PDA

Visualizza la versione completa : Montaggio GPS e prese supplementari (MANUALE E FOTO)


Massimo
25-07-2015, 19:06
Posto qui il mio contributo, sperando possa essere utile.

http://www.pascolimukkosi.com/files/copertina gps e accessori.jpg

Il manuale, in formato pdf, è scaricabile QUI (http://www.pascolimukkosi.com/files/GPS e accessori.pdf).

Le fotografie ad alta definizione e il file dwg della piastra sono scaricabili QUI (http://www.pascolimukkosi.com/files/fotografie e dwg.zip).

lucio1951
25-07-2015, 19:24
Complimenti!
Non solo per il lavoro, eseguito a regola d'arte, ma anche per la pazienza di rendere accessibile a tutti la realizzazione!

ASMANIO
25-07-2015, 21:27
Grazie tante i consigli sono sempre utili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enricoal62
25-07-2015, 23:16
Realizzazione davvero notevole ....

ozama
26-07-2015, 09:18
Ottimo lavoro, sia per la realizzazione, veramente "a prova di avventura" che per la descrizione!
Il tutorial è utilissimo anche per la reperibilità dei connettori e pulsanti!
Mi permetto di esprimere solo un parere del tutto personale sulla posizione dei fusibili.
Io li avrei lasciati a fianco della batteria.. O al limite al limite, se proprio proprio.. avrei fissato la porta fusibili ad un cablaggio semi nascosto in zona forcella..
Per raggiungerli, se anche fossero sotto la cover, basta svitare 6 viti (una cosa bella della GS800 è l'accessibilità rapida alla maggior parte della moto). ti saresti risparmiato tutto il giro sotto la sella (con annesso taglio della piastrina) e soprattutto non ci sarebbe pericolo di corto circuito lungo il cablaggio.. Se per qualche motivo quella guaina dovesse troncarsi, o con le vibrazioni o perchè si impunta in qualche modo togliendo e mettendo la sella o, peggio, in malaugurato caso di incidente, potrebbe mandare in corto sul telaio il + di batteria, con rischio di esplosione o quanto meno di incendio (il cablaggio è appoggiato sul serbatoio..).
È solo una paranoia mia, probabilmente.. Ma io, se proprio proprio ho una ragione per desiderare i fusibili li, un fusibilone generale appena fuori dal morsetto + lo metterei.. Magari da 30 A, giusto per scongiurare i corti..
Ciao!

Massimo
26-07-2015, 12:49
Ho la borsa sw-motech sul finto serbatoio. Troppo traffico a smontarla. Per questo ho scelto la sella. Giusta osservazione però il fusibile appena fuori dal positivo della batteria. Ti ringrazio di avermelo segnalato.

Alelocate
26-07-2015, 17:25
Ciao Massimo,
Hai fatto un lavoro della madonna otto tutti i punti di vista. Sia nell esecuzione che nella spiegazione.
Scusa se vado off topic
Cosa fai nella vita?
Pura e forte curiosità.

Massimo
27-07-2015, 02:49
Tutt'altro che giocare con i fili... sono un avvocato. :)

asderloller
27-07-2015, 11:04
complimenti massimo!

io ho scelto di lavorare in maniera più economica però :lol:

come supporto per il navigatore ho scelto questo:
http://www.rammount.com/part/RAP-SB-187U (13 euro)
ho dovuto solo creare un anello di gomma per adattarlo alla sezione del supporto cupolino che è stretta.

Sopra ci puoi mettere qualsiasi piastra di qualsiasi navigatore visto che ha la sfera RAM Mount e metterlo orizzontale o verticale.

L'alimentazione l'ho attaccata direttamente dalla batteria con questo cavo:
http://shop.touratech.it/cavo-elettrico-usb-spina-retta-oregon-dakota-becker-crocodile-aventura-nuvi-550-zumo-210-zumo-220-gpsmap-62.html (specifico per il mio zumo 210)

Visto che sarebbe sempre connesso (anche se assorbe pochissimo tolto il navigatore) ho messo lo spinotto di sezionamento sotto la sella, così quando lo voglio staccare alzo la sella e lascio lì.

Per ricaricare tutto il resto, borsa da serbatoio con hub usb collegata alla presa di corrente di serie.


La tua soluzione è molto bella e fatta bene, ma c'è troppa roba per i miei gusti, fa un po' setup ammmmerigano :lol:

gran bel lavoro comunque!

pericleromano
03-08-2015, 18:23
Complimenti e grazie x la documentazione.

Studiando il tuo circuito sembrerebbe che sia possibile azionare il tutto senza che sia inserita la chiave.

Cioè se lasci la moto incustodita è possibile accendere navigatore, spie, prese accendisigari etc.

Io ho realizzato il tuo medesimo sistema, ma volevo assolutamente evitare che in mia assenza qualcuno potesse giocare con la moto!!!!

Penso nei lunghi viaggi dove può capitare di lasciare la moto in posti non custoditi, o semplicemente nei parcheggi comuni degli hotel......

In questo modo devi sempre togliere il Nav, rischi che qualcuno lo accenda per una notte intera.....

Insomma se io non ci sono voglio che la mia moto faccia ne più ne meno quello che faceva quando è uscita di fabbrica: Nulla, morta!

Io anni fa ho realizzato un circuito simile al tuo: alimento una presa supplementare +12 diretta e non sotto CanBus posizionata accanto alla chiave, il tutto sotto interruttore.
Alimento il Nav sotto interruttore sicchè da accendere e spegnere comodamente lo stesso senza stare a smadonnare con il pulsante del Tom Tom Rider.
Ho spie led per tutte queste funzioni compreso i faretti supplementari.

La differenza fondamentale che tutto è sotto relè, cioè tolta la chiave del quadro, hai 60 sec. di alimentazione e poi off!!!!!

http://i60.tinypic.com/2zi0w0j.jpg

http://i60.tinypic.com/xft8id.jpg

http://i61.tinypic.com/ab2zk2.jpg

plaf
09-11-2015, 20:32
Scusate.... qualcuno sa quanta corrente posso prendere dalla presa/connettore che si trova nel falso serbatoio???

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

ozama
09-11-2015, 21:36
Max 5 Amper, se ricordo bene.. BMW li ci attacca anche i faretti a LED sulla Adventure.
Comunque è scritto sul manuale di istruzioni.
Ciao!

plaf
10-11-2015, 08:51
Cinque??? A me bastano 500 mA ... per la seconda usb aggiuntiva.... quella sotto chiave..
Grazie Ozama... domani la installo ...



Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Massimo
10-11-2015, 09:27
Confermo. La massima corrente prelevabile dalla presa di bordo è 5A.

Anteriorechiuso
22-07-2018, 22:57
Congratulazioni Massimo, lavoro di rara fattura: WOW

Gigi600
30-07-2018, 16:27
Ottimo lavoro Massimo !!