Visualizza la versione completa : RT 1200 Mappata su originale .
Stasera ho ritirato la RT dal medico . Ho fatto pochissimi km , giusto per rientrare a casa , nei prossimi giorni la usaro' un po' di piu' per impararla meglio . Da subito , l'ho' sentita piu' docile , al minimo il rumore e' diverso , piu' tranquillo , vibra meno . In sella alla prima partenza , mi sono reso conto che e' piu' difficile portarla in crisi staccando la frizione velocemente . Prima seconda , terza ,e quarta ....tutte con motore basso ad un filo di gas ...e non seghetta ...non singhiozza....docile inserisce le marcia e sale di velocita' ...mi ritrovo in 6a a 60 allora ad un filo di gas , meno di 2000 giri ...e fila pulita . Accellero piano piano e non sussulta ma sale ....ora comincia a piacermi ....sembra assomigliare quasi ad un 4 cilindri ...
per il momento mi fermo qui . Nei prossimi giorni cerchero' di provarla anche un po' in velocita' e vi riportero'
maxriccio
29-07-2015, 10:23
No era un medico ma un mago!!! se con un semplice intervento ha ottenuto tutto questo... :lol:
....sono le magie della regolazione valvole e CF.
Valvole regolate un mese fa'....corpi farfallati non ha toccato nulla.......ha solo lavorato un bel po' sul banco, per ottimizzare al meglio. Mi ha fatto vedere alcuni grafici dell'originale. ....e ci sono alcuni momenti in cui la moto gira con un rapporto stecchiometrico di 15,5 a 1 ........quando l'ha visto a detto "e grazie che seghetta ed è scorbutica, gira magrissima" .......ho visto i grafici ha confronto su alcuni range.......addirittura in determinati giri solo ottimizzando il rapporto uscivano fuori 4-5 cv in più. ....
La mappa originale gira magra fino a 4-4500 giri. ...poi la situazione si inverte con punte da 11,5 sopra i 5000 giri . Vedendo il grafico con la linea ideale del rapporto stecchiometrico , la linea della moto non la tocca quasi mai. .....è quasi sempre perennemente distante. La mappa nuova invece gira molto vicino e tocca spesso il riferimento....
Per cercare di non sopravvalutato il lavoro , ho invitato alcuni a provarla , in questo modo , le teste sulla stessa moto saranno differenti e ci sarà un rendiconto meno di parte
Ahhh un lavoro di fino, ottimo.
i consumi come sono? Altre modifiche?
Nessun altra modifica....d'altronde non cerco cv in più , anche se qualcosa esce sempre , ma solo per un funzionamento migliore.... per i consumi ancora non ti so' dire.....con il fatto che lui l'ha bancata , ci sono le sue medie ancora....e mi segna 18,5 km al Lt. ....dovrò fare un reset e controllare con il carburante prima di parlare....Cmq. ....anche se consuma uguale, sono contento per come funziona adesso.
mappata in che senso?
centralina aggiuntiva tipo power commander?
o modifica dei paramentri sulla centralina originale?
visto che siamo vicini, potresti anche indicare il nome del tuo dottore? (eventualmente in messaggio privato, giusto per curiosità)
Peppegsx
29-07-2015, 13:59
Il lavoro che ha fatto il ns amico non è altro che una mappatura sulla centralina originale, io personalmente per ovviare a quei seghettamenti ho montato una "Centralina" o comunemente resistenza o modifica IAT (chaimatela come volete) e il risultato è soddisfacente per quanto riguarda le mie esigenze...
Adesso che la moto è fuori garanzia , potrei anche pensare ad una bella mappa dedicata...ovvio che la spesa non è piu sotto le 100€... ma sicuramente il risultato vale la spesa
Il lavoro consiste nella modifica dei parametri sulla centralina originale . La modifica viene fatta sul banco e non con una semplice mappa universale . Considerate che le centraline aggiuntive hanno un controllo dei parametri molto limitato , e il loro funzionamento e' standard su tutte le moto o motori compatibili . Mappare la centralina originale sul banco significa poter modificare tutti i parametri necessari per migliorarla e lo fai durante che la moto gira sul banco . Nulla di standard , ma ottimizzato sul tuo motore . Ovvio che le potenzialita' della originale , non sono paragonabili hai pochi controlli delle aggiuntive ...... ovvio , nella aggiuntive paghi la centralina, nelle originali paghi principalmente il lavoro dello specialista che ti lavora la moto .
https://picasaweb.google.com/104824744308330040470/DalDottore#6176905609801122802
https://picasaweb.google.com/104824744308330040470/DalDottore#6176905606650004434
PATERNATALIS
29-07-2015, 15:03
Mo chi la fa e quanto mi costa? Anche in MP
PS: stechiometrico con una sola C. Scusa ma a queste cose non resisto.
a questo punto attendiamo il test consumi, per capire quanto la nuova mappatura può avere inciso in questi termini
La cosa potrebbe essere interessante....
Inviato? Forse si
Per me , il costo-beneficio , lo rende fattibile.......molto di più, rispetto a marmitte ecc....che costano, e non fanno nulla
PS: stechiometrico con una sola C. Scusa ma a queste cose non resisto.
Fra tutte le "cose" forse lo steCchiometrico è la più divertente...
maxriccio
30-07-2015, 10:31
Ma xchè ha smontato anche cruscotto e specchi?
Non So' ....forse per farla entrare dentro il box
maxriccio
30-07-2015, 10:34
:lol:
quanto l'ha tenuta?
forse per avere comodo accesso per tutti i vari sensori (airbox etc etc)
Cominciato lunedi' mattina , in tardo pomeriggio era pronta ...pero' ripeto , ha usato un nuovo programma e interfaccia , credo per la seconda volta ....facilmente diventera' un po' piu' veloce .
Arrivare a Bo la mattina e ripartire al pomeriggio con un altra moto è cosa che mi ispira.
Passa info anche in MP.
Grazie e ciao Bert
Anche a me interesserebbe conoscere, qui o in MP indifferentemente, informazioni su chi esegue il lavoro e quanto costa.
Grazie
Paolo
Posso mettere gli estremi della persona in chiaro?
roberto40
31-07-2015, 07:23
Temo che potrebbe andare in violazione dell'articolo 11 del forum, chiunque lo desideri può però contattarti in MP.
11) E' vietato l'utilizzo del forum per scopi commerciali se non preventivamente concordato con la proprietà di Quellidellelica.
Claudio Piccolo
31-07-2015, 09:12
la mia Nimitz va benissimo. :bootysha:
maxriccio
31-07-2015, 11:25
Posso mettere gli estremi della persona in chiaro?
A quanto pare nn puoi, mandaci un mp con le info, grazie....
Enzino62
31-07-2015, 21:34
la mia Nimitz va benissimo. :bootysha:
Ma per piacere.... Quel caterpillar!
RT 1200 2009.
Ieri , andando al mare , ho avuto l'occasione di stiracchiarla un po'. Tenendo conto che l'indicatore di consumo potrebbe anche dare valori non reali , prima di cambiare a Lt/km .... mi segnava sempre da 4,9 a 5,1-5,2 ......ora , con la scala a Km/Lt, mi segna dai 19,6 ai 20 km /lt in uso normale , per cui penso che alterazioni sul contatore non ce ne siano state .
Come le prime indicazioni gia' date , la moto e' molto piu' fluida. A 120-130 il suono e le vibrazioni sono diminuite, tanto e' vero che se prima vedevo che c'era una auto e basta con specchietti aggiuntivi , adesso riesco anche a riconoscere l'auto . Da 130 in poi , accellerando , non fa' piu' casino ma va' via' piu' fluida , meno rumorosa . L'ho' spinta fino a -80 /-90 e mantenuta per qualche minuto , l'indicatore di consumo e' sceso a 18,8 .....certo , troppo poco il tempo , pero' mi sento di dire che ; a fronte di una maggiore pastosita' del motore , non credo che ci sia una diminuzione di consumo almeno fino al range dei 5000 giri , parte appunto dove prima girava magrissima . E questo , pensando ai grafici di prima e dopo , al fatto che la moto girava molto magra fino a 4-5000 giri , il fatto di dare benzina per dare il giusto rapporto , a fatto si' che la moto ne guadagnasse come comportamento di motore , ma forse non in termini di consumo . Cmq .....preferisco che faccia anche 1 km in meno al litro , ma che abbia un motore molto piu' pastoso e controllabile .
Temo che potrebbe andare in violazione dell'articolo 11 del forum, chiunque lo desideri può però contattarti in MP.
11) E' vietato l'utilizzo del forum per scopi commerciali se non preventivamente concordato con la proprietà di Quellidellelica.
Scusa Roberto40, perché Zetamax non potrebbe indicare il nome? Ci sono vari post dove si indicano persone e ditte che fanno questo e quell'altro con indicazione anche dei loro siti.....secondo me l'art.11 si riferisce al fatto che non possano farsi pubblicità gli iscritti al forum se fanno quello che pubblicizzano di mestiere, no?; quindi Rinaldi dovrebbe essere stato autorizzato e non solo lui. Se non fosse così chiaritemi l'interpretazione :)
roberto40
03-08-2015, 15:54
Il confine è sottile, la tua analisi è anche parzialmente corretta infatti ho detto che potrebbe andare in violazione dell'art.11 del forum e ho lasciato la possibilità di contattare in MP chi fosse interessato alla modifica.
In altri casi avrei direttamente cancellato il post.
Comunque l'articolo 11 è questo e non parla di forumisti
11) E' vietato l'utilizzo del forum per scopi commerciali se non preventivamente concordato con la proprietà di Quellidellelica.
Ci sarebbe poi il discorso della mappatura centralina e del CDS...
Per quanto riguarda la mappatura ..... io sto' parlando di una messa in fase e ottimizzazione della centralina , e non di aumento di potenza ...... percio' ......in pratica, nulla di illegale . La centralina e' mia e ci mangio anche sopra se voglio . Fino a che non c'e' un aumento di potenza , e per tassa del bollo e immatricolazione , e solo per questo , vai fuori legge ... posso fare di tutto .
roberto40
03-08-2015, 16:17
.....addirittura in determinati giri solo ottimizzando il rapporto uscivano fuori 4-5 cv in più. ....
Io avevo letto questo, ho capito quindi male?
No...hai appunto letto bene ...in determinati numero di giri , ma non in potenza massima ....significa che la curva e' cambiata , ma la potenza massima se non vai ad cercare piu' cavalli ...non cambia . Qualcuno di voi gira a massima velocita' ? ....quando mai ? qualcuno riesce a tirarla fino a 8000 di 5a o 6a? a che serve avere 5 cv in piu' di potenza massima e non usarli? Almeno questo e' stato il mio scopo ....e fino a questo punto , non mi sembra di essere fuorilegge
roberto40
03-08-2015, 16:32
...d'altronde non cerco cv in più , anche se qualcosa esce sempre , ma solo per un funzionamento migliore....
Anche qui affermavi che il rapporto originale cambia, almeno così ho capito io.
Non dubito affatto della tua buona fede, sia chiaro.
Mi domando solo se dal punto di vista del CDS sia tutto regolare.
Personalmente ho qualche dubbio ma non ho conoscenze specifiche e non esprimo quindi giudizi in merito.
Sarebbe interessante sentire il parere di qualche esperto.
Cosa cambia se metto una Power Commander o rimappo la centralina originale, per il codice stradale intendo?
roberto40
03-08-2015, 16:49
Se cambiano le caratteristiche previste in fase di omologazione, credo non cambi nulla ,ma ripeto che non sono un'esperto.
Da quanto mi è dato sapere effettuare una rimappatura non è illegale, è illegale circolare con mezzi che hanno caratteristiche difformi da quelle omologate a seguito della rimappatura stessa.
Per ovviare al problema credo occorra aggiornare il libretto di circolazione.
Tollerando il taglio un po' rosa una spiegazione viene fornita qui (http://video.panorama-auto.it/news/modifica-centraline-auto-fuorilegge).
Tanto per parlare eh?.....non per fare polemica.......sapete alla mappatura la banco della mia moto , quanta potenza massima aveva.????? .......102cv!!!! gesu'....mi hanno truffato! !!!. ho pensato...... per anni ho pagato bollo e assicurazione per 110 . ....An aha Ana aha ah
Beh...tanto per parlare si potrebbe aprire una nuova discussione, tanto per chiarire......marketing delle case costruttrici Vs cavalli pagati....
Chi ha un po di informazioni lo apra...
Fine OT
dobbiamo però ragionare sul fatto che paghiamo i cavalli motore non i cavalli alla ruota...
se misurassimo i cavalli all'albero forse ci avvicineremo di più (non dico uguale, ma più vicino) a quanto indicato in fase di omologazione
che poi sia giusto o no, questa è una bella questione
102 cavalli alla ruota su una moto che ne dichiara 110 all'albero non sono niente male. Poi che il bollo sia calcolato sulle ottimistiche dichiarazioni dei costruttori.....Vabbeh.
Soprattutto le jap sportive che si facevano la guerra a suon di cv dichiarati con airbox in pressione o menate varie regalano brutte sorprese al banco.
Vabbe' ...non fasciamoci la testa . Cmq ....ripeto .. io ho cercato attraverso questo lavoretto , una migliore ottimizzazione del motore , specialmente a bassi giri . L'ho' avuta e di questo sono soddisfatto . non cercavo dei cavalli in piu' , non mi interessano ...se avevo voglia di cavalli non avrei comprato questo genere di moto .
Enzino62
04-08-2015, 14:19
Zetamax
Avevi la scimmia? L hai fatto? Soprattutto sei contento del risultato? Credo proprio di sì, allora fregatene di chi non la pensa come te.
RT 1200 2009.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |