Visualizza la versione completa : R 850 o 1150?
charlifirpo
18-07-2015, 14:14
Venduta la moto adesso sono in cerca della prossima cavalcatura; in mente ho un turbinio di moto (un migliaio all'incirca :lol:) ma oggi è la volta delle due nel titolo; so che ci sono millemila 3ad su consigli e confronti ma ad una domanda secca così come rispondereste?
e perchè?
e ancora...
ABS o senza? :lol:
se vorrete rispondere saranno graditi anche delucidazioni tenniche, differenze tra i modelli (e tra lo stesso modello di annate diverse)...
P.S. al consiglio sull'abs ci tengo molto :cool:
Roberto R850R
18-07-2015, 15:24
850, no ABS, no CAT, semimanubri lega lucida,
meccanica sovradimensionata
zero consumo olio
no battito in testa
assistenza relativamente semplice
nicola66
18-07-2015, 16:29
si ma la differenza tra le R/r non è solo di cilindrata.
son proprio 2 moto diverse, quasi agli antipodi.
charlifirpo
18-07-2015, 16:49
In che senso Nicola?
Non credo tu intenda solo l'estetica, anche perché se non sbaglio esiste anche una 850 con le forme del 1150; io paragonavo il 1150 alla 850 comfort che, sempre se non sbaglio, dovrebbe avere anche lo stesso telaio oltre al cambio a 6 marce;
per l'utilizzo dovrebbe coprire tutto l'arco dell'anno, spostamenti in città (anche per fare la spesa), occasionali trasferimenti per lavoro, con una discreta capacità di carico, uscite domenicali e all'occorrenza gitarelle nel week end o al massimo ferie estive di una settimanella.
nicola66
18-07-2015, 17:07
una è quasi una RT senza carena, l'altra è quasi un ducati monster.
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000004293/img/640/bmw-r-850-r-2003-3bb589283e8a87cd265c8c83cf5765f4.jpg
http://www.motorcycle.com/images/content/Review/ioLoadImageCAF4WYRB.jpg
feromone
18-07-2015, 17:33
Nicola esisteva anche l'850 uguale al 1150 in foto...non so cosa cambiasse dal modello da te postato però era simile al 1150
http://moto.zombdrive.com/images/bmw-r850r-2005-9.jpg
nicola66
18-07-2015, 17:37
mai vista una.
nemmeno in concessionario.
PHARMABIKE
18-07-2015, 17:48
Un po come il gs 850 ...
nicola66
18-07-2015, 17:58
il GS 850 è uguale al 1100
ma non è mai diventato come il 1150.
almeno per il mercato italiano.
PHARMABIKE
18-07-2015, 18:25
Per tornare in tema , sono di parte 850 con cerchi a raggi !
nicola66
18-07-2015, 18:29
con i raggi non ha l'ant da 18?
roberto40
18-07-2015, 18:59
Ciao charlifirpo, in attesa che ti arrivi qualche risposta più esaustiva prova a dare un'occhiata a queste discussioni.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380972&highlight=differenza+850+1150
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349981&highlight=differenza+850+1150
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=303654&highlight=differenza+850+1150
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=287312&highlight=differenza+850+1150
charlifirpo
18-07-2015, 19:23
Grazie roberto40, ho dato una scorsa ai topic e ho già visto che sono trattati parecchi argomenti sui quali ho posto i miei dubbi, adesso me li leggo meglio...
mi interessa soprattutto capire le differenze circa la presenza dell' abs, la questione del modulatore, le annate (credo le più recenti) meno a rischio rotture e cose così
ah e anche sapere quali sono le cose eventualmente da sistemare su moto con chilometraggi superiori ai 50k, visto che spulciando i vari siti se ne trovano diverse ormai con queste percorrenze
Paolo Grandi
18-07-2015, 19:37
Se vuoi andare sul sicuro cerca una 850 a 5 marce con ABS (se esiste). Perché in tal caso avrebbe quello tradizionale, a circuiti separati (ant. / post.) senza frenata servoassisitita.
E quindi senza i potenziali noti problemi di modulatore.
Provo a dire la mia. La 850 è "classica" , linea unica e inconfondibile. Tranquilla, sicura, zero difetti congeniti. Prima del 2003 ci sono quelle con ruote a raggi, le special e quelle con le brutte ruote a 3 razze: 5 marce, ecc ecc. La Comfort (e la 850 new cioè simile alla 1150) ha un po' di roba nuova come il 1150.
Se vuoi un po' di cavalleria in più e una linea più "moderna" con una impostazione un po' più sportiva c'è la 1150.
Abs. Su queste moto c'è quello con il famigerato sf elettrico. Modulatore che a parecchi si guasta e allora son xxzzi.
charlifirpo
18-07-2015, 20:11
Abs. Su queste moto c'è quello con il famigerato sf elettrico. Modulatore che a parecchi si guasta e allora son xxzzi.
Ecco questo è un aspetto fondamentale; se ho ben capito è lo stesso che monta di serie l' erretti 1150, quello che ha dato noie a diversi anche qui sul forum; una cosa non mi è chiara, se (oltre alla spesa ingente per ripristinarlo) rompendosi "in marcia" mette la frenata a rischio "spiaccicamento"...:shock:
scarverinside
18-07-2015, 20:23
R1150r senza abs che dava problemi.
io invece ti dico 850 R
più classica, meno problemi, motore praticamente perfetto, meno cv è vero ma maneggevolezza in più...
una moto insuperata come detto da molti..
la 1150 altrettanto ma è un piccolo gradino sotto se non fosse altro per alcuni piccoli problemi..
... una cosa non mi è chiara, se (oltre alla spesa ingente per ripristinarlo) rompendosi "in marcia" mette la frenata a rischio "spiaccicamento"...:shock:
Diciamo che la frenata residua è molto limitata.... molto. Sei avvisato del malfunzionamento dalla spia ma certo deve essere un'esperienza poco piacevole.
Sinceramente su questi modelli io andrei sul senza abs. Quello precedente senza sf non era comunque un csmpione di perfetto intervento.
A parecchi l'elettrico non ha mai dato problemi, ma a parte la regolare e completa manutenzione si va parecchio a kiulo...
Per essere sicuri c'è quello dal my 2007 in poi, ma avevano già cessato le 850/1150.
charlifirpo
19-07-2015, 10:01
Infatti, ma la serie r dal 1200 mi piace molto di meno esteticamente, anche se ovviamente ha dalla sua evoluzioni tecnologiche, minor peso e quant'altro; sto guardando sui siti di inserzione e sono intenzionato comunque a prendere la moto da concessionari, non ce ne sono molte nelle vicinanze (nella mia regione e limitrofe) e quelle senza abs hanno generalmente più chilometri, sono tanti 50/60.000?
roberto40
19-07-2015, 12:13
L'ABS, in queste moto, ha estimatori e detrattori.
Molte persone si questo forum hanno avuto problemi e molte altre invece no. Chiaramente chi scrive lo fa solitamente per manifestare un problema, quindi la percezione resta un po' falsata. Personalmente ho preferito cercare le mie 1150 senza ABS, compresa la attuale 1150 adv.
Se vuoi farti una cultura sull'integral ABS trovi molte discussioni in tutte le sezioni boxer 4V, te ne condivido un paio.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326592&highlight=problema+abs
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439561&highlight=problema+abs
Per quanto riguarda la tua domanda sul chilometraggio, ti direi di stare tranquillo.
I motori boxer, se ben manutenzionati, fanno chilometraggi davvero notevoli come puoi vedere da te cliccando qui (https://docs.google.com/spreadsheets/d/114kBW_mmabzyXRxAK6Myc4Om_8PRYlebmuWBafiD83A/edit#gid=0) e qui (https://docs.google.com/spreadsheets/d/11VagsbJOV8H_0zsLpF_PKYLhUgj4J4BZXPrVh79MAFs/edit#gid=2063647548).
Se poi decidi di acquistare una RR, trovi validi consigli in questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396898).
charlifirpo
19-07-2015, 13:03
Grazie, qualcosa sull'abs lo avevo già trovato, invece la lista delle chilometrate è assai confortante :thumbup:
la mia 850 ha quasi 140.000 km, mai un problema, mai un guasto, farà se usata correttamente come fin'ora altri 300.000.
Per quei motori, se usati correttamente i 100.000 non son nulla, ma il prezzo invece cala parecchio, pertanto cercane una con 80/120.000 risparmi migliaia di euro senza però doverli spendere in manutenzione.
@Roberto40 perchè io non ci sono nell'elenco delle chilometrate? :confused:
e aggiungo ad onor del vero che la r1200r è molto ma molto più maneggevole della 850/1150, anche se più scomoda di sella.
sergius68
19-07-2015, 14:01
Charlifirpo...visto che abbiamo gli stessi gusti motociclistici (oltre alla r ho pure io la Bellagio) e visto che più o meno facciamo lo stesso uso della moto...il mio consiglio è verso la 850 (possibilmente versione confort con 6 marce ed un po più "fresca" rispetto alle 850 contemporanee al 1100)...secondo me è lei ed il 1150gs sono le bmw più belle in circolazione. Per quanto riguarda l'abs, tutti quelli che conosco (o prima o dopo )hanno avuto problemi ed alla fine l'hanno dovuto "bypassare" (anche perché il costo del modulatore è proibitivo)....ti consiglio di leggerti il tread sulla frenata residua per chiarirti le idee su questo tipo di abs...
Comunque io prenderei in considerazione anche una 1200 più recente come la mia (dopo il 2006 con abs finalmente cambiato e relativamente affidabile)....anche se pure a me piace più l'estetica del 850 a vantaggio del 1200 hai più leggerezza e ovviamente doti motoristiche migliori
charlifirpo
19-07-2015, 15:13
Ciao Hulk :lol: , ci siamo sentiti diverse volte "dillà" sul 3ad bellagio ;)
evidentemente c'è una certa coerenza di gusti motociclistici tra guzzisti e elichisti...
forse ricordo male, ma non è che abbiamo fatto qualche affaruccio sul mercatino sempre dillà? (scusate l'OT :-o)
sergius68
19-07-2015, 15:19
Affari mi sembra di no....Comunque ci siamo sentiti spesso"di là"...io la Bella però la tengo (l'ho promessa a mio figlio quando sarà in età motociclabile.....sono dello stesso anno) e poi penso che sarà una moto che tra qualche anno avrà un suo valore collezionistico (giusto una soddisfazione personale dato che non ho intenzione di separarmene)
charlifirpo
19-07-2015, 15:55
Collezionistico? Forse sì, visto che non è che ce ne siano tantissime in giro.
roberto40
19-07-2015, 19:09
...la lista delle chilometrate è assai confortante :thumbup:
Questa è la mia che ha appena compiuto 50000 km, per festeggiare l'ho portata al Terminillo.
Devo dire che inizia a sciogliersi, forse il rodaggio è quasi finito.
http://i58.tinypic.com/2ziyget.jpg
roberto40
19-07-2015, 19:13
@Roberto40 perchè io non ci sono nell'elenco delle chilometrate? :confused:
Forse perchè non hai mai fatto richiesta?
Se vuoi essere inserito scrivimi in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431287), indicandomi modello, mese ed anno di prima immatricolazione.
charlifirpo
19-07-2015, 19:25
Continuando a spulciare ho individuato due 850, una a circa 100 km da casa l'altra a 260...la più vicina 65000 km, l'altra 30000, con una differenza di 800 € e dotazioni simili, borse e cupolino touring, la meno chilometrata ha anche un bauletto, borsa serbatoio e manopole riscaldate...poi ci sarebbe anche qualche 1150, ancora più lontane però, a meno di non prenderle con l'abs e un 5/600 € in più...sono ancora lontano dall'avere le idee chiare :confused:
comunque 65000 non dovrebbero essere troppi, vero? ;)
roberto40
19-07-2015, 19:27
No, ma per 800 euro in più valuterei attentamente la seconda.
Poi chiaramente cercherei di farmi togliere la differenza.;)
Anche io...prenderei quella con 30000 km..
Io cercherei una 850 special edition, quella con i cerchi a raggi e le teste cromate.
Secondo me la 850 ha una linea intramontabile mentre la 1150 sembra, a mio avviso, già vecchiotta.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/20/50af1e65ad823882800938642a21c495.jpg
charlifirpo
20-07-2015, 12:01
Per la 850 vorrei il modello più recente, quello con 6 marce e telaio nuovo...
la scimmia si è sdoppiata in due di identico peso, no so proprio decidere al momento tra 850 e 1150...
Dandacco
20-07-2015, 15:57
Io un pò meno di 2 anni fa mi sono comprato la 850 comfort con 43 kkm. Dopo più di 15 kkm percorsi non posso che dirne bene, è una moto facile, affidabile, ti porta comodamente ovunque ma permette anche di fare belle pieghe.
Non te ne pentirai sicuramente.
PS
Sarei curioso di provare la r1200 ma per adesso tengo la scimmia in gabbia!
Provale tutte e due se puoi. Poi decidi. Ci va messo il sedere sopra per capire se è si ni o no.
come si fa ad avere dei dubbi...
https://lh3.googleusercontent.com/RVWijr16ZGKlNDqMvw7ihEu4_yl2E7aBc_fShSG-wh3G=w1280-h720-no
https://lh3.googleusercontent.com/QTppkxb5WBGUJErgJD-VxvkM6kLgdeh7bclvG1_dy-EH=w717-h538-no
I gusti sono personali e non si discutono; personalmente ritengo la mia R1150R la più bella e personale. Ne sono felice possessore dal 2002 e, a parte quei c@@@@o di attacchi dei tubi benzina, subito cambiati, non mi ha mai dato un problema.
Ti consiglio lei anche in virtù del fatto che, indipendentemente dall'uso che ne fai, i cavalli non sono tanti e l' 850 ne ha ancora meno .................
.......... inoltre, l'850 non l'ho mai provato ma prima del 1150 ho avuto il 1100 che, a livello di ciclistica, mi pare identico e a livello di guida non ci sono paragoni.
charlifirpo
21-07-2015, 12:55
bella Brufolo, identica alle due che ho addocchiato :thumbup:
ipotenus
21-07-2015, 14:30
Da possessore di RT LC, l'anno scorso ho acquistato una R 850 SE del 2001, che ho rimesso a posto.
La cercavo da un po'.
Personalmente, credo sia il modello più bello, una moto che conserva tutto il suo fascino nel tempo, già parzialmente perduto sulla serie successiva a sei marce, che ha i cerchi in lega, una marmitta bruttina, non ha lo sterzo a semimanubri ecc ...
Che tra le due ci sia stato poi un piccolo progresso tecnico, è cosa di poco conto, sono comunque due mezzi antiquati, tanto vale prendere la più bella.
La linea regge bene anche con le valigie (ma non con il parabrezza) ma personalmente ho adottato un atteggiamento più radicale e per il momento sulla mia non solo le ho smontate, ma ho rimosso anche i supporti (se ho bisogno di spazio, prendo l'RT).
Poi, è chiaro che contano le motivazioni che stanno alla base della scelta, che per altri potrebbero essere diametralmente opposte alle mie.
Ipo.
C'è invece una bella differenza tra i modelli 2005-2002 e il modello 2003....
Panzerkampfwagen
21-07-2015, 14:42
Io voto 850 5 marce no abs.
Sarebbe stata l'alternativa all'incudine, ma poi ho preso un K.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Panzerkampfwagen
21-07-2015, 14:45
Emmenomale. Sennó passi avere la stessa moto di Charli...ma di Brufolo non lo avrei sopportato.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
vado a comprare un GS e lo riempio di frocerie, tièh
Panzerkampfwagen
21-07-2015, 15:23
Ne devi da correre, Brufolè...
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Britannico
21-07-2015, 15:47
Se ti può essere d'aiuto ti racconto come mi sono trovato finora con la 850. Premesso che cercavo una seconda moto da lasciare al mare, ho trovato un usato con 32.000km del '99 con abs, manopole riscaldate, bauletto givi. Le mie prime sono Harley big twin.
Posizione di guida rilassata, avrei preferito mettere le chiappe qualche cm indietro o avere i semimanubri qualche cm più in alto, non male comunque. Frena abbastanza bene, io ho cercato l'abs perché non vedo senso se disponibile nel rinunciare ad averlo, costasse anche qualcosa in più nella manutenzione. Stabile, piega, motore per me ne ha abbastanza per una nuda, la uso senza cupolini e accrocchi. Nota dolente il cambio, che ho già fatto verificare da due officine ufficiali, entrambe mi dicono che è normale, fatto sta che sopra i 3000 giri le prime due salite di marcia sono ostiche. Pensavo che HD fosse dura ma questa è decisamente peggio. Se usi uno stivale anche turistico non è poi così fastidioso. In due regge bene asperità e buche e la guida non viene troppo penalizzata.
Soddisfatto, nel complesso si. Ho avuto onestamente di meglio a livello di feeling con altre moto di pari categoria, ma non è niente male. I cerchi sono quelli ritenuti inguardabili a 3 razze, per me invece in linea con gli anni di produzione, che non necessitano manutenzione che regolarmente non viene fatta sui raggi e una guida decisamente più precisa. Probabilmente passata la moda delle oldies saranno anche rivalutati e sono più facili da pulire.
Il 1150 l'ho provato da fermo ma per varie ragioni, posizione rilassata e economia di uso e manutenzione, ho deciso di cercare un 850 anche se la cifra non era distante.
Francamente non sento mancanza di cavalleria, i sorpassi vengono facili e si va bene anche in salita. Per correre secondo me ci sono altre tipologie di moto più adatte come impostazione, ciclistica e protezione. COn questa ad esempio io trovo un po' "innaturale" spingere i semimanubri, sarà che sei poco caricato sull'avantreno, portandomi alla lunga a una guida più tranquilla e istintiva.
Spero di esserti stato d'aiuto.
charlifirpo
21-07-2015, 16:13
grazie britannico;
riguardo all'abs, non credo che ci sia chissà che differenza di costi nella manutenzione (diverso è il caso di rottura) ma la cosa che mi frena (rotfl) è la paura di rimanere con la leva "in mano" e la moto che non si ferma in caso di rottura improvvisa durante la marcia
ecco mi piacerebbe approfondire questo aspetto, magari con chi ha avuto (se ce ne sono) la spiacevole esperienza.
roberto40
21-07-2015, 16:16
Se vuoi info più dettagliate sull'ABS prova a leggere e/o scrivere nei thread dedicati charlifirpo, altrimenti diventa tutto un grande calderone.
Ti ho già segnalato quello relativo all'integral ABS.
matteo10
21-07-2015, 16:22
...ecco mi piacerebbe approfondire questo aspetto, magari con chi ha avuto (se ce ne sono) la spiacevole esperienza.
Qui lo dico e qui lo nego visto che sto pensando di vendere il mio R1150R. :)
A me è capitato in un tornante in discesa sulle Alpi.
Il problema è stato che causato dalla batteria mal collegata, la moto si è spenta e la sensazione è di tirare una leva completamente libera.
E' che si è abituati a frenare tirando la frena per un cazzesimo della sua escursione quindi doverla tirare a fondo richiede un attimo di reset.
Non nego di essermi cagato addosso, quindi molta paura ma nella realtà la moto frena e mi sono fermato. Magari il fatto che fossi con mia moglie e stessi pure davvero passeggiando ha aiutato. ;)
Però ovviamente ci sono anche gli aspetti positivi.
Mi è capitato un paio di volte causa macchine sbucate all'ultimo di dover tirare una manata al freno, una di quelle vere.
L'ABS mi ha sicuramente salvato da una caduta.
Quindi, almeno per me, batteria sempre efficiente e mai senza ABS. :)
PS. il mio 1150 è semplicemente stupendo... :lol:
Britannico
21-07-2015, 16:57
grazie britannico;
riguardo all'abs, non credo che ci sia chissà che differenza di costi nella manutenzione (diverso è il caso di rottura) ma la cosa che mi frena (rotfl) è la paura di rimanere con la leva "in mano" e la moto che non si ferma in caso di rottura improvvisa durante la marcia
ecco mi piacerebbe approfondire questo aspetto, magari con chi ha avuto (se ce ne sono) la spiacevole esperienza.
E' il grande dilemma del mondo moderno, quel che non c'è non si può rompere quindi meglio tornare alle origini o seguire le evoluzioni tecnologiche. Il mio parere è che tutti i sistemi di sicurezza si possono guastare, ovviamente, ma se si mette su un piatto della bilancia le probabilità di fare una frenata in cui l'abs aiuta (anche non casi clamorosi ma semplici frenate su strisce pedonali dipinte) e sull'altro la probabilità di guasto del sistema, vincono le prime. Ancor più che in caso di guasto la frenata non è esclusa ma semplicemente richiede più sforzo. Queste sono un po' le riflessioni che mi hanno portato a cercare prima una Streetglide con Abs e ora questa BMW. Comunque a te la scelta.
ipotenus
21-07-2015, 23:31
Ipo.
C'è invece una bella differenza tra i modelli 2005-2002 e il modello 2003....
Si, come dicevo, differenze in peggio sotto alcuni profili (credo volessi dire 1995-2002).
Condivisibile o no, ribadisco il mio pensiero.
In buona sostanza, se voglio un erre che conservi tutto il fascino del modello in questione, io preferisco la prima serie ed in particolare l'SE.
Altrimenti, se devo puntare su altri aspetti magari più tecnici, meglio la 1150 della serie successiva ancora, che è un po' più aggressiva e moderna e sul mercato dell'usato si trova a prezzi simili.
charlifirpo
31-07-2015, 18:28
Domani, se mi riesce, vado a vedere un 1150 del 2004, con abs :toothy7:
Mmhhhh.... che non sia grigio però....
charlifirpo
01-08-2015, 09:58
ehm...:???:
JackBlack
01-08-2015, 10:46
Ci sarebbe la mia ma come sai per ora ho deciso di non venderla :)
charlifirpo
01-08-2015, 18:50
Presa! 2004, 33.500 km, tagliandi regolari, abs, cupolino; la moto è in buone condizioni, qualche graffio leggero sul coprivalvole destro e sul serba ma per il resto è ben tenuta; la ritiro la settimana prossima e molto probabilmente ci metterò un bauletto.
Paolo Grandi
01-08-2015, 18:56
Bene! Moto molto bella :)
Unico consiglio preventivo: a prescindere, sostituzione completa di tutto il liquido freni (con spurgo integrale anche dal modulatore) ;)
charlifirpo
01-08-2015, 19:19
Sì, verifico quello che è stato fatto all'ultimo tagliando e provvedo al più presto.
uno che compra la moto nuova e non mette ne prezzo ne foto è da bannare.
roberto40
01-08-2015, 19:55
Habemus Motam allora.
Complimenti charlifirpo, attendiamo foto per farle il pelo e il coontropelo.
charlifirpo
01-08-2015, 20:44
Le foto non ce l'ho perché la moto non ce l'ho ancora...:-o
pagata 4.700 €, compreso passaggio; per quei graffi ho ottenuto un buono da 300 € per accessori e/o abbigliamento :cool:
Presa! 2004, 33.500 km, tagliandi regolari, abs, cupolino; la moto è in buone condizioni,
Grigia con sella beige?
Sottoscritto per il ban di un giorno!
Cazzo moto nuova e manco na foto?
:lol:
charlifirpo
01-08-2015, 22:46
L'ho cercata la sella beige ma non l'ho trovata, questa è più banalmente nera...
non l'ho ancora ritirata la moto!!! come @#§°#*§#@ la faccio la foto???:violent1::violent1::violent1:
:lol:
la foto si fa con lo smartphone quando la si va a comprare.
gnurant
Se è grigia niente foto. Almeno prima montaci il bauletto che la rende più piacevole.
JackBlack
02-08-2015, 00:44
2004 33.5mila km 4700 euri? Uhm mumble mumble...la mia è 2006 con 24mila km...mumble mumble...interessante...e poi non è grigia :)
charlifirpo
02-08-2015, 00:48
grigia è molto elegante :cool:...guardo su internet se trovo le selle beige...
forse il precedente proprietario ha ancora le borse, se le vende ad un prezzo ragionevole ci faccio un pensierino...ma il bauletto è fondamentale...da 55 litri è troppo grosso? :angel4:
JackBlack
02-08-2015, 00:53
:rolleyes:io ho un principio fondamentale. bauletto mai :D Al più borsa a sinistra o a dx con coperchio city. il bauletto sulla rr non è concepibile...:(
vadolungo
02-08-2015, 06:03
Jack, lascia stare. Chi ha il bauletto, se lo merita.
charlifirpo
02-08-2015, 09:44
Lo usa più che altro...
charlifirpo
02-08-2015, 10:46
Comunque la moto è questa :) (trovata foto sul web)
http://i60.tinypic.com/2ly26w8.jpg
JackBlack
02-08-2015, 12:57
Chi ha il bauletto, se lo merita. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
dai Charlifirpo, si scherza :)
charlifirpo
02-08-2015, 14:33
Ma certo...e comunque non è inguardabile...
congratulazioni, bellissima moto, vedrai non te ne pentirai.
p.s. io il bauletto ce l'ho; certo, senza e meglio, ma non è per niente brutta.
sergius68
02-08-2015, 19:08
Le valigie laterali la completano....se riesci a fartele bastare evita il bauletto;) (un modulare nella valigia destra entra)...in ogni caso devi mettere la piastra...le valigie su internet le dovresti trovare abbastanza facilmente
...ma il bauletto è fondamentale...da 55 litri è troppo grosso? :angel4:
MINIMO 55. Chi ne parla male è solo invidioso...
roberto40
02-08-2015, 19:51
Eh eh eh, il bauletto givi sulla RR fa ca@@re, però una cosa va detta, è davvero troppo comodo sulla moto.
Mmmmmm....bauletto no....
Moto stupenda invece
Bella charli
Se trovi le selle a mio gusto è ancor più bella
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/02/a9958b82340adc57cad075bdf313d365.jpg
roberto40
03-08-2015, 07:23
Quoto lollo, anche a me piace di più con l'altra sella.
charlifirpo
03-08-2015, 09:28
Sì, le selle beige piacciono anche a me :)
ciao Charly,
puoi sempre far ricoprire le tue selle attuali.....ti costerà molto meno ;)
prima di mettere il bauletto prendi le borse laterali e provale.....leggo che giri anche in città (come me) ma solo con il bauletto (da 55 :confused:) non se pò guardà :lol::lol::lol:
ottimo acquisto, la 850 è una gran moto ma se puoi scegli sempre il motore più grosso :)
Prima o poi grigia con sella beige varcherà la soglia del mio garage!
charlifirpo
06-08-2015, 14:57
Allora tra una cosa e l'altra la moto la ritiro giovedì 13 (praticamente ferie fatte senza moto :sad2:) e siccome non ciò un caiser da fare mi leggevo le storielle sul modulatore, abs ecc...e mi è venuta l'angoscia; la moto ha quasi 34.000 km, che dite aspetto il tagliando dei 40.000 o subito dopo ferragosto la porto da un conce BMW per lo spurgo integrale?
Quando ha fatto l'ultimo cambio olio freni?
Se meno di 2 anni fa aspetta
charlifirpo
06-08-2015, 15:16
A dire il vero non lo so, la moto era un conto vendita, forse sono stato superficiale io a non controllare, quando andrò a ritirarla verificherò se il conce ha documenti tipo fatture dell'ultimo tagliando, lui mi ha detto genericamente che la moto ha fatto tutti i tagliandi regolari e ci siamo accordati solo per un cambio olio motore e filtro oltre a una sistemata al cavalletto laterale che era un po' (tanto) duro.
roberto40
06-08-2015, 15:27
Prendendola da un concessionario dovresti avere un minimo di garanzia suppongo.
Se così fosse non fare nulla più di quanto il conce non reputa giusto fare, se qualcosa si deve rompere avrai comunque una copertura.
Se invece garanzia non c'è, farei cambiare anche olio freni e frizione.
charlifirpo
06-08-2015, 15:39
Senza garanzia essendo un conto vendita, d'altronde per una moto di 11 anni credo che la garanzia si sarebbe davvero ridotta al minimo...
non è un conce BMW, per lo spurgo integrale mi conviene andare in BMW?
JackBlack
06-08-2015, 15:44
Mia esperienza...presa moto "nuova"..12000km...del 2006...
Peccato ne avesse passati 3 ferma in garage e il dot 4 aveva 8 anni...risultato...liquido diventato acido, fottuta frizione. senza saper nè leggere nè scrivere, cambia il dot 4 subito!
roberto40
06-08-2015, 15:46
Ti conviene andare da qualcuno che ha esperienza, a prescindere dal brand.
Solitamente è un lavoro banale, con impianto abs c'è qualche complicazione in più.
Trovi molte discussioni in merito, qualcosa anche nelle vaq.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FreniCambioOlioSenzaAbsConAbsII.pdf
charlifirpo
06-08-2015, 15:51
:rolleyes: roberto, il link indicato mi apre una segnalazione di malware...
roberto40
06-08-2015, 16:05
Forse hai un'antivirus particolarmente sensibile?
Prova a cercare da te il file nelle vaq, magari così ti permette la visione.
http://vaqdellelica.altervista.org/
charlifirpo
06-08-2015, 16:11
Sì, diversi argomenti li leggo, un paio mi dice non trovati...
Cambialo subito. Dai retta....
charlifirpo
13-08-2015, 14:24
Ritirata ieri sera! ::wav:
Fatti solo un centinaio scarso di Km ma sufficienti per dire che mi piace :eek:
Mi ci sono trovato bene fin dai primi metri, comoda e una sensazione piacevole di solidità, grossa ma non pesante quanto potrebbe sembrare; il telelever dà una impressione strana sulle prime ma contribuisce alla sensazione di stabilità e robustezza; lo devo ancora comprendere appieno, soprattutto sui tornanti mi viene da darle del lei ma nel complesso mi piace, penso sia solo questione di farci la mano;
e adesso lasciatemi dire: il servofreno E' UNA FIGATA!!!:D, certo le prime tre/quattro pinzate mi sono piallato i gioielli sul serbatoio , ma la sensazione di frenare quasi con la sola forza del pensiero è divertentissima, ho pure cercato di far entrare in funzione l'abs ma non ci sono riuscito; certo starò attento ad una manutenzione adeguata e continua (SGRAAATTT!) ma non sono pentito di averla presa con l'abs.
Uniche piccole pecche:
pensavo che la Guzzi vibrasse, ma su questa tra i 3.5-4.0 giri gli specchietti praticamente sono inservibili e le vibrazioni si sentono pure sulle manopole;
seconda cosa: il cambio, certo non mi aspettavo una giapponese ma è piuttosto lento e duro, almeno nelle marce basse.
Adesso cerco una location adeguata e faccio due fotine...con il bauletto montato savassandìr :lol:
roberto40
13-08-2015, 14:27
Complimenti.
Per vibrazioni e cambio qualcosa si migliora con regolazioni e olio opportuno.
Certo non aspettarti miracoli.
Cerca tra le vecchie discussioni e anche nelle vaq che trovi nella stanza del meccanico nel box. Troverai molto sulle boxer 4v e sulla tua moto nello specifico.
charlifirpo
13-08-2015, 14:30
Mi fiondo, grazie Roberto.
ancora non hai fatto le foto?
§BANNATELO!!!!!!!!!!!
Grande charli, non avevo letto avessi fatto il passo. Complimentoni ancora!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |