Entra

Visualizza la versione completa : Paura improvvisa di guida, che mi succede?


Frankbook
25-07-2015, 15:39
Premetto che non sono assolutamente un pilota provetto. Per due anni ho avuto una f800gs che mi ha portato in lungo e largo per 18.000 km, sono andato in Francia e mi sono sparato 5.000 km in 9 gg. L'anno scorso cambio con un gs1200 triple black con cui mi trovo altrettanto bene.
Diversi viaggi su e giù lungo la tratta Emilia Romagna/Campania.
Tutto inizia circa un mese fa. Al casello autostradale, da fermo, scivola il piede di appoggio e casco.
Mi rimetto in sella e inizio a sentire un rumore. Visto che sono a 9.000 km vado a fare il tagliando, il conce mi dice che il rumore era dato dal rotolamento delle gomme che ormai sono consumate e potrebbero esser anche cambiate anche se ne hanno ancora. La moto è perfetta e la scivolata da fermo nn ha causato nulla.
Nel frattempo continuo a usare la moto e un bel pomeriggio, lungo i colli bolognesi, l'anteriore per diverse volte mi fa brutti scherzi sulle giunzioni tra l'assalto sul manto stradale. Mi preoccupo, la moto non mi trasmette sicurezza. A questo punto torno dal conce e decido di cambiare le gomme.
Dalle scorpion Pirelli di primo allestimento alle metzeller next.
Mi documento anche grazie al vs sondaggio e vedo che sono gomme che incontrano il favore di molti.
Giovedì ritiro la moto e....insomma i primissimi chilometri la moto sembrava non essere più la mia. La trovo inguidabile. Non riesco più a guidare, non scende in curva come prima. Quando affronto le rotatorie sembra che vada per i fatti suoi. Piano piano mi abituo, ma in autostrada non ritrovo più la sicurezza di un tempo. Curve che affrontavo a occhi chiusi a 120 ora le faccio in tensione e sono costretto a scendere di velocità. Insomma ho perso il piacere di guida, e fare il tragitto quotidiano casa/lavoro con 20 km in tangenziale diventa uno strazio.
Non mi sento più sicuro.
Soprattutto l'anteriore nn mi da sicurezza di essere incollato al terreno.
Eppure la moto è stata provata e riprovata in mia presenza prima della consegna dopo il cambio gomme. Il mecca sostiene che è perfetta, devo solo abituarmi e prendere confidenza con le nuove gomme che sono diverse.
Avete qualche consiglio?
Cosa mi sta succedendo?
Avevo in mente di partire per gli inizi di agosto per un giretto all'estero, ma in queste condizioni dove mi presento???
Avete qualche officina da consigliarmi o un meccanico fidato in zona Bologna e dintorni per far provare ancora la moto. Vorrei avere la certezza che è tutto a posto.
Magari mi sto solo suggestionando...
Grazie a tutti

Tommy
25-07-2015, 15:47
Mah
Può anche essere un po di autosuggestione, qualche volta si insinua quel piccolo tarlo dell'incertezza che fa perdere la rilassatezza della guida.
Devo dirti però che anch'io ho cambiato da poco le gomme e ho montato le metzeler come le tue, e , forse non come a te, ma non mi trasmettono la stessa sicurezza delle dunlop tr91 che avevo prima.

GASSE
25-07-2015, 15:54
Nel dubbio dai gas.......
A volte le gomme giocano brutti scherzi di adattamento...............ma poi spesso una volta imparate danno gusto e finiscono presto!!!
Comunque se quelle vecchie hanno iniziato a dare problemi di guida senza essere finite vuol dire che hai dato poco gas....:lol::lol::lol:

DvD
25-07-2015, 16:17
Potresti provare a fare un giro con una moto simile alla tua per capire...

cecco
25-07-2015, 16:34
Le gomme sono una cosa incredibile: quella che per me è un troiaio per te va da dio e viceversa.
Se proprio con queste non ti ci trovi, a mali estremi estremi rimedi. Torni dal meccanico e senti quanto ti chiederebbe di differenza a rimettere un paio di Pirelli, lui poi un paio di Metz con 500 Km le trova da rivendere sicuro.

mikenett
25-07-2015, 16:49
Ho cambiato anch'io da pochi giorni le vecchie dunlop (con più di 10.000 km sulle spalle) con le tourance next e passando dalle vecchie alle nuove è normale un periodo di di adattamento in quanto ti sei così abituato al deterioramento delle precedenti che ti sembrano la normalità. Le gomme nuove invece, a causa della loro forma perfettamente arrotondata, sembra che invoglino la moto a scendere in piega ed hai come una sensazione di imminente caduta ad ogni curva oltre ad un senso generale d'instabilità dovuto anche al minore contatto a terra delle gomme nuove. Nelle vecchie invece la piega è più brusca a causa dell'appiattimento della parte superiore e quindi essendo le gomme più "squadrate" hai anche una sensazione di maggiore stabilità.Con le nuove però,pian piano prenderai confidenza e non te ne accorgi più. Questa sensazione mi è capitata ad ogni cambio gomme e devo dire senza falsa modestia che ne ho cambiate abbastanza in 40 anni di motorini/moto e scooter.
Per adesso le ho usate solo in città è ho fatto pochi km inoltre essendo nuove ho guidato con prudenza, ma devo dire che le next mi sembrano veramente un ottimo pneumatico.
Vai pure tranquillo in vacanza.

Frankbook
25-07-2015, 17:16
Il fatto strano è che queste nuove non è che scendono in piega, al contrario, ho una sensazione anche quando affronto una rotatoria come se opponessero resistenza a scendere. Cioè, paradossalmente, piegavo più facilmente con le vecchie che purtroppo si erano troppo squadrate e appena trovavo una asperità del manto stradale avevano quei tentennamenti, quei piccoli balzi che mi hanno spinto a cambiarle di corsa.
Concordo con quella sensazione di "imminente caduta" che provo da due gg a questa parte.

Lorenzo1970
25-07-2015, 17:23
Ho messo le next un paio di settimane fa.
Ho un GS 1100.
Tutto originale.
Ho notato subito una grande maneggevolezza.
Ma anche sicurezza.
Alla seconda girata già strusciavo la pedana di sx e il piede a dx.
Senza passeggero.
Almeno le mie tengono....
Penso solo che il tuo sia un prendere "fiducia"!!
Capita dopo i cambi.
È molto soggettivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrico mattetti
25-07-2015, 17:36
Ciao, stessa moto stesse gomme montate 20 giorni fa posso solo dire che sono eccezionali,la moto scende in piega che è una meraviglia.Forse devi solo abituarti alle nuove gomme.

GASSE
25-07-2015, 18:19
Leggo di 10k km fatti con delle gomme in moto e mi chiedo come sia possibile........
Io non mi è mai riuscito di passare i 5k massimo 6k con le tele fuori di ritorno da qualche viaggio,parlando di GS 1150,prima con le stradali sportive i valori erano la metà.
Una volta montai le mez.tourance exp e l'anteriore era a tela ai 1,9k km e con la seconda portai a fine anche la post ai 3,5,i valori sopra sono con tourance normali.
Se le pressioni sono giuste lavora di sospenzioni,probabilmente è troppo o troppo poco caricata sull'anteriore!

elikantropo
25-07-2015, 18:24
Direi che i meccanici indicati qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432875&highlight=castenaso
godano di chiara fama nel bolognese.

Gewurz
25-07-2015, 18:38
Se hai il tarlo che la moto non sia a posto prova a farla vedere da un altro meccanico. Ho provato le tue stesse sensazioni dopo ultimo cambio gomme ma , dopo un centinaio di km , ho ritrovato il feeling con la moto. Penso sia , solo , da imputare alla diversa scolpitura del battistrada.

TapaUluli-TopaUlula

mambo
25-07-2015, 18:47
Nella caduta, potrebbero essersi disallineate le piastre che tengono in guida la forca, (se ha battuto anche il manubrio, è molto facile..), con la conseguenza che l'anteriore scorre male e potrebbe darti quella sensazione di insicurezza e di alleggerimento che lamenti...

Magari non è quello, ma io inizierei con un controllo proprio da lì...;)

Gabri84
25-07-2015, 19:20
Mi è capitata una cosa simile, moto caduta dal cavalletto e da quel giorno in poi non l'ho sentita più a posto.
Ho girato tre meccanici tra i più quotati su Internet ma mi dicevano che ero io troppo sensibile o che la colpa era delle gomme.
Cambiate le gomme per assurdo le sensazioni di chiusura di sterzo oltre al fatto che tirava palesemente a destra sono addirittura aumentate.

Vuoi sapere l'epilogo?
Un bel giorno su una curva che faccio tutti i santi giorni da 15 anni l'avantreno ha pensato bene di chiudersi senza nemmeno preavviso e ci ho "lasciato" una caviglia e un ginocchio.
Portata infine in un multimarca, nemmeno tanto rinomato, in giro di 24 ore avevo la moto come nuova di pacca e soprattutto... perfettamente bilanciata!
Morale della favola, se non la senti a posto continua a girare finché non trovi un meccanico che abbia voglia di risolvere questi piccoli ma fastidiosi problemi che il più delle volte vengono trattati come perdite di tempo.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Paolo Grandi
25-07-2015, 19:35
Quoto i mecca indicati da Elikantropo. In particolare Luca, per disponibilità.

Zaga78
25-07-2015, 19:39
E be' non e bello andare in moto con la paura di sdraiarsi al sole....:-o
Secondo me dovresti inanzi tutto lavorare sulla regolazione degli ammortizzatori...e poi magari prova a lavorare sulle pressioni.....:brushtee:

Skiv
25-07-2015, 19:48
Meno di 2000km con un anteriore non li ho mai sentiti neanche ai tempi delle supersportive :-o
Addirittura fare 2 anteriori / 1 posteriore nemmeno pensavo fosse possibile.

jimbo70
25-07-2015, 19:51
Ciao, per quanto riguarda le gomme non si può che essere tutti d'accordo che ci vogliono un po di km per abituarsi; a volte può anche succedere di non abituarsi proprio e appena possibile si cambiano. Io sono passato dalle Next alle scorpion trail 2. Dramma x almeno 3 settimane (un avantreno stranissimo, prima piegato e poi per curare dovevo girare il manubrio ). Poi quasi senza accorgermene si è instaurato un feeling degno di essere chiamato tale. In più di mio ci metto anche l'età che avanza. .....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Frankbook
25-07-2015, 19:53
Cavolo Gabri mi fai rabbrividire!! Eppure la moto mi è caduta da fermo, più che una caduta diciamo che si è coricata su un lato. Ho anche le staffe para cilindri, ora non ricordo se il manubrio ha toccato o meno.
Sono appena rientrato a casa e confermo che è davvero brutta questa sensazione di poter cadere da un momento all'altro. Diventa uno stillicidio e non una cosa piacevole.
Lunedì mi precipito sicuramente da uno dei meccanici che mi avete indicato.
Non mi sarei mai aspettato di entrare in questo tunnel e pensare che tra una settimana dovrei partire.

vitone44
25-07-2015, 20:02
Le sospensioni sono a posto ?

Soyuz
25-07-2015, 20:10
Ciao

Ti avevo risposto sul topic delle gomme ma poi visto che avevi già cambiato non ho inviato.
Le Scorpion Trail I sono gomme fantastiche....per me le migliori gomme da "messa in piega" che abbia mai provato.
Non le ho usate a suo tempo per altri motivi (durata) ma ti posso tranquillamente dire che con battistrada cancellato ( zero mm) ancora pieghi e tieni medie più che buone......il problema delle tue era dato dalla durezza....sicuramente avevano un dot stagionato, la tua moto non è in produzione da tempo e quelle gomme potevano avere anche 3 anni essendo gomme di primo equipaggiamento come dicevi nell'altro topic.
Cmq quelle gomme una volta scelto l'angolo di piega ti portano fuori dalla curva con una facilità estrema.....sono un po meno agili delle Next e delle Scorpion Trail II, e necessitano di un maggiore sforzo per farle girare, ma poi è goduria in sicurezza ......

Le Next sono ottime gomme , tenuta sia su bagnato che asciutto, sono più agili , piegano con estrema facilità, ma devi prenderci la mano.
Io ho tribolato non poco, tengo ottime medie su distanze anche lunghissime, guido molto pulito e curvo forte, ma con le Next mi sono trovato male al primo treno, facevo mediamente 3/4 cappelle a giro ( 600/650 kilometri di montagna) cosa inusuale.....
Poi c'ho preso la mano e con il secondo e terzo treno sono tornato a guidare sui miei standard.....ora sono al secondo treno di Scorpion Trail II (dopo due treni di Next montati ad inizio anno ) gomma superiore in tutte le condizioni meteo e di fondo rispetto alle Next

Per me non hai da preoccuparti, prendici la mano e vedrai che tutto va come deve......

Frankbook
25-07-2015, 20:35
Per il momento vi ringrazio. Lunedì vi aggiorno su cosa mi dice il meccanico.

gritta
25-07-2015, 20:39
magari dico una belinata, ma…. è abbastanza normale che gomme nuove diano quella sensazione; almeno finché non si toglie lo strato siliconico nuovo sopra..
facci un 200 km prima di giudicare e piegare
ciau

roberto40
25-07-2015, 21:24
Ragazzi, per parlare delle gomme c'è l'apposito thread, proviamo qui a valutare soluzioni alternative.
A mio avviso dovresti scambiarti la moto con un'amico, provare se con la sua avverti sensazioni particolari e valutare anche se lui le prova con la tua moto.
Già questo dovrebbe indicarti se ti sei suggestionato oppure se c'è un' oggettivo problema.
Verifica anche le condizioni del telelever e controlla che la pressione delle gomme sia ai giusti valori.

Frankbook
25-07-2015, 22:16
I valori sono a 2.3 ant e 2.7 post

roberto40
25-07-2015, 22:26
Direi corretti
Io tengo l'anteriore un pelo più alta ma è soggettivo.

motorrader
26-07-2015, 00:12
..prova a cambiare moto..:eek:

boxeroby
26-07-2015, 00:43
Ma ho letto bene a pag.1.....un tale ha finito 2 anteriori e una posteriore in 3.500 km.....con un gs 1150...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:!::!::!::!:....davvero, come ha scritto chi m'ha preceduto, nemmeno le supersportive....manco vr46 con l'm1....chapeau:!::!:....con un gs1150....:!::!::!:

mikenett
26-07-2015, 01:22
Il consumo delle gomme è determinato principalmente dal modo di frenare e di accelerare, avendo l'abs il primo fattore non è rilevante infatti con le moto senza abs le gomme dovevo cambiarle mediamente dopo 5000 km. Inoltre le dunlop tr91 come le michelin anakee montate in precedenza dopo un certo chilometraggio tendono a indurirsi ma il battistrada non si consuma più di tanto a parte la squadratura e la scalinatura. Per quanto riguarda la caduta se il manubrio sbatte violentemente a terra oltre a piegarsi potrebbe causare un disallineamento delle piastre delle forcelle (svirgolatura), questo comporterebbe un senso di guida direzionale impreciso e quindi differente dai sintomi che provi attualmente. Mi è capitato un paio di volte, però sempre con moto dall'avantreno molto più leggero del gs, se non ricordo male una volta con un pegaso 650 cube. Altro fattore potrebbe essere lo snodo sferico del telelever. Controlla se il soffietto non sia lesionato. In questo caso però con la moto sul cavalletto centrale muovendo la ruota anteriore da una parte all'altra senza che tocchi terra, dovresti notare, al posto di un movimento fluido, dei piccoli scatti. Mi sembrerebbe strano però una concomitanza tra i due avvenimenti: cambio gomme e snodo rovinato. Inoltre anche in questo caso il fastidio della moto imprecisa lo avresti anche guidando su strada dritta e non solo in curva. Per finire, credo che tu sappia che le next hanno due mescole differenti tra anteriore e posteriore e questo è un ulteriore fattore di adattamento rispetto a gomme con mescola unica.

ronny
26-07-2015, 07:23
Cmq se il gs è caduto da fermo non dovrebbe aver avuto nessun danno se non graffi ai paramani o valigie se montate...si che il 1200 è di plastica ma da li a piegarlo ce ne vuole!!
scambia moto con un amico e vedi le sensazioni che gli da...al limite rimetti le gomme nuove con cui ti trovavi bene e queste le vendi...
riguardo a quello che con 3500km era sulle tele ci avrà fatto dei burn-out ad ogni partenza.....

GASSE
26-07-2015, 09:06
Ma ho letto bene a pag.1.....un tale ha finito 2 anteriori e una posteriore in 3.500 km.....con un gs 1150...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:!::!::!::!:....davvero, come ha scritto chi m'ha preceduto, nemmeno le supersportive....manco vr46 con l'm1....chapeau:!::!:....con un gs1150....:!::!::!:

Si,posso confermare che un tale è riuscito a fare quello,la prima anteriore era buona centralmente ma completamente finita nei lati e la posteriore aveva lo stesso tipo di consumo ma in minor misura,e mi ha permesso di arrivare alla fine con la seconda anteriore.
Per guida erano fantastiche,in montagna entravi pieno e buttavi dentro come un motard ma la durata fu quella.
Lascia stare le super sportive che con le super corsa su 1198 se fai 1000 km fatti bene di gomma ce ne rimane poca......ai tempi di R6 sempre meno di 2k km per entrambe.

bobo1978
26-07-2015, 09:49
Potresti prendere il tuo percorso curvoso preferito,quello che conosci a menadito ,e farlo avanti e indietro per riprendere confidenza e coraggio.vedrai che funziona.
Se non "senti" comunque la moto cambia gomme.potrei consigliarti D montare gomme da prestazione piuttosto che da durata,per riacquisire fiducia.
Ciao

rsonsini
26-07-2015, 10:46
Più che i consumi mi meravigliano le dichiarazioni, tipo quello che gratta le pedane sul 1100... Io ci ho fatto 50000km in due anni, avevo gli ohlins e venivo da una tuono factory. Diciamo che mi pareva di aver capito come andarci ma evidentemente sono un fermo con rivetti e sigillo! Lol.
Tra l'altro prima di toccare le pedane a me toccava il para motore.
Per tornare in tema, il mio consiglio all'op è di cambiare le gomme. Magari sprechi dei soldi ma almeno torni a goderti la moto.


Sent from my iPhone 

Lorenzo1970
26-07-2015, 11:15
Quello delle pedane (pedana sx) ha anche lui una Aprilia (RSV)!!
Strani parallelismi!!
Sicuramente avrò gli ammo scarichi (ora sono al massimo).
Ma non racconto "bischerate"...
In settimana arrivano gli Ohlins e vediamo.
Comunque era solo per dire che le next TENGONO.
Quindi o sono montate male (difficile) o il problema è altrove.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DvD
26-07-2015, 13:05
Dire che in 1900km una gomma anteriore è ALLA TELA è una sparata un po' grossa. Forse ha finito la sua vita da codice della strada ma alla tela...

Josevar
26-07-2015, 17:17
A proposito della paura nella guida: quando sono a piedi penso che sia una buona cosa se induce alla prudenza. Poi in moto cerco sempre di capire il mio stato psicofisico e ne adatto la guida, cioè soprattutto l'andatura.
Per le gomme: stessa impressione passando dalle Pirelli alle Metzeler, ma dura poche decine di km poi ti adatti. Anche in questo caso credo che, su un mezzo efficiente, sia una questione di adattamento.
Buona strada ;)

Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk

GASSE
26-07-2015, 17:39
DvD. Non vedo il motivo per dire che era alla tela se non lo fosse stata....

romargi
26-07-2015, 18:15
Il fatto strano è che queste nuove non è che scendono in piega, al contrario, ho una sensazione anche quando affronto una rotatoria come se opponessero resistenza a scendere...

Ho una caro amico, con la mia stessa moto, che dopo aver montato le Next si lamente che l'avantreno è "legnoso" ed oppone resistenza nella discesa in piega.

Ci siamo scambiati le moto ma il comportamento è assolutamente identico alla mia... però voi due lamentate le medesime sensazioni.
C'è da dire che il mio amico non è che sia sto gran manico alla guida...

mambo
26-07-2015, 18:29
Aldilà di come si possa trovare con le next, da quello che scrive, la sensazione di insicurezza è iniziata subito dopo averla appoggiata


....Tutto inizia circa un mese fa. Al casello autostradale, da fermo, scivola il piede di appoggio e casco.
...
Nel frattempo continuo a usare la moto e un bel pomeriggio, lungo i colli bolognesi, l'anteriore per diverse volte mi fa brutti scherzi sulle giunzioni tra l'assalto sul manto stradale. Mi preoccupo, la moto non mi trasmette sicurezza. A questo punto torno dal conce e decido di cambiare le gomme.
Dalle scorpion Pirelli di primo allestimento alle metzeller next.
...

quindi, secondo me, non punterei tanto l'attenzione sulle metzeler Next , ma piuttosto sull'anteriore della moto...dato che tali gomme le ha montate sperando di risolvere il problema che lamentava da dopo l'appoggiata...

roberto40
26-07-2015, 18:32
Bravo mambo, hai centrato perfettamente il problema.
Anche perchè le next sono a mio avviso ottime gomme (sono al secondo treno) e comunque, per parlare di pro e contro dei pneumatici, c'è l'apposito thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437293).

DvD
26-07-2015, 18:34
Gasse, semplicemente perche anche quando giravo in pista un treno di gomme prima di arrivare alla tela mi mollavsno tante di quelle volte che mi pareva strano farlo in così pochi km e su strada e ridurle alla tela cioè senza piu gomma. Si vede che sei un gran manico;)

Soyuz
26-07-2015, 19:51
Cmq non parliamo di gomme, ma da come descrive il caso si tratta proprio di loro.....
Ripeto che venendo da gomme che ti danno una sicurezza infinita come le PIRELLI ST I e passare alle Next c'è tanta tanta tanta differenza.......anche perchè come lui stesso dice non ha più feeling con l'anteriore, la stessa cosa che ho provato io con le Next prima di abituarmi....tranquillo che il problema è quello....

Soyuz
26-07-2015, 19:55
Gasse

che gomme erano ....Tourance per caso ??

Ot ti ho visto nel topic del Mototur ....spero di rivederti con il Gsone

Frankbook
26-07-2015, 20:30
Piccolo aggiornamento prima di andare in una delle officine che mi avete indicato. Sta andando sensibilmente meglio. Mi sto pian piano abituando nel traffico urbano e nelle rotatorie sto prendendo confidenza. In autostrada invece quando arrivo ai 110/120 l'anteriore nn mi trasmette sicurezza, lo sento leggero, nn incollato a terra e poi spesso sulle giunzioni dell'asfalto ha dei tentennamenti. Mai successo prima, bah!

Soyuz
26-07-2015, 20:58
Frank

Sono caratteristiche delle Next......le giunzioni longitudinali le accusano più di altre gomme comprese le Trail II che sembrano essere le gemelle.
Le Next non le senti piantate come le Pirelli anche se poi in realtà tengono, risultato : 3/4 volte al giro ho facevo dei "larghi" perchè non mi fidavo a buttare giù la moto.......ma passa tutto , come diceva Bobo qualche post sopra prova qualche tratta guidata che conosci bene....

charlie65
26-07-2015, 23:03
Hai fatto il mio stesso identico percorso: F800Gs (con la quale ho fatto 40.000 km in 4 anni) e poi R1200Gs triple black… che finora mi è caduta da fermo "solo" 3 volte!!!! (a moltissimi é successo) ho cambiato le gomme originali a 25.000 km (Metz) con delle Michelin Anakee 2..io di solito vado piano ma con le Michelin mi trovo meglio. Mi sembra che le cadute non abbiano causato danni importanti..il manubrio non é stato toccato...

GASSE
27-07-2015, 07:14
Gasse

che gomme erano ....Tourance per caso ??

Ot ti ho visto nel topic del Mototur ....spero di rivederti con il Gsone

Si,erano le tourance exp !
Dopo tre anni di stop causa ristrutturazione e apertura negozio,trasloco e lavori in casa,ho rimesso in marcia il Gsone (per rimanere nel topic,ancora con le Anakee dure che avevo prima dello stop) e tenevo d'occhio il mototur visto che l'ultima volta presi 600km d'acqua e girai per Amatrice prima di arrivare!
Farò di tutto per esserci.

GASSE
27-07-2015, 07:18
Gasse ........ ;)

Cosa c'entra il manico ? È solo che si tratta di una gomma particolarmente morbida e prestante, e sotto una moto da tre quintali in montagna si usura velocemente......molto.

Soyuz
27-07-2015, 08:45
Ciao Sauro ....spero di rivederti presto allora.

OT : Confermo quanto detto da Gasse....anche io impallinato per le Tourance (normali) ho dovuto desistere nel montarle....per finire un posteriore ci vogliono due anteriori come detto da Sauro ( Exp montato un solo treno e mai più rimontate per il medesimo motivo )...... l'ultimo treno 3500 km anteriore ( erano già sotto al misuratore ) e i soliti 7000 km al posteriore....lo avevo segnalato nel topic apposito ma nessun o mi ha risposto....alla fine sono dovuto passare alle Next/Scorpion Trail II
Il 1150 è pesante , piantato all'anteriore come nessuna moto, non ha cavalli da mettere alla frusta il posteriore ma se curvi forte cmq usuri l'anteriore per bene, e Gasse è uno dei migliori che ho visto guidare qui dentro

Wotan
27-07-2015, 08:55
A mio avviso il problema non è nella moto, è che la piccola scivolata da fermo ti ha riempito di dubbi sulle tue capacità di gestirla correttamente. Credo che non riacquisterai mai la fiducia in te stesso cambiando le gomme, devi lavorare sulla tua persona e sul rapporto che in generale hai con la tua moto.
Visto che si tratta di moto non basse: quanto sei alto?

Doc74
27-07-2015, 09:33
Io invece ,dopo il post n.14 di Gabri84, sono molto curioso di sapere come andrà a finire.

krugia
27-07-2015, 10:17
sul mio 1150ADV con le Metzeller Next non mi sono trovato bene con l'anteriore.

i primi 4-5mila km tutto ok, poi ho iniziato a sentir scivolare l'anteriore ogni volta che in curva forzavo l'andatura. la durata complessiva è stata 13mila km.

Adesso ho rimesso (per la terza volta) le Anakee 2, gomme con le quali mi sono sempre trovato benissimo (tengono bene fino alla fine).

Gabri84
27-07-2015, 10:43
Io invece ,dopo il post n.14 di Gabri84, sono molto curioso di sapere come andrà a finire.

Io ovviamente gli auguro che non faccia la mia fine, però per me ha fatto leva il manubrio e gli ha messo fuori squadra gli steli nelle piastre di sterzo.

Se gli chiude lo sterzo o nelle buche/giunzioni la sospensione non lavora bene, direi che è il caso di indagare.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2

Doc74
27-07-2015, 10:47
Quella delle forcelle che si stortano sulle piastre è un classico. E si sistema in pochi minuti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Frankbook
27-07-2015, 10:57
Sicuramente ci sarà questa componente. Tengo a precisare come già detto in apertura che non sono per niente un manico. Da ragazzo il motorino, a 20 anni un mitico xt600 e poi mi sono fermato,'per 20 anni solo auto. Poi 4/5 anni fa mi è venuta questa folgorante idea di ritornare su due ruote.Guido tranquillo, mi sparo senza problemi tratte lunghe autostradali e mi sin fatto un viaggio di 5000 km due anni fa in Francia con la 800 gs e nn ho mai provato le insicurezze di questi giorni.

GASSE
27-07-2015, 16:12
Vabbè,nel dubbio può,anche da solo,che è semplicissimo,e soprattutto ha la certezza di aver fatto quello che ha fatto (quel dubbio a me fa star male se dovessi portarla a far vedere) Sostituire i paraoli degli steli ed il gommotto del telelever e rimontare ad ok!

mikenett
29-07-2015, 15:45
sostituire da soli il soffietto dello snodo del telelever non è propriamente banale (e il secondo che cambio da me). Se tagliato va sostituito comunque ma in questo caso a maggior ragione (potrebbe essere entrata sporcizia), va verificato che lo snodo stesso non sia rovinato, in questo caso è lo snodo in toto che va sostituito, cambiare il solo soffietto non serve a nulla, anche i paraoli delle forcelle vanno cambiati se si nota una perdita visibile di olio, altrimenti non ha senso sostituirli.
Ps io ho avuto sia l'xt 550 che il 600 (senza avviamento elettrico), con quest'ultima ho fatto il viaggio di nozze: mitiche moto, stavo pensando di ricomprare un 600 da restaure

wolter
29-07-2015, 16:05
Concordo con chi consiglia di controllare le piastre/forcelle.
Tira la moto sul centrale, metti un legno sotto il paracoppa e allenta le viti delle piastre.
Fai ruotare un po' i foderi con le mani e serra di nuovo tutto: se hai fortuna risolvi in 10 minuti.

mattematte
29-07-2015, 17:51
Ma queste benedette gomme sono state montate correttamente? e la pressione e' giusta,e il gommista che le ha montate cosa avrebbe detto? a volte capita di montare una gomma che non sia proprio venuta bene

tmarko
18-08-2015, 09:16
quoto in pieno il dott Wotan
e a mio parere devi camminarci il piùpossibile..e' una questione mentale.
parlo per esperienza personale, due volte appoggiato il c@@o per terra e subito dopo sensazione di panico per giorni.
poi con il passare del tempo la confidenza e' ritornata,
se ti fissi a pensare che la moto non ti da piu sicurezza stati tranquillo che non ne esci.
:)

Nono89
23-08-2015, 18:44
ciao,
stai tranquillo perché è perfettamente normale che succeda così!!
Ci sono gomme che trasmettono più feeling fin da subito, altre un po' dopo.
Non è colpa delle gomme nè della moto (figuriamoci se una "appoggiata" a terra dal cavalletto compromette la ciclistica...), ma solo del tuo modo di guidare. Le Tourance Next le ho montate anch'io e ho avuto la stessa sensazione per i primi 200km almeno; poi, le "capisci" e sei incollato in terra.
Le Metzler tendono in genere (le ho avute su tutte le 7 BMW che ho guidato...) a prediligere durata e sostanza, da vere tedesche.
Ora, ad esempio, ho montato le Dunlop SmartTrail, favolose ma un po' "francesi": eccezionali se vuoi chiuderle dopo le prime 10 curve, ma sicuramente meno solide alla lunga.
Quindi, un solo consiglio: smetti di fasciarti la testa, prendi la moto e giraci!! Vedrai che Le Metzler non ti deluderanno, anzi!!
ciao

Franz100GS
24-08-2015, 00:47
Io ho avuto la medesima esperienza di Frankbook, identica, quindi non sto a riscrivere tutto. Dopo 2/3 giorni di scazzo ho risolto il problema abbassando la pressione dei pneumatici a 2.1 e 2.4. La moto è tornata lei. Mi sono accorto di essere particolarmente sensibile a queste variazioni, forse troppo. Anche con il vecchio millone, che ha la valvola anteriore che mi perde uno 0,2 a giro, la moto alla fine non la riconosco più. Il mio consiglio è quindi di provare ad abbassare la pressione così hai più battistrada a terra, anche se questo comporta un maggior consumo dei pneumatici