Entra

Visualizza la versione completa : Val Trebbia devastata


asalm
14-07-2015, 09:01
Ogni anno ci passo... anche piu' volte, ma questo, forse sara' l'ultimo; quello che descrivero' è il tratto da Torriglia a Marsaglia della SS 45:
penso che qualsiasi altro Paese europeo, compresi anche quelli piu' poveri e meno civilizzati del nostro, non avrebbero il coraggio e l'impudenza di tenere una strada che potrebbe essere una delle piu' belle d'Italia in queste pietose condizioni!
E dire che è pieno di turisti oltralpe che ci arrivano in quanto descritta sulle loro guide motociclistiche come una tappa assolutamente da non perdere... che figura di m@@@a...
Oltre all'asfalto vecchio, con parecchi punti con brecciolino, e comunque con uno stato di usura avanzato, quello che rende questa strada insicura e molto pericolosa anche andando assolutamente a velocita' codice, è lo sprofondamento della sede stradale, avallamenti e dossi continui, guardrail a lama di coltello arrugginiti, ovviamente senza alcuna protezione salva motociclisti, a parte in un paio di curve, cespugli, erba e alberi che invadono le corsie limitando la visibilita', sembra di entrare in una strada abbandonata da decenni... c'è comunque la presenza di ben 3 cantieri, che, per carita' lavorano pure di domenica ... ma staranno riparando 5 km su 80!
Hemingway che descriveva la Val Trebbia come la valle piu' bella del mondo si stara' rivoltando nella tomba...

Tommone
14-07-2015, 09:17
Purtroppo TUTTO l' Appennino delle provincie PC-GE-PR-RE et etc etc sta crollando, che sia lo specchio dei tempi ?

ilmazza
14-07-2015, 11:07
Tantissime strade dell'Appennino tosco umbro romagnolo sono in condizioni imbarazzanti, specialmente le provinciali e comunali. Fanno passare la voglia di andare in moto, non c'e il verso di fare due curve liscie una in fila all'altra !!

daniele52
14-07-2015, 11:20
l'appennino è costituito in gran parte da terra in continuo movimento,oltre ad avere miriade di strade e stradine(sono la nostra gioia)stabilizzare il tutto è impresa disperata.

catenaccio
14-07-2015, 11:38
è BMW che da incentivi a comuni e province per non ripararle così vendono più GS...

Miluzzz
14-07-2015, 13:31
l'appennino è costituito in gran parte da terra in continuo movimento,oltre ad avere miriade di strade e stradine(sono la nostra gioia)stabilizzare il tutto è impresa disperata.
Sì è vero,
Ma sabato sono andato in Cisa e sul lato parmigiano è proprio l'asfalto sfaldato,sbriciolato e venuto via a strati che fa paura. Poi sì, ci sono anche gli affondamenti del terreno...
Almeno sul lato di Pontremoli si salva ancora,peccato che sia un quarto della lunghezza...

rsonsini
14-07-2015, 14:03
Concordo, sia su val trebbia che sulla cisa, l'asfalto è a dir poco sfaldato, i rattoppi fanno pietà e le barriere sono più pericolose del salto nel vuoto che dovrebbero eventualmente impedire.
E queste due sono le due meglio tenute, prova ad avventurarti nelle provinciali tutte intorno...


Sent from my iPhone 

Alevisma
14-07-2015, 15:12
fatte entrambe di recente...........una vergogna.......eppure ho visto qualcuno con moto super sportive andare veramente forte......da ex possessore di una di quelle moto mi domando come facciano.

Elycando
14-07-2015, 15:34
Da prendere con le pinze, ovvio, come sempre accade coi giornali italiani...

Nell'ultimo numero di Quattroruote addirittura ipotizzano che servirebbero 100 miliardi 100 (cento!) per sistemare la viabilità dello stivale, autostrade escluse, per riportarle in condizioni ottimali.
Purtroppo hanno ragione quando dicono che in molti casi non è sufficiente rifare il "tappetino di usura" superficiale in quanto a essere definitivamente compromesso è lo strato sottostante, lasciato (è proprio il caso di dirlo) alle intemperie.

http://www.quattroruote.it/news/viabilita/2015/07/14/strade_disastrate_le_vostre_segnalazioni.html


La prima cosa che mi viene in mente è: Con quali soldi comuni e provincie sistemerebbero le strade, che sono al verde?

la seconda: C@xxo, anzichè buttarli nel cesso con finti autovelox o col nuovissimo semaforo sulla statale con tanto di macchina fotografica (progetto approvato e realizzato dal mio comune in 15 giorni!!!!) potrebbero mica usare quei 4 soldi per sistemare quantomeno l'altrettanto devastata segnaletica?


Comunque... Senza dover arrivare fino a Marsaglia o Torriglia...
Per chi la utilizza/conosce... Qui in zona da me, la SS415 Paullese a 3km da Milano ha una tale incuria del verde che nel tratto a 4 corsie poco fuori Milano, ha visto crescere dei veri e propri alberi (alcuni alti anche 2/3 metri) a lato del new jersey a centro carreggiata:mad:

... Senza contare gli alberi che coprono gran parte dei cartelli... Piazzole di sosta ricoperte di spazzatura e che, una volta ripulite la sera, presentano di nuovo la stessa quantità di immondizia la mattina successiva... (ok forse quest'ultimo esempio è un discorso diverso)



... Poi ci lamentiamo...:(

Gasusa
14-07-2015, 15:41
propio in quel tratto ci sono però molti velox!!!!!!!

rsonsini
14-07-2015, 16:23
Persino milano e' ridotta male... Farebbero prima a rimettere tutto sterrato come nell'800


Sent from my iPhone 

nicola66
14-07-2015, 16:32
penso d'aver fatto la 45 in moto la prima volta 20/21 anni fa e la cosa che mi stupì non fu tanto il tratto molto suggestivo da Bobbio in poi, quanto gli ultimi 5 km prima dello Scoffera dove la strada diventa larga 10 metri passando su alcuni viadotti ed in gallerie. Con annesso svincolo tipo autostrada per la Casella-Laccio.
5 km finali di opera faraonica con 40 di budello prima, che credo rimarrà così per sempre perchè non c'è spazio per allargare e raddrizzare la strada se non intubandola tutta in galleria.
Cmq difficile che quel tipo di strade vengano migliorate se come alternativa c'è vicino un'autostrada a pedaggio.

ivanuccio
14-07-2015, 16:57
Elycando,io abito proprio nel tratto di Paullese da te descritto.Dai è suggestivo.Neanche in Bulgaria o Romania ho visto situazioni così.Tornando alle strade dell Appennino,visto che mancano i soldi x la manutenzione,riportarle tutte sterrate come erano un tempo.Idem Gavia,Baldo,Fittanze,Mortirolo.Almeno i pilotoni se ne starebbero a casa.E gli altri avrebbero tante vie del sale a portata di mano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
14-07-2015, 17:00
Ahahahahahah.
Dovete guidare sopra i problemi. :D

Prova a fare la Val d'aveto.
Non si riesce a fare più di 3 curve a cannone,la quarta è ricoperta di brecciolino.

Imho comunque il tratto più bello è da Bobbio a Ottone.
Scendendo a Genova oltre non mi piace più molto.
C'è troppo rettilineo tra una curva e l'altra,si prende velocità e le curve sono spesso in ombra,lasciando nascoste eventuali insidie.

Solitamente la provincia di Piacenza sistema.co vorrà un po' di tempo.anche loro hanno speso non poco per il nuovo tratto in prossimità di Perino.

Resta comunque una strada stupenda.
Avevo 15 anni quando la feci la prima volta guidando la mia Gilerina con sotto l'80cc
Mi ricordo partimmo da casa io e mio fratello,lui a cavallo di una XTZ660tenerè con dietro la morosa.
Mi seminarono prima di Varzi.
Ma io li superai col motore a balla nei pressi di Ponte Organasco!
In discesa non c'era storia!
:D

mokko
14-07-2015, 17:01
Eppure il Bracco, pur essendo sugli Appennini, potrebbe fare invidia alle strade trentine!

asalm
14-07-2015, 17:10
Fa' rabbia che un percorso così suggestivo in una valle bellissima, perché la Val Trebbia lo è veramente, venga abbandonato al suo destino, con totale incuria dagli enti preposti... E non mi venite a dire che i soldi non ci sono perché mi incazzo ancora di più... Con lo stuolo di autovelox imboscati uno dopo l'altro: Bargagli, Torriglia, Ponte Trebbia, Ottone... E altri che spuntano come funghi...penso che di palanche sottratte ad automobilisti e motociclisti con la scusa della sicurezza ne abbiano guadagnato a sufficienza per stendere asfalto drenante e guardrail salva motociclisti per tutta la lunghezza della valle. Poi, posso capire le stradine laterali che raggiungono casette sperdute... Ma la strada principale che collega la Liguria con l'Emilia proprio non mi va giù!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

asalm
14-07-2015, 17:14
Eppure il Bracco, pur essendo sugli Appennini, potrebbe fare invidia alle strade trentine!


E non è più così neanche lì, avvallamento sulla carreggiata lato mare dovuto al cedimento del sotto strato dopo gli scavi per le fibre ottiche già da una decina d'anni per molti chilometri, ovviamente lavori fatti ad cazzum cani , e ora si rimbalza che è un piacere...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Elycando
14-07-2015, 17:44
... Prova a fare la Val d'aveto.
Non si riesce a fare più di 3 curve a cannone,la quarta è ricoperta di brecciolino.

Imho comunque il tratto più bello è da Bobbio a Ottone.
Scendendo a Genova oltre non mi piace più molto.
C'è troppo rettilineo tra una curva e l'altra,si prende velocità e le curve sono spesso in ombra,lasciando nascoste eventuali insidie...

:D


Bobo, sono stato proprio a S.Stefano l'ultima volta il 2 giugno scorso. Ho fatto la SS45 fino a Marsaglia e da qui ho deviato sulla SP586 fino a Rezzoaglio. Strada altrettanto se non più bella della 45, praticamente una provinciale che però a vedere com'è ridotta in alcuni tratti, dava l'impressione di essere una strada dismessa. Da tutto e da tutti.


un vero peccato, l'Italia è disseminata di strade davvero fantastiche, se solo avessero l'accortezza di ricordarsi che vanno anche mantenute...:mad:

enzissimo
14-07-2015, 17:55
ah si, la Val D'Aveto ha due tratti di sterrato dietro la curva, dei pezzi con dei tagli d'asfalto con dei dislivelli di 5/10 cm, molto sporco, rocce che spuntano, sicurezza zero, ma è la fine del mondo :eek:
Si anche il pezzo invece dal Bobbio e Ottone è stupendo, 15 giorni fa c'erano 2 semafori provvisori causa lavori :rolleyes:

enzissimo
14-07-2015, 17:58
Se posso dire la mia...dopo 20 anni di Supersport da quando uso i Supermotard i problemi dello sporco e dello sconnesso sono molto relativi, si va molto più sicuri e anche più veloci

rsonsini
14-07-2015, 20:19
Secondo me la strada "famosa" più devastata è la cisa, in gara con l'abetone che tra poco ospiterà il mondiale mx se continua così.


Sent from my iPhone 

robygun
14-07-2015, 20:26
In val trebbia ci son caduto l'anno scorso proprio grazie ad un abbassamento del terreno..
Cisa e Abetone li ho fatti questa primavera. ..
Concordo con quanto scritto, un'indecenza unica..
Non mi vedon più da quelle parti, porterò i miei soldi in francia, svissera e austria.. (e ad ogni uscita un centone se ne va..)

Peccato.

nicola66
14-07-2015, 20:45
l'Abetone però è la strada + insignificante che ci sia.

rsonsini
14-07-2015, 20:46
In più è tutta rotta.


Sent from my iPhone 

nicola66
14-07-2015, 21:03
però, raga, voi vi state lamentando perchè non riuscite a chiudere le gomme a causa delle strade rotte.
ok.
ma non è che ciavete tutta sta ragione.

rsonsini
14-07-2015, 21:04
Io la chiudo, solo con più suspance...


Sent from my iPhone 

bobo1978
14-07-2015, 21:30
Il problema sta nel fatto che molte sono "provinciali" e la loro manutenzione dipende da quell'inutile ente che risponde al nome di "Provincia" non dai comuni attraversati.
Un'ente che è eternamente in debito di soldi a causa degli innumerevoli sprechi che esso stesso rappresenta.
Una volta esaurita la cassa per far fronte agli stipendi,non rimane nulla,al massimo qualche spiccio per tappare le buche fino alla prossima pioggia.

robygun
14-07-2015, 22:44
L'unica cosa che tento sempre di chiudere è la tuta dopo la mangiata di metà giro, altro che le gomme!

Io son volato in un tornate a non più di 30kmh.. uno scalino di un buon 15cm in piena traiettoria parallelo al senso di marcia...
Roba che se non stai attento tocchi con la coppa dell'olio della macchina!

nicola66
14-07-2015, 23:01
l'unico rimedio è di nn aprirla mai la tuta.
per nessun motivo

andrea.rc
14-07-2015, 23:32
Si ok ..........

per quando sarebbe il giro?

puntello per chi arriva da Milano?

nicola66
15-07-2015, 14:12
metà settembre

Lorce
16-07-2015, 17:27
è BMW che da incentivi a comuni e province per non ripararle così vendono più GS...

:lol::lol::lol::lol:

DIELLE
16-07-2015, 18:44
La val trebbia ho cominciato a percorrerla dal 1977 (con una Vespa ET3) ,ancora nel vecchio (e bellissimo)tracciato :potrei scommettere che molti vi direbbero che ERA MOLTO PIU' SICURA DI ADESSO!!
Essendo "indigeno" seguo ,(svogliatamente) le numerosissime polemiche locali ,che si accavallano su una delle valli(a mia avviso) piu' belle d'italia...

Sara' sempre peggio..

Una volta dicevo ad amici "soprapo' ": "Pero' che culo.se voglio andare al mare(da piacenza) ho ben 4 vallate che mi ci portano direttamente ,senza fare un metro di autostrada..

Adesso (tra strada e velox) preferisco l'autopalle...

managdalum
16-07-2015, 18:56
penso che se la rifacessi adesso con il PX di 30 anni fa, volerei fuori alla seconda curva

DIELLE
16-07-2015, 18:58
Quella e' l'artrite deglia anziani..non il PX...:):):):):):):):):):):):):):)

DIELLE
16-07-2015, 19:02
Se penso che con la Vespa.andavo a ballare (partenza al sabato mattina) alla "Baia Degli Angeli" ,TUTTA STRADA NORMALE, dormivo in spiaggia e la domenica tornavo..adesso dovrei farmi volare a fianco i colleghi dell' Eliambulanza...e comunque non arrivo a Parma...

mascalzone_latino69
16-07-2015, 20:12
Ma se l'hanno rimessa a nuovo???;)
Mi sa che non parlate della stessa strada!!:lol:
Prova a farla adesso, hanno chiuso tutti i dislivelli e rattoppato le buche .... Ora sembra una pista da tanto che è liscia!!:lol: :lol:

Ciao DIELLE, ci siamo visti alla bottega l'anno scorso ed abbiamo fatto qualche curva insieme al ritorno verso PC... Se non ti ricordi va bene uguale!!:lol:

managdalum
16-07-2015, 20:56
Quella e' l'artrite deglia anziani..non il PX...:):):):):):):):):):):):):):)



Mi sa che hai ragione ;)

Isabella
16-07-2015, 21:43
Si ok ..........

per quando sarebbe il giro?

puntello per chi arriva da Milano?


vedete? :cool:
per colpa vostra che sbagliate sezione mi becco anche le cazziate perché non siamo intervenuti subito a spostare...

:lol:

DIELLE
16-07-2015, 22:25
Certo che mi ricordo di te mascalzone!!! il problema e' che sabato scorso 2 sono volati su 2 sconnessioni(il primo dopo la galleria di bobbio e il secondo a 2 bandiere) ,quindi non mi fiderei tanto.....

p.s scusa Isa,colpa mia se ho fatto l'O.t:
doppio p.s : ma sicuri che ho sbagliato?

DIELLE
16-07-2015, 22:28
Sono in una pubblica assistenza,via radio (purtroppo)sento tutto,ogni fottuto sabato (di solito sono in turno) e,(quando non giro anche io.).ogni domenica.....

Isabella
16-07-2015, 22:42
doppio p.s : ma sicuri che ho sbagliato?


beh, di sicuro NON era un giro, e dato l'argomento, dissuade parecchio dal fare quella strada!

dario61
17-07-2015, 11:10
Basterebbe che ci fosse una tappa del giro d 'Italia E MAGICAMENTE LA STRADA DIVENTA UN BILIARDO, forse o senza forse alcune federazioni hanno molto più potere di quanto si possa pensare;

chribu
17-07-2015, 14:36
Basterebbe abolire quell'inutile (e dannoso) ente di incapaci che è l'ANAS e tutto si risolverebbe...

red78
20-07-2015, 10:48
purtroppo signori tutti ci mangiano sulla 45 ma chi ci rimette è la strada e chi la frequenta.
Finchè non cade a pezzi un ponte o frana mezza strada non la sistemano e quando la sistemano è una toppa.

Solo un'esempio sapete la frana che c'è prima della galleria di bobbio beh sono 10 anni che frana e ogni volta la sistemano un pò alla buona.....se subito la prima volta avessero fatto un ponte per saltare la frana avrebbero risparmiato milioni di euro.

managdalum
20-07-2015, 11:30
E pensare che quando uscì la K1200S c'era una pubblicità con la moto e sulla parete alle sue spalle, a mò di trofei, dei pezzi di asfalto di strade famose.
Uno era proprio della Val Trebbia.
Oggi mi sa che quello sia l'utimo pezzo di asfalto buono rimasto ...

asalm
20-07-2015, 22:53
Ormai neanche il Giro può niente... In Liguria abbiamo avuto 4 tappe nell'edizione appena trascorsa! Nelle salite non hanno toccato niente, tanto, hanno detto, i ciclisti vanno piano e "belin nun ghe sun miga palanche" e hanno "tappullato" i pezzi più brutti nelle discese, che vedrete che fine faranno dopo le prime piogge autunnali... MANGIAMERDE che non sono altro... Vabbè non mi fate scrivere altro che non vorrei essere bannato...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk