Visualizza la versione completa : Lo scootermoto è arrivato...
Dalla honda..
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/NovitàHonda,SalonediTokyo200501FotoGrande/$file/01.jpg
barbasma
06-10-2005, 16:28
ahahaha le pinze radiali.... :lol: :lol: :lol:
Automatico.. verrà presentato al salone di Tokio a fine mese...
Orrendo :pottytra: :violent1: :bootysha: :enforcer: :butthead: :help: :snipe: :toimonst:
Ades sem apost :rolleyes:
Deleted user
06-10-2005, 16:47
bello... lo sciaquone dove si tira? :lol:
Per essere uno spùter non è male
:lol: :lol: :lol: la moto di Goldrake.... :lol: :lol: :lol:
Orrrennddiiiiisssiiiimooooooooo !!!! :mad: :mad: :mad: :pottytra: :gib:
:pottytra: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'idea è buona, lo stile una Chiavica!!!!
Le ruote (da 16" o 17") sono accettabili...
Tutto quello che ci sta sopra è terrificante.
briscola
06-10-2005, 19:55
Pacific Coast....
forse era quello che intendeva il Barba....
... P R E V E N U T I !!!! :(
:lol: :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
06-10-2005, 20:02
Bellissimo!! E poi fanno anche la versione enduro, anzi, endurissimo!
Non sarete fighetti, ma conservatori si, contro l'innovazione, la tecnologia e il futuro! E temete il pericolo giallo!
:wave:
Berghemrrader
06-10-2005, 20:05
Dalla honda..
Nome di progetto: Daitarn III
Progettista capo: Actarus
Le alabarde spaziali sono in opzione.
ho paura..... che in un futuro non troppo remoto la maggior parte delle moto si trasformerà in merde del genere....
ormai le auto pure non esistono più a parte lotus elise e veramente poco altro.
Speriamo veramente che rimangano distinti i settori moto e scooter e che non si miscelino come temo avverrà
Motorrad56
06-10-2005, 21:07
Unico punto positivo le ruote alte.
:mad: :mad: invece che fare la africatuinnn fanno ste troiate qua???
ho paura..... che in un futuro non troppo remoto la maggior parte delle moto si trasformerà in merde del genere....
ormai le auto pure non esistono più a parte lotus elise e veramente poco altro.
Speriamo veramente che rimangano distinti i settori moto e scooter e che non si miscelino come temo avverrà
Ad essere realisti, credo che tutte le previsioni che tu fai si avvereranno entro pochi anni (pochissimi).
Le moto come sono attualmente , non parliamo poi di moto come le GS 80/100, saranno praticamente una specie in estinzione.
Sopravviverà qualche nicchia, a prezzi proibitivi, per soggetti estrosi, un pò snob e un pò retrò.
I ragazzi non hanno memoria.
Devilman83
06-10-2005, 22:52
CORRI RAGAZZO LAGGIÙ, VOLA TRA LAMPI DI BLU…
http://www.encirobot.com/jeeg/pg/jeegpg01.jpg
Non mi piace neanche un po'!
:protest: :protest: :protest: :protest:
:toimonst: :toimonst: :toimonst: :toimonst: (Ho usate queste faccine perchè non trovavo lo svomitazzo)
Ormai è l'era dello sputer e mi viene voglia di
:crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby:
mbertolani
06-10-2005, 23:31
cose così ti fanno capire perchè ad una certa età si cominciano ad apprezzare le moto d'epoca....
m-i-n-c-h-i-a-c-h-e-b-r-u-t-t-o
Per avere un cassone del genere mi trovo una RT usata e almeno quella E' una Moto!
Vedendo ruote e freni ho paura che sarà la nuova arma velocistica dei non motociclisti.
Lamps !!!
ilmaglio
07-10-2005, 07:11
me la comprerei ... magari .. all'inizio .. come seconda moto ...
quanti HP? Trasmissione? Cambio? Freno motore? Simile a T-Max con ruota grande?
Sai che gusto, sverniciarne tanti, in montagna ...
Certo, non adatto x gran giri (bagagli).
:wave:
Flinstones
07-10-2005, 08:15
....se volevano farlo brutto....ci sono riusciti
tarascona
07-10-2005, 09:28
costerà una cifra, peccato, lo prenoterei già domani
ilmaglio
07-10-2005, 09:28
riprende il muso dell'hayabusa, o dell'honda xx?
:wave:
è l'idea quella che avanza
la realizzazione in questo caso può essere anche di dubbio gusto ma
senzaltro il futuro va verso questo nuovo genere....
ho fatto un viaggio con un t-max in due... comodo... non impegnativo ... riposante... a volte quasi divertente... abbastanza veloce... parco nei consumi...
se uno deve visitare delle città facendo turismo su asfalto non vedo controindicazioni di sorta ... a parte le solite remore psicologiche di non aver niente fra le gambe..
dite la vostra
Anche le locomitive a vapore con le carrozze di legno hanno il loro fascino...
Ma la tecnologia cambia, il futuro sarà così (?!)
Concordo con chi ha detto che
"cose così ti fanno capire perchè ad una certa età si cominciano ad apprezzare le moto d'epoca...."
ed "I ragazzi non hanno memoria."......
Ma come negare la facilità e la praticità dei maxispooter di oggi ??!!
In fondo anche BMW sta seguento una strada 'plasticosa'
che non piace a tutti, e non si sognano nemmeno
di fare una retrò/replica che moltissimi gradirebbero,
ma il passato piace solo a chi lo ha vissuto...
Se cià labiesse me lo gompro!
secondo me se lo producono ne vendono a carrettate....egheist come sto coso nn cè di meglio in giro...buon per i dentisti.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
per lo meno qua a Ruma ;) (un futuro nn troppo lontano)
ilmaglio
07-10-2005, 17:32
Se cià labiesse me lo gompro!
zolo tu buoi penzare che nun ce l'ha .. ce l'ha doppio, ber caso di guasto al brimo e levare baura a chi ha baura dell'abs ..
:lol:
Berghemrrader
07-10-2005, 22:56
zolo tu buoi penzare che nun ce l'ha .. ce l'ha doppio, ber caso di guasto al brimo e levare baura a chi ha baura dell'abs ..
:lol:
Che pirloni che siete...
C'è mio figlio (11 anni) che si è sorpreso di sentire suo padre sghignazzare davanti al PC mentre un attimo prima gli avevo detto: "Vai a dormire che devo lavorare!" :lol:
cose così ti fanno capire perchè ad una certa età si cominciano ad apprezzare le moto d'epoca....
Quotatissimo. :D :D
Ma è la mia moto, la moto di Goldrake!!!!
Goldrake o no stilisticamente non mi dispiace
Gattonero
07-10-2005, 23:49
Fatemi capire.....
E secondo gli ingegneri nipponici a che ca@@o servirebbe?
(estetica vomitevole a parte)
BASTAAA!!!Voglio tornà bambinooooooooo! :binky: :binky: :binky:
Contrariamente a quanto detto in post precedenti credo che esperimenti del genere faranno capire ai costruttori che un innesto moto/scooter è impossibile...... almeno spero!
Non dimentichiamoci alcuni clamorosi flop da parte di diverse case motociclistiche, yamaha in testa con le varie TRX o SZR, moto ben concepite ma mai accettate dal pubblico pagante.
Le moto si comprano per capriccio più che per esigenza, quindi si vende solo ciò che piace e mi pare che questo non possa piacere.....
ilmaglio
08-10-2005, 07:18
1) - Cristoforo Colombo non avrebbe scoperto l'America, se avesse ragionato così
2) - la Citroen non esisterebbe, se il suo proprietario inventore franco-polacco non avesse "inventato" la DS, con disegno di un italo-francese e con la trazione anteriore, copiata da quasi tutti molti e molti anni dopo
3) - la "storia" umana è la lotta contro la "fatica": lo sputer è uno dei suoi prodotti, rispetto alla moto
4) le station wagon una volta erano le macchine dei rappresentnti, oggi dei fighi, di quelli che giocano a golf o hanno la barca, oltre che di quelli a cui piace e basta (come a me, ma non l'ho mai avuta x parere contrario della moglie)
5) obsolete: è una forma di collezionismi e di snobismo, comune a tante altre cose: x i meno giovani, il ricordo della gioventù? Vi ricordate quando uscirono i primi scarponi con i "ganci"? Mio padre decise di comprami ancora quelli coi lacci!!
5)- il "mito" è la "moto" o il "viaggio"? Il "bar" o i "chilometri"? Se m'affatico di meno, faccio più chilometri
6) infine, poichè in questo dotto Forum abbonda il latinorum: de gustibus non est disputandum, e bisogna vederla dal vivo.
Honda: datte coraggio! Producila!! (Ma, sotto, il motore c'è?)
:wave:
Ma vi ricordate il "Galletto" della Guzzi? Era moto o scooter? Con marce, ruote alte. Certo, non aveva la nobiltà della moto tradizionale, della bmw .. ma, che anno era?
ilmaglio
08-10-2005, 07:19
Guzzi Galletto.
:wave:
Gattonero
08-10-2005, 09:58
1) - Cristoforo Colombo non avrebbe scoperto l'America, se avesse ragionato così
2) - la Citroen non esisterebbe, se il suo proprietario inventore franco-polacco non avesse "inventato" la DS, con disegno di un italo-francese e con la trazione anteriore, copiata da quasi tutti molti e molti anni dopo
3) - la "storia" umana è la lotta contro la "fatica": lo sputer è uno dei suoi prodotti, rispetto alla moto
4) le station wagon una volta erano le macchine dei rappresentnti, oggi dei fighi, di quelli che giocano a golf o hanno la barca, oltre che di quelli a cui piace e basta (come a me, ma non l'ho mai avuta x parere contrario della moglie)
5) obsolete: è una forma di collezionismi e di snobismo, comune a tante altre cose: x i meno giovani, il ricordo della gioventù? Vi ricordate quando uscirono i primi scarponi con i "ganci"? Mio padre decise di comprami ancora quelli coi lacci!!
5)- il "mito" è la "moto" o il "viaggio"? Il "bar" o i "chilometri"? Se m'affatico di meno, faccio più chilometri
6) infine, poichè in questo dotto Forum abbonda il latinorum: de gustibus non est disputandum, e bisogna vederla dal vivo.
Honda: datte coraggio! Producila!! (Ma, sotto, il motore c'è?)
:wave:
Ma vi ricordate il "Galletto" della Guzzi? Era moto o scooter? Con marce, ruote alte. Certo, non aveva la nobiltà della moto tradizionale, della bmw .. ma, che anno era?
D'accordo sulla sperimentazione.... l'honda NR750 a pistoni ovali era un bellissimo esempio di inutilità votata al solo gusto di spingersi oltre. Meccanicamente i potenziali problemi di cui poi era realmente affetta erano già visibili sulla carta... lode agli ingegneri Honda di aver continuato. E sono stati ripagati sia in termini di lezioni che in termini economici dai collezionisti che hanno sborsato cifre astronomiche per il gusto di averne una in garage.
Solo che un aggeggio del genere
- non ha la funzionalità dello scooter perché si manovra come uno scania e non ha la pedana per metterci la borsa... ho capito che i piedi sembrano protetti dall'acqua ma stica@@i
- non ha l'appeal e la funzionalità di una moto, dato il presunto telaio e la posizione di guida, oltre che per l'ovvia impossibilità di giocare con i trasferimenti di carico ant/post data dalla frizione centrifuga e dal cambio semiautomatico.
- in più a quanto sopra quando cambi gomme e pasticche dei freni il costo è quello di una moto
....ergo, ribadisco: qualcuno mi spiega secondo loro a che ca@@o serve?
Lampeggi
Berghemrrader
08-10-2005, 10:54
....ergo, ribadisco: qualcuno mi spiega secondo loro a che ca@@o serve? Lampeggi
E' uno scuter che si ispira ad una moto vera, non è balzana come idea se ci pensi bene (però devi metterti nei panni di uno scooterista e capisco che non è mica facile).
E' un pò come la Land Rover Discovery III, ha tutti gli accrocchi elettronici per scendere correttamente da una duna di sabbia o scalare una pista pietrosa semplicemente selezionando un selettore (Terrain Response).
Ma nessuno di coloro che spendono 58.000 euros la userà nel deserto.
Lo stesso per questa bizzarra motoretta, uno scooterista trasfugo che si avvicina al mondo delle moto vere troverà in questo mezzo un buon compromesso tra praticità, protettività e facilità di guida senza dover avere a che fare con quelle assurde complicazioni create dalla frizione e senza dover armeggiare con la leva del cambio.
Però è quasi una moto, come la RAV4 è quasi una fuoristrada.
ilmaglio
08-10-2005, 12:56
....ergo, ribadisco: qualcuno mi spiega secondo loro a che ca@@o serve?
Lampeggi
Si capirà bene solo dopo la messa in commercio, fermo restando il ? sul suo successo. E' noto che il mercato accetta certe novità a distanza di anni e anni, talvolta. Antichi flop, sono poi diventati un grande successo, magari con opportuni adattamenti.
I modelli totalmente e fortemente seprimentali, anche se non commerciati o dedicati solo a danarosi collezionisti, di solito permettono poi di trasferire alcune soluzioni su modelli tradizionali o ad esluderne la loro concreta utilizzabilità. Servono anche a far "digerire" al mercato alcune soluzioni.
:wave:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |