Entra

Visualizza la versione completa : Comparativa Maxienduro Motociclismo, la svolta


Pagine : [1] 2

mototarta
30-06-2015, 08:25
Smentendo ogni pronostico della vigilia, la comparativa è stata vinta...















Dal GS :)

rsonsini
30-06-2015, 08:28
Std o adv?


Sent from my iPhone 

motomix
30-06-2015, 08:52
chi l'avrebbe mai detto ..... :(

mototarta
30-06-2015, 08:54
Stavolta c'era la Std. Seconda ktm 1290 terza Supertenerè

piemmefly
30-06-2015, 09:36
Certo che Motociclismo.... in quanti ?...4 anni ??
Avrà minimo raddoppiato le tariffe.

mototarta
30-06-2015, 09:40
Sinceramente pensavo quest'anno stravincesse Ktm

GTO
30-06-2015, 09:43
Mi spiace
Tanto leggo soprattutto Ciaccia, che mi diverte molto
E il GS non lo comprero' mai
... Forse un 1100, un giorno...

Gewurz
30-06-2015, 09:51
Ciumbia che notiziona :lol::lol:

chi avrebbe mai immaginato un epilogo del genere ?

Sono sconvolto :lol:

mototarta
30-06-2015, 10:03
Completamente venuta meno ogni certezza :(

TWISTER7474
30-06-2015, 10:15
Mi fanno sempre più ridere:(:( e pensare che avevano lanciato anche un sondaggio per "l'utente normale" e sino alla fine la 1290 aveva il doppio delle preferenze sul GS......
solita pena.... cmq il numero della rivista lo perenderò comunque per vedere cosa si sono inventati stavolta...

PS la comparativa delle crossover su InMoto è stata vinta dalla 1290;);)

rsonsini
30-06-2015, 10:16
Intendi 1050, credo.


Sent from my iPhone 

RESCUE
30-06-2015, 10:19
........e pensare che avevano lanciato anche un sondaggio per "l'utente normale" e sino alla fine la 1290 aveva il doppio delle preferenze sul GS......


Ma alla fine l'utente "normale" acquista il GS, e si tratta del triplo o del quadruplo come numero di vendite......quindi hanno ragione i crucchi tedeschi.

Gewurz
30-06-2015, 10:46
@ twister

Mi sembra che si siano inventati un pareggio.
L'ho sfogliato velocemente ieri sera ma mi pare che sia così.
Cmq stasera controllo

TapaUluli-TopaUlula

mototarta
30-06-2015, 10:57
Ho guardato ora il papiro con calma

Classifica finale

Bmw 310 punti
Ktm 286
Yamaha 223
Honda 176
Guzzi 168
Aprilia 156
Triumph 143 ( Ma l'anno scorso non era sul podio ???)

Considerazione comica sul Ktm. Lamenta forti oscillazioni a velocità superiori a 170 km/h, ma 'il problema si avverte solo attraversando paesi in cui non ci sono limiti di velocità'.

Non fa una grinza in effetti

Diavoletto
30-06-2015, 11:11
...CVD anche qui,.........


sia per la vittoria di bmw

che per le oscillazioni dei K

sartandrea
30-06-2015, 11:14
beh,

se il K che hanno utilizzato oscilla......cosa dovrebbero scrivere

rsonsini
30-06-2015, 11:20
Un giorno qualcuno incrocerà le valutazioni anno per anno e verrà fuori un casino


Sent from my iPhone 

mototarta
30-06-2015, 11:21
Si intendevo la considerazione riguardo alla non sussistenza del problema se c'è il limite di velocità. O il problema lo evidenzi, giustamente, o lo ignori perchè comunque si verifica a velocità proibite. Una moto o un'auto che permettono velocità di 250 orari si presume che ci possano arrivare comunque senza manifestare problemi di stabilità, altrimenti di fatto quelle prestazioni non le puoi sfruttare.

Non ho letto però se per la comparativa hanno lasciato le gommature originali o hanno usato altra marca.

lollopd
30-06-2015, 11:22
Secondo me fanno le valitazioni basandosi su Qde
😂😂😂😂

Diavoletto
30-06-2015, 11:29
beh,

se il K che hanno utilizzato oscilla......cosa dovrebbero scrivere


e io che ho detto?

sono anni che dico che non riescono a fare una moto che vada dritta.....

mototarta
30-06-2015, 11:32
Bene o male Yamaha ha sempre il suo angolino, al terzo posto, tranquilla e pasciuta. Il primo posto pure è già assegnato, poi ce ne sono altre che passano dall'eccellenza alla ciofeca nel giro di pochi mesi. Proprio vero che bisogna cogliere l'attimo.

sartandrea
30-06-2015, 11:38
..... sono anni che dico che non riescono a fare una moto che vada dritta.....

e questa non ha neppure il 21" :lol:

pacpeter
30-06-2015, 11:44
qui sul forum vedo che anche i gs hanno problemini di stabilità.......

li ha la tracer
li ha ktm

ma che succede alle moto moderne?

p.s: la tracer che guidai non ondeggiava, la mia ktm neanche il gs che ho avuto per un week end neanche . boh

Diavoletto
30-06-2015, 11:48
tie' primo giorno in lucania con le crossover....


KTM oscilla......HAAHAHAHHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAH



cciloro

mototarta
30-06-2015, 11:49
Secondo me il problema è l'età media dei motociclisti che si continua ad alzare. Non sarà il Parkinson ?

RESCUE
30-06-2015, 11:50
No è perché abbiamo le braccia di ricotta, NON le abbiamo rubate all'agricoltura😊

sartandrea
30-06-2015, 11:52
adesso anche il mio chiodo da 45cv oscilla a 140, ma almeno so il motivo

mi piacerebbe sapere quello del K......

Youzanuvole
30-06-2015, 11:53
ma che succede alle moto moderne?


Io, dal 2013, avrò visto perlomeno una ventina di GS girare con solo le braccia attaccate al manubrio.

😁

asderloller
30-06-2015, 11:54
e un bel chissene no? ma faranno ben vincere chi ca**o gli pare a loro o no?

a me piace leggere le comparative in estate sotto l'ombrellone quindi non spoilerate :lol:

Gewurz
30-06-2015, 11:59
Io le leggo al cesso.
Agevolano ........:D:D:D

TapaUluli-TopaUlula

sartandrea
30-06-2015, 12:00
io manco le leggo.....

asderloller
30-06-2015, 12:01
c'è un inserto su Iannone che vince la prossima

sartandrea
30-06-2015, 12:04
esco a comprarlo immediatamente

LaSuocera
30-06-2015, 12:06
Vedremo l'anno prossimo con la Multistrada Adventure col 19'...

sartandrea
30-06-2015, 12:08
vincerà il Gs


sicuro :lol:


e il K continuerà ad oscillare :lol: :lol:

LaSuocera
30-06-2015, 12:14
vincerà il Gs


sicuro :lol:


e il K continuerà ad oscillare :lol: :lol:

Questo è ovvio :lol::lol::lol: ma almeno ci sarà anche la Mts a rompere un po' le balle :arrow::arrow::arrow:

Someone
30-06-2015, 12:16
ma che succede alle moto moderne?



La mia V-Strom non ondeggia a 200 Kmh con bauletto ed una sola borsa montata.
Ri-boh...

sartandrea
30-06-2015, 12:18
ma i GS a 200 ondeggiano??

dpelago
30-06-2015, 12:21
ma che succede alle moto moderne?



A mio parere è piuttosto semplice.

Moto con postura pilota eretta. Manubrio altro. Sezione frontale notevole. Prestazioni sempre crescenti.

Mi pare ovvio, che laddove tutti i parametri non siano perfettamente a posto, qualche problema di stabilità si manifesti.

Una Multi sarà meno stabile di un Panigale, tanto quanto un Cayenne lo è meno di un Carrera.

Tutto sta nel vedere quanto poco stabili siano.

O fai come Honda che pur avendo una ciclistica mutuata dal VFR limita il CT a 200 km/h , oppure tutte quante più o meno "ondeggiano ".

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Superteso
30-06-2015, 12:21
Si perché si stringono le chiappe al pilota.

dpelago
30-06-2015, 12:41
mi piacerebbe sapere quello del K......

Perchè "antropologicamente " una moto dalle fattezze fuoristradistiche, non nasce per andare a 250 km/h.

E' una forzatura. E come tale produce degli scompensi.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

flower74
30-06-2015, 12:51
... cavolo, ma la Explorer non ha rischiato di vincere l'anno scorso?
Ne hanno scritto molto bene e quest'anno???

Superteso
30-06-2015, 12:55
Edit. .

sartandrea
30-06-2015, 12:56
beh
anche la Stelvio migliore dell'Aprilia....

io sono un guzzista "mancato", però come "contenuti" fra le due....

tra l'altro,
non ricordo quale testata ma l'anno scorso l'apriliona si distinse bene, anche come affidabilità

ToroMatto
30-06-2015, 13:06
La velocità massima della KTM 1290 non è stata rilevata................
Su INmoto.

dummy@
30-06-2015, 13:20
Mah...
forse era meglio se vinceva la KTM...

ToroMatto
30-06-2015, 13:24
Su Inmoto ha vinto la KTM ma nessuna menzione sugli ondeggiamenti che quasi tutti lamentano, alcuni così evidenti da essere pericolosi.

caPoteAM
30-06-2015, 13:41
la maggior parte di noi hanno il Gs..................... eppure mi par di capire che alla fine ritengano migliore il KTM.

Una domanda, ma perchè non lo avete comprato ?

sartandrea
30-06-2015, 13:43
perché ondeggia

e i gssisti sono sempre a manetta

rsonsini
30-06-2015, 13:44
Non vedo l'ora che arrivi Pacifico! Ma dov'è?


Sent from my iPhone 

sartandrea
30-06-2015, 13:45
sta maneggiando le sospensioni del suo K per le oscillazioni....

iasudoru
30-06-2015, 14:45
No, no... Quelle le ha messe a posto, anzi solo il mono posteriore, avanti andavano bene.
Adesso sta lavorando sui freni....

pacpeter
30-06-2015, 15:28
O fai come Honda che pur avendo una ciclistica mutuata dal VFR limita il CT a 200 km/h , oppure tutte quante più o meno "ondeggiano ".

la versys a manetta 230 ( di tachimetro) con bauletto mai ondeggiato..............

asderloller
30-06-2015, 15:36
la mia a 200 non ci arriva, risolto.

Diavoletto
30-06-2015, 15:43
....un chiodo..c.asso

federic0
30-06-2015, 16:01
ahahahah ohh ma la mia ondeggia? c'ho paura ad andare a 130+, fatemi sapere plz o passo al 1200

dpelago
30-06-2015, 16:16
la versys a manetta 230 ( di tachimetro) con bauletto mai ondeggiato..............

La Versys. Non ci avevo pensato onestamente.

Tuttavia , " visivamente " ha una importazione più "stradale ", tipo Multistrada, piuttosto che essere ON/OFF oriented , come una KTM ADV.

Anche la Yamaha, con la Supertenere, ha montato un propulsore poco energico, di fatto limitando il mezzo a 200 km/h.

C'è poco da fare. Le "endurone" mal si sposano come forme , distribuzione pesi, e postura degli occupanti, a viaggiare a 240 orari.

KTM se ne frega, e pone tra le gambe del pilota una mandria di cavalli. A questo punto, o la moto è perfettamente a punto, oppure "sbisciola".

La soluzione? Farsene una ragione, o chiudere un po' il gas.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

asderloller
30-06-2015, 16:32
@diavoletto
Velocità massima 193 km/h
ma non ci sono mai andato nemmeno vicino per vedere se è vero
anche perchè se scoprissi che ondeggia a 193 sarebbe un'onta troppo grande :lol::lol::lol:

caribù
30-06-2015, 16:45
Con la mia sono arrivato ai 230 Km/h ne aveva ancora e non ha ondeggiato, che devo fare quasi quasi mi preoccupo.....adesso la porto in KTM e gli dico che è fuori standard, non si può avere una KTM che non ondeggia....e che diamine

piemmefly
30-06-2015, 16:49
L'ondeggiamento sarà il tormentone dell'estate sulle spiagge italiane...:lol:...zk.

mototarta
30-06-2015, 17:03
Meno male che qui dentro eran tutti santi che rispettavano i limiti.

Begli stronzoni và

pacpeter
30-06-2015, 17:04
KTM se ne frega, e pone tra le gambe del pilota una mandria di cavalli. A questo punto, o la moto è perfettamente a punto, oppure "sbisciola".

basterebbe che la limitassero elettronicamente a 210. ma non è questo il problema. pare ondeggino già a 170, come la tracer ma anche qualche gs

nicola66
30-06-2015, 17:05
quale ha il tempo migliore in pista?
è l'unica cosa che conti.

Superteso
30-06-2015, 17:16
Se non fanno almeno 2.15 al Mugello.....

Sono delle chiaviche 😊

asderloller
30-06-2015, 17:21
ma a qualche "guru" del forum ondeggia?
no perchè i fermoni magari prendono paura a certe velocità e ondeggiano di loro.

Poi magari scambiano l'alleggerirsi per qualcosa di diverso e si attaccano al manubrio.

però immagino che quelli di motociclismo sappiano andar forte :lol:

branchen
30-06-2015, 17:22
Bene o male Yamaha ha sempre il suo angolino, al terzo posto, tranquilla e pasciuta. Il primo posto pure è già assegnato, poi ce ne sono altre che passano dall'eccellenza alla ciofeca nel giro di pochi mesi. Proprio vero che bisogna cogliere l'attimo.

E intanto mentre i due litiganti litigano, la Yamaha fa un sacco di km :eek:
:lol::lol::lol:

Pacifico
30-06-2015, 17:23
A me viene da dire solo una cosa.... in KTM ci sono degli imbecilli che superano la media della totalità degli imbecilli.


Dicevo degli imbecilli... se hanno consegnato una moto in queste condizioni, come la mia il primo mese, allora confermo che sono degli imbecilli! Non nego che dopo una telefonata fatta a loro mi sono reso conto che imbecilli è poco... :mad:

Va da se.. che per un utilizzo a 360°, tolta la minchiata dell'ondulamento, io farei vincere comunque il GS.... forse è la moto più centrata al popolo dei Barboys... la 1190/1290 non è così family friends come vogliono far credere..

amen!

Viggen
30-06-2015, 17:26
Sulla Autobahn Venedig-Bellunen non c'erano limiti e con la 990 adv con borse Kappa ho mantenuto per un pò i 214 spaccati di tachimetro. Filava liscia che era un piacere, ma montavo le Pirelli Scorpion Trail (urende sul 990) di quando l'avevo comprata usata. Con le Sgorbion MT90 con molto coraggio ho preso i 180, ma il problemi più che di sbisciolamento erano di vibrazioni da paura. Con le Haidenau Scout mai avventurato oltre i 160. Con le TKC 70 che ho da un migliaio di km non ho ancora provato, ma in accelerazione già sbisciolano e anche se sono perfettamente bilanciate e assolutamente non vibrano... L'anteriore non promette bene ad alta velocità...già sui 120-130 in tiro se prendi una giunzione longitudinale sull'asfalto devi avere le mani ben messe sul manubrio...
Comunque non è colpa di KTM! E' colpa dei gommaroli!

Pacifico
30-06-2015, 17:27
ma a qualche "guru" del forum ondeggia?
....

a qualcuno si a qualcuno no... a me appena presa, mai più dopo aver cambiato le gomme...

A Pacpeter, dopo 1 km dal conce per il ritiro, l'ho proiettato a 220 in autostrada dietro le scie dei suv svizzeri... pare che andasse dritto.

Pacifico
30-06-2015, 17:28
Comunque... su questo argomento il Gs è lo stesso.... scorsa settimana l'ho provato e l'anteriore è ben leggero oltre i 140....

asderloller
30-06-2015, 17:36
per quello dico, secondo me la maggior parte della gente non sa cosa sta succedendo esattamente quando sente quella sensazione.

caribù
30-06-2015, 17:42
Ho fatto i 230 alla play station va bene e non sbacchettava e non trema neanche lo jostick

Pacifico
30-06-2015, 17:43
... ma quelli di motociclismo lo sanno bene ed è la stessa cosa che è successo a me... a 170 ondeggiava da paura tanto che ti cagavi addosso, se poi c'era vento era da rischio di caduta, come dietro le scie... si innescava una risonanza lunga che ti costringeva a chiudere il gas di brutto...

CAMBIATO GOMME FINE DEL PROBLEMA!

nicola66
30-06-2015, 17:47
la prova fatela con solo la mano destra sul manubrio.

asderloller
30-06-2015, 17:47
certo che sputtanarsi il nome per colpa di una gomma... poi ci si chiede perchè BMW continua a vendere. Quando hanno avuto problemi ben più gravi (RT ESA) hanno insabbiato tutto in velocità e nessuno già si ricorda più niente.

mai provate le conti, me le hanno proposte a questo cambio gomme, montate le ver.2 delle scorpion... sperem :lol:

Saetta
30-06-2015, 17:47
C'è chi in/segue l'onda delle vendite e chi...ondeggia :lol::lol::lol:

nicola66
30-06-2015, 17:53
cmq vi garatisco che questa versione della 1190 (http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201302/ktm-1190-rc8-r-24_600x0w.jpg) va via dritta da far schifo

Viggen
30-06-2015, 17:56
Casso già le Scorpion Trail 1, nonostante il 21 filavano lisce che erano uno spettacolo anche a manetta. Solo che la mia a manetta forse forse fa i 200 reali.

rsonsini
30-06-2015, 18:15
È un pezzo che si sa che la colpa è delle gomme...


Sent from my iPhone 

Il Burbero
30-06-2015, 18:56
Ha vinto la migliore e basta.
Ma quello che più mi preoccupa è che questo non venga accettato di buon grado su QDE.
Ovvero, un forum di presunti bmwisti...:lol:

caribù
30-06-2015, 19:10
E io che pensavo che fosse un forum innanzitutto di motociclisti ma sopratutto aperto a opinioni idee confronti cazzeggiamenti , in cui la diversità di opinioni rappresenta un valore e non una colpa forse dopo dodici anni di presenza mi so

RESCUE
30-06-2015, 19:25
@mototarta si sta parlando di che mese? Luglio è già uscito in edicola?
No perché io sono andato ad acquistare online, senza leggere il sommario e mi trovo con la comparativa maxi sport.....che detto tra noi non mi interessa, ben mi sta, così la prox volta leggo.😊

mototarta
30-06-2015, 19:49
Si Rescue. Luglio a Milano è uscito stamattina

alexa72
30-06-2015, 19:50
La mia 1190S non ondeggia e fila via dritta anche a oltre 260 di tachimetro, sia con le gomme originali, sia con le Dunlop che ha ora. Vero è che la prima che provai (demo del conce), oltre i 160 era inguidabile da quanto sbandava. Anche mio cognato che ha la 1290 SADV dice che (a volte?) non riesce ad andare oltre i 180 perchè serpeggia.
Conclusioni? non ne ho capito una mazza :lol: e me ne frego perchè le emozioni che la Kappa mi regala sono enormemente superiori agli eventuali ondeggiamenti (e calore a bassa velocità).
Detto ciò, sono d'accordo con chi afferma che la GS è, globalmente, la migliore del settore.

P.S.: la mia ZZR fila dritta anche a 330 all'ora :lol:

ToroMatto
30-06-2015, 20:03
È un pezzo che si sa che la colpa è delle gomme...


Sent from my iPhone 

Molti hanno cambiato le gomme ma il problema rimane, pochi hanno risolto.

RESCUE
30-06-2015, 20:16
Si Rescue. Luglio a Milano è uscito stamattina


Ma porc......esce prima in edicola che sul loro sito!

rsonsini
30-06-2015, 20:28
Molti hanno cambiato le gomme ma il problema rimane, pochi hanno risolto.


Pacifico dice che lui ha risolto, ma pare con gomme non presenti a libretto per codice di velocità... Bisognerebbe entrare nei particolari.


Sent from my iPhone 

nicola66
30-06-2015, 20:36
Ha vinto la migliore e basta.


si ma devi essere + preciso.
la migliore aquilone con la 19 davanti.

cioè è la prima delle ultime

als
30-06-2015, 21:03
forse la classifica andava letta al contrario perché non riesco ad immaginare come possano ritenere la stelvio meglio della CN :lol::lol:

gianluGS
30-06-2015, 22:24
Io mi ricordo solo che l'hanno scorso avevo confrontato le prove di Motociclismo e Inmoto.
A parte la differenza enorme di peso fra le due riviste (Inmoto dava la GS ADV con 20 kg + di Motociclismo), su Inmoto lamentavano un cambio non completamente esente da critiche mentre M. diceva che la GS aveva il cambio di burro e rasente la perfezione, il migliore del lotto, in + su Inmoto lamentavano il solito telelever come efficace su strada ma inadatto per il fuoristrada, mentre su M. la davano seconda solo a KTM nel fuoristrada e imbattibile sulla sabbia (!!!).
Nella pagina facebook di Aliverti io scrissi che la mia GS ADV non mi piaceva elencando qualche suo difetto e per poco i colleghi non mi linciavano dandomi dell'inetto... mah mah

mototarta
30-06-2015, 22:32
Beh per il cambio è possibile, da un esemplare al'altro ci sono differenze enormi. Abbastanza inspiegabile ma tant'è, a me era capitato un cambio di burro mentre un amico che la prese ad una settimana di distanza ci impazziva. Misteri

Il discorso dei pesi invece è abbastanza sconcertante, l ho notato nelle varie comparative delle supersportive. Magari le modalità di pesature sono diverse, c'è chi pesa a secco e chi con 5 litri di benzina... ma la scala dei valori dalla più leggera alla più pesante dovrebbe coincidere per tutte le riviste. Macchè, c'è chi da come più leggera una, chi l'altra e chi l'altra ancora. Inspiegabile.

ilprofessore
30-06-2015, 22:41
Se uno pesa la moto a serbatoio vuoto ed uno a serbatoio pieno, la differenza e' notevole, anche piu' di 20 kg per una GS ADV o la 1290,
Ed anche la scala potrebbe cambiare perche' dipende dalla capacita' del serbatoio.

gianluGS
30-06-2015, 22:44
entrambe le riviste l'hanno pesata con le borse e 5 kg di carburante

Infatti "stranamente" il peso della Supertenere e delle altre coincideva...

mototarta
30-06-2015, 22:47
Si ma io mi riferivo alle supersportive che hanno tutte serbatoi da 17 o 18 litri, quindi anche il discorso benzina è ininfluente. E non capisco come faccia la stessa moto a risultare la più pesante delle 4 in una rivista e la più leggera in un'altra. Una le avrà pesate col pieno, l'altra a secco o con 5 litri... ma la scala dei valori non può cambiare.

per le maxienduro dove i serbatoi variano magari da 20 a 30 litri possono ballare 10 chili ma solo se vengono pesate col pieno, cosa che credo nessuna rivista faccia.

RESCUE
30-06-2015, 22:52
Mi avete fatto venire voglia di pesare la moto, giovedì vado e la peso così verifichiamo quello che scrivono.

mototarta
30-06-2015, 22:58
Sarei curioso anche io. Ma dove si va a farla pesare ?

RESCUE
30-06-2015, 22:59
Le Mukke si pesano alla pesa pubblica😊

mototarta
30-06-2015, 23:00
Ahah una volta c'era la pesa pubblica in viale Teodorico qui a Milàn. Io pensavo di andare in autodromo alla bilancia delle verifiche tenniche, fa più immagine :)

RESCUE
30-06-2015, 23:03
A parte gli scherzi, servirebbe una bilancia industriale, non so quale sia il minimo che la pesa riesce a sentire.

mototarta
30-06-2015, 23:14
Se le dico che la porto alla bilancia industriale non ci viene mica, già lo so. Capace pure che mi manda a cagher :(

Viggen
30-06-2015, 23:52
Un giorno di questi metto le mie sulla pesa dei bancali (certificata) che ho in azienda . Giusto per curiosità b

mototarta
30-06-2015, 23:59
Tutti in preda a raptus da pesa :)

fantanico
01-07-2015, 02:04
DI triumph hanno inserito la tiger 1050 non la sorella grande, le hanno dato quel punteggio così basso perché è l'unica sprovvista di controlli elettronici!!

mototarta
01-07-2015, 08:45
Ah ho guardato di sfuggita la classifica e davo per scontato avessero provato la Triumph dei grandi. Certo difficile capire il senso di mettere a confronto moto di categoria diversa per poi rimproverare loro dotazioni inferiori e darle quindi perdenti.

BraveAle
01-07-2015, 09:00
Ho guardato ora il papiro con calma

Classifica finale

Bmw 310 punti
Ktm 286
Yamaha 223
Honda 176
Guzzi 168
Aprilia 156
Triumph 143 ( Ma l'anno scorso non era sul podio ???)

Considerazione comica sul Ktm. Lamenta forti oscillazioni a velocità superiori a 170 km/h, ma 'il problema si avverte solo attraversando paesi in cui non ci sono limiti di velocità'.

Non fa una grinza in effetti

Questi sono dei geni!!!:lol::lol:

rsonsini
01-07-2015, 09:03
Viene anche il dubbio sul perché non abbiano provato la tiger 1050 contro la sua più ovvia concorrente che è la ktm 1050, nella comparativa crossover... Se non è una crossover la tiger 1050...


Sent from my iPhone 

mototarta
01-07-2015, 09:10
Infatti pensavo lo stesso. Nulla da dire sulla meticolosità delle prove e la qualità del lavoro, sono i criteri di scelta e giudizio che lasciano un pò perplessi.

Cione66
01-07-2015, 09:26
Ah ho guardato di sfuggita la classifica e davo per scontato avessero provato la Triumph dei grandi......

Veramente, se parliamo della comparativa maxi enduro, c'è la Tiger Explorer 1200 XC....

http://www.motociclismo.it/moduli/articoli/attachments/6/2/3/51/motociclismo-di-luglio-2015-e-in-edicola-anteprima-contenuti_1.jpg_650.jpg

rsonsini
01-07-2015, 09:30
Non è stato mototarta a dire che c'era il 1050 ma fantanico... Comunque direi mistero risolto.


Sent from my iPhone 

rsonsini
01-07-2015, 09:30
Non è stato mototarta a dire che c'era il 1050 ma fantanico... Comunque direi mistero risolto.


Sent from my iPhone 

Gewurz
01-07-2015, 09:32
Mi sono perso qualcosa mi sa.
Ma non si stava parlando della comparativa di InMoto ?
Motociclismo non l'ho ancora comprato. Ok provvedo

TapaUluli-TopaUlula

Saetta
01-07-2015, 10:06
Devo essere proprio una "mezza pippetta" , negli anni ho letto centinaia di comparative e mai, dico mai, che i pareri dei tester coincidessero con le mie impressioni sulla moto che giornalmente guidavo.

Ora me ne sono fatto una ragione e destino a miglior spese tutti gli euri che spendevo per quella carta colorata :lol:

mototarta
01-07-2015, 10:11
Ah ecco. Niente di male mi pareva assurdo avessero comparato la 1050. resta il fatto che l'anno scorso Triumph era in odore di vittoria e quest'anno è diventata una ciofeca.
I controlli elettronici del Gs sono gli stessi dell'ano scorso, quindi anche l'anno scorso c'era la stessa differenza tra le due, chissà perchè quest'anno ha pesato in modo diverso.

Con tutto il rispetto per la Stelvio mi pare strano che la triumph le possa finire dietro. Ah tra l'altro pure la Guzzi pur rimanendo tale e quale ora risulta parecchio più gradita. Boh !

PietroGS
01-07-2015, 10:27
visti i risultati, meno male che ho venduto il gs.....:lol::lol::lol:
(nel settore endurone, basta gs! ho voglia di cambiare bandiera!:-p)
cosi'.....giusto per condividerlo con voi.:)
fine ot.

Weiss
01-07-2015, 10:30
sbaglierò... ma chissà perchè mi sa tanto di "vince chi offre di più".... :confused:
Chi compra più pubblicità forse?.... bah....
Tanto per quanto mi riguarda il Gs più nuovo che mai potrei decidere di prendermi è il 1150... il 1200 nemmeno se me lo regalassero...:-o
Qui in dalle mie parti motociclismo ancora non è arrivato; ma personalmente tra quelle in prova opterei principalmente per Guzzi o Ktm. E cmq il settore "ADV" mi ha fatto venire la "uallera"

rsonsini
01-07-2015, 10:33
In effetti...


Sent from my iPhone 

Gewurz
01-07-2015, 10:40
@ Pietro
per cosa avresti optato ?
Se ti va di condividere , ovviamente

;)

TapaUluli-TopaUlula

Pacifico
01-07-2015, 10:48
.... non ci dormiremo la notte...

BraveAle
01-07-2015, 10:53
Io aspetto la nuova Africa Twin e voglio vedere cosa faranno
in Yamaha.... oramai tutte queste suv ipervitaminizzate di tutto mi stanno un po stancando..

PietroGS
01-07-2015, 11:02
@ Gewurz
penso ad un "downsizing" e come BraveAle aspetto "con ansia"(:lol:) la nuova Africa Twin....:eek::arrow:

le moto grosse e potenti le lascio ai "pilotoni" come Pacifico che appartengono ad una determinata kasta.....

pippo68
01-07-2015, 11:09
E lo puoi dire forte........

Pacifico
01-07-2015, 11:13
okkio che la nuova At è troppo potente per te.... forse una 800 la vedo più centrata..

Soyuz
01-07-2015, 11:13
gira gira la Xtz è sempre li......ottima moto

PietroGS
01-07-2015, 11:28
dici 800?:confused:
ma l'africa purtroppo non la fanno in quella cilindrata...... cerchero' di fare del mio meglio per gestire i 100cv e il dct.....;)
oh, se ti vedo arrivare mi sposto comunque, neh! :lol:
fine ot

Gewurz
01-07-2015, 11:38
Grazie Pietro.
Ero curioso , in effetti.
Bella scelta.

TapaUluli-TopaUlula

mattgas
01-07-2015, 11:56
sulla rivista fuoristrada, di motociclismo e nel servizio di Catanese, vincerebbe per caratteristiche globali più indirizzate al mondo off, la xt1200

nel suo servizio è ben chiara la delusione nel modello che Triumph gli ha affidato per la comparativa, se il modello dell'anno scorso era lixlixvincere, quella di quest'anno è molto differente a livello di settaggio sospensioni, perdonatemi xò se non ricordo quale sia il sistema sospensivo di Triamph, ovvero tradizionale o elettronico.... :mad:

Pacifico
01-07-2015, 12:41
dici 800?:confused:
ma l'africa purtroppo non la fanno in quella cilindrata...... cerchero' di fare del mio meglio per gestire i 100cv e il dct.....;)
oh, se ti vedo arrivare mi sposto comunque, neh! :lol:
fine ot

anche col dct?..... cominciati ad allenare con la Play Station....

fammi anche un favore... s mi vedi arrivare non spostarti, ci penso io dove passarti.. :lol:

lollopd
01-07-2015, 12:43
Occhio che con gli ondeggiamenti non sarà facile passarlo....

rsonsini
01-07-2015, 13:13
Mah... Escludendo Quelli che il dct l'hanno avuto, ricordo commenti da parte di tutti molto critici su quel cambio. Adesso che lo hanno messo su una moto col nome evocativo è stato sdoganato a priori?


Sent from my iPhone 

nicpett
01-07-2015, 13:17
Ma scusate, un cambio automatico su una moto da enduro/deserto/raid ma che senso ha? Tanto vale comprarsi il cross tourer

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

PietroGS
01-07-2015, 13:34
copio/incollo da honda:

"L’ultima evoluzione del DCT Honda è stato specificatamente sviluppato e messo a punto per offrire una grande efficacia in fuoristrada, la stessa di cui il nome Africa Twin è sinonimo."

vedremo....
tanto io la usero' solo in fuoristrada, dove Pacifico e' una pippetta intera e non riuscira' a passarmi!:lol:

Murdoch
01-07-2015, 13:35
Ce l'ha ce l'ha

tapatalkato con la vecchia versione

gianluGS
01-07-2015, 21:44
Il problema di queste comparative è che, lungi da me voler buttare fango sul lavoro di professionisti e/o esperti del settore, ciò che va bene per me può non andar bene ad un altro, quindi non è possibile eleggere una "Regina delle maxienduro", anche perché il parere di pochi tester, anche se sono in 10, non può essere assurto a legge universale per tutti i consumatori. Sarebbe molto meglio per esempio invitare anche una decina di lettori/motociclisti qualunque di estrazione varia (+ o meno esperti) e poi stilare degli UP & DOWNS delle candidate, dopo che i tester (tutti) si sono confrontati fra loro.
E poi, obiettivamente, non puoi continuare ad annoverare fra le migliori maxienduro in fuoristrada una moto che tutte le altre riviste criticano a causa del sistema telelever, così come non puoi non menzionare che le sospensioni non sono all'altezza della moto, e il paralever saltella in staccata e in fuoristrada ha una risposta secca. Se tutte le altre riviste lo dicono, molti possessori lo dicono e tu manco lo citi, allora c'è qualcosa di strano, poi per carità ognuno può dire quel che vuole e le sensazioni sono molto personali, però...

nicola66
01-07-2015, 22:01
Se non fanno almeno 2.15 al Mugello.....

Sono delle chiaviche

il + lento della hornet 600 cup gira in 2:12
il + veloce in 2:01 alto.

hornet 600, non cbrrr.

rsonsini
01-07-2015, 22:05
Si riferisce ad un noto aneddoto del forum.


Sent from my iPhone 

Superteso
01-07-2015, 22:07
Oooooooh là

😀

rsonsini
01-07-2015, 22:11
Cos'era l'altra roba? La patch dell'elefante?


Sent from my iPhone 

wildweasel
01-07-2015, 22:47
Oggi al semaforo mi ha affiancato una Stelvio gialla :eek: con tris di valigie, completa di guzzista e zavorrina.

Il sound di quel motore mi ha emozionato... :D

Di Motociclismo minni futtu!

henry
01-07-2015, 22:59
Mah... Escludendo Quelli che il dct l'hanno avuto, ricordo commenti da parte di tutti molto critici su quel cambio. Adesso che lo hanno messo su una moto col nome evocativo è stato sdoganato a priori?


Sent from my iPhone 

ho appena acquistato una vfr 1200 dct, il cambio e' fantastico, 10 anni avanti a tutti i cambi di tutte le moto oggi in circolazione, una velocita' di cambiata fenomenale, in D passeggi , in S la moto ha sempre la marcia giusta qualsiasi andatura tu abbia, in manuale la moto specie sui tornanti e nelle curve e' una pallottola, provatela e non siate nostalgici della leva e della frizione, che tanto fra poco no ci saranno piu'. Tra parentesi, i giornalisti che provano le moto nella maggior parte dei casi hanno l'articolo gia' scritto prima della prova, provatele le moto e poi giudicate.

Dado0327
01-07-2015, 23:52
Certo michiedo perche la comparativa con la ktm 1290 è stata fatta con la std e non con adv...

pacpeter
02-07-2015, 00:04
I controlli elettronici del Gs sono gli stessi dell'ano scorso, quindi anche l'anno scorso c'era la stessa differenza tra le due, chissà perchè quest'anno ha pesato in modo diverso.

Potrebbe essere che l'anno scorso avessero un my 2013. Il gs é stato migliorato nel tempo, lo dice pure il maiale che non é certo l'ultimo arrivato.
basti pensare al volano maggiorato.

Non l'ho ancora letta ma sfogliandola mi é cascato l'occhio sui tempi da 50 a 150. La gs straccia tutti. In che marcia ????
Io ricordo che i 50 all'ora in sesta sul gs erano impossibili da tenere.

unknown
02-07-2015, 00:08
Dado cambiava poco. Avrebbe cmq vinto il GS. A prescindere... Neanche sui dati rilevati mi fido di Motociclismo.
Mi capita di sfogliarlo e averlo per le mani ma di sicuro non lo compro

Inviato dal mio Nexus 5

mototarta
02-07-2015, 06:35
Ma l'anno scorso avevano provato il Gs Adv, che aveva quindi motore 2014 con Rbw modificato e volano maggiorato. Quello che volevo dire è che l'anno scorso Bmw era uguale e Triumph era uguale, eppure solo questanno si sono accorti che Triumph è indietro sul fronte dell'elettronica. Come detto, io non ho nessun dubbio sulla meticolosità della loro prova e nemmeno sui dati rilevati, sono le loro interpretazioni e giustificazione dei risultati a risultare talvolta perlomeno singolari. Questo senza mettere in dubbio che il Gs continui ad essere nel complesso il pacchetto più completo, sia chiaro.

kadosh
02-07-2015, 10:32
Probabile che cambiando i tester cambiano le sensazioni.
Le moto sono talmente soggettive che ai livelli di professionalità elevate basta una regolazione minima differente per alterare il precedente comportamento.

pacpeter
02-07-2015, 11:02
Se l'anno scorso era adv e quest'anno std non sono propriamente uguali

Chi mi risponde sulla prova in ripresa?

mototarta
02-07-2015, 11:12
In ripresa la migliore prestazione è di Ktm, 12,22 secondi e uscita a 180 contro 12,38 e 172 del Gs, abbastanza prevedibile visto il gap di cavalli. Bmw comunque è seconda poi ci sono Honda, Triumph e Yamaha che sono vicine tra loro e staccate di 5/6 decimi dalla GS. Quelle veramente indietro sono Aprilia e Guzzi con distacchi corposi. Aprilia abbastanza deludente direi, 13,23 secondi e uscita a 157 km/h.

Questa però è la prova classica, riprendendo in sesta da 50 orari e rilevando la velocità di uscita ai 400 metri. Quella da 50 a 150 non la trovo, in teoria dovrebbe cambiare poco a livello classifica.

als
02-07-2015, 12:15
gli altri dati delle prove strumentali? La prova di ripresa in sesta mi da una indicazione sulla risposta del motore ma nell'uso su strada quanto è importante?? Lo dico senza provocazione..... se voglio riprendere dal basso in sesta vuol dire che non ho fretta di fare un sorpasso e mi basta che la ripresa sia fluida senza calci e scuotimenti. Altrimenti scalo, faccio lavorare il motore al meglio e mi tolgo il problema davanti.
Piuttosto mi interessano i dati di accelerazione e di frenata, che differenze ci sono?

Io ho una stelvio ed ho provato varie volte la CN (ma anche la tedesca e l'austriaca) .... beh per quanto mi piaccia la mia cinghiala, la CN è nettamente migliore per motore, ciclistica, freni, gestione del peso da fermo, ecc...... realmente non capisco come possano aver giudicato la stelvio migliore della CN.

mototarta
02-07-2015, 12:34
In accelerazione

Ktm 11,056 uscita a 203
Triumph 11,322 194
Bmw 11,5 192
Honda 11,65 189
Aprilia 11,73 184
Yamaha 11,83 184
Guzzi 12,17 178

in frenata la migliore Guzzi, 30 metri da 90 orari a zero, le altre tutte tra 32,2 e 34

nicpett
02-07-2015, 12:39
Qundi ktm ce l'ha più lungo! Interessante

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Mcfour
02-07-2015, 12:46
Non dice se KTM in uscita a 203 ondeggia...? :-o

nicola66
02-07-2015, 13:17
in frenata la migliore Guzzi, 30 metri da 90 orari a zero, le altre tutte tra 32,2 e 34

come dire:

vivi
ti fai + o - male
muori

mototarta
02-07-2015, 13:40
In effetti i valori in frenata non mi sembrano proprio miracolosi, giocherà il peso e forse la taratura prudenziale degli impianti Abs.

caribù
02-07-2015, 13:40
Pare che ktm ai 203 km/h ogni 200 metri percorsi faccia un 360 ahahahhaa

als
02-07-2015, 14:19
Probabilmente confrontando la mia vecchietta con moto ben più nuove ho avuto una sensazione sbagliata sull'impianto frenante della CN, impianto che mi sembrava migliore di quello della guzzi che comunque è molto valido..... che sia il migliore mi lascia perplesso.
Sui dati di accelerazione invece i dati sono in linea con il mio pensiero....

als
02-07-2015, 14:22
.... come dice nicola: 2÷3 metri di differenza a 90 km/h mi sembrano tanti e se sono veri non sono dati di poco conto.... è lo spazio trasversale di un camion ovvero potrebbero essere decisivi.

mototarta
02-07-2015, 14:46
Ricordo che ai tempi della scuola guida (per me si parla di 35 anni fa) sul manualetto dei quiz dicevano che lo spazio di frenata si otteneva moltipicando per 3 le decine di km orari... va bene che i valori erano riferiti alle auto che frenano in meno spazio, ma i progressi in questo campo non sembrano poi così clamorosi. Sarebbe interessante verificare di quanto viene allungata la frenata in seguito all'intervento dell'Abs.

als
02-07-2015, 16:06
l'abs nasce per far rotolare la ruota durante la frenata quindi gli spazi di arresto si riducono rispetto ad una ruota "inchiodata"

mototarta
02-07-2015, 16:14
si certo però un minimo di allungamento rispetto alla frenata al limite che è in grado di fare un bravo tester c'è. Per curiosità mi andrò a recuperare i valori rilevati in prove tipo di 10 anni fa, secondo me si è migliorato di poco. O almeno in altri settori si è migliorato molto di più.

bobo1978
04-07-2015, 12:54
Ho dato una lettura superficiale
Comunque vi sono scritte considerazioni quotabili,soprattutto sul perché la GS sarebbe preferibile.

A parte quelle cazzate sul plexi,che se su una moto non riesci a regolarlo in movimento è un rottame......cioè.una volta che l'hai regolato basta no??cazzo continui a tirarlo su,giù,su,giù.

Ci sono delle accortezze di bmw che rendono il viaggio più pratico e più comodo.l'assenza di calore emanato,le sospensioni che sospensionano ad hoc per essere stracaricate,la particolare cura nell'aerodinamica.i consumi.

Insomma,roba condivisibile no?
Inutile negare per talebanismo.

Poi ognuno sceglie ciò che vuole.


Il GS LC,appena uscito lo provai.moto comoda e facile però un po' nevrotica nel assecondare l'esuberanza del tutto e subito del suo motore.manubrio che spacchettava,gas troppo rapido.
Insomma,a mio avviso inutile snaturare un'ottima moto da passeggio/viaggio.anche se comunque si può andare molto forte e anche se è rimasta molto rilassante nell'andate a passeggio.

Poi io quei soldi per un GS non li spenderei.ma neanche per nessun'altra.

Viggen
04-07-2015, 13:06
.... come dice nicola: 2÷3 metri di differenza a 90 km/h mi sembrano tanti e se sono veri non sono dati di poco conto.... è lo spazio trasversale di un camion ovvero potrebbero essere decisivi.
Diciamo che però quegli ultimi metri contro un ostacolo sarebbero meno probabili e comunque mooolto lenti.

bobo1978
04-07-2015, 13:20
Io ho una stelvio ed ho provato varie volte la CN (ma anche la tedesca e l'austriaca) .... beh per quanto mi piaccia la mia cinghiala, la CN è nettamente migliore per motore, ciclistica, freni, gestione del peso da fermo, ecc...... realmente non capisco come possano aver giudicato la stelvio migliore della CN.


Io la Stelvio non ho mai avuto il piacere di provarla,ma tra tutte le provate,la CN è stata l'unica moto che mi ha solleticato l'idea di metter mano al portafoglio.
Veramente un'ottima moto.moderna,vibra poco,non scalcia,non è scorbutica e non mette mai in difficoltà.
In effetti un po scalda.

Anch'io fatico a spiegarmelo.inoltre la versione stradale,sarà 40 kg meno della Stelvio.....questa offroad.....è un po' un forzatura....insomma.un'inutile allineamento alla moda

nicpett
04-07-2015, 13:39
Questa comparativa è la più rabberciata degli ultimi anni

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Flavio56
04-07-2015, 23:46
Per curiosità sono andato a rileggermi la comparativa di Maggio 2013, più o meno le stesse moto, i tempi di accelerazione e ripresa non nonché le curve di coppia e potenza massima sono identici a quelli di quest'anno, che precisione.....

Alla fine della prova di Maggio 2013 Motociclismo scriveva:

"LA MEDAGLIA D'ORO RESTA NELLE MANI DELLA GS MA MENO SALDAMENTE DEL SOLITO, PERCHÉ IL TRE CILINDRI TRIUMPH CI HA STREGATO, PORTANDO L'INGLESE A UN PASSO DALLA VITTORIA"

Quest'anno è arrivata ultima....:mad:

nicpett
04-07-2015, 23:48
Ahahah che farsa, il video poi è penoso, sono riusciti a sterilizzare anche catanese che di norma mi rimaneva molto simpatico, cmq 5 euro buttate nel secchio, mai più!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rsonsini
05-07-2015, 12:55
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/05/7c1bb8a14210dbdd206375acd6230cfe.jpg

Io non ho capito come mai le borse honda sono capienti, cito testualmente, e quelle yamaha sono poco più che discrete. Hanno la stessa capienza...

E poi le vario sono veramente piu' pratiche, ad esempio, delle trax della guzzi o delle yamaha che si aprono dall'alto?
Pratiche poi cosa vuol dire?

Non sono polemico, vorrei capire se il dubbio sia solo mio.


Sent from my iPhone 

pippo68
05-07-2015, 13:24
Così per parlare.........

Ho sotto mano la pagella di in moto......

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/05/820282786f1e971863334bff9f7c048a.jpg

Secondo me è fin troppo semplice sbilanciare la comparativa verso una o l'altra moto con voci tipo "colorazioni" oppure "design" oppure "antifurto"........che o c'è o non c'è. ..........

Fermo restando che comunque tutti i giornali devono fare questa comparativa per vendere, e non è facile oggi dove le moto vanno tutte bene e se la giocano sulle cazzate da barboys.....

pippo68
05-07-2015, 13:29
Comunque non comprerò mai ventimila € di moto, ma se dovessi scegliere domattina emozionalmente la multipla mi farebbe staccare l'assegno. .....tutto il resto è noia..........

sartandrea
05-07-2015, 13:31
la Guzzi non ha mai lesinato sui freni, a differenza di altre cose

cito sempre il fatto che la California a cavallo del 2000 montava lo stesso impianto della 998 e negli anni 70 inventò la frenata integrale, e prima ancora montava i tamburi con doppia camma

la notizia sarebbe una Guzzi con freni del menga....

pippo68
05-07-2015, 13:35
Che poi non ho capito la separazione tra 19 pollici e 17......secondo me fanno tutte parte della stessa categoria ......

bobo1978
05-07-2015, 14:12
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/05/7c1bb8a14210dbdd206375acd6230cfe.jpg

Io non ho capito come mai le borse honda sono capienti, cito testualmente, e quelle yamaha sono poco più che discrete. Hanno la stessa capienza...


Forse perché quelle di Honda a parità di capienza sono più larghe,e quindi ci sta un casco al contrario di quelle Yama che sono alte e strette,seppur pratiche perché dotate di apertura in alto,che è la migliore.cioè se per disgrazia devi aprire una borsa per prendere qualcosa,almeno non ti cade tutto il contenuto....
Comunque son non dico piccolezze....ma insomma....ecco....si.
Per esempio parlano anche di quelle bmw,le meglio integrate nella moto e le meno sporgenti.ok,però se richiuse...perché la foto è ingannevole,mettono la capienza ma non la foto da borse estese con piena capienza.furbetti! :D

mamba
05-07-2015, 15:01
Meno male che qui dentro eran tutti santi che rispettavano i limiti.

Begli stronzoni và

Chissà perchè nessuno ti ha risposto caro Mototarta!!:lol::lol::lol:

Anche la Yamaha, con la Supertenere, ha montato un propulsore poco energico, di fatto limitando il mezzo a 200 km/h.



Ti smentisco seccamente Dpelago,la mia ZE in un paese dove si può oltrepassare il nostro limite e le moto non ondeggiano :lol: ho letto 216 di GPS con 226 di tachimetro.La vecchia non ti so dire,ma per la ZE fidati che non è limitata......e comunque zittz zitta 3° posto nonostante sia "poco energica".:lol:

nicola66
05-07-2015, 15:07
a 216 è limitata per natura.

OIBAF
05-07-2015, 15:07
Su una cosa sembriamo concordare quasi tutti, prendiamo queste comparative con le pinze e quel che ci farà scegliere una anziché l'altra dipenderà dalle emozioni che riuscirà a trasmetterci. Dubito che sceglieremo una moto per la ripresa da 50-150 o da due litri in più di valigie.

é quí che si tapatalka?

mamba
05-07-2015, 15:08
Io non lo vedo come un limite ma come un record,tra l'altro abbastanza inutile se non del tutto......ma parlo da vecchiotto,ne ho avute di molto più veloci.

nicola66
05-07-2015, 15:13
va meno del tdm 900.
il che non è tanto importante sul piano prestazionale, quanto su quello del rendimento meccanico.

bobo1978
05-07-2015, 15:28
Vabbè ha la sezione frontale di un camion.....

nicola66
05-07-2015, 16:22
ma ha il motore di un camion.

gianluGS
05-07-2015, 16:33
Ehm... sto leggendo la stessa comparativa su M. FUORIstrada e c'è scritto che la KTM a 250 all'ora si alleggerisce troppo di avantreno e diventa ingovernabile.
Qualcuno mi illumina?

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

Saetta
05-07-2015, 16:35
La mia KTM ha una seria tendenza al decollo una volta superati i 290........

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dpelago
05-07-2015, 16:59
Ti smentisco seccamente Dpelago,la mia ZE ....... ho letto 216 di GPS lol:

Dall'incipit mi sarei atteso ..... Che il GPS ..... Ti confortasse con qualcosa di prossimo ai 261 km/h

Parliamo al contrario di 216....:lol::lol::lol: che tanto distanti dai 200 ipotizzati non sono. Per inciso, la mia ST, di strumento, oltre 210 neppure in discesa...

Vabbuò ( cit Schettino ) prendo atto della secca smentita.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

bobo1978
05-07-2015, 17:03
ma ha il motore di un camion.


Appunto,mica quello di una F1
216 x un camion è un buon traguardo

rsonsini
05-07-2015, 17:04
va meno del tdm 900.


Adesso posti tutti i dati e i rilevamenti strumentali, però.


Sent from my iPhone 

mamba
05-07-2015, 17:20
Bravo Dpelago,smentisci che ce l'ho nel mercatino!!:lol:
Beato te che sei già alla nuova Multi,io devo ancora passare per il KTM1190!!

dpelago
06-07-2015, 12:21
Serious mode ON

La ST ha molti pregi per i quali farsi apprezzare. Lasciamo perdere le doti velocistiche.

La più rapida del settore è ferma se paragonata ad una sportiva.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Pacifico
06-07-2015, 13:06
Ho dato una lettura superficiale
Comunque vi sono scritte considerazioni quotabili,soprattutto sul perché la GS sarebbe preferibile.

A parte quelle cazzate sul plexi,che se su una moto non riesci a regolarlo in movimento è un rottame......cioè.una volta che l'hai regolato basta no??cazzo continui a tirarlo su,giù,su,giù.

Ci sono delle accortezze di bmw che rendono il viaggio più pratico e più comodo.l'assenza di calore emanato,le sospensioni che sospensionano ad hoc per essere stracaricate,la particolare cura nell'aerodinamica.i consumi.

Insomma,roba condivisibile no?
Inutile negare per talebanismo.

Poi ognuno sceglie ciò che vuole.




Mah... condivisibile fino ad un certo punto.... ho avuto un gs lc 15 giorni fa per la prova gomme e ti assicuro che ho patito il caldo più che con la mia appena ripresa... il GS ti avvolge un una bolla di aria calda che è impressionante. Non è a temperature alta ma è costante ed in movimento, anche a 140... e tutti ci siamo accorti di questo... quindi poco condivisibile.

Ste02
06-07-2015, 15:46
preso oggi, pirla io, il giornale

E' la prova più miserabilmente squallida che abbia mai letto.
Un roba vergognosa.

"In off tre moto vanno bene (off da gomme stradali, per dire) le altre erano sempre sdraiate per terra. Anche perché quei tester in off non ci sapevano andare, a dire il vero")
Ma andate a cagare.
hahaha

Toro Toro
06-07-2015, 16:44
le comparative forniscono idee...non sono certo da prendere come riferimento per l'acquisto di una moto...
perchè ad esempio secondo me la 1290 la puoi paragonare al gs1200 adventure non certo al 1200 normale per quest'ultima c'è la 1190 e non è detto che l'elica ne uscirebbe sempre vincitrice :-)...e poi cosa vuol dire...ovvio che se paghi 3000 euro in più rispetto alla concorrenza ti aspetti anche che sia la mialgiore del lotto...ci mancherebbe aggiungo io...

Weiss
07-07-2015, 10:35
Finalmente ieri sera ho trovato Motociclismo in edicola e stamattina mi sono messo a leggere la comparativa...oserei dire penosa...
Ma andiamo nei dettagli:
Lati negativi GS (pag. 69): "alcuni componenti del test (pochi per la verità) [non mi sembrava necessario sottolineare con il "pochi per la verità": hai già scritto alcuni! Altrimenti scrivevi "più della metà" o "buona parte" etc. - n.d.r.] l'hanno trovata tanto "precisina" quanto...fredda, un pò come una ragazza bellissima ma distaccata. Difficile parlare di vero e proprio difetto: oggettivamente non ne ha.

:shock: OGGETTIVAMENTE NON NE HA???????????? forse volevano scrivere soggettivamente?

Bmw ha creato la moto TOTALE SENZA DIFETTI???? Ma lo hanno comunicato alle altre case che possono chiudere?... :mad: :(

Però se vai a leggere in pagina 68 nella finestra PREGI e DIFETTI alla voce DIFETTI troviamo:
1) Cambio elettronico duro in scalata
2) Alcuni optional si possono prendere solo in abbinamento con altri.

Allora non è vero che non ne ha di difetti. Almeno 2 ne hanno trovati! :scratch:

Ok. Andiamo oltre.
Il trafiletto dedicato alla KTM a pagina 81 farebbe pensare che la KTM potrebbe aggiudicarsi la vittoria di questa "fantomatica" comparativa.
Inoltre leggo che i freni rispondono a meraviglia con una modulabilità incredibile, le sospensioni sono ottime tanto che "quando impostate su soft, riescono a creare l'effeto "cuscino d'aria" tipico dell'accoppiata-Lever BMW.
E poi la stoccata (imho senza senso) che a partire dai 170/180km/h si innescano oscillazioni di sterzo che aumentano con la velocità, la cui massima per ktm è di 237,8 km/h.
Ora...personalmente non mi interessa difendere bmw o ktm o guzzi etc; ma....
Al di là del fatto che i limiti (come scrive anche Motociclismo) in Italia sono di 130km/h e che quindi, fatta eccezione per la Germania (dove non è necessariamente obbligatorio andare "full speed" di continuo...) il problema è ralativo.

Se vuoi viaggiare oltre i 220km/h sui binari senza grossi problemi magari non ti compri certo una GS o un Ktm; ma magari ti fai un Kawa GTR 1400 o uno ZZR1400 o una Busa o comunque una moto adatta a scorrazzare per le autobahn...
Mi sembra un pò un paradosso come chi in sella ad un custom venisse a dirci che sul misto stretto non sono agili e che toccano presto in curva. Magari la California (facendo un parallelo con il GS) tocca meno etc. Sì, ok; ma se chi si compra un custom generalmente non dovrebbe avere "velleità" piegaiole... :-o
Così come chi si compra una enduro stradale non credo che la compri per velleità velocistiche, ma per altri motivi... o almeno così dovrebbe essere teoricamente.

E per completare 96 si legge che Triumph e Honda sono "pesci fuor d'acqua" in off poichè costantemente adagiate a terra anche per l'inesperienza dei tester in off...v:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: ditemi che scherzano???!!!
Quindi la comparativa potrebbe essere stata fatta non da professionisti ma da motociclisti qualcunque? O cmq da tester che magari solitamente girano in pista?... e quindi: che vittoria del menga sarebbe?
Bah... :sad3::sad3::sad3::sad3:
Spero che chi legge/leggerà la comparativa non decida l'acquisto solo basandosi sulla pseudo-vincitrice.
Personalmente se dovessi scegliere tra le moto della comparativa credo opterei per la KTM che come endurona da viaggio on-off, risposta ai comandi etc. mi pare la migliore del gruppo. Se poi l'off si limiterebbe (ed è così per la stragrande maggioranza dell'utenza di queste moto :-o ;) ) a qualche strada bianca, qualche sterrato e poco più; farei un pensierino anche alla Stelvio. Sarò pesante ma non molto di più di un buon vecchio GS1150 ADV! ;)

sartandrea
07-07-2015, 10:50
non ho capito una cosa,
ma i tester "inesperti" che si "adagiavano", in off hanno solo guidato Honda e Triumph? :lol: :lol:

alexa72
07-07-2015, 11:03
Che ci vuoi fare, son ragazzi :lol:
Avranno scritto l'articolo di sera dopo una giornata sotto al sole :lol:
Trovo anch'io molto deludente questa comparativa, a tratti contraddittoria, a tratti superficiale. Ho come l'impressione che sia stata fatta "di fretta".
Ovviamente non sono così ingenuo da scegliere la moto in base alla prova di una rivista (non solo Motociclismo), mi limito ad usarla come spunto di riflessione. La prova su strada (approfondita) mi dice cosa mi piace.
Lamps!

mototarta
07-07-2015, 11:06
La cosa curiosa è che i tester a parte un paio sono gli stessi dell'altra volta. Aliverti, Catanese, Iandelli, Meloni c'erano l'anno scorso e due anni fa, e Ciaccia diceva 'questi sono fenomeni che in fuoristrada tengono un passo che io nemmeno sull'asfalto ecc ecc'. Catanese è uno che fa la Dakar, Iandelli e Aliverti fano i tester, anche in off, da 20 anni e Meloni non mi pare proprio lo si possa cnsiderare 'inesperto' avendo partecipato a tutte le comparative maxi enduro degli ultimi anni.

Boh, il commento sarà autoironico... o no ?

Ste02
07-07-2015, 11:22
io le semplificherei molto queste prove:
Estraggono 3 nomi a caso da qualche community (maialinelfango, per esempio) e gli danno le 5 moto per un sabato e una domenica

Questi vanno a provarle dove cavolo vogliono loro, ciò dove userebbe quelle moto se fossero le loro
Alla fine del weekend votazione a riposta fissa per i 5 modelli:
1) divertente
2) se la cava
3) si trascina
4) catenaccio immondo

Steel
07-07-2015, 17:21
Letto la prova.....sono basito...a parte tutto il resto una chicca:
BMW HA LE VALIGIE PIU' AMPIE...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::
Supera di slancio gli ottanta litri di capienza....46,6 la sinistra e 37,6 la destra...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
mah ...e io che le ho cambiate con le outback perché
non ci stava una beata cippa...

bim
07-07-2015, 18:00
Va be'
Il GS 1200 e' la moto migliore
L'unico mio problema è che non ho il coraggio di spendere 21.500 euro
Lo so, sono diventato vecchio, molto più critico ed oculato, ma è solo un mio problema
Con quella cifra mi son quasi comprato 3 moto per un totale di 340 cv...anche se non sono moto troppo all'ultima moda ma mi fanno divertire come il gs

utente bannato
08-07-2015, 14:25
Ma dai..... chissa CASH che prende la rivista per queste affermazioni/opinioni.

Si sono venduti a BMW.... occio che anche nell'altra comparativa (quella delle hyper) vince la XR.

HAHAHA..... :(

caribù
08-07-2015, 15:06
Credo che invece di dare tanto peso alle prove delle testate le moto che interessano si provano e si traggono le proprie conclusioni scegliendo la moto più adatta alle proprie necessità e capacità. Poi le prove servono a comparare i dati elaborati da dei professionisti. Un minimo di discrezionalità da parte dei tester è inevitabile che ci sia. Alla fine però siamo noi che ci mettiamo il culo sopra e non è scontato che siamo in grado di arrivare allo stesso risultato e grranularità di giudizio.

Superteso
08-07-2015, 15:08
......noi che ci mettiamo il culo sopra ......

Vive la France!😎

caribù
08-07-2015, 15:26
Ma tu in quel caso hai messo dentro qualcos'altro ahahahhaahahah

Weiss
08-07-2015, 16:23
Credo che invece di dare tanto peso alle prove delle testate le moto che interessano si provano e si traggono le proprie conclusioni scegliendo la moto più adatta alle proprie necessità e capacità.

Totalmente d'accordo per esperienza diretta.

Inoltre non siamo tutti uguali: come già detto in più occasioni personalmente il GS1200 non mi è mai piaciuto sia esteticamente che a livello di guida.
Che poi sia una moto molto efficace, con doti dinamiche importanti, l'ho provato di persona comprendendo che oltre la moda e la fighetteria uno si ritrova tra le mani una moto facile facile. Però a me non piace....:-o
Così come ho provato tante altre moto, alcune delle quali insospettabilmente gustose da guidare (almeno per me): vedi GW1800 e la Triumph che voglio prendermi... moto provate più per curiosità che per reale interesse. Solo provandole di persona ho potuto toccare con mano e constatare cosa realmente siano. Così come per HD e tante altre moto che ho provato.
Alcune provate con alte aspettative (vedi elecctra glide) poi deluse; altre provate senza aspettative particolari (le moto di cui sopra ne sono un esempio) e che poi invece si sono rivelate superiori a quel che si può pensare semplicemente guardandole o leggendone una scheda tecnica.
Quindi: la prova personale mitiga ogni dubbio. Le comparative e le prove delle riviste servono per farsi un'idea e magari avere una visione d'insieme della moto. Visione che cmq necessita sempre di una visione "live".
Per esempio, in particolar modo, questo vale per le HD a cui qualsiasi foto non rende giustizia quanto vederle dal vivo. Poi vien da se che possono piacere o meno. Ma vale generalmente (più o meno) per tutte le moto (e direi anche le cose).

mamba
08-07-2015, 17:18
Weiss che modello di Triumph vuoi prendere?

Pacifico
08-07-2015, 17:19
Una Betoniera!!!!! Ahahahahah!

mamba
08-07-2015, 21:29
Huèi fermo di un Pacifico,al rientro dalle feria vado a provare una moto da duri.....Honda CT DCT.....scambio di cavallo!!
Chissà se ce la farò a metterla dritta dal laterale!:lol:

bobo1978
09-07-2015, 19:15
Ha i piedi idraulici auto livellanti.come le autogru.
Chi la solleva altrimenti....

mamba
09-07-2015, 20:37
Un amico che tra l'altro è anche bello nerboruto l'ha venduta per la disperazione da peso!!:lol::lol:

bobo1978
09-07-2015, 20:39
Ma mica doveva spingerla ......
Bastava accenderla!

mamba
09-07-2015, 20:44
Non parlavi del cavalletto?
Comunque sono curioso di provarla e confrontarla con ST.

Bugio
09-07-2015, 21:18
Mamba non hai ancora venduto ? Non volevi cambiare per il K o mi sono perso un pezzo?

mamba
09-07-2015, 21:32
No,ce l'ho ancora ed oggi gli ho regalato un bel trenino di Trailsmart.
Non ho fretta nè di vendere nè di svendere,la ST si fa voler bene.
Mi ha chiesto uno di Pordenone se andiamo a fare un giro insieme per provarla e così ne approfitto per provare sto DCT ma non è la moto per me.
Punto al KTM se vendo e se trovo occasioni altrimenti ci dò di Tracer o quello che mi passerà per la testa al momento!!:lol:
Tu hai provato la Rally?

Bugio
09-07-2015, 21:54
No, troppi soldi...in realtà mi piacerebbe proprio una St ma purtroppo la tua è fuori dalle mie possibilità.:confused:

Paolotog
10-07-2015, 07:06
A mio parere è piuttosto semplice.

Moto con postura pilota eretta. Manubrio altro. Sezione frontale notevole. Prestazioni sempre crescenti.

Mi pare ovvio, che laddove tutti i parametri non siano perfettamente a posto, qualche problema di stabilità si manifesti.

Una Multi sarà meno stabile di un Panigale, tanto quanto un Cayenne lo è meno di un Carrera.

Tutto sta nel vedere quanto poco stabili siano.

O fai come Honda che pur avendo una ciclistica mutuata dal VFR limita il CT a 200 km/h , oppure tutte quante più o meno "ondeggiano ".

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

È talmente semplice che ai più sfugge...
Concordo con Honda velocità limitata a 200 kmh x questo tipo di moto.

mamba
10-07-2015, 09:51
No, troppi soldi...in realtà mi piacerebbe proprio una St ma purtroppo la tua è fuori dalle mie possibilità.:confused:

Beh,tienimi d'occhio,tanto non ho fretta di vendere ed i compratori al momento non spingono.....di sicuro ti porti a casa una regina per come la tratto.

mototarta
23-07-2015, 08:20
http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-2015-in-macedonia-il-video-and-the-winner-ishellip-moto-62533

Ivoc
23-07-2015, 15:18
Un amico che tra l'altro è anche bello nerboruto l'ha venduta per la disperazione da peso!!:lol::lol:
Pensa, io per poterla iniziare ad usare ho dovuto fare 6 mesi di palestra e altri 6 in ferriera. Solo oggi posso riuscire a tenerla dritta e a poterla mettere sul cavalletto centrale AAAAAHAHAHAHAHAHAHAHA :lol::lol::lol:

dab68
23-07-2015, 15:58
Ma perché la GS adv pensate sia più leggera????? Ma per favore.....:(

Mamba, tranquillo che la CT pesa più o meno come la ST (visto che l'ho avute entrambi).
Spero solo sia il modello 2014 col DCT aggiornato. Di sicuro più intuitivo del. O dello precedente. Hanno affinato la logica di cambiata + la doppia TC.

mamba
23-07-2015, 17:37
Mi sembra abbia detto 2013 con DCT. La prossima settimana ci sarà lo scambio di coppia!! Chissà che non mi attizzi.....tanto per quello che ci sto facendo adesso con la moto........:mad:
@Ivoc: dimmi qualcosa del misto stretto e delle sospensioni,fai il bravo e non cazziarmi!!:lol:

Ivoc
23-07-2015, 23:00
@mamba, io sono un turista e per adesso vanno abbastanza bene così.
Per info più dettagliate chiedi a Pacifico, lui la conosce molto bene :D
Ma scusa una cosa ... a me sta roba di quanto volta in stretto una moto non l'ho capita, ma dove abiti tu ci sono solo tornati a gomito tipo Stelvio?:rolleyes:
Io della mia motina posso solo dirti che dopo un po' che sto dietro a molte altre moto questi o mi fanno passare o si fermano :lol::lol::lol:

P.S. considera che io sono un fermone :-o
Dimenticavo ... la mia è un 2013 e rispetto la 2014 il DCT è identico.

mamba
24-07-2015, 07:54
Ciao Ivoc,grazie.
Ti ho chiesto del misto stretto perchè è li che mi vado a divertire ogni volta che posso,avendo le Alpi friulane e venete a soli15-30 minuti di moto.
Nell'uso normale non mi spaventa certo una crosstourer,tieni conto che ho avuto anche quella vasca da bagno di ST1100,oltre a Varadero e altre navi.
Adesso col Supertenerè mi trovo bene perchè la sua ciclistica permette veramente tanto. Perchè la cambio? Boh....ho voglia di provare altre belle moto,chi se ne frega,poi magari tornerò sul GS o un Guzzi California....chissà.
A pacifico non chiedo perchè mi sono già letto tutto ciò che scrive,però lui è un omone ed un manico,io Half-pippett.......mi servono giudizi di umani!!:lol:

Pacifico
24-07-2015, 08:20
Ahahahaha! Fetente!

Ma sul serio ti prendi una Ct con DCT? Sicuro sicuro?

Ti dico solo due cose serie che secondo me dovresti fare prima di metterci il culo sopra, così eviti di scrivere post di bestemmie...

Per la seduta devi comprare due riser che spostano in dietro il manubrio e lo alzano un pochettino... Sei nanerottolo e ti cambia la vita in meglio proprio nello stretto.

La seconda sono le sospensioni... Dietro ordina da gubellini il mono dedicato, la versione migliore e davanti smonta gli steli, li spedisci a Rinaldi e te li fai fare esattamente allo step 2 Pacifico. In una settimana di fermo te la cavi.
Dopo aver fatto questo te ne vai tra le tue strade e ti diverti a bastonare chiunque... Del resto con i pulsanti hai dimestichezza quindi non ti sarà difficile usarla solo in manuale. :!:

Per il peso lo sentirai solo da fermo ma dovresti essere preparato fisicamente altrimenti non faresti il lavoro che fai... ;)

In bocca al lupo!

Alelocate
24-07-2015, 11:31
Il
Difetto della gs sono le viti torx😳

mamba
24-07-2015, 12:23
Gaetano grazie dei consigli.In effetti io non la vorrei prendere,vorrei passare prima da KTM o restare ancora un pò su ST. Però il cambio sarebbe conveniente con questo signore che vuole la mia ST e siamo vicini di casa. Vedremo dopo la prova,se mi arrapa la cazzata la faccio tanto ricevo soldi,non devo aggiungerne.
Da fermo non ho problemi,sono piccolo ma bello sodo,il peso non mi spaventa.
Vi terrò informati.

Igor Schizzi
24-07-2015, 13:42
Mamba, che zone frequenti? Passo rest, pala barzana, verzegnis..........

mamba
24-07-2015, 14:32
Si,Sella Chianzutàn,la pedemontana che è bella e veloce,qualche giretto ogni volta che posso. Lo scorso anno Mangart con Bombo con rientro da Sella Nevea....adesso che rientro faccio qualcosa di carino.Il Monte Rest con rientro da Cavazzo è un must con la Chianzutàn con asfalto nuovo....meraviglia!!:eek:
Sei dalle mie parti? Scusate l'O.T.

Igor Schizzi
24-07-2015, 15:03
Sorry O:T:
Se lavori in base ad Aviano, in linea d'aria ci dividono le montagne dell'alpago.
Abito a 3km dal lago di santa croce, ma conosco le zone della carnia, che adoro!

OIBAF
31-07-2015, 17:25
O Signur... ecco perchè le comparative sono importanti, uno stamattina entra in ufficio e mi dice "hai letto la comparativa su Motociclismo?" "Vince ancora la Gs, gli altri inseguono sempre la regina resta lei". Io gli ho dato ragione, non vorrei perderlo come cliente :)

iasudoru
31-07-2015, 17:28
Pensa se fosse entrato dicendo "Ma lo sai che sei proprio carino?"

henry
31-07-2015, 19:49
Appena presa una vfr 1200 dct, quel cambio e' eccezionale, vale piu' di tutte le mappature ed altre caxxate elettroniche che propongono a caro prezzo le altre case, la moto pesa da fermo, ma se non sei una mezza s..a non e' un problema, in movimento e' meglio della GS, MIO FRATELLO CON QUELLA MOTO ARRIVA PRIMO SU TUTTI I PASSI, ho appena fatto 3 giorni sulle Dolomiti, e devo dire ce la vfr e' uno spettacolo, la metti in sport e poi intervieni con il manuale, esce dai tornanti come una pallottola. Bellissima moto la Crosstourer, l'avessero fata con 150cv, ruote da 17, nessuna limitazione , non avrebbe rivali, ma forse qualcuno ha gia' postato questo, forse Pacifico.

mototarta
31-07-2015, 20:03
L'ho finita di leggere oggi, è un bel pò dispersiva.

Il telelever, che l'anno scorso era un limite nella guida in fuoristrada, quest'anno è diventato un punto di forza... sempre nella guida in fuoristrada.
Basta saper aspettare e i difetti si risolvono da soli :)

bobo1978
31-07-2015, 20:03
Consumi del VFR?

ilprofessore
31-07-2015, 21:48
Consuma poco, relativamente.
Medie "annuali": 16.5-17.0 in coppia, 17.5-18.0 da solo
Parlo per la mia che e' una manuale del 2010. La DCT consuma uguale, la versione post-2012 un po' meno.
Percorsi al 90% extraurbani con tanta montagna, poca autostrada, praticamente mai citta'.

OIBAF
01-08-2015, 13:40
Pensa se fosse entrato dicendo "Ma lo sai che sei proprio carino?"



Ho l'ufficio con moto visibile che oramai é la mia croce... La battuta ricorrente é "ho visto la moto e mi sono fermato" quelle rare volte che vado in auto non viene mai nessuno a trovarmi 😉

Silver77
04-08-2015, 11:42
per chi vuole questo è il filmato
https://www.youtube.com/watch?v=8wtx5svjw8k

Alelocate
04-08-2015, 13:32
Grazie mille silver.

Silver77
04-08-2015, 16:51
you are welcome

mamba
05-08-2015, 21:34
Dall'"Elogio dell'imperfezione" parlando del KTM1190ADV: Oltretutto per issare la moto sul cavalletto centrale occorre la forza dell'incredibile Hulk(ma forse anche lui avrebbe qualche difficoltà!).
Ma che cosa usano questi?Io sono 170x70 e non palestrato ma in conce l'ho messa sul centrale col pensiero!!Che cazzari!Su questa moto hanno scritto tutto e poi il contrario di tutto,non ci si capisce un cazzo!!
Con la BMW XR tutto chiaro e limpido invece e se c'è qualche ombra gliela si perdona subito.....mo và a caghèr!!

pacpeter
05-08-2015, 22:20
Avranno riciclato una vecchia 1190 appena uscita. Uno dei vari richiami era appunto il cavalletto centrale.
Si spezzava e serviva hulk per issarla.

mamba
06-08-2015, 09:00
Non è vero Pac,vai al minuto 4:30.

KTM1190ADV (https://www.youtube.com/watch?v=lpYVmn3SFmI)

pacpeter
06-08-2015, 09:29
Per un credo religioso non guardo mai i filmati

Testaquedra
06-08-2015, 09:41
Ci vuole un Hulk sfigato e spompo forte....si fà più fatica a mettere sul cavalletto una Vespa....certo che sono attendibili queste prove e confronti...ah ah ah :mad:

rsonsini
06-08-2015, 09:42
Con tutto che la vespa la metti sul cavalletto senza manco scendere!


Sent from my iPhone 

mamba
06-08-2015, 09:50
Per un credo religioso non guardo mai i filmati

Bòn,il mio Dio non mi punisce se guardo le moto quindi te lo dico io: c'è la presentazione dell'ADV ed il tipo piccolino come me dimostra proprio con quanta facilità la issa sul centrale.

Silver77
06-08-2015, 09:56
Mangiate di più....così risolvete il problema 😁😁😁

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Benjo76
06-08-2015, 10:07
O Signur... ecco perchè le comparative sono importanti, uno stamattina entra in ufficio e mi dice "hai letto la comparativa su Motociclismo?" "Vince ancora la Gs, gli altri inseguono sempre la regina resta lei". Io gli ho dato ragione, non vorrei perderlo come cliente :)


Ruffiano 😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OIBAF
06-08-2015, 22:23
Ruffiano 😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Che vuoi fare Banjo, u pani é pani 😉

Sul cavallatto centrale del Ktm avrei qualcosa da dire. Sulla mia 990 si fa una fatica della madonna, ho messo sul centrale un'altra 990 con telai borse diverse ed é salita col pensiero... Diceva qualcuno una volta "datemi una leva e vi solleverò il mondo" 😊

pacpeter
06-08-2015, 23:50
Non è vero Pac,vai al minuto 4:30.

Io ho una 1190 del 2013. Appena presa era un macigno da mettere sul centrale.
al tagliando mi hanno detto che oltre a varie cosette c'era un richiamo per il centrale per i motivi che ho detto.
ora è un centrale normale . Non certo leggero da usare ma normale.
parlo quindi di una cosa che ho provato

mamba
07-08-2015, 09:10
Allora adesso ci credo. Però non credo che abbiano modificato i leverismi,probabile un difetto intrinseco dello stesso?
Grazie ad un gentilissimo forumista ieri ho provato il 1190,bella moto,mi sembrava di averla sempre guidata,però ogni due chilometri mi alzavo in piedi per raffreddare i gioielli!!:rolleyes:

Saetta
07-08-2015, 09:51
Mamba esistono soluzioni ormai consolidate al problema calore del 1190, non entro nel merito in quanto ot. Personalmente ormai avverto solo un pò di calore dalla parte sinistra del serbatoio, ma del tutto nella norma.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alelocate
07-08-2015, 10:31
Saetta a cosa ti riferisci?
Ho 2 amici col 1190 provenienti entrambi da BMW e lamentano entrambi il problema del calore. Uno addirittura l'ha appena venduta dopo 6 mesi per questo motivo...
Dammi la soluzione altrimenti anche l'altro se ne libera :D

Ciao
Ale

Il Veleggiatore
07-08-2015, 10:45
Io, dal 2013, avrò visto perlomeno una ventina di GS girare con solo le braccia attaccate al manubrio.

😁

scusate l'OT
strarotfl

Pacifico
07-08-2015, 11:17
Saetta a cosa ti riferisci?
......
Dammi la soluzione altrimenti anche l'altro se ne libera :D

Ciao
Ale

Si riferisce a nulla.... nella versione 1290 e come optional nella 1190 hanno aggiunto qualche deflettore e paratia nel tentativo di deviare il flusso... oltre ad isolare, malamente, il collettore posteriore.
Andrebbe coibentato tutta la parte interna del serbatoio, il sottosella, e magari aggiunto qualche deflettore sul telaio paraserbatoio.

Nella realtà sia sulla 1290, sia sulla 1190 chi soffre del calore o lo sopporta oppure cambia, tanto tutte le minchiate fatte non risolvono la sensibilità personale.. Io ieri alle 14.00, a 36 gradi in città non lo sopportavo solo se mi fermavo ai semafori lunghi.... poi appena cammini zero totale.

E' una moto quasi nuda e come un 1200 da 150 cv e motore a V scalda come tutte le altre, solo che questa è più ignorante in tutto.. :lol:

Benjo76
07-08-2015, 11:36
Concordo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk