Visualizza la versione completa : Si è liberato un posto in MotoGP
http://www.sportstadio.it/articoli/moto/motogp/melandri-fine-del-calvario/1061315/
Certo che ne l'Aprilia ne Melandri ne escono bene da questa esperienza in motogp.
Correre con una moto che non va per niente deve essere deprimente
in partenza.
Chi sarà il sostituto?
mototarta
08-07-2015, 14:36
Evviva. Erano già due gare che non doveva esserci, il problema erano i soldi cui lui non rinunciava visto che è stato 'costretto' alla Motogp. e l?Aprilia non era troppo contenta di pagarlo per lasciarlo sul divano.
la butto lì... Savadori. Doveva andarci probabilmente l'anno prossimo, se non ci sono concomitanze col mondiale Stk che del resto tra tre gare è finito...
Il ragazzo ha stoffa ed è un bel personaggio. Per certi versi, con le dovute proporzioni, mi ricorda il Sic
mimmotal
08-07-2015, 14:59
Michael Laverty
mototarta
08-07-2015, 15:04
Si, domenica c'è lui, no ho capito se solo per questa gara.Spero davvero diano una chance a Savadori, ce l'hanno gà in casa oltretutto.
Flying*D
08-07-2015, 15:08
Adesso pare aprirà un'azienda agricola insieme al Trota....
Superteso
08-07-2015, 15:10
Trota..... Trota?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/08/c10eadf4dd6f86958b1742bb0bc53f84.jpg
mototarta
08-07-2015, 15:15
Grandissimo :)
Il Macio ha già il posto in Yamaha Sbk per il 2016, pare insieme a Tom Sykes. Incredibile il numero di occasioni che ha avuto costui, che gli diano ancora credito dopo la dimostrazione di professionalità data quest'anno è incredibile.
Non mi meraviglierei se si fosse liberato in anticipo per aver modo di partecipare a qualche test nella seconda metà di quest'anno.
dipende da quanti soldi gli hanno dato; probabilmente meno del previsto con liberatoria!
Peccato una storia nata già finita!
feromone
08-07-2015, 15:42
Ho sempre pensato che se la moto non è competitiva e la squadra non segue le indicazioni poi anche il pilota diventa una mezza pippa.......ma questa è una teoria che vale solo in alcuni casi, in altri il bicchiere è solo mezzo vuoto e non mezzo pieno!
Purtroppo Melandri si è fatto molti nemici anche fra i tifosi e sinceramente non capisco perché.....a mio parere fa solo quello che fanno tutti gli altri quando le cose non vanno bene, la colpa non è mai la loro ma sempre della moto e della squadra.
Ricordatemene solo uno che si è preso parte delle colpe per un' esperienza andata a male!
1100 GS forever
Acrostico
08-07-2015, 15:46
Rossi in Ducati?
mototarta
08-07-2015, 15:59
Si ma gli altri almeno ci hanno provato. Hanno rischiato, sono caduti, insomma non sono riusciti ma hanno fatto il loro dovere. Questo ha preso in tutte le gare 2 secondi dal compagno che , con tutto il rispetto, è un buon pilota e nulla di più. Poi resta da capire come facesse, girando 4 secondi e mezzo più piano degli altri, a capire che la moto sentiva le modifiche oppure no e ad 'indirizzare lo sviluppo'. Bautista con la stessa moto è finito 3 volte in zona punti ed una volta nei 10, lui è stato ultimo in prove e gara in 8 gare su 8. Partiva in tutte le gare solo ed unicamente per esserci e 'onorare', se così si può dire, il contratto con la sola presenza.
Indifendibile
piemmefly
08-07-2015, 16:04
Mandato il mio nominativo.
Tanto, arrivare ultimo credo di essere in grado e quindi non posso peggiorare le cose ;).
Scherzo.
Tanti auguri a Marco per la sua prossima avventura.
nebbialibera
08-07-2015, 16:19
Perderanno anche Bautista altrimenti si brucerà la carriera pure lui.
feromone
08-07-2015, 16:42
Basterebbe aver seguito la carriera di Melandri per capire che non è un pilota che guida sopra i problemi...nel bene e nel male ha chiesto sempre cose specifiche (in 125-250-Ducati, BMW e Aprilia) che non gli sono state date oppure fornite in ritardo e Marco senza fiducia nella moto è incapace di guidare.
Due su tutte la stagione 125 del 1999 persa per un punto su Alzamora e con cagata galattica all'ultima gara...se uno non si concentrasse solo sulla pistolata fatta(ma nessuno lo fa perché è meglio sparare su Marco) si accorgerebbe che dopo una mezza stagione passata a rifiutare il nuovo telaio e richiedere a gran voce il ritorno al vecchio i risultati sono improvvisamente cambiati....andatevi a rivedere i podi prima e dopo al gran Premio di Germania.
Lo stesso si potrebbe fare con l'Aprilia dello scorso anno.....guardare i risultati dal gran premio degli Stati Uniti in avanti, qualcosa è cambiato, si lo hanno ascoltato!
Fra l'altro a differenza di molti altri piloti Melandri si è rotto di tutto e di più....provate a chiedere a Pedrosa o Lorenzo se rischierebbero l'osso del collo per sviluppare una moto in gara e lottare per il 15 posto (se va bene).
1100 GS forever
sartandrea
08-07-2015, 16:45
la questione di fondo è cosa ci sta a fare l'Aprilia in MotoGP con quella moto, indipendentemente dai piloti
loro dicono per raccogliere dati.....sarà :confused:
io non vedo il senso di raccogliere dati con una moto che manco MM Rossi e Lorenzo messi insieme nel polso dx riuscirebbero a strapparla dalle retrovie
boh....
mototarta
08-07-2015, 16:50
Oddio... contro Alzamora ha cercato deliberatamente di buttarlo giù, lo aspettava per colpirlo e vincere così il titolo...e aveva 16 anni, questo fa capire che di suo qualche linite ce l'ha. Se già a 16 anni hai una mentalità del genere, tua o che ti hanno instillato, forse no hai una visione così limpida delle tue capacità.
Vera la storia del telaio, ma altre volte si è trattato di sue fissazioni che non hanno portato da nessuna parte e hanno mandato in confusione fior di reparti tecnici, a Gresini stava venendo una crisi di nervi.
Per non parlare del titolo buttato con Bmw, che era già vinto finchè n un paio di gare ha 'dovuto' provare a stare davanti al compagno (Haslam) e si è steso, quando semplicemente amministrando avrebbe stravinto.
A me sembra che 'ascoltato' sia stato fin troppo, ed alla fine è rimasto vittime delle sue fissazioni. Immancablmente la moto che prova 'non si adatta al suo stile', eppure ne cambia una all'anno ed ogni volta c'è da ribaltare un progetto vincente perchè lui non ci si trova. Boh, possibile che i problemi siano sempre e solo suoi, e che tutti gli altri evidentemente di messe a punto capiscono una cippa ?
Negli ultimi dati, diciamo da Yamaha Sbk in avanti, non si può proprio dire che abbia chiesto e non gli sia stato dato. Più di mezza stagione se ne andava per star dietro alle sue fisime, e visto che ogni anno il giocattolo non gli piace e vuole cambiare, ogni anno fa impazzire una squadra diversa e butta via una stagione. Peccato che ormai così facendo è arrivato a 34 anni e di tempo da perdere e da far perdere non ce n'è più.
feromone
08-07-2015, 16:57
Gresini, Gresini, Gresini chi?
Il proprietario della squadra con cui Melandri e una Honda privata sono diventati vice campioni del mondo?
Ohibò non sono un gran tifoso di Melandri ma dopo le annate con Gibernau e le Honda straufficiali con sponsor miliardario Telefonica, se io fossi quel Gresini mi bacerei i gomiti per la stagione di Marco.
Poi è vero che ognuno di noi la vede alla sua maniera.
Io vedo che la BMW prima di Marco faceva la coppa del Nonno al caffè, con Marco i risultati sono stati diversi visto che tu ti lamenti del fatto che "ha buttato via il titolo".
Fra l'altro tornando a Gresini, lui lo sapeva benissimo come era cominciata la storia di Marco, Aprilia e motogp e quindi cosa si immaginava?
1100 GS forever
feromone
08-07-2015, 17:02
Se qualcuno si chiede cosa ha fatto Melandri nella seconda e terza stagione in Honda Gresini, guardi in che anno è avvenuto l'ingresso di Pedrosa in MotoGP?
1100 GS forever
mototarta
08-07-2015, 17:05
Ammiro tutti i piloti, dal primo all'ultimo e non sono tifoso di nessuno.
Ma Melandri, forse non per colpe solo sue, è indifendibile. Quest'anno la sua stagione è stata offensiva, per l'ingaggio (1,200.000 euro) e per tanti giovani di talento che devono rinunciare ad una carriera perchè non hanno un centesimo delle possibilità che sono state date a lui.
In motogp non ci è andato 'per forza', ma anche perchè in Sbk l'ingaggio sarebbe stato poco più della metà. hai accettato, volentieri o no, ed allora ti comporti da professionista e non da turista in vacanza.
No perchè provare a difenderlo dopo quest'anno è davvero improponibile. ha fatto secondo in Motogp 10 anni fa, e quindi si può permettere di camparci di rendita in eterno? Dai non scherziamo, sono anni che non combina niente, pur avendo avuto delle gran moto.
Del titolo buttato con Bmw feci una bella chiacchierata con Buzzoni... non riporto per correttezza, ma certe cose varrebbe la pena saperle per capire bene quanto sia 'complicato' convivere col ragazzo. Del manico comunque non si discute, ma lui è la prova vivente che solo quello non basta di certo.
il twitt appena pubblicato: " riprendo in mano la mia vita!"
in miniera, dovrebbero mandarlo.
nebbialibera
08-07-2015, 17:15
Tutta invidia la vostra :lol::lol::lol:
mototarta
08-07-2015, 17:15
Ah sicuro adesso lui, o meglio Vergani butteranno palate di merda su Aprilia. Successo così sempre con tutte le squadre.
feromone
08-07-2015, 17:25
A dire la verità e per dirla tutta fuori dai denti l'Aprilia MotoGp è una moto di merda....oppure qualcuno ci vorrebbe vedere correre sopra il proprio beniamino!
1100 GS forever
Del manico comunque non si discute
Si, l'ha detto anche la Manuelona...ah...dite si riferiva ad altro manico? :cool:
nebbialibera
08-07-2015, 17:28
Del titolo buttato con Bmw feci una bella chiacchierata con Buzzoni... non riporto per correttezza, ma certe cose varrebbe la pena saperle per capire bene quanto sia 'complicato' convivere col ragazzo.
Questa vale la pena quotarla perchè non si perda nel nulla ;)
nessuno discute che Aprilia Motogp sia un ravatto, finora.
ma se sei tanto orgoglioso di avere in mano la tua vita, e pure con un certo grado di esperienza dato, se non altro, dall'età agonistica, perchè non puntare i piedi per rimanere in SBK o, magari, farsi un anno sabbatico a giocherellare con quella gnocca che ti trovi a casa?
mototarta
08-07-2015, 17:31
Beh la moto sarà anche di merda, ma l'ingaggio era con soldi buonissimi mi sembra. Alora a quel punto fai una scelta da professionista e vai a correre per qualcun altro alla metà dei soldi, se ti interessa essere competitivo. le offerte per rimanere in Sbk le aveva, ma certo non gli davano un milione e passa di euro.
Conosciuto da vicino, casualmente
Mi ha fatto una pessima impressione. Come persona e commensale, ma forse era solo una serata storta.
La fidanzata, ottima impressione.
Ergo, mi sta sulle @@.
Lgs, qualunque aneddoto sulla Manuela sarà graditissimo (immagino che foto non si possa)
mototarta
08-07-2015, 17:47
Io non posso dire di averlo 'conosciuto', diciamo 'incontrato' alla inaugurazione di una concessionaria Bmw a Milano, tre o quattro anni fa, quando era in Bmw con Badovini.
E' arrivato insieme alla fidanzata e accompagnato da Gio di Pillo. Ero lì con pochi altri ed in ampio anticipo, dunque eravamo 4 gatti... beh non ha cagato nessuno, per firmare poster e cappellini ha atteso asoslutamente l'orario di inizio ufficiale, se ne è stato a parlare con Di Pillo con la gente intorno a due metri che visto il distacco non si sentiva di rivolgergli nemmeno la parola. Assurdo. Badovini l'opposto, un ragazzo simpaticissimo, un pò pazzoide e cordiale con tutti, uno di noi.
Questa è della serata in Bmw, la manuela comunque non filava nessuno neppure lei :)
http://i59.tinypic.com/34yxt84.jpg
Tanto per dire, due anni fa sono andato in Sector perchè c'era un'ospitata con Jorge Lorenzo, forse quando era diventato testimonial. Beh, lui che passa per scostante ed antipatico è un ragazzo squisito, gentilissimo, si è fermato a fare foto con tutti e firmare autografi per due ore col manager che lo strattonava perchè per accontentare tutti rischiavano di perdere l'aereo.
Poi certo, una cosa del genere vuol dire tutto e niente, racconto slo la mia impressione.
asderloller
08-07-2015, 17:53
@bigzana anche a casa non è all'altezza della situazione
http://s2.stliq.com/c/l/b/b2/25148745_manuela-raffaet-la-fidanzata-di-melandri-in-bikini-giallo-formentera-guarda-foto-2.jpg
Ancora a parlar di sto qua siamo.
:-o
LucioACI
08-07-2015, 21:08
Sicuramente,Melandri,non fa che confermare la sua poca serietà e non professionalità,culminata con la tristissima vicenda del finale di campionato sbk dell'anno scorso. Ora può stare serenamente a casa a guardare negli occhi sua figlia,mentre il suo ex compagno Bautista lotta per tenere alto l'onore dell'aprilia.Ricordiamoci che corre con un a sbk ipervitaminizzata...
boxeroby
08-07-2015, 23:58
Ma avete già rimosso come s'è impegnato lo scorso anno per far perdere il titolo all'Aprilia....ancora c'è chi si sorprende della sua scarsa professionalità???
Vale poco come pilota tantomeno come uomo!
Comunque.
Mi piacerebbe fare il punto con chi ne sa più di me.
Assodato che TUTTO gira solo attorno a una cosa, i SOLDI.
Un pilota come Melandri, oltre a costare parecchio a quanto pare, cosa porta indietro?
Voglio dire, tifoseria pari a zero.
Pubblicità e sponsor? Bah, i ragazzini neanche lo conoscono, gli altri sanno già di chi stiam parlando, di sicuro non ho mai visto resse alla Nolan per avere il casco con la grafica di Macho, magari mi sbaglio.
Mi chiedo anche cosa spinga un' Aprilia a strapagare un pilota "particolare" come lui per vederselo doppiare e arrivare sempre ultimo.
Credo, magari sbaglio anche qua, che ci siano tanti ma veramente tanti altri piloti ben più validi come tester, come fame, come testa, che poi abbia manico da vendere, che sia quel che volete non lo metto in dubbio ma anche quando ero a scuola potevi anche studiare per mesi ma se non sapevi rispondere alle domande ti mandavano al posto con un votaccio o ti bocciavano.
Questo qua sembra vivere un sogno, flop, fallimenti, incidenti, ha sempre le porte aperte, ha sempre chi gli caccia il grano, in un ambiente che non perdona niente neanche ai più grandi questo esce dal fango più pulito e ricco di quando c'è entrato.
Oltre al fatto che è un classe '82.... ha 33 anni, c'è chi era all'apice e ha smesso molto prima.
sartandrea
09-07-2015, 12:39
perché ha polso dx,
una cosa che non acquisisci con la fame, la testa, lo studio, il bel carattere
è un dono
lo sappiamo pure noi che viviamo fuori dal circus com'è fatta la sua testa, figuriamoci gli addetti che sono dentro
penso che la Yama sia convinta di avere una moto al 99% a posto, e penso che scommettono su Melandri perché sono convinti sia da podio per la premessa sopracitata
discorso Aprilia MotoGP,
oggi il loro problema è la moto, non i piloti
come già scritto per me manco MM Rossi e Lorenzo messi insieme risolverebbero il gap con i diretti concorrenti
quella moto non va
Ma siete convinti che lei si lasci avvicinare più di una volta ogni 2 settimane da lui? Finiti gli ingaggi ci sarà il fuggi fuggi.
mototarta
09-07-2015, 13:07
Comunque un gran peccato, perchè sul talento non si discute. Resto convinto che con la testa giusta ci nasci, ma forse seguito e spronato in modo diverso avrebbe potuto raccogliere ben altro.
Bautista ha la stessa moto, è de Angelis che ha l'sbk vitamizzata :)
fabiosire
09-07-2015, 14:51
Buon pilota ma nulla di più. Qualche anno fa intervistato in tv dalla Ventura aveva risposto come fosse un bimbo di una scuola elementare... Non mi aveva dato l'impressione di tanta intelligenza credo che lo stesso sia con la moto. Se senti Rossi parlare capisci la differenza... Senza vedere in pista..
Ciao Fabio
W la patata
mototarta
09-07-2015, 15:19
Più che altro mi ha dato sempre l idea di uno che fondamentalmente non si diverte a fare quello che fa, ho notato che spesso questa è una delle cose che fanno la differenza tra il campionissimo ed il buon pilota. Rossi è uno che si diverte ad andare in moto, certo vuole vincere ma a fine gara è sempre felice, si capisce che ha goduto per il semplice fatto di aver fatto quello che ama. Melandri ed altri si divertono solo con la vittoria, tutto il resto sembra essere un lavoro gravoso e logorante, una necessità da dover sbrigare nel minor tempo possibile. Come lui altri che non perdono occasione per ribadire che per loro la moto è uno strumento di lavoro e niente di più.
asderloller
09-07-2015, 15:32
dai il melandri va... su non scherziamo.
è che è un coglione a comportarsi così.
magari qualcosa lo distrae
http://image.excite.it/sport/foto/Manuela-Raffaeta-su-Fox-Uomo/5-raffaella-raffaeta-fox-uomo-05.jpg
Per dirla in breve, tra i (pochi) piloti che ho avuto modo di conoscere, il Melandri è quello che mi ha entusiasmato di meno.
E' un talento? diciamo pure di sì, ma i suoi risultati sono la prova che il talento, se non è adeguatamente coltivato, non serve a molto: al primo bivio (leggasi problema) rischia di finire in un labirinto dal quale nemmeno Arianna col suo filo potrebbe tirarlo fuori.
L'esempio lampante di un talento BEN coltivato è Valentino Rossi, il quale dopo varie difficoltà (fratture, Ducati, ecc...) ha ritrovato la strada per tornare ad essere quello che è!
Simile a lui, anche se con fenomeni più contenuti, è Jorge Lorenzo (che può anche non piacere come pilota o stile di guida o simpatia;) )
Nel discorso Aprilia non entro più di tanto; mi limito ad osservare che se un Bautista riesce ad ottenere un 10° posto, un "talento" dovrebbe fare meglio! o almeno mostrare un piglio differente!
o almeno mostrare un piglio differente!
...considerando anche che (avendone le capacità), molti qui dentro, io per primo, pagherebbero di tasca per trovarsi dove si trova lui...
Eccheccazzo!
feromone
09-07-2015, 18:00
L'esempio lampante di un talento BEN coltivato è Valentino Rossi, il quale dopo varie difficoltà (fratture, Ducati, ecc...) ha ritrovato la strada per tornare ad essere quello che è!
te!
Ora io sembra che voglia essere l'avvocato del diavolo di Melandri cosa che in realtà non vorrei fare in quanto non è che poi sia così particolarmente tifoso di Marco, ma quando leggo, boh!
Varie difficoltà di Rossi...fratture? Ma quali?
Basterebbe solo un pò di buona volontà e senza prevenzioni di sorta per conoscere gli infortuni subiti dai due piloti, basta solo un pò di buona volonta!
Ducati? Qua avete parlato del milione di euro di ingaggio di Melandri e del suo scarso impegno in Aprilia....ora io non vorrei parlare di ingaggi, ma vogliamo parlare di 30 milioni di euro per due anni?
Difficoltà...vogliamo parlare di Kawasaki-Hayate oppure di Yamaha, BMW e Aprilia che abbandonano!
Mah! se vogliamo fare due chiacchiere su un pilota che vi sta sui maroni e che secondo voi ci mette scarso impegno va beh! posso essere anche d'accordo con ma se ci addentriamo in altre cose, no!
Fra l'altro i confronti sono sempre poco piacevoli perché in questo caso per l'impegno, serietà, simpatia e disponibilità c'è solo un campione del mondo e di nome fa Troy!
1100 GS forever
feromone
09-07-2015, 18:01
E ora anticipo già la risposta sulle fratture con la capacità di guida dei piloti....se Melandri fosse buono non sarebbe caduto ahhahahah!
1100 GS forever
mototarta
09-07-2015, 18:42
Beh dai.
In Yamaha ha avuto la moto con cui Spies ha vinto il mondiale, in Bmw ha corso nel momento in cui Bmw si era impegnata in forma ufficiale, in Aprilia si è trovato sulla moto che con Biaggi ha vinto due mondiali e che era nettamente la migliore di tutte, naturalmente ha dovuto provare le sue strane convinzioni ed ha buttato via sei mesi ed il mondiale. Che poi quando gli passano le fisime vinca tre gare prima della fine della stagione ok, ma il mondiale così non lo vincerai manco correndo da solo. Vogliamo parlare della bravata all'ultima gara dell'anno scorso? Se Aprilia avesse perso il mondiale per la sua genialata come lo giudicheresti ?
Passi per Hayate, ma per il resto di moto scarse non ne ha proprio mai avute, compreso il missile che aveva in 250 con cui ha faticato a vincere il titolo contro Fonsi Nieto.
Feromone come detto io sul manico non ho nessun dubbio, ma tutto il resto gli manca. Infortuni poi da cmpromettere la carriera non mi pare ne abbia avuti, ha avuto la frattura di una caviglia e due volte la spalla, ma che significa? Doohan con quello che ha passato ha vinto 5 mondiali in 500, forse perchè come testa e forza di volontà era di un altro pianeta, penso sarai d'accordo.
Qui dentro ho sempre rotto le palle dicendo che i piloti vanno rispettati tutti, chiunque guida una supersportiva si rende conto di quanto questa gente sia di un altro pianeta... purtroppo lui è il solo che non riesco a giustificare, forse per l'atteggiamento, forse erchè si è sempre lamentato di tutto e di tutti, perchè non ha mai dimostrato riconoscenza per nessuno ed ha sempre sputato nel piatto dove ha mangiato.
Dico peccato, perchè, ne sono certo, non è tutta e solo colpa sua.
Tanto per dire, due anni fa sono andato in Sector perchè c'era un'ospitata con Jorge Lorenzo, forse quando era diventato testimonial. Beh, lui che passa per scostante ed antipatico è un ragazzo squisito, gentilissimo, si è fermato a fare foto con tutti e firmare autografi per due ore col manager che lo strattonava perchè per accontentare tutti rischiavano di perdere l'aereo.
Poi certo, una cosa del genere vuol dire tutto e niente, racconto slo la mia impressione.
Chi ha avuto modo di aver a che fare con Lorenzo sa che non è assolutamente l'antipatico e scostante che dipingono tutti. Tanto per aggiungerne un'altra, il mio meccanico (uno che da una vita fa solo ed esclusivamente moto....ci viaggia...ci corre in pista....insomma un motociclista doc) la pensava proprio così..........poi gli è capitata l'occasione di incontrarlo ad una giornata in pista organizzata dalla Nolan con i suoi piloti....risultato: di tutti quelli presenti l'unico che sembrava appena uscito da Joe Bar era proprio Jorge (tra l'altro lui era stato invitato come accompagnatore di uno che aveva vinto un concorso indetto dalla Nolan, quindi non aveva il diritto di fare i 3 giri di pista in sella con il proprio campione preferito....ma giustamente, gliel'ha chiesto lo stesso e Lorenzo, pur tra le maledizioni degli organizzatori, se l'è caricato sulla R1 e l'ha portato a fare i 3 giri di pista.....non dico nulla su cosa è successo tra i 2 durante i giri, ma la foto dove stanno rientrando ai box ridendo a crepapelle entrambi è appesa all'ingresso della sua officina.
mototarta
09-07-2015, 19:50
Io poi sono infantile quando mi trovo al cospetto dei campioni e perdo ogni compostezza che un 'giovine' della mia età dovrebbe avere. Quella volta in Sector c'era l'assalto delle ragazzine, sinceramente non pensavo che Jorge 'acchiappasse' tra le teenager italiche invece erano lì che spingevano e facevano gridolini manco fossero a vedere gli One Direction. Insomma mi metto in fila per salutare Jorge, lui fa pazientemente la foto con tutte le lolitine vogliose poi arrivo io... gli faccio 'Voglio pure io la foto con te' E lui ride e fa 'Dopo tante signorine (ha usato un'altra parola ndr) finalmente qualcosa di diverso'. E di foto ne ho fatte pure due e mi sono preso anche una pacca sulla spalla che alle sfittinzie non è toccata.
Tiè :)
EnricoSL900
09-07-2015, 21:47
Giovine... età... sì sì.
Intanto chi sono gli Uàn Dairecscion lo sai...
... Rossi è uno che si diverte ad andare in moto, certo vuole vincere ma a fine gara è sempre felice, si capisce che ha goduto per il semplice fatto di aver fatto quello che ama. ...
Beh ... ad onor del vero non lo ricordo "felicissimo" durante il biennio Ducati ... :confused:
@feromone:
Rossi ha avuto il suo primo infortunio importante al Mugello 2010, quando era in piena lotta con Lorenzo per il Mondiale, quindi si è ritrovato infortunato e sconfitto nel giro di poco tempo; questa combinazione di situazioni - immagino sarai d'accordo - gli era abbastanza nuova e per questo motivo anche abbastanza "drammatica".
A questa sono seguiti due anni in Ducati...
Comunque, se non bastasse l'esempio di Rossi, c'è quello di Lorenzo che ha corso con una clavicola riassemblata nella notte e non è andato nemmeno malaccio.
Questo per dire che se uno ci si mette d'impegno, i risultati li raccoglie.
Melandri sarebbe all'altezza di questi risultati, ma gli manca proprio quella costruzione del talento che gli permette di raccapezzarsi in ogni momento.
Beh ... ad onor del vero non lo ricordo "felicissimo" durante il biennio Ducati ... :confused:
Infatti si diverte a guidare moto!:evil2:
:lol:
In riferimento invece agli ingaggi, o meglio alla differenza di ingaggi, bisogna vedere quante televisioni muove VR e quanti fan muove Melandri: il paragone è impietoso, anche se la differenza di ingaggi non rende così bene l'idea.
Se in pista mettono bandiera rossa, le telecamere vanno su Rossi, se in testa c'è Lorenzo in fuga, le telecamere inquadrano Rossi, se Rossi è in testa, le telecamere inquadrano Rossi, se c'è bagarre tra rossi e Marquez, si parla della sportellata ricevuta da Rossi e di quanto è stato bravo ad alzare la ruota anteriore prima della ghiaia.
Poi c'è qualche differenza anche nella guida e nei risultati, oltre che nella capacità di sviluppo e collaudo di una moto.
E Melandri?
Ultimo.
Chi l'ha visto?
Roba da Donatella Raffai.
overlookh
09-07-2015, 22:07
Off topic:
...
E lui ride e fa 'Dopo tante signorine (ha usato un'altra parola ndr) finalmente qualcosa di diverso'. E di foto ne ho fatte pure due e mi sono preso anche una pacca sulla spalla che alle sfittinzie non è toccata.
Tiè :)
Mototarta, tutto a posto?
Non ė che il tuo papà si ė dimenticato di spiegarti qualcosa?
😉😀😀😀
feromone
10-07-2015, 08:24
@feromone:
Rossi ha avuto il suo primo infortunio importante al Mugello 2010, quando era in piena lotta con Lorenzo per il Mondiale, quindi si è ritrovato infortunato e sconfitto nel giro di poco tempo; questa combinazione di situazioni - immagino sarai d'accordo - gli era abbastanza nuova e per questo motivo anche abbastanza "drammatica".
Allora vediamo un pò:
1999 pilota bambino - grippaggio della moto e primo, quarto e quinto dito nonché quarto e quinto metatarso del piede destro in aggiunto al polso sinistro rotto precedentemente
2001 - lussazione della spalla
2003 - frattura ad entrambe le caviglie e operazione alla spalla e clavicola destre
2004 - frattura ad una mano
2006 - carambola innescata da Gibernau - svenuto, trauma alla spalla e lussazione della clavicola
https://www.youtube.com/watch?v=AOwNOT-BlG8
2007 - frattura dell'astragalo causata da Kurtis Roberts
2010 - lussazione spalla sinistra
2012 - operazione spalla destra
E mi fermo qua...fra l'altro Melandri viene sempre ricordato per "l'incidente" con Alzamora(e io per primo lo faccio perché allora pensai che si comportò da gran cazzone come onestamente confermò lui stesso alcuni giorni dopo....e ce ne fossero di piloti con questa dote) però a parte qualche discussione con Biaggi e con Guintoli (fra l'altro vorrei vedere altri piloti cedere la vittoria per favorire i propri compagni di squadra) non mi sembra di averlo mai sentito parlare male dei suoi colleghi (provate a pensare come si comportano gli altri - pensato?.....magari avete avuto qualche sorpresa?).
La cosa che fa ridere inoltre è che Melandri passa per uno che corre sporco e poi, magie delle magie, nel 90% degli incidenti in cui lui è stato coinvolto e dove si è fatto male l'unico innocente era proprio lui!
Io non parlo di simpatia o antipatia, come ripeto l'unico pilota che salverei è Troy Bayliss, ma di correttezza di informazioni.
Il fatto di dire Melandri mi sta sul cazzo ed è un pilota incostante mi sta benissimo, accusarlo di altro no, non se lo merita!
1100 GS forever
mototarta
10-07-2015, 08:59
Io sinceramwnte spero che nessuno di loro si faccia mai male. Venire a dire che 'Rossi ... eh bella forza ha vinto tanto... non si è mai fatto male sul serio'... è una roba proprio brutta. E mi ripeto, Doohan ha dimostrato che con la volontà nemmeno gli infortuni ti fermano, e guardate cosa ha fatto Ian Hutchinson...
Nessuno vuole accusare Melandri di essere un killer, ovvio che non se lo merita, però è anche sacrosanto che non si merita più tutte le occasioni che continuano a dargli, con tanti piloti giovani che si sono vista chiusa la carriera per mancanza di soldi e di numi tutelari, non certo per demerito, capricci e scarsa volontà. ieri Vergani ha avuto ancora il coraggio di giustificarlo, dicendo che 'lui è un bomber e non può giocare in difesa'... non capisce che è così che lo ha rovinato, trovandogli semrpe tutti gli alibi e le scuse possibili.
vabbè speriamo che con Yamaha abbia finalmente l'occasione della vita, ma già so come va a finire, la moto non si adatta al suo stile e la squadra deve venirgli incontro e bla bla bla.
Che Aprilia sarebbe stata una moto non competitiva lo sapevano tutti,
Bautista e Melandri compresi... ma altre alternative non ne avevano,
altrimenti non avrebbero scelto Aprilia.
Melandri voleva prendere 1,2 mil per vincere in SBK... ma qui soldi in SBK non ci sono piu',
anzi, per correre i piu' portano soldi.
Se voleva fare una scelta di vita bastava andare quasi gratis in una SBK competitiva e magari vincere un mondiale.
Come pilota non lo discuto, forse il suo limite e' quello di non saper guidare sopra i problemi e non essere un gran collaudatore... ma di manetta ne ha parecchia.
Mi ha deluso la stagione scorsa in Aprilia... con quella moto doveva vincere il titolo senza troppi problemi.
Spero pero' di rivederlo presto in SBK dove i piloti talentuosi cominciano ad essere cosa molto rara.
Intanto faccio notare che nelle FP1 del Sachsenring l'Aprilia "ex Melandri", nelle mani del novello Michael Laverty, improvvisamente gia' non e' piu' ultima ... se ne e' messi dietro 2 ed e' a "soli" 6 decimi dal suo compagno di squadra Bautista ...
Normalmente Melandri si prendeva 2 secondi ...
:)
PMiz, Melandri era infortunato!
ops, volevo dire sfortunato:lol:
Comunque sia, anno prossimo in SBK con Yamaha?
Bene!
Se vince, tutti zitti e festoni di gloria!
Se va male, solita minestra, soldi a palate e non cambia un casso.
Direi che comunque andrà sarà un successo.
Come posizione e rapporto compenso/pressione/risultati credo sia il pilota più fortunato del mondo.
Sicuro lui dorme sereno la sera, altri, molti altri, meno.
Bravo Marco, hai capito tutto dalla vita, altro che.
sartandrea
10-07-2015, 14:25
mi viene in mente Alvaro Recoba
grande piede, un gran tiro
però penso che non ci stato nessuno che abbia guadagnato tanto giocando poco come lui :lol:
:)
Intervista dal futuro:
... Maaa questa erreuuunoo è un progetto gióvane...
siii, va forte, peròoo la superbike è imprevedibile, non è come la MotoGP che già dal venerdì sai come andrà la gara...
Poi io mi trooovo spesso nel posto giusto, sì, ma al momento sbagliato...
Spero di sbagliarmi!:)
Io comunque sono delusissimo...
Pensavo che Aprilia mi chiamasse per correre al posto di Melandri...
Invece nulla...
Mi sa che anche quest'anno non vinco il mondiale...
PS Sono alla pari con Pedrosa :lol:
feromone
10-07-2015, 17:22
Non scherziamo...Pedrosa ha sempre avuto moto scarse e ha vinto tutto quello che c'era da vincere, famoso per la sua disponibilità verso i tifosi e compagni di squadra, si è prodigato per aiutarli a vincere mondiali su mondiali (soprattutto Hayden che ricorda ancora l'aiuto disinteressato di Dani per la sua causa e per quella della Honda) e soprattutto non ha mai guardato ai soldi...che dire poi della sua fedeltà ai "marchi" che l'hanno aiutato a diventare famoso quando non era nessuno, un vero signore.
La Telefonica e la Nolan hanno ancora il suo poster attaccato in direzione ahahahahah!
1100 GS forever
nebbialibera
10-07-2015, 17:27
Pedrosa quello che è alla Honda Racing dalla notte dei tempi e non ha mai vinto un mondiale?
Ha vinto il mondiale pure Hayden con la Honda
feromone
10-07-2015, 18:00
Vogliamo parlare della bravata all'ultima gara dell'anno scorso? Se Aprilia avesse perso il mondiale per la sua genialata come lo giudicheresti ?
Beh! lo definisco un coglione....ma non sei tu che hai difeso spesso e volentieri Pedrosa? Come lo definiresti tu lo scherzetto che ha fatto ad Hayden?
Oppure la manovra di Capirossi (pilota molto amato da tutti per la sua correttezza) su Harada?
Almeno Melandri è stato "limpido" nella sua manovra e voleva che Guintoli vincesse meritatamente la gara, Pedrosa ed il suo manager hanno provato in tutti i modi a trovare una "gavagna" alla manovra subdola effettuata alla "muoia Sansone e tutti i filistei"
Passi per Hayate, ma per il resto di moto scarse non ne ha proprio mai avute, compreso il missile che aveva in 250 con cui ha faticato a vincere il titolo contro Fonsi Nieto.
A dire la verità io mi ricordo di un contratto di due anni nella Yamaha ufficiale, primo anno da rookie con rottura di caviglie e spalla (almeno mi sembra) e secondo anno spostato nel team TECH3....chissà perché non poteva stare nel team ufficiale visto che hanno cambiato entrambi i piloti?
Forse perché pilota scomodo e veloce?
Poi mi ricordo di anni nel team Gresini con Honda diciamo "ufficiale" con ottimi risultati (anche vicecampione dietro Rossi), Ducati (una moto sicuramente da mondiale) e poi Hayate e Honda clienti (quella buona ufficiale la guidava Simoncelli pilota HRC).
Direi tutte squadre che avrebbero permesso a chiunque di vincere mondiali su mondiali ma però non mi sembra che i piloti di primo piano bramassero per ottenere una moto (ovviamente a parte Ducati prima che tutti scoprissero che era Stoner che faceva la Ducati e non il contrario).
L'annata 250 mondiale mi sembra che l'abbia visto vincere 9 volte, 3 volte secondo, 1 quarto posto e due ritiri e quindi non parlerei di titolo "affaticato"!
Sminuire il valore degli avversari (Fonsi Nieto) e parlare di moto molto superiore è terreno pericoloso soprattutto se ci arrabbiamo, e neanche poco, quando lo fanno gli altri con i nostri beniamini!
In ogni caso quoto ogni parola scritta da Profeta!
1100 GS forever
mototarta
10-07-2015, 18:27
Alt
Melandri è andato in Yamaha perchè il suo manager figo diceva che un pilota come lui era da moto ufficiale... e visto che Hrc non gliela dava, ha preso la moto ufficiale (e i soldi) di Yamaha. Poi dopo il flop con Yamaha Gresini gli ha dato fiducia, con lui ha trovato forse le condizioni 'familiari' di cui ha bisogno ed ha fatto bene., Siccome però non sa la riconoscenza cosa sia ed il suo manager ha sempre punitato più ad ottenere buoni contratti che buone sistemazioni 'ambientali', ecco che ha provato a lasciare con un palmo di naso Gresini, con cui aveva già firmato il rinnovo, per andare in Ducati. Ma Gresini si incazzò, giustamente, fece valere l'opzione e Ducati prese Stoner... e meno male per loro. In Ducati finalmente ci andò, visto che era il suo grande desiderio, nel 2008... e sappiamo come è andata. Ma qui è in buona compagnia, hanno fallito tutti tranne Stoner quindi niente da dire.
Poi c'è stato il purgatorio con Hajate e finalmente il ritorno da Gresini...ma non andava bene lo stesso, perchè Sic aveva la moto più bella e lui era piccolo e nero, quindi non si impegnava. Forse non capiva che dopo 4 anni infelici magari era il momento di dimostrare di meritare di nuovo una chance, invece di lamentarsi... ma come sempre tutto gli era dovuto.
Diciamo che a livello di 'etica' nei confronti dei datori di lavoro non è mai stato proprio un signore, lui o chi decide per lui. Vedrai adesso cose ne dirà di Aprilia. E' vero o no che non ha mai detto grazie a nessuno, nemmeno a Gresini, ed ha sempre buttato palate di merda su tutte le squadre in cui è stato ?
feromone
10-07-2015, 18:36
Beh! se proprio vogliamo parlare di etica di piloti, case motoclistiche e manager fai tu un nome.....il più pulito ha le mutande lorde!
Tutti i piloti di primo piano lavorano sottobanco per eliminare ed indebolire gli avversari "scomodi" o forse mi sbaglio?
Melandri ha avuto Ducati che gli ha offerto una moto straufficiale e soldi....chi è che avrebbe rifiutato per rimanere in un team satellite dove chiaramente non avrebbe avuto la possibilità di provare a vincere un mondiale (a meno che ovviamente uno non fosse un pilota straraccomandato e con sponsor straricco come Gibernau o un pilota talentuoso e giovane come Simoncelli).
Parliamo ancora di Gresini e del pilota con cui ha vinto due mondiali 250; ovviamente - un po per riconoscenza e un po perché era sicuro che Gresini avrebbe avuto la possibilità di vincere il mondiale - è passato in MotGp con lui....... o sbaglio ancora?
1100 GS forever
mototarta
10-07-2015, 18:47
Feromone
Il discorso è, e sarai d'accordo, che lui è fragile di testa. Con Gresini aveva l'ambiente ideale per lui, e la moto ufficiale avrebbe potuto averla lo stesso, ma certo HRC nel vedere quell'atteggiamento da bambino sfigato e svogliato non è che impazzia all'idea.
Lui ha da una parte un manager idiota che da 15 anni, dalla mattina alla sera, gli dice che lui è un campione e che le case gli devono correre dietro, che è un vincente e non si deve sforzare a fare i piazzamenti...se sta in una casa ufficiale, ha dall'altra parte gente che mette capitali e deve rispondere a sponsor e dirigenti. Ma ti ricordi le scene nel box Aprilia Sbk, con Vergani che pareva il padrone e Albesiano con le orecchie basse, rassegnato ai colpi di testa di pilota e manager? Ti pare una situazione che può portare a qualcosa?
Lui è un pilota da ricostruire, c'è poco da fare, e continuare a farlo stare sul piedistallo sull'onda dei ricordi dei risultati di 10 anni fa è la sua rovina. Oh mia idea, sia chiaro, io capisco un cazz di sicuro però sfido chiunque a dire che esiste nel motorsport un altro personaggio così tormentato e perennemente sfigato. Io alla troppa sfortuna o fortuna non ho mai creduto sinceramente, penso che ognuno sia in buona parte artefice del proprio destino.
Lui è un pilota da ricostruire
Sarà un po' tardi, temo
feromone
10-07-2015, 18:53
Beh! se permetti su questo sono completamente d'accordo con te...però è discorso ben diverso da quelli fatti precedentemente un po da tutti.
Melandri è fragile di testa e non guida sopra i problemi (mettiamo pure che la simpatia non è il suo forte ehehehehh!)....come ho già detto sono i suoi più grandi limiti!
1100 GS forever
mototarta
10-07-2015, 19:05
Io sono straconvinto che quel personaggio al suo fianco sia stato la sua rovina. Lui non ha la scaltrezza e la personalità per gestirsi da solo, ma con altre persone a seguirlo avrebbe avuto una carriera ben diversa. Ovviamente è una mia idea, di certo gli ha fatto ottenere i migliori contratti (guadagnandoci la sua parte, questo è da considerare nelle scelte), ma gli ha rovinato la carriera agonistica.
Paolo Grandi
10-07-2015, 19:17
Bell'articolo oggi sulla Gazzetta.
Tutta una questione di soldi.
Ora andrà in Ducati o Yamaha. Ufficiali (o con supporto ufficiale). Perché rimane ancora uno dei più forti piloti (SBK) in circolazione. Nel bene e nel male fa parlare di sé. E' comunque un personaggio e questo attira gli sponsor.
Nota su Aprilia: prima dice di voler abbandonare la SBK, poi rimane con appoggio ufficiale a team esterno (e Melandri forse si incazza).
Ritornando all'articolo di cui sopra, imho, per risparmiare soldi hanno dirottato il contratto pesante di Melandri in MotoGP (quanto avrebbero dovuto pagare un pilota di esperienza MotoGP che si accollasse lo sviluppo della moto nuova?) e il team satellite ha preso 2 piloti SBK meno costosi.
Melandri, grazie anche ad un "ritocco" di ingaggio ha accettato di malavoglia...il resto è storia...
mototarta
10-07-2015, 19:29
Un ritorno in Ducati avrebbe contorni da film horror.... mamma mia. Si perchè il discorso è che Yamaha pare che in forma ufficiale non si voglia schierare, darebbe le moto ad un team... e bisogna vedere se a Vergani sta bene. A meno che Yamaha si accolli comunque l'ingaggio, ma ne dubito visto che il motivo di dirottare su team esterni è proprio risparmiare del grano.
Paolo Grandi
10-07-2015, 19:38
Mi pare che ormai l'unico team ufficiale vero in SBK sia il Kawa.
Penso anch'io che la strada, team privato/supporto ufficiale (+/-), sia la soluzione del futuro.
Su Melandri in Ducati non so. Più che altro per l'adattamento ad una moto bicilindrica e difficile come la Panigale :confused:
mototarta
10-07-2015, 20:01
Poi figurati. Nell 'Immaginario collettivo' (espressione orrenda) dei tifosi ducatisti, il pilota della rossa è una sagace canaglia da cuore in mano, uno che corre sopra i problemi, anche fratturato e senza un dito. Tutto fegato ed istinto, e Giugliano e Davies sono perfetti.
Mi scappa da ridere a pensare di passare da uno dei due piloti attuali, che sono due leoni, al Macio malmostoso e tormentato che sicuro non entra in sintonia con la moto. Potrebbe avere un senso in chiave 2017 o 2018 quando Ducati avrà il V4 1000.... ma anche lì, moto nuova, da sviluppare, lui avrebbe 36 anni... improponibile.
Paolo Grandi
10-07-2015, 20:05
Effettivamente...:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |