Visualizza la versione completa : Polonia e Repubbliche Baltiche, pregiudizi e letture fuorvianti
cavalcapassi
21-07-2015, 12:15
Ciao, tornati (io e Cristina, grande zavorrina!! :D) sabato 19 da un giro partito il 4 luglio che ci ha visti passare da Vienna, Brno ed entrare da Oswiecim (Auschwiz) in Polonia e, dopo avere visto la bellissima Cracovia abbiamo preso la strada che attraversa tutta la Polonia passando vicino a Varsavia (che abbiamo saltato) per arrivare a Vilnius, Lituania. Abbiamo poi continuato per la bella Riga, Lettonia, e arrivare a Tallinn, Estonia. Puntatina a Helsinki (a piedi col traghetto che in 2 ore e mezza arriva la, tipo pulmann) e ritorno passando da Danzica che è bellissima.
Il ritorno in Italia è stato passando per Berlino dove abbiamo preso il treno per Monaco di Baviera e la moto su un camion risparmiandoci la sardostrada tetesca che è piena di lavori e caldissima. A Berlino già 32 gradi....:rolleyes:
Il tutto per dire che i pregiudizi su paesi che si devono ancora riprendere dal dominio russo non sono più applicabili. Non che sia tutto come nei nostri paesi occidentalizzati, ma sono avanti e accoglienti.
Ma soprattutto, in Polonia le strade sono a postissimo!!
Ci sono rimasti solo i cartelli che avvisavano dei solchi lasciati dai camion, tutte le strade che abbiamo fatto (tante) non avevano segno dei deturpamenti di cui si legge in rete. Avevo letto di uno che era andato a maggio e che ne diceva d'ogni sulle strade, ma NON E' VERO!!!
Viaggio bellissimo e posti veramente bellissimi, gente accogliente e che conosce meglio di noi l'inglese, temperatura gradevolissima, pioveva un pochino tutti i giorni, ma fa parte del gioco!!
5658 chilometri bellissimi.
ciao ciao
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paulblueyes
21-07-2015, 13:45
Concordo visto che ci sono passato lo scorso anno.. anzi secondo me le strade sono meglio delle nostre.. è da noi che è ora di iniziare ad avere paura delle buche vista la scarsa manutenzione che fanno alle nostre strade....
sono d accordo sulla Polonia non del tutto sulla Lettonia specialmente nei pressi del confine russo a pskov: interminabili lavori in corso e strade piene di buche e rattoppi.
redelmirto
03-09-2015, 23:35
Ciao cavalcapassi,interessato al tuo percorso,in caso ti chiedero info sto convincendo mia moglie x la Polonia e le Repubbliche Baltiche da fare il prox anno .lLei non gradisce Est europa ,ma dopo Francia Spagna Portogallo Belgio Paesi Bassi Scozia Turchia Scandinavia vorrei farmi le Repubbliche fino a Tallin .Ciao
GB_Gs_Adv
20-04-2017, 14:33
Ciao a tutti ho pianificato viaggio in solitaria per il prossimo Agosto
Rep.Ceca(già fatta scorso anno stupenda) e Polonia,tutti mi stanno spaventando sulle strade traffico,buche corsie camion etc.
Leggendo però il post Cavalcapassi mi sembra il contrario(nostre di sicuro peggio con un problema di ponti)
Se qualcuno ha notizie più fresche consigli etc.
Io non avendo tanto tempo farò centrale a salire e lato est (vicino germania a scendere)
Austria -Tatra-Cracovia-Bledow desert-wroklaw Poznan-Baltico-Stettino Karlovy Vary-Austria Italia
Attendo commenti/consigli etc
Grazie
@ GB Gs Adv
Ciao io e Toshiba fatta l'anno scorso partenza Torino, Praga-Cracovia-Rep Baltiche-Helsinki-Stoccolma-Malmo-Berlino-Foresta Nera e rientro.
Unica rottura e' stata la strada 61 in Polonia dove ti porta da Varsavia a Vilnius era tutto un cantiere dove non vi era l'autostrada. Il resto posso dirti essendo del mestiere che le strade sono di gran lunga peggiori da noi.
@ redelmirto
Se vuoi info sono a disposizione, posso anticiparti che il viaggio ne vale la pena
GB_Gs_Adv
20-04-2017, 16:19
Ciao Curra grazie mille per il momento
Siamo anche vicini(Cuneo)
Pinoarello
23-04-2017, 19:05
Partirò domenica prossima proprio per questo itinerario.Volevo chiedervi,qualcuno ha mai preso il traghetto che da Helsinki va a S.Pietroburgo?
Grazie anticipatamente
Flydixie
23-04-2017, 22:54
Ciao io preso giugno 2015
Pinoarello
24-04-2017, 06:59
Ciao io preso giugno 2015
Sei entrato con il Visa Free?
Flydixie
24-04-2017, 08:25
Ciao , si ho lasciato la moto a Helsinki e preso la nave x VISA free 72 ore visitata la città rientrato a HELSINKI.
Pinoarello
24-04-2017, 22:27
Ciao , si ho lasciato la moto a Helsinki e preso la nave x VISA free 72 ore visitata la città rientrato a HELSINKI.
Me la spieghi meglio questa cosa.Io ne ho sentite di tutti Icolori
Lo puoi comprare sul posto il biglietto o lo devi fare on line?
Devi comprere un pacchetto escursione da loro o sei libero di girare come vuoi?
Il bus per arrivare in centro devi prenderlo per forza da loro?
P:s da loro intendo la S.Peter line.
Grazie
Flydixie
25-04-2017, 09:17
Allora io ho fatto tutto da Italia , ho prenotato il viaggio in nave a/r, all'arrivo in porto a San Pietroburgo trovi i lori pulmini che ti portano in piazza Sant'Isacco dove 72 ore dopo riprendi per tornare in nave.
Io dall'Italia mi sono prenotato Hotel e tour guidato con auto e autista e guida che parlava italiano.
Cosi riesci a vedere in poco tempo diverse cose e vai veloce.
In nave ti rilasciano un tagliandino che è il VISA valido 72 ore alla dogana lo timbrano e lo tieni fino a quando esci che lo ritirano.
Da helsinki c'è molto efficente un sistema di trasporti che ti porta fino in porto davanti all'imbarco, navi belle pulite e silenziose.
Chiedi a MI a questa'Agenzia molto bravi e esperti se vuoi ti fanno tutto loro.
www.cristianoviaggi.com oppure www.nordictravel.it
Se ti serve altre info chiedi poure.
Ciao
Pinoarello
25-04-2017, 17:45
Grazie mille!!Adesso mi è un po' più chiara la cosa!!!
Pinoarello
05-05-2017, 07:46
Arrivati ieri qui in Masuria(Polonia)vicino Augustow.Posso rassicurare tutti sulle strade polacche.Sono perfette.Domani si prosegue per Vilnius.
Purtroppo,complice questa primavera strana,fa piuttosto freddo.Mi sa che sarà difficile arrivare fino a Tallinn!!!
deconnesso
05-05-2017, 08:18
Non rinunciare a vedere Riga e Tallin, specie quest'ultima! Vilnius al confronto non vale nulla. E cerca di andare alla Collina delle croci
Pinoarello
06-05-2017, 22:25
Non rinunciare a vedere Riga e Tallin, specie quest'ultima! Vilnius al confronto non vale nulla. E cerca di andare alla Collina delle croci
Ok!Grazie mille!!Noi stasera ci siamo fermati a Voru,a 250 km da Tallin.Se qualcuno decidesse di salire da questa parte,invece che da Riga, mettete in conto che le strade,sopratutto in Lettonia,non sono il massimo.Noi siamo saliti di qua per fare un giro ad anello e scenderemo da Riga.In Estonia invece,sono un biliardo!!!Speriamo che le previsioni siano sbagliate,perché per mercoledì, è prevista neve!!
Gambiarrra
08-05-2017, 20:11
[QUOTE=Pinoarello;Speriamo che le previsioni siano sbagliate,perché per mercoledì, è prevista neve!![/QUOTE]
Ma, non vedo problemi, fai un pò di spazio nelle valigie e portati dietro le catene.
Non si fa cosi per le auto ????
:lol::lol::lol:
Pinoarello
08-05-2017, 21:54
Non rinunciare a vedere Riga e Tallin, specie quest'ultima! Vilnius al confronto non vale nulla. E cerca di andare alla Collina delle croci
Avevi ragione.Citta bellissima.Unico problema è il freddo che abbiamo preso in questi due giorni,assolutamente anormale di questi periodi a detta di alcune persone del posto.Oggi 5 gradi.Domani mattina dobbiamo assolutamente partire per Riga e le previsioni danno 2 gradi...
deconnesso
09-05-2017, 10:36
Bene, sono contento che ti sia piaciuta!
Pinoarello
09-05-2017, 22:40
Era nell'aria e ce la siamo presa tutta.Da Tallinn a Riga 150 km sotto la neve!!!
https://www.facebook.com/azonzoconpino/posts/805096209693954
iteuronet
10-05-2017, 12:56
Era nell'aria e ce la siamo presa tutta.Da Tallinn a Riga 150 km sotto la neve!!!
https://www.facebook.com/azonzoconpino/posts/805096209693954
questo weekend sono tornato indietro anche io .Alla frontriera cesko-polsko nevicava.
Tuttavia da giovedi le temperature si alzeranno di 10 gradi.
Troverai solo pioggia:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |