Entra

Visualizza la versione completa : strisciare i pedalini e cavalletto


red78
22-07-2015, 13:48
Ciao a tutti,
ho da poco preso la F800 GS e subito ho avuto il problema di strisciare pedalini e cavalletto centrale....questo problema si amplifica quando sono in 2.

Potreste darmi qualche consiglio per risolverlo?

Dino C
22-07-2015, 13:54
Vai più piano :D

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

NumberOne
22-07-2015, 13:56
Hai foto per documentare quello che dici?

saltino
22-07-2015, 14:04
Si guarda basta che fai click su PLAY AGAIN

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

DvD
22-07-2015, 14:07
Sospensioni a pacco?

Oppure premi alt+f4 finche non si riavvia

asderloller
22-07-2015, 14:12
precarico e dimagrisci

iome86
22-07-2015, 14:14
I casi sono 3:
1)Hai il precarico troppo "leggero" in relazione al tuo peso.
2)Te la cavi bene e pieghi molto
3)Una combinazione di 1 e 2.

In ogni caso, proverei a settare diversamente le sospensioni.

red78
22-07-2015, 14:23
Sul vai più piano concordo ma la moto di prima era un motard e già questa non posso metterla di traverso anche piano no!!!!ahahahah

Sono 90 kg e la morosa credo 50.

La cosa che ho notato è che quel dannato cavalletto centrale è veramente basso.

Comunque proverò a modificare le sospensioni.

Alelocate
22-07-2015, 14:25
Io non ho mai toccato il cavalletto!!
Va pian😂😂

NumberOne
22-07-2015, 14:32
Scherzi a parte, toccare i pedalini con la 800 gs (21" all'anteriore) è cosa fattibile?
Se non sbaglio non hanno manco il pirulino.....

asderloller
22-07-2015, 14:33
vai vai, tira su, sempre detto che sono troppo morbidi i set up di BMW.
dagli almeno (visto che abbiamo peso simile) 10 giri di precarico, giri completi. se sei con la zavorrina almeno 15, se anche peso daje tutto.

vedrai che non tocchi più.

red78
22-07-2015, 14:39
sicuramente è molto morbido però pensavo fosse già successo e qualcuno aveva alzato il posteriore o addirittura cambiato mono.

DvD
22-07-2015, 14:41
Io non ho mai toccato il cavalletto!!
Va pian😂😂

Cioè? La lasci cadere quando arrivi...come Calà con la vespa da ponyexpress?

red78
22-07-2015, 14:43
Cioè? La lasci cadere quando arrivi...come Calà con la vespa da ponyexpress?

:lol::lol::lol::lol:

Arriva scende al volo e la lascia andare.:rolleyes:

Alelocate
22-07-2015, 14:45
Esatto Hahahhaha
😂😂
Cazzo che ricordi!

BarbaBertu
22-07-2015, 14:47
è capitato anche a me ma in particolari condizioni: dosso in curva in salita, avvallamento in rotonda, ecc...

in ogni caso, quando sei con la moglie dacci di precarico!

red78
22-07-2015, 14:50
ok vi farò sapere

DvD
22-07-2015, 15:00
Si ma quando ti fermi tiralo fuori! Il cavalletto.

wolter
22-07-2015, 15:13
E' successo anche a me di strusciare il centrale più di una volta, ma sempre in due (anche senza bagagli).

Il precarico è già al massimo per cui, finché non cambio mono, devo rallentare quando sono in coppia.

Alelocate
22-07-2015, 15:20
Ma che modello avete di f800gs? Il centrale dal 2013 è diverso, magari anche quello fa..

asderloller
22-07-2015, 15:21
io c'ho la 2013 e mai toccato... nemmeno in 2 nemmeno carico. precaricato sempre a dovere.

wolter
22-07-2015, 15:23
pre-2013.

+ 10 cavalletti

NumberOne
22-07-2015, 15:33
Io voglio vedere le fotoooooo......

red78
22-07-2015, 15:57
Io voglio vedere le fotoooooo......

nudo o vestito?:lol:

Se vuoi faccio la foto del cavalletto ma in piega non mi sembra il caso di farmi fotografare;)

Se vuoi ti metto quelle fatte in pista un pò di tempo fa con una vecchia moto.

NumberOne
22-07-2015, 16:02
Si del cavalletto indendevo..... non adare a strusciarlo sul marciapiede ora.....

red78
22-07-2015, 16:08
Si del cavalletto indendevo..... non adare a strusciarlo sul marciapiede ora.....

ma figurati uso la carta vetrata:lol:

Quando arrivo a casa faccio la foto;)

wolter
22-07-2015, 16:18
Stasera se mi ricordo faccio due scatti...

Magnete
22-07-2015, 20:11
Ciao ragazzi è capitato due volte anche a me in due e valigie e con il giusto precarico...
Una volta mentre andavo a badia di moscheta.
L'altra volta ero in corsica in due curve ho strisciato sempre il lato ds

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

wolter
22-07-2015, 21:57
Eccola:
http://imgur.com/ASNUkPR.jpg

:-)

asderloller
22-07-2015, 22:44
Molto diverso dall'ultimo in effetti

Claudio Piccolo
22-07-2015, 23:30
ho avuto il problema di strisciare pedalini e cavalletto centrale....


per il cavalletto non saprei...per i pedalini prova a mettere gli stivali.

NumberOne
23-07-2015, 07:44
@wolter: +10 :D

ozama
23-07-2015, 08:00
Tocca, tocca, NumberOne..
Con la 2013 pure. Precarico adeguato (tutto) su in due carico, a sinistra tocca la valigia prima della pedana e del cavalletto. A destra tocca la pedana e subito dopo la valigia.
Su in due senza valige e precarico buono per la guida (non ricordo se 16/17 clik o giri dallo zero), a sinistra tocca il cavalletto a destra la pedana.
E non importa fare chissà quali velocità. I pesi mio e della zavorrina sono compatibili con i vostri: 90 e 60 Kg compreso casco, stivali ed equipaggiamento.
Ma succede ogni tanto con la GS800.
Con la V-Strom 1000, su in due, praticamente ad ogni uscita in collina.

Ciao!

gaspare
23-07-2015, 08:28
Premesso che montando delle coperture votate anche al fuoristrada non mi sono mai esibito in pieghe killer, è capitato comunque anche a me di strisciare con il laterale (piedino con extension) in due, negli avvallamenti in curva.

Da quando ho cambiato il mono (pari sag), non è MAI più successo.
Cosa buffa è che l'Ohlins ha un livello di comfort ben maggiore e... non è un PDS!
Non avendo i leverismi, infatti, l'800 monta un mono con la frenatura idraulica progressiva - mentre la sorellina minore no. Il 700 non so...
Beh: un PDS sulla carta in queste condizioni dovrebbe presentare un affondamento inferiore rispetto al "convenzionale" Ohlins, ma non è così.

Questo per dire di che livello qualitativo è il mono di serie.
...molto probabilmente è solo questione di settaggio dell'idraulica "interna", ma quest'è.
Informo i maliziosi che non ho nessun tipo di legame con Ohlins - bensì solamente un'immensa riconoscenza per il valore da questi aggiunto al piacere di guida della cara iguana.

red78
23-07-2015, 10:49
Gaspare mi ha visto guidare e non è che guido come se non ci fosse un domani.

Ieri sera ho controllato e a sinistra tocco il cavalletto laterale sicuramente....quello centrale non sò anche se ho toccato anche a destra e non sò cosa.
Io tocco anche da solo e senza avvallamenti.
Ho fatto una foto del laterale appeno riesco a caricarla la metto.

red78
23-07-2015, 12:02
http://s28.postimg.org/w8d7h91i5/20150723_005623.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

NumberOne
23-07-2015, 12:04
:rolleyes::rolleyes:

Ma sicuro che la molla di richiamo funziona?

red78
23-07-2015, 12:56
:rolleyes::rolleyes:

Ma sicuro che la molla di richiamo funziona?

Cioè se il cavalletto si chiude bene? Certo che si quando si chiude arriva in fondo.

lucio1951
23-07-2015, 13:34
Col laterale si tocca facile facile.....

http://i61.tinypic.com/2j2i26e.jpg

SKIZZO67
23-07-2015, 17:12
Con la mia ho toccato e strisciato il paracoppa.

Alelocate
23-07-2015, 20:07
Io ho carteggiato lo specchietto in rotonda.

lucio1951
23-07-2015, 20:11
Mio cuggino in una rotonda cià lasciato il regolatore...come skizzo!

mokko
23-07-2015, 20:28
Ma a toglierlo non faresti prima?

red78
23-07-2015, 21:29
Lo specchietto?😁

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ozama
23-07-2015, 22:13
https://www.youtube.com/watch?v=_LkS7fkfMmU

Quello davanti sono io e in qualche curva tocco. Non mi sembra di andare ai mille. Quello che filma è un amico con una Multistrada, che solitamente guida molto più sportivamente di me (e si vede che sta dietro in souplesse).

Questo filmato invece lo sto facendo io col telefonino fissato dietro al cupolino (scusate la pessima qualità, ma non è una "go pro" come quella che ha fatto il filmato sopra).
Inquadro un amico con Tiger 800 XC identica a quella che avevo io. In un paio di curve, anche se non si nota, ha toccato la pedana sinistra.
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/PicioAntoCompieGliAnni#6173341478089264690

Siamo su in due con le mogli/morose e le moto sportive a momenti ci passano sopra..
Quindi sono velocità del tutto normali.. Fra i 50 e i 100 Km/h. Io sinceramente non credo di guidare particolarmente veloce.. Eppure le spalle delle gomme finiscono e le pedane toccano.

No, non ho toccato la spalla!:lol::lol::lol:

Ciao!:)

asderloller
24-07-2015, 07:45
Hai sempre detto di precaricare poco come nel configuratore e mo viene fuori che precarichi a mille? IMHO poco precarico se si tocca oppure spigolate troppo la curva.

wolter
24-07-2015, 09:10
Asder non inventarti scuse... se non strisci il paracoppa sei un bauscia!

asderloller
24-07-2015, 09:50
:lol::lol::lol:

non saprei nemmeno come fare ad essere sincero, non ne ho più di gomma :lol:

domanda seria: non è che siete troppo frenati in estensione e il mono non fa in tempo a tornare?

@wolter hai un paracoppa strisciato da vendermi? :lol:

red78
24-07-2015, 11:37
allora ieri sera giro con la morosa e altri ragazzi su strade parecchio dissestate....a ogni buca oltre a rimbalzare rischiavo di toccare qualcosa come è successo anche a moto dritta......anche chi mi seguiva mi ha detto che facevo le scintille!!!
Alla prima sosta ho dato 5 giri....tutta un'altra musica non affonda più come prima ed è più rigida......mi sa che altri 3 giri li dò tutti.

Alelocate
24-07-2015, 11:39
Addirittura a moto dritta? Caspita ma è una enduro😳
Ma non è che oltre tutto hai il mono scarico? Gira gira!!

wolter
24-07-2015, 12:11
Non mi stupisce, se giri in due col precarico al minimo tocchi subito.
Come ti dicevo, con quel carico (magari anche con bagagli), per ottenere un bilanciamento accettabile, sono necessari almeno 15 giri completi.

Se poi ti piace avere una risposta ancora più rigida puoi arrivare anche a precaricare al massimo senza problemi, ma non ti spaventare se poi a volte tocci anche così... è il mono che fa cagare.

asderloller
24-07-2015, 12:25
echeccazzo lo dicevo che la gente non gira il precarico.
poi magari con il mono scarico la cosa peggiora ulteriormente.

quoto walter. 15 giri e 1 di estensione o se proprio carichissimi tutto chiuso.

usiamoli sti registri che già son pochi...

red78
24-07-2015, 13:01
Eh ragazzi ho chiesto apposta....moto appena presa e probabilmente precarico a zero....allora vado di test....faro 10 e se non mi gusta ancora 15

saltino
24-07-2015, 13:18
Ma avete provato ad inclinare la moto da fermo (fatelo in due) e vedere dove si arriva per toccare terra, se volete riempite pure tutte e tre le borse di uranio.. Tanto il risultato vi farà riflettere comunque

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

wolter
24-07-2015, 13:28
@saltino: non ho capito, a cosa serve il test che dici?

asderloller
24-07-2015, 14:25
che domanda stupida wolter...

per far cascare a terra la moto :lol:

Alelocate
24-07-2015, 15:29
Prova questo configuratore
http://www.professionesoftware.it/bmw/f800gsconfigurator/

asderloller
24-07-2015, 16:27
... e poi moltiplica per 2 il risultato. se lo fai allora è giusto.

Alelocate
24-07-2015, 18:34
Perchè?
A me sembra attendibile come calcolo

In 2 passeggeri di peso standard vengono 15-20 click, ci stà!

gaspare
24-07-2015, 19:08
Metro da muratore: affondamento statico a carico 70 mm.
con qualsiasi carico.
Individuare le due-tre condizioni tipiche e poi si vive di rendita.
Per la frenatura è già più complessa, cmq si parte dallo sfrenato e si chiude progressivamente fino a che la moto non perde la tendenza a ondeggiare su curvoni stile autostrada.

Se non si sa misurare l'affondamento, cercare "race sag" in rete.

buoni click a tutti :-)

ozama
24-07-2015, 19:36
Si, dai! A moto dritta è impossibile.. Devi aggiungere precarico..
@Asder: con la GS ho strisciato le borse con tutto il precarico perchè ero molto carico..:-o Girando in due con il precarico da configuratore ho strisciato perchè era fisiologico. Se fai le curve strette e tieni giù la moto (sennó allarga), tocchi.
Con la V-Strom si striscia prima che con la GS.. È il difetto di questa moto. Solo su in due peró, di morma.
La GS poi, se leggi il manuale, ti consigliano di non precaricare su da solo (se sei 70/80 Kg naturalmente..). Mentre la V-Strom la danno fuori di default a 8 click su 22 (se non ricordo male..).. Infatti secondo me servirebbe una molla un filo più dura per poi scaricare il precarico.. Oppure un torchio idraulico con più corsa.:confused:
Comunque alla fine tiene benissimo la traiettoria e non saltella mai, anche se ondeggia abbastanza sulle strade dissestate (segno di poco freno idraulico, che comunque non ho chiuso troppo perchè poi diventa dura e scomoda).:)
Bo! Comunque qui si parla di GS.. Scusate..:confused:

Alelocate
24-07-2015, 21:54
Io comunque non ho mai toccato la vite del freno.
Anche se siamo off topic, mi è capitato un paio di volte in autostrada Ad alte velocità, e credo a causa di qualche giro strano di turbolenze dei camion che precedono, da solo a pieno carico, che la moto cominciasse ad ondeggiare pericolosamente, da cagarsi sotto!
Avete presente quando si ha la sensazione che quell ondeggiamento possa aumentare fino a far perdere il controllo del mezzo?
Può centrare il freno dell'ammo? È stato proprio brutto eh!

asderloller
24-07-2015, 22:58
@alelocate se ti trovi bene normale non è. guarda il manuale. sono molto più alti di quelli del configuratore. io con quelli del configuratore la trovo mollissima e super barcone e non sono l'unico (vedi wolter)

@ozama non saranno anche le borse non originale che hanno meno luce a terra? sparo eh... non ho la minima idea di quanto grandi siano :D

Alelocate
25-07-2015, 00:26
Ma tu da solo senza carico tieni tutto svitato o avviti?

ozama
25-07-2015, 09:08
@asder: è probabile. Sono le GiVi Trekker da 33 litri. Quella a sinistra non ha lo scasso per la marmitta, quindi sporgeva 3 cm più della destra e in effetti tocca per prima.
Ma senza valige arrivavo alle pedane comunque..
Per quanto riguarda il configuratore, è probabile che tu non ti trovi perchè è stato fatto per la prima serie. Tu hai una Adventure e con il mono della seconda serie (come il mio). La Adventure è più pesante dietro. Quindi penso sia naturale che abbia una risposta differente. Io non l'ho mai provata, ma tutti quelli che l'hanno fatto dicono che è diversa da guidare.
Poi, la butto li, potrebbero anche aver messo una molla diversa.. Anche se a giudicare dalle tue sensazioni, probabilmente no (ti trovi meglio con più precarico).
Naturalmente poi anche i gusti son gusti eh..
Io, nonostante il mono diverso da quello previsto, mi ci trovavo abbastanza. Poi per il freno idraulico avevo l'ESA, quindi lo cambiavo in base al contesto con ottimi risultati.
Adesso che ce l'ho manuale è in posizione di compromesso fra la durezza e la comodità. Come sempre succede se non lo puoi regolare facilmente.. Comunque io viaggio sempre in due, quindi non faccio velocità tali da risentire in modo pesante di piccole differenze di taratura idraulica. Avrei talvolta il desiderio di modificarlo, ma data la situazione, tendenzialmente adatto lo stile di guida che faccio prima.
@Alelocate: quando capita il fenomeno che dici, e capita, è importante non tirare mai il manubrio. Stringi le ginocchia attorno al serbatoio e tieni delicatamente il manubrio. Le oscillazioni aumentano se tenti di contrapporti a loro. Comunque aumentano se la moto è TROPPO precaricata e l'anteriore risulta troppo caricato in genere. Io ho riscontrato che la moto in velocità guadagna stabilità quando l'assetto è leggermente seduto. Ho detto leggermente. Non troppo.
Invece la GS innescava oscillazioni in funzione delle turbolenze oltre i 150/160 se ero da solo con la regolazione per due (sempre li, per pigrizia, dato l'uso breve e saltuario a solo).
@Saltino: la prova statica per vedere l'inclinazione massima non ha senso. La moto ha 18 centimetri di escursione degli ammortizzatori. Quando è correttamente regolata, da carica si abbassa di 5/6 centimetri e, quando curvi, la forza centrifuga li comprime ulteriormente, in funzione della velocità. E se la strada non è un biliardo interviene pure l'ondeggiamento naturale. Quindi la moto, durante la marcia è mediamente molto più bassa di quando sta sul cavalletto.
E infatti qui si sta parlando di regolazioni del mono per limitare il fenomeno dello strisciamento. Che evidentemente è una cosa che capita a molti, nonostante si guidi normalmente e per strada e per di più con zavorrina e bagagli.
Ciao!:)

asderloller
25-07-2015, 10:58
@alelocate da solo senza carico faccio 10 giri, non click. Altrimenti la sento seduta. In 2 16 giri, in 2 topcase 18, in due strapieni 20 giri (tutto).

A me piace rigida ma così la senti bella carica in avanti :D

@ozama l'ammo sarà anche diverso ma le regolazioni manuali di BMW sono le medesime per entrambi i modelli.

Alelocate
27-07-2015, 07:08
@Ozama
Grazie della dritta. A dire la verità mi è successo da solo a pieno carico e con il mono caricato non moltissimo, forse una 15na di giri avvitato. Starò più attento a questa cosa. Anche se, diciamocelo chiaro CHE SBATTIMENTO.
Carichi la moto avviti e parti. Arrivi scarichi la moto e sviti ecc ecc ecc

@adserloller
Ieri ho fatto un bel giro e l ho avvitato di più. Non ho visto grandi differenze. Cercherò di starci più attento. Comunque non l ho mai avvitato completamente
Anche a me piace rigida ma devo fare i conti con buche&zavorra!

asderloller
27-07-2015, 07:37
Ma fai giri completi o solo click?

baerret
27-07-2015, 09:20
Quando si parla di click ci si riferisce al mezzo giro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alelocate
27-07-2015, 09:48
Adesso parlo di giri completi. Non so come mai ma non sento più click!

asderloller
27-07-2015, 09:50
una controllata ce la darei a sto mono... :)

quando avviti si sente già solo dalla seduta che non affonda.

Alelocate
27-07-2015, 09:55
Sisi nel mio assolutamente si sente che non affonda se avviti. La regolazione fine va studiata km per km. Quello cfr non ho mai toccato è la vite del freno.

asderloller
27-07-2015, 11:08
io mi sono trovato bene a 1 giro di estensione (da tutto aperto) in coppia o con bagaglio. poi prova un po', a me piace la moto rigida, fortunatamente non vivo in mezzo a strade devastate.

Alelocate
29-07-2015, 11:54
Al prossimo giro la "manometto" e ti dico!

ozama
29-07-2015, 14:38
@Alocate: be, con tutte le moto esiste il problema.. Tranne forse con le sportive, che tanto il posto per il passeggero è finto. Poi magari con quelle, se carichi, essendo comunque studiate per non toccare le pedane e non avendo l'impiccio del cavalletto centrale, il problema si sente meno.
L'unica soluzione è avere una moto con le sospensioni a comando elettrico: spingi il pulsantino e si regola.
BMW solo opzionalmente e solo dalle 1200 (o la nuova S1000 XR), Ducati Multistrada "S", Aprilia Caponord, KTM 1190/1290..
Nulla sotto i 17/18.000 Euro, tranne forse Aprilia..
Ciao!

Fnicolino
29-07-2015, 18:33
Per mia esperienza, se si carica adeguatamente il precarico si tocca solo in due con bagagli, settimana scorsa mi sono fatto un bel giro per passi alpini (maloja julier albula stelvio bernina e altri che non ricordo) e basta caricare di mono finchè non si tocca più, non ho tenuto conto dei giri.
Tutto ciò arrivando al limite delle gomme, cioè consumando la spalla tra un tassello e l'altro..
Con tris alu carico e morosa si tocca anche col precarico al massimo. A sinistra tocca la stampella, a destra il centrale.
Riepilogando con il precarico adeguato arrivi prima al limite delle gomme che a toccare giù.
Le pedane non toccano mai perchè prima arrivano i cavalletti, le valige (alu originali ma anche vario) non toccano mai perchè arrivano prima i cavalletti.
Provo a mettere due foto sperando si vedano:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81899334/20150729_175936.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81899334/20150729_180014.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81899334/20150729_180030.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81899334/20150729_180038.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81899334/20150729_180046.jpg

ozama
30-07-2015, 09:57
Quoto.
Io ho toccato le valige perchè non avevo le originali ed evidentemente sono più basse o più larghe.
Le gomme arrivano in fretta alla fine, ma tengono lo steso. Tranquillo. Sono strette e si fa presto.
Ciao!