Entra

Visualizza la versione completa : Scarico aftermarket per la R1200RS


B-king13
04-08-2015, 09:43
Salve gente, e quasi ora di dare un tocco al Sound, inizio a vedere vari scarichi per la nostra RS, cosa ne pensate? Qualcuno ha già cambiato lo scarico?

alberto 57
04-08-2015, 11:30
ma stai dicendo sul serio...??? l'originale e' bellissimo ed anche il sound

B-king13
04-08-2015, 12:07
Si e bello l'originale, ma il sound non mi piace.

furetto
04-08-2015, 13:41
Ho messo Akrapovic, Sound molto, molto :D così uccisa la :arrow:

B-king13
04-08-2015, 16:17
Ha lo so bello quello ma costicchia vero? Voglio spendere meno.

simotello
04-08-2015, 21:52
Bello l'originale?? Quello satinato, ancora un po' si salva, ma quello similspecchiato.......

Akra bello ma mille-e-passa euri sono tantini.....

Curioso di vedere se c'è aftermarket!!

B-king13
05-08-2015, 09:33
Io ho quello satinato, lo specchiato non lo sopporto, però sto guardando in giro cosa mettere, voglio cambiarlo quel marmittone da camion.

furetto
05-08-2015, 12:02
Ho messo Akrapovic perché presa con sconto club altrimenti lasciavo perdere.

B-king13
05-08-2015, 12:47
Per carità, Akra per me e uno dei marchi di scarichi n.1, però si fan pagare
per un pezzo di tubo 1000€. Ci sono altri marchi con dei bei scarichi a meno della metà, che sto valutando.

B-king13
05-08-2015, 12:49
Cambio lo scarico solo per l'estetica e per il sound, non per mezzo cavallo che dicono che si guadagna,di quello non so cosa farmene.

simotello
05-08-2015, 19:20
Bisogna anche vedere come un aftermarket si combina con le perdane passeggero messe, secondo me, troppo basse....
Cmq anche io in attesa!!!!!!

B-king13
13-08-2015, 16:57
Cosa ne pensate di uno scarico di questa marca? (G.P.R ).

B-king13
31-08-2015, 09:14
Deciso per lo scarico un bell SC project.

simotello
31-08-2015, 13:02
SC fa delle cose molto belle

B-king13
31-08-2015, 13:07
Si vero solo che mi hanno mandato lo scarico senza certificato di omologazione per strada, sto aspettando sto foglio da due settimane

furetto
31-08-2015, 13:21
Si vero solo che mi hanno mandato lo scarico senza certificato di omologazione per strada, sto aspettando sto foglio da due settimane

:mad::mad::mad:

B-king13
31-08-2015, 13:44
Aspettiamo, per adesso non mi sento sicuro in strada. Non posso togliere neanche il db killer. Il sound e bello cmq.

Azathot
03-04-2017, 15:43
Scusatemi, riesumo questa discussione, sto valutando di montare un terminale aftermarket e mi chiedevo se a due anni di distanza qualcuno lo avesse fatto e cosa avesse montato: personalmente anch'io stavo vedendo SC, ma ancora non è previsto il full carbon, oppure Exan (X-Black, ovale o conico), oppure Ajko...

Voi? Indicazioni? Foto?

kurtz72
03-04-2017, 17:39
La sostituzione dello scarico è stata per me la miglior modifica sotto il profilo estetico della mia RS...l'originale cromato lo trovavo inguardabile. Per il sound non saprei, con il silenziatore di serie ho fatto 5km...

...poi ho installato il Remus (omologato) :rolleyes:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170403/14211fa998e3ece9336a345f33270fef.jpg

Azathot
03-04-2017, 17:48
Molto bello l'Hexacone!

simonxxx
03-04-2017, 23:39
...poi ho installato il Remus (omologato)
Bello, how much is it? Dove l'hai preso? :)

kurtz72
04-04-2017, 12:27
Mecadata.fr
circa 700€ in titanio.

simonxxx
04-04-2017, 16:56
Ooook Grazie :-)

chassid
10-04-2017, 09:06
[..]

Non ti sei trovato?

cinello66
10-04-2017, 09:08
Troppo casino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simonxxx
10-04-2017, 10:59
[...]

Anche con Db killer? Grazie, ti ho risposto in privato per qualche dettaglio...

Good day

givi58
02-09-2017, 00:09
Oggi è arrivato il Remus Hexacone Titan , domani lo monto e se riesco posto foto :arrow::arrow:

Ride of Valkyries
02-09-2017, 18:56
Io ho montato la Akrapović nera.
Al momento dell'acquisto la HP Akrapovic per BMW ancora non era disponibile, perchè non aveva ancora la omologazione per il modello 2017. ... non so se nel frattempo sia disponibile.
Costicchia sì, è vero. La ho pagata 960 (con spedizione). Per la HP avrei potuto godere di più sconto.
Ma alla fine in titanio nero opaco mi piace di più che grigia.
Il sound è favoloso, mille volte meglio della originale. Scoppietta e borbotta da matti. È parecchio rumorosa sì, ma sempre meno delle ducati o delle harley!!! ... ed ha comunque l'omologazione Euro 4!
Come potenza non saprei se porta realmente una magiorazione.
Di certo cambia la curva di erogazione della potenza, mi sembra di notare un aumento agli alti giri ed una risposta più agile all'acelleratore ai bassi, ma anche un leggero calo a metà via.

Non ho paragone con altre marmitte after market ma, nonostate il costo, sono felicissimo del sound rispetto all'originale. E soprattutto sono assolutamente in regola con le normative Euro4!

Max-76
15-09-2017, 20:18
Ciao cari, ho appena messo le mani sulla mia RS. Bellissima, tranne per lo scarico 😊

Pensavo di montare Remus.
C'è qualche differenza tra Hexacone e Black Hawk?
Consigli su dove acquistarlo online?

Grazie!

givi58
15-09-2017, 20:26
Io ho preso Hexacone e ne sono soddisfatto . Seguendo il consiglio di un altro amico di questo forum l'ho acquistato qui
http://www.mecadata.com/r-1200-rs-2015-2016/714020920-silencieux-pot-echappement-remus-hexacone-bmw-r-1200-rs-2015-2016.html#/58-options_echappement-sans_pare_chaleur/27-finition_echappement-titane

Max-76
15-09-2017, 20:45
Grazie, do un'occhiata al sito!

Lo scarico cromato di serie a quanto potrei rivenderlo?

Max-76
17-09-2017, 17:33
Io ho preso Hexacone e ne sono soddisfatto . Seguendo il consiglio di un altro amico di questo forum l'ho acquistato qui
http://www.mecadata.com/r-1200-rs-2015-2016/714020920-silencieux-pot-echappement-remus-hexacone-bmw-r-1200-rs-2015-2016.html#/58-options_echappement-sans_pare_chaleur/27-finition_echappement-titane



Sai se ostacola il montaggio della borsa laterale BMW?
Grazie!

givi58
18-09-2017, 18:59
Assolutamente no , anchio ho le borse laterali BMW . Se riesco provo a caricare una foto del Remus montato

givi58
18-09-2017, 19:17
http://funkyimg.com/i/2xswF.jpg
http://funkyimg.com/i/2xswG.jpg

Max-76
18-09-2017, 21:43
Bellissimo, grazie!
Io penso di prendere la versione in carbonio.

givi58
19-09-2017, 10:24
Ancora meglio !!! :D:arrow:

Max-76
19-09-2017, 10:32
Spero poi di riuscire a piazzare lo scarico originale 😬

givi58
19-09-2017, 10:51
Io lo tengo xchè in caso di vendita moto rimonto l'originale .

gb.iannozzi
19-09-2017, 13:25
E mica potete fare così!!!!! bello il Remus completo direi

dEUS
19-09-2017, 15:20
[...]

Lo stesso che avevo sulla kappona, ci sta una meraviglia ;)

il paracalore è un optional o è compreso con lo scarico?

gb.iannozzi
19-09-2017, 16:24
solo una domanda si smagrisce molto????

givi58
19-09-2017, 17:58
il paracalore si paga a parte ma direi che ne vale la pena preneferlo

gb.iannozzi
19-09-2017, 18:28
Senza non mi piace, ma nella foto del sito sembrava compreso, comunque chiedevo se la miscela smagrisce molto o la centralina riesce a compensare:arrow:

givi58
19-09-2017, 19:32
secondo me la centralina compensa xchè io non ho notato differenze dall'utilizzo con scarico originale. Ovviamente il sound è un altra cosa e la linea della moto ci guadagna molto :arrow:

Max-76
21-11-2017, 14:41
Alla fine ho montato Akrapovic

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/fe9cd5775f7b1b785e633f1cc2a3fd5b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/bf20f3c5f467376cbc1a3b8107ac2cc2.jpg

gb.iannozzi
21-11-2017, 14:44
e questo cosa vi ha fatto??? https://www.remus.eu/news/BIKE-INFO-02-17-E/

dEUS
21-11-2017, 16:56
Mhhhh, brutto non è però trovo stia meglio sul GS, sulla RS preferisco il classico.

gb.iannozzi
21-11-2017, 18:20
Sembra però non disponibile per la nostra (uff)

paolo3303
19-04-2018, 21:07
Ciao ragazzi, io ho acquistato una leo vince omologata in carbonio ... più leggera e un po' di coppia sotto.

Ciao

dEUS
19-04-2018, 22:21
[...]



Potresti fare qualche foto? Quelle che si trovano in rete sono di bassa qualità.

managdalum
20-04-2018, 00:06
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

paolo3303
28-05-2018, 22:15
Io ho montato una Leo vince omologata in carbonio. pesa la metà dell'originale da 4 kg circa l'originale alla Leo vince 2.3 kg circa più mi sembra che prende prima ai bassi confronto dal originale . Il suono mi piace.

gb.iannozzi
28-05-2018, 22:20
Paolo hai una foto del Leovince montato? grazie

paolo3303
28-05-2018, 23:08
https://ibb.co/fKfQCd

paolo3303
28-05-2018, 23:14
https://ibb.co/hPQQCd

gb.iannozzi
28-05-2018, 23:19
Grazie! velocissimo, se faccio la mattata però sono orientato al color titanio.... bella motoretta....

paolo966
29-05-2018, 12:28
Complimenti per il scarico Leovince, stà veramente bene...

teodoro gabrieli
20-06-2018, 17:36
montato SC Project, sound fantastico (per i miei gusti), mi sono divertito anche a togliere il db-killer per 5 minuti.....esagerato!

Azathot
21-06-2018, 17:42
Hai montato la versione Euro4 o quella Euro3?

teodoro gabrieli
22-06-2018, 01:07
omologato e3.

simonxxx
05-07-2018, 11:28
Buongiorno ho montato l'Akrapovic alla mia RS 2015, quello venduto come ricambio BMW (part N° 77118545726) è omologato Euro 3.

https://i.imgur.com/ksKDm4y.jpg

Per curiosità ho scaricato l'omologazione Euro 3 e 4 per vedere le differenze.

https://i.imgur.com/FqaKjyq.jpg

In Svizzera è possibile circolare con questo scarico? Basta il certificato di omologazione?
Grazie

santino
05-08-2018, 11:34
Ciao. Nessuno ha montato l'SC sull'euro 4?
E cmq chi l'ha... svuota sotto?

Grazie :)

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

alfa fa
17-08-2018, 08:58
Ciao a tutti a breve dovrei ritirare una RS LC 2018 black
Mi piace molto SC e 4 , qualcuno lo ha montato ?
Va rimappata ?
Grazie

alfa fa
17-08-2018, 09:05
[...]

http://www.sc-project.com/bmw_r1200r_2018.htm
SCR1

antropix
17-08-2018, 17:15
Molto bello, seconfo voi si potrà montare anche sulla euro 3 mantenendo l'omologazione?
Lampeggi

alfa fa
17-08-2018, 18:38
https://www.scproject-shop.com/bmw_r1200r_15_oval.htm
e3 credo sia dedicato, non penso si possa adattare, sono chiusi per ferie,poi telefonando rispondono sempre con dettagli(esperienza passata su Hypermotard)

gb.iannozzi
17-08-2018, 19:03
Speriamo si possa adattare ad un E3 sarebbe un peccato, gli manderò una mail tra qualche giorno

antropix
17-08-2018, 19:30
Ho inviato mail per richiedere info...
Stay Tuned
Ciao

gb.iannozzi
17-08-2018, 20:28
vediamo che dicono, secondo me è solo che non si può togliere il db killer

alfa fa
18-08-2018, 07:36
Di consueto i sistemi vengono omologati per anno e modello
e4 in particolar modo molto Severo e restrittivo, essendo del 2018 il prodotto dubito possa essere regolare per CdS..... Comunque si spera dato che è veramente spettacolare e soprattutto fatto in Italia, attendiamo risposta mail per chi ha e3
Buona giornata a tutti

giama
19-08-2018, 17:15
Davvero bello, vediamo se si riesce ad avere qualche informazione tecnica in più (peso).

gb.iannozzi
20-08-2018, 14:48
Hanno risposto, purtroppo dal punto di vista tecnico monta senza problemi, ma non è omologato per Euro3 quindi si sarebbe fuori legge peccato davvero

antropix
20-08-2018, 21:55
Immagino stiano arrivando diverse richieste ad SC, hanno risposto anche a me così:

"Gentile Cliente, grazie per la sua mail
Il prodotto monta sulla sua moto ma l’omologazione non sarà valida in quanto le omologazioni sono specifiche per prodotto e modello/anno della moto
Grazie e saluti"

Chissà, se rappresentando l'interese colettivo, potrebbero decidere di estendere l'omolagazione anche allle e3. Tecnicamente se va bene sulla e4 che a livello di rumore é molto piú rigorosa, il prodoto rimerrebbe lo stesso ed allargherebbero il mercato..

Qualcuno di noi si candida a portavoce?

gb.iannozzi
21-08-2018, 08:29
magari ci ripensano, ma rifare una omologazione credo gli costi molto, pazienza rimango con il troncoidale, non credo che una decina di terminali gli permetterebbe di rientrare dei costi
questi invece sembra solo Euro4...
http://www.bos-exhausts.company/products/
quindi se è 4 non è pure 3

santino
21-08-2018, 16:51
[...]

http://www.sc-project.com/bmw_r1200r_2018.htm
SCR1Ok, è quello che piace a me, ma lo preferisco in versione titanio.
Andrò a vederlo di persona a settembre... poi ti dico ;)

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

gb.iannozzi
21-08-2018, 17:33
Bene! se ci vai chiedigli che intenzioni hanno:lol:

smaldun
03-09-2018, 11:38
Ciao a tutti ragazzi io monto un Akra in titanio uscito cosi da casa BMW. Che dire uno scaldabagno senza senso, brutto alla vista ed il sound assomiglia a quello di uno scooterone infatti l'ho messo in vendita. Poi per carità gusti personali. Anche io volevo optare per un SC ma anche loro si sono montati la testa aumentando esponenzialmente i costi. Ho chiesto un preventivo ai fratelli Fresco di Cumiana dalle mie parti. Produzione semiartigianale ed ottima qualità vi tengo aggiornati.

santino
05-09-2018, 06:54
Esperienza Fresco già fatta con triumph.
Modello di moto nato nel 2007 e omologazione specifica del 2002.
Forniti inizialmente con dbk da arresto, per inviarmi poi, a seguito reclamo, quelli più chiusi.
Erogazione svuotata in basso.
In velocità passeggero investito da fumi caldi (terminali molti corti)
Solo belli esteticamente e più leggeri.
Venduti e ripristinati gli originali dopo un anno :(

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

jabba_74
05-09-2018, 14:39
montato SC Project, sound fantastico (per i miei gusti), mi sono divertito anche a togliere il db-killer per 5 minuti.....esagerato!

anche io ho sc project euro3 ( Titanio con fondello in carbonio), a me il sound piace tanto!
l'avevo montato sulla R, adesso sto per spostarlo sulla RS (perderò l'omologazione euro4, pazienza :mad:)

senza db killer è da paura! :rolleyes:
il mecca della BMW al tagliando era lì che sgasava tutto soddisfatto e poi mi fa "fico l'sc!" :lol:
chiaramente dopo poco l'ho rimontato, è decisamente troppo senza :( , considerate che in qualche caso ho fatto suonare gli antifurto delle auto parcheggiate:cool:

piccolo pensiero a margine: ovviamente non è omologato senza DBK, però sarebbe un bel salvavita, le file di auto si aprono tipo le acque al passaggio di Mosè :laughing:

unica considerazione negativa, ma penso sia cosa nota e comune ad altri scarichi(almeno penso), svuota sotto...
quando ho rimesso la R in configurazione originale (l'ho data in permuta) ho avvertito una risposta ai bassi che prima non avevo...
per dirla tutta però, insieme allo scarico montavo anche filtro BC e IAT...
sto valutando di non rimettere il filtro sportivo ma solo scarico e IAT :confused:, ma fondamentalmente non ci capisco una mazza :-o :!:

in ogni caso a me interessano principalmente sound ed estetica e questi non mancano:D

Ride of Valkyries
12-09-2018, 10:15
...anche io ho sc project euro3 ( Titanio con fondello in carbonio), a me il sound piace tanto!*
l'avevo montato sulla R, adesso sto per spostarlo sulla RS (perderò l'omologazione euro4, pazienza*)

Ehm ... forse dico una cazzata, ma ... non credo che l'omologazione euro4 o euro3 sia un opzione!
Mettere un accessorio omologato euro4 su una moto euro3 penso sia ammesso (sempre che si tratti dello stesso modello), ma il contrario, cioè un accessorio euro3 su una moto euro4, no!
A meno che ... tu non rimetta lo scarico originale solo per passare la revisione e speri che quando ti fermano per strada con lo scarico euro3, gli agenti non sappiano leggere.

jabba_74
12-09-2018, 11:20
penso tu abbia ragione, chiaramente se parliamo delle zone riservate alle euro 4 o maggiori :confused:

per la revisione invece di solito cambio moto prima dei 4 anni :arrow:

dEUS
18-01-2019, 14:35
"rischiando" un pò ho ordinato uno scarico che dalle foto mi sembra possa andar a toccare la borsa laterale, vedremo...

Trovata una buona offerta non ho voluto attendere l'eventuale risposta del produttore... cmq visti all'EICMA questi scarichi Spark mi hanno dato una più che buona impressione e dalle foto sembra sposarsi bene con la linea della nostra RS.

Spero di postare foto mie la prossima settimana, intanto.

https://www.spark.it/images/prodotti-new/GBM0403_01.jpg

https://www.spark.it/images/prodotti-new/GBM0403_04.jpg

https://www.spark.it/images/prodotti-new/GBM0403_05.jpg

https://www.spark.it/images/prodotti-new/GBM0403_06.jpg




Che ve ne pare? Qualcuno li ha già o li ha visti montati con le borse?

giama
18-01-2019, 16:16
Lo trovo bello, peccato non facciano la versione con fondello in carbonio.

gb.iannozzi
18-01-2019, 16:28
In realtà fanno un pò tutte le versioni mi sembra
https://www.spark.it/it/scarico/bmw/r-1200-r-rs-15-16/gbm0403


Esteticamente non male sapete se è omologato E3 o E4? si trova online? grazie

dEUS
18-01-2019, 16:32
Si ma il fondello è sempre acciaio, perlomeno nel modello Force.

Visto che è solo per i modelli 2015 e 16 penso sia solo EURO 3.

gb.iannozzi
18-01-2019, 16:33
Si hai ragione sul fondello, se fosse E3 sarebbe perfetto per la mia manca il costo e il dove, ma prima il costo.....

dEUS
18-01-2019, 16:43
Io l'ho preso su ebay, inox omologato a 343€ spedito, ma credo fosse l'unico. Altrimenti li ho visti sulle 370 nella versione scura, sempre ebay.

gb.iannozzi
18-01-2019, 17:44
allora cerco

antropix
18-01-2019, 21:59
Ma sicuri che va d'accordo con le borse? Mi sembra troppo all'insù...

dEUS
21-01-2019, 09:16
Sicuro proprio no, come detto nel primo post, ho corso il rischio...

Di spazio libero con l'originale un pò ce n'è, spero basti.

GiorgioR1200RS
22-01-2019, 11:31
dEUS lo scarico che hai comprato mi sembra molto molto bello, mi faresti sapere se interferisce con la valigia una volta montato? Grazie in anticipo.

dEUS
25-01-2019, 08:43
Siamo al limite, probabilmente si potrebbe guadagnare qualche buon millimetro al momento di avvitarlo, ma ieri non ne avevo proprio voglia...

Per foto più esaustive aspetto di tirarla fuori dal garage domani, magari con un pò di sole :-o

http://i67.tinypic.com/28rzhw0.jpg

http://i67.tinypic.com/2rfd112.jpg

gb.iannozzi
25-01-2019, 08:52
Dove si avvicina scalda molto, il punto è pure quello

Inviato dal mio Moto E (4) Plus utilizzando Tapatalk

dEUS
25-01-2019, 08:57
Si vero, il fatto è che è proprio a fine borsa, non sotto, quindi il problema non sarà il calore ( a mio parere ovviamente). Il mio dubbio è su eventuali sfregamenti, in autostrada le borse le ho viste ballare abbastanza...

antropix
25-01-2019, 15:35
Dacci anche qualche feedback sulla qualità percepita, come è costruito, sul rombo ecc..
lamps

GiorgioR1200RS
25-01-2019, 18:02
Caspita è davvero molto vicino, almeno così pare dalle foto, anche io ho qualche dubbio sullo sfregamento durante la marcia perché, come giustamente hai sottolineato, le valigie un po' si muovono e, non per darti torto, ma credo che anche il calore non sia roba da poco dato quanto è vicino, nella mia precedente moto (multi 1200 del 2010) dalla parte dello scarico la valigia aveva una protezione in metallo per il calore.

dEUS
25-01-2019, 18:16
Domani tempo ( meteo e orario :-o ) permettendo, farò una recensione un pò più approfondita e proverò ad abbassarlo un pò, anche se la vedo dura!

dEUS
26-01-2019, 12:31
Non ho avuto tempo di provare a reinstallarla un pò più bassa, cmq anche riuscissi di abbassarla di 1 cm il problema valigia rimarrebbe.
Con il giretto di oggi di poco più di 1 ora e temp dai 4 ai 6 gradi, ho appoggiato la mano proprio sul punto più vicino alla valigia dopo 1 minuto che avevo spento la moto ed era più che tiepido. Certo d'estate non sarà così ma non prevedo temperature esagerate.
Quindi mi preoccupa solamente lo sfregamento, per quello qualcosa dovrò fare sicuramente, magari anche tagliare un pezzetto di protezione dalla valigia...

Per il resto scarico bello e ben fatto, mi piace che il collettorino sia saldato e che l'aggancio per la staffa sia avvitato sullo scarico e nascosto.

Lo scarico essendo più vicino alla ruota dell'originale viene fornito con distanziale, questo non è proprio il massimo come soluzione ma praticamente non si vede...


Rombo più aperto ovviamente ( con dbkiller montato, non proverò senza), si sente in accensione, accelerazione e decelerazione, oltre ad essere più godurioso con la cambiata elettronica, ma cmq non fastidioso. A gas fisso sembra l'originale. Ovviamene, come tutti gli scarichi aftermarket a tubo dritto, più passerà il tempo è più diventerà rumoroso...


Ora parola alle immagine, mai capito come mai i produttori fanno solo 2 o 3 foto si e no decenti, non sono interessati a venderlo?! :mad:

https://i.ibb.co/McbSWb2/scar1.jpg

http://i63.tinypic.com/xcj9t1.jpg

http://i65.tinypic.com/s5e81e.jpg

https://i.ibb.co/zHFXMzY/scar4.jpg

http://i63.tinypic.com/2z6ds80.jpg

http://i66.tinypic.com/20r7bxw.jpg

http://i67.tinypic.com/jkdci0.jpg

dEUS
02-02-2019, 10:38
Ok, problema risolto... si potrebbe guadagnare ancora mezzo/un centimetro forzando ma per me basta così.
Poi già che c'ero e visto che ce l'ho, ci ho messo un pezzetto di alluminio adesivo...

http://i67.tinypic.com/mhymn5.jpg


http://i65.tinypic.com/104jp00.jpg

antropix
03-02-2019, 06:36
Come hai fatto ad abbassarlo, hai asolato il foro nella staffa?

Inoltre il top case d dell XR, monta sul portapacchi senza ulteriore piastra?

Ciao

dEUS
03-02-2019, 12:12
No, semplicemente da lento l'ho riposizionato più basso e poi l'ho avvitato così.

Il top case è della RS/R (forse è lo stesso della XR ma non saprei) e va sul portapacchi originale senza nessuna piastra supplementare.

carlo46
15-02-2019, 15:31
io sulla mia RS 2018 ho montato prima SC project.
Esteticamente non proporzionato, secondo me, e gran bel tappo ai medi che già non sono meravigliosi di serie. Addirittura accelerando a manetta arrivava a slittare la frizione nel passaggio fra 4000 e 5000rpm.
Sostituito poi con Remus 8, notevolmente rifinito, ai bassi rinforza ulteriormente la curva mentre ai medi l'erogazione è leggermente segmentata, il tutto sempre a gas aperto, parzializzando va splendidamente.
Agli alti direi immutato. In generale far meglio dell'originale come prestazioni è dura ormai. Molto dura.

dEUS
15-02-2019, 16:13
Preferisco l'Hexacone esteticamente ma i Remus sono tutti davvero ben fatti.

Io non ho sentito differenze di erogazione, mi è sembrato tutto come al solito.

santino
15-02-2019, 16:57
Non capisco come la sostituzione di uno scarico faccia... slittare la frizione :(

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

aspes
15-02-2019, 19:25
forse perche' era cosi' fiacco prima di entrare in quella fascia di giri che la coppia arrivava cosi' bruscamente da far slittare la frizione. Ipotizzo eh..

Olaf55
16-02-2019, 07:45
Non vuole essere polemica … ma perché cambiare lo scarico di serie con cui è progettata la moto, qualsiasi altra modifica estetica la posso capire, se piace … ma qui si modifica, magari in peggio, anche l'assetto e gli equilibri visto il peso diverso

GIGID
16-02-2019, 10:23
Per avere un sound più corposo ..? Un’estetica più bella ...?
La moto più leggera ...?
Gli scoppiettii allo scarico ...?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

santino
16-02-2019, 10:29
Equilibri? Allora i paramotore a tubi? I bauletti non standard? I parabrezza non standard? I riser? [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

dEUS
16-02-2019, 10:57
Io cambio lo scarico ai miei mezzi a 2 ruote da quando ho 14 anni, essenzialmente per i motivi esposti da GIGID e non ho mai avuto da lamentarmi :D

kurtz72
16-02-2019, 18:49
Per me...lo scarico di serie è inguardabile, per di più cromato che con la moto non ci dice niente.
Anch'io Remus hexacone in titanio.

Svicolone007
17-02-2019, 08:43
.....
Dopo,il cambio di scarico,slitta la frizione?
È la prima volta che sento una baggianata del genere....

...
Cambiando lo scarico,si cambia la dinamica del mezzo per via del risparmio di peso (circa un paio di chili).
Se si avverte veramente,dovreste essere in moto gp...

Suvvia,fate i seri.

Seconda baggianata...

santino
17-02-2019, 08:48
Uno scarico dalle prestazioni di un "turbo" (senza valvole, intercooler e pesi vari).
Praticamente un miracolo
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

gb.iannozzi
17-02-2019, 12:39
Forse nella foga avrà scritto male.. aspettiamo che ci spieghi meglio il concetto sulla frizione

carlo46
18-02-2019, 10:46
baggianate se ne possono dire tante per carità, ne posso dire , e ne dico, molte anche io , pur essendo ingegnere ed andando in moto da 36 anni.
Lo dico solo per far capire che, purtroppo per me, non sono un ragazzino alle prime armi (magari...)
Veniamo al dunque. Estremizziamo ovviamente per capire il fenomeno. Se una qualunque moto avesse un buco di coppia molto profondo e molto concentrato in poche centinaia di giri, ovvero, matematicamente, se la derivata della curva di coppia in funzione dei giri fosse particolarmente elevata, all'atto dell'applicazione praticamente istantanea del nuovo picco la frizione dovrebbe sobbarcarsi un impulso di coppia notevole. Certo, dell'ordine di quanto è il parametro di progetto ma praticamente istantaneo, nulla di paragonabile per esempio ad una sfrizionata. La capacità di evacuazione :) dello scarico dipende, in un quattro tempi, essenzialmente dal suo volume. Nel caso in oggetto il volume è piuttosto modesto per un bicilindrico di 1200cc. Ciò che avveniva è che nell'accelerazione a piena manetta ad un certo punto lo scarico non riesce a smaltire la pressione e crea una sorta di contropressione, il motore cala leggermente di giri e quando finalmente riesce ad uscire dall'empasse riapplica coppia con profilo molto istantaneo e si avverte un minimo ma percettibile slittamento della frizione. Ovviamente il tutto in pochi decimi di secondo e nulla di drammatico, ho solo dettagliato il fenomeno per spiegarmi. Unica ipotesi alternativa che si tratti di un gioco sulla trasmissione ma l'effetto non sarebbe quello descritto

managdalum
18-02-2019, 10:48
Se c'è uno slittamento della frizione (e visto che ne sei sicuro, non ho motivo di dubitarne) propenderei per un problema su quello componente, piuttosto che un effetto del terminale.

carlo46
18-02-2019, 10:50
che poi è la descrizione espansa di quanto ha scritto mio fratello

carlo46
18-02-2019, 10:52
Se c'è uno slittamento della frizione (e visto che ne sei sicuro, non ho motivo di dubitarne) propenderei per un problema su quello componente, piuttosto che un effetto del terminale.

ma questo è certo, una frizione più dimensionata sopporterebbe il fenomeno.
Ma non è un problema della frizione, o tutto al più è un problema di compatibilità reciproca dei due componenti. Poi io sono iper pignolo, la cosa ripeto è minima, altri nemmeno se ne accorgerebbero.

santino
18-02-2019, 12:35
che poi è la descrizione espansa di quanto ha scritto mio fratelloQuale sarebbe l'intervento? Non capisco.[emoji848]
O siete in 2 che scrivete con lo stesso Nick? [emoji33]

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

Svicolone007
18-02-2019, 12:48
Carlo 46

Molto tecnica ed interessante la tua spiegazione (non c'era bisogno di specificare la tua mansione).

Se riesci a sentire questo minimo slittamento della frizione,tanto di cappello,sempre che ci sia.

Mi piacerebbe provare la tua moto,ma siamo lontani.

carlo46
18-02-2019, 13:27
Quale sarebbe l'intervento? Non capisco.[emoji848]
O siete in 2 che scrivete con lo stesso Nick? [emoji33]

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

mio fratello è aspes, scusa ho dato per scontato si sapesse ma ovviamente scontato non lo è.

carlo46
18-02-2019, 13:29
Carlo 46

Molto tecnica ed interessante la tua spiegazione (non c'era bisogno di specificare la tua mansione).

Se riesci a sentire questo minimo slittamento della frizione,tanto di cappello,sempre che ci sia.

Mi piacerebbe provare la tua moto,ma siamo lontani.

grazie:), comunque non sarebbe più possibile perché ho rivenduto lo scarico in questione. Non per questa cosa che è davvero minima ma perché montato sulla moto non mi sembrava esteticamente proporzionato rispetto ai volumi della RS. Probabilmente sulla R esteticamente è più equilibrato.

carlo46
18-02-2019, 13:30
mio fratello è aspes, scusa ho dato per scontato si sapesse ma ovviamente scontato non lo è.

e per chiarire, prima che lo faccia lui :mad:, lui non condivide la mia spiegazione. Ha solo interpretato il mio pensiero

Clive82
18-02-2019, 19:26
Non ho avuto tempo di provare a reinstallarla un pò più bassa...

Anche io sono alla ricerca di un terminale e sinceramente non conoscevo questo marchio.
La mia più grande paura è che, sull'altare dell'estetica e del sound, venga sacrificata l'erogazione e la coppia ai bassi regimi. Quest'ultima trovo sia uno dei più grandi pregi di questo motore e sarebbe un peccato rinunciarci anche solo parzialmente.
Deus, hai avvertito un peggioramento in tal senso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

managdalum
18-02-2019, 20:49
Non dovresti quotare integralmente i messaggi lunghi, quelli appena prima del tuo e mai le foto.
Grazie

Clive82
18-02-2019, 21:26
Mi scuso per l'accaduto. Vedendolo ridotto nel riquadro, pensavo non recasse fastidio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

dEUS
19-02-2019, 08:04
Deus, hai avvertito un peggioramento in tal senso?




Non ho avvertito nessun cambiamento, prima di montarlo stavo pensando a prendere anche una IAT ma non ce n'è bisogno.

carlo46
19-02-2019, 10:25
si trovano abbastanza facilmente grafici su internet dei maggiori produttori di scarichi (Remus ad esempio) che permettono di intuire quale sarà l'effetto della modifica, talvolta anche comparazioni con o senza db killer e con o senza collettori decatalizzanti (e che eliminano sempre anche la valvola allo scarico).
Il risultato è pressochè sempre una ulteriore accentuazione del buco di erogazione fra 4000 e 5000rpm, rispetto all'originale, e qualche marginale guadagno in alto. Talvolta in basso, diciamo da 2000rpm a 4000rpm si registrano miglioramenti anche discreti ma lì il motore è già talmente pronto e reattivo di serie che incrementarne ancora la coppia può essere di un qualche imbarazzo alla guida (principalmente nella mappatura Dynamic).
In generale assolutamente vero che si cambia per un gusto estetico e mi allineo a coloro che non gradiscono la cromatura sullo scarico originale (la forma a mio giudizio è invece fra la più belle in assoluto).

dEUS
19-02-2019, 15:17
La butto lì, ma non è che invece che la frizione sia stato un'impercettibile slittamento della gomma? Con il freddo, magari le gomme mezze mezze e la strada liscia...


https://storage.sbg1.cloud.ovh.net/v1/AUTH_ac434bf2b1a448bc980f9f33012daf94/static/products/powerdiagrams/GP-14274S.pdf

Questo il Leovinci, modello E4, ma non so se senza dbkiller. Si crea un buchino a 4000 che prima non c'era, però non togliendo ma aumentando prima e dopo.

carlo46
19-02-2019, 15:25
è anche questa un'ipotesi anche se l'impressione forse sarebbe stata diversa.
La sostanza del ragionamento è che comunque lo scarico in quel preciso range ed a manetta spalancata ha difficoltà ad evacuare i gas e crea una temporanea contropressione e ciò è dovuto, secondo la mia opinione, al dimensionamento volumetrico insufficiente

Pieromario
19-03-2019, 10:53
ho provato un gpr e un sc...tutti e due omologati euro 4,sono tornato al suo scarico originale,il buco ai medi si amplifica e i consumi crescono,il solo effetto placebo del rumore più corposo non mi ha gratificato,se qualcuno conosce uno scarico che migliora le prestazioni ai medi me lo può:confused: consigliare?

teodoro gabrieli
20-03-2019, 00:58
Montato SC,scoppiettava leggermente in rilascio;mappata centralina a dovere, ora viaggia che è un piacere.

GiorgioR1200RS
20-03-2019, 10:20
Ciao Pieromario, ma per caso sei ancora in possesso dell'SC o te ne sei già liberato?

gb.iannozzi
20-03-2019, 10:26
Rimappata? Dove???? Come hanno fatto? Interessato....

Inviato dal mio Moto E (4) Plus utilizzando Tapatalk

folagana
20-03-2019, 18:52
ti hanno rimappato in modo che ad ogni mappa (RAIN, ROAD e ...) è più pronta e potente i sono in una delle mappe.... DYNAMIC per esempio?

teodoro gabrieli
26-03-2019, 18:18
Carburatori Bergamo, Azzano S.Paolo (BG).

teodoro gabrieli
26-03-2019, 18:32
ti hanno rimappato in modo che ad ogni mappa (RAIN, ROAD e ...) è più pronta e potente i sono in una delle mappe.... DYNAMIC per esempio?

i benefici si notano su entrambe, rain piuttosto che road,parecchio più pronta rispetto all'origine.

folagana
26-03-2019, 18:57
Allora hanno cambiato sostanzialmente la risposta dell’acceleratore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46
03-05-2019, 17:27
montato da qualche mese il Remus 8 in titanio, a mio avviso il top per finiture, design e sound.
Prestazioni come quello di serie

otta74
06-06-2020, 11:04
.....
Dopo,il cambio di scarico,slitta la frizione?
È la prima volta che sento una baggianata del genere....

...
Cambiando lo scarico,si cambia la dinamica del mezzo per via del risparmio di peso (circa un paio di chili).
Se si avverte veramente,dovreste essere in moto gp...

Suvvia,fate i seri.

Seconda baggianata...


Pasticcio moto da 30 anni [emoji2] e l’unica volta che ho percepito una differenza sostanziale nel togliere peso alla moto è quando ho provato la Tuono 1000 2006 di un mio amico, stesso giorno, tratto, temperatura etc etc equipaggiata con cerchi OZ invece che con gli originali come la mia. Ingresso in curva e pif paf pazzeschi tanto da far sembrare la mia un camion [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

meco
06-06-2020, 22:59
l'effetto dei cerchi alleggeriti non è dato tanto dal peso totale della moto che diminuisce, quanto dell'effetto inerziale che hanno i cerchi mentre girano.
Più il cerchio è pesante piu tende ad andare dritto e a restare in verticale quando rotola, alleggerendo il peso del cerchio si va a diminuire l'effetto inerziale del cerchio rendendo la moto più agile nei cambi di direzione.
Se vi accorgete di 2 o 3 kg in meno di uno scarico chissa che effetto vi fa la moto quando è in riserva, peserà circa 10/12 kg in meno rispetto a quando ha il pieno, uno sconvolgimento pauroso ;-)

bulcom
16-09-2023, 22:11
Ciao, ho preso da poco un 1250, volevo montare uno scarico akrapovic ma ho sentito in giro che tanti di quelli che l'hanno montato non ne sono stati contenti. Volevo capire in base alle vostre esperienze se ne vale a pena fare la spesa oppure no.. grazie

max74
18-09-2023, 14:28
Ciao, io l'ho presa nuova gia' con lo scarico montato, non ti so dire a livello di potenza se cambia qualcosa ma, di sicuro a livello acustico e' meglio rispetto all'originale.
A me quella originale cromata non piaceva proprio.

tommivitti
18-09-2023, 19:05
io l'ho montata pochi mesi dopo aver preso la moto. L'originale non suona malissimo ma l'akra è certamente più soddisfacente. A livello di prestazioni non rilevo alcun mutamento. Io ho la moto €5 e quindi anche lo scarico è €5 (il che implica db killer non removibile). Tornassi indietro lo rifarei? Certamente! anche solo per una questione estetica... la mia moto è nera e con l'akra sempre nera a me piace un sacco:)

andrea_gb
19-09-2023, 09:24
Io sono del parere che alla fine è solo una questione estetica e parzialmente di suono, un po' più aperto.
Il peso è solo 200 gr. inferiore e non ci sono vantaggi in erogazione.
Volevo cambiarlo, ma a me l'attuale cromato comunque piace e se non ci sono vantaggi tangibili, mi tengo i 900 euro in tasca.

Non so perchè l'Akra su questa R1250x sia così limitato.

Tutti gli Akra di altre moto sono sempre più leggeri dell'originale e aggressivi nell'erogazione.
Per esempio sul KTM 1290 SAdventure 2023 di un amico la differenza si sente e pesa 4 kg in meno

kurtz72
19-09-2023, 09:42
Anche per la 1250 ho deciso di cambiare silenziatore, quello cromato di serie proprio non mi piace.

Avrei ripreso volentieri il Remus Hexacone ma, misteriosamente, per la versione euro 5 non viene più fornito lo scudo termico.

Ho preso la versione in titanio della SC, il livello di finiture mi pare inferiore a Remus, ma in generale abbastanza soddisfatto. Purtroppo, con la versione euro 5, la RS ha perso gran parte della splendida rumorosità (soprattutto in rilascio)...e.non c'è silenziatore che possa restituirla (sigh).

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230919/085ce24a91e968d7803cbd0c5144b720.jpg

ROBBY
19-09-2023, 22:59
Lo avevo messo anche nella mia, l'SC ma nella versione in carbonio, Ma poi ho rimesso l'originale perchè avevo guadagnato in peso e in sound..
ma avevo soprattutto perso coppia in basso e così ho rimesso l'originale...e così è perfetta...

Paolo1968
04-04-2024, 15:21
Riapro il discorso con qualcosa che non piacerà ai più.... :-), lasciando il discorso estetico a parte (il cromatone sulla mia rs colori Sport è un dito in un occhio).
Sono l'unico che trova piuttosto fastidioso il rombo dello scarico originale, soprattutto in autostrada (120 km/h --> 4000 giri)?
Dalle nostre parti che ci sono oltretutto millemila gallerie, mi fa desiderare qualcosa di più ovattato per le orecchie, anche quelle della passeggera. Credo che per la RT, grande passista, sia lo stesso.
Premetto che di 12 moto possedute esclusa la BMW, ho cambiato lo scarico a 7 e anche più volte e solo perché le altre non avevano praticamente alternative.....

mariold
04-04-2024, 16:04
Anch'io ho la RS colori sport, ma non penso di cambiare scarico per il motivo spiegato nel post #146.

Esteticamente non è un granchè, sono daccordo.

santino
05-04-2024, 10:21
Io ho l'SC sul 1200 Euro4 in titanio.
Il guadagno è (come su tutte le moto che ho posseduto) esclusivamente sound, peso e estetica.
Non mi sono accorto di perdite ne di guadagni (non ho la sensibilità di un banco prova), anche se queste sono le rilevazioni della casa...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240405/1c41b6eaa482550ed69f203bc85c3dc8.jpg

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

mariold
05-04-2024, 11:58
Già, peccato che a scarichi euro5 per la R/RS abbiano messo on line i grafici degli scarichi euro 4 del modello 2019....che strano...

santino
05-04-2024, 12:06
Comunque se non avessi trovato uno scarico che mi fosse piaciuto dal punto di vista estetico, avrei tenuto l'originale (boiler per boiler).

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

mariold
05-04-2024, 13:23
Io non sono disposto a rinunciare nemmeno a un grammo di coppia ai regimi di giri che uso di più. Ti dico di più, per 800 euro non solo non dovrebbe perdere coppia dove mi serve, ma dovrebbe addirittura guadagnare un pò... poi il bel rombo profondo dello scarico originale lo preferisco al suono da "papera" che ho sentito da alcuni scarichi aftermerket, ma in questo caso si va sui gusti personali...

santino
05-04-2024, 16:25
Beh, Mario, nel mio caso posso affermare:
di non aver percepito differenze a qualsiasi regime
di aver speso mooolto meno di 800 Euro (sono andato ad acquistare direttamente in fabbrica)

Cmq quando passerò in moto, te la farò provare... anche se in paragone al 1250 la troverai più ruvida e forse vuota

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

mariold
05-04-2024, 19:03
A ma non metto in dubbio che nel tuo caso le cose siano come racconti, ci mancherebbe. :)

Ho letto il post #146, che riguarda il motore 1250, e anche in quel caso non ho motivo di credere che quello che racconta non sia vero.

Se fai caso la curva del grafico dello scarico del 1200 my2018 parte da 3250 giri, mentre quella del 1250 euro 4 parte da 4000 giri, e anche questa cosa non la capisco...

Paolo1968
09-04-2024, 15:19
E' evidente che io sia l'unico ad avere qualche problema con il rumore.... comunque ieri sera ho percorso a circa 150 km/h i 40 km che separano Genova Ovest da Chiavari, metà dei quali sono in galleria, e sono arrivato a casa rintronato.
Credo che un aftermarket possa fare più casino dell'originale "tonante":enforcer:solo senza db killer

mariold
10-04-2024, 20:29
Io rimpiango lo scarico della R1200R aria olio. Era molto silenzioso.
Ho preso poi una RT1200LC sempre con originale, ed era molto più rumorosa della R1200R per due motivi, primo che lo scarico era più rumoroso di suo, secondo perchè essendo la moto molto protettiva non c'era alcuna turbolenza e il rumore dello scarico era bello forte nelle orecchie. Venendo da una situazione del genere e non frequentando le gallerie se non qualcuna molto corta e molto di rado, non ho alcun problema, anzi il rombo profondo dell'originale RS mi piace, gli scarichi che "strillano" al contrario non riesco ad apprezzarli.

Romanetto
11-04-2024, 14:57
Neanche io li apprezzo gli scarichi rumorosi, quello del GSlc 2015 era molto assordante e in galleria si faceva sentire mentre su la RS ho su lo scarico di fabbrica akrapovic, a regimi autostradali non e' marcato ne fastidioso e nella guida quotidiana tra i passi della mia zona se rimango sotto i 4000 giri e' veramente molto silenzioso. Credo, anzi e', un punto necessario di omologazione euro5.

Ieri ero un po' sopra le righe ma con marcia lunga, dietro una curva mi trovo un posto di blocco e si sono accorti di me solo all'ultimo e non hanno fatto in tempo a darmi l'alt, ho, in piena autolodazione, ringraziato lo scarico €5