Entra

Visualizza la versione completa : Cambio Olio motore e Cardano


bmwliving
16-07-2015, 18:37
Ciao a tutti ,
Devo cambiare l'olio motore ed il filtro olio e con l'occasione il vetro del livello olio ed inoltre (visto che ci sono) vorrei cambiare l'olio al cardano della mia R1200RT del 2007 ..
mi date qualche dritta o istruzioni passo passo ?
ho cercato anche copia del manuale ma non riesco a reperirla ..

Tipo quanto olio motore esattamente devo mettere a secco una volta scaricato il vecchio?
Il vetrino livello è vero che dopo aver rimosso la cupiglia si toglie con una vite ?

Grazie per le informazioni e risposte :-)

Enzino62
16-07-2015, 18:46
Olio motore con cambio filtro 4 kg, ma ti consiglio di metterne 3,50 kg, poi ci giri un giorno e ricontrolli l oblò, pian piano lo porti a lasciare una bolla trasparente sulla parte alta del vetro.
Olio cambio(che fai non lo cambi??) 800 g, e nella coppia conica 180 g.
Occhio ai serraggi tappo scolo olio motore, cambio e cc sono tutti a 30 Nm.
C'è l hai la dinamometrica?
Dimenticavo, filtro olio serraggio 11 Nm.

RT 1200 2009.

bmwliving
16-07-2015, 19:34
Grazie Enzino, ma c'è una guida passo passo dove si vedono le immagini? ne ho trovato una ma le immagini sono rimosse....
olio motore ok ,
olio cambio ? caratteristiche?
Coppia conica caratteristiche olio ? o uso olio differenziale cambio normale?
Si la dinamometrica ok ..ma con il filtro olio come fai? io ho ua chiave a cinghia... :-)
Quindi anche olio cambio mi dici .. OK
Grazie

mascalzone_latino69
16-07-2015, 19:56
Il filtro dell'olio dopo che gli hai passato il dito unto di olio sulla guarnizione dal lato che va contro al motore, stringilo fino a che riesci con le mani e stop...;)
Io ho sempre fatto così ed è sempre rimasto al suo posto!!
Olio cardano e cambio sono uguali, quindi con 1kg riesci a fare tutto!:!:
Non penso siano differenti i serbatoi della coppia conica ma mi sembra che c'è ne entri 0,22 nella coppia conica e non 0,18...
Magari verifica!:!:

Buon lavoro!;)

SKA
16-07-2015, 20:20
Dai retta ad enzino, 180cc per le vecchie coppie coniche sono giusti, solo per quelle con lo sfiato si può arrivare a 250 cc poi trabocca dal foro di carico.
180 cc sono la quantità indicata da BMW per non stressare il paraolio esterno.

rasù
16-07-2015, 22:24
son sempre stupito di chi misura a peso l'olio..... ma come si fa? si tiene una bilancia nel box?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

bmwliving
17-07-2015, 02:05
Quindi che tipo di olio(che caratteristiche) uso per cardano e cambio ?
Io in casa ho olio per cambio automatico ... La mia essendo del 2007 la ritenete con la vecchia coppia conica?
Io ho il tappo di scarico sotto il cardano per capirci ...
Grazie

Enzino62
17-07-2015, 05:58
Castrol gp1 20w50 sintetico al motore.
80w140 sintetico per ingranaggi cambio e coppia conica ne metti 180 g in cc e il resto della boccia nel cambio.
Filtro olio hiflo h164, filtro aria metti un bel bmc e non butti via ogni volta 20 euro perché lo lavi e la moto "respira" meglio.
Di che tutorial hai bisogno per fare questi semplici lavori? Sulla coppia conica devi smontare la ruota è dalla parte interna trovi una vite con chiave esagonale (unica perché il resto sono torx) quella è il carico olio , prendi in farmacia una siringa graduata per uso veterinario, in punta ci metti 30 cm di tubicino e lo metti nel foro e gli spingi l olio. Prima di mettere l olio nella cc buttarli dentro gasolio bianco per lavare, giri un po' la flangia e lo fai scolare per bene.
Il tappo cc è calamitato, puliscilo bene perché c'è polvere di ferro sicuramente.
La chiusura dadi ruota e 60 Nm.
Le valvole, se non sei capace, te li fai regolare in Bmw, con 60 euro te li fanno.

RT 1200 2009.

roberto40
17-07-2015, 06:50
Ciao bmwliving, ascolta tutte le preziose informazioni che ti hanno dato, ma la prossima volta prova a cercare tra le vecchie discussioni prima di aprire un nuovo thread, così come prevede il regolamento.
Facendolo avresti trovato questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90407&highlight=tagliando+1200) per olio coppia conica, questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=96918) e questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375900) per olio motore ecc ecc.
Trovi molte di queste discussioni nella sezione meccanico nel box e molte guide anche nelle vaq
http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=96&a=65

http://vaqdellelica.altervista.org/

Detto questo possiamo chiudere questo thread, se hai altri dubbi su olio ecc puoi proseguire nel thread specifico.
Grazie.