanno ancora bisogno di tempo per essere rodate efficacemente ed essere esenti da vizi.

romargi
15-08-2015, 17:57
2- Che qualcuno possa ( all'interno di una azienda ) inviare una mail di insulti (ad una rivista del settore oltretutto blasonata ).


Dubito che qualcuno abbia mandato una mail da indirizzo email aziendale alla rivista. Credo che la comunicazione sia avvenuta tramite canali personali e non "ufficiali/aziendali" (ie: indirizzo email personale o mp Facebook )

In ogni caso la cosa non è comunque giustificabile.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

dpelago
15-08-2015, 18:18
Romargi, credo che l'indirizzo del mittente sia ininfluente.

Se in ambito lavorativo, insulto un cliente o un fornitore dalla mia mail personale, l'Azienda mi sanziona a prescindere.

Comunque, il prode collaudatore, pubblichi per intero della mail.

Dubito ci fosse una premessa quale RISERVATA PERSONALE, visti i toni.

Dpelago Ducati MtS 1200 DVT

gs1964
15-08-2015, 18:24
sapere il tedesco e comprare le loro riviste.un sogno. pur non capendo la lingua,passo per lavoro dagli aereoporti crucchi,e a volte compro delle riviste. e si capisce che le prove le fanno,le moto le usano e le stressano.fan prove di durata e smontano i motori. le pippe che trovano le spiegan,foto pubblicate.e nelle comparative NON esiste che finisca senza una classifica dettagliata e giustificata. noi siamo in itaglia,e le riviste di moto sono il problema minore....

bobo1978
15-08-2015, 18:25
Rimane un tantino isterico.....
Se non ti va che critichino le tue moto,non dargliele più.oppure,cosa migliore,prodigati per eliminare i difetti.

Probabilmente non ha le palle fatte e finite per poter rinunciare all'esposizione pubblicitaria che comunque un giornale come Mortociclismo offre.

Tanto per dirne una.
La MotoMorini non ha mai gradito il trattamento superficiale che la testata in questione le ha riservato più volte.bene,nonostante gli inviti non hanno mai più fornito una moto x le prove delle MaxiEnduro,mai piu.
Scelte portate avanti con fermezza.

romargi
15-08-2015, 18:33
Romargi, credo che l'indirizzo del mittente sia ininfluente.



Se in ambito lavorativo, insulto un cliente o un fornitore dalla mia mail personale, l'Azienda mi sanziona a prescindere.




Infatti ho scritto che la cosa non è assolutamente giustificabile.

Quello che intendevo dire è che se tra romargi e dpelago esiste una rapporto di conoscenza extralavorativa (eg: ogni tanto giriamo assieme in moto, ci conosciamo perché abbiamo interessi comuni, lavorativi e non) tu potresti mandarmi a cagare (e viceversa) tramite canali non ufficiali.
In questo caso la cosa potrebbe essere un filo differente... anche se, lo ribadisco non giustificabile.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

blacksurfer
15-08-2015, 19:34
A prescindere dagli screzi che possono esserci tra 2 persone che sicuramente si conoscono personalmente, per la prima volta da anni a questa parte Motociclismo trova difetti oggettivi ed importanti su una moto in comparativa ed è una moto tra l'altro che non costa poco paragonata alle altre.
Cosa avrebbe dovuto fare? Non scrivere nulla in proposito?
Così i soliti detrattori avrebbero potuto dire che sono stati comprati come al solito e i futuri possessori si sarebbero incazzati perché dalla prova non era emerso nulla?
Oppure dovevano chiamare l'azienda costruttrice e farsi dare un' altra moto?
Personalmente non credo che le aziende non controllino minuziosamente le moto che danno alle riviste,anzi ...

Certo possiamo vederci del marcio come al solito e pensare subito che è una vendetta della rivista contro una Casa con cui aveva avuto problemi...
Tutto può essere.

A me sinceramente ha fatto piacere leggere finalmente di problemi rilevati su una moto in prova.
E se la casa produttrice fosse stata furba invece di ricorrere a mail private di cui proprio non capisco il senso, avrebbe dovuto affrettarsi a risolvere i problemi evidenziati e a far poi ritestare la moto per dimostrare il lavoro fatto.

dpelago
15-08-2015, 19:42
Che Motociclismo debba evidenziare i difetti di ( TUTTE ) le moto è sacrosanto.

È sulla veridicità della mail con relativi epiteti che si sollevano dubbi.

Oltre al fatto che visti i reiterati problemi di un noto marchio plurivincitore di comparative, suona strano che gli acquirenti siano soggeti a noie, che Motociclismo non annota mai.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Lucasubmw
15-08-2015, 21:29
Cosa bella sarebbe che i compratori smentissero, sarebbe una botta notevole a motociclismo.
Ma non accadrà mai perchè deve passare tempo prima di averne in giro molte.
Se accadesse in futuro ovviamente motociclismo risponderebbe che hanno risolto i problemi da loro rilevati col tempo.
Dico così perchè a me sa di ripicca e basta, non di oggettività.
Quindi abbasso motociclismo!

aresmecc
15-08-2015, 23:41
Il "nostro" threepercenter " ha avuto in prova una MV fino a Caponord, se vuole può dirci come è andata.

xr2002
16-08-2015, 16:45
https://www.youtube.com/watch?v=SBk6URbMaGg

rsonsini
02-09-2015, 19:51
Io leggo adesso la prova, e non so se sia già stato detto ma secondo me quello che si è arrabbiato lavora alla aprilia, non alla mv.
Nella comparativa sulla rivista la descrivono come un cesso che può piacere solo a chi non ne capisce nientehttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/31867ea4504ae91a250429cbeea1834c.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ste02
02-09-2015, 20:16
Onestamente il tono della descrizione della aprilia è veramente fastidioso. Supponente e classico di chi fa il forte con i deboli. Lo avrei mandato a cagare anche io .

about.me/stefanolago

rsonsini
02-09-2015, 20:42
La parte in cui dice che la caponord "arriva dritta al cuore di gente come lui" riferendosi al lettore che è andato con loro, poi, è qualcosa di odioso nei confronti del poveretto e di tutti quelli che la caponord ce l'hanno.


Sent from my iPhone 

Ste02
02-09-2015, 20:42
Veramente una faccia di culo. Professionalmente.

about.me/stefanolago

Ste02
02-09-2015, 20:43
Poi basta guardarlo in faccia

about.me/stefanolago

rsonsini
02-09-2015, 20:45
Ma poi della versione rally non avevano parlato bene?
Sembrano bipolari...


Sent from my iPhone 

rsonsini
02-09-2015, 20:46
Aggiungo: la tiger sport 3 anni fa faceva schifo e "non era all'altezza" e oggi è sincera ed efficace. Ma non se le rileggono le prove comparative vecchie della stessa moto?


Sent from my iPhone 

Ste02
02-09-2015, 20:50
Considera che sono 4 sfigati di numero come tester. Da Ciaccia che non sa neanche stare in piedi e catanese che fa finta di fare il pilota prendendosela con gli amatori ed essendo nullo tra gli agonisti.

about.me/stefanolago

pippo68
02-09-2015, 21:00
Mi ricordo quando il "tester" fece un corso per imparare a guidare in pista perché non era capace.. già da allora mi fece una impressione così così...

pippo68
02-09-2015, 21:07
Chi è quel tester che ha detto che gli piace la bmw perché permette anche a chi è più lento di andare veloce?

Ahahahahah Zk. .....

bobo1978
02-09-2015, 21:14
La CN è una gran moto.
È innegabile.chi dice il contrario ha i paraocchi.
Praticamente è un GS con motore e sospensioni tradizionali.solo che costa molto meno.
Il suo unico difetto...è un po calorosa....
Però è una poltrona!

rsonsini
02-09-2015, 21:14
Da quello che si vede su motociclismo non costa tanto meno di un gs.


Sent from my iPhone 

chuckbird
02-09-2015, 21:30
Cerchiamo per favore di non aggiungere altre inesattezze alle pietose stronzate scritte da quel pagliaccio sul giornale.

La CN NON è un GS con sospensioni e motore tradizionali. E' una moto profondamente diversa nella sostanza e nel carattere.
Il motore è molto più rabbioso, il piglio nettamente più sportivo ma, cosa fondamentale, ha un motore a cui piace girare in alto ed è praticamente impossibile usare il cambio come lo si farebbe col GS. In pratica è una Italiana dura e pura.
E' sicuramente meno protettiva e più rumorosa del GS dove tutto invece appare più dolce e pacioso.
Praticamente le due moto, come mototuirstiche, sono l'una l'antitesi dell'altra.

Queste sono state le mie impressioni dopo uno scambio di motociclette nel percorrere alcuni kilometri su strada veloce, al netto del successivo aggiornamento del software della centralina che, a detta del proprietario ha leggermente smorzato l'erogazione del motore per renderlo più sfruttabile ai bassi.

bobo1978
02-09-2015, 22:06
Motore a cui piace girare alto?
Zk.....un 1200 da 125cv......che arriva a 9000rpm......
Pardon....ovviamente non è un macina trucioli come un GS.
È una moto fatta come una moto dovrebbe essere fatta.
Il mio paragone col GS intendeva significare che:
è una moto molto amichevole,pensa che puoi girare in prima togliendo la mano dalla frizione,farlo scendere al minimo e poi riprenderlo in mano con una dolcezza infinita,inoltre puoi tenerla dentro anche per 50 metri fino al limitatore e poi chiudere il gas di colpo che lui rimane sempre morbido.
È pastoso ad ogni regime e raramente potrebbe mettere in difficoltà
Le sospensioni ADD sono fantastiche.lavorano egregiamente e assorbono le asperità come un materasso
Ha 2 selle ampie e comodissime.
Io provai la LC prima versione.sicuramente una moto inutilmente nervosa all'avantreno,ottima protezione dall' aria,superiore si a molte altre moto.il combinato Telelever-paralever su sconnessioni ripetute e ravvicinate lavora peggio delle sospensioni Aprilia.

Queste io intendevo come analogie tra le due moto.perchè l'italiana non è una Multistrada,potente e cazzuta ma impegnativa.
Al contrario un'ottima Tourer,votata più al comfort che alla prestazione pura.infatti è lunga e un pochino più pesante delle concorrenti.è molto rotonda da guidare,non è uno spadino che fa i pif paf facendoti mancare il sangue al cervello....

chuckbird
02-09-2015, 22:14
A questo punto non nego quello che hai scritto ma, motoristicamente parlando, davvero mi sembra che abbiamo provato due moto diverse. Mi viene da pensare tu la abbia provata post aggiornamento centralina. Boh?

bobo1978
02-09-2015, 22:19
Moto del concessionario,anno 2013 con 2500km.provata estate scorsa.
Faceva un caldo boia,forse l'aria esterna era più calda di quella che usciva dal motore.

Ovviamente,un boxer GS,gira ancora più basso e ancora più rotondo.peró se prendiamo come esempio solo questo motore....allora qualsiasi altra cosa "gira alto"

chuckbird
02-09-2015, 22:24
Ovviamente,un boxer GS,gira ancora più basso e ancora più rotondo.peró se prendiamo come esempio solo questo motore....allora qualsiasi altra cosa "gira alto"

Si, in questi termini diciamo la stessa cosa.

pippo68
02-09-2015, 22:35
Azzz guidare un boxer a me la prima volta ha fatto la solita impressione di passare dal guidare una macchina a benzina ad un diesel degli anni 80......

Poi ha i suoi pregi però..........

bobo1978
02-09-2015, 22:35
Si, in questi termini diciamo la stessa cosa.



Capisc'ammè!

pacpeter
02-09-2015, 23:45
Potete evitare epiteti così offensivi ?
O volete fare un'altra figura dimmerda come già é successo qui sul forum quando il destinatario di simili termini rispose di persona sul thread?
Siete tutti professionisti tester e pilotoni, okkey, ma l'educazione viene richiesta anche a voi

bobo1978
02-09-2015, 23:50
Rotfl.....
Me lo ricordo

rsonsini
02-09-2015, 23:56
Onestamente, io ho scritto proprio considerando di poter essere letto dai protagonisti della vicenda. A loro di persona rivolgerei gli stessi interrogativi che ho scritto qui, non offensivamente. Se tralasciamo il sospetto di bipolarità che però è offensivo solo di riflesso.


Sent from my iPhone 

LucioACI
03-09-2015, 00:14
Scusate la curiosità,cosa era successo quando l'interessato rispose sul forum?

rsonsini
03-09-2015, 00:20
Buona lettura http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7470412

Mi pare sia capitato anche un'altra volta dopo questa.

Sent from my iPhone 

LucioACI
03-09-2015, 00:54
grazie rsonsini.

bobo1978
03-09-2015, 07:29
Tornando al tema del 3D
In vacanza ho conosciuto un ragazzo di Torino.parlando vien fuori che pure lui è motociclista e appassionato di moto,che però non ne possiede neanche una,perché un suo caro amico che ha una concessionaria....gliene noleggia una ogni anno per tutta la stagione.
Ed è da mesi che lui ha in mano una MV Turismo Veloce.
Lui me ne ha parlato solo bene.
Parole sue:" é una moto con una ciclistica pazzesca!è praticamente impossibile sbagliare una curva.arrivi lungo e ci freni dentro.acceleri tutto e lei dosa la potenza necessaria.i tornanti li fa da sola.fantastica!"
Prima usava una F4....

Ovviamente le sue erano considerazioni del tutto personali e non assolutistiche.

Non posso nemmeno crederci totalmente visto che manco posso sapere che tipo di motociclista sia.peró da un motociclista di 52 anni ci si può aspettare che qualcosa nella vita abbia guidato...

rsonsini
03-09-2015, 07:35
Perché questa testimonianza è in tema col 3d?


Sent from my iPhone 

bobo1978
03-09-2015, 07:41
Si parlava di Motociclisko ed MV Turismo veloce no?

rsonsini
03-09-2015, 07:56
Il 3d come argomento aveva gli insulti ricevuti da Aliverti dopo la prova delle hyper tourer, e che lui stesso ha pubblicato su fb.
Molti hanno ipotizzato che gli insulti arrivassero da MV mentre dopo aver letto l'articolo io suppongo che gli insulti vengano da aprilia, piuttosto.


Sent from my iPhone 

brontolo
03-09-2015, 07:59
(..)
In vacanza ho conosciuto un ragazzo di Torino.(..)

Io di solito in vacanza andavo ... a figa. Vabbè i tempi cambiano, sarò all'antica io!

rsonsini
03-09-2015, 07:59
Aggiungo: poi hai riportato una ottima testimonianza ed effettivamente della mv si è parlato, dicevo solo che il tema principale non era quello.


Sent from my iPhone 

Pacifico
03-09-2015, 08:21
Bobo voleva puntualizzare che non sempre le valutazioni lette sulle moto e scritte dai presunti collaudatori rasentino l'oggettività... E che magari un pizzico di interessi condizionino gli scritti. Come nel caso della Caponord che ritengo offensivo sia per "l'amico" e soprattutto poco rispettoso oltre che assolutamente falso nei confronti della moto e del produttore. La sua arroganza poi si fortifica sul fatto che ci sono più imbecilli che comprano Gs che Aprila...

Che poi quello intollerabile e che ha fatto la figura da coglione è chi ha pubblicato una presunta comunicazione privata tra due persone. Ha dimostrato di essere un pirla alla ricerca di sostegno tra i suoi "fans"più pirla di lui... E si è parato il culo anche non facendo nomi e cognomi...

bobo1978
03-09-2015, 08:24
Il cielo è blu,l'acqua bagna,ed è palese che la lettera l'abbia scritta Giovanni Castiglioni.
Primo perché già un'altra volta si sono punzecchiati,costringendo MOTOCICLISMO a comprare una MV per averla in prova.scrivendolo pure a grandi linee sull'articolo.secondo perché Castiglioni è un Talebano.in senso buono ovviamente,passatemi il termine.il marchio è suo,della sua famiglia,le fa lui le moto.chi non lo sarebbe?
Secondo te Colaninno potrebbe aver scritto una lettera così carica di "entusiasmo"?
Dai.....a quello non gliene frega nulla di moto...non saprà neanche come è fatta un'Aprilia.perché se così fosse avrebbe maggiormente a cuore ciò si produce a Noale.

Concordo con l'antipatia dei toni rivolti in primis al lettore/collaudatore dell'Aprilia,veramente fastidioso enfatizzare i PRESUNTI limiti del ragazzo accostandoli ad una moto che a loro dire rimane proprio perfetta per le "mezze pippette"


In Vacanza una volta anch'io andavo a figa.
Ora con una compagna e due figli cerco altre amicizie..... :D

Pacifico
03-09-2015, 08:28
In una azienda strutturata e seria, aggiungo, soprattutto nel settore della comunicazione, gli avrebbero dato il foglio di via... E se le altre aziende clienti fossero gestite da persone intelligenti taglierei per 4 mesi tutti i contratti pubblicitari... Se lo ha fatto per una azienda lo potrebbe fare per chiunque... Che poi avesse la coscenza pulita...

rsonsini
03-09-2015, 08:31
Però della mv in quell'articolo (e sul resto della rivista) ne parlano bene, una risposta così sarebbe del tutto ingiustificata.

Poi va beh, magari il messaggio non è di colaninno ma di qualcun altro del gruppo, so che un tempo per esempio gli attriti c'erano con marchionne.

Comunque ripeto, magari hai ragione ma che castiglioni si arrabbi per la comparativa in questione mi pare una cosa impossibile.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ste02
03-09-2015, 08:50
Bravo Pacifico.

about.me/stefanolago

bobo1978
03-09-2015, 08:54
Non riesco a recuperare le parole scritte dal giornale da me riportate nel 3D

Ma erano una cosa di questo tipo:
"Non si sa se al prossimo richiamo del gas l'elettronica farà il suo lavoro....se il TC darà una risposta morbida o una brusca....oppure nessuna risposta..su una moto da 16000€ non è ammissibile"

Parlavano bene della moto e della sua ciclistica,ma denigravano la gestione elettronica.
La critica è sacrosanta e doverosa.
Però a mio avviso potevano metterla nei difetti,come difetto tecnico evidente.non con ironia denigratoria.

È tutto questa "ironia" è toccabile con mano solo nei riguardi di MV.
Imho

Mi dispiace per i commenti ironici del giornale,ma mi dispiace ancora di più per la seccata risposta di Castiglioni
Insomma,un po più di calma dai.

In ogni caso se sono mail private e ufficiose,tali dovrebbero rimanere.

Pacifico
03-09-2015, 09:02
Beh Bobo... L'arroganza di chi ha firmato è scritto l'articolo era stampato su una rivista e letto on line da migliaia di "clienti" delle due parti mentre la reazione del produttore era privata... E se devo dire la mia ci stava alla grande!

bobo1978
03-09-2015, 09:13
Mi toccherà andarla a provare.....così verrete resi partecipi della mia imparziale oggettività

:D

Pacifico
03-09-2015, 09:33
Ora ti spiego... questi, quando vanno a vendere gli spazi pubblicitari su una rivista nel pacchetto contrattuale inseriscono tutta una serie di servizi accessori concordati... del tipo, se mi compri la quarta di copertina e due pagine a destra ti regalo (o vendo a meno) due pagine per un redazionale e ti inserisco in una comparativa.... e magari inserisco nella rubrica corrispondenza col pubblico qualche elogio alla tua moto... Più o meno funziona cosi... nelle riviste di settore si vende di tutto e di più... Poi in italia ste robe sono portate alla massima espressione del "magno io che magni tu" e quindi puoi capire da solo che l'oggettività non è molto di casa...

E' anche vero che da una prova di una singola moto non puoi fare un elenco di difettosità che magari sono casuali su quel singolo modello quindi se l'elettronica ha dei problemi non li puoi descrivere come un limite progettuale o una difettosità generale... alzi la cornetta e ne parli con il produttore. In questo caso fai proprio lo stronzo e te la stai tirando a dosso il camion di merda semplicemente perchè non sei mai stato obbiettivo in nessuna tua comparativa e quando su alcune moto si sono evidenziati difetti importanti li hai si descritti ma in un trafiletto e in maniera tale che passassero inosservati, magari sull'angolo sinistro in basso della pagina destra in un riquadro pieno di foto... :)

L'unica cosa che questi "biricchini" si dimenticano è che sono quattro "fortunati" che hanno trovato qualche amico che li fa lavorare mentre le aziende produttrici sono società che hanno chiesto diversi investimenti di miliardi e danno da lavorare a centinaia di famiglie. Quindi se volassero un pò più bassi sarebbe meglio per loro. Peccato solo che li sostengono una marea di "fans del calcio".

al contrario, se vuoi fare il difensore del consumatore allora lo fai fino in fondo e ne paghi anche le conseguenze, che non è detto che siano negative, ci sono esempi di riviste specializzate che non guardano in faccia a nessuno e sono piene di pubblicità perchè credibili.

Ed il successo del produttore non deve passare attraverso una comparativa di una fantomatica rivista del settore ma attraverso il consenso o meno del cliente finale che promuoverà o meno il prodotto venduto e perchè no il servizio offerto.

ps: edit... :salute:

asderloller
03-09-2015, 09:43
ok al comprare il redazionale, ma a comprarsi una comparativa IMHO non vale la pena per nessuno, oggi la compro io, domani la compri tu... oggi la mia moto è una merda, domani è fantastica...

verrebbe fuori che magari avessero provato una moto un anno prima e un anno dopo senza che nulla sia cambiato magari cambia posizione nei gusti dei redattori...

come è successo nella comparativa maxi enduro...

ah.....


acc.

rsonsini
03-09-2015, 09:46
Eh lo fanno, lo fanno...


Sent from my iPhone 

pacpeter
03-09-2015, 09:56
ribadisco che non si usano questi termini!!!!!!!!!!!!!!!

non ci sarà un terzo avviso.

Pacifico
03-09-2015, 10:04
asd.... non è così semplicistico e non ho detto che si comprano il risultato di una comparativa.... leggi bene, ho detto che ti inseriscono nella comparativa. Che vor di?

Vor dì che evidenziano maggiormente i lati positivi e le caratteristiche basi della moto... Il CT moto stradale per il turismo "se non fosse per il limite dell'off la CT sarebbe la regina della strada", il primo anno, il secondo era diventata già un cesso.. AAHAHAHHAHAAH!

Sulla pietra che ammaccò il collettore della 1190 ne costruirono un processo assurdo, con foto (alcune molto strane) mentre per il GS che si era spento per i noti difetti ai blocchetti che avrebbero fermato qualsiasi utente e costretto a chiamare il carro attrezzi incazzato ed imbufalito col mondo intero regina indiscussa! A b...... :lol:iiiiiiii! AHAHAHAHAH!

Comprano le parole giuste, al posto giusto, collocate nella posizione giusta :cool:

asderloller
03-09-2015, 10:22
ao pacifico te stavo a dà ragione... :lol: un te va bene neanche quello :lol:

Pacifico
03-09-2015, 10:24
ao... ho approfittato per allungare il brodo... mero dimenticato di dire qualcosa sul GS... :lol::lol:

Smarf
03-09-2015, 10:40
dicci dicci :happy1:

aspes
03-09-2015, 10:50
Onestamente il tono della descrizione della aprilia è veramente fastidioso. Supponente e classico di chi fa il forte con i deboli. Lo avrei mandato a cagare anche io .

about.me/stefanolago

e' la dimostrazione palese di come quasi qualunque caratteristica possa essere citata in maniera denigratoria o esaltatoria impunemente.
Se leggi la prima parte ogni caratteristica descritta come "roba penosa da mezze pippe" potrebbe essere ridescritta come vantaggiosa per "equilibrati turisti". Oltretutto dire che una moto e' "equilibrata e quindi adatta a piloti non pretenziosi" alle orecchie dei superpiloti italiani da 1000 km/anno da casa al bar suona come marchio di infamia.
Su un vecchio numero di motociclismo ricordo che fecero addirittura un articolo per argomentare di fronte alle lettere che arrivavano da utenti per accusarli di favorire quella o altra marca. Scrissero che ricevevano accuse da fautori di tutte le marche ma che comunque la loro autorevolezza era tale che in 2-3 occasioni su loro suggerimento le ditte stopparono la produzione di moto pronte a essere lanciate per fare pesanti modifiche. Ovviamente non citarono le marche, ma ai tempi motociclismo era autorevole davvero, pur non usando toni da bar nelle critiche.

sartandrea
03-09-2015, 11:19
il contakm a cilindretti era obsoleto sulla Guzzi, un classico sulla BMW.......

il colore dei collettori di scarico era fastidioso sulla Guzzi, una caratteristica sulla BMW....

potrei citare tanti altri esempi....


:lol: :lol: :lol:

mototarta
03-09-2015, 12:08
La Honda è 'fantastica perchè appena sali ti sembra di guidarla da sempre'.
Un'altra con identica caratteristica sarebbe inesorabilmente bollata come 'noiosa e prevedibile'.

dpelago
03-09-2015, 13:07
Tot capita, tot sententiae.

Che si può tradurre, in tanti tester , tanti pareri.

Fin qui, credo che tutti si possa essere d'accordo.

I problemi nascono quando su di una rivista di grandissima tiratura ( riferita al settore ) , si affermi che l'elettronica funziona una volta su due. Chiunque legga, supponendo l'estensore dell'articolo in buona fede, sta lontano da quella moto, come un affetto da priapismo eviterebbe una impestata di AIDS.

Dubito tuttavia - ripetendomi - che in MV qualcuno abbia scritto con i toni riportati nella mail pubblicata su FB. Chiunque lavori all'interno di una azienda seria, sa che esistono mille modi migliori di difendere il proprio prodotto dalle accuse, mosse in modo discutibile.

Ci sono troppi elementi "strani" per credere all'autenticità di questa vicenda.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

aspes
03-09-2015, 13:12
venendo al caso specifico, un difetto anche reale, conclamato ,di quel tipo, e' quasi certamente da ascrivere al singolo esemplare. Normalmente quando succede contattano la casa e se lo fanno sistemare o si fanno cambiare moto.
SE quando fecero cilecca i comandi al manubrio della bmw avessero usare la stessa enfasi avrebbero scritto che tutte le bmw sotto un acquazzone non si sa se ne escono o si fermano.

bobo1978
03-09-2015, 13:22
Dubito tuttavia - ripetendomi - che in MV qualcuno abbia scritto con i toni riportati nella mail pubblicata su FB. Chiunque lavori all'interno di una azienda seria, sa che esistono mille modi migliori di difendere il proprio prodotto dalle accuse, mosse in modo discutibile.



Ci sono troppi elementi "strani" per credere all'autenticità di questa vicenda


Aliverti dice che a scrivere la lettera è il NUMERO UNO dell'azienda.
Inoltre: "se alzo il culo dalla SUA moto......"

Quindi.di sicuro non è un responsabile vendite,o marketing,o uno con quegli appellativi in inglese che ora va tanto di moda nominare.
È il NUMERO UNO che di suo pugno chiama "mafiosetti " gli addetti di Motociclismo.i sembra palese di chi si stia parlando.
Se così non fosse,allora siamo liberi di pensare che la storia è montata ad arte.
Ma non mi sembra un a buona pubblicità per nessuno.

dpelago
03-09-2015, 13:59
Aliverti dice che a scrivere la lettera è il NUMERO UNO dell'azienda.
.

Aliverti, se la mail fosse autentica, non farebbe prima a dichiarare da chi ha ricevuto la presunta missiva?

Questo modo di scrivere, pseudo omissivo, nel quale tutto si dice fingendo di negare, mi da l'orticaria.

Pubblica la mail caro Aliverti - a meno che non ci sia scritto RISERVATA E PERSONALE - e lascia ai lettori il giudizio.

Nel mio caso, fino a pubblicazione di quanto sopra, hanno perso un lettore.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

friz
03-09-2015, 14:29
Anni fà un direttore di motociclismo scrisse che nelle prove non si dovevano usare toni enfatici nè per esaltare un pregio nè per segnalare un difetto, in sostanza la regola principale "moderazione", poi i tempi sono cambiati, gli strumenti di diffusione anche, e la necessità di aggiornarsi li ha portati a perdere di vista un'identità precisa, in sostanza per accontentare tutti forse non accontentano più nessuno.In merito ad Aliverti, mi pare, a prescindere dall'episodio in questione, refrattario ad ogni critica, "in sostanza le cose stanno così se vi va bene ok altrimenti andate da un'altra parte".Sull'onestà delle prove effettuate non dico nulla é già stato detto tutto, credo che nessuno oggi compri una moto semplicemente perchè una rivista ne ha esaltato le qualità e nascosto i difetti.
Un ultima cosa, numero di agosto di motociclismo, in una risposta ad un lettore vengono magnificate le doti della gs rimarcando qualità doti dinamiche e sicurezza come una conquista dell'umanità, poche pagine prima nell'editoriale, incentrato sull'imminente presentazione della nuova AT, viene elargito entusiasmo a profusione, in quanto, tra le altre cose, viene detto che non se ne può più di moto ipertecnologiche, pesanti ecc.ecc.Il riferimento alla GS e analoghe è evidente.

asalm
03-09-2015, 15:05
Non rientro nel merito della diatriba Aliverti vs. MV (perche' anch'io penso che si tratti di MV nelle vesti di Castiglioni), ma sul fatto che MOTOCICLISMO sia accusato sempre di favorire BMW... compro il numero di Agosto di IN MOTO, e nelle lettere cosa trovo? Una bella accusa di favoritismo e faziosita' verso BMW...Boh, alla fine va' a finire che forse le migliori moto siano le BMW veramente?
E comunque ritengo che MOTOCICLISMO sia la miglior rivista del settore, con pregi e difetti ovviamente.

sartandrea
03-09-2015, 15:15
capiamoci un attimo,

ma sta diatriba è con MV o Aprilia??


uno dice Varese, l'altro Colaninno ...... ecristosanto :lol:

Gioxx
03-09-2015, 15:31
rotfl...fico leggervi...e sapere...

asderloller
03-09-2015, 16:20
le riviste funzionano come i post di romangi, buttano l'amo e tutti abboccano e le riviste vendono :lol:

Ste02
03-09-2015, 19:41
Cmq non esiste che si pubblichi una missiva personale. E il peggio del peggio. Ad aliverti l'editore gli farà un culo così.
Cmq il tipo un aquila non è : su fb ha postato recentemente un post penoso su editoria e Digital , una roba di un livello retrogrado imbarazzante. Sarà nervoso per motivi suoi professionali...

about.me/stefanolago

rsonsini
03-09-2015, 20:03
@sartandrea
Io non ho detto colaninno, io ho detto aprilia!



Sent from my iPhone 

sartandrea
03-09-2015, 21:00
l'hai letti i mess. di altri utenti??

Comunque a naso direi MV

Aprilia è un marchio di un gruppo che vende pure in Vietnam e delle minchiate di Motociclismo mi sa che gli frega poco o niente

il suo problema con le moto è un altro.....

dpelago
03-09-2015, 21:09
Cmq non esiste che si pubblichi una missiva personale. E il peggio del peggio. Ad aliverti l'editore gli farà un culo così.


about.me/stefanolago

In linea di massima sono d'accordo. Tuttavia nella fattispecie si tratta di lavoro. Di personale nella missiva (se autentica ) c'è solo una acrimonia contro l'estensore della prova.

Ma al presunto Castiglioni, mica sta sul piloro Aliverti in quanto tale...

Ciò detto, se decidi di pubblicare, lo fai per esteso, salvo il mittente non lo escluda.

Che l'editore lo penalizzi.... Ipotizzabile. Dubito tuttavia che non vedremo altri articoli a sua firma.

P.s. Io non ho FB... Ma la diatriba ha un seguito?

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

mototarta
03-10-2015, 13:26
La moto in questione è la MV. Su Motociclismo uscito oggi, piccato botta e risposta tra Ufficio stampa MV e Aliverti.

EnricoSL900
03-10-2015, 14:11
Lo comprerei apposta, ma dopo un paio di anni di lettura ho da qualche mese fatto la seguente analisi:

- un 20% buono delle pagine è pubblicità.

- le prove sono vere e proprie marchette, spesso addirittura esilaranti (il top raggiunto con la Guzzi V7 II).

- le comparative di gruppo sono pacchi da 20/30 pagine di niente, evidentemente fatte in modo da non dover durare fatica a trovare argomenti veri con cui riempire il giornale.

Ci sarebbero due o tre rubrichette da al massimo un paio di pagine l'una che mi piacerebbe continuare a leggere, ma essendo così rattristato da tutto il resto ho preferito smettere di comparlo... :-o

mototarta
03-10-2015, 14:25
Enrico

Anche io non lo prendo più, ho preso questo numero perchè c'è il test della Honda Rcv 213 S.

Praticamente il nocciolo della questione è che MV sostiene che l'elettronica non funzionava più perfettamente in seguito ad una caduta verificatasi il primo giorno della comparativa. La moto è stata restituita molto danneggiata, ed a loro dire questo malfunzionamento conseguente alla caduta ha pesantemente influito sul giudizio finale. Si erano offerti di sostituire la moto ma i tempi tecnici della prova non lo consentivano.

Aliverti dice invece che la caduta potrebbe essere avvenuta proprio a seguito del mancato intervento del TC, cosa che si era già verificata più volte prima dela caduta stessa. Alla fine della prova poi un altro tester è incorso in una seconda caduta, quella che ha causato i danni maggiori, riportando la frattura di un piede. Inoltre dalla strumentazione di bordo, dopo la prima caduta, non veniva rilevata nessuna avaria al sistema, cosa che a suo dire, se le cose stessero come sostiene MV, sarebbe un'ulteriore lacuna.

rsonsini
03-10-2015, 14:27
Il tester stava guidando così tanto al limite che il mancato intervento del tc lo ha fatto apparecchiare?


Sent from my iPhone 

mototarta
03-10-2015, 14:32
Più che altro Aliverti dice che il Tc ha un intervento un pò imprevedibile, credo intenda dire che a volte non interviene e la cosa era stata già rilevata più volte.

bias
03-10-2015, 15:15
Se guardate i video delle prove, vedrete che i tester non vanno a passeggio. Motociclismo? L'unica che compro da 40 anni ( ai tempi anche motocross)La pubblicità ? Gran parte è attinente al mondo delle moto e quindi meno disturbante se fosse di altro.

Youzanuvole
03-10-2015, 15:15
Motociclismo lo acquisto una volta l'anno e una cosa la ricordo bene: comparativa ss; Panigale appena uscita; c'era la nuova F4.
E se mi ricordo che avevano citato l'elettronica fatta/usata male...

Insomma, è vecchia.

Rovescia la cosa e come fai a fidarti del tester?

bobo1978
03-10-2015, 15:17
Minchia che pippa....:D uno che lavora con le moto e necessita del TC su una motoretta 800cc da 110cv è meglio che si dia alla calza maglia....:D

Poi tutto può succedere....che sia andato su una buccia di banana??
Però cadere due volte???

Io ho letto un'altra prova delle MV e la TV veniva elogiata per la sua rotondità e pastosità di risposta del gas.paragonata con le altre due cattive di casa MV,Rivale e Dragster....
Che sia questa un marchetta??boh....

Comunque qua da me non è ancora arrivato in edicola

mototarta
03-10-2015, 15:21
Preciso però che Aliverti parla di 'tester - lettore'... presumo si trattasse quindi del lettore invitato a partecipare alla prova.

Il numero con la comparativa non l'ho preso per cui riporto quello che dice in questo botta e risposta con MV

bobo1978
03-10-2015, 15:53
Ecco....sempre lui......:D
Il capro espiatorio....
Prima denigrato,poi sacrificato

mototarta
03-10-2015, 16:18
La caduta del lettore è avvenuta a velocità ridottissima (Aliverti dice 30/40 km/h) su un tratto di asfalto sporco. la seconda è capitata ad uno dei loro tester più esperti (sempre Aliverti dice che si tratta di uno che da 21 anni non cadeva per strada...), Sempre perdita di aderenza istantanea senza alcun preavviso.

pippo68
03-10-2015, 16:38
Cheppalle...... se quello della rivista fosse così puntiglioso pure con gli altri marchi forse acquisterebbe credibilità .......invece.......

rsonsini
04-10-2015, 15:17
Continuo a non capire, ma leggerò sulla rivista per chiarire: se la moto ti fa apparecchiare a 40 all'ora perché il tc non entra, vuol dire che c'è qualcosa di profondamente sbagliato nella guida o nella moto.
Direi però che un 3 cilindri 800 non è tra i motori più scorbutici.
Il racconto così com'è sulla rivista della prova non fa capire ne cosa sia successo né perché la conclusione dovrebbe essere che il tc non funziona... Insomma gli improperi del dirigente sono eccessivi ma li comprendo abbastanza.


Sent from my iPhone 

mototarta
04-10-2015, 15:42
I toni della lettera dell'ufficio stampa MV sono molto accesi, si accusa apertamente Aliverti di deliberata malafede, e lui ovviamente risponde con le sue ragioni.
Immagino che se devono testare una moto sapendo che c'è un TC, magari fanno in modo di farlo intervenire per valutarne il funzionamento e se questo interviene 'random' come dicono ... può succedere. Dopo la prima caduta loro portano la moto in officina autorizzata MV, i cui meccanici riparano e dichiarano la moto in perfetta efficienza. A quel punto non c'è motivo di dubitare che il mezzo sia in ordine, e la prova è proseguita. Della seconda caduta avvenuta a fine prova, in cui la moto si è danneggiata pesantemente, non so se nella comperativa si sia fatto cenno e credo che qui stia il fraintendimento.

Aliverti non dice che la caduta sia per forza da imputare al malfunzionamento del TC, era stato sottolineato come l'intervento di quest'ultimo non fosse sempre coerente e puntuale, anche prima della caduta stessa, e che una correlazione potrebbe esserci.

rsonsini
04-10-2015, 15:46
Certo che giocare al limite del tc non è che sia molto sensato...
Toglilo e fai senza se devi fare i numeri.
Poi confesso che magari dico vaccate, alla fine l'unica cosa col tc che ho avuto era l'm3 e46 e comunque se volevo fare il fenomeno toglievo tutto. In moto non so cone gestirei la cosa.


Sent from my iPhone 

mototarta
04-10-2015, 16:10
Vero ma loro devono anche valutarne il funzionamento, e per forza utilizzano la moto con il TC e tutti i vari dispositivi inseriti e funzionanti... almeno la logica suggerrebbe questo.
Da come le due parti descrivono l'accaduto, hanno visioni opposte sul rapporto di causa - effetto. Per MV la caduta ha provocato il malfunzionamento dell'elettronica, Motociclismo dice che 'potrebbe' essere esattamente il contrario.

Comunque alla fine si dice che il tester lettore si è comprato una Turismo Veloce...

rsonsini
04-10-2015, 16:13
Si sì assolutamente corretto. Se dici che la moto ha il tc e poi non funziona e la gente si addobba in effetti non è corretto.
Sarebbe da fare le prove con la gopro accesa così si da un punto di vista ulteriore perché la faccenda per quanto logicamente intuibile ha dei lati oscuri.


Sent from my iPhone 

aspes
04-10-2015, 18:25
probabilmente in fase di test si provoca volutamente l'intervento per vedere se e' sempre puntuale. Il TC se viene tarato per guida sportiva ha una certa liberta' di azione e probabilmente non in tutte le cndizioni riesce a essere tempestivo. Altrimenti lo fai come le bmw turistiche che non ti metti a traverso nemmeno a pagare ma interviene ogni momento.
PEnso che un po' dir ragione la abbiano entrambi. Penso altrettanto che un tc tarato da pista su strada ti faccia dare delle sonore facciate se lo provochi con fondo non perfetto.
E' questione di intendersi, se vuoi un intervento impercettibile che lasci molto libera la moto tutto e' piu' "al pelo", e basta che qualche condizione sia imperfetta, come sempre su strada , che il tc "non ci sta dentro".
IO penso che non si possa pretendere un funzionamento infallibile se non nei settaggi piu' cautelativi. Poi l'elettronica MV non ha mai brillato per essere il non plus ultra

Diavoletto
05-10-2015, 04:01
Wow.....tutte ste conferme in un solo treddddd.....

postilla11
05-10-2015, 17:42
si ma c'era quella storia la che ha detto quel tizio

EnricoSL900
05-10-2015, 21:39
Ma che il codino è così arzigogolato che somiglia a un cancello in ferro battuto l'ha detto, Aliverti?

No, perché mi guadagnerebbe credibilità... :lol:

Diavoletto
21-10-2015, 13:54
http://www.motociclismo.it/articoli/view/mv-agusta-motociclismo-ci-diffama-il-tester-in-malafede-63149

Diavoletto
21-10-2015, 13:55
Guerra aperta.....pemm pemmmmmmm

......................

asderloller
21-10-2015, 14:07
ma non possono farla provare a pacifico?

nebbialibera
21-10-2015, 14:15
Una curiosità...quelli di Motociclismo sono gli unici ad aver provato la Mv?

Diavoletto
21-10-2015, 14:17
che poi con una acquisizione dati fatta per benino sulla moto si chiude la bocca al babbeo di turno...che sia da una o dall'altra parte

EnricoSL900
21-10-2015, 14:24
La cosa che mi chiedo leggendo che la moto avrebbe buttato a terra uno dei loro tester più esperti, che non cadeva da 21 anni, è se davvero esista nella realtà qualcuno che guida per strada non dosando il gas ma affidandosi del tutto all'elettronica.
Perché per cadere perdendo il posteriore, se non hai preso niente di scivoloso sull'asfalto, con qualsiasi moto anche priva di controllo trazione devi fare una cazzata bella grossa...
Ne deduco che questo è arrivato bello svelto ad uscire dalla curva e ha dato una manata di gas come se non ci fosse un domani; sarà che io ho sempre guidato moto senza controllo di trazione e non ho mai sviluppato quel tipo di guida... ma davvero invece c'è chi si fida ciecamente e come vede l'uscita di curva mette il gas a battuta? :-o

Diavoletto
21-10-2015, 14:32
fa parte del pacchetto esperienza...
se riesci a discriminare come e quando funziona il tuo controllo di trazione e con che limiti
....poi ovviamente l imprescindibile e' dietro l'angolo ...sempre

asderloller
21-10-2015, 14:34
boh, nemmeno io do mai manate di gas con la mia moto (perchè le voglio bene). Mentre con le moto dell'assistenza BMW ci do gran giri di gas e sento partire il TC con una certa puntualità.

Ma il TC dell'MV è del tipo che se ci dai del gasse in curva non c'è problema o te lo taglia a mo' di TC a la BMW dei bei tempi?

pacpeter
21-10-2015, 14:53
Cioé con le moto degli altri te ne freghi?

Pacifico
21-10-2015, 14:57
Cioè.... dal privato a facebook direttamente sulla testata? Moh so cazzi!

Pacifico
21-10-2015, 14:58
ma non possono farla provare a pacifico?

avrei fatto vincere la 990... :D:D:D:D:D

EnricoSL900
21-10-2015, 15:00
Cioé con le moto degli altri te ne freghi?

Io piuttosto mi chiedo cosa ha paura di rovinare sulla sua... :-o

Pacifico
21-10-2015, 15:02
ha una 800 gs.... ha paura che si smonti da sola...

-Giuseppe-
21-10-2015, 15:10
Le vuole bene e quindi non accelera a tutta... Ahahshhahahaahahahhahahahahahahahahahahahahahahhah ahahahahahahahahahsh
Mettila nella stanza da letto cosi non prende freddo e umiditá.
Però con quelle dell'assistenza fai il cazzo che vuoi. Classico e tipico comportamento Italiota..

pacpeter
21-10-2015, 15:19
Eppoi ha paura di sciupare la moto.....mica di farsi male...mah....

asderloller
21-10-2015, 15:29
oh basta lasciarvi un secondo eh... :lol:

"perchè le voglio bene" = non strattono mai le mie moto e la catena ringrazia. Ho avuto grossi mono in passato e ci so dare il gas :lol:

Sì: con le moto del concessionario, che mi rovina la moto ogni volta che gliela porto e poi dice "c'era già", le scanno abbestia e me ne frego il cazzo se sto a freddo se è in rodaggio o qualsiasi altra cazzata mi dicano :)

P.S.: apprezzo i voli pindarici che fate ogni volta :lol:

P.P.S.: paci :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

bobo1978
21-10-2015, 19:37
Specificare quanto grossi i "mono"

Ste02
21-10-2015, 20:10
uno che sono 21 che non cade deve essere un pensionato rivettato a terra.
E poi si smalta due volte giocando col controllo trazione.

Andiamo bene...

bias
21-10-2015, 20:17
Ste guarda i video di Motociclismo e di pensionati ne vedrai punti, come dicono in Toscana.

Ste02
21-10-2015, 20:20
cioè? Tanti o pochi?

asderloller
21-10-2015, 20:26
@bobo xr650. Con grossi intendo quelli che avevano talmente tanto freno motore che o dosavi bene gas e frizione o strappavi la catena

ilprofessore
21-10-2015, 20:54
Comunque Motociclismo dovrebbe dare una occhiata ai dati che pubblica, non solo alle impressioni sul TC.
Dopo la GSX-S1000F, hanno cannato clamorosamente i dati di accelerazione della Guzzi Eldorado 1400.
Se si vuole essere credibili sulle proprie impressioni di guida, bisogna esserlo anche sui dati pubblicati.

rsonsini
21-10-2015, 21:05
Che dati hanno cannato?


Sent from my iPhone 

ilprofessore
21-10-2015, 21:11
L'accelerazione, sempre tra i 300 ed i 400 metri.
Mi sono insospettito perche' ha una marea di CV in piu' della Harley Road King Classic con cui era confrontata, passa ai 300 metri con un vantaggio di 9 decimi ed esce dai 400 metri con un vantaggio ridotto a meno di 6 decimi.
Fatta la solita velocita' media negli ultimi 100 metri, scopro che entra a 153.7 km/h, esce a 165.8 km/h, ma la media del tratto e' di 128 km/h.

aspes
22-10-2015, 13:12
avranno un file excel fasullo e usandolo sempre fan sempre lo stesso errore.....