PDA

Visualizza la versione completa : 21 e 18


Diavoletto
04-08-2015, 12:19
Ciao Bibendum

:lol:


Domanda :

Ma perche' non fate misure per le enduro con 90/90 21 54 (V)
e 150/70 18 W? (leggasi Ktm 1190 R)

:lol:

le continental sono delle gomme di...(scutibili) in quelle misure e sono l'unica scelta possibile...

non avete il riscontro quantitativo del mercato per fare lo sviluppo di quelle misure?


il gioco non vale la candela?


aspettate che continental si sputt...ehmmm....decresca in maniera forte nelle preferenze dei moticiclisti?


grazie

Nano
04-08-2015, 12:36
Vedrai che appena esce l'africa twingo....

Zel
04-08-2015, 14:38
sta roba delle continental che fanno schifo non la capirò mai... boh, forse il road attack 2 evo è molto meglio delle trail in 21/18...

Zel
04-08-2015, 14:39
comunque posso provare a chiedere a Clermont Ferrand. cosa vorresti, le PR4 o le Anal 3?

nicola66
04-08-2015, 14:45
Ma perche' non fate misure per le enduro con 90/90 21 54 (V)
e 150/70 18 W? (leggasi Ktm 1190 R)


penso tu abbia sbagliato il codice velocità dell'anteriore.

Diavoletto
04-08-2015, 15:44
penso di no....perche'?

anteriore e' v tra parentesi.....che e' diverso da V

Diavoletto
04-08-2015, 15:45
sta roba delle continental che fanno schifo non la capirò mai... boh, forse il road attack 2 evo è molto meglio delle trail in 21/18...

cosa non ti e' chiaro
esprimiti mon ami'

Diavoletto
04-08-2015, 15:46
Vedrai che appena esce l'africa twingo....

see ciao quella ciofecazza possono omologarla con codice di velocita' A

.....only retromarcia....

:lol::lol::lol:

Zel
04-08-2015, 16:37
che non capisco perché vadano tanto male le trail attack 2.
e che gomma vorresti per la R dal bibendum :lol:

Diavoletto
04-08-2015, 16:49
una che tenga sul bagnato

una che faccia andare la moto dritta

una che non si consumi in maniera anomala sull anteriore tra spalla e centro (dovuto alla troppa differenza tra mescola centrale e quella laterale suppongo)


ecco

Zel
04-08-2015, 17:11
e quante pretese.
la Pilot road 4 non so se va dritta. ma la conti non c'ha mica il continuum compound?

wolter
04-08-2015, 17:21
Perché cerchi una gomma stradale per ruote da fuoristrada.

Diavoletto
04-08-2015, 17:25
Unlike some competitors’ products, the Trail Attack 2 utilizes only a single rubber compound across the surface of the tire. Continental’s Continuous Compound-Technology is said to give the tires increased grip on the shoulders and a longer-wearing wearing center section. Conti achieves this by carefully controlling the temperature from edge to edge during the curing process, which makes the single compound take on the attributes of a multi-compound tire.....



ora SUSI (so una sega io) di gomme.....

diciamo che mi basterebbe che la moto andasse dritta.....

poi sul bagnato, asciutto, tiepido ..sgonfio...gonfio....una pezza ce la metto

Diavoletto
04-08-2015, 17:26
????
.............son le uniche omologate uolter

wolter
04-08-2015, 17:31
L'unica gomma con quei codici velocità?
Pensavo solo ducati facesse 'ste minikiate...

Diavoletto
04-08-2015, 17:32
...nein meine liber uolter

Zel
04-08-2015, 17:36
achieves this by carefully controlling the temperature from edge to edge during the curing process, which makes the single compound take on the attributes of a multi-compound tire..... se te non "achievi" vuol dire che ciai l'uso non consono.:arrow:

diciamo che mi basterebbe che la moto andasse dritta.....
e me lo chiamate motociclista? :lol:

poi sul bagnato, asciutto, tiepido ..sgonfio...gonfio....una pezza ce la metto

sul bagnato invero fanno cagare. erano meglio le "1", e parecchio anche. Comunque se uno aspira ad andare bene in moto sul bagnato, secondo me è giusto punirlo. Brava Continental. :!:

pacpeter
04-08-2015, 18:04
sull'asciutto e col caldo van bene tutte..........

Zel
04-08-2015, 18:24
soprattutto quando ne puoi usare una sola.
ma anche no.

nicola66
04-08-2015, 20:23
penso di no....perche'?
anteriore e' v tra parentesi.....che e' diverso da V

ma si sono inventati un codice velocità che nn esiste nella tabella.

V=240
Z=oltre 240
W=270
(W)=oltre 270

(V) cosa sarebbe?

cmq si è capito perchè ondeggia,
la ruota davanti va + piano della posteriore.

Zel
04-08-2015, 20:32
in compenso gira anche più lontana dal perno, quindi famo pari

Diavoletto
04-08-2015, 23:12
MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE.

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
IV Direzione Centrale - Div. 41
CIRCOLARE N. 103/95
Prot. n. 1808/4150/0 - D.C. IV n. A041
Roma, 31 maggio 1995
OGGETTO: Pneumatici per equipaggiamento di motoveicoli e ciclomotori: riconoscimento delle
marcature equivalenti.



La marcatura delle "classi di velocità" all'interno della designazione delle dimensioni, è
riconosciuta ad identificazione dei tipi di pneumatici per elevatissime prestazioni, cioè idonei
per impieghi a velocità superiori a 240 Km/h. In tali casi l'indice della capacità di carico ed il
simbolo della categoria di velocità saranno indicati fra parentesi.

Diavoletto
04-08-2015, 23:16
cmq si è capito perchè ondeggia,
la ruota davanti va + piano della posteriore.

Guarda che lo spin sul dritto in velocità e normale sul posteriore.

Chiedi al bibendum gli spin che vedono al posteriore a nardo tanto per farti una idea...

Non è una battuta.

nicola66
04-08-2015, 23:29
in motoGp ai tempi della 500 2T si diceva che la post sul dritto arrivava fino ad un slittamento continuo del 8%.

Diavoletto
04-08-2015, 23:35
Io ho misurato numeri ben piu alti....comunque questo post era per altro argomento

Diavoletto
05-08-2015, 10:10
vedo michelino in linea....

pemmmmmmmmmmmmmmmmm

Michelin
05-08-2015, 10:41
Le dimensioni per il km 1190 sono per noi molto interessanti, speriamo in futuro di avere queste dimensioni....

Diavoletto
10-08-2015, 16:13
interessante.

criptico ma interessante

Zel
11-08-2015, 09:06
Io quando dico di una cosa che dipende solo da me "speriamo in futuro di farla", non è un buon segno.

lollopd
11-08-2015, 09:18
Direi di no....
Intanto consiglierei di cambiare le analkee

pacpeter
11-08-2015, 09:34
Non credo che ci siamo molte moto che utilizzano queste misure che necessitano di un codice w .
Domanda a michelin: quali e quante differenze ci sono in un pneumatico w rispetto ad uno con codice velocità v?

Diavoletto
11-08-2015, 09:39
piu' che altro anche tra un V e un (V)


chemisovviendaridere

Diavoletto
11-08-2015, 09:44
Io quando dico di una cosa che dipende solo da me "speriamo in futuro di farla", non è un buon segno.

vero ....poi quando lo dico senza condirlo con almeno tre/quattro righe di concetto fumoso astratto , simil fried air....

la cosa prende una forma tutta sua

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:



Ecco.


Noi siamo molto interessati alle misure del K 1190 R perche' siamo consapevoli che siamo assenti in una fetta di mercato che in un futuro potrebbe conoscere forte espansione dovuta alle prestazioni crescenti anche dei mezzi equipaggiati con quelle misure in diametro prettamente fuoristradistiche ma che volgono sempre piu' verso performances velocistiche di rilievo stradale"


pem pim pam

Wotan
11-08-2015, 10:03
piu' che altro anche tra un V e un (V)


chemisovviendaridere
La V arriva fino a 240 km/h, e quindi per la 1190 non basta, il gradino superiore è la W, che è per velocità fino a 270 km/h.
Ma, da quello che ho capito, è praticamente impossibile allo stato attuale omologare una 90/90 21 come W, perché la ridotta sezione della gomma non lo consentirebbe.
Ma in effetti i 270 non servono, la KTM non ci arriva. Quindi hanno fatto una gomma che va bene fino a ben oltre i 240, ma non fino a 270.
La (V) fra parentesi indica appunto velocità superiore a 240 km/h, e in particolare "il valore di velocità massima certificata dal costruttore del pneumatico" (lo dice la stessa circolare citata da Diavoletto al post 22, tabella 3.1, nota 2), che in questo caso sarà intorno ai 250-260 km/h.

Diavoletto
11-08-2015, 10:48
no questo e' chiaro...

ma costruttivamente che cambia?

Wotan
11-08-2015, 11:27
Lo sai che io sotteòrico! :lol:

pacpeter
11-08-2015, 12:28
E vorrei sapere l'entità delle forze centrifughe agenti sulla struttura DELLO pneumatico alla velocità di 250 km/h e a 240 km/h.

Panzerkampfwagen
11-08-2015, 12:57
Ma dovecasso ci andate a 240?

In garage arrivo siennò a 170, poi c'è la rampa e chiudo.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

lollopd
11-08-2015, 13:06
ocio perché a 170 non ce la fai a salire per la rampa...troppo poco abbrivio....

Wotan
11-08-2015, 13:20
Su una ruota 90/90 21, il cui raggio è 0,3477 metri, applicando la formula dell'accelerazione centripeta a=V^2/R dovrebbero essere circa 1303 g a 240 km/h e 1414 g a 250.
Se non ho fatto cazzate. :lol:

Ma a che ti serve saperlo?

Panzerkampfwagen
12-08-2015, 12:55
Mille G?

Raggio 0,347 metri. Diametro 0,694 metri. Circonferenza 2,17 metri
240 km/h sono circa 69,5 metri al secondo. 32 giri al secondo.

Applicando la formula della velocitá angolare quadratica per il raggio son 355 metri al secondo per secondo.
Ma se la vuoi esprimere in G devi dividere per 9,8. Gravitá terrestre.

36 G circa


Con quei valori la ruota esploderebbe nell'iperspazio.

Wotan
12-08-2015, 13:08
A me viene v = 240 km/h = 66,67 m/s, che al quadrato fa 4444,44, diviso r = 0,3477 m fa 12779,84 m/s2, che divisi per 9,81 danno 1302,74 g.

Anche a me sembra tanto, ma se sbaglio, non capisco dove.

ghima
12-08-2015, 13:12
anche la nuova AT ha queste misure..

aresmecc
12-08-2015, 13:22
I tedeschi ( lingua tedesca ) stanno facendo cartello su tutto , se non c'è alternativa potrebbero essere anche fuorilegge . Bastava limitare la velocità a 230kmh. Ma a libretto M+S non ne hai ?

pacpeter
12-08-2015, 13:24
Ma a che ti serve saperlo?

A vedere chi era il fesso che avrebbe fatto i calcoli.....

AHAHAHAH......

Per sapere quanta differenza deve esserci nella struutura dello pneumatico nel passaggio da 240 a 250. In poche parole quanto siano fessi alla ktm. Bastava limitassero la vmax a 240 e ci risparmiavamo una marea di rotture di balle

Wotan
12-08-2015, 13:45
:lol:

Condivido il ragionamento, almeno potevano limitare la velocità solo sulla R, un po' come fa la BMW con la K-GTL.

Diavoletto
12-08-2015, 14:43
limitare e depotenziare so brutte parole...sallatelo

.....nellannodomini2015 dovevano farla andare dritta alla velocita' massima ....mica siamo piu come I flingstones con le ruote di pietra ...

nicola66
12-08-2015, 14:46
Noi siamo molto interessati alle misure del K 1190 R perche' siamo consapevoli che siamo assenti in una fetta di mercato che in un futuro potrebbe conoscere forte espansione dovuta alle prestazioni crescenti anche dei mezzi equipaggiati con quelle misure in diametro prettamente fuoristradistiche ma che volgono sempre piu' verso performances velocistiche di rilievo stradale"


perchè credi che qualche altro costruttore sarà così demente da fare una moto con 90/90-21+150/70-18 da oltre 240km/h?

Diavoletto
12-08-2015, 15:15
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0a/Flag_of_Jamaica.svg/280px-Flag_of_Jamaica.svg.png

motorrader
12-08-2015, 15:56
..loro non volevano farla cosi' veloce..
..gli e' scappata la mano.. :lol: :lol:

Panzerkampfwagen
12-08-2015, 18:17
A me viene ...
Anche a me sembra tanto, ma se sbaglio, non capisco dove.


Applichi una velocitá lineare alla formula per la velocitá angolare .

nicola66
12-08-2015, 18:21
..loro non volevano farla cosi' veloce..
..gli e' scappata la mano.. :lol: :lol:

però neanche comprare una moto senza prima sincerarsi che gomme monti e se ha delle alternative.

Wotan
12-08-2015, 18:25
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0a/Flag_of_Jamaica.svg/280px-Flag_of_Jamaica.svg.pngHAAHHAHHAHHAHAAHAAHAHAAHAAH HAAHA!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

Zel
12-08-2015, 22:17
HAAHHAHHAHHAHAAHAAHAHAAHAAHHAAHA!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

Ho creato un mostro. O l'ho solo peggiorato.

ghima
12-08-2015, 22:22
Giamaica'....

Wotan
13-08-2015, 12:19
Applichi una velocitá lineare alla formula per la velocitá angolare .Penso che ti sbagli tu, la v indica la velocità tangenziale in m/s.

https://it.wikipedia.org/wiki/Accelerazione_centripeta

Wotan
13-08-2015, 12:27
Ho creato un mostro. O l'ho solo peggiorato.Che c'entri tu?...

Zel
13-08-2015, 13:26
È dal lessico di goofynomics...

Wotan
13-08-2015, 13:37
La sapevo dal 1847, almeno.

Zel
13-08-2015, 15:34
Hai vinto scudetto champions e pancetta coppata

Diavoletto
13-08-2015, 17:22
Penso che ti sbagli tu, la v indica la velocità tangenziale in m/s.

https://it.wikipedia.org/wiki/Accelerazione_centripeta

...io
Io
Io


.....ne so a pacchi sulla velocità in tangenziale........

nicola66
13-08-2015, 18:15
ma questa a 285 dopo i 170 ondeggiava come l'ADVr?
chissà se aveva le gomme in (V)?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8f/V8_27.jpg/270px-V8_27.jpg

Wotan
13-08-2015, 19:16
...io
Io
Io


.....ne so a pacchi sulla velocità in tangenziale........Pur'io, e pure sul Raccordo.

Michelin
19-08-2015, 12:00
Non credo che ci siamo molte moto che utilizzano queste misure che necessitano di un codice w .
Domanda a michelin: quali e quante differenze ci sono in un pneumatico w rispetto ad uno con codice velocità v?

Ciao Pacpeter e Diavoletto

Le differenze costruttive possono essere varie, struttura, disegno, e addirittura il profilo.
Dal punto di vista dell'omologazione, la procedura per definire il codice di velocità utilizza un tamburo di 2mt e 40 di diametro su cui si fa ruotare il pneumatico con Step di 30 kmh (in estrema sintesi). La procedura completa può durare anche 2 ore.

nicola66
19-08-2015, 12:43
si ma tra una anakee3 90/90-21H54 e 90/90-21V54 a tele diagonali cosa cambia di preciso?

Michelin
19-08-2015, 14:56
Ciao Nicola 66,
Scusami se non ti rispondo, ma ora non ho accesso ad un'informazione così specifica, mi informerò...
a presto.