Entra

Visualizza la versione completa : Cambio "pro".


MTX76
06-08-2015, 17:21
Mi ha detto il conce che la mia 2015 monta il cambio "pro" cioè elettroassistito anche in scalata. Possibile?
Cmq finalmente oggi ci sono salito sopra. Bellissima. Sabato arriva a casa.

step76
06-08-2015, 18:14
puo' essere ma non ci giurerei

marchino m
06-08-2015, 19:35
non mi risulta che ci sia stato questo upgrade!!

kled
06-08-2015, 20:04
Io ho il modello 2015, non cambia nulla dal 2014, se non qualche aggiornamento

MTX76
06-08-2015, 22:31
Ha insistito. Mi ha detto che negli ultimi modelli 2015 è montato "pro".
Mi farà spaccare tutto?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

step76
07-08-2015, 07:40
Spaccare no, o funziona o non funziona. Semplicemente se non ce l'ha le marce non ti entrano se non tiri la frizione.

bix77
07-08-2015, 08:26
La mia è un maggio 2015 e non c'è l'ha. Il conce mi aveva detto ke x il 2015 sarebbe stato montato solo sulla RR.

andreag75
07-08-2015, 15:01
anch'io sapevo che il pro è solo per RR 2015

maubmw74
07-08-2015, 21:14
Anche a me risulta che per la nostra non sia ancora previsto il cambio in versione pro

albtuono
08-08-2015, 07:51
Speriamo arrivi presto comunque.

febernar
08-08-2015, 14:20
La mia è di giugno 2015 e non c'è l'ha. Il concessionario dice che non si può montare per via del comando dei corpi sfarfallati, diversi da quelli della RR 2015.

bix77
08-08-2015, 15:50
Corpi (s) farfallati col cambio...:confused: la centralina dovrebbe gestire la doppietta, credo sia quello il limite.

febernar
08-08-2015, 18:33
Corpi (s) farfallati col cambio...:confused: la centralina dovrebbe gestire la doppietta, credo sia quello il limite.
Esatto, per fare la doppia dovrebbe aprire il gas, quindi comandare i corpi farfallati. Non mi sembra un'osservazione fuori luogo.

bix77
09-08-2015, 09:37
Il limite resta della centralina, ke dovrebbe gestire un segnale in entrata e uscita. I corpi si aprono già elettricamente gestiti dal e gas. Questo intendevo dire

febernar
09-08-2015, 10:40
Concordo, si muovono elettricamente, avranno qualche limite che ne impedisce l'uso in scalata. Il limite della centralina sarebbe solo software ...


Sent from my iPad using Tapatalk

RikkoF800S
09-08-2015, 16:26
Ma se l'XR ce l'ha xche' non "aggiornare" anche la S... Stesso motore ... Credo basti cambiare la cella di carico e il software di gestione ... Boh


Sent from my iPhone 6 using Tapatalk

Lorenz 47
10-08-2015, 15:38
Considerando che i corpi farfallati sono già comandati elettricamente ( essendo il comando gas Ride by wire ossia senza filo) sarebbe solo una "semplice" configurazione elettronica, peraltro non impossibile considerando che già altri due modelli con analoga meccanica ne dispongono...

febernar
10-08-2015, 18:32
Lorenz, concordo sulla tua riflessione. Potrebbe essere l'attuatore non studiato per muoversi veloce quanto la "doppietta" richiederebbe ? Questa la mia riflessione.
Bisognerebbe controllare i codici dei ricambi tra R ed XR.


Sent from my iPad using Tapatalk

MTX76
18-08-2015, 00:39
Fatto altro giro. Mi piace sempre di più e non trovo poi la posizione così rilassata. Nelle curve la trovo svelta e agile senza necessità di giocare spesso col cambio.
Sto rispettando i 7000 giri del rodaggio......
Unico difettuccio al momento la frizione un po' troppo rumorosa soprattutto in scalata violenta. E anche al tatto lo avverto molto quando scalo.

step76
18-08-2015, 07:52
Quello amico mio e' l'antisaltellamento....

MTX76
18-08-2015, 10:32
Cavolo quanto è invasivo.....gli altri che ho provato erano più discreti.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

MTX76
19-08-2015, 14:54
Confermo che il concessionario ha detto una boiata. Non ha il cambio pro. Sale solo di marcia. Per scalare vuole la frizione. A proposito il rumore invasivo della frizione lo sento molto a salire dalla 1 alla 6 meno in scalata. Approfitto per mettere una foto di oggi.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/19/7f030a0149183d3af7864f4c729e2616.jpg

CosimoRM
12-10-2015, 11:52
Io ho ritirato la moto giovedì, ho provato a cambiare senza frizione sia in salita che in scalata e le marce entrano tutte, in scalata devi pelare un pochettino il gas ma entrano,adesso non so se sbaglio qualcosa, o va bene così,
però leggendo il manuale c'è scritto che il cambio elettroassistito non funziona in scalata
bo?

febernar
12-10-2015, 14:47
Cosa vuol dire che devi pelare un po' il gas? Personalmente avevo il GS 2014 ed in scalata funzionava solo a gas chiuso, come suggerito dal libretto istruzioni.
La doppia riesci a sentirla?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Rafmen76
12-10-2015, 17:30
Amici io non vorrei darvi dispiaceri, ma a me il conce ha ESCLUSO assolutamente che il cambio possa adesso, o in futuro per il venduto, funzionare in scalata senza frizione.

Poi che c'entra, è un 4 cilindri, le marce entrano... ma poi non vi durano.

Perciò meglio tirare la frizione quando scalate!

CosimoRM
12-10-2015, 17:45
pelare nel senso aprire poco poco il gas

fabri81
08-11-2015, 19:11
Scrivo qui anche se è assodato che il cambio elettronico va solo in +........Ho notato che a GAS SPALANCATO dopo i 9000giri nn entrano le marce (usando cambio elettronico) mentre nei regimi inferiori si......è normale? Devo chiudere un pochino per farle entrare, ma solo dopo quel regime li


Sent from Tapatalk

Lorenz 47
08-11-2015, 23:28
No, non è per niente normale!!! Pensa ad un utilizzo pista....

CosimoRM
09-11-2015, 10:15
Ragazzi la moto cambia sia in scalata che in salita, l'importante è non tenere il piede che tocca la leva marce durante la marcia ma toccare la leva solamente quando si vuole cambiare, poi levare il gas un pelino e parzializzarlo durante il cambio, cmq sentirlo il cambio, in scalata è leggermente più difficile ma entrano ugualmente, tranne la 1a ovviamente.

Z1000R
09-11-2015, 10:39
Attenzione che il QS non funziona in scalata, i rapporti si innestano lo stesso, ma alla lunga ne risentono forchette, sincronizzatori ecc ecc... Meglio usare la frizione....

fabri81
09-11-2015, 12:21
Il fatto è proprio questo, a cui mi riferivo, deve funzionare senza parzializzare l'acceleratore.....quoto z1000R, farlo anche a scendere di marcia si rischia, anche perché mi hanno detto che la forchetta sembra davvero sottodimensionata a vista....non che lo sia per uso normale del cambio, ma se lo si va ad usare in maniera impropria si rischia


Sent from Tapatalk

albtuono
09-11-2015, 13:03
Ovvio che se ci pesti sopra la leva cambia anche in scalata. Ma trituri tutto.
NON FATELO ASSOLUTAMENTE.
Il quick schift su S1000R FUNZIONA SOLO A SALIRE.
Chi dice altro dice cazzate.
Mentre la S1000RR ha la possibilità anche in scalata dal 2015

Lorenz 47
09-11-2015, 14:45
ma qui chiedeva lumi sul fatto che, sopra i 9000 giri, il suo cambio elettronico non funziona.....

Z1000R
09-11-2015, 14:48
Siamo andati un po' OT, ma giustamente come dici tu deve funzionare anche e soprattutto ad alti regimi è pensato soprattutto per questo. Anzi, dovrebbe semmai essere il contrario, accettare meno l'uso ai bassi.

albtuono
10-11-2015, 12:56
E' ovvio che debba funzionare anche ad alti regimi. Se non lo fa ha un problema.
Ma il gas deve essere aperto. Se si chiude non funziona.

fabri81
10-11-2015, 13:33
Risolto!!! Gioco leva frizione elevato....ora è perfetto!


Sent from Tapatalk

febernar
10-11-2015, 17:21
fabri81, per completezza di informazioni, mi spieghi in che modo il gioco frizione influenzava in quick shift ?
Grazie, Federico

fabri81
10-11-2015, 21:40
Si Fede, allora, sopra i 170 km/h non funzionava il qs perché l'aria impattando la leva frizione che aveva un gioco troppo elevato, azionava il sensore.....è bastato riportare alla norma il gioco della leva frizione


Sent from Tapatalk

febernar
10-11-2015, 23:14
Ok, capito, grazie del chiarimento.
Però ammazza che sfiga!


Sent from my iPad using Tapatalk

CosimoRM
11-11-2015, 08:27
Innanzitutto non cè bisogno di offendere,
si può benissimo affermare un concetto differente senza per forza dire una cazzata,
cmq per chi avesse un po di voglia di leggere ecco qui un testo tratto da Moto.it

La superbike e le sue eredi
Quando arrivò l'inedita S 1000 RR, era il 2009, l'onda lunga delle supersportive era ormai smorzata. Ma quel progetto basato su un nuovo quattro cilindri in linea e su una ciclistica altrettanto nuova era stato ideato per dare vita a più di un modello: una versione naked, la S 1000 R datata 2014, e una successiva crossover, l'attuale S 1000 XR.

Molti dei cambiamenti ciclistici e meccanici visti nel passaggio fra S 1000 RR e S 1000 R si ritrovano sulla nuova XR che di fatto deriva dalla naked “R”, venduta a 13.200 euro. Il motore è esattamente la stessa versione modificata nel passaggio da RR a R, quindi con potenza di 160 cv a 11.000 giri e coppia massima di 112 Nm a 9.250 giri. Il quattro cilindri bialbero e sedici valvole, con alimentazione a doppio iniettore per cilindro, ha i medesimi rapporti per il cambio a sei marce e lo stesso rapporto anche per la trasmissione finale, sempre a catena, della S 1000 R. La frizione a comando meccanico è di tipo antisaltellamento e in optional è disponibile il cambio servoassistito Pro (quello introdotto sulla HP4) che consente di salire di rapporto istantaneamente senza chiudere il gas, e di dimenticarsi della frizione non solo per salire di rapporto ma anche in scalata.

http://www.moto.it/prove/bmw-s-1000-xr.html


riguarda la xr, ma, PENSO, il motore e i suoi componenti , vedi cambio, siano gli stessi della s1000r

lo scrive (PENSO) un competente del settore e no pizza e fichi della domenica

cmq chi la pensa differente non scrive una cazzata
ma semplicemente ha un informazione diversa
:downtown: :downtown:

fabri81
11-11-2015, 09:23
Allora vai sereno, usala così, in bocca al lupo!!


Sent from Tapatalk

Z1000R
11-11-2015, 09:28
La XR monta un'evoluzione del QS della 1000R, la stessa evoluzione che ha avuto l'RR e che probabilmente monterà anche la R 2016, ma al momento ne è sprovvista. Vero che l'XR deriva dalla R, ma non è detto sia identica in tutto e per tutto...

pacpeter
11-11-2015, 09:31
purtroppo devo notare che qui nel forum , e non solo, c'è imbarbarimento del linguaggio.

sembra che nessuno riesca più a esprimere un concetto senza l'uso di alcune parole tipo "cazzate" ecc. eppure il vocabolario italiano è uno dei più vasti al mondo, ma tant'è.........

posso sperare che riusciate ad esprimervi, per il futuro, in modo più educato, usando dei termini meno volgari, o è chiedere troppo?


per il cambio: non è detto che pur derivando dalla r la xr non abbia qualche diversità da essa. non darei per scontato , quindi, che l'assistenza in scalata sia presente su entrambe.

Z1000R
11-11-2015, 11:20
per il cambio: non è detto che pur derivando dalla r la xr non abbia qualche diversità da essa. non darei per scontato , quindi, che l'assistenza in scalata sia presente su entrambe.



Quello che ho detto io.... 😉

Lorenz 47
11-11-2015, 12:05
Nella R l'assistenza in scalata non è presente e - per quanto mi è stato riferito in concessionaria - nemmeno installabile.

se avete invece info diverse, ben vengano , dal momento che mi farebbe comodo averlo!!

CosimoRM
11-11-2015, 12:06
infatti ho usato l espressione PENSO,


Molti dei cambiamenti ciclistici e meccanici visti nel passaggio fra S 1000 RR e S 1000 R si ritrovano sulla nuova XR che di fatto deriva dalla naked “R”, venduta a 13.200 euro. Il motore è esattamente la stessa versione modificata nel passaggio da RR a R, quindi con potenza di 160 cv a 11.000 giri e coppia massima di 112 Nm a 9.250 giri. Il quattro cilindri bialbero e sedici valvole, con alimentazione a doppio iniettore per cilindro, ha i medesimi rapporti per il cambio a sei marce e lo stesso rapporto anche per la trasmissione finale, sempre a catena, della S 1000 R. La frizione a comando meccanico è di tipo antisaltellamento e in optional è disponibile il cambio servoassistito Pro (quello introdotto sulla HP4) che consente di salire di rapporto istantaneamente senza chiudere il gas, e di dimenticarsi della frizione non solo per salire di rapporto ma anche in scalata.


non capisco quale possa essere la differenza se in salita cambia ed in scalata no,
cioè non interviene lo stesso sistema?
cmq non è un problema se usarlo o no,
e cmq sereno lo sono sempre stato.

Lorenz 47
11-11-2015, 12:14
La differenza sta nel software della centralina, che nella R prevede solo l'utilizzo del QS solo in scalata.
a logica non ci dovrebbero essere particolari impedimenti nel rendere possibile tale funzione, ma a quanto pare in Bmw non la pensano così...

pacpeter
11-11-2015, 12:41
Quello che ho detto io.... 😉

sì scusa, ma ho scritto il post in tempi diversi, riprendendolo tra una cosa e l'altra e nel frattempo avevi scritto tu

albtuono
11-11-2015, 13:15
Mamma mia quante parole perché ho scritto "cazzata"
Che fra l'altro è ormai di uso comune pure in TV.
In ogni caso se non si sanno le cose è meglio tacere. Piuttosto che far rompere il motore.
Tutti i cambi se li forzi scalano marcia.
Cio' non significa che abbiano il cambio elettronico assistito per farlo.
Ora S1000R è assistito solo a salire e non a scalare.
Poi fate come credete.

febernar
11-11-2015, 13:27
A volte anche i libretti d'uso sono di aiuto ...
E non sempre le riviste specializzate forniscono le informazioni corrette.
Io mi sono permesso di chiedere direttamente al concessionario, che riferisce di una differente gestione delle valvole a farfalla, quelle che sono incaricate di dare la sgasata quando si scala. Se la differente gestione sia imputabile esclusivamente al software di controllo non lo saprei dire.
Sulla "R", fino al 2015, non è disponibile il cambio "Pro"
Salut!

Z1000R
11-11-2015, 15:31
La gestione di un QS non è cosa semplicissima, ci vuole un software e un hardware dedicati e a punto, soprattutto in scalata. Non dimentichiamo che stiamo parlando di cambiata senza frizione con un cambio meccanico, quindi soggetto a rischio rottura tanto quanto un cambio manuale senza QS. Premesso questo il QS aiuta la cambiata togliendo corrente alle candele e chiudendo le farfalle, cosa che si può fare anche senza QS semplicemente chiudendo il gas prima di azionare la leva del cambio: il QS però ci fornisce l'opportunità di fare la stessa operazione senza chiudere il gas, pensa lui a chiudere farfalle e togliere corrente alle candele. La cosa si complica in scalata, quando c'è quasi sempre la necessità di sincronizzare gli ingranaggi per evitare sovraccarichi meccanici e la classica "grattata": in questo frangente serve la "doppietta" e per gestire questa fase l'elettronica dev'essere più complessa. Ultima considerazione: può essere che un cambio che preveda un QS anche in scalata sia stato irrobustito in tutte quelle parti più soggette a usura.

MTX76
12-11-2015, 09:48
Non c'è molto da discutere. A me il conce aveva detto una sciocchezza. Infatti anche il mio libretto (my15) parla solo di cambio elettroassistito solo a salire di marcia 1 > 6. In scalata è obbligatorio usare la frizione per evitare usure anomale. Ho mandato mail in bmw Italia e me lo hanno confermato.
Solo la XR 2016 avrà il cambio elettroassistito anche in scalata.

Lorenz 47
12-11-2015, 11:27
La XR, cos' coma la RR, ce l'hanno già dal modello 2015 anche in scalata....

ilCONDOR
12-11-2015, 16:23
A me il conce aveva detto una sciocchezza. Infatti anche il mio libretto (my15) parla solo di cambio elettroassistito solo a salire di marcia 1 > 6.

Io sapevo che tra 1 e 2 era consigliabile cambiare senza QS ma forse questo valeva per i primi modelli di QS montati sulla RR 2009-2011?

albtuono
13-11-2015, 13:02
La XR, cos' coma la RR, ce l'hanno già dal modello 2015 anche in scalata....

Questa domanda andrebbe girata a BMW......:mad::mad:

Rafmen76
16-11-2015, 21:45
Domani inizia EICMA. Vai a vedere che nel MY2016....

Lorenz 47
19-11-2015, 15:52
Ci sono stato ieri. in quelle esposte il comando e relativa cella di carico sono identiche a quelle MY 2014 e 2015...

Zacapa
20-11-2015, 17:21
Confermo, ho chiesto anch' io in fiera e non vi è alcuna novità per la pantera, tutto uguale al 2015. Niente cambio in scalata, niente ABS cornering e nessuna mappa custom.

febernar
24-11-2015, 20:04
Senza alcuna intenzione pubblicitaria, questo come fa a funzionare ?
Dalla prossima settimana sarà disponibile anche la versione specifica per la nostra moto.
http://www.irccomponents.it/index.php?option=com_virtuemart&view=productdetails&virtuemart_product_id=77&virtuemart_category_id=8&Itemid=101&lang=it



Sent from my iPad using Tapatalk

Lorenz 47
24-11-2015, 22:25
Probabilmente va ad interfacciarsi al ride by wire nello stesso modo in cui agirebbe un controllo del freno motore, ossia aprendo le farfalle...
Leggevo però che costa oltre i 400€...

febernar
24-11-2015, 22:28
A me hanno detto 600€ + iva + spedizione ...
Una fucilata!

Lorenz 47
24-11-2015, 23:38
Sono d'accordo! Per me erano una follia già 400....

Avrebbe più senso se uno non ha niente di serie..

smanettone75
26-11-2015, 11:14
Ho provato a vedere i video del sito della irc ma non capisco se questo blipper o come cacchio si chiama funziona solo con gas completamente chiuso (penso di si...) come sulla rr-xr2015...
Se così fosse non farebbe per me,non so voi quando scalate ma io a volte per miei difetti fisici (fastidiosa tendinite)a volte mi accorgo che non chiudo del tutto il gas ma rimane un filino aperto,montando questo accessorio sulla mia pantera allora non funzionerebbe. .

fabri81
26-11-2015, 15:53
Il cambio è una cosa talmente delicata e costosa se si rompe...bo non mi fiderei troppo a mettere una cosa del genere che non esce dalla casa....

Lorenz 47
26-11-2015, 17:14
Guarda, nel Gsxr ho messo la centralina Bazzaz con TC e cambio elettronico e - secondo me - va molto meglio che il cambio di serie del Bmw....

fabri81
26-11-2015, 18:50
Si ma le giappo le vedo più 'solide'.....mia impressione è.....

Lorenz 47
26-11-2015, 21:20
Di quello ne sono certo anche io!!

massimoDZ
27-11-2015, 11:02
Scusate per OT.
Come ti sei trovato con il TC della bazzaz dato che si basa tutto sul software, grazie.

Lorenz 47
27-11-2015, 12:03
Mah, è una cosa strana.. Io lo uso solo in pista. Considerando che si basa su algoritmi legati a marcia inserita, giri motore e apertura gas, non so come faccia ad adattarsi - se lo fa - a variazioni di rapporti o rotolamenti delle gomme....
Per sentirlo lavorare devo tenerlo su valori molto alti. Non so se sia perchè le gomme tengono tanto o perchè sono io che mi fido poco...

ilCONDOR
27-11-2015, 12:21
Si ma le giappo le vedo più 'solide'.....mia impressione è.....

Riguardo al cambio?

Leggi qua :)

http://www.giornalemotori.com/2015/11/25/nuovo-richiamo-per-la-yamaha-r1-e-r1m/?fb_action_ids=10208214097175969&fb_action_types=og.likes&fb_ref=addtoany#

Lorenz 47
27-11-2015, 13:34
Intendo a carattere generale. Ho avuto 6 jap e 3 bmw e delle jap mi sono sempre fidato ad occhi chiusi. Con le Bmw non ci riesco...

massimoDZ
27-11-2015, 17:25
Lorenz, grazie della info.

devid72
14-09-2016, 18:55
Ciao. Sono un felice possessore di una s1000r 2016 che ritirero sabato. .. il venditore mi ha assicurato che la moto ha il cambio elettronico anche in scalata ! speriamo :eek:

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

MirkoS1000R
15-09-2016, 15:10
Confermo la 2016 ha il cambio elettronico anche in scalata.
Provare per Credere. :)

walty 63
15-09-2016, 16:53
Confermato da BMW. Il " blipper " lo avrà la my '17. Non sarà possibile aggiornare la nostra con materiale BMW. Mirko e David chiedete spiegazioni al conce.

devid72
15-09-2016, 19:31
Domani vado a prendere la moto è gli chiedo? Spero che non di sia sbagliato?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

devid72
15-09-2016, 19:32
Però su motociclismo agosto 2016 scrivono che c'è!?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

walty 63
16-09-2016, 08:50
Infatti hanno fatto una figura di ..... come dice Emilio Fede. Leggi il thread "ennesima comparativa supernaked".

Popyit
27-09-2016, 00:21
Insomma. C'è o non c'è?
Non è una cosa soggettiva o di fantasia. I venditori a volte non sanno neanche il loro numero di telefono.
Ragazzi, mi chiarite le idee?
Grazie.

walty 63
27-09-2016, 15:54
No, non c'è. Sarà sulla my '17.

smanettone75
27-09-2016, 16:22
Non c'è e tra l'altro su un altro sito ho chiesto ad irc se si poteva montare il loro,nel frattempo pure Febernar lo ordinò e non riuscirono a montarlo,dopo un mesetto mi risposero che per la naked il blipper non si poteva montare (grazie al caz. però prima di venderlo potevate almeno dirgli che non lo avevate provato sulla naked!)
Tanto per farvelo capire l'elettronica della r è diversa da tutte le rr ed xr,più semplificata credo,ciò non toglie il fatto che se ne avessero vendute una tonnellata qualcuno sì che si sarebbe sforzato maggiormente per mettere a punto come si deve un blipper serio... (chiedo scusa se off topic).
I venditori dovrebbero essere onesti perché loro sanno cosa ti stanno vendendo (almeno,quelli ufficiali Bmw sono tenuti a studiare almeno la rispettiva cartella stampa),sta poi alla loro onestà dire che suddetta moto ha il cambio elettronico che funziona SOLO a salire con i rapporti ed invece alcuni di loro con giri di parole forse vi fanno credere che la r fa pure il caffè. ....
Leggete bene il depliant che sicuramente avrete preso in concessionaria e ditemi se trovate la parola blipper sul modello r .....
Fatevene una ragione,la 2017 avrà il blipper, le versioni precedenti no.

walty 63
27-09-2016, 17:32
Il problema di molte conc. BMW è che sono abituate a trattare soprattutto GS mentre per vendere R/RR ci vorrebbe una figura dedicata e soprattutto appassionata del motorsport.

walty 63
27-09-2016, 17:33
Idem anche in officina!!!!

Popyit
27-09-2016, 20:10
Il problema di molte conc. BMW è che sono abituate a trattare soprattutto GS mentre per vendere R/RR ci vorrebbe una figura dedicata e soprattutto appassionata del motorsport.



Mi soffermo per implementare la discussione sostenendo che, essendo venditori di moto Bmw, devono sapere quello che vendono.
Oppure se non sono in grado di spiegare al cliente, che in buona fede, a volte si deve riempire le orecchie di minchi ate, vadano pure a vendere cocco, che li c'è poco da spiegare.
Pure per le officina, che anche se PAGHIAMO non troviamo spesso, il servizio all altezza di quello che riparano.

devid72
27-09-2016, 20:46
Ciao. E si che glielo ho chiesto 3 volte in tre giorni diversi se aveva il cambio im scalata. ..
Cmq grazie a voi non mi sono mai fidato a scalare senza usare la frizione x non fare danni! Cmq al tagliando dei mille gli chiederò un bonus sconto accessori! ? :rolleyes:

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Popyit
28-09-2016, 03:06
Ciao. E si che glielo ho chiesto 3 volte in tre giorni diversi se aveva il cambio im scalata. ..
Cmq grazie a voi non mi sono mai fidato a scalare senza usare la frizione x non fare danni! Cmq al tagliando dei mille gli chiederò un bonus sconto accessori! ? :rolleyes:

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk



NEGHERÀ di averti detto che ha il blipper.
Intendeva dire ....
Ci scommetti?

devid72
28-09-2016, 12:35
Ti farò sapere. .. cmq anche la mi tira a dx:eek:

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

smanettone75
28-09-2016, 13:32
Devid se non è scritto sul tuo contratto di acquisto mi spiace ma è come se avete parlato di aria fritta....se invece,ma ne dubito fortemente, sul contratto ti ha scritto che la tua moto è dotata di blipper (cosa vera come io pilota del mondiale sbk :) ) pretendi accessori omaggio come risarcimento....poi sta a te riuscire a contrattare sugli accessori;)
facci sapere

devid72
28-09-2016, 20:02
Ciao smanettone.. hai ragione niente di scritto solo parole. ..
Cmq glielo chiederò con un sorriso :) senza polemiche. .. e se mi va bene ottimo. Altrimenti pazienza la moto l avrei presa cmq anche senza bipper..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

devid72
30-09-2016, 12:45
Anche motociclismo ammette di essersi sbagliato con il cambio in scalata. ..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

sj1966
23-02-2017, 16:44
Io ho scritto alla casa-madre per sapere se c'era la possibilità, magari in futuro, di effettuare un "retro-fit" per adattare il cambio, ma mi hanno risposto che è impossibile, a causa del cablaggio can-bus non adeguato, che nelle XR e RR sono diversi dalla R <2016. Peccato! :cwm21:

walty 63
23-02-2017, 17:07
Quindi fattibile sulle XR/RR ante 2016 ?

ticino61
16-03-2017, 09:23
Per informazione a chi desidera farlo (e io non sono fra quelli :( ) in germania per la S1R ante my2017 viene offerta la modifica cambio PRO che comprende:
- attivazione dell'assistenza PRO (0222) in centralina (inviare la centralina per un flash)
- modifica cablaggio elettrico
- istruzioni per la modifica dell'attuatore e delle connessioni elettriche

inoltre bisogna procurarsi (nuovo o usato) un assistente Pro della S1000RR a partire da my2015.

- Prezzo listato della modifica 349.- EUR :cool:
- prezzo assistente (blipper) Art.No. 23418549125 415.- EUR :rolleyes:

Informazioni:
http://www.pepic-motorsport.de/bmw-s1000r/2179-aktivierungschaltassistent-pro.html

Ripeto che io informo solo dell'esistenza della modifica, eppoi ognuno fa come vuole visto le solite questioni che sorgono in questi casi:
Flash ECU, ma la garanzia poi com'é .... e BMW si accorge oppure no ..... ma funzionerà davvero ... e via dicendo :arrow:

Byeeeeeee

febernar
17-03-2017, 09:50
Grazie per la segnalazione! 😉

walty 63
18-03-2017, 09:53
Grazie anche da parte mia.Veramente preciso ed esaustivo. Ma come fate a trovare certe informazioni ?!

febernar
19-03-2017, 14:46
Giacché ci siamo ...
Anche qui (http://www.rs2e.de/en/services-prices/shift-assistant-pro-upgrade-for-s1000r-and-s1000xr/)

febernar
19-03-2017, 14:50
I test di Bono Pepic sono terminati, sembra funzionare tutto correttamente, aspettiamo un video. Qui (http://www.s1000rr.de/forum/viewtopic.php?f=34&t=9325&sid=e8474879e724e9750d6c4e5e5de24b18&start=180)