Visualizza la versione completa : Xsr 700
Stiamo per essere invasi dalle Scrambler o pseudo tali, eccone un'altra:
http://images.moto.it/images/931246/HOR_WIDE/1030x/yamaha-xsr700-2015-22.jpg
http://images.moto.it/images/931223/x574/yamaha-xsr700-2015-21.jpg
http://images.moto.it/images/931227/x574/yamaha-xsr700-2015-24.jpg
:mad:non mi piace per nulla
non fosse che la scrambler punta tutto sull'immagine, e che questa fa schifo...
Stavo per dire che a me piace...
Acc
Magaricostanulla ;)
apparte il radiatore a me piace. Mille volte più bella del ducati, che sembra un lego
Bella....bella....bella cagata!
Inviato dal mio Nexus 5
67mototopo67
22-07-2015, 17:50
:(:(:(:(:(:(:(:(
È la fanno passare pe una moto "pensata", quasi prodotto di artisti o specialisti...
A me sembra un assieme di cianfrusaglie raccattate qui e là'
Non riesco a trovare un senso per acquistarla, quasi quanto una Borile...
Ciao
Bim
Può piacere o meno (a me quel radiatore così messo e di quel colore fa schifo) però è indubbiamente più scrambler questa che la nostrana Ducati! :lol::lol::lol::lol:
Nicholas
22-07-2015, 18:13
Da mettere sull'aereo e buttarla giu'....
EnricoSL900
22-07-2015, 19:02
Esteticamente è uguale alla Ducati. Il radiatore sporca la linea e siamo d'accordo, è il serbatoio Ducati è più bellino di questo... ma poi?
Perché per la Scrambler ho sentito gente gridare al miracolo e questa fa schifo a tutti? Oltretutto costerà seimila euro o forse meno, a occhio.
Mistero... :confused:
Senza offesa ma le scarpe coi pallini sotto le deve fare solo Tod's.
Ha l'appeal dei mocassini di Zara
Bazinga dal mio GT-N8000 utilizando Tapatalk
Se costa poco ne venderanno a palate
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
Esteticamente è uguale alla Ducati. Il radiatore ... il serbatoio ... ma poi?
Il faro è osceno.
Il telaio non si capisce dove vada, dove sia telaio e dove siano tubi.
Che è quella roba visibile sotto la sella?
Quei due tubi di raffreddamento esterni sono osceni.
I collettori di scarico sono posticci.
In generale, ha "troppa roba" visibile nella zona del blocco motore.
E poi una è un bi a V e l'altra parallelo... Il bicilindrico parallelo andrebbe vietato per legge.
Il faro fa in effetti un pochino cahare, per il resto non mi dispiace. Il motore mt07 è veramente notevole, va provato.
Se fanno anche il tenerè che si mormora in giro , con queste 2 + la tracer saranno dolori per gli altri.
Beh, magari così schifo non farebbe se con pochi cambiamenti diventasse una simpatica saltafossi col 21-17... :)
http://i57.tinypic.com/2u4hfr7.jpg
Alelocate
22-07-2015, 20:05
È la scrambler più brutta che abbia mai visto
De gustibus...
Diciamo che quelle belle sono , veramente , un'altra cosa. Gusto personale ma non si può guardare
TapaUluli-TopaUlula
comunque..la trovo meglio della Ducati...che mi sembra una peg perego:mad:
Boxerfabio
22-07-2015, 22:15
Classica japponese senza anima. Però c'è un pero. Se costa davvero poco qualitativamente e dinamicamente andrà bene. Spendendoci ancora qualcosa per alleggerirla esteticamente, verniciare il radiatore, cambiare il faro, prendere qualche accessorio dalla ricca lista dedicata, un bello scarico tonante e può diventare anche carina. Così le manca tutto il fascino che uno scrambler deve avere. Ma se costa poco poco una occasione bisogna dargliela. I vari tuner proporranno dei bei pezzi e probabilmente ne vedremo delle belle per strada.
Lollissimo
22-07-2015, 22:20
A me piacciono molto le vecchie scrambler ma questa e la Ducati hanno perso fascino... Costerebbe di più customizzarla per renderla gradevole all occhio che comprarla!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io questa cosa dele moto con l'anima non la capisco. Negli anni '80 l'anima l'avevano il Falcone ed il Saturno, i Four erano compLicazioni moderne. Adesso anche un VFR è entrato nella storia. Questa è una moto concreta e facile e la trovo pure piacevole, così come lo scrambler Ducati. Onestamente mi fiderei di più con la Yamaha , che mi piace anche maggiormente di Ducati.
Quando comprai la Bonneville nel 2003, quelli con le Inglesi "vere" guardavano con il sorrisino , ed invece adesso è ritenuta moto con l'anima.
Quando il mese scorso sono rimasto in panne con l'R80 dell'85 sul passo del
Giogo, ho pensato che fosse stata l'anima, ma quella " de li mortacci sua"...
Boxerfabio
22-07-2015, 23:41
Per me una moto senza anima è una moto che sicuramente va benissimo, affidabilissima, potente il giusto. Grossa e pensante il Giusto insomma una moto tutto fare, la moto totale, chiamatela come volete.... Ma che per scelte povere o economiche o di puro gusto del designer risultano, per alcuni, insipide, insignificanti. Le incroci per strada e manco le vedi.
Qui in questa l'idea è buona. Lo stile scrambler va di moda e vende. E soprattutto muove un sacco di soldi nell'aftermarket. Quindi se costa poco poi guadagnano un sacco di soldi sugli accessori che prima o poi tutti compereranno.
Solo che per scelte economiche e per colpa di qualche guizzo estetico dei designer jappo che per noi europei sono peggio di un pugno nello stomaco il risultato appare scadente. O meglio non fa venire voglia di correre a vederla. Uno scrambler o cafè racer deve far venire voglia di mettersi il casco a scodella con gli occhiali da aviatore, una bandana davanti alla bocca. Una bella croce sul faro anteriore e con il Posteriore che finisce dove finisce la sella e uno scarico assordante fare un giretto quando cala il sole. È ancora, nelle teste di noi malati ci si aspetta di vedere su queste tipologie di moto dei motori predominanti nell'insieme moto. Un bel motore a V grosso alettato. O un boxer sporgente. O un V Guzzi meglio ancora. Con dei tubi dei collettori dal Diametro così grosso da umiliare quelli di un trattore pulling. Questa fa venire più voglia di mettere un parabrezza Givi alto alto. E secondo me ho già detto tutto. Però si va troppo sul soggettivo.
Ad ogni modo, con qualche modifica (necessarie per tutte le stile scrambler oggi in vendita) può venire un bell'oggettino. Con in più una buona ciclistica moderna è un buon motore è un insieme affidabile. Che non è poco.
Capisco il punto di vista. Peró ad oggi con le caratteristiche che indichi vedo solo roba giapponese tipo CB1300 o Xj1300 o roba espterica tipo Norton, neanche le Harley vedo più in questa categoria. la Bonneville che avevo, pur nel gran fascino che evoca, non aveva niente dei pregi ne, per fortuns, dei difetti delle sue antenate. Era una moto semplice , che andava piuttosto bene, con una estetica adatta a nostalgici , motociclisti di ritorno o giovani e ragazze stregati dal vintage. Qualitativamente la componentistica era tremenda. La mia era delle primequindi tanto tanto, poi sulla scia del successo hanno peggiorato e risparmiato il possibile. Più che dell'anima queste moto mi sembrano figlie del marketing...
rsonsini
23-07-2015, 02:28
non so se fa più' schifo o pena.
PHARMABIKE
23-07-2015, 06:12
Io guardo il prezzo , se 5000 mi piace
La Ducati Scr. A 9000 npn mi piace
Devono fare una versione scrambler della Diavel. Anzi della GoldWing
In generale non è bella ... ma in compenso il faro è bruttissimo ... :lol:
Ma perché dite che è una scrambler?
A vederla più o meno ha la stessa impostazione della 07,forse il manubrio più alto, ma la 07 non è una scrambler
O è perché ha il look vintage? Io di vintage vi vedo poco.
A vederla così non mi dispiace, ma aspetto di vederla dal vivo
A me per esempio il motore importante-incasinato-tuttopienoditubi mi piace molto
Certo se poi uno è un nostalgico e gli piacciono le moto palesemente vecchio stile è libero di comprare una Bonneville...con gli iniettori,ma col coperchio che li fa sembrare carburatori...per me questo è triste...
Timberwolf
23-07-2015, 10:17
OK il contenimento dei prezzi ma, che qualunque sia il colore della moto il radiatore non c'entri una beneamata fava, è veramente assurdo!!
Championpiero
23-07-2015, 11:17
io quoto in toto Redbrik
Quel faro è di una tristezza infinita, e in generale una moto che dovrebbe emozionare fa invece molta tristezza.
I fautori del "vorreimanonposso"la considerano meglio della Ducati solo perché non vogliono o non possono spendere 9000 eurozzi per una moto del genere. Ma diciamo pure la verità..... bocciata senza alcun possibilità di replica
PHARMABIKE
23-07-2015, 12:00
Se togliessero i finanziamenti 5000 euro di moto sarebbero un lusso per molti
( io compreso )
...bello l'aereo........
...la moto...mi dice.......mmmmmmmmmm.........zero...niente....nul la..... boh!?....
ErMonnezza
23-07-2015, 12:16
IMHO
Se fosse fatta da un mio amico, nel suo garage a tempo perso, per passione, partendo da un catorcio, apprezzerei lo sforzo "creativo" e ignorerei gli evidenti obrobi (faro, radiatore,...).
Fatta industrialmente è inguardabile, nulla a che vedere con la Ducati che, valida o meno come moto, è veramente bellina.
OcusPocus
23-07-2015, 12:24
Diciamo che a Yama l'esperimento custom con la XVS era venuto meglio di questo, io, però, ormai, nei confronti di Cafè Racer, Scrambler e affini soffro di un condizionamento da Marketing al contrario....ne vedo talmente tante di tutti i colori e modi, che non le sopporto più, sellino lungo e piatto? Me viene l'orticaria
A prescindere che mi fa ribrezzo il genere, tanto è bella la MT-07, quanto orrenda questa.
non so che incubo abbia avuto chi ha disegnato il radiatore, e quelle due fiancatine, una sotto il cannotto e l'altra piu' indietro, completamente buttate a caso e totalmente scoordinate dalla moto. Solo levando quei tre elementi sarebbe diversa, ovvero almeno guardabile , le cose belle sono altro.
rsonsini
23-07-2015, 13:07
Il serbatoio sembra una ciambella del gpl aggiunta dopo
Sent from my iPhone
a parte che hanno rimesso in commercio la SR400 (passata inosservata perche' ingiustificatamente cara))da cui si potrebbe ricavare una scrambler assolutamente bella, una riedizione della XT500, e allora si che avrebbe senso e potrebbe pure fare il prezzaccio. A 6000 euro la riedizione della xt500 sarebbe un successone.
E anche coerente con l'immagine di marchio, cazzarola, le scrambler in chiave moderna le hanno reinventate loro con la xt500, possibile che non lo capiscano?
Non mi piacciono i mischioni di elementi moderni e retrò.
infatti , ecco perche' con pochi tocchi la sr400 attualmente in vendita sarebbe stata l'arma giusta in variante scrambler. Tra l'altro l'han riproposta per assecondare il mercato neo retro, e non e' stata minimamente supportata, uccisa nella culla da un prezzo insensato.
Io non sono un markettaro ma certe scelte le trovo inspiegabili. COmpreso l'ultima versione paciugata della muscle bike xjr1300
caPoteAM
23-07-2015, 14:39
se la potevano risparmiare, poi si lamentano se non vendono
da cui si potrebbe ricavare una scrambler assolutamente bella, una riedizione della XT500, e allora si che avrebbe senso e potrebbe pure fare il prezzaccio
Io quest'uomo bisogna lo conosca...non in senso biblico ;)
L'aveva pure già disegnata Oberdan Bezzi (se non sbaglio)
EnricoSL900
23-07-2015, 15:00
I fautori del "vorreimanonposso"la considerano meglio della Ducati solo perché non vogliono o non possono spendere 9000 eurozzi per una moto del genere.
Aspetta. Premetto che a me queste moto fanno quasi tutte schifo non tanto per il fatto di essere "vintage", quanto piuttosto per essere fatte per costare due soldi in produzione rendendo il più possibile in termini di margini sfruttando la moda delle scrambler.
Detto questo, scelgo il male minore, ovvero quella che costa meno. Per il semplice fatto che 9000€ per una Ducati Scrambler mi sembrano veramente una follia: ok l'inflazione, ma non scordiamoci che nel 2001 la stessa Ducati vendeva la 900SS o il,Monster 900 a circa 14 milioni di lire. E ci metteva sopra la migliore componentistica disponibile sul mercato, mica il serbatoio di plastica con i semigusci di metallo attaccati sopra...
Ribadisco: la sola che mi pare a buon mercato è la Borile B300CR. Per non dire la Scrambler se gliela avessero lasciata fare.
Bella anche la Kawasaki W800 con la distribuzione a coppie coniche, ma a vederla forse è un po' la componentistica a lasciare a desiderare.
Una volta ho provato una Bonneville e la forcella mi ha ricordato quella del Ciao Piaggio, e a guardarla non mi sembra che la Guzzi V7 sia molto meglio.
Però è anche vero che queste sono motorette che in massima parte vengono vendute a motociclisti alle prime armi, spesso con più attenzione per la moda che per ciò che funziona bene. Sono cambiati i tempi, non c'è niente da fare. :-o
Io mi chiedo come a volte dei costruttori di veicoli possano decidere di mandare in produzione siffatti roiti ...
Ma, Santa Madonna, qualcuno l'avra' pur vista questa benedetta moto durante le varie fasi della sua gestazione ... possibile che nessuno abbia detto "Stop ... fermi tutti ... stiamo facendo un roito"?
Possibile che anche quando sono arrivati a vederla definitiva nessuno abbia fatto un commento negativo?
Chiamare dentro il primo motociclista che passava per chiedergli la sua opinione pareva brutto?
Boh ... :confused:
blacksurfer
23-07-2015, 15:34
agghiacciante.
Strummer
23-07-2015, 16:14
Ahaha come direbbe lui
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/2a56026f15272ce39b23974974f0561e.jpg
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Io quest'uomo bisogna lo conosca...non in senso biblico ;)
L'aveva pure già disegnata Oberdan Bezzi (se non sbaglio)
bezzi disegna regolarmente moto possibili e armoniose, magari non originalissime, ma incarna il buon gusto comune.
Porco cane, avere in casa la sr400, col motore giusto ad aria, gli cambiavano 4 cagate ed era fatta, mi vien rabbia a vedere le occasioni mancate. Ditemi voi se avete visto in giro una e dico una sr400, secondo me in larga maggioranza non si sa nemmeno che e' disponibile a listino. Mentre una xt400 o 500 chiamala come ti pare, spopolava. Oltretutto guidabile a 18 anni, a 6000 euro ne piazzavano tante da fare i doppi turni in fabbrica
Al di là del gusto personale "non disputandum est....." io mon saprei cosa farmene di una moto cosi la limite, meglio um Triumph o una HD 48
Alelocate
23-07-2015, 20:06
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/2876b7c679c62ee615996f03d558b08f.jpg
La venderanno a 6500 euro (presumo)?
Che volete pretendere?
Da jappo solo benzina e nessun problema di affidabilità sono le moto per rilanciare le vendite, che solo a botte di (belle) moto a 20.000 rimarrà stagnante
Un po' di motorette per giovani senza tanti soldi le vogliamo fare?
:)
Fieramoscaettore1
23-07-2015, 20:28
Secondo me è carina. Può andar bene per un giovane alle prime armi o un over 60 che ha ancora voglia di andare in moto.
Sarà sicuramente leggera e godibile per viaggetti a corto medio raggio. Si potrà gustare il panorama e chiacchierare con il passeggero.
Certo la maggior parte di voi sarete dei tappi di 1,65 cm che spendono 25 mila euro per comprare delle portaerei Teutoniche, dalle quali non toccano neppure a terra, per andare al bar con borse in alluminio e full optional....e poi avanti a criticare......penosi .
Con immutato affetto Ettore.
Alelocate
24-07-2015, 00:55
Comoda, pratica, leggera, economica e panoramica si..ma a quanto pare, da una rapida statistica fatta qui al volo..non piace proprio!
Un pó il concetto della Duna diciamo 😂
Poi va beh, bisogna vederla dal vivo.
Anche la Duna
Io mi fido dei miei occhi...
e purtroppo quell'ammasso di cianfrusaglia è inguardabile...
Samsung NOTE4
Questa mi era piaciuta, perché pura essendo una moto economica aveva un bel forcellone ed un bell'aspetto tecnologico.
http://www.sc-project.com/prodotti/yamaha/mt_07/auspuff_yamaha_mt07_scproject_auspuffanlage_scproj ect_mt07.jpg
Perché hanno pensato di trasformarla in ravatto retrò?
La peggiore operazione l'hanno fatta con l'XJR, però!
Mauri-Rider
24-07-2015, 22:13
Xsr 700... Un capolavoro, soprattutto il radiatore. 👍
Youzanuvole
24-07-2015, 22:14
sicuro come il sorgere del sole, entro 3 anni il designer finisce a Noale 😁
LaSuocera
25-07-2015, 07:59
Porco cane, avere in casa la sr400, col motore giusto ad aria, gli cambiavano 4 cagate ed era fatta, mi vien rabbia a vedere le occasioni mancate. Ditemi voi se avete visto in giro una e dico una sr400, secondo me in larga maggioranza non si sa nemmeno che e' disponibile a listino.
"Piccola cagatina" da cambiare all'SR400 è il fatto che non ha l'avviamento elettrico. Dici poco. Oggi pensare di spendere 5000-6000 euro e di dover ancora pedalare... Mi chiedo comunque se tutti quelli che spalano m. sul mio povero Scrambler pagato 8300 euro l'hanno visto realmente dal vero e toccato con mano. Non si vede praticamente nulla di plastica, tutto metallo, e poi... la moto va benissimo, chiusa la gomma dietro al primo giretto fatto, frena perché ha "mezzo" impianto della Panigale, sinceramente è solo il mono posteriore ad essere un po' economico ed infatti martedì prossimo lascerà il posto ad un Ohlins :D:D:D
Il Burbero
25-07-2015, 08:03
Sinceramente tra questa e la Tracer sarei parecchio indeciso...:scratch:
il fatto che la sr400 abbia l'avviamento a pedale non lo vedo un problema. Anzi, aggiunge "fascino retro" e con una moto nuova e a iniezione quale e' probabilmente parte alla prima.
Io non so da voi, ma dalle mie parti stanno ritirando fuori tutto quel che dormiva nelle cantine, basta che abbia piu' di 30 anni, nei parcheggi del lungomare si vede tutto il listino giap anni 80 e le guidano ragazzi giovani.
Alelocate
26-07-2015, 00:23
Sarà fascinosa quanto vuoi ma chi è quello che preferirà slogarsi la caviglia piuttosto che premere un pulsante??
Dalle cantine stanno tirando
fuori i mezzi che hanno le agevolazioni storiche!!
quante critiche , a molti che fanno casa-ufficio-lavoro-bar col GS adv full super full extra full iper full
gli fa anche questa ........:cool:
PHARMABIKE
26-07-2015, 01:56
Aspes anche a ponente la stessa cosa ...mai visto tante anni 80/90 !!!
Tutte tenute benissimo .....
rsonsini
26-07-2015, 08:02
quante critiche , a molti che fanno casa-ufficio-lavoro-bar col GS adv full super full extra full iper full
gli fa anche questa ........:cool:
Si ma questa fa schifo.
Sent from my iPhone
Sarà fascinosa quanto vuoi ma chi è quello che preferirà slogarsi la caviglia piuttosto che premere un pulsante??
Dalle cantine stanno tirando
fuori i mezzi che hanno le agevolazioni storiche!!
le agevolazioni c'erano anche gli anni passati, ma come ti dico in liguria c'e' una esplosione di passione per le nonnette, e soprattutto la novita' e' che le guidano i giovani. Pure le auto, le mehari e le 2cv son tutte in mano a milf con prole.le vespe pure . i ragazzi modaioli hanno jap anni 70-80 , di tutti i tipi.
Alelocate
27-07-2015, 09:54
Ciao aspes
Si è vero, credo però che la moda sia incominciata per motivi prevalentemente economici. Poi essendo diventata moda, ora va oltre!
Tutte moto recuperate dalle cantine dei nonni, padri, zii!
Sappiamo il costo delle assicurazioni delle moto storiche, è ridicola rispetto al premio di certe regioni!
Io ho 2 vespe px e una lambretta: in totale pago 145€ all'anno!
io per tre obso pago 200 euro in tutto all'anno, ma c'e' la limitazione di eta' a 26 anni,mi dicevano che lo fanno proprio per arginare il fenomeno dei giovani squattrinati che poi con le nonnette ci dan dentro senza pieta'.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |