Entra

Visualizza la versione completa : Problema faro anteriore


Pagine : 1 [2]

Armasgiantofonte
03-03-2017, 00:06
Beh, le T10 led canbus-compatibili hanno anche delle resistenze per portare l'assorbimento a livelli di una T10 a incandescenza.... e quelle resistenze scaldano tantissimo, in pochi secondi sono bollenti! Quelle che fanno tanta luce sono 1.5-2w di led, il resto per arrivare a 5w di resistenze.... Potrei montare una resistenza fissa sui cavi della luce di posizione, poi mettere una T10 led NON canbus... la lampada dovrebbe scaldare poco poco, e il canbus non avrà problemi!

wolter
03-03-2017, 09:29
Posizione a led cinese e h7r xenon, nessun problema.

julo72
03-03-2017, 09:30
Vedo che qui c'è pieno di gente elettricamente competente, o comunque più di me, quindi pongo una domanda a cui non so rispondere:
Se io metto la lampadina a led, ho meno assorbimento. Per ingannare le centraline, e fare in modo che non mi segnalino la lampadina bruciata devo prendere una lampadina a led con resistenza incorporata, oppure mettere una resistenza apposita.
La resistenza simula soltanto l'assorbimento di corrente senza consumarla effettivamente? O assorbo tanta corrente come prima, solo che una parte la disperdo in calore?
Se la risposta giusta è (come credo di aver capito) la seconda, che vantaggi ho ad installare una lampadina a led?
Durata? A quanto leggo non mi pare...
Colore? Non credo perchè ormai si trova di tutto anche nelle lampade a filamento...
Mi chiarite il dubbio?
Sempre che io sia riuscito a spiegarmi a dovere...
Grazie!

Dario C.
03-03-2017, 09:36
Posizione a led cinese e h7r xenon, nessun problema.

Lo xenon scalda molto molto meno dell'alogena tradizionale.

Con H7 normale io ci ho rinunciato, tutte e dico tutte le led che ho provato, almeno una decina, si sono bruciate in meno di una settimana.

D'altra parte si brucia la parabola... :cool:

transalpone650
03-03-2017, 09:36
Esatto julo, alla fine con un LED canbus l'assorbimento è lo stesso della lampadina a incandescenza.
Ma ti dirò di più: finché il regolatore di tensione è lo shunt montato di serie... Non hai nessun interesse a risparmiare corrente, tanto quello fa produrre allo statore tutta la potenza nominale, per poi dissipare lui quella in eccesso... Per cui tant'è usarla per i servizi. Diverso sarebbe con un regolatore di tipo serie, nel qual caso comunque bisogna tener conto del fatto che se anche risparmi 100W in lampadine, stiamo parlando di 0.13 cavalli ed un consumo di carburante infimo.

Ad ogni modo io uso led non canbus sulla posizione e non ho nessun tipo di segnalazione... Anzi non ce l'ho avuta nemmeno quando dopo una settimana il led si è carbonizzato per effetto della lampadina anabbagliante.

Dario C.
03-03-2017, 09:39
La resistenza simula soltanto l'assorbimento di corrente senza consumarla effettivamente? O assorbo tanta corrente come prima, solo che una parte la disperdo in calore?


La resistenza assorbe corrente e la disperdi in calore.
La luce a led talvolta è più potente di una a filamento, consumando meno della metà della metà. Tuttavia si accenderebbe la spia se non ci fossero delle resistenze.

Il colore del led comunque non lo simuli con una w5w normale, e su uno xenon o su un led fa veramente cagare! :lol:

Dario C.
03-03-2017, 09:40
Anzi non ce l'ho avuta nemmeno quando dopo una settimana il led si è carbonizzato per effetto della lampadina anabbagliante.

Perchè quello che si fonde è il led, non la resistenza, che è in grado di lavorare a temperature altissime.

gaspare
03-03-2017, 10:02
Posizione a led cinese e h7r xenon, nessun problema.

Io purtroppo ho la parabola che con quest'assetto se ne sta andando nuovamente.
Non chiedetemi ora i km, ma dovrebbero essere sui 20000.
Vero che scalda meno lo xeno, ma probabilmente occorre verificare anche lo spettro di emissione: dal momento che ho montato le 5400 °K per motivi mimetici, probabilmente hanno una quota di infrarossi particolarmente alta, e basta ad arrostire...
Prossimo step il LED anche da me: spero vivamente che la tecnica faccia qualche altro passo avanti, nel frattempo.

Dario: a livello di profondità di fascio luminoso, hai osservazioni rispetto all'alogena?

Dario C.
03-03-2017, 10:28
@gaspare
No. Illumina di più e basta.

Se vogliamo dirla tutta però, la luce è troppo "blu" e in certe situazioni da quasi noia.
Si trovasse qualcosa con temperatura colore più bassa, a parità di fascio luminoso sarebbe perfetto.

Intendiamoci però, non tornerei indietro!

Per fare qualche numero:

Lampadina h7 osram alogena, 1500 lumen circa 4000K
Lampadina cinese h7 led, 3600 lumen 6000K

Absotrull
03-03-2017, 10:58
E' inutile acquistare lampade led di progettazione e produzione cinesi a basso costo, si bruciano tutte, prima o poi ,ma alcune molto prima.

Ci sono sul mercato lampade led progettate in occidente che stanno avendo ottimi feedback ma bisogna mettere in conto una spesa ben più alta (80/100 eur)

Dario C.
03-03-2017, 11:15
E' inutile acquistare lampade led di progettazione e produzione cinesi a basso costo, si bruciano tutte, prima o poi ,ma alcune molto prima.

Se hai provato sulla tua pelle qualcosa che "si bruciano tutte" ti invito a condividere le tue esperienze.
Queste informazioni "per sentito dire" non mi sono mai piaciute.

Verosimilmente la stragrande maggioranza delle volte, trovi una marea di cazzate scritte in giro da uffici commerciali di nomi importanti, per poi ritrovarti scritto in piccolo, in parti nascoste "made in china".

Allora tantovale andare direttamente alla fonte.

D'altra parte, che le lampadine prima o poi si bruciano tutte è risaputo. :lol:

transalpone650
03-03-2017, 11:55
Perchè quello che si fonde è il led, non la resistenza, che è in grado di lavorare a temperature altissime.

A dire la verità come dicevo io non ho LED canbus... Erano LED da pochi cent che in passato avevo messo al cruscotto del transalp, salvo poi sostituirli perché non facevano abbastanza luce e non si leggeva un tubo

Dario C.
03-03-2017, 15:54
giusto, ora che mi ci fai ripensare, la posizione non viene rilevata dal canbus!

Absotrull
03-03-2017, 19:13
Se hai provato sulla tua pelle qualcosa che "si bruciano tutte" ti invito a condividere le tue esperienze.
Queste informazioni "per sentito dire" non mi sono mai piaciute.

Davo per scontato, senza bisogno di specificarlo, che parlavo di esperienze personali non di relata refero.
Nello specifico, diverse H4 led acquistate su Aliexpress Ebay e Amazon.


Verosimilmente la stragrande maggioranza delle volte, trovi una marea di cazzate scritte in giro da uffici commerciali di nomi importanti, per poi ritrovarti scritto in piccolo, in parti nascoste "made in china".

Francamente non so di cosa parli.
Io ho scritto progettate e prodotte in Cina.

Per altro, ci sono lampade led progettate negli Usa e prodotte in Cina, assai aprrezzate nel mercato automotive (anche da me, esperienza mia).

Non è che made in China sia tutta fuffa.
Nel campo dell'illuminazione subacquea led, giusto a titolo di sempio, un paio di aziende cinesi
http://www.brinyte.com/
http://www.orcatorch.com/
hanno raggiunto l'eccellenza progettando tutto in casa ed acquisto i loro prodotti senza problemi

Armasgiantofonte
03-03-2017, 20:03
giusto, ora che mi ci fai ripensare, la posizione non viene rilevata dal canbus!

F800gs 2015 e la posizione viene vista eccome dal canbus....
Comunque ripeto: le T10/5w5 led, si rompono (non bruciano) causa il calore delle resistenze per ingannare il canbus, aiutate in questo dal calore della H7....
NB: le H7 con vetro blu, hanno pochissimo infrarosso rispetto a quelle con vetro trasparente, di conseguenza fanno scaldar meno parabola e tutto la zona.... un pò meno....

x Julio72 - le resistenze assorbono (e scaldano) effettivamente quello che non assorbe una lampada a led. Se anche si rompesse/bruciasse il led, per il canbus sarebbe tutto a posto grazie alle resistenze (provato ieri, led dissaldati e canbus ok).

Gigi600
03-03-2017, 21:08
Visto che ho il faro "nuovo " ( 5000 km ) sono giorni che seguo Mi informo sulle lampade le H7 led :mad:
Letto moltissime recensioni e visto lo poco spazio sull'abbagliante mi sono soffermato su questo tipo
http://gigi600.altervista.org/_altervista_ht/LD763-E-10-7.jpg

Ora c'è qualcuno che le ha montate sull'abbagliante ?
Teoricamente ci sta ... :cool:

Dino C
03-03-2017, 23:40
Se può interessare, dopo 70 mila km ho comprato un cev a 160€ nuovo.
Tra altri 70 mila km ci penso :lol:

Absotrull
04-03-2017, 23:25
Gigi@
Considera anche questa con dissipatore a ventola.
Non è economica ma il marchio gode di buona fama.
Le Cyclops sono acquistabili anche in Europa dai concessionari inglesi

http://www.cyclopsadventuresports.com/BMW-F800700650GS-LED-Headlight-Bulb-Cap-for-High-Beam--2013-and-Older_p_120.html

Se guardi in basso nella pagina c'è anche il doppio kit per abbagliante e anabbagliate

Dario C.
06-03-2017, 08:53
Se può interessare, dopo 70 mila km ho comprato un cev a 160€ nuovo.
Tra altri 70 mila km ci penso :lol:

Anch'io avevo fatto lo stesso ragionamento... solo che in due anni e qualcosa ho fatto 70mila km e sono da capo... :mad::mad:

darkduke986
24-03-2017, 14:16
Ho letto un po'di là discussione, cambiare le H7 originali con delle nuove con temperatura 4800 K potrebbe velocizzare il degrado della parabola? Vorrei cambiarle dato che ho montato dei faretti a led da 6000 K e c'è veramente troppa differenza :(

transalpone650
24-03-2017, 16:01
Io ho montato su un faretto per provare uno xenon 4300k e posso dirvi che non si vede quasi differenza con le alogene a livello di colore, per cui credo che difficilmente verrebbe notato dalle fdo...
Così giusto per informarvi... E sicuramente per quanto non del tutto risolutivo (gaspare insegna) brucia la parabola meno di un'alogena...

Absotrull
24-03-2017, 16:04
Non ho riletto tutto il thread ma se il degrado della parabola è provocato (o accellerato) dal calore generato dalle lampade a filamento allora, in teoria, la loro sostituzione con omologhe led non dovrebbe velocizzare il degrado perchè la parte demandata alla dispersione del calore (ventola o fasce metalliche) è collocata all'esterno della parabola.

Alelocate
24-03-2017, 18:32
Ma pare che quelle a led non siano ancora all'altezza di un fascio luminoso ampio ed omogeneo come quello delle lampade a incandescenza

Armasgiantofonte
24-03-2017, 21:49
Ho letto un po'di là discussione, cambiare le H7 originali con delle nuove con temperatura 4800 K potrebbe velocizzare il degrado della parabola? Vorrei cambiarle dato che ho montato dei faretti a led da 6000 K e c'è veramente troppa differenza :(

Le 4800k sono ancora troppo gialle.... trova delle 5500k, la luce sarà bella bianca! Con luce bianca, secondo logica il filamento è piu caldo, ma se nel vetro della lampada c'è lo smalto blu, sarà questo a rendere la luce piu bianca.... in pratica da una lampada da 55w ad un'altra, la differenza di temperatura è trascurabile, e pure il degrado della parabola (uso delle H7 cinesi 5500k 55w da 3 anni...durano quanto promesso, circa 250 ore, costo 6-7euro/coppia)!
Con lampade a LED cambia tutto, scaldano molto molto meno, e sono raffreddate perchè i led e la circuitazione temono parecchio il caldo! La parabola non rischierà assolutamente nulla.

Dario C.
26-03-2017, 01:22
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/p960x960/17504655_10212641322654559_3116264850177615059_o.j pg?oh=49a1e21a291ea4f23ca77171f4c41942&oe=59532025

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17457412_10212641323054569_8318782400744162856_n.j pg?oh=347ec2d35e3d49e8aecd14b69f6027cb&oe=596E3D96

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17425117_10212641323374577_2666459197165596194_n.j pg?oh=7c405b022a0fca78c248b18c84249433&oe=5969BD22

Fine dei problemi.

wolter
26-03-2017, 09:00
O cos'è quel faro, quello del 1200 a liquido?

darkduke986
26-03-2017, 10:41
Molto interessante!!! Da che modello l'hai preso??

Dario C.
26-03-2017, 13:50
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17523062_10212646493503827_8808171153860033456_n.j pg?oh=af17355553d95bcc53f8108bce793d56&oe=596CA68F

1200 lc prima serie, faro sfigato, visto che lo hanno sostituito subito con quello a led.

ozama
26-03-2017, 14:08
È ancora disponibile, se acquisti la moto base o non metti il pacchetto che lo comprende, a meno che non lo abbiano tolto dal listino nel 2017 (io feci preventivo a fine 2015 ed era ancora "quello di serie" sulla 1200 LC.
Comunque, ne ho viste due di 1200 con quel faro.. anche se il pacchetto che lo comprendeva costava 2000 Euro. Evidentemente è talmente iconico quello a LED, che chi compra una 1200 non la compra col faro standard manco morto.
E magari, va benissimo.
Ciao!

ozama
26-03-2017, 14:11
Ah.. comunque, almeno in foto, sta benissimo sulla 800. Per me, molto meglio dell'originale, che ho sempre considerato l'unico punto debole estetico della moto. E che lo era pure a livello funzionale, vista la scarsa luminosità e l'impossibilità di regolarlo correttamente.
Ottimo lavoro!
Ciao!

wolter
26-03-2017, 14:29
Bello Dario, quanti moccoli ci vogliono per metterlo su?
Attacchi, connettori, ...

Dario C.
26-03-2017, 14:44
Connettore identico, due viti e due staffe.. qualche sfuriata di moccoli...

tokigno
26-03-2017, 17:26
bel risultato! staffe fatte fare apposta o comprate e adattate?

tokigno
26-03-2017, 17:27
teoricamente, essendo uguali i punti di attacco, con lo stesso sistema si potrebbe montare il faro LC led! :arrow:

tokigno
26-03-2017, 17:28
teoricamente è riferito al costo del faro led :rolleyes::mad:

benkenobi
26-03-2017, 20:08
Ma questo quanto costa?

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Robin Hood
26-03-2017, 22:56
Complimenti per il faro....bello veramente.
Per l'amico Dario C., vorrei chiederti che marca e che tipo è il tuo paracarena? (quello a tubi per intenderci), costa molto? va bene per il modello 2009 (in pratica la prima versione). ti ringrazio in anticipo.
ciaooo

Absotrull
27-03-2017, 00:20
Caspita!
Quel gruppo faro del 1200 sembra nato con l'800
Sta benissimo
Immagino che la resa sia migliore di quello di serie anche con lampada ad incandescenza

Dario C.
27-03-2017, 09:19
Ebbene, arrivato a 150.000 km e due fanali anteriori da buttare, mi sono trovato di fronte ad un muro. 200€ per un nuovo fanale CEV mi sono sembrati un furto vista la fine che ha fatto...per la seconda volta! ...allora mi è venuta un idea geniale. Ho pensato che il fanale del 1200 lc prima serie non doveva aver avuto un gran successo, visto che dopo poco gli hanno messo il full led. Ho cercato in internet fanali in vendita da privati e mi sono reso conto che nessuno chiedeva meno di 200€, allora ho osato. Ho mandato una mail a tutti quelli che ho trovato, offrendo 100€. Qualcuno ha risposto, qualcun'altro no. Ma uno ha accettato. Il faro è arrivato come se fosse nuovo (passato al led, appunto :D).
Il fanale del 1200 lc assomiglia molto a quello del gs800, cambia di pochissimo in meno in larghezza, pochissimissimissimo in più in altezza, e di un paio di cm in più in profondità.
Queste misure vincoleranno molto nell'installazione.
I fori di fissaggio, a differenza del ns. faro che li ha centrati, sono quasi in fondo. Li ho riutilizzati facendo due staffe (sfruttando anche il fatto che è leggermente più stretto) per riportare ai punti originali le viti di fissaggio.
In sostanza con 2 viti in più e due staffe il faro sta al suo posto.
Ma veniamo al faro.
Essendo leggermente più profondo e quasi vuoto all'interno, le lampadine a led che avevo prima sull'altro faro sono riuscito a farcele entrare, installandola anche all'abbagliante senza dover tagliare e modificare il tappo. Le centraline entrano all'interno.
Non ho fatto prove "strumentali" ma con questo faro con lampade alogene l'illiminazione era maggiore anche dell'originale con le lampade led. Installando le lampade led fa una luce pazzesca.
Per la regolazione questo faro ha due viti, una che regola il fascio in altezza, un'altra che lo regola lateralmente, quindi non bisogna più agire sulle viti di fissaggio.
Unica cosa, sporge in avanti di circa 1,5 cm in più dell'originale.. non è il massimo.. ma ci si fa l'occhio.

Dario C.
27-03-2017, 09:23
Complimenti per il faro....bello veramente.
Per l'amico Dario C., vorrei chiederti che marca e che tipo è il tuo paracarena?

la parte bassa è un givi... il sopra l'ho inventato, piegato e saldato da solo partendo da un tubo di ferro da 3/8"...... :lol:

Dario C.
27-03-2017, 09:33
Le lampade a led inserite all'interno del faro 1200 lc, con centraline che stanno all'interno.
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17523222_10212641321734536_3406472575520279334_n.j pg?oh=68377f1c8731f24d3d2b25957d4960d0&oe=5956510A

Il dettaglio della parabola "cotta" del faro CEV originale.

https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17499339_10212641323814588_54223018727166930_n.jpg ?oh=63be4051ff569b734261eb8d9be9e2b4&oe=596EDCAE

Faro 1200 lc montato su f800gs

https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17553672_10212646497383924_7798842262136470095_n.j pg?oh=67cba1bd046d169784d5581fd69cb4b2&oe=596AB743

Maggior sporgenza in avanti rispetto all'originale

https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17499214_10212646495863886_3362065629744655010_n.j pg?oh=9af556d6883e78d6cba14f592a3ccca8&oe=59555DE1

transalpone650
27-03-2017, 10:26
Posso chiederti un dettaglio delle staffe? E se c'è modo di arretrare un pelo il faro, magari cambiando i tappi posteriori?
Ma quindi questo faro non ha la luce diurna LED? In effetti non sapevo neanche che esistesse...

Bel lavoro complimenti, ci sta molto bene.

Dario C.
27-03-2017, 10:30
Più di così non si può arretrare, il problema non sono i tappi, ma il telaietto che sorregge la strumentazione. Già così lo spinotto di collegamento è a battere nel telaietto.

Le staffe sono normalissime staffe dritte, con due fori, uno non filettato per una vite M6 che avvita nel faro, l'altro filettato M8 per bloccare il faro nelle asole dove si fissa il faro originale. L'interasse tra i due fori è 4cm.

darkduke986
27-03-2017, 10:44
Dario complimenti per l'idea!!
Ma invece le lampadine H7 a led dove le hai prese? Ne ho trovate su Amazon ma sono tutte senza centralina :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/683c155fbdf6be7d1d5a0425e8823743.jpg

Che funzione svolge la centralina?

tokigno
27-03-2017, 11:05
la centralina c'è! non c'è nella foto ma c'è.

transalpone650
27-03-2017, 12:01
Ah caspita buono a sapersi, neanche io l'avevo mai notata!

Bel montaggio, mi piacerebbe tanto vederlo dal vivo perché prima o poi dovrò anche io intervenire sul faro. Hai pensato ad un modo per avanzare il cupolino? Qualche spessore sui fori di fissaggio e tirare avanti l'eventuale archetto ad esempio...?

mrnippo
27-03-2017, 14:33
ciao a tutti,

qualcuno ha già parlato di questo kit che prevede oltre ai led anche i tappi maggiorati per gestire il maggior ingombro?
li vedo sia per i modelli con tappi piatti (da 2014) che per i precedenti (fino a 2013)
https://touratech-usa.com/store/Cyclops-LED-Headlight-Conversion-BMW-F800GS-GSA-F700GS-2014-on

darkduke986
27-03-2017, 14:51
A un prezzo allucinante però!!! Ma mi sembra che Dino non abbia avuto problemi a mettere la centralina nelle cover del faro... :confused:

Dario C.
27-03-2017, 15:27
Hai pensato ad un modo per avanzare il cupolino? Qualche spessore sui fori di fissaggio e tirare avanti l'eventuale archetto ad esempio...?

Si, ci ho già pensato, basterebbe fare alcune modifiche al fissaggio del plexiglass.

Ma la realtà è che il mio occhio si è già abituato alla differenza, oltre al fatto che il poco spazio vuoto che rimane tra il faro e il cupolino canalizza l'aria all'interno ed evita alcune fastidiose turbolenze che prima avevo sul casco attorno ai 120 km/h. Quindi perchè sbattersi?! :)

transalpone650
27-03-2017, 15:35
Sul serio? E io che da un anno cambio cupolini.. costruisco spessori, limo, taglio, avvito, svito... E ancora nonostante tutto non riesco a trovare la pace completa... Il WRS ancorché spessorato non è sufficientemente largo per proteggere dall'aria e questa mi arriva sul casco dai lati...

Dario C.
27-03-2017, 16:02
Sul serio. Prima di andare giù nel burrone allo stesso cupolino avevo fatto un taglio stile nuova africa twin, e con questo avevo ridotto di molto le turbolenze ad alta velocità. Salvo poi mandarlo in mille pezzi col volo fatto.

Questo che ho ricomprato mi è fatto fatica rifarci il taglio... ma dopo il cambio del faro ho fatto caso alla cosa...

Dario C.
27-03-2017, 16:13
Ma invece le lampadine H7 a led dove le hai prese?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9273942&postcount=233

Robin Hood
27-03-2017, 20:38
Dario C. complimenti ancora sia per il faro che per il paracarena autocostruito. Volevo solo chiederti.....ma nel tratto che passa sotto il parafango lo hai fissato solo sulle viti che tengono le cover? o hai usato/costruito qualcosa di più solido? (es. un telaio o altro). Ho guardato ma non mi sembra che sulle nostre moto ci sia qualcosa in merito. Grazie ancora. ciaooo

Dario C.
29-03-2017, 18:17
@Robin Hood

il paramotore è bello solido di suo, non ha bisogno di sostegni.

Robin Hood
29-03-2017, 18:27
Bene...ciaooo

tokigno
29-03-2017, 18:43
la parte bassa è un givi... il sopra l'ho inventato, piegato e saldato da solo partendo da un tubo di ferro da 3/8"...... :lol:

breve OT: ottimo lavoro il paramotore! riparo completo, nel senso che va dal basso all'alto, come piacerebbe a me.
Ma purtroppo non mi pare ci sia qualcosa di simile in commercio :protest:

Gigi600
07-04-2017, 15:46
Visto che non volevo/voglio cucinare il faro quasi nuovo Dopo molte ricerche ho trovato delle lampade a led che ci stanno dentro.
I led sono della philips la lampada fatta bene tutta in alluminio compreso la centralina

http://gigi600.altervista.org/_altervista_ht/F6a.jpg

Bisogna togliere il cappuccio di plastica dell'H7, poi ho messo della guaina termo restringente per proteggere i connettori
Le centraline stanno dentro l'anabbagliante con un po di pazienza ci stanno

http://gigi600.altervista.org/_altervista_ht/F1a.jpg

Ecco

http://gigi600.altervista.org/_altervista_ht/F2a.jpg

http://gigi600.altervista.org/_altervista_ht/F3a.jpg

Anabbagliante

http://gigi600.altervista.org/_altervista_ht/F4a.jpg

Anabbagliante + abbagliante


http://gigi600.altervista.org/_altervista_ht/F5a.jpg

Sal Paradise
07-04-2017, 18:49
Scusate la domanda, forse banale, ma come fanno le ventoline a raffreddare il led se il fanale è completamente chiuso?
Al posto di un forno statico -prima- diventa un forno ventilato !

Gigi600
07-04-2017, 19:16
Nello stesso modo della lampada alogena :) attraverso la scatola/vetro del fanale
Solo che il led scalderà 1/3 della alogena e consuma la metà di energia :eek:
Domani collaudo giro di circa 400 Km

darkduke986
07-04-2017, 23:12
Interessante!!! Qualche dettaglio in più sulle lampadine? Prezzo, nome se prese online?

ozama
08-04-2017, 22:25
Prova sul campo se l'abbagliante arriva lontano. È ilmproblema maggiore che ti si può presentare, direi.
In garage fanno tutte una gran luce. Quando è ora di illuminare l'asfalto, si vede se la focalizzazione è corretta. Diversamente, illuminerai a giorno i cartelli stradali, ma non vedrai lontano.
Fai un report. Che dopo le foto in garage, non lo fa mai nessuno..
Ciao!

Gigi600
09-04-2017, 08:58
Primo test :)
Dopo 400 km funzionano ancora :lol:
Ho provato tra il faro del Mio amico e il mio dopo 80 km appena fermati la lampada scada niente a confronto dell'alogena quindi garantirà lunga durata al faro .

Premetto che la prova la ho fatta sul faro vecchio quindi parabola consumata , perchè non volevo modificare il faro nuovo se il progetto non andava a buon fine.
Il faro nuovo sarà migliore :eek:

Altra cosa nessun errore alla centralina è canbus .

Bisogna togliere le due protezioni di plastica dei connettori lampada per far stare agevolmente il tutto.

Ieri sera ho fatto una uscita veloce l'impressione che la strada i cartelli e le strisce si vedano molto meglio della alogena risalano di più , la stessa impressione la ho avuta quando ieri ho fatto dei tratti di galleria.
La profondità è buona visto che con l'anabbagliante non la puoi puntare troppo alto.
In settimana monto il tutto sul faro nuovo e farò foto su una strada buia.

La lampada la ho presa su ebay (http://www.ebay.it/itm/262805847559?_trksid=p2057872.m2749.l2649&var=561801261718&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT)
ma vedo che ora NON spediscono più in Italia bisogna chiedere ( io la ho ricevuta in 20 giorni ).
Ce ne sono moltissime su internet ma il problema è trovare quella che stia dentro sopratutto sull'abbagliante , poi questa è fatta veramente bene tutto in alluminio a parte il supporto H7

Gigi600
23-04-2017, 22:49
Ecco le foto con lampada led descritta sopra
Anabbagliante
http://gigi600.altervista.org/_altervista_ht/faro1.jpg

Anabbagliante + Abbagliante

http://gigi600.altervista.org/_altervista_ht/faro2.jpg

Anabbagliante + Abbagliante + faretti aggiuntivi

http://gigi600.altervista.org/_altervista_ht/faro3.jpg

darkduke986
24-04-2017, 09:47
Dario complimenti per l'idea!!
Ma invece le lampadine H7 a led dove le hai prese? Ne ho trovate su Amazon ma sono tutte senza centralina :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/683c155fbdf6be7d1d5a0425e8823743.jpg

Che funzione svolge la centralina?
Mi autoquoto :D ho provato le suddette lampadine, le ha prese un amico per il suo GS ma non funzionano, danno errore lamp in quanto senza centralina...

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

Fagòt
24-04-2017, 18:27
ho montato sull'anabbagliante una di quelle consigliate da Dario C. mentre l'altra se l'è presa un amico per la sua moto:

https://www.banggood.com/it/H4-H7-9005-9006-6000K-Car-High-Power-XML2-LED-60W-7200LM-Headlight-Kit-p-989073.html

8500 km in un mese con temperature da +36° a - 4° e nessun problema. Sono riuscito a farcela stare anche con il coperchietto della ventolina. Per l'abbagliante lascio l'originale, visto che lo uso poco.

tokigno
25-04-2017, 11:29
non sapevo le vendessero anche senza centralina. visto che il prezzo è simile meglio non rischiare e prenderle con centralina

Dario C.
02-05-2017, 11:09
ho montato sull'anabbagliante una di quelle consigliate da Dario C. mentre l'altra se l'è presa un amico per la sua moto:

https://www.banggood.com/it/H4-H7-9005-9006-6000K-Car-High-Power-XML2-LED-60W-7200LM-Headlight-Kit-p-989073.html

8500 km in un mese con temperature da +36° a - 4° e nessun problema. Sono riuscito a farcela stare anche con il coperchietto della ventolina. Per l'abbagliante lascio l'originale, visto che lo uso poco.

Io ho superato i 15mila km, toccando ferro palle e tutto, vanno benone! :)

Sal Paradise
02-05-2017, 18:35
Ho contattato il venditore delle lampadine suggerite da Gigi600.
In effetti spedisce solo da Germania su Germania anche se le fa arrivare dalla Cina.

Gigi600
03-05-2017, 10:11
Facendo una ricerca ho trovato un altro venditore su ebay (http://www.ebay.it/itm/PHILIPS-80W-12000LM-H7-LED-Lampade-Fari-Lampadine-Auto-Headlight-6000K-Bianca-/272578985057?hash=item3f76f93c61:g:ftMAAOSw4GVYRR6 i) costa 40 euro qualche euro in più di quello che ho pagato Io :)
ma spedisce in Italia :D
edit
Trovato lo stesso venditore dove ho acquistato Io a 37 euro a questo Link spedisce in Italia :cool: ebay (http://www.ebay.it/itm/2X-Auto-H7-Weis-Scheinwerfer-80W-LED-Birne-Lichter-Lampe-10000LM-CANBUS-Fur-GOLF-/262799636176)
Misteri di ebay ;) spedisce dalla Cina non dalla Germania 25 gg circa

Dario C.
03-05-2017, 12:18
Ma fammi capire gigi, tu hai acquistato quelle da 252w la coppia? Ovvero 126w cadauna?

Cioè... sticazzi! :)

Io che ho una "misera" da 30w mi sento un signore da quanta luce fa! Con 126w...... sticazzi di nuovo! :D

Però quasi quasi un pensierino per l'abbagliante ce lo fo....

Gigi600
03-05-2017, 13:20
No Dario se vedi il link :
" Trovato lo stesso venditore dove ho acquistato Io a 37 euro a questo Link spedisce in Italia ebay "
Ha 80 watt :lol:

http://i.ebayimg.com/00/s/MTAwMFgxMDAw/z/VCYAAOSwuLZY25Zf/$_57.JPG
che sono teoricamente convertiti in illuminazione da alogena , di consumo erano poco più di 2 Ah misurati

Dario C.
03-05-2017, 15:19
Ok ok!! Allora sono 40w per lampadina, 4000 lumen ciascuna ci stà! :)

Però la curiosità dei 12000 lumen solo sull'abbagliante mi rimane! :D :D

Edit:

La curiosità è troppa, ho ordinato il kit da 252 watt! Abbagliante da 12mila lumen sto arrivando! ahahahahahahha

darkduke986
04-05-2017, 10:09
Mmm... Quasi quasi se funziona tutto e ci sta senza troppi casini lampada e centralina ordino anche io quelli del link...

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

Gigi600
04-05-2017, 10:25
Le Mie ci stanno , si deve fare qualche adattamento togliere il cappuccio di plastica del connettore lampada isolare i connettori con della guaina termorestrigente o nastro isolante.
Si sfilano i cavi dall'abbagliante
Le centraline devono stare dentro l'anabbagliante c'è più spazio.
Sul abbagliante ci sta a pelo la lampada ma ci sta :lol:
Il tutto si deve fare con faro smontato a banco ovviamente .. sono 2 viti.

MRC13
04-05-2017, 21:01
.....Si sfilano i cavi dall'abbagliante....
Anche io intenzionato all'acquisto delle lamp led, l'unica cosa che non capisco è quel passaggio, cioè sfilare il cavo abbagliante e alloggiare le 2 linee all'interno dell' anabagliante..?

BarbaBertu
04-05-2017, 21:45
sono andato via per 3 gg e ovviamente mi si è bruciato l'anabbagliante.
volevo mettere una lampada a led ma, scoraggiato dal lavoro da fare, ho preso una Philips Xtreme vision. montata in 2 min, fa una luce della madonna... nessun possibile danno. pensate anche a questo!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

MRC13
05-05-2017, 06:48
Le Philips Xtreme vision le montai sull'auto qualche anno fa, ora non so il costo, ma 4 anni fa erano care (64€ la coppia) è vero che fanno una gran luce ma ricordo che durarono poco più di un anno....uno dei problemi della poca durata era proprio il surriscaldamento delle lamp.
Vorrei evitare di cuocere la parabola della 800, e per questo vorrei montare almeno l'anabbagliante a LED.
Per la cronaca e per capire meglio:
Philips Xtreme vision montate su una Suzuki Grand Vitara 2.0 benzina acquistata nuova, ora con 80000km e con impianto elettrico perfetto, in 8 anni ho sostituito (2 volte) solamente le lamp anabbaglianti, non una freccia, non una posizione e nemmeno gli abbaglianti....internamente è tutta a led no canbus 0 problemi.

darkduke986
05-05-2017, 10:21
sono andato via per 3 gg e ovviamente mi si è bruciato l'anabbagliante.
volevo mettere una lampada a led ma, scoraggiato dal lavoro da fare, ho preso una Philips Xtreme vision. montata in 2 min, fa una luce della madonna... nessun possibile danno. pensate anche a questo!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Leggendo le prime pagine di questo post viene spiegato come all'aumentare dei gradi della lampadina (inteso come colorazione quindi per esempio 6000K) aumenta la quantità di calore che emette la lampadina stessa.. Ci vorrebbero quindi solamente lampadine che rendono al giallo quindi suo 3000 K..
Vedendo sul sito la danno a 3700 K per 1500 lm e circa 450 h di utilizzo...

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

Dario C.
05-05-2017, 15:23
Ragioniamoci un attimo: la parabola si scalda per due fenomeni diversi.
Il primo è l’irraggiamento: ricordiamo che l’efficienza della parabola non è pari a 1, di conseguenza quel po’ di infrarosso (la parte di luce che scalda) che non riesce a riflettere, se lo pappa, e questo porta a scaldarla uniformemente – a meno di un degrado localizzato della superficie riflettente.
Naturalmente, più è elevato il modulo nella frequenza dell’infrarosso, più si scalderà – ma fortunatamente le lampade alogene sono fatte proprio per aumentare la quota di luce visibile, penalizzando l’infrarosso – da cui il colore della luce prodotta.
Pertanto, anche se il filamento è più caldo, la quota parte trasmessa per irraggiamento è più bassa (naturalmente a parità di potenza elettrica).
Il secondo è la convezione, ed è legato alla temperatura del filamento, il che si traduce in calore veicolato dal fluido aria, che scaldandosi a contatto del bulbo va verso l’alto.

Innanzitutto, il tipo di danneggiamento denuncia che si tratta della convezione, bruciandosi la parte di parabola sovrastante il bulbo.
Successivamente, la superficie lesionata perde la sua capacità di riflettere, e l’irraggiamento completa l’opera con un degrado molto veloce, una volta innescato il fenomeno.

Abbiamo quindi due fenomeni che vanno in controfase: aumentando la temperatura della luce (lasciamo da parte un attimo l’analisi di spettro, altrimenti ci incasiniamo), l’irraggiamento diminuisce e la convezione aumenta.
Quale di questi due fenomeni prevale, ci è dato sapere purtroppo solo con la sperimentazione: sta di fatto che la parabola non è un capolavoro (il che la rende vulnerabile) e la condizionante risulta essere la lampadina.
Il fenomeno che innesca è comunque la convezione, il che suggerisce la scelta di una lampada con temperatura di filamento la più bassa possibile.
Ergo: più scelgo luce fredda, verso il blu (con temperatura alta) più rischio.
Paradossalmente, se monto una lampada NON alogena, vedo meno ma salvo il fanale…
L’HID da questo punto di vista è l’ideale perché (sulla carta) l’infrarosso è ancora più ridotto – quindi scarso irraggiamento – e la temperatura è molto più bassa rispetto a qualsiasi filamento… perciò diminuiscono entrambi: fantastico!

Bella la grammatica, eh?
Il fatto è che io ho montato un kit HID a 4300°K su una parabola nuova e dopo circa 25000 km inizia anche questa a dare – seppur timidi - segni di cedimento.
Ora, o lo spettro della luce HID della mia lampada specifica contiene una bella quota di infrarosso, oppure il calore prodotto a livello del bulbo è stato sottovalutato… cosa che non penso perché la potenza elettrica dell’HID è di 35w, e di miracoli non se ne fanno: se fa più luce, il calore DEVE diminuire, a maggior ragione se abbiamo una potenza del 36% più bassa.
Vabbè: l’imputato è quindi lo spettro dell’HID, che forse presenta un picco indesiderato sugli infrarossi (invisibili) e alza in modo critico la temperatura di tutta la parabola; la seppur bassa convezione fa poi il suo solito sporco lavoro di innesco.

Rimanendo sull'HID ci troviamo perciò di fronte a un bivio: dissimulare con un 4300°K (rischiando la cottura) o scongiurare la cottura stessa con una temperatura più alta, rischiando però conseguenze secondo il CdS?
Solita scelta personale, gente…
Fate il vostro gioco!

Ulteriore alternativa è una lampadina alogena con uno spettro verso il giallo, come magari è quella di serie, da spender proprio pochino (ma sempre di marca, pls).

Voglio citare questa "analisi storica" di Gaspare, per raccontarvi che ho provato a smontare un faro "cotto", ho scaldato a poco meno di 100° e ho provato a rimuovere la colla che tiene il vetro con la plastica. Sembrava che tutto procedesse per il verso giusto, quando alla fine il vetro è andato in mille pezzi. :lol:

Vabe. Fotte sega aver rotto quel faro di merda.

Però ho scoperto una cosa che dovrebbe far riflettere e che a mio avviso è la risposta ai mille quesiti che ci siamo fatti in tutti questi anni.

Per pura casualità (per togliere una mia ditata lasciata sopra) ho passato un fazzoletto di carta sulla parabola dell'ABBAGLIANTE, quella sana e intatta per capirsi e sapete cosa? La cromatura è venuta via come fosse polvere, lasciando un bel nero di sottofondo.

Cosa voglio dire con questo?

Che tutte le seghe che ci siamo fatti, riguardo la temperatura colore, la scelta delle lampadine "cazzo forse ho sbagliato".... questa marca o quell'altra...

NO!

E' che la qualità della parabola, della cromatura... FA SCHIFO.

:mad::mad:

mrnippo
05-05-2017, 17:43
Voglio citare questa "analisi storica" di Gaspare, per raccontarvi che ho provato a smontare un faro "cotto", ho scaldato a poco meno di 100° e ho provato a rimuovere la colla che tiene il vetro con la plastica. Sembrava che tutto procedesse per il verso giusto, quando alla fine il vetro è andato in mille pezzi. :lol:

Vabe. Fotte sega aver rotto quel faro di merda.

Però ho scoperto una cosa che dovrebbe far riflettere e che a mio avviso è la risposta ai mille quesiti che ci siamo fatti in tutti questi anni.

Per pura casualità (per togliere una mia ditata lasciata sopra) ho passato un fazzoletto di carta sulla parabola dell'ABBAGLIANTE, quella sana e intatta per capirsi e sapete cosa? La cromatura è venuta via come fosse polvere, lasciando un bel nero di sottofondo.

Cosa voglio dire con questo?

Che tutte le seghe che ci siamo fatti, riguardo la temperatura colore, la scelta delle lampadine "cazzo forse ho sbagliato".... questa marca o quell'altra...

NO!

E' che la qualità della parabola, della cromatura... FA SCHIFO.

:mad::mad:

nel mio piccolo ho sempre dato per scontato che il problema fosse la qualità della cromatura. Del resto le lampade H7 le ho sempre avute sulle moto e mai un problema. ne ho una pure su una suzuki che ha 40 anni e la parabola (originale dell' epoca) è ancora perfetta

gaspare
08-05-2017, 09:28
Per non nominare i faretti, dove la parabola e il volume sono ben più ridotti e con un 55 w dentro non fanno una piega!
Il problema era, e purtroppo è ancora la parabola: noialtri si fa quel che si può per metterci una pezza diversamente, ma in fin dei conti saranno i LED a risolvere il problema.
A giudicare dalle recensioni sembra che ci si stia avvicinando a colmare il divario con le fonti luminose puntiformi (ovvero il LED che non cade nel fuoco della parabola)...

In ogni caso occorre rilevare che anche lì esiste il problema dell'omologazione al pari dell'HID.
Fortunatamente sembra una cosa più legata alla marchiatura che a un effettivo abbagliamento e mancanza fisica della regolazione altezza e lavafari, ma temo che con la diffusione di queste lampade e la voglia delle FdO di far cassa, fra un po' arriverà anche per i LED la tempesta perfetta...

Absotrull
08-05-2017, 11:48
In ogni caso occorre rilevare che anche lì esiste il problema dell'omologazione al pari dell'HID.
Fortunatamente sembra una cosa più legata alla marchiatura che a un effettivo abbagliamento e mancanza fisica della regolazione altezza e lavafari, ma temo che con la diffusione di queste lampade e la voglia delle FdO di far cassa, fra un po' arriverà anche per i LED la tempesta perfetta...

Qui in Puglia pare abbiano già cominciato: proprio ieri sono stati multati alcuni motociclisti con parabola led e marchiatura CE tarocca cinese.

La "E" con il num di paese CE di omologazione nel cerchietto non basta, devono risultare marchiati tutti gli elementi richiesti dalla ER112

gaspare
08-05-2017, 13:20
CVD

Come volevasi dimostrare

pirataal
08-05-2017, 16:39
Salve ragazzi e scusate già da ora per l'eresia che sto per scrivere.
Qualcuno ha notizie di come si comporta il faro della Sorellino più grande e se fosse fattibile mettere questo?
Dico ciò perché il faro della 1200 del 2017 è proprio bello! Quindi chiedevo se qualcuno avesse mai pensato a questo tipo di trapianto alias modifica.
Lampade.

patrizio0
08-05-2017, 17:32
Salve ragazzi e scusate già da ora per l'eresia che sto per scrivere.
Qualcuno ha notizie di come si comporta il faro della Sorellino più grande e se fosse fattibile mettere questo?
Dico ciò perché il faro della 1200 del 2017 è proprio bello! Quindi chiedevo se qualcuno avesse mai pensato a questo tipo di trapianto alias modifica.
Lampade.

non credo abbia gli stessi problemi, ma più che altro hai un idea di quanto costa?! ti consiglio di andare a vedere i prezzi, sono sicuro che cambi idea :lol:

pirataal
08-05-2017, 18:57
Beh, almeno quello della serie precedente, da usato, costa quanto un Nuovo del Nostro! Ma se non dà segni di cedimento direi che è un investimento! Poi non so quanto la cosa sia fattibile e se l'impresa vale la spesa! Ma come si dice Chi più spende meno spende!
Lamps

mrnippo
08-05-2017, 21:14
Salve ragazzi e scusate già da ora per l'eresia che sto per scrivere.
Qualcuno ha notizie di come si comporta il faro della Sorellino più grande e se fosse fattibile mettere questo?
Dico ciò perché il faro della 1200 del 2017 è proprio bello! Quindi chiedevo se qualcuno avesse mai pensato a questo tipo di trapianto alias modifica.
Lampade.

L ho visto sul gruppo fb f800gs italia..ma non ricordo il nome dell' utente..erano i fari del gs1200 non led. Ci stanno...ma sporgono molto, troppo per i miei gusti

MRC13
08-05-2017, 21:27
La risposta è molto più vicino......post 275/278/291 di questo stesso thread.

pirataal
09-05-2017, 07:30
Grazie MRC13! Certo il risultato, almeno parere personale, è discutibile poiché esce molto, sembrano gli occhi di Wall-E! Però se si risolve Definitivamente il Problema ha il suo perché.
Vediamo fra poco come evolvo la situazione.
Lamps

lucaepic
09-05-2017, 08:47
Ciao , avendo rotto con un sasso il vetro del faro anteriore del mio gs 700 ancora in ottime condizioni mi chiedevo se qualcuno ha il faro sostituito per il problema parabola che mi puo' servire per il vetro.

mrnippo
09-05-2017, 10:52
ieri ho messo un led all' anabbagliante...calore zero e la lampadina riesce a stare nell'alloggiamento, con coperchio che si chiude (ho il faro cev con i coperchi bombati). Certo fa una luce pazzesca, si vede subito che non è originale, e si nota tantissimo la posizione che ha una luce molto più gialla. Quali lampadine a led per le posizioni posso prendere?

gaspare
09-05-2017, 12:20
Non saprei darti il link perché l'ho acquistata a banco, ma ti suggerisco solo di prenderne una con il diffusore incorporato.
é una sorta di specchietto conico che riflette la luce verso la parabola, facendola lavorare.
In caso contrario il LED sembrerà un puntino che nulla ha a che vedere con il resto, nè con la sua funzione.

mrnippo
09-05-2017, 14:53
Non saprei darti il link perché l'ho acquistata a banco, ma ti suggerisco solo di prenderne una con il diffusore incorporato.
é una sorta di specchietto conico che riflette la luce verso la parabola, facendola lavorare.
In caso contrario il LED sembrerà un puntino che nulla ha a che vedere con il resto, nè con la sua funzione.

ok grazie mi metto a cercare!

mrnippo
09-05-2017, 15:09
Non saprei darti il link perché l'ho acquistata a banco, ma ti suggerisco solo di prenderne una con il diffusore incorporato.
é una sorta di specchietto conico che riflette la luce verso la parabola, facendola lavorare.
In caso contrario il LED sembrerà un puntino che nulla ha a che vedere con il resto, nè con la sua funzione.

gaspare potrebbero essere tipo queste?
http://www.ebay.it/itm/KIT-LUCI-POSIZIONE-LED-ICE-W5W-BMW-R-1200-GS-04-07-/260670851711?hash=item3cb1318a7f:g:owkAAOSwQPlV~G3 u

non si capisce se siano compatibili o meno con il canbus

Dario C.
09-05-2017, 15:26
Se vai da un coso cinese qualunque le trovi identiche a tipo un euro al paio.

gaspare
09-05-2017, 15:45
@ mrnippo: affermativo.
Non preoccuparti per il CAN Bus perchè le luci di posizione non sono monitorate dal sistema.

transalpone650
19-05-2017, 11:15
Dunque signori,
considerato che con i due faretti fendinebbia allo xeno il mio abbagliante è passatod da inefficace a totalmente inadempiente.. Stavo pensando di metterci dentro un LED. Lo faccio sull'abbagliante perché viaggio spesso la sera, magari in autostrada, e mi piacerebbe vederci lontano; inoltre riduco di molto la possibilità che le fdo si arrabbino e mi castighino... di giorno non se ne accorgerebbero mai e di notte... era comunque un abbagliante, da spegnere ogni volta che si incrocia o si sorpassa un veicolo.

Vorrei far stare tutto nell'alloggiamento dell'abbagliante del CEV, non fare grandi trasformazioni. Avrei visto queste:
http://www.ebay.it/itm/KIT-FULL-LED-H7-5500K-12V-24V-6400LM-50W-CHIP-PHILIPS-AUTO-TUNINING-MOTO-CAMION-/162228843517?hash=item25c597b3fd:g:yjUAAOSwfVpYvvw O
Hanno il pregio di dissipare senza ventola, ingombrando di meno e lasciando il necessario spazio per la centralina (credo).
Che ne dite? Ricordo che qualcuno suggeriva una lampada più economica da comprare su amazon.. ma non la trovo più.

Gigi600
19-05-2017, 11:27
Le ho tenute d'occhio per molto tempo ma poi ho optato per quelle con ventola ( non tutte ci stanno quelle con ventola nell'abbagliante, anzi poche)
Tornano a quelle che hai postato non c'è la misura dalla parte dissipatore (calza )
Ma facendo una proporzione ( non ci sono misure ) sarà 35 mm a fine supporto poi inizia la calza .
Quindi il dubbio che Mi era venuto :
Ci sta nell'abbagliante ? :lol:

transalpone650
19-05-2017, 14:12
Ah caspita dici che già il supporto non entra e la calza è tutta in più? In effetti è vero, non sembra meno ingombrante della ventola...
Altrimenti ho ritrovato un link a queste, che effettivamente costerebbero meno: http://www.ebay.it/itm/2x-H7-6000K-COB-CREE-LED-110W-26000LM-Auto-Scheinwerfer-Kit-6000K-Lampen-Birne-/282368579613?hash=item41be7a981d:g:ynkAAOSwX61ZAuS t

darkduke986
19-05-2017, 15:07
Quelle segnalate poco sopra nel post montavano senza problemi come dimensione del faro, poi per capire se sono compatibili can bus qual'è la sigla di riferimento?

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

transalpone650
19-05-2017, 15:26
Darkduke intendi le philips senza ventola?
Magari il dissipatore entra tutto... il problema è proprio la centralina per il canbus, che ho paura non ci stia

Gigi600
19-05-2017, 15:47
Le centraline ci stanno in qualche modo sono uguali alle Mie. Basta fare un piccolo adattamento.Il Mio dubbio era ( ma come scritto da darkduke986 ci sta) se ci stava sull'abbagliante . :)
Queste (http://www.ebay.it/itm/PHILIPS-80W-12000LM-H7-LED-Lampade-Fari-Lampadine-Auto-Headlight-6000K-Bianca-/272578985057?hash=item3f76f93c61:g:ftMAAOSw4GVYRR6 i) ci stanno e sono canbus

transalpone650
19-05-2017, 15:56
Stanno sul'abbagliante centralina inclusa?
Io sto chiedendo espressamente per l'abbagliante, come ho scritto sopra..

Gigi600
19-05-2017, 19:07
La centralina per l'abbagliante sta dentro anabbagliante :)
Guarda un paio di pagine indietro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9392535&postcount=307) ho messo delle foto

darkduke986
20-05-2017, 15:55
Ma quelle invece con il dissipatore a "fiocco", passatemi il termine, non le ha prese nessuno??

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

darkduke986
23-05-2017, 10:18
Ho letto un po' in giro, quelle con il dissipatore "a fiocco" sono da scartare, a meno che di non bucare i tappi e lasciare il dissipatore all'esterno. Qualcuno che ha montato da qualche tempo le led potrebbe dare un feedback se va tutto bene? Ho letto sul gruppo F800GS Italia che chi ha montato i led con ventola ha avuto problemi in quanto con il tappo chiuso dopo un po' la ventola soffre e si brucia...

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

Dario C.
23-05-2017, 10:47
Come già scritto più volte nelle pagine qui dietro (e anche su f800gs italia), io monto da quasi 20mila km lampadine a led cinesi con ventola acquistate qui https://www.banggood.com/it/H4-H7-9005-9006-6000K-Car-High-Power-XML2-LED-60W-7200LM-Headlight-Kit-p-989073.html

e per il momento funzionano ancora.

lo conferma in queste pagine qui dietro anche fagot

ho montato sull'anabbagliante una di quelle consigliate da Dario C. mentre l'altra se l'è presa un amico per la sua moto:

https://www.banggood.com/it/H4-H7-9005-9006-6000K-Car-High-Power-XML2-LED-60W-7200LM-Headlight-Kit-p-989073.html

8500 km in un mese con temperature da +36° a - 4° e nessun problema. Sono riuscito a farcela stare anche con il coperchietto della ventolina. Per l'abbagliante lascio l'originale, visto che lo uso poco.

Detto questo, essendo anch'io sul gruppo fb che tu menzioni, ci tengo a farti notare che chi ha scritto ciò che tu dici riguardo alla circolazione dell'aria con tappo chiuso, lo ha fatto in pura via teorica, in quanto nessuno di loro monta o ha montato lampadine LED e pertanto NON c'è nessun riscontro obbiettivo riguardo questa teoria.

Tuttavia, ho svolto anche alcune misure con termocamera con entrambi fari accesi.

Temperatura parabola 25°
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/s480x480/18403312_10213136889043409_1680375213811737448_n.j pg?oh=4472a56869bab492143c263578267af7&oe=59ADC759

Temperatura tappi 32°
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/18403238_10213136889203413_7647360358885317729_n.j pg?oh=ea2746be3be451dbaa46fd5a5ee721b7&oe=59A9A636

transalpone650
23-05-2017, 11:22
Dunque io vorrei usarlo sull'abbagliante, che non è mai servito a molto, ma con i miei faretti fog allo xeno è divenuto quasi del tutto inefficace. In questo caso credo che la durata inferiore della ventolina e quindi della lampada sia un problema secondario in quanto il funzionamento è ridottissimo rispetto all'anabbagliante.

Certo ho un po' paura di scoprire un mondo.. e dopo un po' mettere a led anche l'ana.. solo che poi temo il fermo dalle fdo e le conseguenti sanzioni... Sull'abbagliante ho meno paura, si noterebbe molto meno.

Ma poi.. qualcuno sa cosa succede se si brucia la ventolina (e come accorgersene)?

darkduke986
23-05-2017, 11:25
Dario analisi professionale!!! Grande! Comunque il dubbio mi è venuto perché sul gruppo qualche utente ha bruciato la lampadina ma probabilmente la colpa è dato dal modello comprato su Amazon a questo punto...mi fido più di quelle che hai preso tu a questi punto! Grazie per l'ulteriore feedback!

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

Gigi600
23-05-2017, 11:26
Io non faccio testo avrò fatto 3000 km .
Dalle caratteristiche quelle che ho postato le danno da - 40°C a + 90 °C quindi siamo ampiamente dentro.
Non ho fatto la misura con la termocamera :eek: ma mettendoci la mano il faro è quasi freddo al contrario quella del Mio amico stessa strada era molto più caldo (lampada alogena ) :-p
Visto che ho il tappo del faro vecchio bucherò il tappo e inserirò una sonda con un termometro così saprò con certezza la temperatura interna :lol:

Dario C.
23-05-2017, 12:20
Vorrei fare un'altra considerazione:

Da specifiche tecniche, durata lampadina cinese a led "fino a 10.000 ore" - durata lampadina alogena Philips White Vision H7 "450 ore"

Faccio fede dei 20.000km circa che ho fatto fino ad ora con lampadine led cinese per fare un rapido calcolo:

20.000 km / una media di ...... 50 km/orari = 400 ore di funzionamento.

Sarebbe comunque il 90% della vita di una philips alogena.

Anche se le cinesi Led durassero il 20% del dichiarato ci avrei comunque guadagnato.

benkenobi
23-05-2017, 12:54
Visto che sarei tentato di montarle anche io (forse solo l'anabbagliante) due domande al volo a Dario e a Fagot:

immagino che, visto che continuate ad usarle, siate contenti del campo illuminato e della luce che fanno, paragonabili alla situazione con lampada alogena, meglio o peggio?

In caso di malfunzionamento del led e' possibile una facile sostituzione con una normale alogena magari fatto anche a bordo strada?

Dario C.
23-05-2017, 13:00
immagino che, visto che continuate ad usarle, siate contenti del campo illuminato e della luce che fanno, paragonabili alla situazione con lampada alogena, meglio o peggio?

Nemmeno paragonabile. Troppo meglio in ogni situazione.


In caso di malfunzionamento del led e' possibile una facile sostituzione con una normale alogena magari fatto anche a bordo strada?

Sicuramente è un pò più macchinoso. Perchè la centralina è "incastrata" all'interno della scocca del faro, quindi richiedere un pochina di manualità in più.

Però mi viene da dire che come ce l'hai messa la togli. Non è che richiedere attrezzi particolari, solo quel briciolo di attenzione e manualità in più rispetto ad un cambio "alogena-alogena".

Quindi, si. E' possibile.

darkduke986
26-05-2017, 09:27
Dario sto aspettando anche io il furgone dalla Cina :D son curioso di montarle e vedere la differenza!!

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

Lopax
29-05-2017, 17:56
Ciao a tutti, anche io ho acquistato le lampadine LED con il relativo adattatore e la differenza di luce è a dir poco abissale. Ma ho un problemino..... la centralina mi rileva errore LAMPS... forse perché ne ho cambiata una sola? Sinceramente l'abbagliante lo trovo superfluo e inoltre non riesco a smontare il faro per poter inserire il CBI dell'abbagliante nell'anabbagliante quindi ho optato per montarne solo uno ed evitare smadonnamenti.

Faro con luce normale
http://i65.tinypic.com/11wd2mv.jpg

Faro con luce led
https://s15.postimg.org/80z5jh1jv/faro_luce_led.jpg

Fagòt
29-05-2017, 19:16
controlla di aver inserito bene tutti i connettori e dagli un giro di nastro isolante per sicurezza.
qualche giorno dopo averla montata mi dava lo stesso problema (anche per via del fatto che stavo usando la moto in fuoristrada) e il messaggio LAMP appariva e scompariva random. controllato i connettori si erano leggermente sfilati e quindi segnava anomalia.

transalpone650
30-05-2017, 16:33
Mi sta prendendo la scimmia....


Le lampade a led inserite all'interno del faro 1200 lc, con centraline che stanno all'interno.
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17523222_10212641321734536_3406472575520279334_n.j pg?oh=68377f1c8731f24d3d2b25957d4960d0&oe=5956510A

Il dettaglio della parabola "cotta" del faro CEV originale.

https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17499339_10212641323814588_54223018727166930_n.jpg ?oh=63be4051ff569b734261eb8d9be9e2b4&oe=596EDCAE

Faro 1200 lc montato su f800gs

https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17553672_10212646497383924_7798842262136470095_n.j pg?oh=67cba1bd046d169784d5581fd69cb4b2&oe=596AB743

Maggior sporgenza in avanti rispetto all'originale

https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17499214_10212646495863886_3362065629744655010_n.j pg?oh=9af556d6883e78d6cba14f592a3ccca8&oe=59555DE1

benkenobi
31-05-2017, 08:33
Un faro trasformato led passa la revisione o è meglio tornare momentaneamente alla lampadina ad incandescenza?

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Lopax
31-05-2017, 09:04
Non credo che controllino il tipo di lampadina inserito nel faro, verificano solo che l'altezza sia corretta. Almeno il controllo che ho visto fare era quello.

Invece la mia luce led continua a dare errore LAMP, quindi ho acquistato una resistenza da collegare che dovrebbe sistemare il problema.

Sal Paradise
31-05-2017, 19:00
Qualcuno può per favore indicarmi -anche con messaggio privato se non si vuole fare pubblicità - un sito affidabile e possibilmente risparmioso dove comprare il faro CEV ?
Sulla baia i prezzi variano da 150 ad oltre 200 euro !!!!
Nel frattempo oggi ho cercato di tamponare la situazione ormai compromessa incollando una lamina di alluminio (vaschette per alimenti ) con silicone per alte temperature.
Grazie

Dariogs800
10-06-2017, 11:13
Ciao ragazzi, ho lo stesso problema con il faro sulla mia gs800. Oltre alla parabola bruciata che a quanto ho capito, è impossibilile da riparare o sostituire,
Esiste un modo per pulire il vetro interno? È tutto opacizzato dai fumi che si sono sprigionati e questo mi causa una minore visibilità soprattutto in notturna. Grazie a chi mi risponderà

Gilgamesh
11-06-2017, 13:37
acqua distillata e sapone neutro per piatti...
smonti tutti. riempi della mistura, agiti poi sciacqui con acqua distillata

julo72
12-06-2017, 08:26
Io mi ero preparato un ferro piegato a L (con la L non troppo lunga), lo avevo avvolto bene in un panno pulito (ma non troppi giri altrimenti è troppo morbido e diventi impreciso) e lo avevo pulito per bene, senza smontarlo, a parte la lampadina ovviamente.

Dariogs800
12-06-2017, 10:20
Grazie mille per i consigli.
Gilgamesh sei sicuro che non acqua distillata e sapone non vado a rovinare ulteriormente la parabola già cotta di per se?
Julo72 ti é venuto pulito? Che tipo di panno hai usato?

Dario C.
12-06-2017, 10:40
Io mi ero preparato un ferro piegato a L (con la L non troppo lunga), lo avevo avvolto bene in un panno pulito (ma non troppi giri altrimenti è troppo morbido e diventi impreciso) e lo avevo pulito per bene, senza smontarlo, a parte la lampadina ovviamente.

Facendo così, a me è venuta via anche la cromatura che ancora sembrava buona! :mad::mad::mad:

Quindi attenzione!

Dariogs800
12-06-2017, 10:44
Eh io proprio di questo mi spavento, perché ancora la cromatura resiste.

Gilgamesh
12-06-2017, 11:37
Io farei un risciacquo solo con sbattimento del faro...

Dariogs800
12-06-2017, 11:57
Sicuramente é più sicuro e facile di pulire il vetro, ma non vorrei rovinare la parabola
Non c'è il rischio di goccioline residue?

Gigi600
12-06-2017, 16:46
Io sul faro vecchio ho pulito il vetro interno aiutandomi con un bastoncino/stuzzica dente lungo, in testa ho rotto la punta e arrotolato un pezzo di stoffa spruzzato del detersivo per vetri piano piano ho pulito l'interno.
Sconsiglio di toccare la parabola interna con qualsiasi cosa.
Ho notato che semplicemente sfiorandola va via quel velo di cromatura parabola.
La CEV poteva benissimo fornire la sola parabola interna come ricambio e la possibilità di distaccare "facilmente "il vetro dal faro.
Ma viviamo in una società di consumismo ;)
Hai voluto la BMW ... paga :lol:
Il bello che il fanale nuovo è uguale :mad: Spero di aver risolto con la lampada led :arrow:

Armasgiantofonte
12-06-2017, 18:40
Ho la parabola ancora buona, ma ho messo lampade led (queste: http://www.ebay.it/itm/262799636176).... altra storia, fanno molta piu luce di qualsiasi lampada a incandescenza, e scaldano 1/4! Ho solo dovuto fare un foro diametro 40 nel coperchio del anabbagliante e sostituito il connettore della centralina abbagliante con 2 fastom maschi.

transalpone650
12-06-2017, 22:45
Come mai hai dovuto sostituire il connettore? Non è uguale allo standard h7? Ma sulla moto non hai dovuto fare niente vero?

Armasgiantofonte
12-06-2017, 23:57
Come mai hai dovuto sostituire il connettore? Non è uguale allo standard h7? Ma sulla moto non hai dovuto fare niente vero?

Dietro la parabola dell'abbagliante non ci sta nulla, e per mettere la centralina abbagliante nel anabbagliante occorre far passare il cavo alimentazione centralina tra le 2 parabole....ma il connettore non ci passa! Da qua l'eliminazione e il montaggio dei due fastom maschi. Alla moto non si fa altro.

julo72
13-06-2017, 08:15
Facendo così, a me è venuta via anche la cromatura che ancora sembrava buona! :mad::mad::mad:

Quindi attenzione!

Io ho pulito solo il vetro, non ho toccato la parabola.
Vedo che Gigi600 ha fatto come me, tuttavia, anziché il bastoncino (che mi dà una superficie pulente "a punta", con maggiori difficoltà di uniformità) consiglio il fil di ferro (sufficientemente robusto da non piegarsi) che mi dà una superficie pulente lineare, non so se mi sono spiegato.

Io ho usato un pezzo di microfibra pulita, e va girata più di una volta, perché di "fuliggine" attaccata al vetro ce n'è davvero più di quanta si immagini.

Ah, io ho fatto tutto a secco, per non lasciare strisce o aloni.

benkenobi
20-06-2017, 10:05
Lopax sei riuscito a risolvere il problema dell'indicazione LAMP?

darkduke986
20-06-2017, 11:39
Arrivate ieri le lampadine da Bangood, funzionare funzionano, nessun errore lamp... Appena ho tempo smonto il faro e le infilo dentro... Ma la molletta di tenuta della lampadina originale si riesce a sfruttare ?

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

Wotan
20-06-2017, 12:00
Rimane il fatto che il gruppo ottico è di bassa qualità: la parabola anabbagliante si brucia e l'inclinazione dei due proiettori è sbagliata...
Non avete notato che posizionando correttamente l'anabbagliante, l'abbagliante fa luce sulla punta dei piedi?
Viceversa se si regola correttamente l'altezza dell'abbagliante, l'anabbagliante è alto in modo intollerabile?!
Ho avuto svariate moto con la stessa identica parabola (comune a vari gruppi ottici BMW, compreso quello della R1200GS ad aria): F800ST, R1200S e la mia attuale K1200R Sport, e come ex gestore di noleggi moto ho avuto nella flotta svariate altre moto con la stessa parabola: F700GS, F800GS, F800R.

Di nessuna ho mai visto la parabola surriscaldata.
La parabola può surriscaldare solo se la lampada è di wattaggio illegale o è guasta o è montata male o se ci sono problemi al portalampada.

Su tutte le moto sopra elencate la corrispondenza tra l'inclinazione dei due fasci luminosi abbagliante e anabbagliante è perfetta (e ci mancherebbe, neanche uno studente del primo anno di ingegneria potrebbe fare un simile errore di progettazione!).
L'unica che aveva un problema in tal sensa era la K1200. Dopo una breve ondagine, ho scoperto che la causa risiedeva in una lampada di scarsa qualità, dove il bulbo non era perpendicolare all'attacco, per cui la sorgente luminosa era fuori dalla posizione prevista nel progetto.
Sostituita la lampadina il problema è sparito.

Dario C.
20-06-2017, 12:07
@Wotan

A parte il fatto che il gruppo ottico della f800/700gs è comune solo alla "sorella" f800r, e per questo basta una veloce occhiata.

Ma oltre a questo, questo della parabola è un problema che è emerso sulla praticamente totalità delle f800 circolanti con 30 e più mila km, anche con lampadine originali, e comunque sempre lampade alogene H7 della giusta potenza... E lo si è letto in queste pagine e ancora di più sulle pagine dedicate su fb.

E ora arrivi tu che dici che tutto ciò non è mai esistito....

Wotan
20-06-2017, 12:18
A parte il fatto che il gruppo ottico della f800/700gs è comune solo alla "sorella" f800r, e per questo basta una veloce occhiata.
Non ho parlato di gruppo ottico, ma di parabola.
Il gruppo ottico cambia, ma la doppia parabola con i relativi tappi posteriori è identica su tutti i modelli citati, anche perché è la cosa più costosa da progettare; non ha senso farne tante diverse, se le dimensioni del gruppo ottico e la disposizione dei fari sono le stesse.


Ma oltre a questo, questo della parabola è un problema che è emerso sulla praticamente totalità delle f800 circolanti con 30 e più mila km, anche con lampadine originali, e comunque sempre lampade alogene H7 della giusta potenza... E lo si è letto in queste pagine e ancora di più sulle pagine dedicate su fb.

E ora arrivi tu che dici che tutto ciò non è mai esistito....

Non ho detto che il problema non esiste, ho detto che è dovuto a quelle cause lì, e comunque ho visto decine e decine di esemplari di queste moto con chilometraggi anche importanti che non avevano problemi del genere.

Leggere molte proteste sui forum non significa "quasi totalità del parco circolante"...

Con ciò non voglio dire che quelle parabole siano esenti da problemi. In particolare, soffrono di un difetto congenito, la rottura del fermo di plastica della molletta che tiene in posizione la lampada del faro anabbagliante, con conseguente sganciamento della molletta stessa e bestemmioni a non finire per riuscire a rimontare la lampada tenendo la molletta in posizione.
Può darsi che le difficoltà di montaggio che questo problema provoca rendano più probabile l'errato montaggio della lampada, con conseguente possibile surriscaldamento e errata posizione della lampada -> sfasamento del fascio luminoso.

gaspare
20-06-2017, 12:25
Dario, non ha detto che il fenomeno non è mai esistito: ha solo detto che le F800GS e F800R sono tutte statisticamente andate in mano a persone sbagliate.
...perchè montano wattaggi anomali (di questi ne devo ancora conoscere uno), perchè montano lampade nel modo sbagliato o le comprano tutte difettose nella virola; oppure perchè sono semplicemente strabici e valutano malamente l'altezza dei fasci.

Personalmente, essendo i proprietari usciti tutti da buchi diversi, tenderei a fare minimo comune multiplo sulle moto, che sono uscite tutte dallo stesso buco.
...ma è una valutazione personale, esattamente come quella di wotan.

Cmq che l'incidenza del fenomeno sia ben maggiore di quanto si riscontra mediamente su altre marche e modelli, è un fatto, non un "sentore" da forum.

Marchin
20-06-2017, 12:30
Dario, non ha detto che il fenomeno non è mai esistito: ha solo detto che le F800GS e F800R sono tutte statisticamente andate in mano a persone sbagliate.
...perchè montano wattaggi anomali (di questi ne devo ancora conoscere uno), perchè montano lampade nel modo sbagliato o le comprano tutte difettose nella virola; oppure perchè sono semplicemente strabici e valutano malamente l'altezza dei fasci.




:lol::lol::lol::lol::lol:

Wotan
20-06-2017, 12:36
Attendevo con trepidazione (si fa per dire, ovviamente) un tuo intervento.
Mi chiedevo soltanto se questa volta sarebbe stato inutile, dannoso o astioso, e devo dire che non hai deluso le mie aspettative, reaizzando un en plein.

...ma è una valutazione personale, esattamente come quella di wotan.
La differenza sta nel fatto che Wotan ha avuto direttamente in gestione e per parecchio tempo (almeno un anno ciascuna) una quindicina di moto con quelle parabole e per ragioni lavorative ha avuto direttamente a che fare con altre decine di esse e quindi può cominciare a fare una valutazione basata sui grandi numeri, mentre voi probabilmente no.

Compra due Bosch H7 nuove, montale correttamente sulla tua moto e poi raccontaci se i due fasci luminosi sono coerenti o no.

gaspare
20-06-2017, 13:43
Astioso, non direi...

è la tua un'insinuazione offensiva: non ripeto, ma ho detto più direttamente quello che magari non volevi comunicare, ma che ci (mi) è arrivato chiaro e forte, e non sono l'unico a pensarla così.

Se non è il tipo di oggetto difettoso, allora lo sono tutte le persone che se ne lamentano: devo sorridere e dire grazie?!
Non ti ci ho mandato: ho solo cercato di farti capire che tipo di messaggio ci è arrivato, e senza ricambiare la gentilezza.
Poi sono astioso.

Riguardo alla tua base statistica, in primis sicuramente mi darai atto che comunque quella di un forum è più ampia della tua.
Secondariamente, negli altri forum (modelli e marche) l'incidenza di questo problema non ha assolutamente lo stesso peso.
Buona l'osservazione della molletta per quanto riguarda l'orientamento del fascio, ma sono certo che se questo può portare alla bruciatura del riflettore, allora c'è comunque una debolezza di fondo dell'oggetto.
Poi, le due H7 nuove (Bosch o no, non mi ricordo) montate di serie, già da nuove denunciavano i due fasci scoordinati, e sono quelle che hanno portato alla bruciatura dell'anabbagliante.
Le avranno montate male così in BMW?
Tornando al surriscaldamento, lo stesso è accaduto a tanti, ma tanti altri non hanno MAI avuto problemi, e a questo non so dare spiegazione.
Comunque il problema c'è ed è rilevante: il ripristino non è cosa da due soldi, senza contare la bassa qualità del fascio luminoso per quota parte della vita della parabola, nonché l'esposizione con le FdO, che possono sempre contestare la mancata manutenzione, al pari di un parabrezza infranto.

PS - Ho avuto anche una F800 S '06, e mi pareva che le parabole fossero molto diverse: ho controllato ed è così.

Wotan
20-06-2017, 14:16
non sono l'unico a pensarla così.Pecchi un tantino di presunzione nell'immedesimarti nel pensiero di altri, oppure vi consultate tutti una chat su Whatsapp intitolata "Quelli che pensano che Wotan sia stronzo"? :lol:


Riguardo alla tua base statistica, in primis sicuramente mi darai atto che comunque quella di un forum è più ampia della tua.Ovviamente non te ne do atto, e non perchè io mi creda chissà chi, bensì perché nei forum leggi le parole di chi si lamenta di una cosa, ma non quelle di tutti coloro ai quali quella cosa funziona perfettamente. In questo forum ci sono almeno 30-40.000 persone che hanno avuto o hanno ancora moto con quella parabola, quanti sono quelli che se ne sono lamentati?

Se vuoi fare una statistica seria, devi fare un sondaggio tipo questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=193259), che ha raccolto oltre 400 risposte, in modo da raggiungere risultati significativi, allora sì che potrai parlare di statistica.

In assenza di un sondaggio del genere, l'esperienza diretta su parecchie decine di esemplari è parecchio più veritiera del semplice conteggio delle singole lamentele non correlato al numero degli iscritti che posseggono le moto di cui si tratta.



Poi, le due H7 nuove (Bosch o no, non mi ricordo) montate di serie, già da nuove denunciavano i due fasci scoordinati, e sono quelle che hanno portato alla bruciatura dell'anabbagliante.
Le avranno montate male così in BMW?Non lo so. Ma visto che sulla maggioranza delle moto i fasci luminosi sono ok, escluderei errori di progetto o di fabbricazione della parabola e mi concentrerei sulle lampade, che hanno difettosità relativamente frequenti, specie se sono economiche.

Wotan
20-06-2017, 14:22
PS - Ho avuto anche una F800 S '06, e mi pareva che le parabole fossero molto diverse: ho controllato ed è così.No, le parabole sono uguali a quelle della F800GS, cambia la parte anteriore del gruppo ottico, per adattarsi alla configurazione carenata della S.

gaspare
20-06-2017, 14:37
Pecchi un tantino di presunzione nell'immedesimarti nel pensiero di altri, oppure vi consultate tutti una chat su Whatsapp intitolata "Quelli che pensano che Wotan sia stronzo"?

Due persone hanno reagito alla cosa (Dario e Marchin) o me le sono sognate pure quelle?!
Non sto dicendo che sei stronzo, ma comincio a pensare seriamente che cerchi la zuffa, e non ci sto.

L'ipotesi del riscontro del forum contro quello del tuo noleggio regge solo se le persone si accaniscono contro un dettaglio della moto, ma non penso che il profilo psicologico del possessore di F800 GS tipo sia così monomaniacale, e questo senza essere presuntuoso.

No, le parabole sono uguali a quelle della F800GS, cambia la parte anteriore del gruppo ottico, per adattarsi alla configurazione carenata della S.

Vai a prendere in giro un'altro: ti invito a osservare i gruppi ottici di entrambe.
I due sulla GS sono divisi su due parabole intersecate ma indipendenti; inoltre sono allineate in basso.
All'interno della S sono allineate in alto con sagome completamente diverse e condividono lo stesso volume.
Ebbene si: lo confesso! Obbediscono alla stessa funzione matematica, parabolica!

Saluti, eh?!

Wotan
20-06-2017, 14:42
Vai a prendere in giro un'altro: ti invito a osservare i gruppi ottici di entrambe.
I due sulla GS sono divisi su due parabole intersecate ma indipendenti; inoltre sono allineate in basso.
All'interno della S sono allineate in alto con sagome completamente diverse e condividono lo stesso volume.Effettivamente hai ragione, il gruppo ottico è diverso, ricordavo male.
Il che equivale a prendere in giro gli altri solo nella tua personalissima ottica.

Wotan
20-06-2017, 14:46
Il mio errore sposta anche un po' la dimensione del problema, in quanto nei miei conteggi sulla diffusione tenevo conto di alcuni modelli (F800S e ST e R1200GS) che hanno parabole diverse.
I numeri restano sempre piuttosto grandi, ma meno di quanto dicevo sopra.

gaspare
20-06-2017, 14:56
A si ricorda male e afferma cosa errata (capita anche a me, sai quante volte...).
B glielo fa notare, dicendo che ha controllato.
A primo insiste senza controllare.
B lo invita a prendere in giro la gente in altri lidi.

Nella mia personalissima ottica, visto che hai usato termini tiepidi quanto basta, potrebbe significare quattro cose:
1. A sta prendendo in giro la gente;
2. A crede che B (che dichiara di aver controllato prima di smentire educatamente) sia bugiardo o talmente stupido da aver sbagliato non solo il suo ricordo, ma anche il controllo;
3. A crede che B lo stia prendendo in giro;
4. Due delle tre opzioni sopra in combinazione, a volontà.

Converrai che la numero 1 è quella meno offensiva, giusto per farti notare che non ti sono avverso tout court.
...ma smettila di buttarla sul personale, che c'è già caldo abbastanza!

gaspare
20-06-2017, 15:01
Il mio errore sposta anche un po' la dimensione del problema, in quanto nei miei conteggi sulla diffusione tenevo conto di alcuni modelli (F800S e ST e R1200GS) che hanno parabole diverse.
I numeri restano sempre piuttosto grandi, ma meno di quanto dicevo sopra.

Chapeau!
Lecito anche il dubbio che se il fenomeno sia esteso anche oltreoceano, forse qualcosa di storto in quelle parabole del menga ci sia!
E riesumo anche un mio di dubbio: a molti non è accaduto il fenomeno della bruciatura.
Perchè?!
Partite diverse?
...In cui si cavalca la linea del problema in modo talmente sottile che basta quello a far la differenza?
Nessuno lo può sapere, specie dopo che BMW ha cambiato fornitore e il problema si ripresenta tale e quale.
In modo molto pragmatico, la cosa non ci tocca: occorre purtroppo andare su una fonte emissiva più fredda, come il LED, pur rischiando le attenzioni delle FdO...

Wotan
20-06-2017, 15:02
E chi la butta sul personale, perseguo la più fredda oggettività.
A volte posso sbagliare, ovviamente, più facilmente sulle cose che sulle persone.

gaspare
20-06-2017, 15:13
OK: vai avanti così che vai bene!

Non sta a me valutare se è corretto il tuo avermi giudicato come una persona pessima: sta di fatto che mi hai giudicato così ed è per questo che anche con l'ultima insinuazione persegui fredda oggettività.

Ho cercato di riportare la palla al centro un paio di volte, ma se questo è il tuo modo di fare, gioca pur da solo.

Wotan
20-06-2017, 15:18
Che ho detto di male? :lol:

gaspare
20-06-2017, 15:38
Attendevo con trepidazione (si fa per dire, ovviamente) un tuo intervento.
Mi chiedevo soltanto se questa volta sarebbe stato inutile, dannoso o astioso, e devo dire che non hai deluso le mie aspettative, reaizzando un en plein.

Leggiti, ogni tanto.

Dario C.
20-06-2017, 15:53
Minchia quanto avete scritto.

wotan se prima di scrivere tutto quello che hai scritto ti fossi posto il problema che forse non siamo tutti scemi e fatto due ricerche su google immagini avresti risparmiato un sacco di tempo e avresti evitato di scrivere una marea di cazzate.

Per me è tutto.

darkduke986
20-06-2017, 15:56
E la mia domanda è caduta nel baratro... -_-''

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

Dario C.
20-06-2017, 15:59
E la mia domanda è caduta nel baratro... -_-''

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

Certo, se ci fai caso le lampade a led hanno la placchetta sfilabile, ruoti e tiri e ti rimane in mano l'aggancio "h7". Quella rondella in plastica la infili come fosse la lampada classica alogena nella molletta del faro e poi infili la lampadina e la ruoti in posizione.

Prima di infilare la lampadina in posizione ti conviene infilare la centralina dietro alla parabola con tutti i collegamenti già fatti.

benkenobi
20-06-2017, 16:01
Dark hai aspettato anche tu il mesetto di ordinanza per ricevere il pacco?

Wotan
20-06-2017, 17:42
Minchia quanto avete scritto.

wotan se prima di scrivere tutto quello che hai scritto ti fossi posto il problema che forse non siamo tutti scemi e fatto due ricerche su google immagini avresti risparmiato un sacco di tempo e avresti evitato di scrivere una marea di cazzate.

Per me è tutto.Eh, quel che è giusto è giusto, mea culpa.
Per quello che riguarda la diffusione di quel tipo di faro.
Per il resto, rilassati.

ozama
20-06-2017, 19:48
Io ho avuto la F800 GS 2013 e mi sono accorto subito del PROBLEMA DEI FASCI INDIRIZZATI ALLA CAZZO, CAUSATI DAL FARO PROGETTATO DA UN COGLIONE.
Sono abbastanza esplicito nell'essere assolutamente d'accordo con Gaspare, senza riserve?
Lampade originali o Philips omologate a luce più bianca, non fa differenza (tranne che le Philips durano di meno).
Se regoli l'abbagliante, con l'anabbagliante abbronzi le spalle di chi ti sta davanti e rompi i coglioni a tutti quelli che incroci.
Se regoli correttamente l'anabbagliante, l'abbagliante non fa un cazzo di luce.
Io statisticamente non valgo nulla, ma la GS 800 ha il peggior faro per luce emessa e possibilità (inesistenti) di regolazione, di tutte le moto che ho avuto. Che sono poche, ma tutte migliori. Pure la GSX-F del 1998.
La moto l'ho venduta a 25.000 Km dopo 2 anni di vita e non mi sembra che presentasse il problema dell'annerimento. Per lo meno, non ci ho fatto caso.
Ho però cambiato 3 H7 all'anabbagliante in 25.000 Km. E non mi era mai successo. Forse sono le vibrazioni. Forse il calore. Non saprei. Sulle altre moto le lampade mi duravano di più. Sulla GSX (2 H7 separate come la GS) non le ho mai cambiate (48.000 Km). Sulla Tiger non fanno testo (2xH4 in parallelo, ottima luce, regolazione furba e pure con leva carico/scarico) perchè l'ho tenuta 9 mesi in quanto aveva difetti peggiori. La V-Strom 650, come la Tiger 2 H4, cambiate per sfizio con modelli a luce più bianca una volta in 50.000 Km (le originali le ho riciclate sulla macchina), la V-Strom 1000, ho cambiato la H7 con una più bianca Philips che si è bruciata dopo 18.000 Km (e ho ri messo la originale).
Tutte le moto avevano le regolazioni separate per le due parabole, sia in altezza che in orizzontale.
L'unica col faro da bicicletta è stata la GS.
Secondo me, ogni lamentela è assolutamente legittima. Uno dei pochi difetti di questa moto, per altri versi costruita benissimo.
Io non ho intenzione di offendere alcuno. Ma non passo nemmeno per coglione di fronte ad un difetto palese ed evidente come il faro da due soldi (per progetto e materiali) che equipaggia la moto.
Avere a gestione 15 moto con questo faro e rivenderle dopo un anno, non fa statistica migliore di quella di un forum. È ridicolo il solo pensarlo. Il problema della bruciatura, a chi ne soffre, a leggere qui si presenta almeno dopo i 25.000 Km.
Ciao!

darkduke986
20-06-2017, 21:23
Grazie Dario per la dritta!
Dark hai aspettato anche tu il mesetto di ordinanza per ricevere il pacco?
Si più o meno si!!

Sent from my LG-D620 using Tapatalk

UomoMordeCane
24-07-2017, 13:33
Ciao a tutti, mi sono letto tutti gli interventi in questo forum e volevo chiedere perché nessuno ha comprato le led su Amazon, con spedizione in un giorno, e si è rivolto a siti cinesi che ti fanno arrivare le cose dopo un mese? Cioè, io ho trovato queste:
http://amzn.eu/czxwiam
Non vanno bene? Qualcosa che mi sfugge? Magari non entrano nell'alloggiamento, non so.
Grazie.

Armasgiantofonte
24-07-2017, 14:12
Ciao a tutti, mi sono letto tutti gli interventi in questo forum e volevo chiedere perché nessuno ha comprato le led su Amazon, con spedizione in un giorno, e si è rivolto a siti cinesi che ti fanno arrivare le cose dopo un mese? Cioè, io ho trovato queste:
http://amzn.eu/czxwiam
Non vanno bene? Qualcosa che mi sfugge? Magari non entrano nell'alloggiamento, non so.
Grazie.

Probabilmente vanno bene anche queste, ma leggo recensioni negative, poi costano troppo! Insomma, io non le comprerei!

UomoMordeCane
24-07-2017, 14:31
Probabilmente vanno bene anche queste, ma leggo recensioni negative, poi costano troppo! Insomma, io non le comprerei!

E' che costano meno di quelle consigliate un po' ovunque qui nel forum. Ma magari sono recenti e qualche tempo fa neppure c'erano. Quanto alle recensioni negative sono poche rispetto al grosso delle recensioni stesse.
Facciamo che al prossimo giro faccio da cavia. Nel caso mi rimborsa il forum, no? :confused:

Gigi600
24-07-2017, 17:02
E' che costano meno di quelle consigliate un po' ovunque qui nel forum. Ma magari sono recenti e qualche tempo fa neppure c'erano. Quanto alle recensioni negative sono poche rispetto al grosso delle recensioni stesse.
Facciamo che al prossimo giro faccio da cavia. Nel caso mi rimborsa il forum, no? :confused:

NON sono uguali alle Mie "sembrano uguali se vedi i led sono diversi.
Quelle che ho preso io sono led PHILIPS 36 euro

http://gigi600.altervista.org/_altervista_ht/F6a.jpg

Sabato scorso 418 km ieri 408 km e con il caldo e funzionano ancora :lol:
Ormai fatto circa 4000 km

wolter
07-08-2017, 15:18
Ecco, questa è una figata!!

https://www.youtube.com/watch?v=MdMqR86W0Yk

:arrow::arrow::arrow:

MRC13
07-08-2017, 18:50
Davvero molto bello, peccato il prezzo....
Se mai dovrò sostituirlo lo terrò in considerazione..!!

Pesio
08-08-2017, 07:28
Si. Davvero bello. Non ho capito perché, dopo aver installato il pezzo per accendere le luci fa vedere che smanetta il tasto di spegnimento del motore (almeno sembra)

cmps
08-08-2017, 08:16
Forse perché l'anabbagliante si accende a motore acceso? :)

Molto bello, però 500€...

ozama
08-08-2017, 08:48
È una impostazione della centralina telaio.:)
4.5 Amper continui di assorbimento, quando la batteria non è perfettamente carica, sono importanti, nell'economia elettrica della moto. La batteria di una moto è piccola. Ma spesso le utenze sono vicine a quelle di una piccola utilitaria..:confused:
Oh! Bello il faro a LED!:eek: Se avessi ancora la 800, ci penserei molto seriamente ad un ulgrade del genere. :eek:
Piuttosto che 600 Euro un un cupolino Desierto della Touratec, è sicuramente più utile, data la pochezza congenita accertata del faro originale.:(
Considerate che le pedane "offro ad" opzionali per la nuova Honda X-ADV, prodotte da Rizoma per Honda, costano 630 Euro..:lol::lol::lol:
Fonte: il mio concessionario, che è anche Honda..:confused:
Ciao!:)

gaspare
08-08-2017, 09:12
Pare che acquistano attraverso Alibaba si riesca a star sotto i 200 €.
Molto più che interessante a questo prezzo!

cmps
08-08-2017, 09:22
Si, visto anche io. Ci organizziamo per un ordine di gruppo? :D

wolter
08-08-2017, 10:03
Contattato venditore (cinese) prezzo per un singolo pezzo $240, circa 200 euro spedito...
Per chi deve sostituire l'oem cotto comincia a farsi interessante...
Chi fa da cavia? :)

cmps
08-08-2017, 10:17
Contatto anche io, il prezzo varia di poco all'aumentare dei pezzi, al più si dividono le spese di spedizione in più persone, ma siamo lì, sui 200 spedito, confermo.

...poi c'è la dogana però, mi ha subito proposto di scrivere una valore più basso, ma è un'incognita in ogni caso.

cmps
08-08-2017, 10:18
Mi ha inviato anche qualche foto... apriamo una discussione dedicata?

wolter
08-08-2017, 10:33
Fatto, scatenatevi dillà! :D

s.milan
08-08-2017, 10:37
Figata! :eek:
Sui 200 spedito non sarebbe male, calcolando che il mio (Cev) l'ho pagato 178!
Per ora non è ancora flambè, però se dovesse cuocersi di nuovo (sgrat sgrat) un pensierino a questo qui lo farei!
...Anche se per ora la :arrow: non riguarda la sostituzione del faro ma tutta la moto :lol:
Sandro

lonebiker
24-03-2018, 22:33
Forse qualcuno ricorda la mia soluzione (luglio 2016 in questo thread):

http://i64.tinypic.com/f2lgjo.jpg

La barra led è sempre accesa e, con un interruttore posto sul retro del faro, comando l'accensione dell'anabbagliante quando necessario.

Di giorno, con l'anabbagliante spento, compare la scritta "lamp", MA NON SEMPRE!
Ovviamente, col pulsantino a fianco del display, posso passare da "lamp" a km totali o parziali. La cosa curiosa che non mi spiego è che a volte compaiono spontaneamente i km totali, senza aver agito sul pulsantino.
Qualcuno sa spiegare perché? E' occasionale o a seguito di qualcosa che a me sfugge?

Grazie anticipate a chi saprà rispondere. :!:

Svarzi
21-08-2018, 11:47
alla fine di tutto, le soluzioni quali sono? io ho una 800 del 2010 e subito montai Xeno cinese, come tutti quanti, vedo bene solo anabbagliante mentre abbagliante è inesistente, va bhè, pazienza ma ora mi hanno fatto tornare indietro alla revisione, uno per la lampada Xeno e altro perchè la parabola è opacizzata ed è scura all'interno, che fare? originale o faro full led cinese? ma poi passa alla revisione?

gaspare
21-08-2018, 12:16
In quell'officina lì, sicuramente il fanale cinese non passa - anche se mi sembra che ora venga fornito con tanto di omologazione.
C'è da discutere.
Io recupererei un amico con una F800 per far cambio momentaneo, a fini revisione.
Poi acquisterei il fanale cinese e via!
La prossima revisione la farai con qualche officina più tollerante.

Svarzi
21-08-2018, 12:17
In quell'officina lì, sicuramente il fanale cinese non passa - anche se mi sembra che ora venga fornito con tanto di omologazione.
C'è da discutere.
Io recupererei un amico con una F800 per far cambio momentaneo, a fini revisione.
Poi acquisterei il fanale cinese e via!
La prossima revisione la farai con qualche officina più tollerante.

il problema è che nn ho amico con F 800 gs ma tutti con sta caxxo di 1200 gs :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

gaspare
21-08-2018, 14:06
...e un nemico in officina di revisione!

Guarda: il fanale originale lo si trova su ebay cercando CEV713-714.
Per il cinese trovi thread apposito sul faro LED.
Fai una cosa: rintraccia il link e chiedi al venditore (Sammy Fei, cara lei...) il certificato di omologazione se non già disponibile come allegato all'inserzione.
Lo stampi e vai in officina: lo mostri e senti che ti dicono.

wolter
21-08-2018, 22:13
Cambia officina, e prendi il faro led cinese.

Liones
21-08-2018, 22:48
Se serve il certificato "chiama"

Liones
21-08-2018, 22:52
ma ora mi hanno fatto tornare indietro alla revisione, uno per la lampada Xeno e altro perchè la parabola è opacizzata ed è scura all'interno

mica ho capito

Non hai passato la revisione?( faro standard con lampada xeno)

Svarzi
22-08-2018, 09:23
mica ho capito

Non hai passato la revisione?( faro standard con lampada xeno)

allora, io ho faro standart con lampada Xeno, fino a ieri, nessuno lo hai mail considerato, altro ieri, un solerte addetto della officina mi ha detto: così nn passa, 1 perchè la lampada nn è omologata 2 perchè il faro ha perso le sue specifiche tecniche e quindi va sostituito.
Io ho chiesto se a sto giro, dato che siamo ormai a fine stagione di moto ( nn è vero niente, a meno che nn nevichi io, giro sempre) poteva chiudere un occhio, questo nn solo mi ha guardato male ma mi ha anche detto: faccio finta di nn aver sentito!!!
echeminkia!!
Ora, nn so se prendere il cinese a una bella euro 350,00 o CEV a euro 150,00

gemini31
22-08-2018, 09:36
recuperare il faro cotto è quasi possibile, dico quasi perchè comunque se il tipo è pignolo non passa lo stesso, di sicuro però attira molto meno l'attenzione.
Vedi al link qui sotto che magari ti fai un'idea per riprovare la revisione:

http://www.gemini31.it/joomla/index.php/component/content/article/30-enduro/bmw-gs-800/191-ripulire-il-faro-del-gs-800?Itemid=101

fai il lavoro e metti su una lampada normale, MA! vai in un altro centro revisione perchè se vai dallo stesso la prima cosa che fa è vedere se hai un faro nuovo e si vedrebbe che non è nuovo e ti boccia ancora, magari in un altro centro passi perchè ad un occhio non troppo pignolo il faro sembra senza alcun problema.

Svarzi
22-08-2018, 09:41
recuperare il faro cotto è quasi possibile, dico quasi perchè comunque se il tipo è pignolo non passa lo stesso, di sicuro però attira molto meno l'attenzione.
Vedi al link qui sotto che magari ti fai un'idea per riprovare la revisione:

http://www.gemini31.it/joomla/index.php/component/content/article/30-enduro/bmw-gs-800/191-ripulire-il-faro-del-gs-800?Itemid=101

fai il lavoro e metti su una lampada normale, MA! vai in un altro centro revisione perchè se vai dallo stesso la prima cosa che fa è vedere se hai un faro nuovo e si vedrebbe che non è nuovo e ti boccia ancora, magari in un altro centro passi perchè ad un occhio non troppo pignolo il faro sembra senza alcun problema.

GRANDE GEMINI :D:D:D
proverò e vediamo

ozama
22-08-2018, 21:07
Ti ha guardato male perchè i fari allo xeno devono essere installati dalla fabbrica, solo in presenza di regolazione automatica del faro. Non esiste kit after market omologabile, che io sappia, nemmeno per le auto che lo rendono disponibile come opzional.
Per cui l'installazione after market è una violazione grave del CdS, esattamente come mettere degli pneumatici di diversa misura.
Puoi avere problemi anche se di fermano le FdO. Potrebbero sequestrarti il libretto e mandatti al collaudo. Rischi pure di andare a casa n taxi, se trovi un agente un po' zelante.
Ora che ci sono le telecamere che filmano i collaudi, per certe cose non si scappa. E se quello che ti ha mandato a casa scopre che un collega vicino tenl'ha passata, come è successo dalle mie parti, potrebbe denunciarlo alla motorizzazione. E questa potrebbe togliergli la licenza.
Se permetti, un collaudatore che si prende il rischio di farti un piacere del genere, rischiando che qualcuno lo scopra (che ne sa lui che non ti eri già rivolto ad altri?), o che ti fermino e controllino uscito dall'officina, per prendere 60 e rotti Euro, è un bel COGLIONE eh..
Secondo me, ti conviene cercare, al limite, un faro usato in buone condizioni, se non trovi qualcosa in prestito.
Ciao!

gaspare
23-08-2018, 10:45
@ Svarzi: Liones mi ha gentilmente inviato il certificato di omologazione del fanale cinese; io ne ero sprovvisto in quanto all'epoca non era ancora omologato, e ad oggi mi mancherebbe ancora la marcatura...
Vista la consistenza - ripeto - se ti presenti in anteprima con quel documento, puoi avere il via libera direttamente dall'officina all'acquisto cinese, e con quello chiudi l'argomento!
Se mi mandi la mail via MP posso girarti il documento.

Liones
23-08-2018, 13:51
Ora, nn so se prendere il cinese a una bella euro 350,00

sul gruppo whatsaap, se arrivate a 10, 215 euro

Per urgenze prova a sentire sammy magari dal gruppo

MRC13
23-08-2018, 17:23
@gaspare hai MP

plaf
07-01-2019, 22:37
Led, consiglio lampada a led... esagerata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

benkenobi
23-04-2019, 14:26
ho visto che ci sono lampade a led H7 senza ventilatori, scambiatori di calore, che come ingombro sono in tutto simili alle H7 ad incandescenza.
Tipo queste per intenderci
https://i.imgur.com/GPwdnnG.jpg?1
Qualcuno le ha provate?

Armasgiantofonte
23-04-2019, 17:22
Se sono 30w l'una, fanno luce piu che sufficiente, ma credo siano 30w in due.... anche perchè non vedo come possano raffreddarsi adeguatamente! Sarebbero comode, ma sinceramente temo non facciano abbastanza luce!

Robin Hood
23-11-2019, 22:16
Salve, ho montato per prova delle lampade led molto simili a quelle che ha postato l'amico benkenobi....fanno ca..re non danno profondità, poi infatti mi sono accorto che sono specifiche come fendinebbia. Servirebbero quelle che hanno il led disposto come le il filamento delle lampade alogene.

acrobate
05-08-2023, 19:48
Salve a tutti ,:) credo di essermi già letto quanto presente sul forum e sul contributo di gemini sulla "riparazione" .
Sicuramente ci ho messo del mio nel bruciarla con una lampadina a vetro :mad: azzurrato che inizialmente faceva molta più luce dell' originale , poi ha iniziato ad annerire e mangiarsi la cromatura .:confused: Certo che comunque se facevano un faro decente dall' inizio non ci sarebbe stata la necessità di cambiare .... (fra l' altro l' abbagliante (di serie) in uso continuo per "ben" 3 ore ha opacizzato il vetro ...:(
CHIEDO : - si può smontare il faro e cambiare la sola parabola ?
- oppure i fari LED completi che si trovano su ebay vanno bene ? ce ne sono di omologati ?
Grazie per le dritte

ShaggyV60
06-08-2023, 21:09
Ciao, ti rispondo solo in merito al faro led completo, per il resto non so se si riesce a smontare dolo la parabola.
Quando avevo la F800gs l’ho montato dopo circa un anno che l’avevo presa e be ero molto soddisfatto.
Io non guido molto di notte, l’avevo preso perché molto più visibile di giorno rispetto all’alogena. Inoltre svecchia la moto di almeno un decennio.
Di notte mi è sembrato più che adeguato, se vogliamo trovare una critica faceva una lama di luce netta proprio davanti alla ruota, mentre l’alogena è più soffusa e quindi illumina meglio vicino alla ruota anteriore.
Si monta svitando 2 bulloni, estremamente facile (magari segnati sul muro dove arriva il fascio originale così non rischi di puntarlo troppo in alto.
Per quanto riguarda l’omologazione sul forum trovi una lunga e argomentata discussione in merito. Il faro mi pare abbia un’omologazione europea registrata in Spagna se non ricordo male. Se poi è lecito montarlo non lo so, troverai chi ti dice di si e chi ti dice di no.
Per certo il rischio multe è molto basso: a differenza delle lampade led nel faro originale che si vede a un chilometro che sono un accrocchio, questo è praticamente identico al faro del 1200gs, quindi o chi ti ferma conosce il modello e sa che dovrebbe avere il faro alogeno o è difficile che te lo contesti…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eruzione
07-08-2023, 09:27
Quoto Shaggy, metti il faro led completo e risolvi il 120% del problema.
Vero che i primi 3 m. sono completamente al buio ma lo sguardo deve andare oltre, io comunque ho risolto con faretti aggiuntivi puntati bassi.
Per la regolazione quando li monti ti metti a 10m. dal muro e l'altezza del fascio deve essere una spanna più bassa dell'altezza faro della moto e sei sicuro di non abbagliare chi ti viene contro.

frigor
29-09-2023, 09:20
Ciao Shaggy. Mi puoi consigliare quale farò led acquistare e dove. Tu cosa avevi montato? Ho una F650 GS 2009 ..