Entra

Visualizza la versione completa : Traversino manubrio F800GS


alexbit
29-07-2015, 16:56
Salve a tutti,
vorrei montare un traversino al manubrio della mia F800GS my 2013.
Il manubrio è quello originale e ho su montati paramani della Touratech.
Volevo prendere il traversino della twalcom con relativo cuscinetto ma ho paura che interferisca coi collari dei paramani.
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Ogni info è ben accetta!Sia in termini di compatibilità che di modelli etc!
Grazie in anticipo!

fly#07
30-07-2015, 08:35
Anch'io sto valutando il montaggio di un traversino, tu dove lo hai trovato? Che alternative ci sono in commercio?

alexbit
01-08-2015, 16:19
Ciao,
io come ho scritto avevo adocchiato quella della Twalcom (www.twalcom.com nella sezione SHOP -> BMW -> F800GS MY. 08-12 -> Special Parts) che pur essendo per il mod. 2008-2012 dovrebbe andare andare anche sui my 2013 perchè non credo che il manubrio cambi.
E' del tutto probabile che anche altri marchi ne producano e/o che possano andar bene anche quelli definiti "universali".
Il mio dubbio, oltre il modello, riguarda la compatibilità coi paramani (io quelli della Touratech - http://shop.touratech.it/protezioni-paramani-gd-touratech-nero-per-bmw-f800gs-da-2013-f800gs-adventure.html)

ozama
01-08-2015, 22:14
Non so dove arriva il traversino.. Non credo che abbia attinenza con i paramani.. Tuttavia la GS800 2013 ha i bilancieri completamente diversi, quindi i paramani devono essere specifici. Non vanno bene i modelli per i 2008/2012.
Infatti quelli Touratech che hai messo nel link (che avevo anch'io e ti consiglio con gli spoiler aggiuntivi), sono per 2013 e "Adventure", che hanno i bilancieri in comune.
Se questo può darti tracce..
Ciao!

alexbit
02-08-2015, 07:54
Ciao Ozama!
Forse non son stato chiaro nel porre il post...
Il problema non è per i paramani.
Quelli li ho appunto già su.
Ho montato quelli linkati e poi credo siano gli stessi che avevi te sul tuo (ex) GS.
Il "problema" è che quei paramani (come altri) hanno dei collarini da fissare al manubrio e mi sembra che siano più o meno nella zona in cui si ancorano anche i traversini.
Il post è per capire se qualcuno ha testato la compatibilità paramani+traversino e per avere consiglio sul traversino da scegliere.

ozama
02-08-2015, 20:51
Capito.. Infatti non capivo..
Personalmente non saprei. Comunque se paramani e traversino sono dello stesso produttore puoi mandare una mail e chiedere. Di norma rispondono rapidamente in Touratech.
Ciao!

wolter
04-08-2015, 15:29
Ciao,
io monto i paramani originali quindi non sono proprio nella tua condizione, però posso dirti che di sicuro il traversino che monta sulla 1200 non va bene sulla 800 perché troppo lungo.
Secondo me infatti tutto si basa sulla lunghezza del traversino.
Io ne ho uno montato e non interferisce con i paramani (i collari del paramani sono parecchio lontani rispetto al collarino del traversino).

A spanne, credo quello che ho io sia lungo circa 25 cm (di traversino :)), per questo non ingombra.

EDIT:
Per la precisione è lungo 27.5cm (sempre il traversino :lol:), ma di distanza con i collari dei paramani ce n'è parecchia (4/5cm).
Fai una misura, se hai almeno 28cm liberi tra il collare destro e il sinistro non dovresti avere problemi.

alexbit
05-08-2015, 12:44
Ciao, grazie per la risposta!
Il traversino della Twalcom è specifico per la F800GS (almeno così è scritto ;-) ).Nella descrizione c'è scritto: "lunghezza: 280 mm" ma non è specificato se è misura riferita alla sola barra o alla barra inclusa dei collarini di ancoraggio. Magari gli mando una mail...
Te puoi postare una foto del tuo e/o specificare se i 27.5 cm sono complessivi o relativi alla sola barra?
Ed inoltre...che modello è?
Grazie ancora in anticipo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

wolter
05-08-2015, 13:00
Non ricordo che modello è...
La misura l'ho presa della sola barra ma della lunghezza intera (non da centro fori).
Comunque ripeto, non so che ingombro hanno i collari dei paramani touratech, ma di spazio sulla mia ce n'è tanto... se prendi una misura a spanne e vedi che hai almeno una 30-ina di cm liberi sul manubrio dovrebbe starci.


http://i.imgur.com/swYQwWL.jpg

p.s. cercando in rete ho trovato anche questo più a buonmercato del twalcom... anche questo c'è scritto che è specifico ma come vedi dovrebbe essere un po' più lungo.
Se vedi che hai spazio puoi valutarlo come alternativa:
http://www.officinedavima.com/product/traversino-manubrio-handle-bar-brace/

alexbit
12-08-2015, 09:20
Ciao!
Grazie per le dritte.
La situazione non mi è ancora chiara la 100%...
Allego di seguito il link ad alcune foto del mio cockpit...:
http://s1212.photobucket.com/user/alexbit/library/Manubrio%20F800GS

Si dovrebbero leggere anche le varie misure.
Magari così è più chiaro.
Nel frattempo aspetto anche la risposta da twalcom.
;-)

darkduke986
12-08-2015, 22:26
Domanda da inesperto, il traversino oltre che per estetica ha anche dei fini pratici?

alexbit
01-09-2015, 17:00
Ragazzi...risolto!
:-) :-) :-)
Montato traversino Touretch (trovato dal concessionario) e salsicciotto "GS" della Officine Davima (www.officinedavima.com - hanno uno store su eBay)!
Il traversino è compatibile coi paramani Touratech.
Il risultato è quello che vedete in foto:

http://s1212.photobucket.com/user/alexbit/library/Manubrio%20F800GS/Traversino%20F800GS

A me ha soddisfatto molto!
Era quello che volevo ;-)
Grazie a tutti per i contributi.
Se avete domande scrivete pure.

Lamps!

aresmecc
01-09-2015, 22:09
il traversino oltre che per estetica ha anche dei fini pratici?
Il traversino era obbligatorio sui manubri anni 80 in acciaio da 25,4mm che altrimenti sarebbero risultati troppo deboli, irrigidisce cmq .Dovrebbe essere obbligatorio nei motorally come protezione antinfortunistica.

fly#07
02-09-2015, 14:18
Qualcuno diceva che riduce un po le vibrazioni al manubrio, magari insieme a delle manopole...

pericleromano
02-09-2015, 14:52
quello in foto con 2 fascettine in lamierino con la guarnizione in gomma non serve a nulla se non x montare nav o telepass o altro.....

Se si mettono quelli con morsetto in un sol pezzo (cioè non quelli fatti con 2 semigusci) in Al o ergal allora qualcosa fanno.

SteVio04
02-10-2015, 10:15
Molto bello alexbit, credo che farò pure io l'acquisto..... ;-)

alexbit
02-10-2015, 10:54
@SteVio04 Grazie! ;-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

tesla_
25-05-2016, 09:44
Ragazzi chi lo ha montato, mi sa dire se si percepisce qualche miglioramento tecnico di qualche genere?

wolter
25-05-2016, 09:52
..........................No

smart7
25-05-2016, 12:52
Scusate, ma a cosa serve installare un traversino?
Aldilà del discorso puramente estetico.

wolter
25-05-2016, 15:35
Molto comodo per infilzare la salsiccia per le grigliate...

No dai, scherzi a parte, serve a proteggere i denti quando stai in carena!

tesla_
25-05-2016, 15:40
Quindi le dicerie che si dicono, che riduce le vibrazioni e stabilizza un pò il manubrio, sono fandonie?

wolter
25-05-2016, 16:04
Urca no, è tutto vero... migliora anche l'erogazione ai medi e riduce l'on-off.

tesla_
25-05-2016, 16:11
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Peccato se avesse risolto anche il problema dell'autonomia, l'avrei messo sicuramente!!

rob65
25-05-2016, 20:00
A me ha risolto il Cruise control

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

pericleromano
25-05-2016, 22:32
Anticamente con i manubri da 22 quando le moto da enduro si chiamavano da Regolarità servivano ad irrobustire il manubrio data la ampia curvatura degli stessi....