Entra

Visualizza la versione completa : Michelin PR4


beltipo
28-07-2015, 17:22
Ho un K1600GT e le vostre ottime PR4: magnifica resa chilometrica, ottime sul bagnato, buone sull'asciutto. Volevo chiedervi se la pressione consigliata resta 2.9 o come ho letto su molti forum 3.0/3.1?

Claudio Piccolo
28-07-2015, 19:24
fai 3.0 conto tondo...0.1 in più o in meno li sbagli comunque per la precisione/imprecisione dei manometri. :lol:

beltipo
28-07-2015, 22:26
Lo so che sembra una pippa e forse lo è ma io sul k6 due decimi in più o in meno li sento...specie nelle curve a bassa velocità e a far manovre...

geminino77
29-07-2015, 09:36
io piu' che su in forum la pressione controllerei cose c'è sul manuale della moto....

vfghed
29-07-2015, 11:49
Salve mi potrebbe indicare le sigle esatte per installare le PR4 sulla mia K 1600 GTL?
Questo per evitare l'errore fatto con le PR3 che sul posteriore si doveva ordinare la gomma con specifica B mi sembra il codice.

beltipo
29-07-2015, 11:59
Geminino il manuale dice 2.9 ma qui sui decimi pare ci siano molte differenze, si vocifera persino di test specifici di Michelin, ma ci confermeranno o negheranno loro...

bainzu
29-07-2015, 12:05
Lo devi chiedere al tuo culo.
Prova le tre pressioni... e valuti, al pneumatico non cambia i due decimi

beltipo
29-07-2015, 12:21
Io a 3.1 vado nettamente meglio, feeling generale migliore, ma temo per la gomma. Il culo lo lascio per altro :lol:

max5407
30-07-2015, 14:51
Salve mi potrebbe indicare le sigle esatte per installare le PR4 sulla mia K 1600 GTL?
Questo per evitare l'errore fatto con le PR3 che sul posteriore si doveva ordinare la gomma con specifica B mi sembra il codice.

devono avere la specifica GT.

Michelin
31-07-2015, 18:17
Geminino il manuale dice 2.9 ma qui sui decimi pare ci siano molte differenze, si vocifera persino di test specifici di Michelin, ma ci confermeranno o negheranno loro...

Ciao Beltipo, il consiglio è di attenerti alle pressioni che trovi nel manuale e d'uso e manutenzione della moto ( come suggerito da Gemino77). 2 decimi in più possono aiutare a migliorare la manovrabilità della moto ma dall'altra parte influiscono su altre caratteristiche per esempio diminuendo il comfort. (non abbaimo altre informazioni relative al valore della pressione)

a presto

Michelin
31-07-2015, 18:21
Salve mi potrebbe indicare le sigle esatte per installare le PR4 sulla mia K 1600 GTL?
Questo per evitare l'errore fatto con le PR3 che sul posteriore si doveva ordinare la gomma con specifica B mi sembra il codice.

Ciao vfghed

confermiamo quanto anticipato da Max5407

sono le Pilot Road 4 GT

a presto

Paolo BG
09-08-2015, 22:19
Salve, ho montato le pilot road 4 trail su gs 1200 del 2008 all'inizio non mi trovavo molto bene, ora che ho imparato a conoscerle meglio riesco a sfruttarle appieno guidando anche in modo sportivo in montagna����
La mia domanda è questa che pressione tenere? Il gommista mi ha consigliato di tenerle
2,4 ant 2,7 post perché dice che hanno una carcassa morbida.
Cosa è meglio?
Do ascolto al gommista o sto con i dati del veicolo?
Grazie

Michelin
19-08-2015, 14:38
Salve, ho montato le pilot road 4 trail su gs 1200 del 2008 all'inizio non mi trovavo molto bene, ora che ho imparato a conoscerle meglio riesco a sfruttarle appieno guidando anche in modo sportivo in montagna����
La mia domanda è questa che pressione tenere? Il gommista mi ha consigliato di tenerle
2,4 ant 2,7 post perché dice che hanno una carcassa morbida.
Cosa è meglio?
Do ascolto al gommista o sto con i dati del veicolo?
Grazie

Ciao Paolo BG
su strada fa sempre fede la pressione indicata dal costruttore del veicolo, con cui credo ti trovi benei visto che adesso riesci a sfruttare gli pneumatici appieno.
A presto.,

the
29-08-2015, 09:09
Buongiorno, mi accodo a questo thread trattandosi comunque di problematica su PR4, in particolare PR4 GT montati su K1600. Pressione fissa a 2,9 come indicato dal costruttore, utilizzo misto: autostrada, statale, passi alpini, mai città, sempre con passeggero e bagaglio. Guida allegra ma non eccessivamente. ESA impostato su modalità "Sport" due caschi, quindi sospensioni sempre rigide, sia il precarico sia il ritorno. Rilevo una discreta resa chilometrica (sono già alla fine del secondo treno e riesco sempre a superare gli 8000 km) ma riscontro purtroppo la formazione precoce (intorno ai 3/4 mila) di un evidente scalino, specie al posteriore. Il gommista sostiene che questo pneumatico "soffra" un po' le temperature estive e che sia questa la causa, vorrei sapere - prima di montare il prossimo treno e verificare il comportamento con temperature autunnali - se condividete questa teoria.
Grazie.

T1z1an0
29-08-2015, 11:18
Io le ho sul K da 10mila km e ne hanno ancora, ma ho fatto tanta autostrada. Le ho avute anche su RT e ti confermo che i tasselli scalinano presto, secondo me per il disegno del battistrada. Non penso sia un problema di temperatura. In ogni caso è la gomma che preferisco perché mi da sicurezza sul bagnato anche ad alta velocità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

francogs
31-08-2015, 20:37
@the
la sosp. rigida su strade dissestate tende a saltare è meglio Normal ma se in questa posizione sugli avvallamenti della strada galleggia è ora di una revisione ed eventuale ritaratura se sono di serie

the
31-08-2015, 20:48
Scusa Franco ma non ti seguo: non ho nessuna lamentela sul comportamento delle sospensioni ma solo sull'evoluzione del battistrada con l'accumulo dei km! Il riferimento al settaggio dell'ESA l'ho fstto solo per dare a chi risponderà tutti gli elementi di valutazione.

deconnesso
03-09-2015, 11:32
Ma nessuna risposta da parte di Michelin? Forse sono ancora chiusi per ferie?

Blackbird
04-09-2015, 14:00
Buongiorno a tutti,
ho appena montato il mio secondo treno di PR4 sulla mia K1300S. Con questa gomma mi sono trovato benissimo e ci ho percorso 16'000km, la maggior parte dei quali in coppia e con carico sia su percorsi autostradali sia su passi montani. Ci ho fatto anche un paio di giornate in un kartodromo molto lento pieno di curve. Trovato benissimo.

Ho un paio di domande relativamente a questo tipo di pneumatico:
- considerando il peso della moto, quali sono le pressioni di gonfiaggio consigliate per uso pista?
- qual'è il range di temperature entro il quale poter utilizzare le gomme anche in pista senza andarle a surriscaldare?

Ho intenzione di potrare la moto ad Adria ma non ho molta voglia di sostituire le gomme una volta arrivato là, quindi vorrei capire come utilizzare al meglio per PR4.

Grazie.

Claudio Piccolo
04-09-2015, 16:28
non ho molta voglia di sostituire le gomme una volta arrivato là, quindi vorrei capire come utilizzare al meglio per PR4.



falle girare... da dietro verso l'avanti.

Michelin
04-09-2015, 17:21
Buongiorno, mi accodo a questo thread trattandosi comunque di problematica su PR4, in particolare PR4 GT montati su K1600. Pressione fissa a 2,9 come indicato dal costruttore, utilizzo misto: autostrada, statale, passi alpini, mai città, sempre con passeggero e bagaglio. Guida allegra ma non eccessivamente. ESA impostato su modalità "Sport" due caschi, quindi sospensioni sempre rigide, sia il precarico sia il ritorno. Rilevo una discreta resa chilometrica (sono già alla fine del secondo treno e riesco sempre a superare gli 8000 km) ma riscontro purtroppo la formazione precoce (intorno ai 3/4 mila) di un evidente scalino, specie al posteriore. Il gommista sostiene che questo pneumatico "soffra" un po' le temperature estive e che sia questa la causa, vorrei sapere - prima di montare il prossimo treno e verificare il comportamento con temperature autunnali - se condividete questa teoria.
Grazie.

Ciao The, non mi risulta assolutamente che il Pilot Road 4 soffra le temperature estive. Un leggero scalino (sugli intagli laterali) potrebbe derivare dallo stile di guida e dalla tipologie di strade percorse unito alla gran coppia del K1600GT. Dato che sei al secondo treno presumo che tu sia soddisfatto del comportamento dinamico del pneumatico, e a questo punto attendo le tue impressioni nell'uso invernale.
A presto

Michelin
04-09-2015, 18:04
Buongiorno a tutti,
ho appena montato il mio secondo treno di PR4 sulla mia K1300S. Con questa gomma mi sono trovato benissimo e ci ho percorso 16'000km, la maggior parte dei quali in coppia e con carico sia su percorsi autostradali sia su passi montani. Ci ho fatto anche un paio di giornate in un kartodromo molto lento pieno di curve. Trovato benissimo.

Ho un paio di domande relativamente a questo tipo di pneumatico:
- considerando il peso della moto, quali sono le pressioni di gonfiaggio consigliate per uso pista?
- qual'è il range di temperature entro il quale poter utilizzare le gomme anche in pista senza andarle a surriscaldare?

Ho intenzione di potrare la moto ad Adria ma non ho molta voglia di sostituire le gomme una volta arrivato là, quindi vorrei capire come utilizzare al meglio per PR4.

Grazie.

Ciao BlacKbird, il Pilot Road 4 è un pneumatico orientato ad un Utilizzo Sport Touring. Quando l'abbiamo presentato, anche alla stampa, lo abbiamo fatto provare anche in pista con l'obiettivo di mostrare l'handling in un ambiente "protetto" con pressioni stradali. Per l'uso in pista consigliamo pneumatici più specifici come il nuovo Power Supersport Evo. Comunque se andare in pista ad Adria (magari durante dei corsi di guida) o mantieni le pressioni stradali o per avere più grip al posteriore puoi scendere a 2,4 . Ti conviene fare sessioni corte per non surriscaldare gli pneumatici. a presto

the
06-09-2015, 19:52
Grazie per le risposte. Buon lavoro.

Blackbird
08-09-2015, 12:52
Grazie mille!
Sebbene non sia per niente un pilota veloce mi rendo conto di stare portando questo pneumatico al limite per un discorso di temperature ed utilizzo.
Qualche consiglio per la pressione di gonfiaggio del pneumatico anteriore?

A Tolmezzo le PR4 mi hanno dato tanta soddisfazione in quanto sentivo di essere sicuro anche con il ginocchio a terra nonostante non fosse un pneumatico sportivo. L'usura non è stata eccessiva, anzi.

Un saluto!
Blackbird

Michelin
09-09-2015, 14:15
Grazie mille!
Sebbene non sia per niente un pilota veloce mi rendo conto di stare portando questo pneumatico al limite per un discorso di temperature ed utilizzo.
Qualche consiglio per la pressione di gonfiaggio del pneumatico anteriore?

A Tolmezzo le PR4 mi hanno dato tanta soddisfazione in quanto sentivo di essere sicuro anche con il ginocchio a terra nonostante non fosse un pneumatico sportivo. L'usura non è stata eccessiva, anzi.

Un saluto!
Blackbird

Ciao Blackbird, con l'anteriore Pilot Road 4 puoi mantenere il 2,5: Abbassando le pressioni dell'anteriore perderesti di precisione di guida e maneggevolezza. (Al limite scendi a 2,4 bar, ma non meno).

A presto

edramon
10-09-2015, 20:44
E' la seconda volta che chiedo al mio gommista (Motopneus di Roma) di installarmi le PR4, per un BMW R1200Gs LC, avendone sentito parlare molto bene. Per la seconda volta mi ha risposto che Michelin le consegna con molto ritardo a Roma, nonostante la campagna pubblicitaria.

Michelin
23-09-2015, 17:16
E' la seconda volta che chiedo al mio gommista (Motopneus di Roma) di installarmi le PR4, per un BMW R1200Gs LC, avendone sentito parlare molto bene. Per la seconda volta mi ha risposto che Michelin le consegna con molto ritardo a Roma, nonostante la campagna pubblicitaria.

Ciao Edramon,

Non è detto che tutti i rivenditori abbiano in casa la gamma completa, puoi sentire qualche altro rivenditore in zona che magari ha già disponibili le Pilot Road 4 Trail.

buona serata

ferrogia
02-10-2015, 17:15
Forse l' unico che si è trova male con le PR4...
Queste le mie impressioni di guida sull' asciutto con andatura "medio-alta":
- lente nei cambi
- rumorose
- gomma posteriore con spalla troppo morbida con sensazione e successiva perdita di aderenza, sopratutto in accelerazione in uscita dalle curve
Credendo che fosse il mio treno di pneumatici "fallati", soprattutto il posteriore, ho già provveduto a contattare la Michelin, ma purtroppo nessun problema è stato riscontrato sul mio lotto.

Paolo BG
05-10-2015, 22:34
Sinceramente neanch`io mi son trovato benissimo con questa gomma.
Purtroppo non mi sento totalmente sicuro come con quelle di prima non trovò la confidenza che avevo
Ho notato che le gomme stantano a scaldarsi anche dopo diversi km e questo a me non piace
Sul bagnato accelerando ha tentato di partire il posteriore mah non sono male ma preferisco una gomma che duri meno ma dia più sicurezza spero di finirle velocemente così rimonto le tedesche ����������

Pacifico
15-10-2015, 16:15
Sig Michelin.... una domanda da un milione di dollari.. quando produrrete le PR4 TRAIL anche in codice velocità W con misure 120/70/19 e 170/60/17 ?
Le sto per montare sulla mia moto ma in V.. managgia! :lol:

Grazie per una eventuale risposta..

geppo
01-12-2015, 18:05
Dopo aver portato alla fine gli pneumatici montati di serie sono tornato in Michelin e non posso far altro che confermare anch'io l'ottimo feeling che ho sempre avuto anche con i PR delle serie precedenti. Feeling che ritrovo eccellente anche con questi nuovi PR4 GT.

Bravi!

Michelin
11-12-2015, 16:23
Sig Michelin.... una domanda da un milione di dollari.. quando produrrete le PR4 TRAIL anche in codice velocità W con misure 120/70/19 e 170/60/17 ?
Le sto per montare sulla mia moto ma in V.. managgia! :lol:

Grazie per una eventuale risposta..


Ciao Pacifico

al momento non è prevista la versione in W ma i contatti con il costruttore austriaco aumentano pertanto non ci resta che aspettare

a presto

andreap62
11-12-2015, 20:29
approfitto della presenza di Michelino...terzo treno sulla mia Rt 2011 completamente soddisfatto. ho trovato per me giusta mantenere la pressione 2.5 ant e 2.8 post anche da solo. Qualcuno consiglia due decimi di più ma così facendo rimango nei range libretto...

hanno un degrado sensibile sui seimilacinque - settemila rimanendo però ancora ben sicure. Snza insistere sui 9000 10000 le cambio sembre e sembra di salire su una moto diversa.

Albe76
12-12-2015, 20:58
Chiedo a Michelin visto che ho un S1000xr che vorrei dotare di un pneumatico a più alte percorrenza come vede i pr4 su questa e che versione mi consiglia normali o Tg.
Ho avuto queste gomme su r1200r e mi sono trovato bene. Grazie

bainzu
13-12-2015, 05:03
Sono arrivato alla frutta con entrambi i pneumatici, con l'anteriore pr4 (dove mi sono trovato bene) ho fatto 8.000 km, mentre con il posteriore (che dovrebbe durare di meno) un mz z8 ho fatto 10.000 km...