Visualizza la versione completa : Fuori giri
Daniele13
07-08-2015, 16:23
Ragazzi ieri per sbaglio ho fatto un fuori giri con la prima marcia di un paio di secondi ...... Può essere pericoloso ???? Ho un f650gs del 2002
bobo1978
07-08-2015, 17:00
Per l'udito sicuramente.....:D
Ma va....routine
...ma certo...se lo rifai altre 1000 volte ti tocca cambiare grip...:arrow::arrow:
managdalum
09-08-2015, 11:03
un fuorigiri di un paio di secondo?
Come hai fatto?
Diavoletto
09-08-2015, 23:15
Secondo me hai fatto prendere gioco alla biella ....il perno si sarà rigato superficialmemte e tra un po inizierai a sentire puzza di benzina nell olio.
Prova ad aprire il tappo dell olio ed annusare se senti odore di benzina
Se si sei fatto
Spiac
bobo1978
10-08-2015, 08:29
Si ma senza fasciarsi prima la testa,conviene aprire il tappo sotto al motore e avvicinare il naso .
Da li verifica se si sente odore di benzina.
Prima fai come ha detto diavoletto.
Poi fai il contrario pri il tappo della benza e con un zippo controlla non ci sia olio .... :)
Siete diabolici ragazzi!!!
gmdaniele
12-08-2015, 15:54
Ciao raga grazie x le risposte !!!! Ricapitolando le prime risp mi hanno fatto stare tranquillo ..... Ma le ultime . Vengo da un giro di 1000 km tra pioggia , asfalto e un po' di off ( il primo che faccio ) e ho riscontrato che un paio di volte partendo a moto fredda eveva un po' borbottio in più del solito accompagnato da una perdita di prestazione che poi dopo un 100 km recuperava brio e rumore/vibrazioni normali . Adesso ho aperto il tappo dell olio e sembra esserci odore di benza .... Non fortissimo però .......!
Speriamo bene ..... Che faccio ????
controlla lo spariglio, se è nero, allora portala dal conce, non l'accendere, chiama l'assistenza bmw!
gmdaniele
13-08-2015, 19:56
Cos'è lo spariglio ??????:-(
managdalum
13-08-2015, 20:28
Lo spariglio, il fernocchio che si inserisce a destra della bindella ventilata
Scusate l'ot,sulla mia Xchallenge dov'e` situato ?
bobo1978
13-08-2015, 22:21
L'Xchallenge non l'ha.poichè motore post traversato.
Qualcuno l'ha fatta,creando un foro nella puleggia bindellata,ventilando da dx
gmdaniele
13-08-2015, 23:21
Potete spiegarmi meglio ??? :-(
Insomma, tu lo prendi e lo giri, dopo averlo bucato stando attento alla bindella ventilata perche il fernocchio è posteriore. Non anteriore.
Ah scusa, il tutto a freddo, perche a caldo , come ha fatto notare Bobo, il motore traversato perde tolleranze. E sbonzina.
managdalum
13-08-2015, 23:44
Mi stupisco sempre dell'altissimo livello di preparazione e competenza che alberga in QdE
Ah,cosi` e` chiaro.
Domani provo.
P.S. Non e` che qualcuno puo` postare qualche foto ?
Panzerkampfwagen
14-08-2015, 00:03
Un fuorigiri.
Un calo di potenza.
Normalizza dopo un centinaio di km ( cioè olio in temperatura).
Puzza di benza dal carter motore.
Lo spariglio non c'entra.
Purtroppo.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Angy, come te la posto una foto di un buco fatto visto dell interno. Perche da fuori il buco non c'è. Esiste solo da dentro...
Stupire manag non è da tutti i giorni.
Posso andare in busta contento.
Panzerkampfwagen
14-08-2015, 00:13
Il motore post traversato il 650 del 2002 non ce l'ha.
È un mono sdoppiato.
Scoppiato, adesso. Probabilmente.
Il post traversato è dal my 2004 in avanti.
Cambia anche il piede di biella.
Adesso è a cuneo.
Ha camminato. Insomma.
Peró la differenza la fa il fuorigiri SE stava piovendo.
L'aspirazione dell'aria umida in fuorigiri accentua lo stress termico.
Fasce andate. Imho.
Speriamo ritornino.
Il punto più critico. Dopo il Punto G.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Panzerkampfwagen
14-08-2015, 00:18
Comunque nel caso ricapitasse, ...fuorigiri in prima marcia
Se da fermo, mollare la frizione.
Se in movimento, tirare la frizione. Mettere la seconda. Mollare la frizione.
Si limitano i danni.
Almeno quelli al piede di biella a cuneo.
Poi la moto la recuperi con calma.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
managdalum
14-08-2015, 00:22
La recupera con calma se è a Cuneo, se è da un'altra parte dipende
Panzerkampfwagen
14-08-2015, 00:22
Mio cuggino una volta ha fuorigirato in prima colla stessa moto.
Il motore è esposto al Gugghenheim di New York.
Lui anche.
Su sei tele diverse,
No.
Sette.
Una solo per il casco.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Ci vuoi far capire che daniele13 si trova gia` al Gugghenheim ?
O e` una tua supposizione ?
Panzerkampfwagen
14-08-2015, 10:24
No, era per far sapere cosa sarebbe potuto succedere.
E tranquillizzarlo.
Se scrive nonè esploso.
....
Per adesso.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
bobo1978
14-08-2015, 19:27
Il motore post traversato il 650 del 2002 non ce l'ha.
È un mono sdoppiato.
Scoppiato, adesso. Probabilmente.
Il post traversato è dal my 2004 in avanti.
Sei sicuro?
Guarda che il doppia candela post 2004 era ancora di originie e fattura Austriaca.Rotax
Il post traversato partiva dal 2003 fino al 2005 con passaggio di consegne per quanto riguarda la bindella ventilata fino credo al 2007 Loncin,prodotto in Cina.
Con furore.
Per tutti quelli con modifica ventilata,fatta al piede di Biella,non si è riscontrato nessun problema,tranne in alcuni usi esasperati,tipo fuorigiri ma continuativi periodici,dalla parte di Ivrea gin su alla Sella,con passante da Oropa.
Non vorrei spaventare nessuno,ma in taluni casi,l'olio fuoriusciva dall'ugello di sfiato(corto)posto appena sotto la testa,se è presente.altrimwnti va con recupero vapori direttamente in airbox,
Per accedere e controllare l'airbox,farsi il segno della croce e smontare 20kg di sovrastrutture.come fosse antani.
Panzerkampfwagen
14-08-2015, 19:53
Il propulsore a cui fai riferimento era destinato solo al mercato asiatico.
Infatti aveva la bindella.
Quelli europei avevano la binderra, che migliorava la lubrificazione dello spinotto attraverso un augello direzionato, e raffreddava anche il cielo del pistone.
L'augello era solo per il mercato europeo.
Il ricircolo dei vapori all'airbox ha un passaggio diverso tra le due unità, per questioni di inquinamento.
Quindi confermo.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
managdalum
14-08-2015, 23:14
Però io avevo una Dakar 2001 (quindi ante passaggio a mandorla) e durante un trasferimento per raggiungere Ksar Ghilane mi sono ingarellato con un tuareg in sella ad un Peugeot 50 (non avete idea di cosa riescano a farci con quei ferri), piantandoci una mina epocale.
Per riuscire a ripartire ho dovuto smontare mezza moto e ricordo benissimo che sull'airbox c'era scritto Oropa (quindi avrebbe ragione Bobo), ma aveva la binderra ventilata (quindi avrebbe ragione Panzer).
Non è che nel passaggio dal mono al bicandelato sono andati ad esaurimento degli stock in magazzino e ci sono unità con componenti misti tra un modello e l'altro?
Panzerkampfwagen
14-08-2015, 23:18
Non escludo per principio una promiscuità di augelli in BMW.
Soprattutto nei prodotti pronto gara...
No, ha sbagliato numero.
Ah, scusi.
Prego.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Credevo fosse impossibile riuscire a prendere un fuori giri col 650, incredibile...
gmdaniele
15-08-2015, 01:53
Raga nn riesco ancora bene a capire se è una mia paura o la moto va bene .... Prestazioni nn sono calate .... Forse un po di vibrazioni in più ai medi .... Leggero odore di benza dal tappo olio .... In settimana passo dal mecca.... X adesso da quel fondo scala ho atto più di 1000 km
gmdaniele
15-08-2015, 02:01
Cmq penso di aver toccato i 7000 giri .....
Non è un motore con cui puoi fare cose del genere, un po' te la sei cercata, eh!
asderloller
15-08-2015, 07:47
Cazzoni i primi a rispondere :eek::eek:
managdalum
15-08-2015, 08:25
Al mio PX si sentiva odore di olio (ricinato) dal tappo del serbatoio della benzina, e in effetti aveva sbiellato.
Però in quel caso le vibrazioni non erano aumentate ai medi, ma agli indici
Panzerkampfwagen
15-08-2015, 08:44
L'indice di gradimento.
Ammè se vibra è un casino.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
managdalum
15-08-2015, 08:52
Per gli altri è un casino.
Ma immagino lo sia ancora di più se scoprono che gli piace ...
una volta sbranzinai xon un vecchio Fantic 125, non fu una bella esperienza,,
Infatti ne porti ancora le tracce visibili nel fisico... :(
managdalum
15-08-2015, 09:50
Mi capitò di sbranzinare anche con un Honda 4 tempi fuoribordo, fortunatamente riuscii a diliscarlo e a ritornare in porto
mattia_j
15-08-2015, 10:21
Un sacco di brutte esperienze ragazzi. Io i miei mezzi non li tratto così.
Bello talpatalc, peccato per il nome...
Strummer
15-08-2015, 11:05
Mah non mi sembra complicato il discorso .... Se si tratta di bindella , collegare il piezometro al trasduttore e verificare se si sente odore di benzina nell'olio, se invece si tratta di binderra ...è ancora più semplice , si controlla il vacuometro , colpo di gas e contemporaneamente azionare i due freni , dopo di che , verificare se si ci sono tracce di olio nella benzina .
bobo1978
15-08-2015, 11:32
Dai raga,basta con il percolamento......
Torniamo a parlare di branzine.....in cartoccio
Panzerkampfwagen
15-08-2015, 12:44
Mah non mi sembra complicato il discorso .... Se si tratta di bindella , collegare il piezometro al trasduttore e verificare se si sente odore di benzina nell'olio, se invece si tratta di binderra ...è ancora più semplice , si controlla il vacuometro , colpo di gas e contemporaneamente azionare i due freni , dopo di che , verificare se si ci sono tracce di olio nella benzina .
Dei freni.
Se non lo dici non sicapisce mica,
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
gmdaniele
15-08-2015, 16:41
Anche io nn tratto i miei mezzi così .... Purtroppo è capitato..... Spero almeno torni alla normalità..... Nei prossimi giorni vado dal mecca x capire un po ...
E spero di non spendere molto ....
Guarda che se qualcuno pensasse che potesse essere successo qualcosa di serio nessuno ci scherzerebbe su. Fai bene a fare un controllo ma vai sereno. Poi al massimo ricorda di svitare la vite F3 del manuale a pagina 35 per vedere se esce liquido rosso. In quel caso fai controllare lo spinotto h725 del vicesceriffo.
Ok, gmdaniele, li hai presi in giro abbastanza, adesso puoi chiudere ; ))
Olerico
gmdaniele
16-08-2015, 01:16
No dai sul serio ......
managdalum
16-08-2015, 08:49
Dai Daniele, torniamo seri, rispondi a questa domanda
un fuorigiri di un paio di secondo?
Come hai fatto?
PS: questo messaggio si autodistruggerà tra
5
4
3
2
1
gmdaniele
16-08-2015, 09:09
Ho dato gas ..... La seconda nn mi è entrata.... Sono andato a fondo scala ....
managdalum
16-08-2015, 09:25
Fondo scala = inizio zona rossa?
Infatti ne porti ancora le tracce visibili nel fisico... :(
:lol::lol::lol:
quelle a cui ti riferisci sono quelle di quando a 3745 giri con un VMAX tentai l'impennata dimenticando di avere l'anteriore con le cartucce delle forcelle pergolate a 2 bar a destra e 3,5 a sinistra,,,
bobo1978
16-08-2015, 12:11
In ogni caso c'è un l'imitatore che taglia e impedisce di raggiungere regimi troppo elevati.
Dormi sonni tranquilli
Ci siamo un po divertiti a tuo discapito....c'è l'hai servita su un piatto d'argento....
:D
gmdaniele
16-08-2015, 14:55
Noooooo dai ..... :-/ !!!!!!!
Però un po di odore di benza nell olio sembra esserci !!!!
Diavoletto
16-08-2015, 19:42
sara' quello che ti fotte la bronzina ......
Io non ho capito 3 cose:
1. Perche il post lo ha aperto daniele13 e poi continua gmdaniele?
2. Ma una volta non esistevano i limitatori per evitare i fuorigiri?
3. Ma perche uno dovrebbe aprire un tappo dell olio ed annusarlo?
Vi prego non smettete!! Mi sto scompisciando sempre piu
managdalum
16-08-2015, 21:09
...
3. Ma perche uno dovrebbe aprire un tappo dell olio ed annusarlo?
Ma infatti: non era la benzina che si sniffava?
managdalum
16-08-2015, 21:21
Quanto alla domanda nº1 la risposta è che uno sta per salutarci...
Immaginavo che troppa benza facesse male....che poi...ripensandoci potrebbe essere il FAP che nei motori come i kia da problemi a chi fa poca strada , aumentando il livello dell olio con gasolio...
Panzerkampfwagen
17-08-2015, 08:27
Immaginavo che troppa benza facesse male.......
Si, se la bevi troppo fredda.
Diavoletto
17-08-2015, 12:23
3. Ma perche uno dovrebbe aprire un tappo dell olio ed annusarlo?
per sentire se la benzina ti ha inquinato l olio e la sua relative viscosita'
....per esempio
Panzerkampfwagen
17-08-2015, 12:29
Per capire se in tavola han portato l'olio piccante..
Peresempio.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Certo diavolo, risposta ineccepibile. Ma mi domandavo perche uno dovrebbe porsi il problema...mica ho mai annusato l'olio...come non ho mai annusato il serbatoio della benza per sentire se ci fosse dentro altro liquido...o non ho nemmeno mai annusato l'olio dei freni o della frizione...OH INSOMMA PERCHE CAVOLO DEVO ANNUSARMI IL SEDERE? PERDE?
sbagliatissimo, la prima diagnosi si fa con l'osservazione, l'ascolto e l'annuso.
Come ti accorgi se un motore brucia bene se non annusi i gas di scarico?
rotfl +10 cani da tartufo.
tu e il diavolo siete un altro livello. ghe 'gnent da fa.
Diavoletto
17-08-2015, 21:53
Io prima di ciularla annuso anche la ciorgna....sia mai che è andata a male...
Panzerkampfwagen
17-08-2015, 23:52
Il vero sommelier assaggia e sputa.
Che alla bisogna coadiuva l'attrito.
Panzerkampfwagen
17-08-2015, 23:54
Se sa di tappo dovresti vedere un cordino.
LucioACI
18-08-2015, 16:23
Porca pupazza ragazzi sto tread è fantastico,ho rischiato di pisciarmi addosso dalle risate,con il rischio poi di inquinare l'olio e la benza...e far sbronzinare il k...
Mi son sempre chiesto se tirando il cordino si muovano le braccia....boh...
Panzerkampfwagen
18-08-2015, 20:09
Stappa un crodino?
Annó.
Cordino.
Già.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |