PDA

Visualizza la versione completa : ma le commander2?


gs1964
23-07-2015, 23:44
Salve,monto su una r1200c montauk la commander2,le gomme ,pur nuove,dot 2014,pare non si consumino...e tengono pochino.perché é stato scelto di far gomme in grado di durare 30000km ma dalla tenuta scarsa? Ok il mezzo non serv e certo per correre,peró ,a fronte di una mggior tenuta io sai felice di cambiare le gomme piu spesso. Saluti.

Michelin
24-07-2015, 16:20
Salve,monto su una r1200c montauk la commander2,le gomme ,pur nuove,dot 2014,pare non si consumino...e tengono pochino.perché é stato scelto di far gomme in grado di durare 30000km ma dalla tenuta scarsa? Ok il mezzo non serv e certo per correre,peró ,a fronte di una mggior tenuta io sai felice di cambiare le gomme piu spesso. Saluti.

Ciao gs1964, il Commander II è concepito per avere una durata eccezionale insieme ad una maneggevolezza e una stabilità senza compromessi...

Noi non abbiamo l'equipaggiamento specifico per la tua R1200 C Montauk in quanto ci risulta che abbia all'anteriore la 150/80 B 16 M/C mentre al posteriore ha la 170/80 B 15 M/C. La nostra offerta dimensionale prevede un 150/80 B 16 M/C 71H R TL/TT specifica per il posteriore, montata all'anteriore potrebbe influenzare il comportamento della moto dando una sensazione di minor tenuta.

gs1964
25-07-2015, 19:22
Cavolo,me l hanno venduta cosi. Quindi ho una gomma posteriore sulla ruota davanti. Ci credo che la sento strana. Grazie dell informazione.

bonte75
31-07-2015, 15:40
Anche sulla mia R1200CL ho le stesse gomme... vi avevo contattato via mail e molto gentilmente mi avete ricontattato telefonicamente: in definitiva è palese che le geometrie centrano poco, è la mescola che è fatta per durare, forse nonavete tenuto presente che la ciclistica BMW le gomme le sfrutta bene (contrariamente ad altri produtto di cruiser) e il cardano rigido posteriore è piuttosto brusco, io appena inizia a fare fresco o piove faccio fatica a partire dal semaforo senza fare 2 marce di traverso

Ripeto: non è un discorso di geometrie, la moto sull'asciutto in curva tocca senza problemi le pedane (e non solo), siano rotonde o curvoni autostradali non c'è differenza, in quel frangente sono spettacolari, è la mescola che non si può proprio definire 4 stagioni, bastano 2 gocce o un po di freddo e sembra di andare sul sapone
Per l'inverno ho usato un MP3 con le vostre City Grip invernali e sono SPETTACOLARI!
Perchè non utilizzate quella mescola anche per le gomme da moto normali?

bonte75
31-07-2015, 16:15
Una cosa importante sulle CommanderII: le mie hanno avuto un decadimento repentino una volta passati i 15'000km, fino a tale chilometraggio non sono mai stati fenomenali sul bagnato ma per lo meno erano accettabili e sinceri
Ora devo cambiarli (hanno 22'000km) e sinceramente non so cosa mettere...

Michelin
31-07-2015, 18:50
Anche sulla mia R1200CL ho le stesse gomme... vi avevo contattato via mail e molto gentilmente mi avete ricontattato telefonicamente: in definitiva è palese che le geometrie centrano poco, è la mescola che è fatta per durare, forse nonavete tenuto presente che la ciclistica BMW le gomme le sfrutta bene (contrariamente ad altri produtto di cruiser) e il cardano rigido posteriore è piuttosto brusco, io appena inizia a fare fresco o piove faccio fatica a partire dal semaforo senza fare 2 marce di traverso

Ripeto: non è un discorso di geometrie, la moto sull'asciutto in curva tocca senza problemi le pedane (e non solo), siano rotonde o curvoni autostradali non c'è differenza, in quel frangente sono spettacolari, è la mescola che non si può proprio definire 4 stagioni, bastano 2 gocce o un po di freddo e sembra di andare sul sapone
Per l'inverno ho usato un MP3 con le vostre City Grip invernali e sono SPETTACOLARI!
Perchè non utilizzate quella mescola anche per le gomme da moto normali?

Ciao Bonte 75, nella mescola del commander II abbiamo utilizzato la silice per migliorare l'aderenza sul bagnato, però quando c'è tanta coppia serve essere leggeri sul gas. Proprio per la coppia ed il peso della moto non si possono utilizzare le stesse mescole del City Grip Winter da te elogiato, ma occorre studiare mescole specifiche.
Il fatto che devi cambiarle dopo 20.000 km non sembra così male (l'usura sulle strade Europee è molto superiore, normalmente, a quella delle strade Americane).
Grazie dell'informazione e a presto.

gs1964
01-08-2015, 20:05
Mi unisco a bonte 75,personalmente dei 20000km non so che farmene se 2 gocce d acqua diventano un problema.Ho fatto un ritorno dalla futa a bologna sotto la pioggia davvero angosciante.Pare che il problema sia peró comune anche alle altre marche. Un suggerimento,lo stampo in comune,e fare 2 mescole? Uno per chi cerca la durata e una un po piu per la tenuta.

fmaita71
03-08-2015, 10:23
Un suggerimento,lo stampo in comune,e fare 2 mescole? Uno per chi cerca la durata e una un po piu per la tenuta.

Sono aziende che hanno come unico scopo il lucro ,quindi il guadagno.
La vedo dura che investano mettendo sul mercato un modello disponibile a scelta tra due mescole diverse vista la scarsa vendita che ha tale prodotto....

Michelin
05-08-2015, 10:14
Sono aziende che hanno come unico scopo il lucro ,quindi il guadagno.
La vedo dura che investano mettendo sul mercato un modello disponibile a scelta tra due mescole diverse vista la scarsa vendita che ha tale prodotto....

Ciao fmaita71, ovviamente dobbiamo tener conto di molti fattori, comunque tutte le vostre segnalazioni sono utili per far progredire i prodotti, magari l'evoluzione del commander seguirà le vostre indicazioni