PDA

Visualizza la versione completa : Test Gomme Michelin Slick


janez20
28-07-2015, 01:00
Venerdi nell ambito delle prove libere nel trofeo coppa Italia ho voluto provare le nuove Michelin Slick Ultimate.
Le ho volute provre in quanto volevo partecipare, oltre alla mia gara, come Wild Card al trofeo Michelin, cosa poi non avvenuta per il gran caldo.
LA prova è stata eseguita togliendo le Metzeler K1/K1 e mettendo le Michelin.
è stato variato l assetto e modificate le sospensioni.
La mia opinione è la seguente:
Anteriore:
Grip eccellente gomma piu stabile in frenata (piu dura) e una predisposizione a frenare molto piu avanti.
Posteriore:
Un grip notevole ed una durata elevata, le gomme provate erano delle A (medie) mentre in teoria visto il caldo erano consigliabili delle B (morbide) nonostante ho provato delle Medie ho notato che il grip al posteriore era u guale se non migliore delle K1 mentre all anteriore era nettamente superiore alle K1.
piu ritardavo la frenata e piu tenevano, ho notato subito un ottima direzionabilità al curvone.
Amano la guida spigolata, piu le "maltratti" piu tengono piu le fai scorrere ma sopratutto piu si raffreddano meno tengono, vanno tenute sempre in temperatura.
Misano è un circuito ottimo per le Michelin perche fatto con molte ripartenze, cosa che nel Mugello non ci sono.
i primi giri li ho fatti pensando di usare le metzeler e anche se mi sembrava di andare forte mi sono accorto che il crono era alto, il motivo era che usavo lo stesso punto di staccata ed a centro curva ero praticamente fermo.
gli altri giri li ho fatti spostando il punto di staccata ed aprendo prima il gas.
Non amano la fase neutra in quanto appena lasci il freno se non punti il gas dall anteriore parte una forte vibrazione per cui vanno usate molto di forza, (staccata e subito apertura).
una cosa che ho notato e che non mi è piaciuta è che ogni tanto derivano entrambi, cioè come se scivolassero insieme, nessun pericolo ma non prevedibile perche me l ha fatto una volta la curvone ed una volta alla quercia per cui non te lo aspetti.
alla fine ho girato 1 secondo piu lento delle Metzeler ma perche un turno solo è insufficiente per imparare a guidarle.
A me non sono dispiaciute....anzi.........

mototarta
28-07-2015, 06:13
Grazie della recensione. In effetti i giudizi su queste Michelin sono contrastanti, chi ne è entisiasta e chi non ci si trova. probabilmente sono da interpretare.

Paolo Grandi
28-07-2015, 09:49
Sempre interessanti i tuoi report Janez.

Quindi pare che Michelin abbia migliorato quell'anteriore di cui molti (piloti ovviamente) si erano lamentati per la cedevolezza.

Certo che sentirla scivolare su entrambe le gomme... al curvone...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

andreabtl
28-07-2015, 13:35
....sentirla scivolare su entrambe le gomme al curvone ? io subito ai box per cambio pannolone...

janez20
28-07-2015, 18:00
Grazie Paolo, si hai ragione l anteriore è migliorato notevolmente, devo dire che quando scivolano insieme non è simpatico ma è questione di abitudine, ricordo 2 mesi fa di un filmato che il mio compagno Mitja mi ha girato della sua gara al Mugello e si vede proprio in 2 momenti che partono tutte e due le gomme...in quel caso molto vistosamente ma girava in 56,2 con un 600.
Sono gomme molto particolari....secondo me non vanno bene a chi gira sotto certi tempi perché si raffreddano, devo stare molto calde e devi maltrattarle per farle rimanere in temperatura, mi ha impressionato il grip, in alcuni casi se non sei sostenuto, in accelerazione vai a fondo corsa con il mono.
Mentre l anteriore è imbarazzante quanto puoi staccare sotto