PDA

Visualizza la versione completa : Cavo batteria per mantenitore.


Teskio74
08-08-2015, 23:18
Ehi ragazzi, che voi sappiate sulla nostra amata RR 2015 esiste un cavo che permette la ricarica della batteria senza che la stessa debba essere smontata?
Thanks:D

mototarta
09-08-2015, 00:22
Mi sembra che esista originale ma immagino serva poi il mantenitore originale. Se hai un mantenitore banalissimo tipo Lidl (io uso quello da anni e va benone) te lo puoi fare da solo con due occhielli, un pezzetto di cavo e un jack maschio / femmina con cui lo colleghi al cavo del mantenitore. Io ho fatto un pezzo di 20 cm che arriva sotto il codino del passeggero, quando devo mantenerla tolgo il codino monoposto e attacco il jack.

Comunque la batteria se devi solo mantenerla non devi smontarla, al limite se non hai il cavo sviti le due brugole che fissano la sella pilota e attacchi direttamente i morsetti della batteria al mantenitore. senza scollegarla.

Teskio74
09-08-2015, 18:40
Grazie Mototarta, non ho mantenitore BMW ma uno after della BC che uso sulla moto attuale, mi permette di mantenere e ricaricare tutti i tipi di batterie, e quindi lo sfrutto anche sulla nuova giunta.
Comunque penso di seguire il tuo consiglio, smonto la sella se non è difficile ed attacco direttamente il mantenitore:D
Grazie :)

mototarta
09-08-2015, 18:54
Sono due brugole (chiave del 5) a cui accedi sollevando i due angoli posteriori del ciscino. fai solo attenzione quando le riavviti ad essere dritto con la chiave tenendo ben sollevato l'angolo del cuscino, per evitare di puntarle storte e sfilettare il foro.

Comunque la batteria della RR non ha praticamente dispersione, io ho provato a lasciarla ferma un mese in inverno e attaccato il mantenitore la dava subito carica.

Teskio74
10-08-2015, 07:37
Benissimo, in effetti ho visto che è abbastanza semplice. Grazie dei consigli

massimou
18-08-2015, 22:07
te lo puoi fare da solo con due occhielli, un pezzetto di cavo e un jack maschio / femmina con cui lo colleghi al cavo del mantenitore. Io ho fatto un pezzo di 20 cm che arriva sotto il codino del passeggero, quando devo mantenerla tolgo il codino monoposto e attacco il jack.

quotissimo :!:

jena plissken
19-08-2015, 09:58
Comunque la batteria della RR non ha praticamente dispersione, io ho provato a lasciarla ferma un mese in inverno e attaccato il mantenitore la dava subito carica.
Concordo. L'inverno scorso l'ho dovuta spostare nel garage dei miei dove non c'è una presa di corrente ed è rimasta ferma quasi 3 mesi da dicembre a metà febbraio ed è ripartita subito :D

step76
19-08-2015, 10:26
http://i57.tinypic.com/bh2k7.jpg

http://i62.tinypic.com/2819ci0.jpg

Appena fatto, mantenitore Genius G750, costo 40€.

ilCONDOR
19-08-2015, 11:12
Comunque la batteria se devi solo mantenerla non devi smontarla, al limite se non hai il cavo sviti le due brugole che fissano la sella pilota e attacchi direttamente i morsetti della batteria al mantenitore. senza scollegarla.

Ci sono controdindicazioni a smontare la batteria per mantenerla? Succede qualcosa alla centralina se rimane senza alimentazione per l'intero periodo invernale (per esempio: perdita dei dati salvati/settati)?

step76
19-08-2015, 11:38
No no, fatto l'inverno scorso, ma e' piu' pratico così. Non dover smontare ogni volta la sella e tutto il resto.