Entra

Visualizza la versione completa : Cosa ne pensate?


gw1800
27-07-2015, 16:05
Ciao a tutti, è da un po' che vi seguo e questa è la prima volta che scrivo.
Felice possessore da un paio d'anni di un Goldwing 1800 con la quale ho percorso 40000 km senza problemi, da qualche tempo mi sta frullando per
la testa l'idea di cambiarla con un k1600 gtl. Premetto che la Bmw non l'ho mai provata ma da quello che ho potuto vedere su strada sia di gran lunga più performante e agile rispetto alla Goldwing. L'unica mia vera preoccupazione è quella di lasciare una moto "indistruttibile" con un altra la cui affidabilità non sia delle migliori...
La :arrow: è grande, aspetto i vostri pareri. Grazie

Skipper
27-07-2015, 16:17
Con quel nickname come fai a cambiare?😃😃😃😃😃


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intermot
27-07-2015, 18:58
Provala,poi il cambio viene da sè......

Skipper
27-07-2015, 19:54
@esantic Enrico, tu cosa gli diresti?

cobra65
27-07-2015, 20:01
Provala bene prima... sono due cose stradiverse. Vacci cauto... sono le due facce di Giano...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

albio59
27-07-2015, 20:28
GW 1800 Sai bene che la :arrow: offusca la mente.
Io ho fatto il passo inverso,anche se avevo una GT quindi ancora più "diversa rispetto ad una GTL, e non la trovo così più agile mentre il motore è più performante sulla potenza max non sulla coppia che è uguale.
Dove invece trovo nettamente migliore BMW è nella frenata mentre stendiamo un velo sulla trasmissione (BMW)
Se vuoi una moto più "moderna" con tanta elettronica e tanti accessori che GW si sogna compra BMW ,però come hai lasciato trasparire anche tu, il prezzo che potresti pagare è un'affidabilità minore.
Detto questo segui il cuore e la scimmia, la moto è divertimento e cambiare ogni tanto fa parte di questo divertimento in fin dei conti stiamo parlando di due splendide moto ;););)

P.S io per ora non tornerei indietro

gw1800
27-07-2015, 21:18
Il "Per Ora" in grassetto mi incuriosisce...

esantic
27-07-2015, 23:39
2 moto entrambe eccezionali, tutto dipende da come la usi e come la vedi ... devi provarle bene e valutare secondo le tue esigenze ed aspettative

GW impagabile nel confort, nella protezione e nei viaggi autostradali

K6 superiore per il feeling nella guida, frenata ed elettronica

7000 km in due mesi di piacere con la GW ma di rimpianti della K6 GT

dovendo intervenire su freni, sospensioni, fari allo xeno e altri accessori vari per 5k euro oltre che l'attesa dell'officina che si stava prolungando da tempo senza data certa, ho preferito sostituirla con costi minori con una nuova GTLE

ora grande divertimento e non solo piacere

albio59
28-07-2015, 13:46
Ho scritto per ora in quanto la mia scelta di passare a GW oltre che la voglia di cambiare è stata molto condizionata dai problemi che ho avuto con BMW e non è detto che in un domani ritorni al k.
Di certo c'è ,fatti i dovuti scongiuri, che dopo 7 anni di K tra 1.300 e 1.600 sono due anni che con GW vado dal conce solo per i tagliandi mentre prima tra richiami e guasti c'ero spesso.Ora da quel che leggo pare che gran parte dei problemi siano risolti o si presentino in misura minore e visto che viaggiare col K è un bel viaggiare....

StePOWER
28-07-2015, 14:23
La GW è un mito e non si tocca! :)

La K1600 è la moto che fa per me e guai a chi me la tocca!!! :D:D:D

masma
28-07-2015, 14:42
A voi possessori posso chiedere come sono i movimenti su manovra a mano? Garage etc..

tapatalkato

albio59
28-07-2015, 14:52
Se ti riferisci al K senz'altro più impegnativi...... l'altezza maggiore della sella, il baricentro più alto, il maggior peso sul'anteriore e la mancanza della retro non agevolano e di fatto annullano il vantaggio di un minor peso.
Ti dico sul K avrei voluto la retro su GW che c'è praticamente non la uso mai...

masma
29-07-2015, 13:40
Ti dico sul K avrei voluto la retro su GW che c'è praticamente non la uso mai...
io non l ho mai avuta la retro, ma come fai a non usarla?
secondo me molto comoda, per esempio ti trovi in una stradina magari un po in pendenza ed hai i bagagli come fai con 500kg?
scusa le domande ma cerco di immaginarmi con GW

albio59
29-07-2015, 15:39
Niente scuse ci mancherebbe....la retro la uso solo nelle manovre in pendenza ma sul piano praticamente mai oppure se il fondo stradale non garantisce un presa adeguata ma la vera utilità è che se ti trovi in difficoltà il fatto di avere la retro ti può togliere d'impaccio e non è poco.
Infatti mentre col K dovevo valutare dove infilarmi o parcheggiare con GW posso permettermi di essere meno "attento"
Tieni presente che sono 1.82 per 80 kg e riesco a spostarla con facilità o per meglio dire più facilmente del K visto che si tratta comunque di una moto di 420 kg a vuoto.
Inoltre come, ho già scritto in altri post, quello che mi stupisce è che se devi girare molto stretto ti puoi permettere di girare il manubrio fino a fine corsa e accelerare senza che la moto ti trasmetta quella sensazione di cadere all'interno cosa che ho sempre trovato su tutte le BMW che ho avuto K/6 compreso.Quindi il raggio di sterzata risulta minore facilitando le inversioni /manovre.

Arrigo
30-07-2015, 08:23
Anch'io come Albio sono passato alla GW per i molti problemi avuti con poca assistenza dopo i due anni di garanzia,con GW ne hai 5 ma finora niente ed ho fatto quasi 20000 Km.Non devi mai aggiungere olio cosa che facevo regolarmente e molto spesso con il K.Se cambierei di nuova la GW......NO.Troppo goduriosa la K troppo impegnativa se la vuoi sfruttare a fondo la devi spremere ed allora iniziano i rischi perchè se sbagli non perdona,la GW la riprendi la k no.Provala per bene e non farti ammagliare dalla elettronica che è si ottima ma rischiosa per i vari guasti e poi se vuoi fare KM con la GW ti dimentichi del contachilometri,quando sei a 100000 hai appena fatto il rodaggio.
E se dovresti venderla ricavi ancora molti eurini,con la K è un salasso.

Skipper
30-07-2015, 08:43
Prova la K1600, senza ascoltare nessuno, e poi prendi una decisione, senti a me, ė l'unico modo per capire, le enormi differenze tra i due mezzi.


Sent from my iPad using Tapatalk

albio59
30-07-2015, 09:18
La :arrow: è grande, aspetto i vostri pareri. Grazie

la richiesta era un parere .....

gladio
30-07-2015, 09:32
L a s c i a perdere

Skipper
30-07-2015, 09:44
Capisco, ma siccome la moto è passione, sensazioni, adrenalina, non si può ridurre alla presenza della retro o a qualche diavoleria elettronica, legittime le vostre considerazioni, ma sono di parte, come sarebbero le mie se iniziassi a decantare i pregi del K6. Quindi senza polemica, prova la moto, come ho fatto io. Non l'ho comprata a scatola chiusa o fidandomi del marchio. Per la cronaca lo provata ben 4 volte per convincermi che era la scelta giusta. Ma io sono forse un tipo lento a capire 😜😜😜😜😜.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
30-07-2015, 10:05
legittime le vostre considerazioni, ma sono di parte,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper senza alcuna polemica ma i miei interventi non mi sembrano affatto di parte,ho detto anche che non escludo di ritornare al K, ma anzi ho cercato obbiettivamente di analizzare i pro e i contro di due moto che ho posseduto.

Skipper
30-07-2015, 10:16
Ma io dico all'amico che l'unico modo di capire, e di questo sono fortemente convinto, è provare la moto. I pareri di altri a mio modo di vedere la faccenda lasciano il tempo che trovano, soprattutto, e non me ne volere, se arrivano da chi ha fatto una scelta inversa. Poi è vero tu parli con grande cognizione di causa, avendole usate entrambe e per molto tempo, ma ciò non toglie che le aspettative dall'utilizzo di una moto possano essere diverse per ognuno di noi e cambiare nel tempo, quindi può darsi che nonostante tutte le precedenti considerazioni provando la K6 si converta alla "verità"😃😃😃😃. Siamo OT però, o no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
30-07-2015, 10:23
Skipper se uno ti chiede un parere e tu gli rispondi provala :mad::mad:

Skipper
30-07-2015, 11:01
Non penso di essere in grado di spiegare le sensazioni che da la guida del K6 e non credo che questioni tecniche possano far nascere la voglia di provare. Perciò se uno mi chiede come va, gli dico con il sorriso 😃😃😃😃 sulle labbra: Provala e dimmi tu come va 😜😜😜😜.
Se poi gw1800 viene a Pescara gli faccio provare la mia. Ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo e monia
30-07-2015, 19:12
Non ho mai provato la GW perché essendo una mia scimmia non vorrei che diventasse un gorilla..........
A mia moglie per il momento non le piace anche se guarda la seduta posteriore con molta curiosità....
Con la K GT abbiamo percorso in 13 mesi 40.000 km e ci troviamo benissimo, divertente, veloce, nel misto stretto si comporta egregiamente e quel motore lo adoro, ha un tiro infinito.
Insomma, segui il cuore, alla peggio potrai sempre tornare indietro.
Anch'io ho dato retta a una scimmia, sceso da una RT è salito su un GS ADV........è durata meno di un'anno e mezzo per tornare su una stradale pura!

buglia
30-07-2015, 19:54
azz Paolo mi batti io col l adv ne ho fatti solo 32000 :)

paolo e monia
30-07-2015, 20:04
Sembra mia moglie...consiglio se vuoi andare avanti col k non farla sedere :lol::lol:;);)......

Mio nipote a settembre 2016 si sposerà in quel di Boston e scatterà la vacanzina americana a bordo di una GW a noleggio..........poi si vedrà!!!!
Ho ancora un'anno per non pensarci:):)

paolo e monia
30-07-2015, 20:06
azz Paolo mi batti io col l adv ne ho fatti solo 32000 :)......

Ti difendi bene anche tu:-p;)

albio59
30-07-2015, 20:20
A mia moglie per il momento non le piace anche se guarda la seduta posteriore con molta curiosità....


Sembra mia moglie...consiglio se vuoi andare avanti col k non farla sedere :lol::lol:;);)

albio59
30-07-2015, 20:26
Paolo è il mio desiderio un coast to coast che farò appena il mio lavoro me lo permetterà..cmq un anno mantenendo la tua media vogliono dire altri 40000 KM e allora forse sarà il momento di pensarci :rolleyes::rolleyes:

paolo e monia
30-07-2015, 20:32
Paolo è il mio desiderio un coast to coast che farò appena il mio lavoro me lo permetterà..cmq un anno mantenendo la tua media vogliono dire altri 40000 KM e allora forse sarà il momento di pensarci :rolleyes::rolleyes:.....

Se deciderò di restare in BMW non devo superare i 70.000 km altrimenti la svalutazione sale di molto, mi piacerebbe presentassero il restyling eliminando le varie cazzatine e allora mi troverei davanti a diverse scelte, cambiarla prendendo la nuova, nel caso tutto taccia, tenerla fino a farci 200.000km, sperare in una stagione meteo pessima che mi permetta di non superare la soglia dei 70.000, provare la GW e decidere cosa fare.....:cool::cool:

albio59
30-07-2015, 20:48
Ti verrà il mal di testa ....scherzo la scelta e l'acquisto di un nuovo "giocattolo" è molto piacevole e se poi avrai l'occasione di provare GW così a fondo sarà una scelta ponderata (l'ho detto per far contento Skipper che è tutto il pomeriggio che dice che la moto va provata provata provata :lol::lol::lol:)

buglia
30-07-2015, 20:48
aspettiamo il restyling ci presentiamo tutti insieme dal conce e trattiamo un mega sconto....lol


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jocanguro
20-08-2015, 11:30
Se deciderò di restare in BMW non devo superare i 70.000 km
quando dai indietro un usato la voce kmetraggio è diventata una tagliola mostruosa, io in giugno-luglio per dare via la mia k1300gt che aveva 66000 km è stata un'odissea, (e cercavo la k1600gt, quindi soldi sopra ne mettevo parecchi !!!)
i privati anche scendendo tanto di prezzo non chiamavano nemmeno ammazzati...
e dai conce come sentivano 66000 km alcuni dicevano proprio NO altri mi offrivano caccole , e la spiegazione del basso prezzo era data proprio ai tanti km ...

( è vero che se hai pochi km ti dicono che quel colore non va ...
se hai il colore giusto ti dicono che il modello non tira ... etc ..etc..)

Arrigo
28-08-2015, 11:27
Se ti presenti con uma GW non guardano neanche i km ma solo l'anno di immatricolazione,i km sono irrilevanti

c.p.2
30-08-2015, 07:19
Cappero, 40000 km in tredici mesi è veramente tanto, nei miei anni migliori ne ho fatti 30000 in un anno ma con almeno un paio di viaggi impegnativi e comunque l'impressione è di vivere sulla moto...

giessehpn
30-08-2015, 11:58
Alla terza stagione con la 1600gt, non ho ancora capito se avrei fatto meglio o no a prendermi la GW. Per il momento 0 problemi con la K1600.

T1z1an0
31-08-2015, 12:00
Ieri ho fatto il passo del Maloja con una disinvoltura sconosciuta alla vecchia RT. Arrivati al passo Bernina breve stop per il pasto e per prendere un po' di sole.
Mia moglie mi guarda e mi chiede: ma con la GW riesci a farli quei tornanti? Altrettanto in scioltezza?
Non le ho saputo rispondere perchè non ho ancora provato la GW, ma colgo l'occasione per girare la domanda a chi la possiede.

paolo e monia
31-08-2015, 13:00
Ieri ho fatto il passo del Maloja con una disinvoltura sconosciuta alla vecchia RT. Arrivati al passo Bernina breve stop per il pasto e per prendere un po' di sole.
Mia moglie mi guarda e mi chiede: ma con la GW riesci a farli quei tornanti? Altrettanto in scioltezza?
Non le ho saputo rispondere perchè non ho ancora provato la GW, ma colgo l'occasione per girare la domanda a chi la possiede......

Ciao, avete i caschi giallo o verde fluo? Se si mi sa che ci siamo salutati sulla valassina, abbiamo fatto la stessa strada solo che siamo andati fino a Livigno.

Comunque ho deciso che terrò il K fino allo sfinimento, è una moto unica nel suo genere.

jocanguro
31-08-2015, 14:09
Comunque ho notato una cosa un po' bizzarra...
tanti possessori di k1600 entusiasti non scenderebbero nemmeno ammazzati e sono pronti a farci tutte le strade e 50000 km all'anno,
ma ce ne è una certa fetta che forse non bazzica qui, che hanno sbagliato acquisto, e se ne trovano parecchie con pochi km (tipo 4000 - 8000...) e 1 o 2 anni di vita che zitti zitti se le vendono, :(:( (ottimi affari !!! per chi compra)

è una moto che va capita e provata bene prima di comprarla ;):!:
devi venire dal segmento Touring , se arrivi da una enduro o uno scooter o una custom, e non la provi , toppi di brutto..:(

albio59
31-08-2015, 14:23
Mia moglie mi guarda e mi chiede: ma con la GW riesci a farli quei tornanti? Altrettanto in scioltezza?
Non le ho saputo rispondere perchè non ho ancora provato la GW, ma colgo l'occasione per girare la domanda a chi la possiede.

Ti devo dire che nei tornanti, quindi a bassa velocità, riesco a girare più stretto con GW rispetto al K (provata sullo Stelvio),l'unico neo e che su GW non c'è il ride by wire quindi l'acceleratore è meno immediato e preciso perciò il momento più "delicato" è all'uscita quando devi ridare gas ma la percorrenza risulta migliore proprio per il baricentro più basso.
Diverso per le curve più veloci dove complice una massa di quasi 100 kg superiore e pedane nettamente più basse rendono GW un po più impacciata.

P.S quest'anno ho partecipato ad un raduno del Club BMW della mia zona ed abbiamo fatto il passo San Marco in direzione Morbegno ed ho ricevuto i complimenti da un socio possessore della nuova RT che mi ha detto "pensavo che GW fosse molto più lenta nei tornanti di montagna"

T1z1an0
31-08-2015, 15:25
@ Paolo: Si ero io e la mia metà. Caschi gialli fluo.
Ti ho visto dietro, inconfondibile K, e ci siamo salutati quando mi hai superato.
Io sono uscito a Lecco e mi son fatto la statale, perchè adoro le strade lungo lago. Poi siamo andati al Bernina.
Piacere di averti visto!:thumbup:

@Albio: speravo proprio mi dessi il tuo parere. Non prenderei mai una moto che mi impedisce di percorrere alcune strade. Thanks :salute:

paolo e monia
04-09-2015, 17:18
A saperlo........

Arrigo
17-09-2015, 13:34
Fai come dice skipper provala ma fanne di km come faresti in Gw turnanti manovre spostamenti ecc e poi decidi,io ho deciso che per me il GW è la moto da turismo migliore e credimi ne ho provate molte anche senza acquistarle e non parlo di bmw che le ho avute tutte dal 650 gs alla K 1600 se poi prediligi fare le "corse" allora cambiala subito,se no per il resto è solo goduria e anche qualche risparmio sul portafoglio riguardo alla manutenzione ordinaria.
Comunque ognuno scelga quello che più gli aggrada restando però sempre un "B R A V O " motocilcista rispettoso degli altri e delle regole stradali.