Entra

Visualizza la versione completa : Incidenti da cause esterne, chi paga?


Gekkonidae
03-08-2015, 14:25
Ovviamente prendo spunto da un 3ad appena chiuso... ma sono seriamente interessato solo alle risposte alle mie domande.

Ponendo per certo che se cado da solo e non ho la kasko, fatti miei... ma se:

1. cado per una buca in mezzo alla strada, chi paga? comune? stato? enti manutenzione?

2. cado perché un ramo di un albero è dietro una curva in strada, chi paga?

3. cado perché c'è una macchia di gasolio... chi paga?

4. cado perché un pastore ha girato un cavetto d'acciaio da parallelo a perpendicolare alla strada dimenticandoselo così... chi paga?

5. cado perché un coglione ha messo appositamente un cavo/albero/panchina/ostacolo in generale in mezzo alla strada? chi paga?

6. cado perché un coglione ha messo un cavo su una mulattiera o in mezzo ad un bosco IN FUORISTRADA, chi paga?

7. cado perché dietro una curva un pirla ha perso dal furgoncino un badile da cantiere (evitato davvero per qualche millimetro :rolleyes: ) chi paga?

e poi, chi paga e cosa... danni materiali e anche fisici?

Grazie

flower74
03-08-2015, 14:27
... ho paura che la risposta sia... sempre te.

xr2002
03-08-2015, 14:31
E prega che non passi una volante... senno ti tolgono la patente e devi andare a rifarla, con tanto di controllo psichiatrico!!!

asderloller
03-08-2015, 14:35
per la strada con le buche paga l'ente che si deve occupare della manutenzione di quella strada. ma devi chiamare la polizia, farti redarre il tutto e... aspettare.

per tutti gli altri casi se è sconosciuto il trasgressore sono zzi tuoi.

Tommasino
03-08-2015, 14:40
Ho visto un tipo, scattare delle foto, a delle buche decisamente...buche.

sartandrea
03-08-2015, 14:54
comunque il 3D è stato riaperto ......

wolter
03-08-2015, 14:57
Se cadi per una buca o per un albero sulla carreggiata puoi avere qualche speranza di essere risarcito dall'ente preposto alla manutenzione del tratto stradale.

In tutti gli altri casi... auguri.

Maxo
03-08-2015, 15:04
punto 1: paga il comune che e' responsabile della manutenzione della strada
punto 2: credo che debba pagare il proprietario del terreno sul quale si trova l'albero
per gli altri punti credo che il responsabile sia quello che ha creato la condizione pericolosa
per tutti i punti i danni da pagare sono sia quelli materiali che quelli fisici.

lollopd
03-08-2015, 15:10
Ovviamente prendo spunto da un 3ad appena chiuso... ma sono seriamente interessato solo alle risposte alle mie domande.

Ponendo per certo che se cado da solo e non ho la kasko, fatti miei... ma se:

1. cado per una buca in mezzo alla strada, chi paga? comune? stato? enti manutenzione?

2. cado perché un ramo di un albero è dietro una curva in strada, chi paga?

3. cado perché c'è una macchia di gasolio... chi paga?

4. cado perché un pastore ha girato un cavetto d'acciaio da parallelo a perpendicolare alla strada dimenticandoselo così... chi paga?

5. cado perché un coglione ha messo appositamente un cavo/albero/panchina/ostacolo in generale in mezzo alla strada? chi paga?

6. cado perché un coglione ha messo un cavo su una mulattiera o in mezzo ad un bosco IN FUORISTRADA, chi paga?

7. cado perché dietro una curva un pirla ha perso dal furgoncino un badile da cantiere (evitato davvero per qualche millimetro :rolleyes: ) chi paga?

e poi, chi paga e cosa... danni materiali e anche fisici?


1-2-3- paga l'ente della strada, probabilmente con un'estenuante causa civile;
4 penso che il risarcimento danni sia l'ultimo dei tuoi problemi, e nel caso ci penseranno i tuoi eredi;

5 idem come sopra

6 non lo so ma credo che con una buona probabilità paga pantalone

7 quello del furgoncino se lo beccano, in alternativa puoi provare a rifarti sull'ente proprietario della strada

se paga i danni paga entrambi

PATERNATALIS
03-08-2015, 16:06
Prima di tutto devi pagare un bravo avvocato in tutti i casi. Poi si vede come va....

sartandrea
03-08-2015, 16:08
e se ne vale la pena in rapporto ai danni......

xr2002
03-08-2015, 17:21
Cmq metà strada per andare a Oropa è asfaltata bene, per andare su, l'altra metà per scendere qualche rattoppo...

er-minio
04-08-2015, 01:38
Le buche paga il comune. Già fatto.

In auto feci un incidente a Roma non fermandomi ad uno stop.
Segnaletica orizzontale completamente cancellata, segnaletica verticale completamente inglobata da un albero. Pure lì tirato in ballo i comune (con l'aiuto dei Vigili).