Entra

Visualizza la versione completa : R1150R spenta improvvisamente, minimo basso, scoppietti


wildosso
01-08-2015, 19:56
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Premetto che ho fatto diverse ricerche ed ho trovato solo parziali risposte, spero di non aver sbagliato ad aprire una nuova discussone.
Vi descrivo il problema: R1150R del 2003 con circa 32000km, presa un mese fa circa da un privato della zona e per 1500km circa è stata perfetta.
Ieri parto e metto subito 10€ di benzina poichè ero in riserva da circa 20km dal giorno prima. Proseguo sulla via dell'ufficio e, dopo circa 6/7 km di strada extraurbana, quindi motore caldo, improvvisamente ad una cambiata si spegne. Mi accorgo e, tenendo la frizione tirata, riaccendo senza nemmeno fermarmi, riparte subito e tutto ok. Mi fermo poco dopo per un caffè e anche li riparte come se nulla fosse. Non mi preoccupo troppo, un collega bmwista esperto mi dice che può capitare, comunque cerco un po' sul forum.
Pausa pranzo, approfitto per entrare in svizzera a chiasso e fare il pieno di 98 e faccio un giretto di 20km in valle di muggio, nel rientro verso l'ufficio in un tratto piano a circa 70km/h mi si spegne ancora ad una cambiata.
Noto che il minimo è sotto 1000 giri e con lo starter tirato appena sopra 1000, così il rientro a casa lo faccio con lo starter in posizione di accensione e così non ho nessuno spegnimento. Tuttavia noto scoppietti in rilascio, quando passa da 3 a 2500 giri soprattutto (catalizzatore al suo posto e terminale mivv). Arrivato a casa non l'ho più usata, ho provato con il reset della centralina, lasciando staccati il fusibile per almeno 1 ora, accendendo il quadro e muovendo a fondo la manopola del gas per 3 volte. Minimo sempre basso e ora noto anche uno scoppietto in accensione.
Ho già controllato che le guaine dei cavi bowden siano al loro posto, i cavi hanno un minimo gioco e le pulegge dei cavi arrivano entrambe a fine corsa. Ho anche provato a pulire le viti aria (abbastanza nere) ma devo ancora pulire i condotti. Le viti del minimo hanno circa mezzo giro di differenza, sono circa 1.5 a sinistra e poco più di 1 a destra. Ho intenzione di fare l'allineamento con vacuometro artigianale appena possibile. Tuttavia, seppur non possa dire con certezza come stesse il regime di minimo prima, non ha mai avuto problemi di spegnimento, sebbene sembrasse bassino.
Sapete per favore indicarmi cosa controllare? Oggi piove ma domani dovrebbe tornare il sole e sono già in astinenza. Da un mese mi muovo solo praticamente con lei, l'auto è gelosissima :lol:

Grazie a tutti

Alberto

dino_g
02-08-2015, 00:29
Dai mezzo giro alle viti in senso antiorario e dovrebbe aumentare il minimo. Mettilo a piccoli step tra 1100 e 1200. Almeno escludi questa causa.
Poi controlla le candele. Poi rifai reset centralina. Poi controlla le fascette del cablaggio.
Sono tutte cose propedeutiche e da controllare comunque.
Va fatto un ottimo allineamento cf e io direi anche regolazione valvole. A filtro benza come stiamo?

wildosso
02-08-2015, 07:13
Ciao Gino, grazie dei suggerimenti.
Oggi provo a re-impostare il minimo e fare tutta la procedura di riallineamento.
Per il controllo candele c'è qualche cosa di specifico da poter osservare?
Filtro benza posso controllarlo o è meglio sostituirlo direttamente?
Grazie ancora

Alberto

ciccio bmw
02-08-2015, 07:28
Visto che sei di Como, fai un salto aVenegono Inferiore da Stefano alla powerbike, e' uno di noi, sempre disponobile.
Ciao

roberto40
02-08-2015, 08:08
Ciao, lo starter non è altro che un'acceleratore a mano, se azionando quello la moto non si spegne allora il tuo minino potrebbe essere basso.
Però se prima andava bene ora è sopraggiunto qualche altro problema.
In primis verificherei che non c'era acqua nella benzina, nel caso svuota il serbatoio e verifica.
Verifica anche le condizioni del filtro aria e delle candele, per valutare le condizioni delle stesse guarda questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=346746&highlight=candela).

hurtle
02-08-2015, 10:29
Io darei anche una controllatina all' integrita' dei tappi sotto i corpi farfallati (quelli di plastica nera)

dino_g
02-08-2015, 19:29
Ciao Gino, grazie dei suggerimenti.
Alberto

Caro Gualberto, GINO sarà la tu sorella.... !!!!

wildosso
03-08-2015, 12:16
Oh, scusami Pino, mi sono sbagliato, deve avermi confuso la _g finale :lol:
Scherzo ovviamente, chiedo perdono.
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Per ora ho dato una soffiata al filtro aria che era ok, solo un po' di polvere. Ho controllato le candele. Quelle frontali sono ok e senza residui mentre quelle inferiori erano effettivamente un po' scure. Per ora ho dato una ripulita ma ora le ordino. Meglio a 2 o 3 elettrodi ?(ho trovato nelle vaq che è possibile montarle entrambe)
Ho inoltre portato entrambe le viti aria a 2 giri e pulito i condotti con cotonfioc e nitro, è uscito parecchio nero.
Ora il minimo a motore caldo è circa 1100 e se tiro lo starter arriva a quasi 2000, a freddo 1000 e circa 1500 con lo starter. Ieri 10 km e stamattina 25 e nessuno spegnimento. Mi piace pensare che i 10€ di benzina che ho messo dopo la riserva non fossero il massimo della qualità.
Qui foto delle candele e filtro:
https://www.dropbox.com/s/vpwl2f6w7qr0sbu/File%2003-08-15%2011%2041%2010.jpeg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/trf7juodarcgxew/File%2003-08-15%2011%2041%2035.jpeg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/c2399t3i1hxtvka/File%2003-08-15%2011%2041%2058.jpeg?dl=0

Qui regime starter e minimo a motore caldo:
https://www.dropbox.com/s/jc9meceotwsxsyw/File%2003-08-15%2011%2022%2006.mov?dl=0

E qui qualche foto del mezzo:
https://www.dropbox.com/s/2aafhepezvx1ocw/File%2003-08-15%2011%2042%2019.jpeg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/8sk2uhgr3vpvx7d/File%2003-08-15%2011%2042%2050.jpeg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/z9f5843mv572wc1/File%2003-08-15%2011%2043%2025.jpeg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/xlmu8n85uw47hs5/File%2003-08-15%2011%2043%2052.jpeg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/vn06yw8m078009o/File%2003-08-15%2011%2044%2015.jpeg?dl=0

Alberto

wildosso
03-08-2015, 12:22
Ah dimenticavo, i tappini sotto ai corpi farfallati erano effettivamente un po' screpolati anche se soffiandoci sembravano tenere. Per ora ci ho messo 2 orribili piedini neri di gomma trovati dal ferramenta che però tengono. Suggerimenti su dove reperire qualcosa di adeguato?

roberto40
03-08-2015, 12:59
In concessionaria.
Per quello che costano puoi prenderli tranquillamente originali.

dino_g
03-08-2015, 17:00
orroreee, ricambi originali in Bmw uuuuu.... costeranno almeno 0.50 cents....