Entra

Visualizza la versione completa : Equilibrio senza ruote per cambio gomme


piemmefly
29-07-2015, 14:56
Ciao a tutti.
Mi accingo a cambiare le gomme, ma stavolta devo portare le sole ruote.
Ora:il problema è come tenere in equilibrio la mukka in tutta sicurezza.
Io avrei pensato a cavalletto centrale e appoggio, mediante prima cric idraulico e poi un paio di "mattoni", sulla parte avanzata della coppa dell'olio (o basamento).
Oppure re infilo il perno della ruota anteriore e appoggio il tutto sempre sollevato da terra ?
Che ne dite ?
Altri metodi ??
Grazie.

TAFFO
29-07-2015, 15:00
non ci sono altri metodi

PATERNATALIS
29-07-2015, 15:00
Se ricordo bene senza ruote cade in avanti. Un martinetto o qualche pietra sotto la coppa e sei a posto.

Claudio Piccolo
29-07-2015, 15:06
parcheggiala in mezzo a due macchine.

er-minio
29-07-2015, 15:15
Fatto un paio di volte con la eRRe.

Moto sul cavalletto centrale e scatole del trasloco (con dentro libri) sotto la forca e una sotto il cardano.

Una volta in garage.
Un'altra volta l'ho lasciata parcheggiata così mezza giornata sul marciapiede e nessuno si è fregato le scatole :lol:

Vai tranquillo.

piemmefly
29-07-2015, 15:24
Grazie a tutti preziosi e puntuali come sempre.....

Tranne Claudio: prrrrrrrrrrrrr.......

GianniC
29-07-2015, 15:34
il sistema è quello.
io uso un pezzo di legno a misura, che appoggio sotto la coppa dell'olio.
buon lavoro!

Animal
29-07-2015, 15:49
...infili perni e poi metti sotto due zeppe di legno....no mattoni.....

nicola66
29-07-2015, 16:05
pregasi postare foto della rt in condizione di volo.
cioè col carrello retratto.

Vito.M.
29-07-2015, 16:53
Cavalletto centrale e crick a pantografo con pezzo di legno fra il crick e la coppa dell'olio.

Vai tranquillo che no casca.

daniele52
29-07-2015, 17:24
il sistema è questo,ricorda che deve togliere le pinze anteriori e lasciarle libere,assicurati che nessuno possa agire sulla leva inavvertitamente.cogli l'occasione per dare una spianata alle pastiglie e smussa gli spigoli,sicuramente saranno da invertire per compensare il diverso consumo.

piemmefly
29-07-2015, 17:42
Grazie Daniele.
Già fatto su altre moto ;) !
Le pastiglie e il liquido freni (sia ant. che post.) cambiate poco fa.
La menata della RT è che, da manuale, devi smontare il parafango davanti per estrarre la ruota, oppure la devi alzare molto davanti e sfilarla.... ma andando a terra con la ruota dietro, non hai molto "gioco".... però, smontando anche quella dietro.
Comunque grazie ancora a tutti.
PReparero un giaciglio di fieno ;)

@Nicola.Pubblicherò foto della RT volante.

Animal
29-07-2015, 17:52
...fai come i vecchi ciclisti..... gancio sul manubrio e gancio sotto la sella......e cavi dal soffitto... :-)))

er-minio
29-07-2015, 18:00
Questa era la mia in un angolo dal gommista, sui cavalletti, al secondo tour di rettifica di entrambi i cerchi...

Correva l'anno 2007.

http://www.jnkmail.com/private/qde/moto-ruote.jpg

piemmefly
29-07-2015, 20:46
Va che bellina.....
Anche la mia ha già gli zoccoli senza ferri...:lol::lol::lol:
Domani faccio due foto.
L'unica cosa è che alzarla dalla coppa motore (seppur con la massima cautela) ondeggia un po' sul cavalletto.
Però poi ho appoggiato (ma poco, giusto per mantenere equilibrio se cede il martinetto idraulico e per non lasciare segni) i piedini della forcella a una resistente cassetta di plastica.

zangi
29-07-2015, 20:51
Ma un bel cavalletto da forche anteriore?
Comodo, sicuro e utile.
barbone:lol::lol:

piemmefly
30-07-2015, 08:09
Eccola.
Da Barvone !! :lol::lol::lol:
LE ho pure lasciato le borse perchè non avevo con me le chiavi per sganciarle. :lol:
http://i61.tinypic.com/2ijg3l0.jpg

http://i60.tinypic.com/5v0gll.jpg

robertag
30-07-2015, 09:06
se hai altre persone che gironzolano nel garage metti qualcosa anche sotto la coppia conica... si sa mai...

PATERNATALIS
30-07-2015, 09:18
Questa era la mia in un angolo dal gommista, sui cavalletti, al secondo tour di rettifica di entrambi i cerchi...

Correva l'anno 2007.

La rettifica dei cerchi non la avevo mai sentita. A cosa serve?

nicola66
30-07-2015, 10:58
quale ruota hai tolto per prima?

piemmefly
30-07-2015, 11:01
La posteriore, così d'avere maggior gioco per alzare l'anteriore senza dover smontare il parafango.

er-minio
30-07-2015, 11:10
La rettifica dei cerchi non la avevo mai sentita. A cosa serve?

Quando li pieghi tutti e due passando su un raccordo/rattoppo di asfalto sul Grande Raccordo Anulare.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/attachment.php?attachmentid=178&stc=1&d=1117448604

daniele52
30-07-2015, 11:54
più che rettifica direi raddrizzatura,comunque bella botta

piemmefly
01-08-2015, 11:31
Eccola di nuovo "ferrata" pronta per una nuova sgroppata.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/01/45275fac92f819f2690a6a13b3319a76.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/01/eabbb3c883e6940c741972ebb5800913.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/01/1e473e82c9e15fb61058f07f71285e9b.jpg

Ora aspetto che si rassereni, pulizia di fino e via in vacanza....