Entra

Visualizza la versione completa : Rotax.... non più BMW! AH AH AH AH !


Pacifico
06-10-2005, 17:21
Senza parole....

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I45998A121F6CF354C125708B00324B09?OpenDocument

barbasma
06-10-2005, 17:22
ma come... non lo sapevi? :lol: :lol: :lol:

Bumoto
06-10-2005, 17:22
già il 650 è rotax, qual'è la novità?

barbasma
06-10-2005, 17:25
il prossimo motore del K1200S che sarà rifatto nel 2007 sarà ROTAX??? :lol:

così almeno funzionerà bene...

Panzerdivision
06-10-2005, 17:27
piu che altro non ci vedo nessuna innovazione

ne nella linea
ne nel segmento di mercato

costerà sicuramente di piu delle concorrenti..

a mio giudizio venderà pochino

speriamo che usino quel motore... su un....GS!

Degus
06-10-2005, 17:28
boh.... mi sfugge qualcosa.... :scratch:

dalex
06-10-2005, 17:29
Sì ..la 650 ma... del 1994!
La prima serie F era fatta dall'Aprilia utilizzando motori Rotax.
Sbaglio?

fedeste
06-10-2005, 17:31
beh, il motore rotax montato sul gs, a detta di molti meccanici (sia aprilia che bmw), è un ottimo motore di quelli robusti e con poca manutenzione, non ci vedo nessuno scandalo....

DavAdv
06-10-2005, 17:33
Se, come al buon k75 che la T800 vorrebbe idealmente
sostituire, avessero tolto un cilindro al nuovo 1200
sarebbe stata perfetta !!!!!!!

Panzerdivision
06-10-2005, 17:33
infatti...

probabilmente esternalizzano i costi.. rotax ha una qualitù elevatissima e sicuramente lavorerà su standard BMW


a me quello che non convince di quella moto è altro...

costo previsto? secondo me siamo sui 10-11 mila

Pacifico
06-10-2005, 17:33
ma come... non lo sapevi? :lol: :lol: :lol:

NO!.. :lol: :lol:

Pensavo fosse il 4 cilindri tagliato a metà.... :-o

Però ora mi viene anche da pensare... vista la collaborazione incrociata Aprilia-BMW-Rotax.... troppe somoglianze

Ps: Ma io, a Bumoto, lo conosco? E' per caso quel lentone con la AT alla randomaratona? :D :D :D

Panzerdivision
06-10-2005, 17:35
NO!.. :lol: :lol:

Pensavo fosse il 4 cilindri tagliato a metà.... :-o

Però ora mi viene anche da pensare... vista la collaborazione incrociata Aprilia-BMW-Rotax.... troppe somoglianze

Ps: Ma io, a Bumoto, lo conosco? E' per caso quel lentone con la AT alla randomaratona? :D :D :D


che c è.......... necessiti di un nick nuovo???

Pacifico
06-10-2005, 17:36
già il 650 è rotax, qual'è la novità?

SI si... questo lo sapevo.. prodotto in Aprilia...

Ma non sapevo di questo...

Si saranno accorti che i motori è meglio farli fare .... e se continuano così anche il design.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Pacifico
06-10-2005, 17:38
che c è.......... necessiti di un nick nuovo???

che fai... mi minacci? :lol: :lol: :lol: :rolleyes: :rolleyes:

Pacifico
06-10-2005, 17:41
beh, il motore rotax montato sul gs, a detta di molti meccanici (sia aprilia che bmw), è un ottimo motore di quelli robusti e con poca manutenzione, non ci vedo nessuno scandalo....

Non dirlo a me... io sono troppo di parte...

Barba.... al posto del motore della tua.. fatti montare un rotax... :lol: :lol: :lol: almeno risparmi sull'acqua.. :toothy7: :toothy7: :toothy7:

DavAdv
06-10-2005, 17:43
.....
Si saranno accorti che i motori è meglio farli fare .... e se continuano così anche il design.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Questa è una grande verità !!!!

Ricky vierventiler
06-10-2005, 18:00
ma, scusate....

Pensate davvero che il 1.3 JTD di Panda, Punto, Corsa, ecc ecc sia fatto dalla Fiat o dalla GM?
Sì, costruito in diversi loro stabilimenti

E il 6cilindri 2.5TD iniezione indiretta di 325TDs - 525 Tds e di Opel Omega sia BMW o GM?

nonono.

La AVL, Azienda anonima austriaca (Consociata di Rotax e tramite l'impasto Hughes aircraft un pezzo di proprietà di GM e BMVV, ora gestita da Bombardier che tramite gli Svizzeri è anche per un pezzo di Daimler Chrysler) è quella che studia, prova, ingegnerizza il 99% di motori diesel -e non-per l'automotive.... Quindi dire "quello è un motore marca..." è affermazione assai relativa.

Poi anche l'F650 monta un Rotax, mica l'ha fatto BMVV....

E da quando Rotax fa motori schifezza? Secondo me BMVV ha fatto bene, su una entry level, ad adoperare un propulsore di una sua controllata (seppur "trasversalmente") piuttosto che riprogettare ex novo un motore che -magari- è già allo studio per un altro modello "più in alto"

Mica detto che un K750S o un (K900S se estrapoliamo linearmente dalla cilindrata unitaria del 4frontemarcia) non possa in futuro uscire o non sia allo studio.
Ma si tratterebbe di ben altro modello rispetto a F800S, no?


Se un Rotax l'avesse montato Honda Italia su una entry level tutti starebbero sull'attenti ad applaudire....

Panzerdivision
06-10-2005, 18:03
centopercento Ricky


quando passi da zena?

devo cheiderti consulenza tecnico-elettronica per una cazzata che mi è venuta in mente da fare sul GS

lucianoerre
06-10-2005, 18:05
al di là del fatto che la F 800 S non mi dice granchè, non vedo niente di scandaloso nel fatto che BMW si faccia fornire da terzi il motore, se è ben fatto e funziona che problema c'è?

absolute beginner
06-10-2005, 18:05
Perchè vogliamo parlare del diesel PEUGEOT che monta la JAGUAR????
Sveglia regà... siamo quasi nel 2006... la parola d'ordine è ottimizzazione degli investimenti e sinergia... ;)

Lamps!

manofredda
06-10-2005, 18:06
io ed un mio amico avevamo un pegaso motore rotax 650 tirava come una bestia ma lui ha bruciato la guarnizione di testa subito e di nuovo verso i 20.000 km il mio a 22.000 km ha incominciato a perdere acqua (guarnizione?) e allora via .... da allora quando vedo un rotax 650 mi giro dall'altra parte

barbasma
06-10-2005, 18:07
la ROTAX ha sempre fatto ottimi motori...

l'RSV aprilia è tutt'ora un vero mulo.... l'F650 idem... e difatti anche il prossimo sarà ROTAX ritornando all'austria dopo questi ultimi anni di bavaria...

a questo punto se la BMW non ha le risorse interne e gli conviene far progettare, testare e sviluppare un motore all'esterno per fa si che sia buono... CHE LO FACCIA SENZA PROBLEMI!!!

anche l'harley ha dovuto rivolgersi alla porsche per il VROD...

non ci vedo nulla di male...

per altro tutte le boxer sono in gran parte fatte con componenti italiane!!!!

tomb
06-10-2005, 18:08
al di là del fatto che la F 800 S non mi dice granchè, non vedo niente di scandaloso nel fatto che BMW si faccia fornire da terzi il motore, se è ben fatto e funziona che problema c'è?

lo sai come funziona,quando sei sull'altra sponda e' dura vedere che gli altri comprano ancora bmw,e tu invece ti sei trovato un traliccio tra le gambe
e pensi ma allora ho fatto una c..........
:rolleyes:

Ricky vierventiler
06-10-2005, 18:09
Perchè vogliamo parlare del diesel PEUGEOT che monta la JAGUAR????
Sveglia regà... siamo quasi nel 2006... la parola d'ordine è ottimizzazione degli investimenti e sinergia... ;)

Lamps!E che Diesel...
i Diesel Peugeot (a partire dai tempi del glorioso Idenor) equipaggiano una valanga di automotive.... Dalla Ford Granada, alle fuoristrada del vecchio est europeo...

absolute beginner
06-10-2005, 18:12
E che Diesel...
i Diesel Peugeot (a partire dai tempi del glorioso Idenor) equipaggiano una valanga di automotive.... Dalla Ford Granada, alle fuoristrada del vecchio est europeo...

Nonchè i Pick Up Tata... ;) :lol:

Lamps!

P.S. Zitto... che in Ford gli anziani se ricordano ancora delle Granada con la pompa dell'olio difettosa che MATEMATICAMENTE ti fotteva il motore ad un certo kilometraggio... :lol:

Pacifico
06-10-2005, 18:31
Guardate che non volevo urlare allo scandalo... anzi... semmai provocare un pò chi sostiene che basta comprare un marchio per avere un pò di affidabilità... comunque.. era tanto per fare un pò di cagnara... :rolleyes: :rolleyes:

Io sono uno dei sostenitori più accesi del "prendi questo prendi quello e crei".... assolutamente... del resto, se la concorrenza ci massacrerà con costi sempre più bassi, le sinergie sono un modo per attenuare questo divario...

E vedendo questa moto mi vengono in mente la z750 e la Falco..... quindi alla fine si ottimizza anche nel design.... :lol: :lol: :lol:

Sul Rotax... niente da dire... ne ho avuti tanti, dal primo 250 due tempi da cross.. un mulo incredibile.... non lo fermava nessuno, neanche i guasti :lol: :lol: però tutti un pò rumorosetti di meccanica... chissà perchè poi... è caratteristico Rotax... :cool:

Rickymoto
06-10-2005, 18:34
.......Il mio è un parere assolutamente personale basato sulle emozioni più che su fattori tecnici............ quello che mi ha sempre preso di una moto bmw e che mi fa sentire di non essere su una giap (e di giap ne ho avute assai) sono i suoi due bei cilindri boxer che fanno capolino dal blocco motore o dalla carena x cui x me non c'è k, f o altra sigla che tenga ma una bmw doc dovrebbe essere solo r :eek:

Senza nessuna offesa x i possessori di k o f, naturally ;) ;) ;)

______________________________
RICCARDO
ex r1100rt, ex r1150rt and now r1200rt

Panzerdivision
06-10-2005, 18:35
la ROTAX ha sempre fatto ottimi motori...


a questo punto se la BMW non ha le risorse interne e gli conviene far progettare, testare e sviluppare un motore all'esterno per fa si che sia buono... CHE LO FACCIA SENZA PROBLEMI!!!





scusa ma perche spendere se il motore costa meno farlo fare da chi ha know how e ti fa pagare meno???

cosa ne sai degli accordi che ci sono dietro al motore.. magari è cofinanziato insieme ad aprilia..

si mettono a investire su un motore che c è gia o che costerebbe meno solo x far contento barbasma?

e i freni? cacchio magari ha i brembo.. non sono freni bmw! taylor è morto da una generazione!

l'industria esternalizza... ad internalizzare non è rimasta più nemmeno fiat!

Ricky vierventiler
06-10-2005, 18:36
.......Il mio è un parere assolutamente personale basato sulle emozioni più che su fattori tecnici............ quello che mi ha sempre preso di una moto bmw e che mi fa sentire di non essere su una giap (e di giap ne ho avute assai) sono i suoi due bei cilindri boxer che fanno capolino dal blocco motore o dalla carena x cui x me non c'è k, f o altra sigla che tenga ma una bmw doc dovrebbe essere solo r :eek:

Senza nessuna offesa x i possessori di k o f, naturally ;) ;) ;)

______________________________
RICCARDO
ex r1100rt, ex r1150rt and now r1200rtOmonimo conterraneo... allora non avevo visto male.... :confused:

non ti ho visto nelle presentazioni.... :confused: Uhm :rolleyes:

absolute beginner
06-10-2005, 18:46
.......Il mio è un parere assolutamente personale basato sulle emozioni più che su fattori tecnici............ quello che mi ha sempre preso di una moto bmw e che mi fa sentire di non essere su una giap (e di giap ne ho avute assai) sono i suoi due bei cilindri boxer che fanno capolino dal blocco motore o dalla carena x cui x me non c'è k, f o altra sigla che tenga ma una bmw doc dovrebbe essere solo r :eek:

Senza nessuna offesa x i possessori di k o f, naturally ;) ;) ;)



Mah... parere personale...
Secondo me lo spirito BMW è un altro e non è legato ad una particolare architettura...
E' la facilità di guida, l'equilibrio generale, la comodità e la propensione all'uso turistico, la possibilità di montare ABS su tutte le proprie moto...e che costituisce un filo rosso che lega tanto lo Scarver quanto la K1200S...

Lamps!

Rantax
06-10-2005, 18:54
già il 650 è rotax, qual'è la novità?


...là novità è che il prossimo 1200 sarà con motore Wankel............. :confused:

absolute beginner
06-10-2005, 19:01
...là novità che il prossimo 1200 sarà con motore Wankel............. :lol:

2 rotori da 654 cm3... 231 hp...ne avrei giusto uno sotto mano... :lol: ;)

Lamps!

emiddio
06-10-2005, 19:03
Il 2C-boxer è da sempre sinonimo di BMW,la identifica! Ma è nato...dal genio di MAX FRITZ quanti anni or sono?
---quando le moto erano raff.ad aria(ora son tutte ad acqua)= max raffredd.
---quando i bicil.vibravano(non c'erano i contralberi)=max.bilanciamento
---GRANDE AFFIDABILITA'(ora i giapponesi...) La BMW farebbe bene a conservarli,i BOXER,solo su moto da gran turismo,da viaggio...e fa bene a sperimentare altre soluzioni-es.ROTAX bicil.- Poi non dimentichiamo che i 3-4 cilindri a SOGLIOLA sono stati MOTORI ECCELLENTI (forse i migliori)!

Il BOXER non lo si puo' fare piu' potente di cosi' per via del raff.ad aria...

Rickymoto
06-10-2005, 19:19
Omonimo conterraneo... allora non avevo visto male.... :confused:

non ti ho visto nelle presentazioni.... :confused: Uhm :rolleyes:

non sono un "presenzialista"......in effetti :lol: :lol:

hai saputo che siamo orfani di una concessionaria bmw??? ora dalla west coast tocca x forza andare a zena :( :( :(

bomber
06-10-2005, 19:26
ma scusate se la rotax è austriaca perchè non dà una mano a quei poveretti della ktm a fare dei motori un pò più decenti????????????? :lol: !!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Berghemrrader
06-10-2005, 19:46
la ROTAX ha sempre fatto ottimi motori...

l'RSV aprilia è tutt'ora un vero mulo....

Ma anche la Mille di Noale monta un motore nautico della Rotax???

Rickymoto
06-10-2005, 19:47
Mah... parere personale...
Secondo me lo spirito BMW è un altro e non è legato ad una particolare architettura...
E' la facilità di guida, l'equilibrio generale, la comodità e la propensione all'uso turistico, la possibilità di montare ABS su tutte le proprie moto...e che costituisce un filo rosso che lega tanto lo Scarver quanto la K1200S...

Lamps!

....ripremesso che la mia era una considerazione riferita all'emozione "estetica" del motore....poi sulle doti e sulla filosofia bmw in generale sfondi una porta aperta.
Sono assolutamente d'accordo con te sull'equilibrio generale, sulla comodità, sulla propensione all'uso turistico, sull'ABS ecc.ecc. un pò meno sulla facilità di guida almeno riguardo la mia esperienza personale, proveniendo da moto giap la r1100rt presa nel 98 non aveva propriamente fra le sue doti migliori la facilità di guida anche se mi ha portato per 45000km in capo al mondo e non ringrazierò mai abbastanza il buon Paolino che mi consigliò di comprarla
Ma poi le cose sono migliorate anche lì x cui alla fin fine ti do ragione anche sulla facilità di guida :lol: :lol:
____________________________

Riccardo ex r1100rt ex r1150rt and now r1200rt :eek: :eek: :eek:

Berghemrrader
06-10-2005, 19:55
Senza parole....

Shhhhh!
C'è pure una Jaguar che monta un diesel Ford...

absolute beginner
06-10-2005, 19:59
Shhhhh!
C'è pure una Jaguar che monta un diesel Ford...

Dai non dire così...
Che poi dopo si scopre che oltre il motore anche il pianale della X-type è quello della Mondeo... ;) :lol:

Lamps!

ilmaglio
06-10-2005, 20:13
Ma anche la Mille di Noale monta un motore nautico della Rotax???
matore aeronautico.
:wave:

ilmaglio
06-10-2005, 20:15
Mah... parere personale...
Secondo me lo spirito BMW è un altro e non è legato ad una particolare architettura...
E' la facilità di guida, l'equilibrio generale, la comodità e la propensione all'uso turistico, la possibilità di montare ABS su tutte le proprie moto...e che costituisce un filo rosso che lega tanto lo Scarver quanto la K1200S...

Lamps!
Questa teorica e totale assonanza, ancora non riesce a sciogliere totalmente il dilemma: Rt o GS?
:mad: :mad: :wave:

EnroxsTTer
06-10-2005, 21:33
NO!.. :lol: :lol:

Pensavo fosse il 4 cilindri tagliato a metà.... :-o
e da quando in qua la BMW ha un 4 cilindri da 1600cc? :shock: :mad:

hitotsu
06-10-2005, 22:49
Lo voglio sull F gs

Lo voglio sull F gs

Lo voglio sull F gs

Lo voglio sull F gs


Sentite come suona bene F800GS....

Berghemrrader
06-10-2005, 22:56
e da quando in qua la BMW ha un 4 cilindri da 1600cc? :shock: :mad:

Ma l'hanno tagliato a metà dal lato orizzontale!
Solo che essendo fortemente inclinati i cilindri ne è uscito un 800cc. :lol:

EnroxsTTer
06-10-2005, 23:05
ROTFL!!!!!

Alucard
07-10-2005, 01:02
Questa teorica e totale assonanza, ancora non riesce a sciogliere totalmente il dilemma: Rt o GS?
:mad: :mad: :wave:

Dopo il report di Tonigno su gs1200 ed acquazzone, e la descrizione tipo naked con cupolino (non vorrei peggiorare troppo da come sto adesso), l'RT ha recuperato punti sul GS, così ora la scelta è più incerta di prima.

Lamps !!!

azzo
07-10-2005, 09:58
io ed un mio amico avevamo un pegaso motore rotax 650 tirava come una bestia ma lui ha bruciato la guarnizione di testa subito e di nuovo verso i 20.000 km il mio a 22.000 km ha incominciato a perdere acqua (guarnizione?) e allora via .... da allora quando vedo un rotax 650 mi giro dall'altra parte

Purtroppo la colpa era dell'Aprilia, non della rotax, l'Aprilia ha progettato la testata a 5 valvole, però la guarnizione aveva problemi.
Praticamente tutte le vecchie Pegaso hanno bruciato la guarnizione, :mad: guarda caso invece il rotax BMW della F (identico ma a 4 valvole) non ha mai avuto alcun problema alla testata.

Il rotax è a detta di molti robustissimo (albero e biella sovradimensionata in primis), pensate che elaborandolo per un supermono (stradale monocilindrica) ci hanno tirato fuori 20-30 cavalli senza toccare il basamento! :D

Ora però mi do una grattata, non vorrei perdere dei pezzi oggi...

aspes
07-10-2005, 10:51
Se, come al buon k75 che la T800 vorrebbe idealmente
sostituire, avessero tolto un cilindro al nuovo 1200
sarebbe stata perfetta !!!!!!!

viene fuori una speed triple insomma... :lol:

fedeste
07-10-2005, 11:06
Lo voglio sull F gs

Lo voglio sull F gs

Lo voglio sull F gs

Lo voglio sull F gs


Sentite come suona bene F800GS....


arrriva, arriva...... :cool:

cidi
07-10-2005, 11:17
Il 2C-boxer è da sempre sinonimo di BMW,la identifica! Ma è nato...dal genio di MAX FRITZ quanti anni or sono?

adesso saro' impreciso ma in uno degli ultimi numeri di motosprint
luigi rivola, nella sua rubrica (che appunto parla di storia motociclistica)
identificava in un altro costruttore il primo ad aver montato
un boxer d'aviazione su un telaio da moto.
:dontknow:
controllo e prima o poi riporto il riferimento.


chi sa, dica!!

Spike
07-10-2005, 15:29
non mi piace...fa molto ducati 350 SS ..BLEAH!

maidomo
07-10-2005, 16:02
dico la mia, da pippone molto poco informato quale sono, ma mi sembra che si discuta di lana caprina: in altre parole quanti di voi acquistano BMW semplicemente perchè BMW o invece per altre peculiarità uniche e tipiche di questa casa?

P.es. uno dei motivi che mi fanno piacere queste moto è il telelever/paralever e la sicurezza che trasmettono in determinate condizioni.
Altro motivo è la coppia del boxerone che si ha sotto le chiappe
Altro motivo è l'equilibrio generale che questo boxerone posizionato in basso trasmette a tutta la ciclistica a dispetto del peso

Insomma voi state disquisendo del motore Rotax su una BMW quando i pregi di queste moto sono ben altri. IMHO

barbasma
07-10-2005, 16:08
arrriva, arriva...... :cool:

arriva e sarà come un VSTROM.... che bello!!! :mad: :mad:

Degus
07-10-2005, 16:10
arriva e sarà come un VSTROM.... che bello!!! :mad: :mad:

nnnoooo...... :mad: :mad: :mad:

absolute beginner
07-10-2005, 17:17
arriva e sarà come un VSTROM.... che bello!!! :mad: :mad:

Incredibile vero?
In fin dei conti in Italia hanno venduto SOLO 2.400 V-Strom 650 in 7 mesi... :roll:
Segno che il mercato non è AFFATTO interessato a questo genere di moto... :roll:
Meglio fare una enduro spartana dura e pura per accontentare quei 600 clienti che vogliono andare a SMAIALARE... :confused:
:)
Lamps!

barbasma
07-10-2005, 17:36
x absolute

infatti la mia è solo ironia.... ;)

so benissimo dove tira il mercato...

l'ENDURO BICILINDRICO è una cosa da lusso sfrenato.... il piacere di sfondare 15000 euro in pietraia... ;)

d'altronde con 3000 euro o meno ti compri una AFRICA TWIN bellissima o poco più un R100GS.... e fai lo stesso servizio...

quindi le moto bicilindriche spartane esistono... e costano pure pochissimo... ;) ma noi siamo troppo fighetti per comprare una moto usata che magari non si rompe mai per comprare invece una nuovissima che costa il triplo (anche di manutenzione) e piena di difetti..... :mad:

sergios
07-10-2005, 17:39
Incredibile vero?
In fin dei conti in Italia hanno venduto SOLO 2.400 V-Strom 650 in 7 mesi... :roll:
Segno che il mercato non è AFFATTO interessato a questo genere di moto... :roll:
Meglio fare una enduro spartana dura e pura per accontentare quei 600 clienti che vogliono andare a SMAIALARE... :confused:
:)
Lamps!

quei 2.400 V-STROM li hanno comprati persone che non escono quasi mai dall'asfalto, e che volendo/potendo spendere il doppio avrebbero preso il gs 1200 o simili.
il piccolo boxer enduro sarebbe un vero tout terrain rivolto a tutt'altro e più ampio target trasversale.
come risponde il mercato a quello che c'è non è necessariamente indicativo di come risponderebbe in presenza di altri prodotti.

absolute beginner
07-10-2005, 17:41
ma noi siamo troppo fighetti per comprare una moto usata che magari non si rompe mai per comprare invece una nuovissima che costa il triplo (anche di manutenzione) e piena di difetti..... :mad:

O MARO' !!!! :shock:
Matteo ha fatto OUTING !!!! :shock:
S'è dichiarato fighetto... :(
Che notizia... :( :lol: :clown:

Lamps!

absolute beginner
07-10-2005, 17:56
quei 2.400 V-STROM li hanno comprati persone che non escono quasi mai dall'asfalto, e che volendo/potendo spendere il doppio avrebbero preso il gs 1200 o simili.
il piccolo boxer enduro sarebbe un vero tout terrain rivolto a tutt'altro e più ampio target trasversale.
come risponde il mercato a quello che c'è non è necessariamente indicativo di come risponderebbe in presenza di altri prodotti.

Ampio target trasversale?
E dove lo vedi di grazia... il mercato è quello...espandi un segmento rubando gioco forza agli altri segmenti...
Abbi fede che se ci fosse mercato le case lo seguirebbero... sanno benissimo come monitorare i cosidetti Wants & Needs dei clienti...
L'enduro stradale può rubare clienti un pò dappertutto...(dalle naked, alle tourer financo agli SCOOTER) è una moto che si guida come una naked sul misto ed è al tempo stesso comoda protettiva...
Il segmento delle enduro come le volete voi è morto e sepolto...e la motocicletta che l'ha ammazzato è proprio la tua amata TA... :) ;)
Il discorso è molto semplice...
Nel segmento delle ENDURO chi ama mettere le ruote fuori dall'asfalto per qualche cosa che non sia assolutamente occasionale (e per la quale anche un V strom va benone) è solo una piccola percentuale...

Lamps!

sergios
07-10-2005, 18:20
nnnoooo...... :mad: :mad: :mad:

x te, hitotsu, e quelli che non vorrebbero un v-strom...
se nessuno, per ipotesi, comprasse il nuovo f800;
se tutti, per ipotesi, riempissimo conce e casa madre di mail;
forse, per ipotesi, dopo un annetto si deciderebbero a metterci sotto un piccolo boxer :confused:
in un mercato sano dovrebbe essere la domanda a determinare l'offerta, e non viceversa.
se subiamo il marketing anzichè imporlo, colpa nostra:mad:

per inciso, qualcuno mi dovrebbe spiegare come mai il primo g/s 80, con quel motorone, pesava meno del giessino 650... :(
per inciso aggiungo pure che, nel fuoristrada tranquillo (per smaialare ci vuole un mono leggero) più bello e divertente che timonare con un boxer :eek: che te la tiene in piedi, non ce n'è!

Ricky vierventiler
07-10-2005, 18:24
non sono un "presenzialista"......in effetti :lol: :lol:

hai saputo che siamo orfani di una concessionaria bmw??? ora dalla west coast tocca x forza andare a zena :( :( :(
sì, sia di quella d'Imperia ma pare che anche quello di Finale Lig abbia ricevuto il forte consiglio di rimettere il mandato al 31/12/05.... :confused:

absolute beginner
07-10-2005, 18:31
x te, hitotsu, e quelli che non vorrebbero un v-strom...
se nessuno, per ipotesi, comprasse il nuovo f800;
se tutti, per ipotesi, riempissimo conce e casa madre di mail;
forse, per ipotesi, dopo un annetto si deciderebbero a metterci sotto un piccolo boxer :confused:
in un mercato sano dovrebbe essere la domanda a determinare l'offerta, e non viceversa.
se subiamo il marketing anzichè imporlo, colpa nostra:mad:
(...)


Sergio, normalmente, quando non sto a casa ingessato :lol:, io nel marketing (seppure di una casa automobilistica) ci lavoro...
Poco ci fai col le mail...
Noi ci avvaliamo di uno strumento che sia chiama NCBS (New Car Buyer Survey)... in pratica è un database che contiene la radiografia del cliente diviso per marca e modello di auto per ogni segmento di mercato aggiornato ogni sei mesi...
Le case in genere sanno esattamente quello che i clienti desiderano o vorrebbero... e da che parte si spostano le tendenze...
Sappiamo pure se (mediamente) il cliente della Peugeot 206 piuttosto che della Nissan Micra preferisce leggere o giocare a scacchi... ;) :lol:

Lamps!

sergios
07-10-2005, 18:46
Sergio, normalmente, quando non sto a casa ingessato :lol:, io nel marketing (seppure di una casa automobilistica) ci lavoro...
Poco ci fai col le mail...
Noi ci avvaliamo di uno strumento che sia chiama NCBS (New Car Buyer Survey)... in pratica è un database che contiene la radiografia del cliente diviso per marca e modello di auto per ogni segmento di mercato aggiornato ogni sei mesi...
Le case in genere sanno esattamente quello che i clienti desiderano o vorrebbero... e da che parte si spostano le tendenze...
Sappiamo pure se (mediamente) il cliente della Peugeot 206 piuttosto che della Nissan Micra preferisce leggere o giocare a scacchi... ;) :lol:

Lamps!

...lo so, pure io...
l'f800 bici in linea la venderanno eccome...ma un piccolo boxer on/off l'avrebbero stravenduto (erodendo nicchie che gli fanno più comodo)
come sai bene, molti prodotti/mito non sono nati da un'indagine, ma da un sogno, che è la maniera romantica per definire un misto di buon senso e di intuito.
auguri per l'ingessatura :)

absolute beginner
07-10-2005, 18:52
come sai bene, molti prodotti/mito non sono nati da un'indagine, ma da un sogno, che è la maniera romantica per definire un misto di buon senso e di intuito.
auguri per l'ingessatura :)

Non so perchè ma mi viene in mente una macchina presentata al salone di Chicago nel 1989... ;)

Lamps!

Si, ma onor del vero, prodotti del genere si contano sulla punta delle dita...ed in genere entrano nella storia...

Degus
07-10-2005, 18:56
x te, hitotsu, e quelli che non vorrebbero un v-strom...
se nessuno, per ipotesi, comprasse il nuovo f800;
se tutti, per ipotesi, riempissimo conce e casa madre di mail;
forse, per ipotesi, dopo un annetto si deciderebbero a metterci sotto un piccolo boxer :confused:


guarda boxer o non boxer.... non me ne frega + di tanto...
andrebbe benissimo anche il bici800...endurostradale....ruote a raggi con ant. da 21... un minimo di cupolino per l'aria....senza tante carene....che pesasse sotto i 200 kg in assetto di marcia....e costasse al max 10000 neuri... quante ne venderebbero???
ah.... già....eppoi chi compera + il 1200.... :mad:

absolute beginner
07-10-2005, 19:04
guarda boxer o non boxer.... non me ne frega + di tanto...
andrebbe benissimo anche il bici800...endurostradale....ruote a raggi con ant. da 21... un minimo di cupolino per l'aria....senza tante carene....che pesasse sotto i 200 kg in assetto di marcia....e costasse al max 10000 neuri... quante ne venderebbero???
ah.... già....eppoi chi compera + il 1200.... :mad:

Credo che per il 1200 possa essere molto + rischiosa una F 800 GS sulla falsa riga del V strom 650 che sul genere di quella che invece sarebbe nei tuoi desideri...
Questo forum non è rappresenrativo del mondo... in genere chi si compra un GS 1200 da 15.000 euro non ci va a spaccarlo sulle pietraie... ;)

Lamps!

Degus
07-10-2005, 19:12
Credo che per il 1200 possa essere molto + rischiosa una F 800 GS sulla falsa riga del V strom 650 che sul genere di quella che invece sarebbe nei tuoi desideri...
Questo forum non è rappresenrativo del mondo... in genere chi si compra un GS 1200 da 15.000 euro non ci va a spaccarlo sulle pietraie... ;)

Lamps!


:cry: ma stì kani!!!!!..... magari una versione ADV....ZIO PORK!!!!! :mad:

spero che honda si svegli..... ma dubito con tutte ipersportivenakesputer che vende..... :(

bissio
07-10-2005, 19:18
io ed un mio amico avevamo un pegaso motore rotax 650 tirava come una bestia ma lui ha bruciato la guarnizione di testa subito e di nuovo verso i 20.000 km il mio a 22.000 km ha incominciato a perdere acqua (guarnizione?) e allora via .... da allora quando vedo un rotax 650 mi giro dall'altra parte


ordunque..vediamo di chiarire le cose una volta x tutte:
il motore della F650 ( qualsiasi anno e modello) è fatto si dalla rotax ma su chiare specifiche bmw ed era ( x quanto riguarda la serie F fino al 99/2000 ) completamente diverso da quello della pegaso Aprilia.
Quello dell'aprilia era più "performante" mentre quello fatto appositamente x la F650 era concepito x essere affidabile e macinare km ( la mia f650 ha 88 mila e passa km senza aver mai toccato il motore...ho amici che hanno superato i 100 mila senza toccare mai il motore ) x cui, prima di catalogare un motore come "non buono" informiamoci prima !


saluti


bissio

Degus
07-10-2005, 19:22
ordunque..vediamo di chiarire le cose una volta x tutte:
il motore della F650 ( qualsiasi anno e modello) è fatto si dalla rotax ma su chiare specifiche bmw ed era ( x quanto riguarda la serie F fino al 99/2000 ) completamente diverso da quello della pegaso Aprilia.
Quello dell'aprilia era più "performante" mentre quello fatto appositamente x la F650 era concepito x essere affidabile e macinare km ( la mia f650 ha 88 mila e passa km senza aver mai toccato il motore...ho amici che hanno superato i 100 mila senza toccare mai il motore ) x cui, prima di catalogare un motore come "non buono" informiamoci prima !


saluti


bissio
:D :D :D
pensa un po... io sono al secondo rotax..... ma non aprilia.... mai fatto niente!!!!! un vero mulo!!!!! ;)

ilmaglio
07-10-2005, 20:11
Il nuovo bicilindrico, assieme al nuovo 4, ha anche la funzione di abituare gradualmente i bmwisti a motori diversi dal boxer, x quando, tra un po' d'anni, questo motore dovrà essere x forza abbandonato, x i suoi noti, intrinseci e insuperabili limiti, o limitato a moto che diventeranno specialissime (GS?). Bmw non può imitare la Harley.
L'800 aumenterà di potenza, e probabilmente di cilindrata, e abbastanza presto, se la 800 avrà successo, come credo.
A me l'800 me piace: peccato che non hanno ancora fatto l'enduro e la turistica!
:wave:

sergios
07-10-2005, 22:34
Non so perchè ma mi viene in mente una macchina presentata al salone di Chicago nel 1989... ;)


...sarai mica di quellamacchinapassion.it? ;)

sergios
07-10-2005, 22:44
guarda boxer o non boxer.... non me ne frega + di tanto...
andrebbe benissimo anche il bici800...endurostradale....ruote a raggi con ant. da 21... un minimo di cupolino per l'aria....senza tante carene....che pesasse sotto i 200 kg in assetto di marcia....e costasse al max 10000 neuri... quante ne venderebbero???
ah.... già....eppoi chi compera + il 1200.... :mad:

...non so che uso vorresti farne tu, ma per quello che vorrei io, un vero scrambler, un boxer (2V ancora meglio, per la prontezza e dolcezza, o in lessico bmw: pastosità, ai bassi regimi. guzzi, con la griso, l'ha capito) a parità di telaio, freni e sospensioni decenti, sarebbe ben altra cosa rispetto al bici in linea.

Berghemrrader
07-10-2005, 22:48
Il nuovo bicilindrico, assieme al nuovo 4, ha anche la funzione di abituare gradualmente i bmwisti a motori diversi dal boxer, x quando, tra un po' d'anni, questo motore dovrà essere x forza abbandonato, x i suoi noti, intrinseci e insuperabili limiti, o limitato a moto che diventeranno specialissime (GS?).

Mi fai venire la pelle d'oca miscredente che non sei altro! ;)
Ma non credo che la tua indicazione sia molto balzana.
Per un nostalgico come me comunque è come se fosse l'inizio della fine, e spero che quando arriverà la fine io abbia 90 anni e qualche difficoltà a salire su una GS2400 esaspark...

sergios
07-10-2005, 23:39
Ampio target trasversale?
E dove lo vedi di grazia... il mercato è quello...espandi un segmento rubando gioco forza agli altri segmenti...
Abbi fede che se ci fosse mercato le case lo seguirebbero... sanno benissimo come monitorare i cosidetti Wants & Needs dei clienti...
L'enduro stradale può rubare clienti un pò dappertutto...(dalle naked, alle tourer financo agli SCOOTER) è una moto che si guida come una naked sul misto ed è al tempo stesso comoda protettiva...
Il segmento delle enduro come le volete voi è morto e sepolto...e la motocicletta che l'ha ammazzato è proprio la tua amata TA... :) ;)
Il discorso è molto semplice...
Nel segmento delle ENDURO chi ama mettere le ruote fuori dall'asfalto per qualche cosa che non sia assolutamente occasionale (e per la quale anche un V strom va benone) è solo una piccola percentuale...

Lamps!

...la mia amata transalp...? :lol: oh che tu dici... magari mi piacesse, con 6000 euro risolverei il problema ;)
(serious mode on) i wants & needs vanno interpretati, lì sta l'arte, senno' ci sarebbero solo successi, e mai un flop.
il piccolo boxer enduro di cui stiamo vagheggiando, posizionato a metà tra gli on/off economici e la gamma top level attirerebbe clienti (per motivi che a parlarne qui andiamo ot, ma potremmo dedicarci un thread) da entrambe le nicchie. inoltre, come ben sai, quando un bene assume un valore simbolico aggiunto allarga la propria utenza a segmenti estranei al proprio mercato di riferimento. è accaduto in un certo periodo storico con persone che acquistavano l'harley al posto della spider, così come è accaduto che alcune signore che mai avrebbero pensato a una spider abbiano lasciato per l'mx5 il loro piccolo fuoristrada urbano... e via dicendo.
bmw sa benissimo che una moto così farebbe faville, tantopiù nel contesto socio-economico in cui stiamo entrando, ma andrebbe contro la tendenza del diversificare le nicchie per altrettanti segmenti.
i numeri per ora gli danno ragione, ma non sono tanto dovuti, come comunemente si dice, allo svecchiamento tecnologico, quanto alla congiuntura finanziaria dell'ultimo decennio che ha aggiunto una nuova vasta clientela a quella tradizionale che scuciva soldoni per un g/s con l'intenzione di tenerselo per una vita. non vedo oggi un prodotto equivalente, e dubito che possa esserlo il nuovo f800 (che peraltro sono curioso di provare) in tutte le sue future versioni.
lamps

absolute beginner
07-10-2005, 23:48
...sarai mica di quellamacchinapassion.it? ;)

No, sono il product manager di quellamacchina... :lol:

Lamps!

Oltre che ex proprietario di una MX-5 del '90 e attuale proprietario di una MX-5 Starry Blu (la mia ex macchina aziendale che al momento di restituire ho riscattato... io senza MIATA non so stare)

maidomo
08-10-2005, 00:00
.... io senza MIATA non so stare)

...è sorprendente notare come ogni tanto date qualche nomignolo nuovo alla gnocca.... :confused: :lol:

absolute beginner
08-10-2005, 00:05
il piccolo boxer enduro di cui stiamo vagheggiando, posizionato a metà tra gli on/off economici e la gamma top level attirerebbe clienti (per motivi che a parlarne qui andiamo ot, ma potremmo dedicarci un thread) da entrambe le nicchie. inoltre, come ben sai, quando un bene assume un valore simbolico aggiunto allarga la propria utenza a segmenti estranei al proprio mercato di riferimento. è accaduto in un certo periodo storico con persone che acquistavano l'harley al posto della spider, così come è accaduto che alcune signore che mai avrebbero pensato a una spider abbiano lasciato per l'mx5 il loro piccolo fuoristrada urbano... e via dicendo.


Occhio... allarga la propria utenza a mezzi che creano o riscoprono un genere talmente morto e sepolto da risultare "nuovo" (i SUV attualmente o gli spider nel caso delle MX-5) proprio per la necessità di diversificarsi dagli altri, per APPARIRE diversi...
Qui non c'è nessun genere da reinventare...perchè le attuali enduro "sembrano" moto da fuoristrada, salvo poi risultare inadatte allo stesso...
Ma per l'utenza, quella che fa i grossi numeri la sostanza non cambia...tanto in OFF non ci andrebbe comunque...
:)

Lamps!

sergios
08-10-2005, 00:09
No, sono il product manager di quellamacchina... :lol:


...allora sappiamo con chi prendercela per la nuova nc :snipe: :lol:

io pure ho avuto un m1 del '90...ma non l'ho tanto apprezzata perchè mi avevano appena rubato un'amata 124 spider... comunque da un paio di anni uso un fl, e non saprei proprio con che cambiarla, per cui me la tengo ;)

sergios
08-10-2005, 00:12
Il nuovo bicilindrico, assieme al nuovo 4, ha anche la funzione di abituare gradualmente i bmwisti a motori diversi dal boxer, x quando, tra un po' d'anni, questo motore dovrà essere x forza abbandonato, x i suoi noti, intrinseci e insuperabili limiti
:wave:

...sarebbe la fine di bmw-motorrad... o almeno della sua vera ragion d'essere...

absolute beginner
08-10-2005, 00:15
...allora sappiamo con chi prendercela per la nuova nc :snipe: :lol:



Io ho guidato per qualche giorno un esemplare di preserie...
E' inconfondibilmente MIATA... senza però i difetti della MIATA... ;)

Lamps!

sergios
08-10-2005, 00:38
Occhio... allarga la propria utenza a mezzi che creano o riscoprono un genere talmente morto e sepolto da risultare "nuovo" (i SUV attualmente o gli spider nel caso delle MX-5) proprio per la necessità di diversificarsi dagli altri, per APPARIRE diversi...
Qui non c'è nessun genere da reinventare...perchè le attuali enduro "sembrano" moto da fuoristrada, salvo poi risultare inadatte allo stesso...
Ma per l'utenza, quella che fa i grossi numeri la sostanza non cambia...tanto in OFF non ci andrebbe comunque...
:)

Lamps!

scusa, non ho risposto prima perché non avevo visto il tuo post.
onestamente non sono d'accordo, il punto a mio avviso è un altro.
chiunque abbia mai provato un boxer, in particolare il 2V, sa che dà un piacere di guida inimitabile, anche in fuoristrada. era il motivo per cui si comprava bmw (o per fare un parallelo con le auto, subaru).
da molti anni, purtroppo, non producono più uno scrambler che unisca a quel piacere di guida maneggevolezza, comodità, semplicità, duttilità per tutti gli usi dai lunghi viaggi al moto alpinismo, e soprattutto l'indefinibile sensazione che stai acquistando un prodotto industriale eppure pieno di fascino come se avesse...un'anima. così il g/s, al pari di una citroen "desse" o di tanti altri esempi è diventato un classico ed ha segnato un'epoca, basta guardare le sue attuali quotazioni. il boxer enduro che mi piacerebbe sarebbe nè più nè meno che il suo degno erede.

sergios
08-10-2005, 00:47
Io ho guidato per qualche giorno un esemplare di preserie...
E' inconfondibilmente MIATA... senza però i difetti della MIATA... ;)

Lamps!

...sono infatti curioso di provarla...la linea a uovo non mi piace, avrei preferito una M2 un filo più lunga e arrotondata... tipo "gabbiano in planata" in ricordo di qualche bella e non più prodotta, oltre che costosa, spider inglese. certo che se fossero riusciti a darle coppia e a toglierle rollio... :D

absolute beginner
08-10-2005, 00:58
...sono infatti curioso di provarla...la linea a uovo non mi piace, avrei preferito una M2 un filo più lunga e arrotondata... tipo "gabbiano in planata" in ricordo di qualche bella e non più prodotta, oltre che costosa, spider inglese. certo che se fossero riusciti a darle coppia e a toglierle rollio... :D

Come linea non mi sembra l'abbiano stravolta...
La macchina sta veramente attaccata a terra... adesso al retrotreno c'è un multilink a 5 braccetti, davanti restano i doppi bracci...
C'è anche il DSC ed il controllo della trazione (disinseribile ovviamente ;) )
Il tunnel della trasmissione non si arroventa più (difetto, per me che detesto il caldo, insopportabile), ed il confort generale è decisamente migliorato.
I motori sono derivati da quelli di Mazda6, un 1.8 da 126 hp ed un 2.0 da 160 hp... sinceramente il 1.6 da 110 hp con quella coppietta di 145 nm piazzata in alto è un vero polmone...mò ce lo possiamo pure dì... :lol:

Lamps!

sergios
08-10-2005, 01:28
sinceramente il 1.6 da 110 hp con quella coppietta di 145 nm piazzata in alto è un vero polmone...mò ce lo possiamo pure dì... :lol:

Lamps!

...io veramente l'ho sempre detto... :D
spero che le abbiano tolto pure il sottosterzo, a quanto si è detto intenzionalmente voluto dai progettisti per limitare i traversi di potenza (quale poi... :confused: ce li potevano lasciare)
...ho il sospetto che siamo andati impercettibilmente off topic... :lol:
alla prossima :)

absolute beginner
08-10-2005, 01:41
spero che le abbiano tolto pure il sottosterzo, a quanto si è detto intenzionalmente voluto dai progettisti per limitare i traversi di potenza (quale poi... :confused: ce li potevano lasciare)


Solo un ultima battuta e poi chiudo l'OT....
Beh...guidare l'M1 del '90 sotto l'acqua non era esattamente una passeggiata di salute... :confused:
Diciamo che, in quei frangenti, il comportamento del retrotreno poteva essere efficacemente descritto dal refrain dell'ultima canzone di Irene Grandi..."incontrollabile, imprevedibile, ma così labile, leggero come nuvole"... :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

sergios
08-10-2005, 02:24
"incontrollabile, imprevedibile, ma così labile, leggero come nuvole"[/I]... :lol: :lol: :lol: :lol:


... non per altro ci si comprava l'M1 ;) peccato che per le solite ragioni di sicurezza sulla fl abbiano tolto un po' di poesia a quella leggiadra danza irrigidendo il telaio (che comunque resta una favola)... così quando si esagera parte dopo...ma ti avvisa pure meno...


buona notte :wave:

bikelink
08-10-2005, 12:48
tornando all'argomento invito tutti a leggere i resoconti della gara Endurance svoltasi in germania alla guida di una Aprilia 1000 di serie giunta settima assoluta.
3000 km a manetta in pista 400 gr d'olio :)

trovo il Rotax una garanzia assoluta di robustezza , affidabilità e buone prestazioni .
ben venga.

non a caso un manager Bmw disse "Aprilia fa ottime moto...meno male non sa venderle........"

pabloz
06-05-2006, 15:48
è l'evoluzione della scarver, solo che per raggiungere gli 80cv hanno dovuto fare un bicilindrico. peccato che non c'è più la bacinella portaoggetti..