Visualizza la versione completa : Via del Sale!
Powercanso
20-07-2015, 09:04
ecco qui un reportage fotografico fatta ieri col GS ADV LC ... km.123
buona visione :)
file Garmin: (consiglio di caricare la OpenFietsMap)
https://drive.google.com/file/d/0B8UzMIsRQMHWMlNRTDA3TFV5Z2c/view?usp=sharing
descrizione:
io sono partito da San Bernardo di Mendatica, galleria del Garezzo, attraversata la galleria preso la SP76 Garezzo-Melosa (discesa), galleria Colle Ardente (dentro molto viscida), poi vedrai che la strada comincerà nuovamente a salire (svoltare al primo bivio a dx), Alta via Monti Liguri Colle Ardente m.1600 passando per il Col de la Larièe m.1956 sino a Passo del Tanarello m.2045, si scende sino ad imboccare la Monesi-Limone (in fondo alla discesa tecnica svoltare a sx), dopo circa km. 7 pedaggio, dopo km.11 Rifugio Don Barbera, dopo km.16 Forte Centrale, poi rimasto in quota sino al Fort de la Marguerie, discesa a Casterino, arrivo a Saint-Dalmas-de-Tende, risalita da La Brigue e seguire le indicazioni Santuaire Des Fontaines (tenere la sx), poi ad un bivio tenere la sx, si arriva a Colla Sanson. Da qui se si gira a dx si va ai Balconi di Cima Marta ma io ho girato a sinistra e ho preso in senso contrario la SP76 Melosa-Garezzo, poi ho rifatto l'inferno sino al Passo del Tanarello (vi sono due bivii sulla SP76 entrambe sulla sx non si può sbagliare i quali si collegano) , dal Tanarello discesa tesnica nuovamente sino al bivio (a sx Monesi-Linone, a dx Monesi), Monesi --> km.123
il tracciato:
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/345234.jpg
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/345233.jpg
il mezzo
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/345235.jpg
da Colle Campanino vista sulle piste di Limone Piemonte (Cabanaira dove vi è il controllo del ticket)
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/345237.jpg
Piano della Chiusetta
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/345238.jpg
in lontananza il Rifugio Don Barbera dove si può pranzare o far spuntini
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/345268.jpg
qui l'arrivo del tratto più duro! dal Colle Ardente m.1600 passando per il Col de la Larièe m.1956 al Passo del Tanarello m.2045
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/345239.jpg
Video casereccio:
https://drive.google.com/file/d/0B8UzMIsRQMHWRVVqejU2YWJQQ00/view?usp=sharing
windofchange
20-07-2015, 10:25
bellissimo! per chi non ha esperienza in fuoristrada è impegnativo come percorso?
Powercanso
20-07-2015, 10:49
@windofchange;
a mio avviso dov'è a pagamento la guida non è affatto impegnativa; fai conto che per me è stata la prima volta che la facevo con una tipologia di sospensioni del genere (ottime su asfalto ma su pietraie ... lasciamo perdere)
torniamo a noi: vista la mole della moto e le gomme non proprio idonee per le pietraie (Anakee III) ho preferito settare la moto con sospensioni SOFT e mappatura RAIN; ho provato anche il set up ENDURO ma mi derapava troppo e ho rischiato, non avendo grip, di cadere.
Con SOFT+RAIN+controllo della trazione ho fatto tutto alla grande! nel tratto a pagamento tocchi anche i 70/80 km/h! (io in terza marcia).
La salita più brutta (naturalmente l'ho fatta per ben due volte :?) è dal Colle Ardente m.1600 passando per il Col de la Larièe m.1956 sino a Passo del Tanarello m.2045; qui specie la seconda volta ho sofferto parecchio (più che strada una mulattiera (francese): dissestata ... davvero difficile con sospensioni del genere).
Se puoi dedicati a questa bella gita; ne vale davvero la pena.
ciao
Powercanso
20-07-2015, 10:56
@windofchange;
ah visto adesso che hai un GS però vecchio. Secondo la mia modestissima opinione vai sicuramente meglio dei nuovi GS LC e non rischi di rimanere in panne. Un belin di tettesco si è scontrato in un tornante stretto a strapiombo con un zeneize (genovese), risultato? il tettesco con LC ha spaccato il radiatore sinistro; mentre il compatriota con un R 100 GS menneno un graffio!
N.B. per chi ha il nuovo GS LC consiglio i tubini di protezione,
ciao
dove si comprano i ticket?
Powercanso
20-07-2015, 13:32
Vi sono due postazioni uno salendo da Monesi dopo l'incrocio con la strada che arriva da Upega e invece lato Limone dall'arrivo della seggiovia Cabanaira; anche quando esci dal percorso a pagamento bisogna far vedere il ticket
paulposition
20-07-2015, 13:40
powercanso : ottime indicazioni. :!:
e complimenti per la moto che hai usato! non proprio ideale per la via del sale, secondo me...
quindi bravo ad averla fatta con il 1200LC. :D
da che zona sei partito?
non riesco a trovare indicazioni sulla cartina che hai postato.
io l'ho già fatta e volevo capire qual'è il giro da te proposto.
io contrariamente a quanto hai detto (purtroppo) l'ho trovata molto impegnativa. :mad:
però dipende appunto da quale percorso hai fatto tu.
io partito da Triora e un pò a zonzo senza una pianificazione precisa.
però in certi tratti mi sono ca@@to addosso! con F800GS e gomme simili alle tue. :rolleyes:
p.s. forse questo thread è più da stanza del Panorama.
paulposition
20-07-2015, 14:26
grazie!! ottime indicazioni! :D:D:D:D
adesso sento i mod di questa stanza per metterlo nel Panorama.
sarà molto utile.
e magari lo unisco ad altri thread che riguardano la via del sale.
macfranz5
20-07-2015, 16:05
Paul, la strada è stata rimessa in sesto. Non credo sia nelle condizioni in cui l'hai fatta tu.
Questo è anche uno dei motivi per cui adesso si paga e c'è il numero chiuso.
paulposition
20-07-2015, 16:09
grazie macfranz. ;)
Powercanso
20-07-2015, 16:23
@macfranz5;
la parte a pagamento è Monesi-Limone; ma se uno va lì per fare la Via del Sale farà certamente altre arterie che sono più mal messe (di solito si fa un anello). Non crediate che sia un tappeto di moquette!
macfranz5
20-07-2015, 16:30
L'avevo fatta diversi anni fa con il gs ed era già malmessa..per le mie capacità ovvio.. adesso almeno una parte sarà un po meglio. .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Powercanso
20-07-2015, 16:37
@macfranz5;
chiaro, ma la parte malmessa è sempre stata quella francese; oggi non è che sia cambiato molto in quanto si paga la parte italiana che era già migliore. La francia non ha interessi, anzi gli girano perchè da Briga tutti salgono verso l'Italia. Il pedaggio serve a mettere a posto la strada dopo le slavine invernali.
E' diventata un'autostrada... sniff sniff.... era così bello il tratto dal Barbera alla Boaria con il telelever che saltava di qui e di là.
windofchange
20-07-2015, 21:39
Grazie Power, non avendo esperienza in fuori strada temo di far danni con moto di questa mole. Vorrei infatti prendere qualcosa di più leggero e pratico da affiancare al gs x farmi le ossa con questo tipo di itinerari.
Powercanso
21-07-2015, 07:54
@windofchange;
ne affitti una a Cuneo o dintorni ;-)
windofchange
21-07-2015, 09:16
ottima soluzione, cerco su google. oppure conosci già qualche struttura?
Powercanso
21-07-2015, 09:37
@windofchange;
rimanendo sul tema consiglio: http://www.albergolatramontana.it/ a Viozene!
Arrivate all'albergo già col pieno (Garessio-Ormea);
dall'albergo andate verso Carnino, Upega, Piaggia, Monesi e San Bernardo (questo vi permetterà di vedere la parte a sud del massiccio Mongioie-Marguareis) in una bellissima strada panoramica
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/345335.jpg
km.24 dalla partenza
ciao
windofchange
21-07-2015, 10:44
vedo anche che organizzano dei tour di due giorni con noleggio moto, c'è da capire bene i prezzi, ma potrebbe essere un'alternativa...
Powercanso
21-07-2015, 13:14
@windofchange;
se hai soldi da buttare vai con i tour.
mi sembra alquanto folle fare km. 123 in due giorni comunque ognuno è libero di interpretare la montagna a suo modo; il giro è quello, non vi sono molte alternative (in Italia: puoi fare la variante del Forte di Taborda; in Francia: puoi fare la vecchia strada del Tenda, in 65 tornanti e la strada che devia prima di Casterino, Baisse de Peyrefique m.2030 che va a Baisse D'Ourne m.2040 per poi scendere a Tende)
La vecchia strada di Tenda, quella che parte dal versante francese subito dopo il tunnel mi risulta che era chiusa con dei massi messi a sbarramento.
Powercanso
21-07-2015, 14:59
@dario61;
ci passi, tranquillo hai o no una GS! :lol:
ora passando 'na marea di moto l'hanno pressochè spianata; era una montagnetta di un metro nulla più, è persino divertente.
... è un dippiù
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/345351.jpg
Fatta questo week end. Partiti da Triora, realdo, col de sanson, la brigue, col de tende, dormito in rifugio al don Barbera,monesi, pieve di teco.
Giro spettacolo non troppo impegnativo
Panorama incredibile
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/27/fb01855ac94819e90b13183c168382c6.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/27/2c1501f3441b37b227f41d6ddfb32d37.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/27/f91fda873ecf7ef21ceed29567d0bc3a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/27/e4b2a59fc2722cfabb7198e34a5782a9.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/27/d8fe6de0fbb2928f94035cde7c6e8566.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/27/72b9293031a0401d74106b3052c51550.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/27/57a826cae46f6a95ecf126a0c0e524f1.jpg
Inviato da Me che sono io.....!
Fatta sabato e devo dire che è molto meglio rispetto a tre anni fa .....specialmente dopo il don barbera in direzione limone ....si va abbastanza bene......dico abbastanza perchè l'ho' fatta con l'adv e in due......se si va soli si percorre bene ,unica cosa attenzione agli incroci per chè in certi punti è strettina.
paulposition
27-07-2015, 19:19
complimenti per le foto e le istruzioni!
mi fate tornare la scimmia :arrow:
nonstante avessi giurato di non mettere più il becco fuori strada dopo
che la feci 3 anni fa. :mad:
quando la feci io era da così a peggio....
(foto postata da Giada)
http://i.imgur.com/G7Agp43.jpg
mi sembra di capire che adesso è molto meglio! :D
@macfranz5;
chiaro, ma la parte malmessa è sempre stata quella francese; oggi non è che sia cambiato molto in quanto si paga la parte italiana che era già migliore. La francia non ha interessi, anzi gli girano perchè da Briga tutti salgono verso l'Italia. Il pedaggio serve a mettere a posto la strada dopo le slavine invernali.
Ma la vecchia foto che ha postato "paulposition" rispecchia ache il presente nonostante il restauro?
Mia moglie vorrebbe farla, io 4 anni fa l?ho fatta solo con un XTX con gomme da enduro e mi hanno fatto faticare le parti in pietraia ora con il GS LC ed in due nn vorrei fare qualche casino!!!
No é molto meglio... Non abbiamo trovato ostacoli... Tutta molto scorrevole. Moto pagano 10 euro.
Inviato da Me che sono io.....!
Lonesomedyna
28-07-2015, 05:35
La feci la prima volta nel 2006 (con una Harley) e nel 2013 (Kawasaki KLX 250).
Mi ricordo di pietraie e roccia viva dal forte centrale di Tenda andando verso Upega/Monesi.
Guardando le foto recenti pare sia diventata "un'autostrada".
Vorrà dire che tornerò a settembre...
catenaccio
28-07-2015, 06:43
Questo ven e sab mi piacerebbe farla con un amico, io ho ST 1200 con TR91 lui però ha SMT 990 con gomme stradali, dite che è un casino? Se volessimo eventualmente attaccare solo un pezzetto in un giro prevalentemente di asfalto quale ci consigliate?
Anche quando l'ho fatta io non era in eccellenti condizioni...era il 2011 :lol::lol:
https://picasaweb.google.com/103752866130353136987/LaViaDelSale?authkey=Gv1sRgCMqV4ZqSzYvICw#
ivanuccio
28-07-2015, 10:41
X catenaccio,da Limonetto Casterino,valle delle meraviglie,vai tranquillo.Idem da San Bernardo di mendatica x la Brigue(colle di Sanson,colle Garezzo)idem,o al massimo lweggermente più impegnativa.Pare che pure dal tenda a Monesi sia facile,ora.Forse qualche pezzo,ma non so manco dall anno scorso.
catenaccio
28-07-2015, 10:59
X catenaccio...
grazie! quindi in pratica partendo da La Brigue e salendo verso il Tenda passando da Casterino sarebbe abbastanza fattibile? intendo salendo anche sul Tenda e scendendo giù in IT.
A spanne mi sparesti dire quanto tempo ci vorrebbe considerata un'andatura tranquilla/lenta??
Powercanso
28-07-2015, 11:31
@ tutti;
andate tranquilli anche con gomme stradali. RIPETO: l'unica parte duretta è da Colle Ardente a Passo del Tanarello ma si fa!
Parti asfaltate carine: Ponte di Nava direzione Viozene ... Upega ... Piaggia ... Monesi
ivanuccio
28-07-2015, 12:26
Catenaccio la valle delle meraviglie da Casterino a Limonetto si fa con qualsiasi moto.Belli i forti su in cima.Da lì puoi scendere pure a Tenda,più scassata e stretta.Ho letto che hanno riaperto pure la discesa verso il tunnel lato francese.La ricordo tutti tornantini sasso smosso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No é molto meglio... Non abbiamo trovato ostacoli... Tutta molto scorrevole. Moto pagano 10 euro.
Inviato da Me che sono io.....!
Gent.ssmo Aigor 73 serve che le ricordi che a lei mancano sempre quei soliti 10 cm … sia in altezza che in lunghezza:lol::lol::-o
Però io sto we l ho fatta anche senza i 10 cm... Mentre chi doveva venire a farci da guida era in giro col furgone a recuperare una moto in panne :eek:
Oppure era una scusa per non venire..... Perché aveva timore del mio rotax
Inviato da Me che sono io.....!
Per gli indecisi... Vi carico un video così vedete le strade.... Ma tranquilli.. Tutto molto facile
Inviato da Me che sono io.....!
Goffroad
30-07-2015, 09:40
Ottimo così una volta per tutte ognuno fa le proprie considerazioni grazie 👍
https://www.dropbox.com/s/wp95ys2299uhqv0/2015-07-30.mp4?dl=0
Inviato da Me che sono io.....!
Quello che posso consigliare... È di fare la via del sale da colle di tenda a monesi. Almeno per 80 % stai dal lato della montagna... Non da quello del burrone... Che quando incontri altre macchine... Ti fa stare più tranquillo
Inviato da Me che sono io.....!
Hedonism
30-07-2015, 10:35
una traccia gps? così tanto per completezza grz :)
@ Hedonism - Estratto dal post di apertura del presente Topic
file Garmin: (consiglio di caricare la OpenFietsMap)
https://drive.google.com/file/d/0B8UzMIsRQMHWMlNRTDA3TFV5Z2c/view?usp=sharing
Hedonism
30-07-2015, 11:17
si l'avevo vista grz, mi chiedevo se il giro fatto da altri (per esempio Aigor), fosse sempre lo stesso.
In video é riferito a questa cartina http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/30/c9c9ffc1a334c6fecc551680b6b77786.jpg
Inviato da Me che sono io.....!
Partiti da molini di Triora , realdo, la brigue, tende, col de tende, rifugio Don Barbera, monesi.. Poi siamo tornati verso pieve di teco
Inviato da Me che sono io.....!
Questo è il video del week end..
https://www.dropbox.com/s/i6efm4h2fjwh1sg/VDSALE%20MUSICA.mpg?dl=0:D
Inviato da Me che sono io.....!
catenaccio
31-07-2015, 01:07
Purtroppo causa maltempo mi è saltato il giro, questo we ripiego altrove ma questa via del sale la voglio fare!!
paulposition
31-07-2015, 09:12
aigor73 : grazie per la cartina e per il video!!!:!::D
Ovviamente dove si vede che siamo in mezzo ad un prato e giriamo le moto a mano... È perché avevamo sbagliato strada :D
Inviato da Me che sono io.....!
Bel giro complimenti davvero ma, occorre seguire questa procedura in definitiva?
http://www.limonepiemonte.it/turistico/images/news/Regolamento_prenotazione.pdf
Noi siamo arrivati al inizio della via del sale senza prenotazione. Abbiamo pagato 10 € al tipo che era lì.
Attenzione al giorno possono passare solo 140 moto e aut in totale, dopodiché nessuno entra più.
Quindi é meglio arrivare abbastanza presto o come dicono prenotare :cool:
Inviato da Me che sono io.....!
Effettivamente rispetto a tre anni fa sembra molto migliorata. La rifarò quanto prima. Io passai e basta. Proprio nel periodo in cui c'erano le ruspe. Ne avevano pulita metà allora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tiemme60
03-08-2015, 13:48
Consiglio:
Visto che le strade sono state sistemate ( sono a pagamento....) attalmente sono fattibili con un Gs 1200 con pneumatici Karoo3? Vorrei percorrerle in 2 e dormire in quota con la tenda. Ho una minima/media esperienza (giovanile) di enduro....recentemente ho fatto l'Assietta e il Colle del Sommeiller. Grazie per i consigli
Quello delle 140 unità credo sia vero relativamente ....perchè ho chiesto al botteghino che mi ha risposto : come facciamo a controllare? ......mi sembra di aver capito che vogliano tirar su un pò di grano .......
Comunque per scrupolo arrivate il prima possibile a fare il tratto a pagamento... Da colle di tenda a monesi.... Per non avere sorprese :)
Inviato da Me che sono io.....!
Fabry65_RT
05-08-2015, 15:20
Aigor, la prossima volta vengo con l'RT!!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
lduecilindri
05-08-2015, 16:03
Azz che bella pietraia!!!
Aigor, la prossima volta vengo con l'RT!!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Però senza borse... Laterali :D
Inviato da Me che sono io.....!
l'unico deterrente, (almeno per me) sono i 600 km di trasferta tra andata e ritorno e quindi dovermi fermare per la nanna da qualche parte...ma pazienza...
SCUSATE.. a me risulta che l'imbocco della vecchia strada del colle di tenda sia ostruita ( sul versante francese subito dopo l'uscita del tunnel ) , da un paio di container in uso alle ditte operanti in zona raddoppio.
La feci tutta un paio di anni fa x rientrare in Italia a causa di un camion bloccato nel tunnel che impediva il transito.
rientravo dalla spagna con valigie e moglie a bordo...
che divertimento ripensandoci...
quel dì però che smadonnare......
@ bsun59: Potrei sapere dove hai reperito questa informazione per cortesia? Vorrei fare la via del sale in questi giorni e sapere se ci sono ulteriori strade dove non si passa oltre a quella da te citata.
Goffroad
26-08-2015, 13:58
Sono passato dal tunnel qualche giorno fa
Goffroad
26-08-2015, 13:59
I container sono sulla strada, ma il bivio per andare verso limonetto è fattibile
Goffroad
26-08-2015, 16:32
Sì certo la viabilità verso Limonetto è aperta
io l'ho fatta un paio di volte , imboccando la vecchia strada del colle che dopo un paio di tornanti diventa sterrata fino ai fortini.
Il primo tratto della suddetta mi risulta sia ostruita da due container e interclusa da una rete da cantiere.
Imploro i Vostro perdono se erro
Posto qui che mi sembra il miglior thread sulla via del sale:
Per fare l'anello "classico":
https://mappite.org/JC (il tratto 2-4 è la via del sale "propria")
http://imgur.com/x2ELRq2.png
Quanto tempo ci aveve messo? In giornata si fa o è troppo tirata?
Grazie! :D
In giornata la fai tranquillamente, bisogna solo aspettare che si sciolga la neve [emoji16]almeno un mese se continua così[emoji85]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
@fedeste grazie mille. Probabile che debba partire ad un oretta e mezzo di distanza da lì.
Si non c’è problema se arrivi la per le 9:00 ti godi la giornata è torni a casa tranquillo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ottimo grazie! Un'altra domanda, ho degli amici che pensavano di farla in coppia e trovo pareri discordanti: il tratto Limone/Monesi so che è ben messo, ma il resto? E' possibile in coppia o non vale la pena?
Dipende dai tuoi amici e da come è passato l’inverno. Se hanno esperienza di sterrati non c’è problema non ci sono passaggi difficili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
strommino
01-08-2021, 07:42
Ma alla stata del cristo redentore ci si arriva in moto?
Si sì ci arrivi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210801/99f8a43a8d3128528050f7594258cab8.jpg
La settimana scorsa in auto con i figli, sempre posti bellissimi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
strommino
01-08-2021, 21:37
In che senso e maglio farla e perché?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
io abitando in Liguria salgo sempre da monesi e, se faccio l’anello, scendo a la brigue, tenda, pirefique, limone, monesi. Ma quest’anno non so se si può fare, ho fatto solo monesi limone.
Se invece fai l’inverso: limone-monesi, passi sempre raso montagna, in caso di incroci con auto-imbranati, non è male, non sei esposto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
strommino
03-08-2021, 08:19
Dici che l'anello non è fattibile? Come sarà messa dopo questi giorni di cattivo tempo! Sperando che non ce ne siano altri di giorni brutti...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dipende dall’alluvione dello scorso anno, se hanno aperto o meno tutte le strade
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
strommino
06-08-2021, 12:33
Io che scendo da limone, come faccio ad arrivare al cristo redentore, è normale che mi faccia fare questo giro? Che poi guardando street View non mi sembra neanche così semplice da fare in moto
Boaria Redentore https://goo.gl/maps/NiWKpbaWDVyxmwFG8
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Esiste solo una strada per arrivare su, prova se ti sembra brutta torni indietro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
strommino
06-08-2021, 13:50
Per arrivare su al cristo si, ma per arrivare alla strada sembra sia possibile arrivare da almeno un paio di direzioni...tu da che parte sei arrivato?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se arrivi da limone, quando esci dal tratto a pagamento vai sempre dritto e quando vedi il cristo… sali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Rispolvero questo thread perchè sto meditando di portare la nuova vecchietta (TA dell'87) a fare la via del sale
Sono una sega in off, ma ho fatto le vie militari della valsusa con un DR800 del 1990 rifatto da me, fino sul al Sommeiller...e sono sopravvissuto
Detto ciò, a parte il tratto a pagamento c'è altro in zona (tipo anello di cui sopra) che vale la pena fare e che non è ostico per l'accoppiata biker scrauso e moto di 36anni?
Farei 1 o 2 notti in zona, voglio girare con calma e arrivo dalla provincia di como, quindi lungo trasferimento pre/post (e odio l'autostrada)
Thx
Se vuoi buttare un occhio qui ..questa la via del sale fatta nel 2020
https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Fsites.google.com%2Fview%2Fviad elsale%2Fhome-page&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw25O8vk24sQgBkvQYdGq7gk
eruzione
15-05-2023, 15:16
Il sommelier è più ostico rispetto alla via del sale, non dovresti avere problemi
Si quella a pagamento immagino, ma non vorrei infilarmi poi in mulattiere impestate nei dintorni
Quando pensavi? Mi sarebbe piaciuto, ma con il dominator del 96 endurizzato non ci penso a fare i trasferimenti, sarebbe bello caricare su carrello o furgone ed iniziare il giro la, magari con 1 notte in tenda. Uno che conoscevo lo faceva tutti gli anni.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Se vuoi buttare un occhio qui ..questa la via del sale fatta nel 2020
https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Fsites.google.com%2Fview%2Fviad elsale%2Fhome-page&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw25O8vk24sQgBkvQYdGq7gk
per passare sotto Rocca la Meja.......che razza di via del sale avete fatto ? ?
:-o
Un pò di qua un pò di la...secondo come ci girava ;) pochi giorni prima c'era stato il diluvio in zona e certi sentieri non erano percorribili causa frane.. siamo andati a cercare dove si poteva tribolare :lol:
si, immaginavo....ma per non confondere inutilmente le idee,
potresti cambiare il titolo in qualcosa tipo..."l'Alta Via del Sale ....e non solo"
Così se nel mucchio ci sono anche foto fatte a 100 km. dalla via del sale se ne capisce il motivo.
Scusa eh se mi sono permesso.....
;)
Per esempio questo itinerario, ha tratti impegnativi o che sconsigliereste?
https://www.altaviadelsale.com/ita/ciclovia-alpi-del-mediterraneo
Leggo che è aperto a moto/quad/auto
Yuza l unico pezzo un po bruttino è il tratto che dal Colle Ardente sale al Passo Tanarello ( è più il fastidio di stare tt a dx xché è un po stretta ...che il fondo)
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Capito grazie.
Tu la stai leggendo in senso antiorario quindi, è meglio farla così?
Ho letto da qualche parte che in effetti la salita al Tanarello dal Col de la Lariee è piuttosto ripida, meglio farla a salire che a scendere immagino...
Sono solo 2 km(anche meno) un po bruttini gli ultimi prima del passo tanarello
Secondo me più facile in discesa
Nn è molto ripida ...c'è un po di pietrame che si muove
strommino
18-05-2023, 10:21
Per la parte che ho fatto io, da Limone Piemonte a Monesi, il pezzo più difficile è stato la parte che arriva al tornante rinomato della via del sale! I 200 metri prima e dopo! Fatto con Gs ADV con valige laterali vuote, almeno se cascavo la moto si salvava! Ci sono un po’ di pietre che si muovono, è importante non trovare nessuno che si fermi dopo il tornate a scendere, a me successo…preso coraggio e “buttato” di sotto! Se l’ho fatto io che sono una schiappa in off, penso si possa fare con un po’ di attenzione! Il resto direi piuttosto fattibile senza grossi pensieri!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/VYljr0jZwgQ
Dal terzo minuto in poi ....in salita direzione tanarello
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Grazie, in effetti dal video non sembra niente di che, anche se da video sembra sempre tutto facile...!
L'unica cosa che mi da d'ansia è la mancanza di protezioni a valle, ma mettere un guardrail sarebbe brutto, lol!
Prego.....se lo strapiombo ti da fastidio.....meglio a salire
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Strommino
Penso ti riferisci al tornante della boaria ...quello fa parte del tratto a pagamento...tutti gli anni viene risistemato a dovere....il resto dal passo della Mezzaluna...Melosa..Tanarello e altro... ci affidiamo alla bontà di pastori e altri che usano queste strade...quindi sono un po più scassate
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
strommino
19-05-2023, 20:26
Si! Proprio quello! Infatti ho specificato che io ho fatto il tratto che va da limone a monesi! L’altro tratto non ho avuto il tempo di farlo, spero di rimediare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei fare la via del sale con un vitara del 92. (NO MOTO)
Non sono un fuoristradista particolarmente esperto, ma non credo ci siano difficoltà particolari. Recentemente ho fatto il sommelier.
Qualcuno mi sa dire da quando sarà aperta la strada della via del sale ?
E dove prendere un bell’itinerario ?
Pensavo di arrivare il sabato intorno all’ora di pranzo e ripartire nel primo pomeriggio
Non ho molto tempo perché il fuoristrada lo tengo in montagna a Bardonecchia e quindi devo prima recuperarlo li (e riportarlo)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi sa dire da quando sarà aperta la strada della via del sale ?
scorso anno 18 giugno
quest'anno ?......boh !
quando sarà deciso lo pubblicheranno sul portale
.
Right_revenge
24-05-2023, 12:09
aggiornato ad oggi 24.05.2023
Alta Via Del Sale - Haute Route Du Sel - STAGIONE 2023
Il Comune di Limone Piemonte ha iniziato i lavori di ripristino dell’Alta via del Sale nel tratto che va dal Colle di Tenda al Don Barbera, competenza dei comuni di Limone, Tenda e La Brigue.
Gli interventi prevedono lo sgombero neve, la rimozione di piccoli scivolamenti di terra, l’installazione dell’apposita segnaletica di sicurezza e il sopralluogo finale per la verifica dell’agibilità in vista dell’apertura per la stagione 2023.
Nei prossimi giorni il Comune di Limone Piemonte comunicherà la data di apertura per la stagione 2023.
Ho prenotato due notti a Limone, 18-20 luglio, sperando in un luglio non piovoso…
Il 19 (mercoledi) farei l’anello della ciclovia, é lunghetto si riesce in giornata?
Ciao yuza
Quale sarebbe la ciclovia?
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Questa, traccia blu
https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1YSa_6cWOH_ZTgRxiqiIdAvmPhVrKvy-t&ll=44.092103952110065%2C7.602710527556593&z=12
Right_revenge
25-05-2023, 20:27
fatto n volte
si, in giornata senza problemi
partenza prima mattina da Limone
rientro su Limone il tardo pomeriggio
ovvio, non si deve indugiare troppo con le soste
Nn riesco ad aprirlo....ho guardato sull altro link che avevi messo la blu è l anello si fa tranquillamente in giornata.....nel giro puoi aggiungere un salto al Redentore trovi il bivio sotto al passo Tanarello sopra la vecchia partenza....ce un cartello rif. La terza aperto
Ottimo grazie
Gomme Heidenau K60 appena montate, pedane maggiorate in arrivo, dovremmo essere pronti!
ivanuccio
26-05-2023, 18:08
Camere d aria o tubeless?
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Right_revenge
27-05-2023, 15:22
Chiusa la strada del Tenda anche per bici e pedoni
Iniziati i lavori di sistemazione della rotabile comunale che da Quota 1400 sale al valico con la Francia
https://laguida.it/2023/05/26/chiusa-la-strada-del-tenda-anche-per-bici-e-pedoni/?fbclid=IwAR3hoAGLthLGHOeQzp2uQ5eqFKiyXRt8rGzWTkE-zKT0ty5DQjxs49wX-xc
Camere d aria o tubeless?
Nel 1987 non credo sapessero fare i tubeless...camere, e nemmeno rinforzate
ivanuccio
27-05-2023, 20:32
Lo so che usciva con le camere.Xero c e gente tipo il sottoscritto che ha fatto la modifica tubeless.Solo che ora costa un sacco.Ho 2 dominator,uno tubeless l' altro camere d aria.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Ah ok, si avevo mandato una mail a bartubeless ma mi pare che ci vogliano quasi mille euro, su una moto da duemila...
ivanuccio
28-05-2023, 10:20
No comment.Pensando al costo reale di produzione.Ma la gente gli e li da e lui fa bene a chiedere.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
quatrelle
28-05-2023, 15:01
...quasi mille euro...
ooohhhh la madonna, sei sicuro? ... qualche anno fa, quando è uscita la v85 che aveva ancora la camera d'aria, mi avevno detto sui 200-250 e già mi pareva tanto per qualche cartuccia di silicone.... forse van sostituiti i cerchi?
....ah, la xl 600 mono a metà anni 80 aveva i cerchi tubeless ;)
....cmq seguo il topico ...
vorrei portare anche la mia motocarriola sulla via del sale, fosse che fosse l'anno buono?!
steppenwolf
28-05-2023, 21:09
...... già mi pareva tanto per qualche cartuccia di silicone.... forse van sostituiti i cerchi?
....
Sì.Se i cerchi non sono predisposti x tubeless (bordini interni) vanno sostituiti.
Diversamente il copertone non tallona perchè sfiata.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Ruote ricostruite tenendo buoni soli i mozzi, preventivo 976€ iva compresa più eventual spedizione 45€
I cerchi originali non hanno bordino antistallonamento e quindi vanno sostituiti
ivanuccio
29-05-2023, 09:03
Honda dominator del 88 e KTM 950 del 2004,hanno il bordino antistallonamento?Xchè a me al tempo mi fece solo sigillatura cerchi.150 euro il KTM e 100 al dominator.Mai avuto un problema.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Boh, così hanno scritto nel preventivo....magari nel frattempo hanno deciso che gli conviene o è preferibile cambiare il canale, su roba obso (che tanto chi spende 2-3k per preparare una vecchietta per le varie HAT lo trovano di sicuro!)
steppenwolf
29-05-2023, 13:34
Xchè a me al tempo mi fece solo sigillatura cerchi.150 euro il KTM e 100 al dominator.Mai avuto un problema.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Il problema è quando, a casa di Dio, bisogna rigonfiare con compressorino al seguito oppure con bombolette di co2.
Anche cinghiando la ruota, di solito, non si riesce a metterla in pressione.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa perchè se provo a replicare in mappite l'itinerario della ciclovia di cui sopra
(https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1YSa_6cWOH_ZTgRxiqiIdAvmPhVrKvy-t&ll=44.092103952110065%2C7.602710527556593&z=12)
non mi fa passare da Mesches, prima di Casterino? Come se fosse chiusa la strada...è chiusa? Mi fa solo salire dalla strada del Tenda
Nessuno che è passato da li e può confermare se è aperta?
In rete e su FB trovo commenti su una chiusura precente ma i più recenti dicono che è transitabile, che a Casterino ci si arriva senza problemi...
Yuza, ho ricevuto conferme da un gruppo FB della.zona. Sono andato su OSM per modificare la strada e... ho visto che qualcuno lo ha già fatto! Aggiorno le tabelle di routing a breve...
Yuza, ho ricevuto conferme da un gruppo FB della.zona. Sono andato su OSM per modificare la strada e... ho visto che qualcuno lo ha già fatto! Aggiorno le tabelle di routing a breve...
@yuza: ora si passa, ma lasciando "strada più veloce" devi mettere un punto in più altrimenti ti fa tornare indietro.
https://mappite.org/6wQ
Impostando invece "strada più breve", il calcolo viene fatto da ORS, come speigato qui (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10962549&postcount=1513), e non hanno ancora aggiornato le tabelle di routing.
Buona via del sale! Ci andrò anch'io prima o poi!
Come si può leggere in altro post, si passa...ma poi ci si ferma, se la moto ti sputa il pignone...
Comunque confermo, stanno facendo lavori e c'è qualche semaforo temporizzato ma si sale e si arriva (mi dicono, io mi sono fermato prima) a Casterino e da li alla Baisse e poi al colle
Aggiungo per chi diceva che la discesa dal Tanarello è un po' scassata che aveva ragione!
Tanto sasso, fermo e smosso, gradini, buche, e qualche punto con una discreta pendenza
Oh, si fa. L'ho fatto io che sono pippa con un Transalp di 37 anni a motore spento tra l'altro (mi stava andando ad uno...). Ho pure incrociato gente che saliva tra cui uno svizzero con un Navara preparato di 6 metri che pensavo si incastrasse e invece l'ho ribeccato in giro oggi
Però ecco, gia la via del Sale non è liscissima (Assietta un altro pianeta), il Tanarello è proprio per chi non si accontenta!
E poi deve lasciare la moto in Francia...
ivanuccio
21-07-2023, 11:58
Tanarello e l' altra che sali da Tenda paese x il tenda sono molto divertenti
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Scarpazzone
21-07-2023, 22:00
Fatta nei 2 sensi giusto l'altro ieri,che dire paesaggi notevoli,
a livello guida con spevialistica niente di chè,
tra ciclisti moto e jipponi và considerato un certo affollamento con annesso rischio frontale in curva cieca.
unica "tiratina" è stata possibile al rientro nel tardo pomeriggio quando oramai eran svampati tutti.
ivanuccio
21-07-2023, 22:42
Infatti io la faccio ad ottobre
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Io ho trovato poca gente, forse in tutto 20 moto e 5 auto (e 2 quad e 1 buggy...)
Anzi speravo di trovare un bel pickuppone che mi caricasse la moto fino a limone ma niente...!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |