Visualizza la versione completa : Una considerazione sui sorpassi
Ciao a tutti,
volevo fare una considerazione sul sorpasso che magari può sembrare banale ma forse non a tutti.
Non si deve sorpassare con la striscia continua, ma quante volte succede che "non ce la fai più a stare dietro uno che va a 20" e allora pensi " un colpo di gas e me lo tolgo di torno".
Beh sorpassare con divieto può nascondere un'insidia, quella delle intersezioni a sinistra: chi esce da lì è portato a guardare alla sua sinistra, presupponendo la sua destra libera. E chi sorpassa si troverebbe con un rettilineo ritenuto libero ma d'un tratto occupato da un altro mezzo!
Superteso
16-07-2015, 20:19
Ecco....
Quindi?
Paolo Grandi
16-07-2015, 20:30
Quindi...boom!
Ma anche quello che va a 20 km/h potrebbe procedere lento perché vuole svoltare a sx mettendo la freccia all'ultimo...quindi ariboom!
Superteso
16-07-2015, 20:35
Si capito....
Ma sta considerazione la feci gia 35 anni fa....😊
Anch'io ......con l'aggiunta di abrasioni varie + braccio infilato nel radiatore dell'auto sopraggiungente+ cazziatone ultra strong da mio babbo + punizione lunghissima........estate rovinata.......zk
Superteso
16-07-2015, 20:57
Beh no......
Ero a scuola guida😊
Io invece avevo 15 anni......
non si smette mai di imparare....
Io dico solo che i sorpassi "con visibilità" li ho sempre fatti, striscia continua o no!
Non mi sono mai schiantato... Ho sempre considerato la situazione della strada, la possibilità che l'imbecille potesse svoltare improvvisamente a sinistra, magari non in un prato...
Con le dovute attenzioni si può fare tutto, senza pericolo, tutt'al più rischiando una multazza per aver superato la linea continua... ;) :)
Ciao!
Se non ricordo male, sorpassare con linea continua non è del tutto proibito: è fattibile senza però superare la linea di mezzeria e, ovviamente, in assenza della relativa segnaletica verticale che impone il divieto di sorpasso.
Nel caso si venga "pizzicati" in una situazione semplice di solo superamento linea in assenza di segnaletica verticale ed altre aggravanti, "volano via" un paio di punti e ci si becca una multa di circa 40 euro in centro urbano e circa 80 se fuori dai centri abitati (va' a capire perchè...).
Diverso è il discorso se superi la linea continua con le suddette "aggravanti": dato che entrano in gioco una serie di articoli del cds che regolamentano sia il sorpasso che la circolazione contromano, ci si becca una pioggia di infrazioni "da paura" che può arrivare al ritiro della patente!
In ogni caso, resta sempre l'incubo di qualcuno che si immette dalla direzione opposta, anche se personalmente mi spaventano di più gli imbecilli che vanno piano (troppo piano) e poi di colpo si piantano in centro strada per svoltare a sinistra, magari pure senza freccia! :(
Sandro
aresmecc
10-08-2015, 13:26
Non scriviamo min***ate :) , il sorpasso nella stessa corsia non è consentito, si fa ma a proprio rischio e pericolo.Bisogna avere la vista lunga e guardare almeno 5 macchine avanti, altrimenti prima o poi vieni portato via in crocerossa.
Ciao!
Il fatto che su linea continua si possa superare senza oltrepassarla non è del tutto una minc***, dato che me lo ricordo bene ancora dai tempi dei quiz della patente. :)
Semmai, si valuterà il tipo di sorpasso: una cosa è sorpassare chi si accinge a svoltare a destra o un ciclomotore che viaggia a velocità codice sul margine destro, un'altra è la "tirata" per sorpassare una fila di veicoli.
In ogni caso, era (e mi pare lo sia ancora) una delle tanto famigerate domande trabocchetto.
Per curiosità, infatti, ho girato un po' nel web, e non mi pare che link come questi siano fonte di emerite cavolate:
- http://www.mininterno.net/segnale.asp?num=501
(7° quesito)
- http://www.poliziaprovinciale.it/forum/default.aspx?ida=3&idf=10&idt=1513
- http://www.patentati.it/quiz-patente-b/lista-domande/segnaletica-orizzontale-ostacoli/striscia-bianca-continua.html
Sandro
PS: Spero di aver dato una migliore interpretazione del mio precedente post #10!
alfonsomoto
10-08-2015, 14:03
Ciao!
Il fatto che su linea continua si possa superare senza oltrepassarla non mi pare una minc***, dato che me lo ricordo bene ancora dai tempi dei quiz della patente. :)
Era (e mi pare lo sia ancora) una delle tanto famigerate domande trabocchetto.
Infatti, per curiosità, ho girato un po' nel web, e non mi pare che link come questi siano fonte di emerite cavolate:
- http://www.mininterno.net/segnale.asp?num=501
(7° quesito)
- http://www.poliziaprovinciale.it/forum/default.aspx?ida=3&idf=10&idt=1513
- http://www.patentati.it/quiz-patente-b/lista-domande/segnaletica-orizzontale-ostacoli/striscia-bianca-continua.html
Sandro
Se non espressamente vietato dalla segnaletica verticale il sorpasso in tratto rettilineo con visuale libera senza oltrepassare la linea continua è consentito dal CDS, ed è per questo motivo inoltre che il codice prescrive anche che tutti i mezzi e dico tutti, biciclette comprese, devono viaggiare alla destra della corsia di percorrenza per agevolare il sorpasso!!! Cosa quest'ultima che non fa nessuno
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
(..) il sorpasso in tratto rettilineo con visuale libera senza oltrepassare la linea continua è consentito dal CDS (..)
Tipico caso di confusione normativa. CdS, art 148, "Il Sorpasso", art. 3:
"Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare"
Aggiungo che imho l'unico articolo che in qualche modo prevede/consente il sorpasso restando all'interno della propria corsia è il 12 comma C:
"É vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni. Esso è, però, consentito:
(....)
c) quando il veicolo che si sorpassa è a due ruote non a motore, sempre che non sia necessario spostarsi sulla parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia"
Ritengo che l'unico "sorpasso" consentito restando all'interno della stessa corsia su strade ad almeno due corsie divise da linea continua sia quello a biciclette/pedoni. Sempre che ci sia spazio sufficiente per una adeguata distanza di sicurezza laterale.
Io dico solo che i sorpassi "con visibilità" li ho sempre fatti, striscia continua o no! (..) Ho sempre considerato la situazione della strada, la possibilità che l'imbecille potesse svoltare improvvisamente a sinistra (..)
Dubito che "l'imbecille" sia solo quello che svolta a sx, magari dove la linea continua è tratteggiata proprio per consentire la svolta...
Bigsleepy
14-12-2015, 12:38
Per come la vedo io, da acerbo motocicilista (prima moto a marzo 2014 ma scoteerista dall'adolescenza) meglio superare un'auto che va piano e rischiare per 2-3 secondi piuttosto che stare 4-5 minuti dietro ad uno che va piano, si guarda intorno, svolta all'improvviso, ecc ecc..
caso1) attenzione una volta e poi ti liberi del problema
caso2) attenzione continua sia all'auto che precede (male) e quindi concentrazione da sottrarre al resto della viabilità.
Per il sorpasso delle code, ho letto un articolo di un'indagine con statistiche (non trovo più il link ma se mi capita sotto mano ve lo passo) per sintetizzare, gli incidenti sono in maggior numero, se il mezzo che sopraggiunge, supera di 30 km/h la velocità dei veicoli che sta superando.
Io da quando l'ho letta, ci sto attento (ovvio che non posso sapere esattamente quanto va l'altro veicolo, a parte nelle code). Facciamo l'esempio coda, andare a 30 km/h ti permette tranquillamente di vedere se qualcuno cambia direzione, se c'è gente che attraversa tra le auto, ecc ecc
ValeChiaru
12-02-2016, 17:38
Vorrei rispolverare un po (non avendo un tubo da fare a lavoro).. su striscia continua posso tranquillamente sorpassare purchè io non invada l' altra corsia; devo invece sorbirmi il vecchietto con il cappello la domenica a 20 all' ora se in terra ci sono 2 strisce continue.
....Ma sta considerazione la feci gia 35 anni fa....😊
sei vecchio !
edramon 35 anni fa faceva la seconda elementare....
come vuoi che faccia a saperlo ?
:lol: :lol: :lol:
Vincenzo
08-03-2016, 22:03
Il sorpasso senza oltrepassare la linea continua è consentito solo alle auto che devono superare una bici, un motorino, una moto (che nel lontano 59 erano considerati lenti), ma è espressamente vietato il contrario (oggi si sà, sono dei missili anche le biciclette), ma il legislatore è legato a vecchi retaggi..
Quindi l'articolo del CdS che ho citato al post #14 è stato abrogato?
C'è un link?
Vincenzo
09-03-2016, 23:09
l'art. 148 non è stato abrogato, lì si parla del sorpasso in generale e le sue modalità
http://i.imgur.com/Fni0VAe.jpg
Quello che hai postato cos'è?
Il manuale di una scuola guida?
A me il 148 sembra chiarissimo:
"Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare"
Tra l'altro, l'esempio dell'auto che "può" superare la moto restando all'interno della corsia è imho pura istigazione a delinquere..
Claudio Piccolo
10-03-2016, 10:29
io tra l'altro direi che l'auto può superare la moto mentre il contrario è vietato è puro razzismo.
sei vecchio !
edramon 35 anni fa faceva la seconda elementare....
come vuoi che faccia a saperlo ?
:lol: :lol: :lol:
Esatto!:lol::lol::lol:
Se il Cds non fosse un colabrodo totale, pieno di norme interpretabili, non ci sarebbero milioni di ricorsi.
Romano
Roma
senza un minimo di cultura "giurisprudenziale" così come senza un minima conoscenza del diritto e dei suoi fondamentali non si può leggere, capire e applicare una legge, C.d.S. compreso, in modo corretto. O meglio, nel modo più aderente a quello che il legislatore intendeva esprimere.
senza un minimo di cultura "giurisprudenziale" così come senza un minima conoscenza del diritto e dei suoi fondamentali non si può leggere, capire e applicare una legge in modo corretto..
D'accordissimo. E penso che il manuale di scuola guida sia ineccepibile.
Peppone, puoi dare una letta ai post #14 e #21?
A me il 148 continua a sembrare inequivocabile.. dunque in contrasto con l'affermazione della possibilità del sorpasso "restando nella stessa corsia".. a meno che non si tratti di biciclette o di strada ad unica corsia sulla carreggiata e sufficientemente larga..
non capisco il tuo quesito, paolo... se la carreggiata o semicarreggiata ha più di una corsia, non si può sorpassare all'interno di una delle suddette corsie ... se non le ha, e non c'è divieto di sorpasso, si sorpassa senza superare la linea continua.
(..) se la carreggiata o semicarreggiata ha più di una corsia, non si può sorpassare all'interno di una delle suddette corsie (..)
E' quello che sostengo, mentre mi sembra che altri non la pensino così. Esempio, post #20, foto della pagina di un manuale di scuola guida che indica come consentito il sorpasso in presenza di linea continua (carreggiata divisa in due corsie, una per senso di marcia) e cartello di divieto di un motociclo da parte di un'auto all'interno della stessa corsia.
Ad avere un minimo di raziocinio dovrebbe casomai essere consentito il contrario (imho, proprio per il 148 già citato, non lo è nemmeno quello indicato come consentito).
Certo, nel cartello c'è il disegno di un'auto che non può sorpassarne un'altra, quindi immagino che qualcuno ne tragga la conseguenza che se il sorpassato è una moto "si può fare".. il risultato pratico è che se il motociclista ligio viaggia nei limiti ed in prossimità del margine dx, troverà sempre il pirla di automobilista/furgonista/camionista che si riterrà "in diritto" di sorpassarlo in corsia, passandogli ovviamente a 50 cm dal fianco.. così va a sbattere meglio se deve scartare a sx, restando nella sua corsia, per evitare il muso del veicolo che si immette da una laterale..
è corretto... con divieto di sorpasso motocicli e ciclomotori possono comunque essere sorpassati
Il nostro CdS è il vademecum della Supercazzola:
dovrebbe avere la stessa importanza dei promessi sposi, tanto rappresenta l'italianità... :(
In Svizzera, sapete benissimo, che è una continua guerra da parte della polizia contro i motociclisti. Ciononostante, almeno la questione dei sorpassi, è ben chiara:
http://m3.ti.ch/DI/cartellastampa/pdf-cartella-stampa-88314928469.pdf
ma non rispettata ;-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |