Visualizza la versione completa : piccolo problema
brunoadv
20-07-2015, 13:48
oggi prendo su la moto per andare a lavorare e mi accorgo che il cupolino sale ma non scende piu .Si riabbassa solo spegnendo la moto,con il pulsante no. gia capitato a qualcuno?:neutral:
giessista 66
20-07-2015, 13:51
credo che sia già capitato a qualcuno e se non ricordo male era bastato passare in conce per regolare il fine corsa tramite pc ma attendiamo conferma....
Hai controllato lo sportellino del navigatore? A volte sembra chiuso ed invece non lo è...il parabrezza non scende in quelle condizioni. Spero per te sia quello.
pancomau
20-07-2015, 18:00
se scende da solo a moto spenta non è il contatto dello sportellino nav (se lo lasciate aperto non scende per nulla, neanche a moto ferma... altrimenti spaccherebbe qualcosa)
A me era capitato ed ha avuto bisogno di un reset dal conce... poi mai più successo....
brunoadv
20-07-2015, 21:27
ho chiamato in conce oggi,mi dice che probabilmente è il pulsante che non funziona.questa sera ripresa la moto per tornare a casa il pulsante ha funzionato un paio di volte e poi più nulla.Non capisco la mia è immatricolata 2014 prodotta novembre 2013,dovrebbe gia avere i blocchetti modificati. gia che c'ero ho chiesto di fare il tagliando dei 10000 anche se in anticipo di quasi 1000 perché poi parto per le ferie e ho calcolato circa 4000km in 15 gg. sembra incredibile ma in provincia di novara e dintorni nessun conce ha tempo di farmi il tagliando prima di ferragosto,data in cui partiro' per le ferie.Alla faccia della proverbiale assistenza BMW. attendo risposta da bmw alessandria,speriamo bene.
Parlando di conce ti posso assicurare che la situazione a Lecco non è molto differente, un amico è riuscito per il rotto della cuffia ad inserirsi per il tagliando l' 11 agosto telefonando inizio della settimana scorsa.
Ė sicuramente il pulsante, fallo cambiare.
brunoadv
20-07-2015, 22:38
quanto ci metteranno per fare un tagliando dei 10000km? un oretta al gg di straordinario,che vista la crisi che regna sovrana ,ale non gli farebbe,e riuscirebbero ad accontentare molta più gente.dopotutto la moto si usa maggiormente in estate.Saro' uno stacanovista per molti,ma io certe cose non le capisco.A me è sempre stato insegnato che il lavoro va prso quando c'è....... poi magari quest inverno,senza fare nomi li vedi la che non sanno che fare perché non hanno lavoro.lungi da me polemizzare sull argomento,ma quando vedi una crisi che dilaga e ogni giorno gente che viene lasciata a casa,be' sentirsi dire ci vediamo a settembre per un banale tagliando proprio non va,c'è qualcosa che non quadra.secondo me è.......
Anche il mio conce dal 30 giugno mi voleva dare l'appuntamento per fine luglio, ho chiesto ad un altro conce spiegando la cosa e mi ha preso la moto lo stesso giorno e riconsegnata il giorno dopo. Prova a chiedere a qualche altro conce.
Sent from my iPad using Tapatalk
brunoadv
20-07-2015, 23:08
gia fatto skipper,domani dovrebbe darmi risposta,spero affermativa un conce di Alessandria,un oretta di moto da me.imbarazzante comunque sta cosa.In officina da me,(io riparo e vendo trattori e mietitrebbie) il tempo di attesa per l'esecuzione di un lavoro che comprende la scomposizione in tre parti del mezzo con smontaggio e rimontaggio completo,varia dalle 2 alle 3 settimane in questo periodo che per noi è alta stagione.per un tagliando si fa direttamente la mattina per il pomeriggio.Certo che per arrivare dappertutto si fanno dalle 10 alle 12 ore al gg,ma riusciamo comunque a far le ferie ad agosto a turno 15 gg a testa,e poi ci si riposa l'inverno,magari prendendo un aereo e svernando al caldo,mentre gli altri lavorano.Secondo me è solo questione di organizzazione.
Considera che quest'anno ė particolare per i concessionari, infatti la concomitante campagna di richiamo per la flangia posteriore ha fatto saltare tutti gli equilibri, io ormai ho già sufficiente esperienza per dire che si tratta di una situazione, sicuramente anomala, ma limitata al 2015.
Sent from my iPad using Tapatalk
brunoadv
21-07-2015, 00:24
speriamo sia cosi'. :)
Considera che quest'anno ė particolare per i concessionari, infatti la concomitante campagna di richiamo per la flangia posteriore ha fatto saltare tutti gli equilibri, io ormai ho già sufficiente esperienza per dire che si tratta di una situazione, sicuramente anomala, ma limitata al 2015.
Sent from my iPad using Tapatalk
L'anno scorso c'era il richiamo della nuova RT......e comunque non riguarda solo BMW ieri ho fatto il tagliando dei 24.000 (GW ogni 12.000) prenotato circa un mese fa ed al telefono a chi voleva prenotare un tagliando la prima data era 3 Agosto.
brunoadv
21-07-2015, 08:27
ma allora sta storia della crisi è una bufala,quasi quasi mi metto anch'io a riparare motociclette...... :) scherzi a parte è un problema mica da poco per chi deve partire per un viaggio e combinazione cade vicino come data del tagliando.spero mi chiami oggi il conce di Alessandria e mi dica di portare la moto.
per non avere questi problemi ed avere la moto in ordine per la partenza in luglio, il tagliando l'ho fatto il 4 giugno con 8479 km. ben più di un mese prima della scadenza dell'anno, delle volte bisogna giocare d'anticipo........
brunoadv
21-07-2015, 14:54
io l'ho ritirata proprio quel giorno li la moto,ci ho messo un po a fare 8500 km,purtroppo sono capitato cosi',mica potevo non usarla per non incappare in questo problema.
Bruno basta prenotarlo il tagliando probabilmente non ti aspettavi questo problema....
C'è il rischio di farlo anticipatamente rispetto alla scadenza kilomnetrica ma calcolando che un tagliando costa circa 40 Euro ogni 1.000 Km la tranquillità di partire con la moto in ordine ne giustifica la spesa....
brunoadv
21-07-2015, 21:21
ma io a dire il vero sono stato colto alla sprovvista in merito,con tutte le moto avute mai avuto problema di prenotazione tagliando un mese prima della partenza.ora che lo so prenotero' tre mesi prima il tagliando.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |