Visualizza la versione completa : stivaletto six sciolto!!!!!
Si, il calore sulla pedana six è veramente insopportabile in sti giorni, ma arrivare a sciogliere lo stivaletto è veramente troppo!!! oggi ho fatto una prova con scarpe sportive, e stava xcolare:rolleyes: mai successo con nessuna moto, per fortuna sulla parte alta si resiste......
Lorenz 47
20-07-2015, 14:29
.....e dire che BMW conferma che tutto questo calore sia normale..... per me non lo è assolutamente.....
aggiunto 250cc di antigelo anche oggi, temperatura dai 88 ai 103 fissa:rolleyes:
Lorenz 47
21-07-2015, 00:04
Ribadisco che, secondo me, le temperature "di esercizio" di questa moto sono troppo alte.
E, per quanto se ne dica, per niente normali....
Probabilmente sto motore e' nato sportivo e non va troppo bene per un uso quotidiano o turistico.
Bo continuo a dire che io non noto tutto questo. Sia sabato sia domenica ci ho fatto 200 km e c'erano ben 38 gradi dalle mie parti. Temperatura sempre sui 78-80 ad andatura molto allegra e sui 90-94 sulle strade trafficate ad andature basse. L'FZ1 di prima era molto peggio.
Lorenz 47
21-07-2015, 09:20
questa mattina a venire in ufficio, tangenziale ai 100 km/h - temperatura sui 90°, e un po' di percorso urbano - temperatura sui 100° con ventola già in servizio. alle 8.30 del mattino....
solo se faccio dell'extraurbano a una certa velocità la temperatura rimane accettabile. se no sono bollori...
due domeniche fa a tornare dal mare, in autostrada con traffico da 100 km/h - temperatura sui 95..... per me è folle, soprattutto perché non sapevo più dove mettere la gamba sinistra visto che avevo la caviglia in fiamme....
pacpeter
21-07-2015, 09:28
guarda che un motore che lavora a 95 non è strano.........
Puo' essere che le primissime versioni siano differenti, senno' non me lo spiego. Cmq pare una scemata ma dopo la sostituzione dello scarico e del filtro la situazione e' addirittura migliorata.
La moto scalda c'è poco da fare, per uso quotidiano / cittadino decisamente sconsigliata! Poi in questi giorni si scalda anche la "GRAZIELLA"!!!!
Soluzione montagna-alta montagna dai 2.000 mt in su e partenza di buon mattino
Lorenz 47
21-07-2015, 12:17
il mio zx10 2005 viaggiava fisso sui 77°, l'attuale gsxr sugli 80. era a 90° due domeniche fa al Mugello con 42° di temperatura esterna....
considerando che si tratta di una moto NON da pista, avrebbero potuto curare meglio la dispersione del calore. cosa che spero che abbiano fatto sulla XR, se no il turismo diventa arduo.....
infatti non è strano.... ma stranissimo!!! stesso giorno ducati vecchio di 15 anni e temperatura max 78 (20 gradi in meno) è la stessa stranezza di questo inverno che al contrario non scaldava!! sicuramente non è la perfezione assoluta come impianto di raffredamento, per fortuna che va benissimo lo stesso, ma consuma acqua e questo è un'altra stranezza.
pacpeter
21-07-2015, 15:43
pensateci un attimo: la temperatura d'esercizio di un motore non è detto che sia uguale a quella di un'altro.
inoltre, se le ventole partono a 100 vuol dire che i progettisti vogliono che il motore lavori in un range di temperature comunque alto.
lorenz: le moto di cui parli hanno gli scarichi originali? ti faccio un esempio: sul mio cbr che in pista lavorava sui 70-75 gradi, appena ho rimesso lo scarico originale lavora sui 90-95...... il mio gsxr 1000 K7 stava sui 90.......
quindi il problema è che i progettisti dovevano pensare ai flussi d'aria ( difficile sulle nude) e protezioni per il calore ( difficile sulle nude).
serialkiller
21-07-2015, 16:00
in fila al casello l'altro giorno ho visto sul display i 107gradi....(oltre al volto della Madonna seduta davanti a me..naturalmente :))
Lorenz 47
22-07-2015, 01:15
Il ninja non aveva il catalizzatore neanche di serie, quindi ok...
Il k7 ha un terminale leovince scatalizzato. Ma anche con l'originale le temperature non erano così alte.... Forse davvero un indicatore di temperatura "a barrette" creerebbe meno problemi, fermo restando che il calore percepiti dal pilota sarebbe comunque alto.....
Si ma ragioniamo un attimo; il fatto e' che le nuove moto hanno 2 o 3 catalizzatori nello scarico, nelle padelle a monte dello scarico, e oltretutto sempre piu' grandi e sempre piu' tappati per poter sottostare alle normative, ragion percui non si possono paragonare moto di 3-4 anni fa con le attuali, figuriamoci moto di 10 anni fa, men che meno moto con scarichi aperti e scatalizzati. Da qui l'aumento inesorabile delle temperature di esercizio. Ricordo che sulla mia vecchia FZ1 una volta sostituito lo scarico originale persi 3 gradi, e in seguito dopo aver anche scatalizzato ne persi altri 3, quindi in totale 6-7 gradi in meno con tutta quella robaccia eliminata! Pero' mi sento di dire una cosa: nei numerosi forum che ho visitato, in cui mi sono iscritto, ecc, in questo periodo e' sempre venuta fuori la storia della moto x piuttosto che y, che scalda piu' di tutte. Come la vecchia R1 pareva una caldaia, la naked FZ1 sembrava un vulcano, le CBR della serie RR parevano essere avvolte da un fuoco infernale,le MV addirittura inguidabili d'estate, ed ora la S1000r, beh a me viene da sorridere un po', non che non ci sia un fondo di verita' in tutte queste storie, ma ricordiamoci che stiamo a cavallo di un motore termico con 160 e piu' cavalli, fuori ci sono attualmente 38 gradi e il piu' delle volte si viaggia non adeguatamente coperti nella zona gambe.... Ciaooo
PHARMABIKE
22-07-2015, 10:16
Estate 2003 giravo con la Kawasaki Zrx 1100 , ad ogni semaforo una tortura di aria rovente dalle ventole ..... Posso capire il disagio ...
albtuono
22-07-2015, 13:04
quoto Step 76
io la S1000R in estate non la uso. Se non in pista.
Per girare ho preso una Integra quella si che scalda meno. Certo non ha 160 cv.
Non pensare che Tuono, Brutale, Speed scaldino tanto meno.
Lorenz 47
27-07-2015, 09:37
Mi sorge però un dubbio... la temperatura sale con una facilità disarmante, e le ventole partono a 103 gradi, e ciò giustificherebbe il fatto che possa essere un motore che deve girare alto.
Per quale motivo, però, in assenza di condizioni particolari la temperatura di esercizio varia tra i 77 e gli 80, e non è più alta??? non è polemica, ma solo cercare una "giustificazione".... ;)
Paolo Grandi
27-07-2015, 11:47
Perché, imho, la massa radiante è dimensionata sull'uso intenso/condizioni gravose. Per cui se vai normale stai su temperature "più basse", se tiri eccoti i 100 e passa gradi.
Con questi caldi, adesso le condizioni sono gravose.
Lorenz 47
27-07-2015, 12:00
E invece no, se vai agli 80 scalda più che ai 120.....
e idem anche con temperature più basse... ho visto i 98 gradi sul lago di Garda quando la temperatura ambiente era 8.... (niente colonna)
Paolo Grandi
27-07-2015, 12:06
Sarà il termostato tarato alto (apre solo quando raggiunge una certa temperatura, alta).
Lorenz 47
27-07-2015, 12:12
bisognerebbe vedere in giro se ne esistono con tarature diverse.... per le auto so che ci sono
Paolo Grandi
27-07-2015, 12:28
Mi stupirebbe. E' sicuramente una caratteristica voluta da BMW. Quel motore deve scaldarsi in fretta e bene, probabilmente per il discorso normative antinquinamento/consumi, ma forse anche per un discorso di affidabilità generale. Deriva pur sempre da quello ultraspinto della RR.
Sarebbe interessante vedere se la caratteristica è propria anche della XR nuova.
albtuono
27-07-2015, 12:58
Ripeto anche sabato in pista, con temperature oltre i 30 gradi la temperatura motore non supera i 98.
Non vedo nulla di strano.
Sono motori 1000 che sviluppano 160 cv son fatti per andare. E forte.
Certo che se andate in città a 50 km/h in 6 marcia arrivano ad oltre 100 mi sembra una cosa scontata.
Lorenz 47
27-07-2015, 14:15
andare ai 50 in città mi sembra che possa essere uno dei possibili utilizzi di questa moto, anzi credo sia molto più frequente come utilizzo che non la pista.... parlo per grandi numeri.,....
in questo periodo, quando sono in jeans e scarpette giro più volentieri con il ducati( ho fatto 4000 km in 2 mesi:cool:), aspetto che si rinfreschi x tirare fuori la pantera:)
@ Lorenz47, certo che se vai piano e magari sei in coda ad altri veicoli piu' lenti il motore scalda di piu', e' la normalita', su tutte le moto che ho guidato succedeva e succede anche con la S. Raffredda meglio ad andature allegre, entra piu' aria fresca e il radiatore riceve il costante flusso di aria forzata, mentre se si va piano succede il contrario. Non vedo il problema. A me succede di stare sui 77-79 mentre vado diciamo forte, e si attesta sui 90 e poco piu' se vado piano e sono dietro a una fila di auto o in citta'. Tutto normalissimo.
Inoltre andarci in citta' con la pantera lo trovo inappropriato e riduttivo per la moto stessa...., certo se devo ci vado, ma non apposta.
albtuono
27-07-2015, 19:48
Piuttosto che andare con S1000R o brutale o Tuono o FZ1 o qualsiasi altra sportiva in centro a Milano con questo caldo, vado in metropolitana o in bici.
Ma se devi fare del commuting forse ci sono moto più adatte.
Inutile dire che S1000r scalda troppo.
Non è quello il suo modo di utilizzo.
Ripeto una Super duke 990 o una Tuono V2 hanno meno potenza e scaldano pure di più a confronto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |