Visualizza la versione completa : velocita' indicata
bartolomeo
05-07-2015, 22:35
in occasione di percorso autostradale con tutor per 200 km, ho usato ad ogni passaggio sotto i rilevatori il reset della velocita' media, a velocita' costante ho notato che il tachimetro indica 6/7 kmh in piu' rispetto all'indicatore della velocita' media. tutti sappiamo che i tachimetri sono omologati per segnare in eccesso, quindi quella indicata come velocita' media e' la velocita' reale? r1220gs std 2011.
vertical
05-07-2015, 23:38
http://i.imgur.com/Y7wvFtj.jpg?1
bartolomeo
05-07-2015, 23:44
ammazza ... discussione andata a puttane alla prima risposta ... volevo solo sapere se quando il tachimetro indica ad esempio 150 sono a 143 che e' quello che segna il trip di velocita' media
vertical
05-07-2015, 23:48
http://i.imgur.com/PRkEf7y.png?1
roberto40
06-07-2015, 00:31
Per avere qualche riscontro oggettivo dovresti utilizzare un navigatore gps, con quello puoi verificare lo scarto del tuo tachimetro e anche valutare se l'indicazione media è corretta o meno.
Così a pelle mi verrebbe da dirti che la velocità media viene calcolata con lo stesso scarto.
vertical
06-07-2015, 00:46
http://i.imgur.com/raHdWZO.jpg?1
...rotfl...........ho le convulsioni!!
bartolomeo
06-07-2015, 07:29
@ vertical
piu tardi ti chiedo dei cilindri non allineati
@ roberto
in teoria anche l'indicatore di velocita' media per essere omologato dovrebbe segnare in eccesso, quindi quando il tachimetro segna 150 e la velocita' media 143 dovrei essere al di sotto dei 140. non ho strumenti di controllo perche in macchina ho navi fisso, sentiamo qualcuno che usa il gps in moto, possibile (ho cercato) nessuno sia interessato o abbia notato sta cosa oppure ho tutto starato io? la differenza reale sarebbe esagerata.
roberto40
06-07-2015, 07:35
Solitamente lo scarto è del 5% circa, a volte anche più.
Qualche discussione simile c'era
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=232739&highlight=scarto+tachimetro
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220747&highlight=scarto+tachimetro
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225333&highlight=scarto+tachimetro
roberto40
06-07-2015, 07:45
@vertical
http://i61.tinypic.com/spzp12.jpg
:cool:
bartolomeo
06-07-2015, 07:52
comunque verso parma pensa che riesco a lasciarmi la perturbazione alle spalle? pronto? prooonto? aci? prooonto?
sabato sono stato a milano, con navigatore, insieme ad amici sempre con navi, scarto a 140km 8 km, io gs 1100, l'amico harley street glide, lo scarto è uguale.
vertical
06-07-2015, 08:38
dai Robè, bartolomeo vivendo a Roma sono sicuro che s'è fatto una risata anche lui......fa caldo.....:)
Comparazione istantanea tra mio tachimetro e GPS:
il tachimetro segna 4% in più
Magda.... :-o
Championpiero
06-07-2015, 10:56
ma a cosa servirebbe sapere questo dato ?
Così giusto per capire :)
...se vai in autostrada con TUTOR ti calcoli più o meno il margine che hai nella velocità media....per evitare la sanzione ovviamente...
...comunque...risate a parte...mediamente si ha uno scarto di 4 o 5 % di velocità in + rispetto alla reale....per cui (verificato sulla mia jeep) se di contakilometri segna 140....in realtà sono circa a 133.....
roberto40
06-07-2015, 11:58
E' sempre bello veder nascere nuovi amori
http://i61.tinypic.com/3009rth.jpg
Championpiero
06-07-2015, 13:41
bartolomeo senza diventare un pignoletto, se non superi mai i 150 km\h di tachimetro alla fine non ti trovi problemi con multe e\o tutor.... basta quello e lascia stare la velocità media
vertical
06-07-2015, 13:45
il mio max target è 140.....se devo andare di più....allora vuol dire che mi dovevo svegliare prima, e che arriverò quando arriverò :)
raporosso
06-07-2015, 14:04
http://i.imgur.com/Y7wvFtj.jpg?1
Grande!!! :D
se non superi mai i 150 km\h di tachimetro alla fine non ti trovi problemi con multe e\o tutor
...mmmmmmmm....150 è abbastanza tirato come limite.....
io tendenzialmente supero i 140 solo nei sorpassi (parlo di autostrada)....sulle altre strade...cerco di non andare oltre 10 / 15 km/h dal limite....
bartolomeo
08-07-2015, 07:35
mica tanto tirato considerando che sanzioni serie si iniziano a prendere in autostrada dai 148 kmh effettivi e che il tutor misura la media sutratte di 10/15 km, mentre su strade dove il limite e' 70 andare 15 kmh in piu' passando davanti ad un velox si prende la mazzata.
mica tanto tirato considerando che sanzioni serie si iniziano a prendere in autostrada dai 148 kmh effettivi
...????......il limite è 130 km/h ...lo strumento rileva la velocità e la legge prevede un margine di tolleranza del 5% con un minimo di 5km/h ....se ti viene rilevata una velocità di 148 km/h meno il 5% il risultato è di 140,6 km/h......sanzione oltre i 10km/h dal limite pari a 169,00 + spese di notifica.... e -3 punti patente.....
Paolo67.
08-07-2015, 12:29
...mmmm sulle altre strade...cerco di non andare oltre 10 / 15 km/h dal limite....
Se ci riesci sei bravo...sforo spessissimo oltre 50/60 km...ma qui abbiamo strade di merda quasi sempre a 50km/h
R 1150 GS
Paolo67.
08-07-2015, 12:31
Comunque differenza tra tachimetro e gps +10 km/h sul tachimetro.
R 1150 GS
Se ci riesci sei bravo...
...dipende sempre dal contesto e se sono strade che conosco o meno.....
...nell'attraversamento di piccoli paesi (sia in Italia che all'estero) cerco sempre di evitare di incappare in qualche velox ignoto (a me) ma noto al resto degli abitanti.... inoltre...attraversare i paesi "a manetta"...personalmente non ha molto senso.... ;-)
Paolo67.
08-07-2015, 18:08
In centro abitato non corro nemmeno io...ma ci sono strade senza case o altri motivi con limiti assurdi...vedi valsugana recentemente abbassato il limite a 70km/h perché dissestata e non la mettono a posto...parliamo di superstrada a doppia corsia con barriere...
Mentre i bambini si divertono :lol:, rispondo alla domanda iniziale: il dato della velocità media riportato sulla strumentazione è calcolato sulla velocità rilevata dal relativo sensore, depurata della tolleranza in eccesso obbligatoria per legge sul tachimetro (ma non sul contachilometri né sull'elettronica di bordo in generale), che sulle BMW attuali è pari a circa un 5% (e sospetto che il "circa" sia dovuto a quello che dico nel seguito).
Quindi si tratta di un dato più preciso di quello del tachimetro, ma comunque non perfetto (=allineato alla velocità GPS), perché usura e pressione delle gomme possono falsare un po' la lettura. Tanto per dare un ordine di grandezza, la differenza nel diametro di rotolamento tra gomma nuova e gomma con battistrada al minimo legale è pari a circa il 2%, quindi di altrettanto sballa la lettura della velocità.
bartolomeo
10-07-2015, 18:49
grazie innanzitutto per le risposte serie.
per il mica tanto tirato: velocità indicata 150 velocità effettiva rilevata 143 meno 5% di tolleranza 136 scarsi uguale multa di ca 50 euro senza punti tolti dalla patente ... infatti la sanzione 'seria' scatta dai 148 effettivi in su proprio perché si parla di 'oltre 10 km/h al netto del 5% quindi il netto deve essere 141. sono preparatissimo faccio per lavoro roma-napoli-roma almeno una volta la settimana per lavoro da dieci anni multe prese zero seguendo quanto sopra, considerando che la multa senza punti con il tutor non si prende ma solo con postazione fissa di rilevamento velocità istantanea
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e che il tutor misura la media sutratte di 10/15 km
anche molto meno.....per cui...okkio!
mentre su strade dove il limite e' 70 andare 15 kmh in piu' passando davanti ad un velox si prende la mazzata.
ma....scusa....l'errore del conta km vale per te e per me no??....se limite è 70 e vado a 80 o 85 meno 7 di scarto (errore) del conta km sarei ad una rilevata di 73 o 78 meno 5km o 5% ....nel primo caso nessuna multa...nel secondo solo la sanzione senza decurtazione punti (entro i 10km dal limite)....
Col tutor devi per forza fare più attenzione....dato che il calcolo è sulla media di percorrenza della tratta considerata...se viaggi già alto di media tua e poi ti capita ulteriormente di accelerare per uno o più sorpassi, la media si alza ancora di più ed entri automaticamente in sanzione...per cui, a mio avviso, meglio tenersi un margine di tolleranza "comodo" che ti consente eventuali variazioni senza sforare.....
sono preparatissimo faccio per lavoro roma-napoli-roma almeno una volta la settimana per lavoro da dieci anni multe prese zero
tratto queste cose tutti i giorni.......sia col CNAI di Settebagni che con le altre Sez. di Polstrada..... ;-)
Ma qualcuno di voi ha mai preso una multa col tutor? Faccio parecchia attenzione ma viaggio sempre al limite calcolato col navigatore (tolleranza del tachimetro + tolleranza del 5% o 5 km che sia) e puntualmente mi superano un discreto numero di auto. Tutti in multa?
Una volta ho letto un'articolo dove un addetto ai lavori affermava che il tutor é spesso spento altrimenti l'elevato numero di multe fa andare in tilt il sistema che deve notificare le multe!?!
Gli esperti del forum cosa ne pensano?
Lamps a todos
Olerico
whoscreams
13-07-2015, 08:07
Ho sentito dire che il tutor non "registra" tutte le targhe ma solo quelle che passano sotto il dispositivo oltre il limite, quindi molta gente rallenta quando passa sotto le telecamere e poi riprende a viaggiare a velocità elevata.
Precauzione inutile: quando il Tutor è acceso, rileva la velocità media del tratto tra una porta e l'altra.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |