PDA

Visualizza la versione completa : cerchi adventure segnati


crudo
03-08-2015, 21:59
Dopo il tagliando/cambio gomme mi hanno segnato i cerchi. Sono stati onesti e mi hanno detto che ci pensano loro ma mi chiedevo... I cerchi sono verniciati o anodizzati? come faranno ad 'aggiustarli'? Dovrebbero sostituirli giusto?

Lucky59
04-08-2015, 09:50
Non necessariamente, esistono aziende specializzate nel trattamento di cerchi in lega leggera per auto e moto e anche cerchioni per ruote a raggi di moto e macchine d'epoca. Il trattamento è lo stesso di quello originale: cromatura, lucidatura a specchio, anodizzazione, verniciatura a polvere epossidica ecc ecc

pony85
04-08-2015, 11:08
una bella noia, credo che il tutto richieda una decina di giorni minimo, onesti comunque ;)

Colomer77
04-08-2015, 11:24
esatto, se smontano per riparare i tuoi considera qualche giorno sicuramente di fermo moto.

Astuto
04-08-2015, 17:28
Crudo puoi postare una foto della segnatura che ti hanno fatto?

crudo
04-08-2015, 18:09
ce ne sono otto dietro come questo e 4 davanti, sono chiaramente le 'prese' dello smontagomme. Vi aggiorno a lavoro fatto.
se fossero anodizzati, come credo, andrebbero smontati completamente

http://s12.postimg.org/4e4vod3ql/DSC_0327.jpg

Astuto
04-08-2015, 18:52
Ti ho chiesto di postare le foto perchè una cosa analoga è successa a me quando ho montato i cerchi ADV neri nuovi di pacca sulla mia STD, fortunatamente tutto in BMW e lì per una sfortunata combinazione di eventi il meccanico che per altro stimo, combinò il guaio. In quel caso comunque erano nuovi, coperti da garanzia, venne ammesso l'errore e quello rigato cambiato con un'altro nuovo. Ti posso dire comunque che secondo me non sono assolutamente anodizzati come la serie precedente, sono verniciati a polveri. Per sistemarli ci sono 3 strade:

1) Sostituzione dei canali centrali con ricambio nuovo, smontaggio, rimontaggio e ricentratura in officina specializzata

2) Smontaggio dei canali centrali, lucidatura per eliminare i segni fatti dallo smontagomme poi o anodizzazione nera o riverniciatura a polveri e come sopra rimontaggio e ricentratura in officina specializzata

3) Sostituzione in toto dei cerchi visto che non avrebbero dovuto fare certi tipi di danni, soprattutto non si tratta di un piccolo segno ma di un danno che riguarda tutta la circonferenze e non è proprio accettabile.

Sullo smontaggio e rimontaggio dei raggi ho sentito pareri discordanti, chi dice che assolutamente non si ha più il cerchio a raggio di prima come esce da bmw perchè soggetto ad allentarsi, chi dice invece che le tolleranze sono migliori e i cerchi girano più dritti. Su questo non ti posso aiutare perchè non ho una idea personale

Se succedesse a me in prima battuta pretenderei due cerchi nuovi di pacca, in mancanza di un accordo due canali centrali nuovi ed originali bmw e la garanzia certificata che una volta rimontati sulla moto tutto sarà come prima

Nella ipotesi che invece debbano essere per forza ripristinati i canali centrali rovinati, ritenendo personalmente più robusta e di maggiore pregio l'anodizzazione pretenderei che venissero fatti con quel procedimento.

StiloJ
04-08-2015, 19:03
Cerchio, gomma insomma mica male per uno che lo fa di mestiere.....


Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

Colomer77
04-08-2015, 23:34
Alla faccia..ma che assassini!

teoconte
05-08-2015, 09:49
Mi dispiace per l'accaduto.
Forse dirò una cavolata, ma secondo me per gli pneumatici è meglio rivolgersi ad un gommista. Oltre ad essere più economico (per esperienza personale si può risparmiare anche 30/40 €), facendo esclusivamente quello tutto il giorno, magari ha imparato quelle piccole accortezze per evitare spiacevoli inconvenienti.
Poi naturalmente l'imprevisto può sempre capitare...

tutuzzo
05-08-2015, 11:42
E' successo anche a me purtroppo, nonostante mi fossi rivolto a un gommista specializzato per moto.

Fridurih
05-08-2015, 12:24
oltre all'esperienza e alla buona "manualità" dell'operatore è anche necessario l'apparecchio smonta gomme per le motociclette e non quello universale che si usa comunemente per le auto!

Astuto
05-08-2015, 12:36
Fridurih frequento degli amici che fanno come lavoro i gommisti (e sono i miei gommisti di fiducia), ti assicuro che lo smontagomme è lo stesso sia per auto che per moto. Per evitare di graffiare il bordo del cerchio in lega, qualsiasi esso sia se moto o auto ci sono delle specifiche protezioni di plastica dura all'interno delle morse che afferrano il bordo del cerchio. Queste protezioni si usurano e vanno sostituite prima che si scopra il ferro sottostante della morse. Questa plastica dura tra l'altro è quella che fa presa sul bordo ed evita che questo possa muoversi durante la frizione esercitata dallo smontagomme che si inserisce tra il bordo della gomma ed il bordo del cerchio e che durante la rotazione del macchinario fa uscire il pneumatico. Nel danno subito da crudo ipotizzo che queste plastiche dure non fossero presenti o completamente usurate. Il cerchio con tutta probabilità si è mosso nella morza mentre veniva smontata e rimontata la gomma, causando la lesione nel punto di contatto.

romargi
05-08-2015, 16:04
Quando leggo questi post sono sempre più convinto di affidarmi al mio gommista di fiducia. Amico ed estremamente professionale. A volte potrei risparmiare qualche decina di euro ma alla fine preferisco affidarmi a lui perché so come lavora.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

macfranz5
05-08-2015, 16:37
quoto Romargi.
Federico è veramente un grande.
Fermo restando che può capitare, sono stati onesti ad ammetterlo, comunque..

romargi
05-08-2015, 18:27
Quando, esattamente un anno fa, mi sono piantato in un fosso dietro casa , Federico mi ha tirato la moto fuori da fosso mentre io ero al pronto soccorso a fare le lastre. E se lo stavano pure inculando i CC perché credevano che mi stesse ciulando la moto!! Ah ah ah... Adesso ci rido sopra.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-08-2015, 19:33
Scusa avranno una garanzia, io pretenderei di averlo sostituito.

crudo
05-08-2015, 22:50
@ Rescue
Credo che lo faranno, non so come possano pensare di aggiustarli. Ma ho fiducia che faranno un bel lavoro, sono una officina ufficiale abbastanza rinomata qui a Milano. Non vi nascondo che mi si stringono un po le chiappe perchè la moto ha un anno e non aveva un segno sui cerchi...

crudo
09-10-2015, 09:04
Dopo aver tentato 'malamente' di vernicare i cerchi mi sono stati sostituiti. La cosa bella è stata sentire il padrone dell'officina dire: "mai più cambio gomme perchè dei segni sui cerchi ci stanno".

Ora io dico, la moto ha i cerchi senza segni con ovviamente le gomme nuove montate. Devo dedurre che non le hanno montate loro???

Ma come si fa a dire una stronzata simile? Mi sa che la nomea positiva su questa officina (ufficiale) che è pure rinomata a Milano è un poco fuori luogo.

teoconte
09-10-2015, 20:17
@crudo
Si, non le montano loro. La moto arriva in concessionaria in una cassa con la ruota posteriore montata e quella anteriore solo da fissare: https://www.youtube.com/watch?v=yLElGc5C3fA
In fabbrica sicuramente useranno le dovute accortezze per montare gli pneumatici senza fare segni... probabilmente sui cerchi ci saranno delle pellicole protettive che vengono levate quando la moto è completa.

Max450
09-10-2015, 20:47
Cavoli in RUS i meccanici lavorano con le scarpette da TENNISeeeehhh?

NicoSan
09-10-2015, 21:07
con le macchine adatte i cerchi non si possono segnare anche volendo, chi li rovina è uno scarparo non organizzato. sempre dai gommisti.

crudo
09-10-2015, 22:51
teoconte
Le gomme erano le mie! Nuove perchè le avevo appena montate.. motivo per cui mi hanno rovinato i cerchi

carloborghese
10-10-2015, 09:18
Visto che sono in procinto di cambiare le gomme in Campania da chi posso rivolgermi per non fare danni ?

NicoSan
10-10-2015, 13:50
Qualsiasi gommista degno di esserlo.

feromone
10-10-2015, 13:56
In fabbrica sicuramente useranno le dovute accortezze per montare gli pneumatici senza fare segni... probabilmente sui cerchi ci saranno delle pellicole protettive che vengono levate quando la moto è completa.

Il mio gommista ha sostituito miliardi di pneumatici alla mia moto e a quella dei miei amici e non......mai visto segni o pellicole protettive!

1100 GS forever

teoconte
10-10-2015, 14:03
@feromone
Infatti ho scritto "le dovute accortezze".
Nemmeno dove sono andato io segnano i cerchi delle moto.
Per quanto riguarda le pellicole, diciamo che ho omesso un "anche", ossia può essere che in fabbrica i cerchi, come altri componenti, probabilmente arrivano e vengono montati con delle pellicole protettive. Almeno nella fabbrica dove lavoro io che fa macchine industriali è così...