Visualizza la versione completa : Turbolenza Passeggero
Sirandrew1977
13-07-2015, 08:41
Ciao a tutti,
ho cercato un po' tra le varie discussioni, ma poi ho deciso di sottoporvi il mio problema......
Da poco ho preso la k1600gt, monta il parabrezza originale.
Per me tutto ok, ma quando sale la mia signora ( alta quasi come me, cioè 1.75 ), a velocità da autostrada lamenta forti turbolenze.
Ho provato varie regolazioni del plexi ma nulla....... dice che non cambia nulla.....
Vengo da gs adv e la signora non ha mai lamentato nulla, penso anche perchè "svettasse" meno rispetto al k.
Sul k in effetti lei è molto sopra il mio casco....... ( non so' se mi spiego ):lol:
Mi date qualche consiglio?
Ringrazio tutti in anticipo.
:!:
paolin65
13-07-2015, 10:48
Purtroppo non posso aiutarti....io sono 1,95 e mia moglie 1,65.....rimane sempre protetta da me che le faccio da scudo :-)
La mia zavorrina non si lamenta, ma vedo che il suo casco è sempre più sporco del mio.
Trovo strano che non vedi differenze variando l'altezza del parabrezza.
Da posizione bassa a media lei sente la differenza.
Quando non vado forte e il clima è veramente brutto alzo tutto e guardo attraverso.
Sirandrew1977
13-07-2015, 11:16
Dopo il giro di ieri di moscerini io ne avevo pochi, lei nulla..... parabrezza posizionato a metà ( io guardavo sopra e non attraverso ). In effetti é strano, se il suo casco non ha nemmeno un moscerino significa che quello che lamenta non é aria frontale ma turbolenze. .. laterali? Sbaglio?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In effetti non sbagli.
E' la stessa cosa che mi dice la mia zav (alta 1,74 cm): dice che con questa sta più alta e il casco le sballonzola più che con il Multistrada e che con il GS che avevamo prima.
A suo dire, la migliore sembra che fosse l'LT (e ci mancherebbe anche).
ho chiesto a mia moglie, risposta: non siamo mica in auto......in ogni caso le turbolenze le sente quando andiamo veloci.
Sirandrew1977
13-07-2015, 14:47
Quindi vendo la k è mi prendo una bella auto da gran turismo :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Forse potrebbe bastare sostituire il parabrezza originale (che non è il massimo...) con uno dei tanti modelli in commercio.
Sirandrew1977
13-07-2015, 17:03
Ecco...... infatti io chiedevo un consiglio sui vari plexiglas. .... magari da chi li ha montati :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io mi sto informando dal mio concessionario.
Potrei anche fare il tentativo di montare il parabrezza della GT che ha una sorta di "v" all'altezza degli occhi (ho anche il problema che il parabrezza in tutto basso mi taglia la visuale nelle curve, nonostante abbia alzato la sella), ma non so che effetti potrebbe avere per le turbolenze.
Devo provare.
In alternativa un parabrezza più ampio, che non abbia la "bombatura" superiore.
Se qualcuno ha risolto e magari ha voglia di darci un consiglio, è beneaccetto.
Sirandrew1977
13-07-2015, 17:14
Io ho il parabrezza originale della gt che dici tu ..... quindi....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il dubbio nasce dal fatto che il GTL ha una seduta più incassata rispetto al GT.
Diversamente, ho visto quello della ISOTTA che non mi sembra malvagio.
Devo parlarne con il concessionario.
Vedremo.
senzaparole
13-07-2015, 22:27
Anche io stesso problema. Mia moglie (credo 1,70 o poco piu') si lamenta delle turbolenze in autostrada. Ieri oltretutto andavo abbastanza veloce (140) e sono stato sorpassato da una coppia sul gs....mi sembrava soffrissero ben poco del vento. Cmq la protezione aria della gt credo sia lacunosa sia per spalle/mani che testa. Io a velocita' codice ho turbolenze fastidiose e ballonzolose al casco! Per una moto da turismo veloce credo sia un grosso difetto.
brunoadv
13-07-2015, 22:39
stesse lamentele della mia zavorra.a velocita codice o poc più regolando bene il parabrezza la protezione è accettabile,ma oltre i 170 non si va perché lamenta l'esagetrara pressione dell aria e le turbolenze.ho sentito qualcuno che ha montato l'isotta e la situazione è parecchio migliorata.
Cambiate zavorrina😀😀😀😀
Sent from my iPad using Tapatalk
Sirandrew1977
13-07-2015, 22:51
Ecco questa si che " non " é la soluzione :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Scherzi a parte, io vengo dal k1200 e sinceramente non ho trovate grandi differenze (parlo delle questioni in titolo) e mia moglie ha solo notato una minore pressione sulle braccia e una maggiore sulle gambe, ma nulla di fastidioso. Ma noi siamo piccoli, io sono 172 e mia moglie 166, sarà questo il motivo, siamo più all"interno della moto. Per la precisione io uso la sella bassa, quella originale bmw due cm più bassa. La mia considerazione complessivamente, vivendo al sud e che un po d'aria ci fa comodo. Peraltro viaggio spessissimo con la visiera del casco alzata mai attraverso il parabrezza, ascoltando la radio, non certo a velocità autostradale, ma su statale. Su passi e valichi preferisco ascoltare il motore😜. Mai avuto i problemi di scuotimento del casco evidenziati da qualcuno.
Sent from my iPad using Tapatalk
StePOWER
14-07-2015, 13:05
Io ho montato l'Isotta versione "tipo originale" trasparente e ho risolto il problema: è conformato diversamente dall'originale ed è più largo di buoni 10cm, in modo da allontanare i flussi d'aria dal casco del passeggero ed evitare le turbolenze.
http://isotta-srl.com/catalogo.html?detail=1&categoria=2&marca=2&modello=27&tipologia=1&cod=sc1029&pagename=catalogo&ipp=&pg=#ad-image-0
Non prendere parabrezza di altezza maggiore rispetto all'SC1029, per la tua altezza sarebbe solo deleterio.
In effetti quella di Skipper NON è la soluzione ... meglio provare quella di StePOWER ... costa meno e dà sicuramente meno problemi :-)
paolo e monia
14-07-2015, 20:36
Io 1.85 e mia moglie 1.65 no problem, comunque sostituito il parabrezza con uno più largo e alto e la cosa è migliorata di molto, anzi direi che è tutto un ricordo!
Sirandrew1977
14-07-2015, 20:38
Se mi dici anche con quale parabrezza..... ti dico grazie :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Luigipaolo
14-07-2015, 22:34
Stesso problema, venendo dalla KLT un disastro.
Risolto al 90% montando paramani Isotta e deflettori aerowings .
Dei secondi, quando ho fatto l'acquisto io, c'erano solo quelli che coprono la carena nella zona dove ci sono i deflettori, adesso sono usciti anche per la parte alta del cruscotto, chiudendo così l'ultima zona che rimane: eccoli qui http://www.aeroflowscreens.com/K1600GT_GTL/K1600GT_GTL_MiniWing_Photos.htm
Secondo me, senza sostituire il parabrezza, funziona.
Sirandrew1977
15-07-2015, 08:25
ad ogni modo da quello che si vede sul sito la forma laterale è pressochè identica all'originale, mentre cambia un po' l'altezza e la bombatura.
In base a quello che mi stà consigliando StePower quello isotta è piu' largo ma non piu' alto....
dovrei fare delle prove..... ma come cavolo faccio.......:mad:
Eh...è impossibile, a meno che tu non abbia la fortuna di avere qualche amico che ne monta uno tra quelli che ti interessano. A me non è dispiaciuto, ma per i miei gusti mi isola un po' troppo e mi sembrava quasi di guidare una Goldwing!
Ciao Sirandrew.
Se hai pazienza, venerdì io dovrei far montare l'Isotta.
Ho deciso di risolvere e mi sembra la soluzione migliore, fra quelle consigliate (il cambio di zav neanche lo considero ... ;-)).
Lo provo e poi ti dico.
StePOWER
15-07-2015, 14:38
ad ogni modo da quello che si vede sul sito la forma laterale è pressochè identica all'originale, mentre cambia un po' l'altezza e la bombatura.
In base a quello che mi stà consigliando StePower quello isotta è piu' largo ma non piu' alto....
dovrei fare delle prove..... ma come cavolo faccio.......:mad:
Fidati, con la tua altezza non comprare quello più alto! Diverse persone tra quelli che lo hanno fatto poi si sono pentite (leggi qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327711&page=4 ): il risultato sarebbe che ce l'hai sempre davanti agli occhi, mentre quello di altezza standard, se serve lo tiri su e stai a posto.
Il problema è nei flussi che, con il parabrezza originale, si chiudono proprio sotto il casco del passeggero sballottandolo di qua e di la (il posizionamento avanzato non aiuta) e l'Isotta devia l'aria quel tanto che basta (credo sia 12 cm più largo dell'originale) per limitare fortemente il problema.
Altra cosa: fume' è carino e intrigante, ma trasparente ti permette di vedere meglio dove metti le ruote nel misto stretto. ;)
Sirandrew1977
15-07-2015, 15:50
@rmbo: certo che ho pazienza...... e ti ringrazio molto !!!! attendo tue!!!
@stepower: ho letto la discussione che hai linkato. Grazie mille, mi stai autando molto.
Ora non rimane che aspettare il feedback di rmbo
paolo e monia
15-07-2015, 21:48
Se mi dici anche con quale parabrezza..... ti dico grazie :-)
Parabrezza della Ztechinik
giessista 66
15-07-2015, 23:01
Ztechinik anche per me, modello della k1200 gt che avevo prima della gufetta adattato nei fori di fissaggio e per chi usa la moto sempre anche in periodi di pioggia e freddo è molto meglio....
@Sirandrew: nulla da fare.
Ieri, nonostante il caldo, abbiamo eseguito un paio di prove (anche dinamiche), ma non cambia di molto.
Mi hanno proposto l'Isotta alto, ma l'ho trovato "troppo alto".
Non so quale possa essere l'alternativa.
Sirandrew1977
18-07-2015, 16:55
Grazie mille per avermi fatto sapere!!!! Mi spiace tu non sia riuscito a risolvere..... ci speravo sai.
Ad ogni modo l'ex proprietario della mia moto ha uno ztechnik che mi ha dato. É il modello intermedio, ma c'è un problema, non gli piaceva la forma e lo ha tagliato sopra. Ora non so se abbia modificato la resa..... ma credo di si.... resta il fatto che é una prova a costo zero e la farò giá domani. Un altro signore che frequenta la mia concessionaria ne ha un altro di cui non ricorda la marca, dice che é tedesca.... me lo fa provare anche lui.....
Ora sono io che ti farò sapere :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sirandrew1977
19-07-2015, 11:25
Oggi passo...... 38 gradi.......
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Anche io ...non e' un lavoro ... cmq venerdi eravamo a 40,5 ed il calore del motore era assolutamente accettabil anche senza gli stivali
jocanguro
21-07-2015, 09:08
Chi in zona Roma ha un parabrezza per k1600gt maggiorato (preferibilmente intendo più lungo dell'originale) da farmi provare ?
Grazie ciao :lol:
StePOWER
21-07-2015, 16:47
@Sirandrew: nulla da fare.
Ieri, nonostante il caldo, abbiamo eseguito un paio di prove (anche dinamiche), ma non cambia di molto.
Mi hanno proposto l'Isotta alto, ma l'ho trovato "troppo alto".
Non so quale possa essere l'alternativa.
Strano, a me l'Isotta standard ha eliminato i difetti dell'originale. Certo che se indendi trasformare il K6 in una comoda berlina... ;)
Appunto, secondo me questa cosa è talmente soggettiva che qualsiasi tread apriamo non ne usciamo fuori. L'unico vantaggio è scoprire nuovi parabrezza e avendo il denaro provarli tutti.😃😃😃😃😃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Stepower: in una berlina no, al limite in una cabrio ...
Scherzi a parte, si tratta solo di trovare un buon compromesso e per lo più in favore del passeggero ...
https://c1.staticflickr.com/7/6217/6286253215_3f07bd98ab_b.jpg
TAAC....per tutto c'è una soluzione :cool:
Grande Tiziano...ahahah ... non ci avevo pensato .
Pero', ora che ci penso, il problema della turbolenza al passeggero non mi pare risolto ... :-D
giessista 66
22-07-2015, 14:05
ma questa turbolenza del passeggero....non è che mangia troppa frutta e verdura e con questo caldo fermenta??? ah ah ah dai, una ca@@ata ogni tanto si può sparare no??? mi raccomando rmbo, non la far leggere alla zavorrina perchè le femminucce si offfffendono....
Tranquillo Giessista, almeno il Forum è rimasta cosa "privata" ... ;-)
giessista 66
22-07-2015, 22:33
"almeno il forum" mi piace:D:D:D
Sirandrew1977
06-08-2015, 15:47
alla fine ho preso l'Isotta sc1029...... devo dire che sono soddisfatto.
Il passeggero ora puo' viaggiare rilassato.
devo poi fare i complimenti ad Isotta, il primo parabrezza è arrivato un po' rovinato..... nel giro di 2 giorni me ne hanno spedito uno nuovo senza nemmeno vedere le foto...... molto bravi.
paolin65
06-08-2015, 16:24
Isotta è una ditta seria....anche io ho avuto un problemino con un loro prodotto e me lo hanno cambiato senza nessun problema a differenza di altre ditte che non riconoscendo i difetti perdono reputazione e clienti.
Probabilmente non investono nel controllo qualità e si assumo il rischio di fare i cambi come nel vostro caso 😃😃😃😃😃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sirandrew1977
06-08-2015, 16:54
Mah...... mi pare un giudizio un pó affrettato..... non é che mi sia letto tutti i post dove si parla di prodotti isotta, ma tutte queste lamentele non le ho notate
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
paolin65
06-08-2015, 17:23
Un prodotto fallato ogni tanto può capitare. ...l'importante è riconoscere le responsabilità.
Vogliamo parlare di marchi blasonati che allo scadere della garanzia nonostante siano difetti conclamati da anni negano la sostituzione?
Sirandrew1977
06-08-2015, 19:27
Penso che sia un peletto Ot :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
jocanguro
18-08-2015, 13:51
Tornato dalle vacanze .. 2500 km .
giro in sicilia...
A riguardo della protezione aria, mi sono in parte ricreduto, ;)
ovvero trovo il plexy originale niente male , :-p
forse, con un confronto diretto con la precedente k1300gt che aveva il plexy alto sulla 1600gt c'è qualche turbolenza in più, ma poca roba, ovvero basta poco per abituarsi, oppure basta fare un confronto non nelle stesse condizioni (clima ? vestiario ? umore personale ??) per non avere dei dati certi e obiettivi ...
Certo penso sempre che provare a mettere un plexy più largo e soprattutto più lungo di almeno 5 6 cm possa migliorare la situazione, quindi ci proverò, ma intanto me la gusto anche cosi !!!
Qualcuno scontento che si da via il plexy maggiorato ???;):D
LE sensazioni personali (ovvero non misurabili con parametri fisici ben definiti : kg , km/ora, accelerazione .. mm , ecc..) sono sempre tremendamente soggettive e quello che mi stupisce sempre è che anche la singola persona puo' avere giudizi diversi in momenti diversi (venti laterali ? abbigliamento? stanchezza ???)
(che filosofo...:arrow:)
giessista 66
18-08-2015, 14:13
io ho rimontato l'originale per combattere un pò il caldo di questi giorni e devo dire che aria ne arriva molta di più ma se ti prendi l'acquazzone improvviso come sabato ti accorgi di quanto sia più comodo quello maggiorato. con l'originale anche nella posizione "tutto alto" non riesce a deviarla tutta, con l'altro sì. a breve se le temperature scenderanno di qualche grado lo rimonterò....e fino al prossimo agosto guai a chi me lo toglie....
jocanguro
16-04-2018, 16:25
Riesumo la discussione...
nessuno di voi ha il parabrezza della k1600gtl da vendere usato ?
Eventuale scambio con il Ztecnik z2464 ??
meglio se su Roma..
grazie ciao;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |